|
Dargenty, G.
Le baron Gros
Librairie de l'Art, Paris, Rouam, Editeur, collection "Les Artistes célèbres", 1887. In-4, broché sous couverture rempliée, 84 pp. Chapitre Premier : Vocation de Gros. - Entrée à l'atelier de David... - II. Gros revient d'Italie. - Concours pour perpétuer le souvenir de la bataille de Nazareth. - Gros l'emporte... - III. Wagram clôt la série desœuvres épiques de ...
Bookseller reference : 7216
|
|
David et alii.
Adresse des Représentans des Beaux-Arts, à l'Assemblée nationale, dans la séance du 18 juin 1790
Imprimerie Nationale, Paris, juin 1790. In-8, feuille pliée sans couverture, 3 pp. Adresse des Représentans - Réponse du président.
Bookseller reference : 7222
|
|
David Watkin et Tilman Mellinghoff
German Architecture and the Classical Ideal 1740-1840
Thames and Hudson Ltd, London, 1987. In-4, reliure pleine toile éditeur, titre doré sur le dos, 296 pp. Contents : Part One : History, Patronage and Style : I. The German Reality : the historical, political and cultural background. - II. The Impact of France and England : 1740-1790. - III. A Style for a Nation. - IV. ...
Bookseller reference : 4679
|
|
Davis Charles - Corti Laura - Daly Davis Margaret - Kliemann Julian - Maertzke Anna Maria a cura di
Giorgio Vasari La Toscana nel '500 Principi, letterati e artisti nelle carte di Giorgio Vasari Casa Vasari - Pittura vasariana dal 1532 al 1554 Sottochiesa di S. Francesco Arezzo, 26 settembre - 29 novembre 1981
in 8° quadrato, bross. edit. ill., minime tracce d'uso
|
|
Davis, Deering
Georgetown houses of the federal period, Washington D. C., 1780-1830, by Deering Davis, A.I.D., Stephen P. Dorsey & Ralph Cole Hall; foreword by Nancy McClelland, A.I.D.
130 p. incl. front., illus. (incl. ports., plans, facsim.) 29 x 22 cm Hardcover Very good condition good
|
|
De Pasquale, Andrea - Dradi, Massimo (a cura di)
B come Bodoni. I caratteri di Bodoni a Brera e nella grafica Contemporanea
Mm 170x240 Brossura editoriale con bandelle, 96 pagine con 100 illustrazioni in nero e a colori. Opera in condizioni di nuovo, sigillata / New, sealed. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
DE PLINVAL DE GUILLEBON Regine
PORCELAINE DE PARIS. 1770-1850.
In-4 (cm. 29), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia in cartone, pp. 350, (2bi.), con numerose illustrazioni in bianco e nero; e a colori - applicate alla pagina - nel testo. Texte en français. Lieve sollevamento in alcuni punti della plastica protettiva della sovracoperta; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
De Rinaldis, Aldo
L'arte in Roma dal Seicento al Novecento
Mm 170x 240 Collana "Storia di Roma - Volume XXX" - Prima edizione - Volume in copertina rigida con titolo al dorso che reca tracce d'uso alla testa e al piede, sovraccoperta mancante, 312 pagine con 218 tavole in nero non comprese nel testo. Interno in ottime condizioni con legature ben salde. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
DE ROMANIS Filippo
Delle opere plastiche e delle sculture del Cav. Giuseppe Fabris da Vicenza squarcio di lettera a S. E. milord Conte Clifford presidente dell'Accademia delle isole Jonie
In 8, cm 14 x 22, pp. 16. Brossura muta. Estratto editoriale di questo scritto dello stampatore De Romanis relativamente alle opere di questo importante scultore originario di Nove (Vicenza) e in seguito stabilitosi a Roma dove il suo lavoro ebbe notevole apprezzamento e coltivo' rapporti con grandi artisti quali il Canova e molti altri
|
|
Delécluze, Etienne-Jean
Impressions romainescarnet de route d'Italie (1823-1824)
Boivin & Cie, Editeurs, Paris, 1942. Petit in-4, broché, viii-17 pp. Avant-propos - Introduction : I. La préparation au voyage. Ferveur florentine - II. Itinéraire d'Italie - III. La vie cosmopolite à Rome en 1824 - IV. Un cas de cristallisation. Epilogue du voyage d'Italie - V. Pertes et profits. Conclusion ...
