Site indépendant de libraires professionnels

‎Esthétique‎

Main

Nombre de résultats : 7 201 (145 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 117 118 119 [120] 121 122 123 ... 126 129 132 135 138 141 144 ... 145 Page suivante Dernière page

‎SAINT-SAENS (Camille)‎

‎Harmonie et Mélodie.‎

‎In-12, demi-chagrin brun de l'époque, dos à nerfs, (6), xxxi, 318 p. Paris, Calmann Lévy, 1895.‎

‎Recueil des principaux articles sur la musique composés par Saint-Saëns, particulièrement pour "L'Estafette" et "Le Voltaire". L'importante introduction, datée de 1885, est largement consacré à Wagner et au Wagnérisme.Bon exemplaire, frais, très bien relié.‎

Référence libraire : 34984

‎SAISIN Maryvonne,‎

‎Imaginaire imaginable: Parcours philosophiques à travers le théâtre et la médecine mentale,‎

‎Klincksieck, Esthétique, 1981, 346 pp., broché, légères traces d'usage, poinçon sur la quatrième de couverture et les 10 dernières page, état très correct.‎

Référence libraire : 57850

‎SAINT-CHERON (François de.)‎

‎L'Esthétique de Malraux‎

‎Sedes.1996.In-8,couv.souple avec portrait.212 p.Etat neuf.‎

Référence libraire : 42337

Livre Rare Book

Librairie Ancienne Laurencier
Bordeaux France Francia França France
[Livres de Librairie Ancienne Laurencier]

10,00 € Acheter

‎SAISSET (Émile)‎

‎L'âme et la vie. Etude sur la renaissance de l'animisme, suivie d'un examen critique de l'esthétique française.‎

‎In-12, demi-chagrin prune de l'époque, dos à 5 nerfs orné de fleurons dorés entre-nerfs, plats de percaline aubergine estampés à froid, fer du lycée Henri IV doré au centre du plat supérieur, tranches mouchetées, ix, 167 p. Paris, Londres et New York, Germer-Baillière, 1864.‎

‎Edition originale posthume de la dernière oeuvre d'Emile Saisset, élève de Cousin, excellent interprète de Spinoza et critique du panthéisme. Le deuxième essai: "Examen critique de l'esthétique française" commence après 1818.Papier bruni. Mors légèrement frottés.Exemplaire bien relié.‎

Référence libraire : 37311

‎Saint Girons Baldine‎

‎L'atto estetico. Un saggio in cinquanta questioni‎

‎brossura Parlando di "atto estetico", l'autrice ha voluto lottare contro la confusione, davvero pregiudizievole, che tende a stabilirsi tra la sensibilità e la passività; e ha voluto mettere in risalto l'esistenza di un "lavoro estetico" che dipende da un progetto, si attribuisce mezzi determinati e produce una serie di effetti. Giacché il problema non è tanto quello di accrescere la nostra ricettività (in fondo l'estensione quantitativa della nostra cultura è poco importante!) quanto quello di "immischiarci" nelle opere della natura e dell'arte, per acquisire dalla loro contiguità organi inediti. A questo fine, dobbiamo mettere in azione gli strati più profondi del nostro essere, dobbiamo esporre la nostra alterità interna all'alterità esterna e dobbiamo prendere coscienza delle reazioni che se ne generano. Solo allora potremo risvegliare e coltivare la nostra facultas. S'aggiunga che la teoria dell'atto estetico conduce logicamente a quella teoria del potere estetico cui nel frattempo si è dedicata per tentare di comprendere l'intersecarsi tra i problemi dell'estetica e i problemi dell'etica e della politica (si veda B. Saint Girons, Le pouvoir esthétique, Manucius, Paris 2009). A quel punto, si è verificato un capovolgimento: invece di mostrare come i diversi tipi di atto estetico ricalchino gli atti artistici e come garantiscano loro quella risonanza necessaria a dispiegarne la portata, si tratta di scoprire la diversità degli strumenti costruiti in un intenso viluppo con la vita.‎

