Töpffer Rodolphe
Réflexions et menus propos d'un peintre genevois ou Essai sur le beau dans les arts
Librairie L. Hachette et Cie Broché 1858 In-12 (12 x 18,7 cm), broché, 406 pages ; dos bruni réparé à la colle, manque au dos en tête, quelques rousseurs, état moyen. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
书商的参考编号 : du919
|
|
Ubell Hermann:
Die griechische Trag�die. 17. Band Die Literatur HG. Georg Brandes
Bard Marquardt & Co. Berlin 1905. Bard, Marquardt & Co., Berlin, 1905. unknown
书商的参考编号 : 260998
|
|
Ueberweg Friedrich And George Morris
History of Philosophy
New York: Scribner Armstrong 1872. Book. Very Good. Hardcover. Scuffed covers and spines and vol. 1 hasdark stain on lower edge and onto first few pages unaffecting text else G as contents clean 2 vols revised by the author 1872-3 1872 74. Scribner, Armstrong Hardcover
书商的参考编号 : 83186
|
|
Ullmann, Viktor / Mandl, Thomas [Intr.] / Schultz, Ingo [Ed.]
26 Kritiken über musikalische Veranstaltungen in Theresienstadt. Mit einem Geleitwort von Thomas Mandl, herausgegeben und kommentiert von Ingo Schultz. [SERIES]: Verdrängte Musik - Band 3.
210x150 mm. 139 pages. Softcover. Cover slightly stained. Spine slightly wrinkled. Else in good condition.
|
|
Ullmer Manfred und Hartmut Waldenfels:
Weg zur Kraft. Lao Tse Tao Te King. Mit Zeichnungen des Meisters Ho Li
Selbstverlag Manfred Ulmer Leonberg-H�fingen 2015. Selbstverlag Manfred Ulmer, Leonberg-H�fingen, 2015. unknown
书商的参考编号 : 263305
|
|
Umberto Eco
ARTE E BELLEZZA NELL'ESTETICA MEDIEVALE.
Un volume (20 cm) di 228 pagine. Sottolineature a matita al solo capitolo di Introduzione. Brossura editoriale, nella collana Strumenti. A parte i segni a matita, ottime condizioni.
|
|
UMBERTO ECO
LA STRUTTURA ASSENTE. LA RICERCA SEMIOTICA E IL METODO STRUTTURALE
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA; INTONSO. La crisi dello strutturalismo e i confini della semiotica in un volume importante della produzione di Eco. Un libro che trova la sua continuazione ideale in "Lector in fabula" Uscito nel 1968, questo libro poneva il problema di una teoria semiologica unificata, quando la discussione sui fondamenti e i limiti di questa disciplina erano ancora agli inizi. In secondo luogo, nel vivo del dibattito sullo strutturalismo, criticava gli abusi e le degenerazioni “ontologiche” di quello che veniva riproposto come un metodo: e così facendo lasciava intravvedere quale sarebbe stata la sorte dell’ondata strutturalista, la sua crisi e il suo riflusso. La struttura assente ha suscitato un vivace dibattito nel nostro paese ed è stato tradotto in francese, tedesco, spagnolo, portoghese, serbo - croato e polacco. In questa edizione il testo è corredato da un’ampia introduzione che ne ricostruisce i punti di partenza storico - culturali e riassume i problemi emersi dalle discussioni che suscitò al suo apparire. Informazioni bibliografiche Titolo: La struttura assente: La ricerca semiotica e il metodo strutturale Collana: Volume 202 di Tascabili Bompiani: Saggi Autore: Umberto Eco Editore: Milano: Bompiani, 1989 Edizione: VI, 6, Sesta ISBN: 8845207110, 9788845207112 Lunghezza: 464 pagine; 20 cm Soggetti: Linguistica, Semiologia, Semiotica, Segni, Codici, Linguaggio, Lessico, Struttura logica, Comunicazione, Estetica, Messaggio, Retorica, Ideologia, Figure, Articolazione, Architettura, Filosofia, Fenomenologia, Strutturalismo, Ontologia, Aristotele, Lévi-Strauss, Derrida, Foucault, Psicolinguistica, Heidegger, Cultura, Roland Barthes, Epistemologia, Significante, Lacan, Opere generali, Italianistica Parole