Gracian Balthasar:
Handorakel und Kunst der Weltklugheit. Aus dessen Werken gezogen von D. Vincencio Juan de Lastanosa �bersetzt von Arthur Schopenhauer
Philip Reclam jun. Stuttgart 1964. Philip Reclam jun., Stuttgart, 1964. unknown
书商的参考编号 : 252803
|
|
Gracian Baltasar und Baltasar Gracian:
Handorakel und Kunst der Weltklugheit. Deutsch von Arthur Schopenhauer
Alfred Kr�ner Verlag Stuttgart 1961. Alfred Kr�ner Verlag, Stuttgart, 1961. unknown
书商的参考编号 : 246440
|
|
Gracian Baltasar und Baltasar Gracian:
Handorakel und Kunst der Weltklugheit. Deutsch von Arthur Schopenhauer
Alfred Kr�ner Verlag Stuttgart 1956. Alfred Kr�ner Verlag, Stuttgart, 1956. unknown
书商的参考编号 : 238460
|
|
Gracian Balthasar:
Handorakel und Kunst der Weltklugheit. Aus dessen Werken gezogen von D. Vincencio Juan de Lastanosa �bersetzt von Arthur Schopenhauer
Philip Reclam jun. Stuttgart 1975. Philip Reclam jun., Stuttgart, 1975. unknown
书商的参考编号 : 207006
|
|
Gracian Balthasar:
Handorakel und Kunst der Weltklugheit. Aus dessen Werken gezogen von Don Vincecio Juan de Lastanosa und aus dem Spanischen �bersetzt von Arthur Schopenhauer.
Karl Schwalvenberg Verlag Dortmund 1948. Karl Schwalvenberg Verlag, Dortmund, 1948. unknown
书商的参考编号 : 21416
|
|
GRACIAN (B.)
L'homme universel
Paris, Plasma, 1980. In-8 (200x125mm) broché, 233 p. Soulignures. Bon état général.
书商的参考编号 : 28747
|
|
GRACIAN Baltasar,
La pointe ou l'art du génie,
L'Âge d'Homme, Collection Idea, 1983, 403 pp., broché, très légères traces d'usage, bon état.
书商的参考编号 : 61537
|
|
Graf Kurt:
Das fidele Kurt-Graf-Vortragsbuch. Mit Bildbeigaben von Fritz Guntermann. 51.-60. Tausend
S�ddeutsche Buchgemeinschaft Donauw�rth 1930. S�ddeutsche Buchgemeinschaft, Donauw�rth, 1930. unknown
书商的参考编号 : 239819
|
|
Graf Arturo
Foscolo Manzoni Leopardi. Preaffaelliti Simbolisti Ed Esteti. Letteratura Dell'avvenire
Mm 150x230 Brossura editoriale di pp. 538, tavole fuori testo, coperta con segni d'uso. Sottlineature e annotazioni a matita ma testo ben fruibile. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY
|
|
GRAF Arturo
Per la nostra cultura. Un discorso e tre saggi di Arturo Graf. L'Universita' futura - Per la nostra cultura - Sofismi di Leone Tolstoi in fatto di arte e di critica - La scioperataggine letteraria in Italia
In 16 gr, pp. 134 + 16 (pubblicita' letteraria). Br. ed. Qualche marm.
|
|
Graf, Arturo
Foscolo Manzoni Leopardi. Saggi - Preraffaelliti, simbolisti ed esteti - Letteratura dell'avvenire
Mm 160x240 Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 354 pagine. Qualche fioritura all'esterno, peraltro copia molto ben conservata. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
GRAHAM Robert D.
The Science Of Freemasonry By Robert D. Graham of Denver Colo. Second Series. Consisting Of papers Of Special Interest To Master Masons.
