L'action automobile et touristique N°190
1976 1976.
Bookseller reference : 500213180
|
|
L'Agricoltura Romagnola. Quindicinale della Cattedra Ambulante e delle Istituzioni Agrarie della Provincia di Forl?
In folio. Lotto di 6 numeri: tre del 1933 (prima annata n. 3-4-5), tre del 1934 (seconda annata n. 4-10-14). Leggeri segni d'uso
|
|
L'AGRICULTEUR DU SUD-EST. Journal bimensuel agricole de l'Union du Sud-Est. N° 15.
Lyon, rédaction, Dimanche 5 septembre 1948, 1 1 cahier, plié. in-folio de 4 pp., texte sur 8 colonnes, illustrations ;
Bookseller reference : 13534
|
|
L'Allumé n°3
1995 1995.
Bookseller reference : 500224355
|
|
L'ami -AMI - du peuple. Journal de la suisse française. Ière année au 7ème année. En 7 volumes.
1864-1870, in-4to, reliure en demi-toile.
Bookseller reference : 131837aaf
|
|
L'ANIMA.
Saggi e giudizi. Firenze, 1911. In-8 gr. (252x175), 12 fascicoli, brossura orig., in astuccio con custodia (cartonato moderno). Offriamo una "rara raccolta completa" di questa rivista mensile (pag. 30 cad.), fondata a Firenze nel 1911 (n. 1, gennaio) da Giovanni Papini e da Giovanni Amendola e pubblicata per un solo anno. Il fascicolo 10 è interamente dedicato a "L'Esperienza religiosa", opera prima di Giovanni Boine.La sua esistenza fu legata, anche per i suoi collaboratori, alle vicende culturali della Firenze di quegli anni, sostanzialmente riferendosi alla problematica spiritualistica e religiosa che animava certi vociani'; da Papini e Amendola, appunto, a Boine, Marrucchi, Vacca. Anche Calderoni e Vailati ne fecero parte, pur essendo estranei in qualche modo al discorso che la rivista proponeva. Del resto la breve durata della rivista e l'eterogeneità dei collaboratori - si pensi a un Amendola accanto a un Papini - testimoniano che si trattò di una esperienza contrastata.Così Diz. Autori Italiani Contemporanei (Vallecchi, 1974), vol. I, p. 40.Solo alcune bross. e il n. 1 con fioriture, altrimenti testo ben conservato.
Bookseller reference : 11609
|
|
L'ANIMA. Saggi e giudizi.
In-8 gr. (252x175), 12 fascicoli, brossura orig., in astuccio con custodia (cartonato moderno). Offriamo una "rara raccolta completa" di questa rivista mensile (pag. 30 cad.), fondata a Firenze nel 1911 (n. 1, gennaio) da Giovanni Papini e da Giovanni Amendola e pubblicata per un solo anno. Il fascicolo 10 è interamente dedicato a "L’Esperienza religiosa", opera prima di Giovanni Boine. “La sua esistenza fu legata, anche per i suoi collaboratori, alle vicende culturali della Firenze di quegli anni, sostanzialmente riferendosi alla problematica spiritualistica e religiosa che animava certi ‘vociani’; da Papini e Amendola, appunto, a Boine, Marrucchi, Vacca. Anche Calderoni e Vailati ne fecero parte, pur essendo estranei in qualche modo al discorso che la rivista proponeva. Del resto la breve durata della rivista e l’eterogeneità dei collaboratori - si pensi a un Amendola accanto a un Papini - testimoniano che si trattò di una esperienza contrastata”. Così Diz. Autori Italiani Contemporanei (Vallecchi, 1974), vol. I, p. 40. Solo alcune bross. e il n. 1 con fioriture, altrimenti testo ben conservato.
|
|
L'APE DELLE COGNIZIONI UTILI OSSIA SCELTA DELLE MIGLIORI NOTIZIE, INVENZIONI, COGNIZIONI E SCOPERTE.