‎Saint Girons Baldine; Lombardo G. (cur.)‎

‎Fiat lux. Una filosofia del sublime. Nuova ediz.‎

‎br. Konrad Fiedler (1841-95) è il primo studioso che si pone in senso specialistico come teorico dell'arte figurativa. L'intento che domina ogni suo scritto è infatti quello di sviluppare un'analisi rigorosa dell'arte autonoma da ogni altro sapere affine, anche dall'estetica e dalla storia dell'arte. Per questo il suo contributo, prima ancora di arrivare agli studiosi, conquistò l'attenzione degli artisti, presso i quali si diffuse con rapidità e in profondità, divenendo uno dei maggiori ispiratori delle poetiche artistiche di primo Novecento. Del resto la riflessione di Fiedler fu strettamente legata al lavoro degli artisti, sia avvalendosi dell'osservazione ravvicinata del loro operare (un'amicizia fortissima lo legò al pittore Hans von Marées e allo scultore Adolf von Hildebrand, e strettissima fu la vicinanza a molti altri artisti), sia nell'ambizioso obiettivo di una riflessione sull'arte che avesse come scopo principale la risoluzione di problemi legati alla loro esperienza. La presente edizione raccoglie tre saggi particolarmente significativi del pensiero fiedleriano: Sulla valutazione delle opere d'arte figurativa (1876), il suo saggio d'esordio, e Sull'origine dell'attività artistica (1887), il saggio più noto e più importante, presentati in una nuova traduzione integrale; nonché Tre frammenti su realtà e arte, uno scritto incompleto che fu probabilmente il suo ultimo lavoro, per la prima volta tradotto in italiano. Toccano tutti in modo illuminante problemi essenziali della riflessione estetica: il giudizio, la creazione artistica, la relazione tra occhio e mano, e il rapporto tra arte figurativa, linguaggio, pensiero e realtà. I testi, finemente curati da Andrea Pinotti e Fabrizio Scrivano, sono corredati da un'accurata rassegna critica e bibliografica che illustra la penetrazione del pensiero di Fiedler nella cultura artistica e filosofica; e una particolare attenzione è dedicata alla sua ricezione italiana. Affiancandosi a Il problema della Forma nell'arte figurativa di Hildebrand, con gli Scritti di Fiedler sono ora presentati in questa collana i testi fondamentali dei teorici della "pura visibilità".‎

‎SAINT-SAENS (Camille)‎

‎Harmonie et Mélodie.‎

‎In-12, demi-chagrin brun de l'époque, dos à nerfs, (6), xxxi, 318 p. Recueil des principaux articles sur la musique composés par Saint-Saëns, particulièrement pour "L'Estafette" et "Le Voltaire". L'importante introduction, datée de 1885, est largement consacré à Wagner et au Wagnérisme. Bon exemplaire, frais, très bien relié.‎

‎SAISIN Maryvonne‎

‎Imaginaire imaginable: Parcours philosophiques à travers le théâtre et la médecine mentale‎

‎Klincksieck, Esthétique, 1981, 346 pp., broché, légères traces d'usage, poinçon sur la quatrième de couverture et les 10 dernières page, état très correct.‎

‎SAISSET (Émile)‎

‎1- L'âme et la vie. Etude sur la renaissance de l'animisme, suivie d'un examen critique de l'esthétique française. Paris, Londres et New York, Germer-Baillière, 1864. ix, 167 p. 2- Critique et histoire de la philosophie. Fragments et discours. Paris, Londres et New York, Germer-Baillière, 1865. viii, 188, (2), 3 p.‎

‎2 ouvrages reliés en un volume in-12, demi-percaline grise à la Bradel, titre et fleuron doré, initiales E. G.-D. en pied. Les deux ouvrages sont en édition originale. Emile Saisset (1814-1863) professa la philosophie avec un grand succès à l'École normale, au Collège de France et à la Faculté des lettres de Paris. Il devint en 1862 membre de l'Académie des sciences morales et politiques. (Dictionnaire des Philosophes, PUF, p. 2529).‎

‎SAISSET (Émile)‎

‎L'âme et la vie. Etude sur la renaissance de l'animisme, suivie d'un examen critique de l'esthétique française.‎

‎In-12, demi-chagrin prune de l'époque, dos à 5 nerfs orné de fleurons dorés entre-nerfs, plats de percaline aubergine estampés à froid, fer du lycée Henri IV doré au centre du plat supérieur, tranches mouchetées, ix, 167 p. Edition originale posthume de la dernière oeuvre d'Emile Saisset, élève de Cousin, excellent interprète de Spinoza et critique du panthéisme. Le deuxième essai: "Examen critique de l'esthétique française" commence après 1818. Papier bruni. Mors légèrement frottés. Exemplaire bien relié.‎

‎SALON DE 1873‎

‎Explication des ouvrages de peinture, sculpture, architecture, gravure et lithographie des artistes vivants: exposés au palais des Champs-Élysées, le 5 Mai 1873‎

‎In-12, demi-chagrin brun janséniste, tranches mouchetées, cxxxiii, (1), 368, (1) p. de table. Paris, Imprimerie Nationale, 1873.‎

‎Catalogue des oeuvres présentées lors du Salon de 1873. Le faux-titre porte: "Ministère de l'instruction publique, des cultes et des beaux-arts. Direction des beaux-arts. Salon de 1873. 90e exposition officielle depuis l'année 1673".Rousseurs parfois soutenues.Exemplaire bien relié.‎

Référence libraire : 37505

‎SALARIS Claudia,‎

‎Storia del Futurismo: Libri , giornali, manifesti,‎

‎Lingua italiana, Editori Riuniti, 1985, 299 pp., brossura editore, condizioni buone..‎

Référence libraire : 60030

‎SALAMUCHA J.‎

‎KNOWLEDGE AND FAITH. EDITED BY K. SWIETORZECKA AND J. J. JADACKI‎

‎AMSTERDAM: RODOPI 2003. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. SALAMUCHA J. KNOWLEDGE AND FAITH. EDITED BY K. SWIETORZECKA AND J. J. JADACKI. AMSTERDAM 2003 419 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> RODOPI unknown‎

Référence libraire : 340025 ISBN : 9042008946 9789042008946

Biblio.com

Portico
Spain España Espanha Espagne
[Livres de Portico]