e frasi comuni architettonico articolazione base codice codificate codificazione combinatoria comunicazione connotazioni contesto convenzioni critica cultura culturali arte definire codici architettura essere informazione oggetto opera denota Derrida destinatario determinazione differenza discorso elaborare elementi epistemologico estetica fenomeni filosofia fonemi forma funzione gioco grammatica generativa Heidegger Hjelmslev iconico ideologia problema individuare informazione analisi assenza esistenza idea immagine ipotesi opera universo Lacan lessici Lévi-Strauss lingua linguaggio linguistica livello meccanismi messaggio metodologia metonimia nozione oggetto ontologico opposizione para-linguaggio pensiero seriale percezione permette poetica processo prossemica psicolinguistica pubblicitario rapporto realtà relazioni retorica ricerca ROLAND BARTHES segno iconico semantica semiologia semiotica senso significante significato simboli sintagma sistema struttura strutturalistica strutture omologhe studio teoria termini verbale
|
|
Umberto Galimberti
Il mistero della bellezza
Il tema della bellezza viene qui affrontato da Umberto Galimberti, come nel suo stile, con un ritorno alle sorgenti della nostra cultura. Se quella ebraica era una cultura della parola, quella greca era invece una cultura della visione, dominata dal senso della finitudine e della misura. Così anche la bellezza per l'uomo greco antico è ciò che rispetta delle misure, e cioè ha proporzioni calcolabili. Il cristianesimo porterà poi sulla scena un Dio che si fa corpo visibile, dando in questo modo maggior spazio all'immagine e quindi all'arte figurativa. Ma la bellezza è essenzialmente "simbolo", cioè una dimensione in cui confluisce e si compone il sensibile - ciò che è materiale, che ha a che fare con i sensi, il proprio Io - e il sovrasensibile - un'eccedenza di significato, un'ulteriorità di senso, un rimando a qualcos'altro. Autori: Umberto Galimberti.
|
|
Unold J.:
Aufgaben und Ziele des Menschenlebens. Aus Natur und Geisteswelt 12. B�ndchen.
Verlag von B.G. Teubner Leipzig 1899. Verlag von B.G. Teubner, Leipzig, 1899. unknown
书商的参考编号 : 268788
|
|
Unold J.:
Aufgaben und Ziele des Menschenlebens. Aus Natur und Geisteswelt 12. B�ndchen. 4. Auflage
Verlag von B.G. Teubner Leipzig 1915. Verlag von B.G. Teubner, Leipzig, 1915. unknown
书商的参考编号 : 268787
|
|
Untersteiner Mario
INCONTRI con un saggio sull'estetica di Giordano Bruno e una bibliografia aggiornata degli scritti dell'autore a cura di Riccardo Maroni e Linda Untersteiner Candia
Collana Concordanze, diretta da Livio Sichirollo e Alberto Burgio - Dedica - A Marcello Gigante, Premessa - Prefazione - Giuseppe Rensi - Manara Valgimigli - Incontro con me stesso - Appendice: L'estetica di Giordano Bruno - Bibliografia aggiornata - Indice dei nomi 1 17x11,5 cm., in brossura, pp. 148 (2), 15 illustrazioni - ritratti e documenti, autografi, in nero e nel testo - prima edizione, in italiano, buone condizioni. Dedica autografa
|
|
USCATESCU G.
PROCESO AL HUMANISMO
MADRID: GUADARRAMA EDICIONES 1968. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. USCATESCU G. PROCESO AL HUMANISMO. MADRID 1968 214 p. laminas fuera texto Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> GUADARRAMA, EDICIONES unknown
书商的参考编号 : 571348
|
|
Usinger Fritz:
Geist und Gestalt Zweite Auflage
Karl Rauch Verlag Dessau 1941. Karl Rauch Verlag, Dessau, 1941. unknown
书商的参考编号 : 202666
|
|
Usinger Fritz:
Geist und Gestalt
Karl Rauch Verlag Dessau 1941. Karl Rauch Verlag, Dessau, 1941. unknown
书商的参考编号 : 200365
|
|
UYA J. M.