Iowa: Cedar Rapids Printed for Private Distribution 1921 . 0. A very good original pamphlet. 9.5" x 6.26" . pp.24 . White card covers rather soiled with creased and chipped edges. Front cover with printed titles and crest. Rear cover with adverts: "Publications of the Grand Lodge of Iowa". Internally very clean. G . Excerpts from the 'Preface': "Early in 1920 the grand Secretary issued a pamphlet under the titleof "The Science Of Freemasonry" by Robert D. Graham the Masonic Lecturer this booklet being the ninth in our series of Miscellany of the Masonic Library. We are now publishing and sending out under the same heading "The Science Of Freemasonry" a second series consisting of papers on the following topics: "Hand to Back"; "Documentary Evidence"; "Nine Rights of a Mason"; "Masonic Burial"; "Brotherhood of Man" and "Mission and Purpose of Masonry". " . Iowa: Cedar Rapids, Printed for Private Distribution, 1921 . 0 unknown
书商的参考编号 : 36661
|
|
GRAMM, J
Formbau und Stilgesetz. Das Problem des Gestaltens.
Frankfurt/Main, Klostermann, 1931. Gr.-8vo. 5 Bl., 188 S., 12 Abb. im Text u. auf Tafeln. OKart. (Einbd lichtrandig).
书商的参考编号 : 1266273
|
|
GRAMSCI A.
�QUE ES LA CULTURA POPULAR J. SERNA Y A. PONS EDS.
VALENCIA: UNIV.DE VALENCIA 2011. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. GRAMSCI A. ¿QUE ES LA CULTURA POPULAR J. SERNA Y A. PONS EDS. VALENCIA 2011 190 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br /><br /> UNIV.DE VALENCIA
书商的参考编号 : 513746 ???????? : 8437081971 9788437081977
|
|
Grand Lodge of Mark Master Masons of England and Wales...
Calendar. Thirty-Ninth Year Of Issue. 1924 . Grand Lodge of Mark Master Masons of England and Wales and the Dominions and Dependencies of the British Crown .
Privately printed for the Grand Lodge of Mark Master Masons of England and Wales 1924 . 0. Original small booklet with maroon card covers. 6.5" x 4.25" x 0.5" . pp.350 . Faded titles to front cover. Cover creased and hinges strengthened. Clean text throughout. G . . Privately printed for the Grand Lodge of Mark Master Masons of England and Wales, 1924 . 0 unknown
书商的参考编号 : 36495
|
|
GRANERI L.
Estetica pura.
Bari, Edizioni Nerio, 1962, in-16, br., pp. 302, (2).
|
|
Graneri Lino.
ESTETICA PURA.
(Codice FS/5227) In 8° 303 pp. Firma, timbrino. Brossura editoriale, etichetta numerica al dorso. Buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Granieri Lino.
Estetica Pura.
Bari,Nerio,1962. In 16°pp.304n.bross.editoriale.
|
|
Grant Michael:
Caesar. Genie Diktator Gentleman. Aus dem Englischen von Hertha Balling Galerie der Weltgeschichte 1.-5. Tausend
Hoffmann & Campe Verlag Hamburg 1970. Hoffmann & Campe Verlag, Hamburg, 1970. unknown
书商的参考编号 : 241671
|
|
Grant Michael:
Klassiker der antiken Geschichtsschreibung. Aus dem Englischen �bertragen von Lotte Stylow.
Verlag C.H. Beck M�nchen 1973. Verlag C.H. Beck, M�nchen, 1973. unknown
书商的参考编号 : 241449
|
|
GRASSI A
LA SINTESI LIRICA DELL' ARTE E DELL' AZIONE
piccolissimo danno alla costola
|
|
GRASSI Ernesto (Milano 1902 - Monaco di Baviera 1991)
MITO ed ARTE. Sensazione e constatazione empirica. La morte del dio PAN. APOLLO e la vittoria sull'illimitato. MITO, ritmo sacro e la MISTICA dei NUMERI. La riconquista del mondo umano. Stralcio dalla Rivista di Filosofia
In-8° (cm. 24 ca.), pp. 25 (da p. 140 a p. 164), brossura provvisoria riproducente la cop. della prestigiosa rivista torinese. Nome e cifra a penna in cop. Probabile embrione di Kunst und Mythos, Rowohlt, Hamburg 1957, di 165 pagine; apparso in Italia come "Arte e Mito" rielaborato da lui, La Città del Sole, Napoli nel 1996. GRASSI, laureato a Milano nel 1925, allievo del grande Piero MARTINETTI, incontrò giovanissimo Husserl, Blondel, Heidegger insegnò in Germania da Friburgo e a Berlino al 1938 al 1943, poi presidente del "Centro Internazionale di Studi Umanistici" di Monaco ed in seguito professore di "Filosofia dell'Umanesimo" (Philosophie des Humanismus) presso la Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco. Importante.
|
|
GRASSI, E
Die Theorie des Schönen in der Antike.