99,85 € Acheter

‎Salanitro Niccolò; Lombardo G. (cur.)‎

‎Studi sulla poetica di Aristotele‎

‎brossura Approfondire i temi trattati da Aristotele nella "Poetica" non è un'impresa facile, perché il testo ci è pervenuto mutilo e in una redazione spesso sintetica o abbozzata. Condotta con un talento teoretico che sa coniugare un'accesa passione polemica a un vigile rigore filologico, la ricerca dell'autore assolve brillantemente a quest'impresa e porta un contributo prezioso all'interpretazione dell'idea fondamentale dell'estetica aristotelica e, più in generale, di tutta la riflessione antica sul bello e sull'arte.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

14,25 € Acheter

‎SALAS J. DE Y OTROS EDS.‎

‎DAVID HUME. PERSPECTIVAS SOBRE SU OBRA‎

‎MADRID: UNIV.COMPLUTENSE DE MADRID EDIT. 1998. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. SALAS J. DE Y OTROS EDS. DAVID HUME. PERSPECTIVAS SOBRE SU OBRA. MADRID 1998 254 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> UNIV.COMPLUTENSE DE MADRID, EDIT. unknown‎

Référence libraire : 218568 ISBN : 8489784647 9788489784642

Biblio.com

Portico
Spain España Espanha Espagne
[Livres de Portico]

15,63 € Acheter

‎SALAZARO Demetrio‎

‎Pensieri artistici per D.S. ispettore della Pinacoteca del Museo Nazionale di Napoli (estr. dal Giorn. d'Arte).‎

‎8°, pp.24, cop. posticcia. Ampia ragionamento su: "Della imitazione del vero nell'arte", che, l'anno precedente, aveva costituito il tema del concorso dell'Accademia Archelogica di Napoli.‎

‎SALBER, D‎

‎System und Kunst. Eine Untersuchung des Problems bei Kant und Schelling. Diss.‎

‎Aachen, 1984. 243 S. OKart.‎

Référence libraire : 1123678

‎SALGUERO M.‎

‎LA BENEVOLENCIA. GENEALOGIA DE UNA VIRTUD POLITICA ILUSTRADA‎

‎GRANADA: UNIV.DE GRANADA 2011. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. SALGUERO M. LA BENEVOLENCIA. GENEALOGIA DE UNA VIRTUD POLITICA ILUSTRADA. GRANADA 2011 197 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> UNIV.DE GRANADA unknown‎

Référence libraire : 511748 ISBN : 8433853163 9788433853165

Biblio.com

Portico
Spain España Espanha Espagne
[Livres de Portico]

15,00 € Acheter

‎SALLERAS M. ED.‎

‎EL DEBAT INTERCULTURAL ALS SEGLES XIII I XIV. ACTES DE LES I JORNADES DE FILOSOFIA CATALANA GIRONA 25-27 D'ABRIL DE 19‎

‎GIRONA: UNIV.DE GIRONA 1989. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. SALLERAS M. ED. EL DEBAT INTERCULTURAL ALS SEGLES XIII I XIV. ACTES DE LES I JORNADES DE FILOSOFIA CATALANA GIRONA 25-27 D'ABRIL DE 19. GIRONA 1989 262 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> UNIV.DE GIRONA unknown‎

Référence libraire : 201136 ISBN : 8479290404 9788479290405

Biblio.com

Portico
Spain España Espanha Espagne
[Livres de Portico]

42,00 € Acheter

‎Sallust:‎

‎C. Sallustius Crispus: Historische Schriften. Catilina Iugurtha Auswahl aus den Historien. �bersetzt von Andr� Lambert. Aus dem Nachla� hrsgg. von Georg Schoeck. Mit einer Einleitung von Ernst Howald Meisterwerke der Antike‎

‎Europ�ische Bildungsgemeinschaft Verlags-GmbH Kornwestheim 1983. Europ�ische Bildungsgemeinschaft Verlags-GmbH, Kornwestheim, 1983. unknown‎

Référence libraire : 242614

Biblio.com

Buchantiquariat Clerc Fremin
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Livres de Buchantiquariat Clerc Fremin]

1 100,00 € Acheter

‎Sallustius Crispus Cajus und Marcus Tullius Cicero:‎

‎De coniuratione Catilinae Sallust. In L. Catilinam Oratio Prima Cicero. Altsprachliche Textausgaben.‎

‎Ernst Klett Verlag Stuttgart 1972. Ernst Klett Verlag, Stuttgart, 1972. unknown‎

Référence libraire : 234989

Biblio.com

Buchantiquariat Clerc Fremin
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Livres de Buchantiquariat Clerc Fremin]

700,00 € Acheter

‎SALMON W. C.‎

‎CAUSALITY AND EXPLANATION‎

‎OXFORD: OXFORD UNIVERSITY PRESS 1998. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. SALMON W. C. CAUSALITY AND EXPLANATION. OXFORD 1998 416 p. figuras Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> OXFORD UNIVERSITY PRESS unknown‎

Référence libraire : 2703 ISBN : 0195108647 9780195108644

Biblio.com

Portico
Spain España Espanha Espagne
[Livres de Portico]

