|
VIRGILE (GUSTIN R.)
Le passé et l'habitude dans l'esthétique virgilienne.
Namur, Etudes Classiques, 1959. 16 x 24, 7 pp., broché, bon état.
Bookseller reference : 26879
|
|
VIRGILIO LILLI
MICROSAGGI: DAL SESSO ALLA MORTE
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVE BRUNITURA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. FIRMA DI APPARTENENZA IN ANTIPORTA. Il gusto di affidare alla pagina massime e pensieri di stile lapidario era tipico del Seicento, in cui ad esempio La Rochefoucauld riuscì a distillare in pochi libri gran parte della morale del tempo. Paradossalmente, nella civiltà dei rapidi consumi e dei viaggi intercontinentali, la virtù del pensiero breve ed esatto è stata sostituita dall'effusione ridondante ed oscura. Virgilio Lilli rimette in auge quell'antica virtù. I più diffusi temi psicologici e culturali che alimentano le nostre conversazioni quotidiane formano la sostanza di questi suoi flashes morali ma non moralistici. Così l'interminabile casistica cui dà luogo l'ossessione del sesso viene sintetizzata in una serie di osservazioni che pur essendo inquietanti non per questo sono meno suggestive. Lo stesso per la religione, per l'arte, per la politica, per l'angoscia e infine per la morte, con cui si chiude il cerchio sia di libro che della vita. In effetti sesso e morte sono limiti estremi di uno stesso territorio, nel cui spazio l'uomo moderno fabbrica e disfa ininterrottamente i suoi miti tragici e grotteschi, a volte solo banali. Collocandosi nella posizione soggettiva dell'osservatore libero dai freni del conformismo, Virgilio Lilli osserva e annota, risolvendo spesso le tensioni troppo lancinanti nel riso liberatore di una intelligente boutade. Ne volete una prova? Eccola: "Ormai per eccitarci non ci resta che guardare le fotografie delle nostre nonne." Virgilio Lilli (Cosenza, 7 febbraio 1907, Zurigo, 11 gennaio 1976) è stato un giornalista, scrittore e pittore italiano. Descrizione bibliografica Titolo: Microsaggi dal sesso alla morte Autore: Virgilio Lilli Editore: Milano: Arnoldo Mondadori, Novembre 1966 Lunghezza: 153 pagine; 22 cm Soggetti: Saggistica, Saggi, Libri Vintage Fuori catalogo, Aforismi, Pensieri, Frasi, Massime, Filosofia, Etica, Erotismo, Eros, Amore, Eccitazione, Seduzione, Estetica, Morale, Amore, Vita, Morte, Gioia, Intellettuali, Cultura, Società, Religione, Arte, Politica, Angoscia, Esistenza, Umanità, Folklore, Letteratura, Riferimento, Anticonformismo, Sarcasmo, Satira, Umorismo, Osservazioni, Meditazioni, Novecento, Collezionismo, Sesso, Vocabolario, Definizioni, Ritratti, Parole, Senso, Significato, Situazioni, Schizzi, Pudore, Donna, Poligamia, Relazioni, Uomini, Umanità, Critica, Racconti, Volo, Vita, Scienza, Tecnica, Fantasia, Verità, Progresso, Modernità, Citazioni, Tempo, Maturità, Popolo, Lotta, Rabia, Indignazione, Libertà, Leggerezza, Poesia, Noia, Paura, Paroliere, Felicità, Autonomia, Vecchiaia, Prudenza, Vizi, Virtù, Classici, Donne, Collezionismo, Libri rari, Manuali, Mentalità piccolo-borghese, Infedeltà, Lavoro, Critica, Non-fiction, Essays, Out of print books, Aphorisms, Thoughts, Phrases, Maxims, Philosophy, Ethics, Eroticism, Love, Excitement, Seduction, Aesthetics, Moral, Love, Life, Death, Joy, Intellectuals, Culture, Society, Religion, Art, Politics, Anguish, Existence, Humanity, Literature, Reference, Nonconformism, Sarcasm, Satire, Humor, Observations, Meditations, Twentieth century, Collecting, Sex, Vocabulary, Definitions, Portraits, Words, Sense, Meaning, Situations, Sketches, Modesty, Woman, Polygamy, Relations, Men, Humanity, Criticism, Stories, Flight, Life, Science, Technique, Fantasy, Truth, Progress, Modernity, Quotes, Time, Maturity, People, Fight, Indignation, Freedom, Lightness, Poetry, Boredom, Fear, Lyricist, Happiness, Autonomy, Old age, Prudence, Vices, Virtues, Classics, Collecting, Rare books, Manuals, Petty-bourgeois mentality, Infidelity, Work, Criticism, Women
|
|
VISCHER, Friedrich Theodor:
Das Schöne und die Kunst. Einführung in die Äshtetik. Vorträge von Friedrich Theodor Vischer. Mit seinem Bildnis. Dritte Auflage.