Bookseller reference : 7197
|
|
Delécluze, Etienne-Jean
Louis DavidSon école et son temps
Editions Macula, Paris, 1989. Fort in-8, broché sous couverture illustrée en couleurs, 516 pp. Préface : Delécluze et son temps, par Jean-Pierre Mouilleseaux. - Notes - Louis David Son école et son temps : I. L'atelier des Horaces. - II. David à l'atelier de ses élèves. - III. Les élèves de David à leur ...
Bookseller reference : 7194
|
|
Delécluze, Etienne-Jean
Mademoiselle Justine de Liron
Editions Bossard, collection des chefs-d'œuvre inconnu, Paris, 1921. In-12, demi-reliure, dos lisse avec titre doré, couverture conservée, 192 pp. Introduction, par Marcelle Tynaire - Mademoiselle Justine de Liron.
Bookseller reference : 7196
|
|
DELILLE, Jacques
Oeuvres. Precedees d'une notice sur sa vie et ses ouvrages par P-.F. Tissot. Voll. I-X
10 Vol. In-8 p. pelle, tit. e fregi oro ai dorsi(usurati) pag. 400 mediam in ogni vol ritr. inc. in antip Piatti, risg. e tagli marm. Timbro ai front PROG 19422 CATT_ATT 30
|
|
DHONDT, Luc/HUBERT, Jean-Christophe/FREDERIQUE-LILAR, Marie/VACHAUDEZ, Christophe/VAN CLEVEN, Jean F. & VAN DE VIJVER, Dirk.
18DE-EEUWSE ARCHITECTUUR IN BELGIE. LAATBAROK - ROCOCO - NEOCLASSICISME.
Tielt, Lannoo, 1998 Gebonden, stoffen hardcover, originele uitgeversomslag in kleur, 33.5x25.8 cm. 224 pp., geillustreerd in kleur. ISBN 9789020933567.
Bookseller reference : 27631
|
|
Di Liddo I. (cur.)
Da Nicolantonio Brudaglio a Francesco Paolo Antolini. La scultura in Puglia nel Settecento
ill. Benché gli scultori pugliesi continuino a formarsi nelle prestigiose botteghe napoletane è significativo che nella seconda metà del Settecento proprio una bottega pugliese, quella di Nicolantonio Brudaglio ad Andria, registri un considerevole numero di contratti per la realizzazione delle opere tra la Puglia e la Basilicata. Infatti la committenza lucana, da sempre legata alla capitale partenopea, come hanno dimostrato recenti indagini, comincia a rivolgersi in questi anni anche a Nicolantonio Brudaglio, e ai suoi allievi, per la commissione di sculture in legno policromo (Splendori del Barocco defilato. Arte in Basilicata e ai suoi confini da Luca Giordano al Settecento, a cura di E. Acanfora, Catalogo della mostra 2009). La bottega dei Brudaglio in Puglia ha rappresentato per due secoli un punto di riferimento per la produzione della scultura in legno e condizionerà parte della successiva produzione in legno policromo pugliese.
|
|
Di Napoli Giuseppe
Leonardo Lo sguardo infinito
n. 996 tela edit. con sovrac. ill.
|
|
Di Pino Guido
Vocazione e vita di Michelangelo Buonarroti
tela edit. con sovrac. ill., minima brunitura in sovrac.
|
|
Di Stefano Guido
Pietro Novelli il Monrealese Prefazione di Giulio Carlo Argan Catalogo delle opere e repertori a cura di Angela Mazzè
in 4°, tela edit. con sovrac. ill., minime fioriture al taglio sup.
|
|
Dino Formaggio
Il barocco in Italia
in 8° grande, tela edit. ill., minime tracce d'uso in cop. - prima edizione - 16 tavole a colori e 64 in nero fuori testo
|
|
Dino Formaggio
Michelangelo
cartone edit. ill. - prima edizione - riccamente illustrato in b.n. nel testo
|
|
Dino Formaggio
Michelangelo
cartone edit. ill., fioriture, residuo di etichetta in quarta di cop. - prima edizione - riccamente illustrato in b.n. nel testo
|
|
Dombrowski Damian
Dal trionfo all'amore Il mutevole pensiero artistico di Gianlorenzo Bernini nella decorazione del nuovo San Pietro
trad. di Caterina Cardamone in 8° quadrato, tela edit. con sovrac. ill.
|
|
Emeric-David, T. B.