Köln, DuMont Schauberg, (1962). 287 S., 24 Taf. (DuMont Dokumente, Reihe I: Kunstgeschichte, Geschichte d. Ästhetik 1). OKart. (Einbd leicht gebräunt).
书商的参考编号 : 1266351
|
|
GRAU S. ED.
ANTOLOGIA OBITUARIA DELS FILOSOFS DE LA GRECIA ANTIGA. ED. BILINGUE CATALAN / GRIEGO
MARTORELL BARCELONA: ADESIARA 2009. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. GRAU S. ED. ANTOLOGIA OBITUARIA DELS FILOSOFS DE LA GRECIA ANTIGA. ED. BILINGUE CATALAN / GRIEGO. MARTORELL BARCELONA 2009 351 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> ADESIARA unknown
书商的参考编号 : 474423 ???????? : 849240518x 9788492405183
|
|
Graumann Carl Friedrich:
Denken Rubinstein Maltzman Guilford Clapar�de Dewey Luchins Ol�ron Wertheimer S�llwold Goodnow Hanfmann Heidbreder Hovland Underwood Ryle
Kiepenheuer & Witsch K�ln 1971. Kiepenheuer & Witsch, K�ln, 1971. unknown
书商的参考编号 : 229223
|
|
Gravano Viviana
Paesaggi attivi. Saggio contro la contemplazione. L'arte contemporanea e il paesaggio metropolitano
br. Dalla fine del XIX secolo il paesaggio metropolitano è divenuto lo scenario culturale dell'Occidente cambiando radicalmente la relazione tra abitante e contesto. Da una visione contemplativa passiva riservata alla natura, si è passati a un'idea di paesaggio urbano come territorio dell'azione, della costruzione e della autodeterminazione. Dal secondo dopoguerra veri e propri movimenti artistici o singoli artisti, hanno interpretato quest'idea dell'attivismo paesaggistico creando opere che implicano una forte volontà di ridisegnare il contesto di vita urbano sia in senso materiale che metaforico. Queste tendenze hanno riletto lo spazio imposto dall'architettura e dall'urbanistica non considerandolo più come un luogo solo della fruizione ma come uno spazio della riappropriazione. La visione di un mondo metropolitano basato sull'attivismo dei propri stessi utenti dà vita oggi a un numero sempre crescente di interventi in tutto il mondo in parte definibili come Public Art e Arte Relazionale.
|
|
Grave Friedrich:
Chaotica Ac Divina. Eine metaphysische Schau Gott-Natur / Schriftenreihe zur Begr�ndung der Naturphilosophie
Eugen Diederichs Jena 1926. Eugen Diederichs, Jena, 1926. unknown
书商的参考编号 : 202524
|
|
Gravelli, Asvero (a cura di)
Vademecum dello Stile Fascista dai Fogli di Disposizioni del Segretario del Partito.
Mm 125x190 Volume senza indicazione della data di stampa, ma 1940-41. Brossura originale con copertina illustrata a colori, 298 pagine con illustrazioni in nero tratte dai bozzetti presentati alla Direzione del Partito fascista per la Mostra antiborghese. Con istruzioni indicate ai tesserati fascisti da Achille Starace, segretario del Partito Nazionale Fascista 1931-1939. Lievi segni del tempo e due macchioline alla copertina, interno in perfetto stato. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Gravellini Davide
Il bello di non fare nulla. Una pratica in-utile
br. Quando abbiamo assaporato il dolce fascino di non fare niente? Qual è il vero spirito del "perdi tempo"? Queste domande aprono l'orizzonte di questo saggio che di fondo contempla lo stato d'animo, vitale, del "lasciare andare". Gravellini dipinge, con i colori dell'arte e prospettiva filosofica, i volti di una bellezza ritrovata nel viaggio del quotidiano con realismo ed incanto.
|
|
GRAY George M.