Stuttgart und Berlin, J. G. Cotta’sche Buchhandlung Nachfolger, 1907, in-8vo, 1 Bl. + Frontispiz (Fotoporträt d. Autors) + XVIII + 308 S. + 2 S., Original-Leinenband, Ornamente, Autor u. Titel vergoldet a. Rücken. Schönes Ex.
Bookseller reference : 85921aaf
|
|
VISAGE et HARMONIE par Dr Charles BAUD.
Harmonie du Visage. Etude scientifique de la beauté appliquée en chirurgie esthétique. Richement documenté (héliogravures, dessins, figures).
Clinique de la Tour 1967. Bel exemplaire relié, reliure pleine toile d'éd., in-8, 110 pages avec table.
Bookseller reference : AUB-6530
|
|
VISCHER, F.TH
Die Dichtkunst.
Stuttgart, C. Mäcken, 1857. Gr.-8vo. 13, (3), (316) S. (Aesthetik oder Wissenschaft des Schönen, III (Die Kunstlehre), Heft 5 = S. 1159 - 1774). Hlwdbd d. Zeit m. schlichtem Rückendekor in Schwarzprägung u. goldgeprägtem Rückentitel (Ränder leicht gebräunt).
Bookseller reference : 1254961
|
|
VISCHER, Friedrich Theodor
Aesthetik oder Wissenschaft des Schönen. Zum Gebrauche für Vorlesungen. 3 Teile in 6 Bänden.
Reutlingen u. Leipzig, ab Band 3/II Stuttgart, C. Mäcken, 1846-57. Gr.-8vo. VIII, 489 S.; VI, 524 S.; VI, 338 S.; 2 Bl. (= S. I-IV), S. 339-504, S. V/VI; VI S., S. 505-773; VI S., S. 775-1158; XIII S., 1 Bl., S. 1159-1474. - Ohne den Registerband. Grüne Pappbände d. Zeit (Band 3/I-V) u. moderne Leinen (Band 1-2), alle mit modernem Rückenschild (die Pappbände leicht berieben u. teils am Rücken mit Tintenspritzern). [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 623348
|
|
Viscidi Fiorenzo.
SAGGIO DI UNA ESTETICA MUSICALE.
(Codice FS/3358) In 8º 289 pp. Prima unica edizione. Brosura editoriale. Grande firma di studioso, timbrino, macchiette in copertina. Testo e interno ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Visconti Luigi, prof.
L'Educazione dell'immaginazione
Introduzione 1 20,5x15 cm., in brossura, pp. XXII (2), 282, prima edizione, in italiano, piccoli rattoppi alle estremit? del dorso, sottolieature in matita su qualche pagina buone condizioni.
|
|
VISENTINI Gino
Gusti esagerati.
In 16°, bross. edit., pp. 170 + 32 tavv. b/n f.t. Buon esemplare intonso.
|
|
Vita G.
Un viaggio di dispiacere (Divagazioni sul brutto). (...mode e ...modi - grazie non leggo libri brutti - mostre e mostri - antiquari e futuristi - la lingua affumicata - svaghi non vaghi - è bello quel che piace - dov'è la bellezza?).
Milano, “Le Vie d'Italia”, s.d., in-8, br., pp. 71. Con vignette umoristiche.
|
|
VITA Guglielmo
NOSTALGIE di BELLEZZA. Con 99 DISEGNI e DOCUMENTI.
In-8° (cm. 26.7x19), pp. 296 con 99 originali ed eleganti DISEGNI CARICATURALI (alcuni di futuristica reminiscenza) b.n. n.t. Bross. edit. 2 strappetti senza perdite al ds. Bell'emblema dell'amore in cop. Polemizza contro "la Bruttezza che è il grave retaggio di una mediocre età" ed esorta: "Tempo è di rifiorire".
|
|
VITA, Guglielmo
Nostalgie di bellezza
214 p. con 99 disegni e documenti nel testo; 27 cm. Brossura editoriale. Ex libris. Piccole macchie e bruniture in copertina, ottimo internamente
|
|
Vitale Nicola.