Relative al commercio, alle arti, all'agricoltura, economia rurale e domestica, coltivazione degli orti e giardini, igiene pratica, stabilimenti utili e filantropici, legislazione economica, ec., Se ne pubblica un fascicolo al mese. a spese degli Editori, Capolago, 1835. In-8 p. (mm. 237x138), mz. pelle coeva, fregi e tit. oro al dorso, pp. 348, con 1 tabella e 2 tavv. f.t., più volte ripieg., di cui 1 topografica che raffigura la Gran Strada a rotaje di Ferro tra Manchester e Liverpool colle sue ramificazioni.Offriamo l'annata completa del 1835 (Anno III) di questa importante rivista mensile. Tra gli articoli di varietà: un Ragguaglio storico della costruzione della strada a rotaje di ferro di presente in piena attività fra Liverpool e Manchester in Inghilterra (gennaio-febbraio). Il fascicolo di marzo 1835 alle pp. 87-92 contiene l'articolo Carri e carrozze a vapore. Il ragguaglio è corredato di figure che illustrano la locomotiva a vapore, le carrozze di prima e seconda classe, i vagoni merci in uso sulla ferrovia Liverpool-Manchester. Ben conservato.
Bookseller reference : 83175
|
|
L'Architecture d'Aujourd'hui - N° 5, juin juillet 1932. - Architecture - urbanisme - décoration - Sanatoria et Hopitaux
Boulogne André Bloc 1932 In-4 spirale
Bookseller reference : 014842
|
|
L'Assiette au Beurre N° 206. 11 mars 1905. Les bourreaux des noirs, par Bernard-Naudin, Delannoy, Gottlob, Radiguet, Willette.
Paris, Impr. R. Victor, 1905. 31x24 cm. 1905, in-4to, 16 p. d’illustrations en noir et en couleurs, brochure originale illustrée. Couveture au verso avec déchirure, collée avec du foutu scotch laissant une trace NOIR.
Bookseller reference : 132922aaf
|
|
L'Assiette au Beurre. Jahrgänge 1?12 (Nummern 1?593, alles Erschienene), inkl. die Retrospektivnummer "L'Assiette au Beurre à 21 ans" aus dem Jahre 1922.
Paris, Schwarz, S., 1901-1912. 4° (33,5 x 25 cm). Mit über 9600 meist farbigen, teils ganzseitigen oder doppelblattgrossen Lithographien von Steinlen, Vallotton, F. Kupka, K. van Dongen, Gris, Cheret, Redon, Jossot Willette und vielen anderen Künstlern. Inkl. die Almanche für die Jahre 1907, 1908 sowie 3 Sonderhefte "Les Masques de l'Assiette au Beurre" und alle Nummern "hors série". Orginal Jugendstil-Verlegereinbanddecken mit verschiedenen reliefartig blindgeprägten Pappintarsien von V. Preissig. + Wichtig: Für unsere Kunden in der EU erfolgt der Versand alle 14 Tage verzollt ab Deutschland / Postbank-Konto in Deutschland vorhanden +, A 11 Bände, 3 Sonderhefte.
Bookseller reference : 31051AB
|
|
L'Assiette au Beurre. Jahrgänge 1–12 (Nummern 1–593, alles Erschienene), inkl. die Retrospektivnummer "L'Assiette au Beurre à 21 ans" aus dem Jahre 1922.
11 Bände, 3 Sonderhefte. Paris, Schwarz, S. 1901-1912 4° (33,5 x 25 cm). Mit über 9600 meist farbigen, teils ganzseitigen oder doppelblattgrossen Lithographien von Steinlen, Vallotton, F. Kupka, K. van Dongen, Gris, Cheret, Redon, Jossot Willette und vielen anderen Künstlern. Inkl. die Almanche für die Jahre 1907, 1908 sowie 3 Sonderhefte "Les Masques de l'Assiette au Beurre" und alle Nummern "hors série". Orginal Jugendstil-Verlegereinbanddecken mit verschiedenen reliefartig blindgeprägten Pappintarsien von V. Preissig.
Bookseller reference : 31051AB
|
|
L'automobile. Anno XXIXI N. 11 - 18 Marzo 1973.
In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.47 con numerose ill. b.n. e a colori n.t., segni del tempo alla cop., al piatto post. etichetta con indirizzo di spedizione, buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: "Referendum per la benzina"; "L'auto sicura a Kyoto"; "Il futuro ? del colosso (1)" di Gaetano Salvatore; "In Puglia lo zoosafari" di Umberto Quilici; "Le novit? del salone di Ginevra"; "Prova della Opel Ascona 12" di Alberto Bellucci; "Il campionato di sci dell'aci" di Leo Morelli; "I campioni del mondo dal 1950 al 1972 (2)" di Cesare De Agostini; "I programmi della Tecno-Martini"
|
|
L'automobile. Anno XXIXI N. 25 - 24 Giugno 1973.