60,30 € Acheter

‎SALON DE 1873‎

‎Explication des ouvrages de peinture, sculpture, architecture, gravure et lithographie des artistes vivants: exposés au palais des Champs-Élysées, le 5 Mai 1873‎

‎In-12, demi-chagrin brun janséniste, tranches mouchetées, cxxxiii, (1), 368, (1) p. de table. Catalogue des oeuvres présentées lors du Salon de 1873. Le faux-titre porte: "Ministère de l'instruction publique, des cultes et des beaux-arts. Direction des beaux-arts. Salon de 1873. 90e exposition officielle depuis l'année 1673". Rousseurs parfois soutenues. Exemplaire bien relié.‎

‎Salusti Crispi Gai und Cajus Sallustius Crispus:‎

‎Operum Reliquiae editit Franciscus Dorotheus Gerlach editio Stereotypa‎

‎Ex Officina Bernhardi Tauchnitz Lipsiae 1856. Ex Officina Bernhardi Tauchnitz, Lipsiae, 1856. unknown‎

Référence libraire : 218508

Biblio.com

Buchantiquariat Clerc Fremin
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Livres de Buchantiquariat Clerc Fremin]

3 400,00 € Acheter

‎SALVATORE BATTAGLIA‎

‎MITOGRAFIA DEL PERSONAGGIO. CON UNA MEMORIA INTRODUTTIVA DI MARIO POMILIO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Descrizione bibliografica Titolo: Mitografia del personaggio con una «memoria» introduttiva di Mario Pomilio Autore: Salvatore Battaglia Curatore (Nota editoriale e revisione) di: Vittorio Russo Editore: Napoli: Liguori, 1991 Edizione: 2, seconda Lunghezza: 648 pagine; 23 cm Peso: 1 Kg ISBN: 8820700611, 9788820700614 Collana: Volume 10 di Letterature Soggetti: Critica letteraria, Linguistica, Filologia, Lingua e Teoria della letteratura italiana, Rapporto tra fede e sapere, Suicidio, Saggistica, Studi critici, Correnti letterarie, Opere generali, Classici, Romanzo storico, Narrativa, Poesia, Poetica, Drammaturgia, Estetica, Personaggi, Miti, Cultura, Mass media, Psicologia, Fruizione, Modelli, Etica, Ironia, Viaggio, Esistenza, Spirito, Comicità, Denuncia, Protesta, Superuomo, Esiliati, Protagonismo Omerico, Eroi, Poemi, Vagabondare, Ulisse, Virgilio, Classicismo, Personalità, Medioevo, Coscienza, Provvidenza, Destino, Innocenza, Realismo, Psiche, Malinconia, Evasione, Cortigiano, Tragedia, Machiavelli, Politica, Storia, Follia, Umanesimo, Rinascimento, Eroe, Picarismo, Rappresentazione, Paradigmi morali, Illusione, Intellettuale, Invenzione, Amleto, Universalismo, Civiltà, Gerarchie, Sublimazione, Effimero, Infimo, Naturalismo, Romanticismo, Decadimento, Ottocento, Simbolismo, Decadentismo, Espressionismo, Tecnica, Flusso di coscienza, Riforma, Linguistica, Settecento, Scienza, Ragione, Idoli, Protagonismo, Novella, Inconscio, Nevrosi, Idolopea, Dialettica, Assurdo, Literary Criticism, Linguistics, Philology, Language, Theory of Italian Literature, Relationship between Faith and Knowledge, Suicide, Essays, Critical Studies, Literary Currents, General Works, Classics, Historical Romance, Fiction, Poetry, Poetics, Dramaturgy, Aesthetics, Characters, Myths, Culture, Psychology, Fruition, Ethics, Irony, Travel, Existence, Spirit, Comedy, Complaint, Superman, Omeric Protagonism, Heroes, Wanderlust, Ulysses, Personality, Middle Ages, Consciousness, Providence, Destiny, Innocence, Psyche, Melancholy, Evasion, Courtier, Tragedy, Politics, History, Madness, Humanism, Renaissance, Hero, Representation, Moral paradigms, Intellectual, Invention, Hamlet, Universalism, Civilization, Hierarchies, Sublimation, Ephemeral, Decay, Nineteenth Century, Symbolism, Decadentism, Expressionism, Technique, Flow of Consciousness, Reformation, Linguistics, Eighteenth Century, Science, Reason, Idols, Protagonism, Novel, Unconscious, Neurosis, Dialectic, Absurd Parole e frasi comuni Amleto antichi artistica Bandello biografia Borgese Boccaccio Baudelaire Benedetto Croce Cinquecento civiltà classica concetto Cortegiano Coleridge coscienza critica cultura Dante dantesco decadenza Decameron arte uomo destino De Sanctis Divina Commedia Don Chisciotte D'Annunzio dramma Erasmo Emilio Zola Freud Enea esperienza estetica Flaubert follia Foscolo Goethe Guicciardini insieme intellettuale Huysmans interiore James Joyce esperienza letteraria letteratura lirica Machiavelli Mallarmé Madame Bovary malinconia Manara Valgimigli Marcel Proust metafisica Michel de Montaigne Monaca di Monza Manzoni Leopardi moderna mondo Moravia Montaigne morale narrativa natura novella Ortega Y Gasset Omero opera Orti Oricellari pagina passioni Paul Valéry pensiero personaggio personale pertanto Petrarca Plutarco poema poesia poeta poetica politica prospettiva protagonista psicologia ragione rapporto rappresentazione realismo realtà Rinascimento rispetto risulta romanticismo romanzo Rousseau saggio Schlegel scrittore secolo sensibilità senso sentimentale sentimento Shakespeare simbolismo sociale società spirito spirituale storia storica struttura suicidio Tristano Tasso T. S. Eliot Ulisse umana uomini Valéry valore verità Vico Virgilio Werther Zola Salvatore Battaglia (Catania 1904 - Napoli 1971) Insegnò presso l´Università «Federico II» di Napoli, Filologia Romanza (dal 1936 al 1961) e Letteratura Italiana (dal 1961 al 1971); e tenne anche per vari anni l´incarico degli insegnamenti di Letteratura Spagnola e di Storia della Lingua Italiana. Fondò e diresse la rivista «Filologia Romanza» (1954-1960), che poi assunse il titolo di «Filologia e Letteratura» (1962-1971). Progettò e curò, sino al vol. VI, la pubblicazione del Grande Dizionario della Lingua Italiana, edito dall'U.T.E.T. (1961 ss.), che, conservando il suo nome, è giunto ora al vol. XIX. Recente la ristampa del volume Mitografia del personaggio (Napoli, Liguori 1991); e la pubblicazione della raccolta di studi novecenteschi, I Facsimile della realtà. Forme e destini del romanzo italiano dal realismo al neorealismo (Palermo, Sellerio 1991).‎