EL HOMBRE SOBREPASADO. ENSAYO DE INTERPRETACION CULTURAL SOBRE EL FONDO EXISTENCIAL DE LA DESOLACION METAFISICA
GIRONA: DOCUMENTA UNIVERSITARIA 2013. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. UYA J. M. EL HOMBRE SOBREPASADO. ENSAYO DE INTERPRETACION CULTURAL SOBRE EL FONDO EXISTENCIAL DE LA DESOLACION METAFISICA. GIRONA 2013 147 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> DOCUMENTA UNIVERSITARIA unknown
书商的参考编号 : 544856 ???????? : 8499841880 9788499841885
|
|
UYA J. M.
L'HOME SOBREPASSAT. ASSAIG D'INTERPRETACIO CULTURAL SOBRE EL FONS EXISTENCIAL DE LA DESOLACIO METAFISICA
GIRONA: UNIV.DE GIRONA 2009. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. UYA J. M. L'HOME SOBREPASSAT. ASSAIG D'INTERPRETACIO CULTURAL SOBRE EL FONS EXISTENCIAL DE LA DESOLACIO METAFISICA. GIRONA 2009 105 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> UNIV.DE GIRONA unknown
书商的参考编号 : 492913 ???????? : 8492707178 9788492707171
|
|
UZANNE Octave
L'Art et les artfices de la beauté
Paris Félix Juven 1902. Petit in 8° broché de 320 pp. illustré de dessins documentaires. Défauts à la couverture, mors fendu, petits manques de papier au dos, rousseurs, bon état intérieur.
书商的参考编号 : 1916
|
|
v. Brockdorff Baron Cay:
Descartes und die Fortbildung der Kartesianischen Lehre.
Verlag Ernst Reinhardt M�nchen 1923. Verlag Ernst Reinhardt, M�nchen, 1923. unknown
书商的参考编号 : 227581
|
|
v. Bulow Kurd:
�ber den Ort des Menschen in der Geschichte der Erde.
Carl Friedrich von Siemens Stiftung M�nchen 1961. Carl Friedrich von Siemens Stiftung, M�nchen, 1961. unknown
书商的参考编号 : 207838
|
|
v. Hofmann:
Die gegenw�rtige Lage und was wir aus ihr lernen sollen.
C.H. Beck`sche Buchhandlung N�rdlingen 1870. C.H. Beck`sche Buchhandlung, N�rdlingen, 1870. unknown
书商的参考编号 : 219168
|
|
VADEN HOUSE D.
WITHOUT GOD OR HIS DOUBLES. REALISM RELATIVISM AND RORTY
LEIDEN: BRILL E.J. 1994. 1 edicion . Paperback. Nuevo. VADEN HOUSE D. WITHOUT GOD OR HIS DOUBLES. REALISM RELATIVISM AND RORTY. LEIDEN 1994 ix 159 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> BRILL, E.J. paperback
书商的参考编号 : 233179 ???????? : 9004100628 9789004100626
|
|
Vailati G
Il metodo della filosofia
piccoli danni e piccolo adesivo su piatto anteriore di copertina e segno a penna a piatto posteriore
|
|
VALERY Paul
Introduction à la méthode de Léonard de Vinci, 1894,
Gallimard, "Folio-essais", 1992, 167 p., illustrations, poche, bon état..
书商的参考编号 : 36218 ???????? : 2070326993
|
|
VALTON, EDMOND.
Les Monstres dans l'Art : Etres humains et animaux bas-reliefs, rinceaux, fleurons, etc.- Accompagnés de 432 planches ou figures.
Paris, Ernest Flammarion ("Bibliotheque des Arts Appliques aux Metiers"). No date, ca. 1900. in-8, 320 pp., ill.