In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.47 con numerose ill. b.n. e a colori n.t., segni del tempo alla cop., al piatto post. etichetta con indirizzo di spedizione, buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: "No al ricatto del razionamento" di Pasquale Balsamo; "L'auto sicura affoga nella sete di benzina" di Tommaso Tommasi; "Prova della Volkswagen Passat" di Alberto Bellucci; "La motorizzazione del linguaggio (2)" di Italo Zingarelli; "Due pesi e due misure" di Gianni Rogliatti; "In G.B. con l'auto, col treno o con l'aereo" di Anna Bontempi e Jeanne Rocca; "Il carnet aci-fia"; "Roma assalita dai rumori" di Umberto Quilici
|
|
L'automobile. Anno XXIXI N. 3/4 - 20/27 Gennaio 1974.
In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.39 con numerose ill. b.n. e a colori n.t., segni del tempo alla cop., al piatto post. etichetta con indirizzo di spedizione, buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: "Intervista Ripamonti: la citt? risanata" di Giocos; "Torino. Fra otto anni con il metr?" di Giovanni Costa; "Milano. Tra fare e disfare" di Marco Matteucci; "Meno velocit?, meno spesa" di Gianni Rogliatti; "Le raffinerie in Italia" di Francesco Vizioli; "Prova della Fiat 128" di Alberto Bellucci; "La 126 allo scoperto"; "L'erede del carburatore" di Giulio Frisoli; "La gita del sabato: fra i vini di Puglia" di Stelio Martini; "La recessione turistica" di Anna Bontempi
|
|
L'automobile. Anno XXIXI N. 31/35 - 9 Settembre 1973.
In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.31 con numerose ill. b.n. e a colori n.t., segni del tempo alla cop., al piatto post. etichetta con indirizzo di spedizione, buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: "No al consumismo" di Pasquale Balsamo; "Muoversi a Pekino" di Pier Luigi Sagona; "Dalle risaie alla jeep" di Franco Bocca; "?camp? per tutti" di Anna Bontempi; "Camminare sulle due gambe" di Luciano Palomba; "A dispetto di chi i ritratti di Satlin?"; "Francoforte primo salone"; "L'elettrica di Rogliatti"
|
|
L'automobile. Anno XXIXI N. 36-37 - 16 Settembre 1973.
In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.47 con numerose ill. b.n. e a colori n.t., segni del tempo alla cop., al piatto post. etichetta con indirizzo di spedizione, piccola menda all'angolo inf. Destro del piatto ant., buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: "Chi difende Monza" di Giovanni Canestrini; "Il sindacato, i mezzi pubblici e gli altri"; "Una rondine atterra a Fiumicino" di Franco Pratico; "Un Wankel sotto la naja" di gaetano Salvatore; "fabbriche d'automobili in Cina" di Pasquale Balsamo; "Continua la fuga in avanti dell'industria francese" di Edouard Seidler; "un salto al salone e ritorno per la Costa Azzurra" di Anna Bontempi; "Prova dell'Alpina A310" di Alberto Bellucci; "Prova della Marta Bagheera" di Gianni Rogliatti; "Verso un codice europeo" di Mario Duni; "Il GP d'Italia a Monza"
|
|
L'automobile. Anno XXIXI N. 40 - 7 Ottobre 1973.
In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.39 con numerose ill. b.n. e a colori n.t., segni del tempo cinque righe manoscritte coeve alla cop., al piatto post. etichetta con indirizzo di spedizione, buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: "La XXX conferenza di Stresa"; "Prova della Maserati Merak" di Gianni Rogliatti; "Prova della Fiat X 1/9" di Alberto Bellucci"; "La strada paga il tram" di Tommaso Tommasi; "l'ultimo stambecco" di umberto Quilici
|
|
L'automobile. Anno XXIXI N. 43 - 28 Ottobre 1973.
In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.39 con numerose ill. b.n. e a colori n.t., segni del tempo alla cop., al piatto post. etichetta con indirizzo di spedizione, qualche annotazione al margine bianco di una pag. interna, buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: "il verbale amichevole" di Franco Pratico"; "Il salone di Londra" di Gianni Rogliatti; "Prech? Stewart si ? dimesso dakke corse"; "12 mesi con la Fiat 126" di Alberto Bellucci; "Damasco: la capitale contesa" di Anna Bontempi; "Quando un vigile ordina?" di Mario Duni; "Arriva il Mammouth benefico" di Massimo Bianchi
|
|
L'automobile. Anno XXIXI N. 46 - 18 Novembre 1973.
