書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Prose‎

Main

ペアレントテーマ

‎Littérature‎
検索結果数 : 9,991 (200 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 105 106 107 [108] 109 110 111 ... 123 135 147 159 171 183 195 ... 200 次ページ 最後のページ

‎Magris Claudio‎

‎Istantanee‎

‎br. Secondo la definizione di Salvatore Battaglia nel "Grande dizionario della lingua italiana", l'istantanea è eseguita con un tempo di esposizione molto breve senza l'impiego di un sostegno. Claudio Magris compone un florilegio di istantanee, raccolte in ordine cronologico, dal 1999 al 2016. In esse Magris ritaglia piccoli e grandi aspetti della vita quotidiana, della vita politica, della nostra intimità. Stigmatizza false credenze, modi di dire, comportamenti che nascondono abissi di incomprensione e superficialità; sottolinea piccoli gesti, nascosti, che rivelano l'ampiezza dell'animo umano. Pesca dalla storia e dalla letteratura situazioni sorprendenti, capaci di illuminare il presente confuso in cui viviamo. Ne emerge una piccola commedia umana, un affresco unitario delle nostre vite nevrotiche, il cui telaio è lo spirito caustico, ironico, sempre pieno di Pietas dell'autore, autentico moralista (nel senso alto del termine) dei nostri tempi. Che non ci dice mai come dobbiamo essere o vivere, ma ci invita a guardarci con rigore e tenerezza. E alla fine di questo viaggio ci saluta con un invito: "Solo quando puoi nuovamente ridere, dice una scritta letta più di trent'anni fa sulla porta del Duomo di Linz, hai veramente perdonato".‎

‎Magris Claudio‎

‎Polene. Occhi del mare. Ediz. a colori‎

‎ill., ril. Claudio Magris torna con un libro che parla di mare, di donne, di navi e di letteratura, uche è solo apparentemente una storia degli oggetti. Le polene - le statue che decoravano la prua delle navi - in queste pagine emergono dal mito per diventare figure reali, che popolano una galleria di indimenticabili ritratti femminili: sono sirene, dee, donne comuni o veggenti come Cassandra, seduttrici, madri, sono donne perverse, terribili, visionarie. Attraverso le loro forme sensuali, davanti agli occhi del lettore si svolge una storia colta e stravagante, documentata e luminosa: un racconto illustrato di eroine, avventurieri, cimiteri di navi, che riemergono immortali dagli abissi della memoria. Il mare, reale o fantasioso che sia, diventa occasione per riflettere sulla vita, sulle sue zone di luce e ombra, sull'infanzia e la sua spericolatezza, sulla necessità di un approdo e sul potere della letteratura - da Karen Blixen e Nathaniel Hawthorne a Juan Octavio Prenz e Giuseppe Sgarbi - capace di condurci in ogni tempo, verso un altrove irraggiungibile.‎

‎Magris, Claudio‎

‎Der Ring der Clarisse : großer Stil und Nihilismus in der modernen Literatur‎

‎Frankfurt am Main: Suhrkamp. 1987. 456 S. 21 cm. Zustand: Gut gering gebräunt (Innen); Es gibt leihch Anmerkungen/Unterstreichungen auf c.a. 75 Seiten; Einband Außen hat leichte Gebrauchsspuren; Schnitt oben min. angestaubt, Seitlicher Schnitt hat ein Braun Fleck u. einen Wasserschaden mit kleineren Verfärbungen; Schutzumschlag hat Mängel - gemeint ist hier mehr als leichte Gebrauchsspuren; 1. Aufl. Ppbd.‎

書籍販売業者の参照番号 : 551711

‎Magurno Fulvio; Tabucchi Antonio‎

‎Lisboa Lisboa. Ediz. illustrata‎

‎ill., ril. Questo volume racconta Lisbona attraverso il reportage di Fulvio Magurno e il testo inedito che Antonio Tabucchi dedicò alla sua città di adozione proprio dopo aver visto gli scatti qui rappresentati. Innamorato di Lisbona per il suo fascino decadente, Magurno immortala i giochi di luce e ombra delle strade, mostra la spontaneità dei gesti quotidiani degli abitanti, cattura i contrasti tra gli spazi monumentali e quelli angusti dei vicoli. Il fotografo trae ispirazione dai romanzi di Tabucchi e di Pessoa e dipinge, attraverso suggestive immagini in bianco e nero, la bellezza di una città fuori dal tempo.‎

‎MAHY, MARGARET‎

‎Das gesammelte Universum‎

‎Stuttgart, Spectrum Verlag 1988. Taschenbuch, 8°, 199 S., 2. Auflage, aus dem Englischen von Cornelia Krutz-Arnold, »Von Angela, die auszog, ihren Vater zu finden, sich statt dessen ungewollt eine Oma an Land zieht und am Ende trotzdem kriegt was sie will. Von Dido ihrer Mutter, die nachts um zwei zur Sense greift und das Gras mäht, weil man das Mondlicht doch irgendwie nutzen muß...«‎

‎Guter Zustand (Bilder im JPG- oder PDF-Format auf Anfrage)‎

書籍販売業者の参照番号 : 17202

‎Maierhofer, Waltraud‎

‎Hexen - Huren - Heldenweiber : Bilder des Weiblichen in Erzähltexten über den Dreißigjährigen Krieg. Literatur, Kultur, Geschlecht / Große Reihe ; Band 35 ERSTAUSGABE.‎