Histoire de la Sculpture française,par T.B. Emeric-Davidaccompagnée de notes et observations,par M. J. Du seigneur, Statuaireet publiée pour la première foispar les soins de M. Paul Lacroix(bibliophile Jacob)
Charpentier, Editeur, Paris, 1853. In-12, demi-chagrin, dos à faux nerfs avec titre doré, viii-326 pp. Préface de l'éditeur - Tableau historique des productions de la sculpture française - Sur les progrès de la sculpture française depuis le règne de Louis XVI jusqu'en 1824 - Quelques remarques sur un ouvrage de M. Le Comte Cicognara intitulé ...
Bookseller reference : 9259
|
|
Emeric-David, T-B.
Recherches sur l'art statuaire considéré chez les Anciens et chez les modernes ou mémoire sur cette question proposée par l'Institut national de France : Quelles ont été les causes de la perfection de la Sculpture antique, et quels seroient les moyens d'y atteindre?
Chez la veuve Nyon ainé, libraire, Paris, An XIII. - 1805. In-12, demi-chagrin long grain à coins, dos lisse orné, XIX-544 pp. Partie Première. Causes générales de l'amour des Grecs pour l'Art Statuaire - Causes générales de l'excellence de leur goût…, Causes particulières qui firent perfectionner les arts dans certains Etats de la Grèce, plutôt que dans les autres états ; Partie ...
Bookseller reference : 49
|
|
Emeric-David, T.-B.
Réponse à un écrit intitulé : Seconde lettre de M. Giraud à M. Emeric-David
s. éd., Paris, 1806. Petit in-8, brochure sous couverture muette en papier bleu, 16 pp.
Bookseller reference : 50
|
|
EMERIC - DAVID T. B.
Recherches sur l'art statuaire considere'e chez les anciens et chez les modernes ou memoire sur cette question propose'e par l'institut national de France. Quelles ont e'te' les causes de la perfection de la sculpture antique et quels seroient les moyens d'y atteindre? Ouvrage Courounne' par l'institut national....
In 8, pp. XIV + (2) + 544. Br. muta. Minimi forellini di tarlo al marg. int per il resto genuino esemplare. Edizione originale di questo importante saggio, particolarmente dedicata alle statue presenti al Muse'e Napoleon attr4averso le quali comprendere le cause della perfezione della scultura antica. Cicognara n. 276; Barbier IV, col, 28.
|
|
ENZO MANDRUZZATO
FOSCOLO
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. IN CUSTODIA. Il Foscolo era uomo da più dei suoi libri; e quindi conviene cercarlo nelle lettere e negli scritti, dove egli diffondeva troppo sparsamente se medesimo, e da quelli ricostruire l'uomo, che era, a mio credere, il maggiore dei tempi suoi. Così scriveva Gino Capponi nel 1841. Non assicuriamo che fosse “il maggiore”, ma le posizioni estreme e assolute, il radicalismo e la totalità, la levatura dell'artista e l'intensità della vita lo fanno il più rappresentativo, tra gli scrittori italiani, di quell'età delle rivoluzioni - politico-sociale in Francia, spirituale e culturale in Germania - da cui è nato il nostro mondo. Uomo procelloso dicevano i giornali, che poi sapevano ben poco delle sue tempeste sentimentali. Liber’uomo come Alfieri, ma ufficiale napoleonico; indipendente e libertario ma costretto a guadagnarsi da vivere; giacobino ma “italiano”; esaltatore del valore umano, ma su un terreno filosofico spietato e negativo. E sempre fedele a un principio: non mentire mai, in particolare con la parola scritta. Inutile dire che ebbe molti nemici; lo amarono soprattutto i giovani, i commilitoni e - bisogna dirlo - le donne. Questa storia lo rappresenta nella sua interezza, senza la dicotomia scolastica di vita e opere. Le opere sono, più che giudicate, raccontate e riproposte a una lettura libera. La vita è ripercorsa fedelmente nel suo crescendo di serietà e di grandezza: fino alla speranza di salvare, con le sue minime forze ma con la sua grande lucidità e preveggenza, quell'unità d'Italia che perse, nel tragico 1814, la sua grande occasione. Enzo Mandruzzato (Bologna, 1924 – Padova, 10 marzo 2012) è stato un traduttore e accademico italiano. Traduttore, grecista e latinista molto prolifico e di successo, visse e lavorò a Padova: fu docente di Letteratura Latina presso l'ateneo di questa città. Tradusse dal greco (lirici greci arcaici, Pindaro, Eschilo, Euripide ed Esopo), dal latino (Orazio, Fedro e Pascoli) e tedesco (Holderlin, che ha rimpiazzato l'ormai meno nota e introvabile traduzione vigoliana). Ha collaborato con saggi, racconti e articoli filologici a varie riviste letterarie (Studi Danteschi, Nuovi argomenti, In forma di parole, Poetica, tra le altre). Tra le sue pubblicazioni si contano inoltre saggi sulla letteratura classica fra cui, di particolare successo, Il Piacere del latino del 1989. Descrizione bibliografica Titolo: Foscolo (1778-1827) Autore: Enzo Mandruzzato Editore: Milano : Rizzoli, 1978 Lunghezza: 471 pagine; 22 cm Collana: Gli Italiani (diretta da Indro Montanelli) Soggetti: Biografie, Studi critici, Letteratura italiana, Classici, Ugo Foscolo, Poesia, Authors, Italian, 18th century, Biography, 19th century, Poetry, Idle Enquiry, Ricciarda, Drammaturgia, Opere, Jacopo Ortis, Didimo Lirico, Ricciarda, Delwalden, Reliquie, Ceneri, Bibliografia, Messrs, Florian, Marriatt, Emerytt, Digamma, Svizzera, Inghilterra, Vita, Ottocento, Venezia, Napoleone Bonaparte, Impero, Regno, Settecento, Nazionalismo, Risorgimento, Nozze, Baruffa, Ajace, Campoformio, Repubblica Cisalpina, Pensiero politico, Neoclassicismo, Restaurazione, Preromanticismo, Austria, Zákynthos, Alla sera, In morte del fratello Giovanni, Ultime lettere, All'amica risanata, A Luigia Pallavicini caduta da cavallo, Epistolario, Sesto tomo dell'io, Grazie, Illuminismo Parole e frasi comuni Aiace Alfieri amici amore austriaci bella Bellegarde Benedetto Giovio bisogno Breme Bulzo Byron capo Capodistria casa Catullo Cesarotti classico conte contessa cuore d'Albany Digamma dolore donna Erope famiglia felice figlio Firenze Floriana foscoliana francesi futuro giacobini giorno greco guerra Hobhouse amore Arese Italia lettera Manzoni Milano mondo Montevecchi Monti morte Murat Ortis parole passato passione Pellico Pickering Pindemonte poema poesia poeta politica pubblico Quirina ragazzo ricordo romantici romanticismo Sepolcri stampa sterline storia Teotochi Tieste tornare tragedia Trechi truppe Venezia verità Viceré Vincenzo Monti whig Zacinto Zante
|
|
Ericani G. (cur.); Leone F. (cur.)
Canova. Il segno della gloria. Disegni, dipinti e sculture. Ediz. illustrata
ill., br. Dall'ispirazione all'opera. È un percorso sulle tracce dell'idea quello della mostra dedicata ad Antonio Canova. Viaggio nell'intuizione estetica del genio e nella sua realizzazione, ma anche nella percezione che di quelle stesse concretizzazioni ha poi il genio stesso, a lavoro finito. Questione di studio prima, di documentazione poi. Nel mezzo, l'emozione dell'opera. L'esposizione capitolina dunque punta l'attenzione sulla "costruzione" delle opere da parte di Canova, attraverso disegni, modelletti in terracotta, calchi e modelli originali in gesso, dipinti, marmi e acqueforti, selezione d'eccellenza nella ricchissima raccolta di disegni - circa 1800 - che tra il 1849 e il 1857 fu oggetto di una donazione da parte del fratellastro dell'artista, Giovan Battista Sartori Canova.
|
|
Erwin Panofsky
Rinascimento e rinascenze nell'arte occidentale
cartone edit. ill., leggere fioriture al taglio di testa e alle sguardie, lieve scoloritura del dorso, timbro di biblioteca estinta - prima edizione it. - trad. di Maurizio Taddei - 10 illustrazioni in b.n. nel testo, 158 tavole in b.n. fuori testo
|
|
Escholier, Raymond
Grosses amis, ses élèves
Librairie Floury, Paris, 1936. In-8, broché sous couverture illustrée en couleurs, 23 pp. - 65 pl. Gros, ses amis, ses élèves, par Raymond Escholier - Planches - Table des illustrations.