The Ritual of the Holy Royal Arch as Taught in the Aldersgate Chapter of Improvement No. 1657 Originally Extended And Annotated For The Use Of The Companions In The District Of Nigeria. By E. Comp. G.M. Gray M.D. F.R.C.S. Late Grand Superintendent
London: Privately Printed and Published By A. Lewis Masonic Publishers Ltd. 6 Hogarth Place S.W.5 . Fifth Edition Revised 1964 . 0. 48mo. 4" x 2.75" . pp.12/pp.195 . Red leather boards edges lightly rubbed. All page edges gilt. Marbled endpapers. Red marker ribbon. Clean text throughout in red & black. Each page within a red ruled border. Contents include: Ceremonies of Opening and Closing a Chapter Ceremony of Exaltation with the Lectures from the chairs Installing the Principals Investiture of Officers with Addresses and Consecration of a Chapter etc. with full directions. With a couple of small marks to the margins and a couple of alterations to the text. A neat little book. . London: Privately Printed and Published By A. Lewis (Masonic Publishers) Ltd. 6 Hogarth Place, S.W.5 . Fifth Edition (Revised) 1 hardcover
书商的参考编号 : 35989
|
|
Graziosi Lauro
La qualità del «sentire» ovvero critica della «ragion» musicale
br. Questo saggio ha come scopo primario quello di interagire con la razionalità scientifica in genere dal punto di vista umanistico-artistico e soprattutto estetico-ricettivo, poiché la musica, fin dal mondo filosofico greco, è stata utilizzata indebitamente per gli scopi pseudoscientifici condizionandone in negativo tutto l'arco evolutivo fino ai nostri giorni, anziché utilizzare le teorie a sostegno della pratica e della realtà sonora vera e propria. Dunque si cercherà di fare chiarezza sulle specificità professionali e disciplinari, evitando gli sconfinamenti indebiti e/o confusivi cui molto spesso oggi - vista la relativizzazione della realtà alla quale siamo soggetti - si rischia di incorrere da ambo le parti, limitando non solo il riduzionismo (a cui molto spesso la scienza mostra di rimanere attaccata, rischiando addirittura di scientificizzare la musica e l'arte in genere, altre volte invece analizzando persino la scienza) ma anche la complessità compilativa fine a se stessa riguardante il mondo umanistico-culturale (poco incline invece ad interagire con la scienza), per una maggiore comprensione della realtà estetico-musicale come fenomeno ricettivo integrale all'interno del mondo sodale-globale per un continuo accrescimento della sensibilità interiore individuale e collettiva.
|
|
GREGOIRE (Abbé Henri)
Rapport sur les encouragemens, récompenses et pensions à accorder aux Savans, aux Gens de Lettres & aux Artistes. Suivi du décret de la Convention Nationale et imprimé par son ordre. Convention Nationale - Instruction publique. Séance du 17 vendémiaire, l'an 3 de la République une et indivisible.
In-8 (215 x 140 mm), 22 p. en cahiers non coupés, tel que paru. Paris, Imprimerie Nationale, Vendémiaire an III [octobre 1794].
书商的参考编号 : 38668
|
|
GRELLARD C. / A. ROBERT EDS.
ATOMISM IN LATE MEDIEVAL PHILOSOPHY AND THEOLOGY
LEIDEN: BRILL E.J. 2009. Paperback. Nuevo. GRELLARD C. / A. ROBERT EDS. ATOMISM IN LATE MEDIEVAL PHILOSOPHY AND THEOLOGY. LEIDEN 2009 ix 250 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> BRILL, E.J. paperback
书商的参考编号 : 450768 ???????? : 9004172173 9789004172173
|
|
GRETRY (André Ernest Modeste)
Mémoires ou Essais sur la musique (...).
1797 3 volumes in-8 (199 x 120 mm), plein veau raciné de l'époque, dos lisses ornés d'un riche décor Directoire de compartiments alternativement garnis d'une résille et d'un grand fer à l'urne, guirlandes et filets dorés, pièces de titre et de tomaison de maroquin rouge et bronze, tranches citron, (4), viij, 441 p. ; (4), xxij, 419 p. et (4), iv, 516 p. Paris, Imprimerie de République, Pluviôse an V [1797].
书商的参考编号 : 38517
|
|
GRETRY (André Ernest Modeste)
Mémoires ou Essais sur la musique (...).