书商的参考编号 : 80940
|
|
VALTON, EDMOND.
Les Monstres dans l'Art : Etres humains et animaux bas-reliefs, rinceaux, fleurons, etc.- Accompagnés de 432 planches ou figures.
Paris, Ernest Flammarion ("Bibliotheque des Arts Appliques aux Metiers"). No date. in-8, 320 pp., ill.
书商的参考编号 : 80963
|
|
VALERY (Paul)
Variété I
Paris, Gallimard, 1948, 282 pp.., rel.; in-8
书商的参考编号 : 3415
|
|
VALERY (Paul)
Variété V
Paris, Gallimard, 1945, 330 pp., rel., in-8
书商的参考编号 : 3417
|
|
Valavanis Panos:
The Acropolis through its Museum. Translation Alexandra Doumas
Kapon Editions Athens Greece 2013. Kapon Editions, Athens, Greece, 2013. unknown
书商的参考编号 : 252645
|
|
Valduga Patrizia
Per sguardi e per parole
ill., br. Quel pensiero non sarebbe venuto alla sua luce, o alla sua ombra, senza essere provocato da quella immagine, che diviene essa stessa sintesi sensibile di una dimensione dell'umano. Da Mantegna a Kiefer, una sequenza di incontri ravvicinati e rischiosi con icone irrinunciabili della nostra civiltà.
|
|
Valentina De Filippis
La tentazione dello spazio. Estetica e psicoanalisi dell'inorganico
Al fondo dell’arte è la pietra, l’osso, il cristallo. Quella che proponiamo è un’estetica del torpore. Inerzia, dimissione della vita, tentazione dello spazio, seduzione dell’inorganico: sono i personaggi concettuali che incontriamo in queste pagine. Si tratta di spezzare la solennità di un rito del pensiero. Secoli di riflessione ci hanno abituati a pensare l’esperienza estetica come dimora dell’espressività soggettiva, come enfasi vitale, come volto dell’interiorità mossa e commossa. Per spezzare questo rito, occorre sovvertire il modo in cui guardiamo all'atto creativo, occorre coglierlo non più dal lato dell’effervescenza e della vita sospesa, bensì da quello del collasso, della caduta, del mancamento. L’esperienza estetica è il luogo di una perdita, di un passo indietro nella vita, di un cedimento e di una cessione di parti di corpo. Posture che colgono il soggetto nella deriva del godimento, in una inerzia dello slancio vitale. Contro ogni stereotipia, l’arte ci concede il lusso di morire, l’arte tocca l’inorganico. E in questo ricetto scopre inaudite forme germoglianti. Autori: Valentina De Filippis, Silvia Vizzardelli.
|
|
Valentini Antonio
Alle origini della rappresentazione. La tragedia in Aristotele e Nietzsche
br. Il libro propone una ricognizione delle teorie della tragedia elaborate da Aristotele e da Nietzsche, assumendo come motivo conduttore dell'analisi il tema della rappresentazione. In questa prospettiva, la tragedia diventa l'occasione esemplare per ricomprendere non soltanto la questione della rappresentazione - questione, peraltro, di indubbia rilevanza e attualità filosofica - ma anche quella, strettamente connessa alla prima, relativa al rapporto arte-vita, o arte-realtà. A essere in gioco, allora, è innanzitutto quel carattere autenticamente "veritativo" che tanto Aristotele quanto Nietzsche - in modi e forme radicalmente diversi -attribuiscono alla forma-tragedia, finendo col riconoscere la sua ineludibile funzione conoscitiva, la sua capacità cioè di parlare del mondo: il suo offrirsi a noi, insomma, come uno dei luoghi eminenti del pensare e del comprendere.