In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.47 con numerose ill. b.n. e a colori n.t., segni del tempo alla cop., al piatto post. Segni d'uso e etichetta con indirizzo di spedizione, buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: "La tangenziale di Milano sotto accusa" di Marco Matteucci; "Le auto americane si restringono" di Tommaso Tommasi; "alla riscoperta del bus"; "prova della Peugeot 504 LD" di Gianni Rogliatti; "Fiat 126 giovani si diventa"; "Un artiglio per la neve"; "Lo scarico pulito" di gaetano Salvatore; "Ferrovie: il ?doposerpente?" di Fabio Montanaro; "A cavallo dell'Europa (2)" di Carlo Montella; "La casbah guarda Mirafiori" di Luigi Costantini
|
|
L'automobile. Anno XXIXI N. 47 - 25 Novembre 1973.
In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.39 con numerose ill. b.n. e a colori n.t., segni del tempo alla cop., al piatto post. etichetta con indirizzo di spedizione, buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: "gli 80 anni di Canestrini" di Marco Matteucci; "Lotta al caro benzina" di Gianni Rogliatti; "Pro e contro il catalizzatore" di Tommaso Tommasi; "Mangiare in autostrada" di Anna Bontempi; "La nuova Alfasud ti"; "Guida invernale"; "motori e vele"
|
|
L'automobile. Anno XXIXI N. 48/50 - 2 Dicembre 1973.
In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.39 con numerose ill. b.n. e a colori n.t., segni del tempo alla cop., al piatto post. etichetta con indirizzo di spedizione, buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: "Nubi su Torino" di Ferruccio Bernab?; "Il barile quotidiano" di Francesco Vizioli; "Una lettera a ?l'automobile? sulle fonti d'energia" di Giulio Andreotti; "Il francobollo che sa di petrolio" dui Dino Platone; "La gita del sabato: il Matese" di Giulio Frisoli; "I surrogati della benzina" di Giulio Rogliatti; "prova dell'Alfasud ti" di Alberto Bellucci
|
|
L'automobile. Anno XXIXI N. 5/6 - 3-10 febbraio 1974.
In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.31 con numerose ill. b.n. e a colori n.t., segni del tempo alla cop., al piatto post. etichetta con indirizzo di spedizione, al piatto ant. strappo che interessa l'ill. fotografica, peraltro buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: "Auto sportiva anno zero" di Gianni Rogliatti; "Rimini: monorotaia sul mare pulito" di Giovanni Costa; "Roma: a capofitto nel centro urbano" di massimo Cappon; "Cambia pelle la 132"; "Gita del sabato: i vini d'Asti" di Albertina Camerini; "Prova della nuova Renault 16 TX" di Alberto Bellucci; "il supercarburatore"; "Il guardrail di Borracci"
|
|
L'automobile. Anno XXIXI N. 7-8 - 18-25 Febbraio 1973.
In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.39 con numerose ill. b.n. n.t., segni del tempo alla cop., al piatto post. etichetta con indirizzo di spedizione, buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: "Correre ai ripari" di Giovanni Canestrini"; "Strategia globale della sicurezza" di Pier Luigi Sagona; "Le stazioni tuttofare" di Fabio Montanaro; "Messico a tutto spiano"; "prova della Opel Rekord Diesel" di Alberto Bellucci; "Prova della Opel Commodore GS/E" di Gianni Ragliatti; "Roma sbagliata" di Franco Prattico; "Sulla neve con Pirelli MS 35"
|
|
L'automobile. Anno XXIXI N. 9/10 - 3-10 Marzo 1974.
In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.31 con numerose ill. b.n. e a colori n.t., segni del tempo alla cop., al piatto ant. etichetta con indirizzo di spedizione, buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: ""Concilia? Peggio per lei!" di Mario Duni; "L'anagrafe al volante" di Franco Prattico; "Il Lem di Rogliatti e Michelotti"; "Prova della Lancia Stratos e Beta coup?" di Gianni Rogliatti e Alberto Bellucci; "la Ford Capri II e altre novit?"; "Torre Pellice" di Giuseppe Faraci
|
|
L'automobile. Anno XXVIII N. 44 - 29 Ottobre 1972.