3 volumes in-8 (199 x 120 mm), plein veau raciné de l'époque, dos lisses ornés d'un riche décor Directoire de compartiments alternativement garnis d'une résille et d'un grand fer à l'urne, guirlandes et filets dorés, pièces de titre et de tomaison de maroquin rouge et bronze, tranches citron, (4), viij, 441 p. ; (4), xxij, 419 p. et (4), iv, 516 p. Edition originale des tomes II et III et édition augmentée du tome I d’abord seul paru en 1789. L’ouvrage est imprimé par ordre du gouvernement et soutenu par une pétition des compositeurs de l’Institut national de musique (Méhul, Chérubini, Gossec, Devienne, etc…). Créé en 1793, il deviendra le Conservatoire National Supérieur. Alors au fait de sa gloire comme compositeur, Grétry prend modèle sur les Confessions de Rousseau pour livrer une autobiographie, une oeuvre de moraliste en même temps qu’un essai de musicologie et une analyse de ses propres compositions. Le second volume contient ainsi une "analyse des passions et des caractères" dans leur application à la musique. Le troisième est consacré aux "institutions politiques, considérées dans leurs rapports avec l’art musical", à la composition et à l’esthétique musicale ainsi qu’à une étude sur les liens entre "idées abstraites" et "art musical". L’ouvrage s’achève sur des considérations sur l’avenir de la musique en Europe et sur un récapitulatif exhaustif, par l’auteur, de ses propres oeuvres sous forme de tableau détaillé (titres, auteurs des paroles, lieux des représentations et la place de leur analyse dans le livre). Nombreux exemples de musique notée dans le texte. (Brunet, VIII, 10185. Fetis, 4867. Gregory, p. 113). Petits accrocs aux coiffes et coins. Très bon exemplaire, très frais, bien relié à l’époque.
|
|
Griechische Lyriker:
G�nzlich �berarbeitete Neuausgabe. �bertragen eingeleitet und erl�utert von Horst R�diger Meisterwerke der Antike
Europ�ische Bildungsgemeinschaft Verlags-GmbH Kornwestheim 1983. Europ�ische Bildungsgemeinschaft Verlags-GmbH, Kornwestheim, 1983. unknown
书商的参考编号 : 242613
|
|
Griffero T. (cur.); Di Monte M. (cur.)
Sensibilia. Vol. 1: Potere delle immagini?
brossura
|
|
Griffero Tonino
Atmosferologia. Estetica degli spazi emozionali
br. L'estetica dovrebbe tornare al suo significato di teoria della conoscenza sensibile, che riguarda la qualità della nostra percezione e, quindi, la nostra vita quotidiana. Più che una teoria del giudizio sull'arte, per Tonino Griffero la nuova estetica sarà una indagine sulla 'prima impressione' che si ha del mondo esterno. Ne discende la descrizione fenomenologica delle 'atmosfere', ossia delle qualità emotive irradiate dagli ambienti e dalle cose. Con 'atmosfera' finora ci si è riferiti soltanto, e in modo vago, alla qualità di un incontro tra persone, alla situazione o al 'clima' politico, all'aria che si respira in un certo ambiente architettonico, interno o esterno, all'aspetto caratteristico di un paesaggio, alla tonalità emotiva associata a un messaggio pubblicitario o evocata da una messa in scena teatrale o da un film, ecc. Una filosofia delle atmosfere di impianto neofenomenologico intende invece dare sistematicità a questa variopinta semantica 'meteorologica', sia per meglio precisare il carattere esterno e quasi oggettivo di sentimenti erroneamente ritenuti privati, sia per capire l'azione esercitata dalle atmosfere sul nostro stato d'animo e sulla connessa dinamica corporea, e, di conseguenza, anche sui nostri comportamenti e valutazioni. L'atmosferologia fornisce così le basi estetiche e fenomenologiche per lo sviluppo di un inedito e fecondo campo d'indagine multidisciplinare.