|
|
Valentino Brosio
Ritratti parigini
Valentino Brosio Ritratti parigini. Firenze, Vallecchi 1977 italian, 329 1977 Opera con copertina rigida, sovraccoperta, illustrazioni nt e ft in b/n. ST1053
|
|
Valeria Maggiore
La matrice della forma. Riflessioni sui vincoli metamorfici fra estetica e morfologia
«"Alla realtà piacciono le simmetrie e i leggeri anacronismi", scriveva Jorge Louis Borges nel racconto Il Sud: la natura ama giocare con le forme, modificarle in mille modi, dare loro una nuova apparenza mantenendo inalterate le "simmetrie", cioè i rapporti a esse soggiacenti, così da dare origine a nuovi eventi formali preservando l'antico sotto nuove vesti. Il termine "simmetria", cui Borges fa riferimento, non è da noi interpretato nel suo significato artistico (cioè come equivalenza speculare della parte destra e sinistra di un corpo) quanto piuttosto nel suo significato matematico, originatosi già in ambito greco e giunto al culmine della sua teorizzazione solo nel Novecento. In tale accezione, esso indica l'armonia e l'equilibrio di elementi differenti all'interno di un sistema organicamente strutturato e l'espressione da esso derivata "gruppo di simmetria" si riferisce a un insieme di enti che condividono certe caratteristiche invarianti pur consentendo un elevato margine di differenziazione formale. Solo se tali caratteristiche non sono preservate, secondo i matematici si produce la "novità", si ha cioè una rottura di simmetria che determina l'introduzione di nuove regole, di nuove invarianti. Prendendo le mosse da tali premesse, nel presente lavoro si è cercato di dimostrare che alcuni termini ampiamente utilizzati nel dibattito estetico e biologico contemporaneo (quali metamorfosi, tipo, vincolo e plasticità) si muovono tutti nel medesimo ambito semantico, strettamente legato all'idea di una matrice della forma, di un quid che soggiace al mutamento senza impedirne la sua piena attuazione.» (Dall'introduzioni) Autori: Valeria Maggiore.
|
|
Valery Paul:
Eupalinos oder Der Architekt. Eingeleitet durch Die Seele und der Tanz �bertragen von Rainer Maria Rilke. 1. Auflage
Suhrkamp Verlag Frankfurt 1973. Suhrkamp Verlag, Frankfurt, 1973. unknown
书商的参考编号 : 276104
|
|
VALERY Paul
Pièces sur l'art
Gallimard, 1946, mention de 26e édition, 254 pp., broché, tranches brunies, traces d'usage, état correct.
|
|
VALERY, Paul.
Introduction à la méthode de Léonard de VINCI.
in-16, broché. Bel exemplaire. [VA-3]
|
|
Valla Lorenzo
Viri doctissimi elegantiarum linguae latinae Libri sex. Notationibus in libri margine scriptis & observationibus ad cuisque capitiis calcem additis illustrati
<p>17 cm, rilegatura muta recente, p. 692 (in realtà 672, per errata numerazione), (5 di index rerum et verborum). Marca tipografica (grifone) al frontespizio, diversi capilettera ornati. Macchie di inchiostro alle prime 10 carte, ma testo ben leggibile, restauro alle prime 4 carte. Lievi aloni ai margini di diverse carte. Testo a cura di del frate Angelo Rocchensi, eremita Agostiniano</p>
|
|
VALLE C. DEL / S. GARCIA JALON / J. P. MONFERRER EDS.
MAIMONIDES Y SU EPOCA. CONGRESO INTERNACIONAL CORDOBA 6 AL 9 DE SEPTIEMBRE DE 2004
MADRID: SOCIEDAD ESTATAL CONMEMORAC. CULTURALES 2007. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. VALLE C. DEL / S. GARCIA JALON / J. P. MONFERRER EDS. MAIMONIDES Y SU EPOCA. CONGRESO INTERNACIONAL CORDOBA 6 AL 9 DE SEPTIEMBRE DE 2004. MADRID 2007 572 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> SOCIEDAD ESTATAL CONMEMORAC. CULTURALES unknown
书商的参考编号 : 431579 ???????? : 8496411257 9788496411258
|
|
VALLVEY A.