CHE COS'E' UN CAPOLAVORO? La riscoperta della bellezza in alcuni classici della pittura.
(Codice BS/2215) In 8° 235 pp. Prima edizione, dedica autografadell'Autore. Brossura editoriale a risvolti, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Vitale, Salvatore
L'estetica Dell'architettura e Altri Scritti
Mm 175x245 Collana "Trattati per l'architettura moderna". Edizione critica a cura di Cettina Lenza. Brossura editoriale di 318 pagine, alcune illustrazioni in bianco e nero. Libro in condizioni di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
VITALI, Guido (a cura di)
Giosue Carducci. Notizie biografiche. La poesia giovanile e i "Giambi ed Epòdi". Le "Rime Nuove". "Odi Barbare" e "Rime e Ritmi"
1 Vol. In-16 pag. 114 1 ritr. in antip PROG 42960 CATT_ATT 57
|
|
VITALIANO CORBI
GIUSEPPE PIROZZI. Catalogo della mostra (Napoli, 6 luglio - 5 settembre 2006)
RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Informazioni bibliografiche Titolo: Giuseppe Pirozzi: Catalogo della Mostra, Napoli, Castel Nuovo, 6 luglio - 5 settembre 2006 Autore: Giuseppe Pirozzi Curatore: Vitaliano Corbi Collaboratore: Castel nuovo (Museum : Naples, Italy) Editore: Pozzuoli: Paparo, 2006 Collana: Contemporaneaquattro ISBN: 8887111537, 9788887111538 Lunghezza: 189 pagine; 24 x 28 cm, illustrato colore e b/n Soggetti: Scultori, Arti Plastiche, Scultura, Estetica, Persone, Collezioni, Arte Contemporanea, Mostre, Cataloghi, Napoli, Artisti contemporanei, Opere generali, Libri illustrati
|
|
Vitellio (Vitellione)
Teorema della bellezza A cura di Alessandro Parronchi
testo latino a fronte in 32°, cm. 7,3 x 5,5, bross. edit. ill. con bandelle, minime tracce d'uso in cop.
|
|
Vitta Maurizio
Il rifiuto degli dèi. Teoria delle belle arti industriali
br. Architettura, fotografia, design, cinema, televisione, arte elettronica e digitale: cosa lega campi culturali così diversi e compiutamente definiti nelle proprie modalità espressive, nelle rispettive funzioni, nei singoli ruoli disciplinari e sociali? Il volume traccia una mappa delle arti contemporanee, dei nuovi modelli espressivi e dei domini estetici generati dallo sviluppo della tecnologia, dalla crescente complessità della produzione delle opere e dal diverso atteggiamento dei destinatari. Tesi centrale del libro è che anche le arti marcatamente industrializzate e di massa, prodotte in vista di una funzione d'uso e di una strategia di mercato, possono essere luoghi di produzione di forme, sensazioni, sentimenti al pari delle arti tradizionali. A cambiare sono i modelli progettuali e la diffusione delle opere: la relazione sempre più organica con tecniche sofisticate, la figura dell'autore sempre più sfumata, un rapporto con un pubblico di massa fondato non solo sulla funzionalità del prodotto tecnico, nel quale il piacere della forma e il senso delle cose scaturiscono dall'uso quotidiano, ma anche sul puro piacere estetico, colto in un'esperienza ineffabile e irripetibile. Il testo inizia con una panoramica sulla nascita delle arti industriali in epoca moderna, analizza l'atteggiamento di rifiuto o accettazione della cultura ufficiale nei loro confronti, descrive il loro rapporto con la tecnologia, esamina la trasformazione della figura dell'autore in tale contesto...