In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.39 con numerose ill. b.n. n.t., segni del tempo alla cop., manca una carta di pubblicit?, buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: "Iva meno IGE uguale + a met?" di Pasquale Balsamo; "Il salone di Londra"" di Gianni Rogliatti; "La fiat 126 cambia faccia"; "E io gli aereoporti me li vendo" di Enrico Nassi"; "I leopardi di Shamsu Din" di Bruce Renton; Dove le triglie nascono condite" di Giovanni Nuvoletti; "Gli accessori della NSU Prinz" di Fabio Montanaro; "Un playboy da corsa" di Eraldo Scurati
|
|
L'AVVENTUROSO.
Grande settimanale per tutti. Direttore responsabile: P. Lorenzini (nipote di Collodi). Nerbini, Firenze, 1940. In folio (mm. 457x330), mz. pelle mod., dorso a cordoni con fregi e tit. oro, pp. 10/12 cad. numero, stampato in b.n. e a colori. Offriamo l'annata completa del 1940 (Anno V) in 2 volumi, dal n. 274 (7 gennaio) al n. 325 (29 dicembre). Cfr. Treccani.it: L'Avventuroso, settimanale a fumetti, uscì a Firenze per l'editore Mario Nerbini dal 1934 al 1943. Pubblicava le migliori storie americane di avventura, quasi in contemporanea con l'edizione degli USA. La sua fortuna declinò quando a queste storie furono sostituite quelle di ispirazione nazionale, imposte dalla propaganda fascista.Alcuni numeri sono stati rifilati al marg. infer., altrimenti ben conservati.
Bookseller reference : 90451
|
|
L'ECHO DE L'ARDECHE. Journal du Vivarais politique, administratif, industriel, agricole et littéraire.
Privas, bureaux, N° 486, Jeudi 14 février 1861, 1 1 cahier. in-folio de 4 pp. ;
Bookseller reference : 14672
|
|
L'ECHO DES SAVANES. SPECIAL USA. 12 Numéros.
Relié.
Bookseller reference : HUM048M
|
|
L'Echo illustré. 3 brochures, concernant le Valais
Genève, J. A., 1958/ 1963/ 1979, gr. in-4to, 30 p./ 38 p./ 47 p., richement illustr. avec des photogr. en n./bl, brochure originale illustr.
Bookseller reference : 79483aaf
|
|
L'enfant à la licorne
Sans date.
Bookseller reference : 500212016
|
|
L'ESPOSIZIONE VATICANA ILLUSTRATA.
Periodico ufficiale per la Commissione promotrice. Bianchi, Roma, 1888-1890. In-4 gr. (mm. 376x278), due serie in 2 volumi, mz. pelle coeva con ang., dorso a cordoni con fregi e tit. oro, pp. VIII,320; VIII,321-560; molto ben illustrato nel t. (anche a p. pag.) da numerosiss. incisioni su legno. Raccolta completa in 70 numeri di questo periodico nato per celebrare il cinquantesimo anniversario della prima messa di S. Santità Leone XIII. L'esposizione vaticana illustra i doni inviati al Santo Padre da ogni nazione e da ogni paese del mondo cristiano: sono pregevoli oggetti dell'arte e dell'industria dei diversi popoli della terra, specialmente destinati al servizio del culto e delle istituzioni religiose e di beneficienza.Esemplare ben conservato.
Bookseller reference : 22133
|
|
L'ESPOSIZIONE VATICANA ILLUSTRATA. Periodico ufficiale per la Commissione promotrice.
In-4 gr. (mm. 376x278), due serie in 2 volumi, mz. pelle coeva con ang., dorso a cordoni con fregi e tit. oro, pp. VIII,320; VIII,321-560; molto ben illustrato nel t. (anche a p. pag.) da numerosiss. incisioni su legno. Raccolta completa in 70 numeri di questo periodico nato per celebrare il cinquantesimo anniversario della prima messa di S. Santità Leone XIII. L’esposizione vaticana illustra i doni inviati al Santo Padre da ogni nazione e da ogni paese del mondo cristiano: sono pregevoli oggetti dell’arte e dell’industria dei diversi popoli della terra, specialmente destinati al servizio del culto e delle istituzioni religiose e di beneficienza. Esemplare ben conservato.
|
|
L'est eclair VENDREDI 13 ΜΑΙ 1983 n°11483
Sans date.
Bookseller reference : 500140712
|
|
L'EST Magazine n°29
1949 1949.