EUTOPIAS 182: COMO CONTAR EL TERCER MILENIO
VALENCIA: EPISTEME S.L. 1997. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. VALLVEY A. EUTOPIAS 182: COMO CONTAR EL TERCER MILENIO. VALENCIA 1997 28 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> EPISTEME, S.L. unknown
书商的参考编号 : 217840 ???????? : 8489447942 9788489447943
|
|
Valter Puccetti
"Come biscie all'incanto" Retoriche e simboli della visione nel "Fermo e Lucia"
CAROCCI 1999 128 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PERFETTO E INTONSO Il Fermo e Lucia del Manzoni è comunemente, e ingenerosamente, trattato dalla critica alla stregua di uno strumento ancillare all'interpretazione dei Promessi Sposi. Questo volume offre invece una prova efficace e articolata dell'autonomia del primo romanzo manzoniano, vagliandone la poetica dello sguardo che ne spiega la logica narrativa. Valter Puccetti mostra come nel Fermo e Lucia il tema della visione di personaggio - tra riflessi d'identità, transfert d'autore e proiezioni simboliche - svolga una tragica e paradossale epopea del male come cecità strutturante e come vuoto metafisico. Dall'accurata e articolata indagine emerge peraltro fino a quale punto, nel Fermo e Lucia, i sentieri del mito (ad esempio quello di Medusa) e quelli dell'antropologia e della teologia si incrocino e si sovrappongano, secondo una trama ambiziosa e talora vertiginosa che andrà parzialmente perduta nel passaggio ai Promessi Sposi. Indice L'«ordine del cuore» del primo romanzo manzoniano / Gli idoli del vuoto e del silenzio / Allegorie da un abbaino / Nell'orto di Lucia / Anamorfosi milanesi / Lo sguardo del serpente Valter Puccetti Svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Italianistica dell'Università di Bologna. Si è occupato di letteratura italiana dei primi secoli, con studi su Dante, Petrarca, Boccaccio e Tasso, e di poesia del Novecento, in particolare di Erba e di Cattafi. Ha pubblicato presso il Mulino Dal flusso alle forme. Poetica e narrativa dell'istante da Jacques Rivière a Alessandro Bonsanti (1996), e ha attualmente in preparazione un vasto studio sulla critica letteraria di Emilio Cecchi.
|
|
VALTON, EDMOND.
Les Monstres dans l'Art : Etres humains et animaux bas-reliefs, rinceaux, fleurons, etc.- Accompagnés de 432 planches ou figures.
in-8, 320 pp., ill. Exemplaire débroché, à relier : dos manquant, plats usagés (intérieur en bon état) [MA-4]
|
|
VALTON, EDMOND.
Les Monstres dans l'Art : Etres humains et animaux bas-reliefs, rinceaux, fleurons, etc.- Accompagnés de 432 planches ou figures.
in-8, 320 pp., ill. Exemplaire en parfait état, non coupé. [BAT-7]
|
|
Valéry Paul; Franzini E. (cur.)
La creazione artistica
br. Che cosa è la creazione artistica? Come nasce l'opera d'arte? Quali sono i suoi elementi necessari? Queste le domande poste dal poeta francese durante la conferenza del 28 gennaio 1928, rivolta al pubblico della Società francese di filosofia e per la prima volta qui tradotta. Valéry descrive l'arte come l'incontro tra caso e necessità, tra dimensione sensibile e razionale, tra ispirazione da una parte e ordine e progettazione dall'altra; conseguenza di uno scambio tra mente, occhio e mano. Tre i soggetti di questo processo: l'artista "che sa guardare", l'opera d'arte e colui che ne fruisce. Il discorso del poeta - corredato di illustrazioni - sfocia in un vivace dibattito con due tra le figure più note della cultura filosofica di quegli anni: Paul Desjardins, membro del Collège de France, ed Henri Delacroix, studioso di psicologia.
|
|
Valéry Paul; Scapolo B. (cur.)