Bookseller reference : 7187
|
|
ETTORE MARTUCCI
LA CITTà REALE CASERTA
INTRODUZIONE DI GIAN MARCO JACOBITTI CAPITOLI DI AGGIORNAMENTO DI ANNA MARIA ROMANO ALFREDO GUIDA 1993 188 PP. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO E TRACCE DI POLVERE ALLA SOVRACCOPERTA (CHE PRESENTA ANCHE UN PICCOLISSIMO STRAPPETTO, NELL'ORDINE DI NEANCHE UN MM AL MARGINE SUPERIORE), PER IL RESTO INTONSO, MAI SFOGLIATO. Parole e frasi comuni antiche Architetto armi arti Broccoli Camillo Guerra Campania cappella Capua Carlo Borbone Carlo Vanvitelli Caserta-vecchia Casertana Casino Cattedrale chiesa città di Caserta colonne corona cortili costruire costruzione decorazione denominato dipinto disegno dorato Duca edificata eseguito fabbrica famoso Farnese Fedele Fischetti Ferdinando Ferdinando IV figlio Fischetti fontane Francesco Collecini furono Gennaro Maldarelli giardino gioco Giuseppe Cammarano gran Hackert intagli l'altro l'anno l'antica l'Architetto legno Leucio longobarda Luigi Vanvitelli luogo Maestà magnifico marmo Martucci medesimo memoria Modellino ligneo Monarchia monte monumenti napoletana Napoli nobile nome nuova Palazzo di Caserta Palazzo Reale Paolo Persico Parco pareti Patturelli pietra pilastri popolo porta Portici predetto Presepe Principe progetto quadri quattro Real Palazzo Real Sito Reali appartamenti realizzato Reggia di Caserta Regia Regina Regno ricorda Sala Salone Salvatore Fergola Saticola scolpita scrive secoli Sicilie sinistra situata statua storici stucco tele Terra di Lavoro Tifata Tifatina Trono vasca vede Vescovo Vestibolo Superiore
|
|
Fazio Beppe a cura di
Serpotta
in 4°, cartone edit. ill., abrasioni con piccole mancanze in cop. e al dorso
|
|
FERRAZZI Laura
LA PITTURA NEOCLASSICA DI GALLO GALLINA ARTISTA CREMONESE DEL XIX (19°) SECOLO.
In-4 (cm. 30.30), cartonato editoriale, custodia, pp. 127, (1), con illustrazioni in bianco e nero e soprattutto a colori nel testo. Minuscola etichetta al dorso. Tracce d’uso minime alla custodia; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
feulner adolf. (Introduzione di).
Abitazioni del passato. 80 ambienti a colori (dal Barocco al Neoclassicismo).
Stoccarda, Hoffmann Editore, s.d. (1930-1940), tela editoriale, pp. X + 80 (di belle tavole a col. raffiguranti interni di case borghesi e castelli, ad opera di pittori di scuola impressionista quali: F. Bayerlein, W. Reuter, F. Gebhard, F. Beckert, K. Purrman, L. Schübel, H. Haase, W. Gay, ecc...).
|
|
Fiocco Giuseppe
Giambattista Crosato
bross. edit. con camicia, titoli al piatto e al dorso, piccole rotture alla camicia e lievi tracce di polvere
|
|
FLANDRIN (Hippolyte)
Lettres et Pensées d'Hippolyte Flandrin accompagnés de notes et précédées d'une notice biographique et d'un catalogue des oeuvres du maître
Paris, Henri Plon, 1865. In-4, 555 pp. 1 pl. 2 fac-similés, demi-chagrin bleu, dos à nerfs orné de caissons dorés, tranches mouchetées (quelques petites taches et rousseurs).
Bookseller reference : 21442
|
|
FLAXMAN John.
Compositions from the Tragedies of Aeschylus. Designed by Iohn Flaxman Engraved by Thomas Piroli. The Original Drawings in the Possession of the Countess Dowager Spencer.
Album in 4° oblungo (cm 31 x 45), privo della brossura, composto da 31 tavole incise al tratto di cui la prima di frontespizio. Scene salienti delle tragedie di Eschilo, con didascalie. Leggermente fioriti i margini inferiori delle tavole, ma buon esemplare.
|
|
Foissy-Aufrère, Marie-Pierre (dir.)
La mort de BaraDe l'évènement au mytheAutour du tableau de Jacques-Louis David
Fondation du Muséum Calvet, Avignon, 1989. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleurs, 166 pp. Bara ou la belle mort, par Marie-Pierre Foissy-Aufrère - 1. L'enfance héroïque sous la Révolution française, par Michel Vovelle - 2. Bara : Du martyr à l'éphèbe, par Régis Michel - Rêver devant l'Antique un Winckelmann à la main, par ...