‎SAMAIN, Albert - Aquarelles de Marcelle Picard‎

‎Aux flancs du vase. Suivis de Polyphème et de Poèmes inachevés.‎

‎1925 A Paris, René Kieffer, éditeur - 1925 - Exemplaire numéroté sur vélin blanc de cuve, N° 335/500 - In-8, demi-basane bleue à coin, couverture d'origine conservée - 199 p. - Nombreuses illustrations in texte en couleurs‎

‎Bon état, malgré le dos du cartonnage manquant - Plats frottés‎

Référence libraire : 112791

Livre Rare Book

Librairie Le Père Pénard
Lyon France Francia França France
[Livres de Librairie Le Père Pénard]

200,00 € Acheter

‎SAMSON, Jacques - PEETERS, Benoît‎

‎Chris Ware. La bande dessinée réinventée.‎

‎2010 Editions Les Impressions Nouvelles - 2010 - In-8, cartonnage illustré en couleurs de l'éditeur - 157 p. - Très nombreuses illustrations in et hors texte en couleurs‎

‎Bon état‎

Référence libraire : 118680

Livre Rare Book

Librairie Le Père Pénard
Lyon France Francia França France
[Livres de Librairie Le Père Pénard]

35,00 € Acheter

‎SAMARANCH F.‎

‎EL SABER DEL DESEO. RELEER A ARISTOTELES‎

‎MADRID: TROTTA EDITORIAL 1999. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. SAMARANCH F. EL SABER DEL DESEO. RELEER A ARISTOTELES. MADRID 1999 243 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> TROTTA, EDITORIAL unknown‎

Référence libraire : 204356 ISBN : 8481642932 9788481642933

Biblio.com

Portico
Spain España Espanha Espagne
[Livres de Portico]

16,00 € Acheter

‎SAMIVEL.‎

‎L'OEil émerveillé ou la Nature ccomme Spectacle.‎

‎in-8 broché, couv. Bon état. [CA30-3]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Livres de Pique-Puces]

19,00 € Acheter

‎SANSOT Pierre‎

‎POÉTIQUE DE LA VILLE .‎

‎Paris, Editions KLINCKSIECK, 1971, format 228x160mm, broché, 422 pages, exemplaire en bon état.‎

‎Collection " La Collection d'Esthétique " .‎

Référence libraire : 12010

Livre Rare Book

Librairie Franck Launai
Guerande France Francia França France
[Livres de Librairie Franck Launai]

14,00 € Acheter

‎SAN BALDOMERO UCAR J. M.‎

‎INGENIERIA Y FILOSOFIA: CARLOS FERNANDEZ CASADO Y XAVIER ZUBIRI‎

‎LOGRO�O: INST� EST. RIOJANOS 1992. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. SAN BALDOMERO UCAR J. M. INGENIERIA Y FILOSOFIA: CARLOS FERNANDEZ CASADO Y XAVIER ZUBIRI. LOGRO�O 1992 79 p. fotografias Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> INST� EST. RIOJANOS unknown‎

Référence libraire : 213191 ISBN : 848725280x 9788487252808

Biblio.com

Portico
Spain España Espanha Espagne
[Livres de Portico]

12,00 € Acheter

‎SANCHEZ CUERVO A. / A. SANCHEZ / G. SANCHEZ EDS.‎

‎MARIA ZAMBRANO. PENSAMIENTO Y EXILIO‎

‎MADRID: BIBLIOTECA NUEVA S.L. 2010. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. SANCHEZ CUERVO A. / A. SANCHEZ / G. SANCHEZ EDS. MARIA ZAMBRANO. PENSAMIENTO Y EXILIO. MADRID 2010 365 p. fotografias Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> BIBLIOTECA NUEVA, S.L. unknown‎