Eupalinos o l'architetto
br. Valéry pubblicò Eupalinos o l'architetto nel 1921, come prefazione al sontuoso Album Architectures (edizione a cura di L. Suë e A. Mare). "Scritto di circostanza", ovvero opera su commissione, questo moderno dialogo platonico ha l'ambizione di mostrare "che il pensiero puro e la ricerca della verità in sé possono aspirare solo alla scoperta o alla costruzione di qualche forma". Vi incontriamo Socrate e Fedro che ancora dialogano tra loro nel "pallido soggiorno" dell'Ade; essi rievocano i precetti dell'architetto Eupalinos di Megara al fine di indagare "quel gusto dell'eterno che si osserva a volte nei vivi". Tra le ombre, essi cercano di scoprire l'"ombra di qualche verità" intorno alle creazioni dell'uomo, siano quest'ultime artistiche o filosofiche. "Costruirsi, conoscersi: sono, o no, due atti?" Trova qui espressione, ai più alti livelli, il problema centrale dell'intera riflessione di Valéry, quello che ruota intorno al "terribile" e "capitale" affaire de la forme e muove dall'esperienza poietica alla conoscenza completa di se stessi, per giungere alla piena realizzazione del proprio potenziale.
|
|
VAN DER MUEREN Floris (Prof. Dr.)
Is parallelvergelijkende muziekgeschiedenis mogelijk ?
Bruxelles, Paleis der Academiën, 1958. 18 x 26, 81 pp., gebrocheerd (broché), goed exemplaar (bon état).
书商的参考编号 : 20235
|
|
VAN DER MUEREN Floris (Prof. Dr.)
Is parallelvergelijkende muziekgeschiedenis mogelijk ?
Bruxelles, Paleis der Academiën, 1958. 18 x 26, 81 pp., gebrocheerd (broché), goed exemplaar (bon état).
书商的参考编号 : 20236
|
|
VAN LENNEP, JACQUES.
LA SCULPTURE BELGE AU 19eme SIECLE (Belgian Sculpture in the 19th Century). Jacques van Lennep et al.- 2 VOLUMES.
, Brussel, Generale Bank, 1990 Softcovers, illustree couverture originale de couleur de l'editeur, avec sac de transport, 24x21cm, 636pp, richement illustre en couleur et n / b., Bibliographie selective, index des sculpteurs cites.
书商的参考编号 : 43724
|
|
VAN WETTER George
Le sentiment de la beauté et son évolution dans la peinture et la sculpture au XIXe siècle
Bruxelles, Académie royale (impr.par Hayez) 1910 89pp., publié dans et extrait de "Académie Royale de Belgique. Classe Lettres et des sciences morales et politiques et classe des Beaux-Arts. Mémoires, coll.in-8" 2e série Tome VI, non coupé
书商的参考编号 : S57606
|
|
VAN LIER Henri
Les arts de l'espace
1971 Casterman 1971, In-8 broché, 351 pages.illustrées, Bon état.
书商的参考编号 : 10571
|
|
VAN DE VELDE Henry
Les formules de la beauté architectonique moderne. Ce livre contient et resume les essais, se rapportant au "style nouveau", paru dans l'intervalle des années 1902 à 1912 par Henry Van De Velde
Weimar, s.n. ("imprimé sur presse à la main privée") 1916-1917 90 + [i] pp., 27cm., brochure muette originale d'époque, première édition, du colophon: "imprimée sur presse à la main privée au cours des années de guerre 1916 et 1917 à Weimar. Tiré à trois cent exemplaires numérorés" bien que cet exemplaire ne port pas de no., imprimé sur papier de luxe, peu de rousseurs, pages 11 à 90 sont toujours non coupées, très bon état, rare, cette édition ne contient pas d'ills., [First edition of this work by Henry Van de Velde, edited on a private press in Weimar, of 300 numbered copies only ; this copy is not numbered, pages 11 to 90 are still uncut, very occasional foxing, printed on luxury paper, original blind wrappers, very good, scarce,this first edition does not contain illustrations], S85179
书商的参考编号 : S85179
|
|