Bookseller reference : 7180
|
|
Fontaine, Pierre François Léonard
Journal 1799-1853, 2 tomes
Ecole nationale supérieure des Beaux-Arts, Institut français d'Architecture, Société de l'Histoire de l'art français, Paris, 1987. Deux forts in-4, reliure pleine toile éditeur rouge sous jaquette illustrée en couleurs, titre doré sur le plat supérieur et le dos, coffret en cartonnage semi-rigide, lvii-662 pp. - pl et 673-1373 pp. - pl. Premier Tome : 1799-1824 : Introduction : Le journal de Fontaine, par Marguerite David-Roy. - Présentation du manuscrit, par Annie Jacques. - P.F.L. Fontaine, du Journal au mémorial, par Bruno Foucart. - Fontaine et les architectes, par Jean-Pierre Epron et ...
Bookseller reference : 5373
|
|
Fonseca Cosimo D. - Galante Lucio - Manieri Elia Mario - Novembre Antonio - Papuli Giovanni - Poso Regina
Il rosone e la conchiglia Arte e ambiente in terra d'Otranto da Lepanto a Masaniello
in 4°, tela edit. con sovrac. ill.
|
|
Fortunato Malaspina
La Cattedrale di Messina Nelle vicende della Città e nella spiritualità del Popolo
in 8° oblungo, cartone edit. con titoli al piatto e al dorso e sovrac. ill. - prima edizione - riccamente illustrato in b.n. e a colori nel testo
|
|
Foscari Lodovico
Affreschi esterni a Venezia
bross. edit. con camicia ill., rotture e piccole mancanze alla camicia, ex libris e firma di appartenenza
|
|
Foucart, Bruno (dir.)
Les clémences de Napoléonl'image au service du mythe
Bibliothèque Marmottan, Boulogne-Billancourt/Somogy Editions d'Art, Paris, 2004. In-4, reliure pleine toile éditeur sous jaquette illustrée en couleurs, 119 pp. Tel Auguste face à Cinna, quand Napoléon avait le droit de grâce, Jean Tulard - Les clémences de Napoléon : une arme au service du pouvoir, Jacques-Olivier Boudon - Les clémences de Napoléon et leurs images : art et politique, ...
Bookseller reference : 7171
|
|
Frauke Steenbock et Ch. Sam-von Alten
Karl Friedrich Schinkel 1781-1841Peinture et architecture entre le Romantisme et le Classicisme
Goethe-Institut, München, 1981. In-8, agrafé sous couverture illustrée, 16 pp. Réflexions sur l'œuvre de Karl Friedrich Schinkel, par Christiane Sahm-von Alten - Classicisme et romantisme du temps de Schinkel, par Frauke Steenbock - Notices biographiques - Titre des objets exposés - Bibliographie.
Bookseller reference : 4687
|
|
Francesco Guerrieri, Aurelio Amendola
Il Fregio robbiano dell'Ospedale del Ceppo a Pistoia
in 4°, tela edit. con titoli al dorso e sovrac. ill. - riccamente illustrato in b.n. e a colori nel testo
|
|
FRANCO STRAZZULLO
LE LETTERE DI LUIGI VANVITELLI DELLA BIBLIOTECA PALATINA DI CASERTA
INTRODUZIONE DI ROBERTO PANE CONGEDO 1976 - 1977 3 VOLUMI, RISPETTIVAMENTE VII - 663, 941 E 758 PP. FONDO DI MAGAZZINO: UNA MANCANZA AL MARGINE SUPERIORE ALTO DELL'ULTIMA BIANCA DEL PRIMO VOLUME, MARCATE BRUNITURE AL PRIMO VOLUME, LIEVI AGLI ALTRI DUE. I VOLUMI SONO INTONSO, MAI SFOGLIATI.
|
|
Fremy
Le Comte de Forbin
Feuille : 11 x 17,5 cm. v. 1815.
Bookseller reference : 9302
|
|
Fremy
Le Chevalier Regnault
v. 1821. Feuille : 10,3 x 17,5 cm.Portrait : 6 x 6 cm.Bera pinx. Fremy del et Sculp.
Bookseller reference : 8629
|
|
Fremy
M. A. Chenier
Feuille : 12,8 x 20,2 cm. v. 1815.
Bookseller reference : 9306
|
|
Fremy
Mlle Duchesnois
v. 1815. Feuille : 11,5 x 20 cm.
Bookseller reference : 9300
|
|
|