Référence libraire : 498131 ISBN : 8499401481 9788499401485

Biblio.com

Portico
Spain España Espanha Espagne
[Livres de Portico]

25,00 € Acheter

‎SANCHEZ DURA N. ED.‎

‎CULTURA CONTRA CIVILIZACION. EN TORNO A WITTGENSTEIN‎

‎VALENCIA: PRE-TEXTOS 2008. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. SANCHEZ DURA N. ED. CULTURA CONTRA CIVILIZACION. EN TORNO A WITTGENSTEIN. VALENCIA 2008 204 p. fotografias Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> PRE-TEXTOS unknown‎

Référence libraire : 440252 ISBN : 8481918571 9788481918571

Biblio.com

Portico
Spain España Espanha Espagne
[Livres de Portico]

15,00 € Acheter

‎SANCHEZ MAZAS M.‎

‎OBRAS ESCOGIDAS 2: LOGICA INFORMATICA DERECHO. EDICION A CARGO DE J. DE LORENZO Y G. PAINCEYRA‎

‎BILBAO: UNIV.DEL PAIS VASCO 2004. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. SANCHEZ MAZAS M. OBRAS ESCOGIDAS 2: LOGICA INFORMATICA DERECHO. EDICION A CARGO DE J. DE LORENZO Y G. PAINCEYRA. BILBAO 2004 550 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> UNIV.DEL PAIS VASCO unknown‎

Référence libraire : 356585 ISBN : 8483735865 9788483735862

Biblio.com

Portico
Spain España Espanha Espagne
[Livres de Portico]

41,00 € Acheter

‎SANCHEZ VAZQUEZ A.‎

‎CREACION ESTETICA Y FILOSOFIA POLITICA. MI RECORRIDO INTELECTUAL‎

‎MADRID: UNIV.COMPLUTENSE DE MADRID EDIT. 2007. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. SANCHEZ VAZQUEZ A. CREACION ESTETICA Y FILOSOFIA POLITICA. MI RECORRIDO INTELECTUAL. MADRID 2007 xix 90 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> UNIV.COMPLUTENSE DE MADRID, EDIT. unknown‎

Référence libraire : 450402 ISBN : 8474918456 9788474918458

Biblio.com

Portico
Spain España Espanha Espagne
[Livres de Portico]

12,00 € Acheter

‎SANDYS William / ARMSTRONG John / TORCKLER William Young / TATTERSALL William A .‎

‎A Short View of the History of Free-Masonry./ The Descent Of Symbolic Masonry./ The Great Masonic Trial Torckler v. Tattersall.‎

‎London: Crew and Spencer 1829. / Liverpool: W. H. Tyerman 1896. / Liverpool: Harbord Johnston And Hiles no date c. 1869 . 0. 3 scarce books bound together: A Short View of the History of Free-Masonry. Dedicated to the Grand Lodge of England. By William Sandys. London: Crew and Spencer 27 Lamb's Conduit Street MDCCCXXIX. 1829 - pp.62. Light foxing and a few marginal blemishes. Bound with The Descent Of Symbolic Masonry. Traced From Zoroaster With A Descriptive Account Of The Ancient Mysteries By John Armstrong. Liverpool: W. H. Tyerman 1896 - pp.79. Clean text throughout. Bound with The Great Masonic trial of Torckler v. Tattersall For Alleged false Imprisonment And Obtaining Money Under False Pretences. Liverpool And Birkenhead: Harbord Johnston And Hiles Printers 11 St. Georges's Crescent; And 32 Bridge Street no date - c.1869 -pp.142/1p. Title and last leaf lightly soiled otherwise clean text throughout. All three books bound together in a very good later binding. Brown buckram. Spine with gilt titles: "A Short View Of Masonry &c" Followed by : "Presented To The Randle Holme Lodge No. 3261 By W. Bro Sam Wynne Jones P.P.G.D. 1909". . London: Crew and Spencer, 1829. / Liverpool: W. H. Tyerman, 1896. / Liverpool: Harbord Johnston, And Hiles, [no date c. 1869?] . hardcover‎

Référence libraire : 41927

Biblio.com

Chilton Books
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Livres de Chilton Books]

85,64 € Acheter

‎Sankey Ira D and Geo C Stebbens‎

‎The Male Chorus For Use in Gospel Meetings Christian Associations and other Religious Services‎

‎Chicago and New York: BIglow and Main 1888. Book. Very Good. Hardcover. 1st Edition. 16mo - over 5� - 6�" tall. VG illustrated HARD boards 128 pps including index. This little book has been used and cherished. Former owner's name on loose FEP; REP has lists of lightly penciled and penned numbers otherwise no interior marks stains etc. Covers are edge worn and spine ends also show wear. But the copy is tight and quite serviceable. A rare find. BIglow and Main Hardcover‎

Référence libraire : 110810

Biblio.com

BohemianBookworm
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de BohemianBookworm]