Bookseller reference : 500213177
|
|
L'estampille N°166
1984 1984.
Bookseller reference : 500203694
|
|
L'estampille N°167
1984 1984.
Bookseller reference : 500203693
|
|
L'estampille N°180
1985 1985.
Bookseller reference : 500203683
|
|
L'estampille N°193
1986 1986.
Bookseller reference : 500203687
|
|
L'estampille N°194
1986 1986.
Bookseller reference : 500203690
|
|
L'estampille N°195
1986 1986.
Bookseller reference : 500203691
|
|
L'estampille N°199
1987 1987.
Bookseller reference : 500203689
|
|
L'estampille N°206
1987 1987.
Bookseller reference : 500203686
|
|
L'estampille N°219
1988 1988.
Bookseller reference : 500203684
|
|
L'estampille N°67
1975 1975.
Bookseller reference : 500203696
|
|
L'Europe illustrée. Revue littéraire et artistique. Histoire, contes, romans, nouvelles, anecdotes, etc. 3ème année.
Zürich, De Schenk Frères, 1876, gr. in-4to, 676 p. (texte sur deux colonnes) richement ill. gravures sur bois (portrats, caricatures, mode & publicité + 5 planches couleurs (chromolithogr.), (e.a. Au bord du Lac de Brienz. Cromo Zürich), reliure en demi-toile originale.
Bookseller reference : 61625aaf
|
|
L'EXPRESS-N°652-12 DECEMBRE 1963
64 PAGES-30 CM X 43 CM-EN COUVERTURE "LE PAPE ET LES JUIFS LE CHRIST DE PERPIGNAN"-LE RENDEZ-VOUS, PAR GASTON DEFFERRE, 2P-DESSIN DE JEAN EFFEL "LE POT AU LAIT.", PISANI-FISC: BELLE REMISE, MICHEL DE GRECE, PHOTO-LA NATION: LES ANCIENS ET LES MODERNES, PAR JEAN FERNIOT, 1P, 6 PHOTOS, 6 PHOTOS-SEULS LES SLOGANS N'ONT PAS CHANGE, PAR MICHEL DEBATISSE, PHOTO-VATICAN: L'EGISE ET LES JUIFS, 2P PAR JACQUES MADAULE, DESSIN DE TIM-EUROPE: L'EPREUVE DE BRUXELLES, 2P, 2 PHOTOS-ETATS-UNIS: ENQUETE AU TEXAS, 3P PAR PIERRE ET RENEE GOSSET, 3 PHOTOS CARTIER-BRESSON-LE METIER DE PRESIDENT, 3P PAR FRANCOISE GIROUD-"TOM JONES" DE TONY RICHARDSON, PHOTO ALBERT FINNEY-TOURNAGE: BUNUEL A PARIS "LE JOURNAL D'UNE FEMME DE CHAMBRE", 2P PAR MICHELE MANCEAUX, 3 PHOTOS (JEANNE MOREAU ET JEAN OZENNE, GROS PLAN JEANNE MOREAU, JEANNE MOREAU ET LUIS BUNUEL)-DANSE: "CENDRILLON"? PHOTO TESSA BEAUMONT, 1P-T.N.P.: OUVERTURE SUR GORKI, "LES ENFANTS DU SOLEIL, PHOTO EMMANUELLE RIVA ET GEORGES WILSON-EXPOSITIONS: CHAMPION-ENTRETIEN: DADA EST UN MICROBE VIERGE., PORTRAIT DE TRISTAN TZARA PAR LUI-MEME, PROPOS RECUEILLIS PAR MADELEINE CHAPSAL, 2P, PHOTO-EXCLUSIF: LE PERE NOEL ACCUSE LES MERES-ENTRETIEN: LA REVOLTE DU PERE NOEL, PHOTO-LES FEMMES ET LES SYNDICATS (II) UNE MILITANTE PARLE, 1P PAR CATHERINE VIMENET, PHOTO-JEUNES: UN CADEAU POUR LEUR CHAMBRE, PAR YVETTE ROMI, 3 PHOTOS, "CHOUCHOU"
Bookseller reference : ABE-1495447876890
|
|
L'Histoire n°14
1979 1979.
Bookseller reference : 500213140
|
|
L'histoire n°53
1983 1983.
Bookseller reference : 500210069
|
|
L'Histoire n°58
Sans date.
Bookseller reference : 500213143
|
|