|
|
VITTORIO SANTOLI
LA LETTERATURA TEDESCA MODERNA. CON UN'ANALISI DELLA LETTERATURA CONTEMPORANEA DI MARIANELLO MARIANELLI
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. MACCHIA DI UMIDO IN COPERTINA. Da Klopstock a Hòlderlin, da Goethe a Hofmannsthal, dallo «Sturm und Drang» a Rilke, da Schiller a Brecht, da Lessing a Musil, da Keller a Boll, da Kleist a Benn, una rapida, concisa ed esauriente storia della letteratura tedesca, che non è una cronaca di fatti letterari, bensì una prospettiva di stili diversi, in cui il giudizio di valore è continuamente presente. Gli ultimi due capitoli sono dovuti a Marianello Marianelli che ha completato l'opera di Vittorio Santoli, tracciando un primo abbozzo della storia della letteratura tedesca contemporanea.Vittorio Santoli, di Pistoia, ha insegnato per trent'anni lingua e letteratura tedesca all'Università di Firenze. Accademico della Crusca e socio nazionale dell'Accademia dei Lincei, ha partecipato alla direzione di imprese scientifiche e di riviste. Storico, critico letterario, filologo con forti interessi linguistici, ha percorso quasi tutti i campi della germanistica come nessun altro prima di lui in Italia. La bibliografia dei suoi scritti registra parecchie centinaia di titoli. Si segnalano particolarmente il volume «Fra Germania e Italia», e la «Storia della Letteratura tedesca». È anche il maggiore studioso, nella sua generazione, della poesia popolare italiana. L'insigne germanista si è spento a Firenze nel febbraio del 1971. Descrizione bibliografica Titolo: La letteratura tedesca moderna. Con un'analisi della letteratura contemporanea di Marianello Marianelli dell'Università di Pisa Autore: Vittorio Santoli Editore: Firenze: Sansoni Accademia, 1971 Lunghezza: 560 pagine; 20 cm Collana: Volume 14 di Letterature del mondo Soggetti: Saggistica, Critica letteraria, Germania, Studi culturali, Letteratura tedesca, Autori, Filosofia, Correnti letterarie, Poesia, Poetica, Pensiero, Opere generali, Idealismo tedesco, Romanticismo, Illuminismo, Estetica, Goethe, Filologia, Celti, Libri Vintage, Classici, Narrativa straniera, Germanistica, Ottocento, Holderlin, Heidelberg, Linguistica, Carlo Grunanger, Espressionismo, Umanesimo, Riforma, Lutero, Chiesa, Protestantesimo, Cinquecento, Seicento, Settecento, Novecento, Filippo Melantone, Sommario, Riferimento, Bibliografia, Barocco, Rococò, Neoclassicismo, Neogoticismo, Gotico, Klopstock, Lessing, Lirica, Faust, Epica, Drammaturgia, Teatro, Naturalismo, Impressionismo, Diaristica, Emigrazione interna, Hartlaub, Dopoguerra, Junger, Gunther Grass, Nazismo, Anno Zero, Brecht, Piontek, Schmidt, Beckett, Handke, Bachmann, Paul Celan, Walser, Weiss, Gruppo '47, Borchert, Enzensberger, von Le Fort, Arno Schmidt, Pan, Decadenza, Non-Fiction, Literary Criticism, Germany, Cultural Studies, Literature, Authors, Philosophy, Literary Currents, Poetry, Poetics, Thought, General Works, German Idealism, Romanticism, Enlightenment, Aesthetics, Philology, Celts, Vintage Books, Classics, Fiction Foreign, Linguistics, Expressionism, Humanism, Reformation, Luther, Church, Protestantism, Sixteenth, Seventeenth, Eighteenth, Nineteenth, Twentieth Century, Summary, Reference, Bibliography, Baroque, Rococo, Neoclassicism, Neo-Gothicism, Gothic, Lyric, Dramaturgy, Theater, Naturalism, Impressionism, Diaristics, Internal Emigration, Postwar Period, Year Zero, Group 47, Decadence
|
|
Vittorio Stella
L'educazione estetica
Autori: Vittorio Stella, Lucia Pizzo Russo, Aldo Giorgio Gargani.
|
|
VIVANTE L.
Quattro tipi di teorie d'estetica. Estratto dalla Rivista di Filosofia [...].
[S.l., s.n.t., c. 1957], in-8, br. edit., pp. [8].
|
|
VIVAS ELISEO
CREAZIONE E SCOPERTA. SAGGI DI CRITICA E DI ESTETICA
In-8°, leg. in bross. ed., pp.XIII-351.
|
|
VIVAS Eliseo.
Creazione e scoperta. Saggi di critica e di estetica. (...Henry e William James - La maschera deformata di Kafka - Ledue dimensioni della realtà nei "Fratelli Karamazov" - Il correlativo di T. S. Eliot - Allen Tate, uomo di lettere...)
(Bologna), Il Mulino, (1958), in-8, br. editoriale, pp. XIII, 350, (2). "Saggi", 18. Intonso, ottime condizioni.
|
|
VLAMINCK (Maurice de)
Le Boeuf. Illustrations de Vlaminck.