|
|
Griffero Tonino
Il corpo spirituale. Ontologie «sottili» da Paolo di Tarso a Friedrich Christoph Oetinger
brossura Abbiamo o siamo un corpo? La domanda ha senso solo se con "corpo" si intende, oltre al provvisorio supporto materiale della vita organica, anche il punto di orientamento "estetico" del commercio col mondo e, forse, perfino una non meglio precisata materia "sottile". La crisi del dualismo corpo/spirito provocata dalle tecnoscienze potrebbe a sua volta imparare qualcosa dall'evoluzione "carsica" del concetto di "corpo spirituale", autentico ideale regolativo di molti saperi premoderni, da un esame cioè di alcuni dei principali modelli di ontologia "sottile": dall'escatologia cristiana del corpo risorto, giungendo, attraverso varie metafisiche "intermediariste" (l'ochema neoplatonico, il corpo eucaristico e di Maria, il corpo astrale del paracelsismo, lo spirito della filosofia medica), all'organica concezione della Geistleiblichkeit di un teologo dell'età dei Lumi come Friedrich Christoph Oetinger. Ne emerge un "pluralismo ilico" che resiste alla progressiva identificazione di spirituale e incorporeo in nome di un'ontologia stratificata e carica di aspettative epistemologiche non meno che soteriologiche; non tanto e non solo dunque un'arcaica metafisica costretta alla clandestinità dal razionalismo moderno, quanto un autentico revenant del pensiero occidentale, che nel corpo spirituale ha cercato la condizione di possibilità non solo dell'interazione psicosomatica, ma anche della salvezza dalla corruzione delle cose.
|
|
Griffero Tonino
Il pensiero dei sensi. Atmosfere ed estetica patica
brossura Noi pensiamo e agiamo sempre all'interno di atmosfere e di tonalità emotive. Non importa quanto consapevolmente. Prima ancora di vivere in spazi misurabili, viviamo infatti immersi in sentimenti effusi nello spazio, dei quali, per quanto solo vagamente descrivibili, sentiamo talvolta con certezza la presenza e spesso anche l'autorità. Sentiamo, più precisamente, che le atmosfere intonano potentemente e in modo specifico la nostra esistenza, che in certi casi addirittura ci aggrediscono, fino a contagiare profondamente il nostro modo di vivere, tanto che solo entro certi limiti possiamo loro resistere, tentando magari di riprogettarle o quanto meno di pianificarne l'effetto. Per quanto le atmosfere siano un argomento tipicamente transdisciplinare (architettura, sociologia, antropologia, psicopatologia, geografia antropica, arte ecc.) e, in quanto quasi-cose, un tema ontologicamente eversivo, a interessarsene dev'essere anzitutto l'estetica. Ma un'estetica che non si accontenti più (come negli ultimi due secoli) di essere una teoria dell'arte e del giudizio critico su oggetti speciali come le opere d'arte, e ritorni alla sua definizione originaria di «teoria della conoscenza sensibile e corporea», non può che essere un'estetica patica: una riflessione filosofica, cioè, su che cosa significhi esporsi a quanto (soprattutto di inatteso) ci accade di provare. Alla luce del paradigma atmosferologico l'uomo è ancora un soggetto, ma la sua maturità non sta più nel saper essere soggetto di qualcosa, bensì nel saper essere soggetto a qualcosa. E per questo egli deve imparare come essere con «competenza» all'altezza dei sentimenti atmosferici che il mondo gli offre.
|
|
Griffero Tonino
Quasi-cose. La realtà dei sentimenti
br. Cosa sono le quasi-cose? Anzitutto le atmosfere, cioè i sentimenti effusi nello spazio e che di solito non possiamo modificare, ma anche il dolore, la cui aggressività costituisce al tempo stesso una garanzia identitaria del soggetto. E poi la vergogna, sia personale sia vicaria (quella che proviamo per chi "dovrebbe" vergognarsi!), il corpo proprio, le cui "isole" eccedono gli organi del corpo fisico, lo sguardo, tanto aggressivo, nella vita quotidiana come nel ritratto, da produrre un'emorragia della nostra identità, e infine la luce crepuscolare nella sua suggestiva vaghezza. Tutti noi descriviamo le quasi-cose, le collochiamo in uno spazio, riconosciamo loro un'identità intersoggettiva e amodale, e soprattutto ne avvertiamo affettivamente l'invadenza. Sebbene effimere, intermittenti e prive di una causa loro esterna, le quasi-cose instaurano infatti una specifica comunicazione col corpo proprio di chi percepisce, generando lo spazio affettivo in cui questi si trova e che in vario modo lo condiziona. A una filosofia che non sia esercizio astratto, ma riflessione su come ci si sente qui e ora, spetta allora riconoscere che delle quasi-cose e delle qualità affettive che esse generano non può fare a meno nessun repertorio ontologico degno di questo nome.