32,59 € Acheter

‎Sansuini Roberto; Sansuini Silvano‎

‎Estetica della musica. Una introduzione. Dal semplice al complesso, passo passo...‎

‎br. Questo testo vuole essere un parziale, ma significativo contributo all'ampliamento degli orizzonti di pensiero dei giovani musicisti, affinché questi possano cominciare a concepire il mondo musicale come parte di un universo culturale più vasto, nelle molteplici correlazioni di tipo interdisciplinare e storico. Per fare questo, dobbiamo cercare di chiarire cos'è stata la musica nelle antiche stagioni degli uomini, nelle culture del passato, quale posto ha occupato nelle varie epoche, in riferimento alla vita di tutti i giorni, alla cultura, alla religione, alle arti. Ci si rende conto facilmente che la grande parte delle problematiche e degli interrogativi che ancora oggi ci poniamo hanno le loro radici nel pensiero degli antichi e negli sviluppi che esso ha conosciuto nel lungo cammino della storia. Tutto ciò anche per la constatazione che è mancato fino ad oggi un concreto raccordo, soprattutto nel campo dell'Estetica della musica, fra la ricerca musicologica, necessariamente a carattere specialistico e la possibilità di accedere, da parte dei giovani musicisti, a quelle conoscenze e riflessioni fondamentali sulla musica che possano consentire a chiunque una più informata consapevolezza dei fatti musicali. Questo volume, affiancando il lavoro dei docenti, spesso anche di alto livello, vuole rappresentare una prima introduzione ad un settore di studio che può giungere a riflessioni avvincenti, ma che possono diventare spesso di grande complessità.‎

‎SANTANCHE' Paolo -‎

‎Come difendersi dal chirurgo estetico. Guida alla scelta dell'intervento giusto e di chi lo dovrà eseguire.‎

‎Milano, Mariotti, 2004, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 128.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

8,00 € Acheter

‎Santarcangeli, Paolo‎

‎Homo ridens. Estetica, filologia, psicologia, storia del comico.‎

‎cm. 18 x 25,5, vi-452 pp. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 960 gr. vi-452 p.‎

‎SANTAYANA George.‎

‎Persons and Places: The Background of My Life‎

‎New York NY: Charles Scribner's 1944. Book. Very Good. Hardcover. 1st Edition. 8vo - over 7� - 9�" tall. Very good hard cover First Edition.Green cloth over board 262 pps. Pages clean and tight but yellowed with age. Cover tight unmarked but is bumped w spine faded.First in auto biography series. Charles Scribner's Hardcover‎

Référence libraire : 107684

Biblio.com

BohemianBookworm
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de BohemianBookworm]

14,49 € Acheter

‎Santayana George; Patella G. (cur.)‎

‎Che cos'è l'estetica?‎

‎br. In questo breve scritto del 1904, che qui presentiamo in traduzione italiana, Santayana sintetizza mirabilmente la propria visione dell'estetica, che aveva già trovato un'ampia formulazione nel suo capolavoro giovanile, The Sense of Beauty (1896). Lungi dall'essere un ambito isolato da ogni altro fenomeno vitale e culturale e dall'essere irrigidita in una mera dottrina speciale, l'estetica - secondo Santayana - affonda le radici nella dimensione spontanea e immediata dell'intera esperienza, rivendicando così una sorta di primato dell'estetico, il primato cioè di quel senso dell'immediato, del non adulterato, dell'istante fatto dell'esperienza. Integrare la bellezza e l'arte, così come ogni altra attività umana, con la vita, restituire ad esse quella affermatività, quella forte vitalità del precategoriale dal quale sorgono: ecco forse l'obiettivo di fondo del pensiero estetico di Santayana. Il testo è preceduto da una introduzione che delinea il profilo intellettuale di Santayana ed è seguito da una postfazione che colloca e interpreta l'opera nell'insieme del suo pensiero.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

5,70 € Acheter

‎Santayana George; Patella G. (cur.)‎

‎Che cos'è l'estetica?‎

‎br. In questo breve scritto del 1904, che qui presentiamo in traduzione italiana, Santayana sintetizza mirabilmente la propria visione dell'estetica, che aveva già trovato un'ampia formulazione nel suo capolavoro giovanile, The Sense of Beauty (1896). Lungi dall'essere un ambito isolato da ogni altro fenomeno vitale e culturale e dall'essere irrigidita in una mera dottrina speciale, l'estetica - secondo Santayana - affonda le radici nella dimensione spontanea e immediata dell'intera esperienza, rivendicando così una sorta di primato dell'estetico, il primato cioè di quel senso dell'immediato, del non adulterato, dell'istante fatto dell'esperienza. Integrare la bellezza e l'arte, così come ogni altra attività umana, con la vita, restituire ad esse quella affermatività, quella forte vitalità del precategoriale dal quale sorgono: ecco forse l'obiettivo di fondo del pensiero estetico di Santayana. Il testo è preceduto da una introduzione che delinea il profilo intellettuale di Santayana ed è seguito da una postfazione che colloca e interpreta l'opera nell'insieme del suo pensiero.‎