In-4, broché, couverture rempliée, 68 p., (1) f., lettrines et 15 compositions en noir et couleurs. Paris, Corréa, 1944.
Bookseller reference : 22500
|
|
VLAMINCK (Maurice de)
Le Boeuf. Illustrations de Vlaminck.
In-4, broché, couverture rempliée, 68 p., (1) f., lettrines et 15 compositions en noir et couleurs. Édition originale. Texte, illustrations et lettrines noir et couleurs de Vlaminck. Tirage sur papier Bambou Téka, limité et numéroté (n°1585).
|
|
VOEHLER M. / B. SEIDENSTICKER EDS.
KATHARSISKONZEPTIONEN VOR ARISTOTELES. ZUM KULTURELLEN HINTERGRUND DES TRAGOEDIENSATZES
BERLIN: GRUYTER UND CO. WALTER 2007. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. VOEHLER M. / B. SEIDENSTICKER EDS. KATHARSISKONZEPTIONEN VOR ARISTOTELES. ZUM KULTURELLEN HINTERGRUND DES TRAGOEDIENSATZES. BERLIN 2007 xiv 269 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> GRUYTER UND CO., WALTER unknown
Bookseller reference : 414159 ISBN : 3110184338 9783110184334
|
|
Vogelmann Bruno:
Der neue Realismus. Die Konsequenz des Neuen Denkens.
Baier Verlag Crailsheim 1988. Baier Verlag, Crailsheim, 1988. unknown
Bookseller reference : 208432
|
|
VOIGTLÄNDER, E
Zur Gesetzlichkeit der abendländischen Kunst.
Bonn, K. Schroeder, 1921. 4to. 8, 132 S. (Forschungen zur Formgeschichte d. Kunst aller Zeiten u. Völker 5). OKart. (Einbd lichtrandig, Rücken etwas eingerissen, anfangs Feuchtigkeitsrand im Innensteg, gebräunt).
Bookseller reference : 1266278
|
|
Volk Hermann:
Der Priester und sein Dienst.
Matthias-Gr�newald Verlag Mainz 1966. Matthias-Gr�newald Verlag, Mainz, 1966. unknown
Bookseller reference : 211108
|
|
Volkelt Johannes:
Arthur Schopenhauer. Seine Pers�nlichkeit seine Lehre sein Glaube. Zweite Auflage
Fr. Frommanns Verlag E. Hauff Stuttgart 1901. Fr. Frommanns Verlag (E. Hauff), Stuttgart, 1901. unknown
Bookseller reference : 203500
|
|
VOLKELT, J
Ästhetik des Tragischen.
München 1897. 16, 1897. 16, 445 S. Hlwd (St. a. T.).
Bookseller reference : 1004238
|
|
VOLKELT, J
Ästhetik des Tragischen. 3. neu bearb. Aufl. München, C. H. Beck,.
1917. Gr.-8vo. 24, 552 S., 2 Bl. OLwd (etwas bestossen, N. a. d. T.).
Bookseller reference : 1008049
|
|
Vollmer Fridericus:
Poetae Latini Minores post Aemilium Baehrens Volumen I: Appendix Vergiliana Culex Dirae Lydia copa Mortetum Ciris Priapea Catalepton Elegiae in Maecenatem Aetae
B.G. Teubneri Lipsiae 1930. B.G. Teubneri, Lipsiae, 1930. unknown
Bookseller reference : 245995
|
|
Vollmer Gerhard:
Biophilosophie.
Philipp Reclam jun. Stuttgart 1975. Philipp Reclam jun., Stuttgart, 1975. unknown
Bookseller reference : 208032
|
|
Volpi Orlandini, Marisa
Kandinsky dall'Art Nouveau alla psicologia della forma.
Tela c/acetato, cm17x24.5, pp 205 (3); 185 ill. in nero nt e ft.
|
|
Voltaire [Arouet, Francois-Marie] / Moland, Louis [Ed.]
Lettres choisies de Voltaire [2 VOLUME SET]. Avec la traite de la connaissance des beautes et defauts de la poesie et de l'eloquence dans la langue francaise, precedees d'une notice et accompagnees de notes explicatives sur les faits et sur les personnages du temps.