|
|
Grilli Alessandro
Storie di Venere e Adone. Bellezza, genere, desiderio
brossura
|
|
Grillparzer Franz:
Der innere Orden. 1.-5. Tausend
R. Piper & Co. Verlag M�nchen 1947. R. Piper & Co. Verlag, M�nchen, 1947. unknown
书商的参考编号 : 221908
|
|
Grimal Pierre:
Les Jardins Romains. Deuxi�me �dition Revue
Presses Universitaires de France Paris 1969. Presses Universitaires de France, Paris, 1969. unknown
书商的参考编号 : 270176
|
|
Grimm Georg:
Das Leiden und seine �berwindung im Lichte der altindischen Weisheit
Einhorn-Verlag Dachau 1917. Einhorn-Verlag, Dachau, 1917. unknown
书商的参考编号 : 261032
|
|
Grisar H.:
Das Mittelalter einst und jetzt. Ein Wort zu Ehrhards Schriften �ber Katholizismus und moderne Kultur 3.4. Auflage / 1. Heft Historische Vortr�ge
Herdersche Verlagshandlung Freiburg 1902. Herdersche Verlagshandlung, Freiburg, 1902. unknown
书商的参考编号 : 255767
|
|
Griveau Marcel
LA SPHERE DE BEAUTÉ. Lois d'evolution, de rithme e d'harmonie dans les phenomenes estetiques par M.G.. La nature et l'homme - Art monumental - Arts industriels & decoratifs - Peinture et sculpture - Choreographie, Musique, Art litteraire.
Volume in 8° legato in mezza pelle, titolo al dorso a 5 nervi (lievi mancanze alla legatura), sguardie, frontespizio, 980 pp., numerose illustrazioni nt.. Interessante trattato sulla bellezza nelle sue varie espressioni, dalla bellezza del manufatto all'armonia naturale, dalle leggi armoniche, alle funzioni decorative, dal modo d'apprezzare la bellezza nell'arte al gusto particolare ed unico d'ogni fruitore. Il bello, insomma, cercato ed investigato filologicamente e filosoficamente in tutte le sue espressioni, dalle più appariscenti alle nascoste. Di piacevole lettura e di grande interesse, arricchito da una corposa iconografia nel testo. Il volume si presenta in buono stato, fioriture ed arrossamenti dovuti al tipo di carta mai eccessive o deturpanti, poche mende d'uso. Assolutamente non comune.
|
|
Gross Abraham
Iberian Jewry from Twilight to Dawn: The World of Rabbi Abraham Saba Brill's Series in Jewish Studies Vol. 10
Leiden: E J Brill 1995. Book. As New. Hardcover. 1st Edition. 4to - over 9� - 12" tall. AS NEW 1st edition / printing bright blue cloth over boards hardcover w gilt font and logo on cover and gilt font on spine 201 pps includes index. Both book and dust wrapper appear unused although there is a small 1.5" signature of former owneron loose FEP. Without any writing marks flaws. Pristine and GIFT QUALITY." After his expulsion from Spain in 1492 Rabbi Abraham Saba of Zamora was a preacher cabbalist and biblical exegete. He attempted to settle in Portugal suffered the persecutions instigated by the Crown with his coreligionists and was finally expelled to North Africa. His literary works and thought are put in the proper cultural context and are analyzed against the background of historical reality.". E J Brill Hardcover
书商的参考编号 : 114061 ???????? : 9004100539 9789004100534
|
|
GROSSE, JOH
Die Schönheit des Menschen. Ihr Schauen, Bilden und Bekleiden.
Dresden, Kühtmann, 1912. 4 Bl., 336 S., 50 Bl., 48 Taf. m. 136 Abb. Goldgeprägter OLwdbd m. farb. Kopfschnitt.
书商的参考编号 : 1211910
|
|
GROSZ - ARTS COUNCIL
George Grosz. 1893 - 1959. Exhibition. Arts Council 1963.
In-8 carré, broché, couverture illustrée, 150 références, 6 planches de reproductions recto-verso, portrait en 2e de couverture. London, Arts Council, 1963.
书商的参考编号 : 31537
|
|