‎Santayana George; Patella G. (cur.)‎

‎Il senso della bellezza‎

‎br. George Santayana è autore di una vastissima produzione in lingua inglese poco conosciuta nel nostro Paese. Eppure, accanto a quella di John Dewey, la sua riflessione rappresenta una delle elaborazioni più significative della filosofia americana. La sua opera fondamentale, Il senso della bellezza, è divenuta un classico dell'estetica contemporanea. L'obiettivo di fondo del pensiero di Santayana è integrare la bellezza e l'arte, così come ogni altra attività umana, con la vita, restituendo a esse la forte vitalità da cui sorgono. La concezione estetica di Santayana, proprio in quanto privilegia la centralità della bellezza come esperienza vitale e si volge a indagare il modo in cui noi la percepiamo e il significato che a essa attribuiamo, costituisce una proposta di grande originalità e in stimolante sintonia con la ricerca odierna. Così Il senso della bellezza mantiene immutato il fascino di un classico, ed è difficile rimanere insensibili alla singolare lucidità della teoria del bello di Santayana e all'accattivante raffinatezza delle sue argomentazioni.‎

‎Sante Babolin‎

‎L' uomo e il suo volto‎

‎Brossura editoriale in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina illustrata, con bandelle. Timbro commerciale al taglio di testa. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità ocra, come i tagli, con XXVI ( 26 ) tavole in bianco e nero, nel testo. Volume n. III ( 3 ) della collana. Numero pagine 457. USATO‎

‎SANTO COPPOLINO‎

‎NICHILISMO E POSTMODERNITà E ALTRI SCRITTI‎

‎FALZEA 2001, 280 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PARI AL NUOVO, PERFETTO E INTONSO.‎

‎Santonocito Giuseppe‎

‎L'esperienza estetica. La fenomenologia Di Henri Maldiney‎

‎brossura La nostra esistenza si fonda su un'esperienza estetica. Anche una sensazione apparentemente non importante, spiega Henri Maldiney, può aprire un orizzonte di senso grazie alla ricettività umana che è insieme attiva e passiva: "trans passibile". Dal contatto sensibile preliminare dipende lo stile stesso della nostra esistenza. Questo contatto ha una sua logica immanente, non riducibile agli oggetti della psicologia oggettiva, della fisiologia, delle categorie della rappresentazione. Esso è la modalità d'apertura, insieme attiva e passiva, che accoglie, integra e trascende l'evento sensibile nel quale il mondo si presenta. L'esperienza estetica si produce in ogni evento critico, ma è soprattutto nell'opera d'arte che l'aisthèsis manifesta la sua logica e si fa visibile, pur restando irriducibile a ogni spiegazione. A contatto con l'arte, noi siamo come rapiti, proiettati all'interno di uno spazio e di un tempo che non produciamo, ma che co-nasce insieme a noi nell'evento dell'opera. Attraverso le opere, scrive Maldiney, ci riconosciamo testimoni di un'apertura all'essere di tutto ciò che ha luogo.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

15,20 € Acheter

‎Santonocito Giuseppe.‎

‎L'ESPERIENZA ESTETICA. LA FENOMENOLOGIA DI HENRI MALDINEY.‎

‎(Codice FS/5471) In 8° 159 pp. Brossura editoriale, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Santucci Giuseppina‎

‎Librarsi oltrepassando. L'ascolto nell'Experimentum musicae di Ernst Bloch‎

‎brossura Secondo quali parametri può essere colto il rapporto di Bloch con la sensibilità espressionista? Quale la concezione della tecnica in relazione all'arte, e che senso assume il concetto di bello, così abusato nell'estetica tradizionale? E ancora: come intendere il confronto tra musica e parola, e in che misura l'arte dei suoni si presta ad essere inquadrata nei ranghi del linguaggio? Che spessore di incidenza ha sul sociale, e per quali vie giungono a trovare rilievo i concetti di tempo e spazio, correlati a quelli di storia, progresso, eredità? E, d'altro canto, che densità ermeneutica vengono ad assumere le 'categorie' di mistero, stupore e mistica - inevitabilmente richiamate dalle sfere egizio-gotiche di morte e silenzio - nella densa dinamica pensante di Ernst Bloch, che sembra davvero non trovare argini? E che ne è del suono, per nulla indifferentemente alternativo alla complessità del musicale? Questi alcuni degli interrogativi che si intrecciano con la Philosophie der Musik blochiana, che si delinea, nel suo mistero immanente, come una originale filosofia dell'ascolto.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

17,10 € Acheter

‎SAONER A.‎

‎HISTORIA Y CONCEPTOS DE ETICA Y FILOSOFIA POLITICA‎

‎PALMA DE MALLORCA: UNIV.DE LES ILLES BALEARS 2004. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. SAONER A. HISTORIA Y CONCEPTOS DE ETICA Y FILOSOFIA POLITICA. PALMA DE MALLORCA 2004 557 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> UNIV.DE LES ILLES BALEARS unknown‎

Référence libraire : 359993 ISBN : 8476328699 9788476328699

Biblio.com

Portico
Spain España Espanha Espagne
[Livres de Portico]

20,00 € Acheter

Nombre de résultats : 7 201 (145 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 117 118 119 [120] 121 122 123 ... 126 129 132 135 138 141 144 ... 145 Page suivante Dernière page