TWO VOLUMES (different printings by the same publisher - same format, size and cover). 18x11.5cm. [XXXVII+441] + [406] pages. Marbled quarter-leather Hardcover. Gilt lettering on spine. Cover worn and rubbed. Cover edges bumped. Spine rubbed on edges and hinges. Endpapers detached. Pages yellowing and slightly age-stained. Else in good condition.
|
|
Voltaire:
Oeuvres completes 32 B�nde/Tomes
Chez J.B. Delamolliere A Lyon 1791-1792. Chez J.B. Delamolliere, A Lyon, 1791-1792. unknown
Bookseller reference : 153571
|
|
Voltaire:
Wie die Welt es treibt
Scherpe Verlag Krefeld 1948. Scherpe Verlag, Krefeld, 1948. unknown
Bookseller reference : 202654
|
|
VON BALTHASAR Hans Urs
La Gloire et la croix, les aspects esthétiques de la révélation, Tome 1 : Apparition
Desclée de Brouwer, Théologie, 1990, 586 pp., broché, quelques passages soulignés au crayon, pli de lecture sur le dos, état correct.
Bookseller reference : 64811
|
|
von Aquin Thomas::
Die Philosophie des Thomas von Aquin. In Ausz�gen herausgegeben von Eugen Rolfes.
Felix Meiner Verlag Hamburg 1977. Felix Meiner Verlag, Hamburg, 1977. unknown
Bookseller reference : 229460
|
|
von Aquin Thomas::
�ber das Sein und das Wesen. Deutsch-Lateinische Ausgabe. �bersetzt von Rudolf Allers.
Wissenschaftliche Buchgemeinschaft T�bingen 1953. Wissenschaftliche Buchgemeinschaft, T�bingen, 1953. unknown
Bookseller reference : 209768
|
|
von Balthasar Hans Urs:
Romano Guardini. Reform aus dem Ursprung
K�sel-Verlag M�nchen 1970. K�sel-Verlag, M�nchen, 1970. unknown
Bookseller reference : 261430
|
|
von Bracken Ernst:
Meister Eckhart und Fichte
Konrad Triltsch Verlag W�rzburg 1943. Konrad Triltsch Verlag, W�rzburg, 1943. unknown
Bookseller reference : 210702
|
|
von Bulow Kurd:
�ber den Ort des Menschen in der Geschichte der Erde.
Carl Friedrich von Siemens Stiftung M�nchen 1961. Carl Friedrich von Siemens Stiftung, M�nchen, 1961. unknown
Bookseller reference : 221877
|
|
von Cues Nikolaus:
Gespr�ch �ber das Seink�nnen.
Philipp Reclam jun. Stuttgart 1990. Philipp Reclam jun., Stuttgart, 1990. unknown
Bookseller reference : 208033
|
|
von Cues Nikolaus:
Philosophische Schriften. Band I. Herausgegeben von Alfred Petzelt. Texte nach der Ausgabe von Paris 1514 und Basel 1565.
W. Kohlhammer Verlag Stuttgart 1949. W. Kohlhammer Verlag, Stuttgart, 1949. unknown
Bookseller reference : 232257
|
|
von Cues Nikolaus:
�ber den Ursprung. De Principio. Deutsch mit Einf�hrung von Maria Feigl. Erl�uterungen von Josef Koch.
F.H. Kerle Verlag Heidelberg 1949. F.H. Kerle Verlag, Heidelberg, 1949. unknown
Bookseller reference : 235672
|
|
von der Pfordten Dietmar und Arnd Pollmann:
Normativer Idealismus von der Pfordten Was ist ein moralisches Problem Plllmann. Diskussion: Klaus-Michael Kodalles Philosophie des Verzeihens Information Philosophie Oktober 2014
Peter Moser Claudia Moser L�rrach 2014. Peter Moser, Claudia Moser, L�rrach, 2014. unknown
Bookseller reference : 233528
|
|
von Djidhen Imam:
W.Hs. Tuineser Elegien. Anstelle eines Lichtbilder-Vortrages ein Reisebericht in 28 Episteln zur Weltweisheit.
Selbstverlag M�nchen 1980. Selbstverlag, M�nchen, 1980. unknown
Bookseller reference : 220501
|
|
von Eckardt Hans:
Freiheit und W�rde des Menschen. Stimmen aus drei Jahrtausenden 1.-10. Tausend
R. Piper & Co. Verlag M�nchen 1947. R. Piper & Co. Verlag, M�nchen, 1947. unknown
Bookseller reference : 227504
|
|
|