‎Köln ; Weimar ; Wien : Böhlau, 2005. 451, [16] Seiten. Mit zahlreichen dokumentarischen Abbildungen. 23 cm Originalbroschur.‎

‎FRISCHES, SEHR schönes Exemplar der ERSTAUSGABE der grundlegenden Publikation. - Die Autorin geht in ihrem Buch am Beispiel des Dreißigjährigen Krieges der Frage nach, ob die traditionell einander zugeordneten Begriffspaare Männer/ Krieg, Frauen/ Frieden in zeitgenössischen und späteren Erzähltexten, vor allem in historischen Romanen, aufgebrochen und unterwandert oder vielmehr begünstigt und verfestigt wurden. Denn in der Tat zeigt die Literatur von Grimmelshausen über Friedrich Schiller, Annette von Droste-Hülshoff, Ricarda Huch und Alfred Döblin bis Günter Grass zwar zahlreiche weibliche Einzelschicksale, selten jedoch Frauen als ruhmreiche Heldinnen und Kämpferinnen. Vielmehr werden diese vor allem als Opfer des Krieges und auffällig oft im Zusammenhang mit den Hexenverfolgungen während der Kriegsjahrzehnte dargestellt. ( Verlagstext auf hinterem Deckel) U.a. über Grimmelshausen " Courasche", Benedikte Naubert " Thekla von Thurn" Schiller: " Geschichte des dreißigjährigen Kreigs", Caroline Pichler " Wilhelmine Lorenz" , Droste-Hülshoff" Die Schlacht im Loener Bruch", Ricarda Huch" Der große Krieg in Deutschland", Alfred Döblin " Wallenstein ".‎

書籍販売業者の参照番号 : 247837

‎MAILER, NORMAN‎

‎Die Nackten und die Toten (Roman)‎

‎Berlin, Verlag Volk und Welt 1967. Ganzleinen mit Schutzumschlag, 8°, 678 S., 1. Auflage, aus dem Amerikanischen übersetzt von Walter Kahnert‎

‎Guter Zustand‎

書籍販売業者の参照番号 : C587

‎MAILLAUD, P‎

‎So ist England‎

‎Berlin: Arnold. 1949. 421 Seiten. 19cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut gering bis leicht gebräunt (Innen); Einband Außen hat geringe Gebrauchsspuren; Schnitt oben BRAUN / Kopffarbschnitt; Schutzumschlag hat Mängel - gemeint ist hier mehr als leichte Gebrauchsspuren; Gewebe (Blauer Leinen)‎

書籍販売業者の参照番号 : 600701

‎Mainardi Diogo‎

‎La caduta. I ricordi di un padre in 424 passi‎

‎ill., ril. Diogo Mainardi ha scritto un libro sulla paternità, sulla felicità di essere padri e sull'amore suscitato dalla nascita di un figlio. Tito è nato tredici anni fa con una paralisi cerebrale, a causa del terribile errore di un medico, in un ospedale di Venezia. Quando la disabilità è stata diagnosticata, Diogo ha vissuto una settimana di "angoscia e terrore". Poi è successo qualcosa. Sua moglie Anna è caduta inciampando in un tappeto, Tito si è messo a ridere, Diogo si è messo a ridere, Anna si è messa a ridere. "La comicità slapstick era un linguaggio che capivamo tutti. Tito cade. Mia moglie cade. Io cado. Ciò che ci unisce - che ci unirà sempre - è la caduta". Diogo ha capito che Tito aveva bisogno di essere amato per quello che era, senza patetismi. Ciò che ci accomuna, "disabili" e "abili", è la caduta come categoria dello spirito: siamo nati come esseri in bilico, ognuno instabile a modo suo. Questo libro è dunque anche un'accusa formidabile contro il cliché della "normalità", contro la stupidità umana che affiora nel mondo in tempi diversi e in modi sempre nuovi, nel mito del corpo perfetto o peggio nell'eugenetica nazista. E poiché nei suoi primi anni Tito comunicava soltanto attraverso immagini, gesti, simboli e analogie, Diogo ha adattato il suo racconto al linguaggio del figlio. In un rovesciamento radicale di prospettiva, la storia universale viene letta attraverso la storia di Tito.‎

‎MAJAKOWSKI, WLADIMIR‎

‎Wie macht man Verse?‎

‎Berlin, Verlag Volk und Welt 1949. Pappband mit Schutzumschlag, 8 , 124 S., deutsche Erstauflage, "Unter den wenigen Prosaarbeiten, die Majakowski hinterließ, hat "Wie macht man Verse?" den hervorragendsten Rang inne. Hier analysiert der Dichter sein eigenes lyrisches Schaffen und gibt damit dem Leser zum ersten Male Gelegenheit den schöpferischen Prozeß mitzuerleben. Eine glückliche Ergänzung des Bandes bildet die berühmte, bislang in Deutschland noch unbekannte Autobiographie "Ich selbst". Schutzumschlag stark bestoßen und eingerissen, hinten fehlt ein Stück, Stempel "Magistrat von Berlin" auf dem Titel und hinteren Inneneinband, Nummer auf dem Vorsatz, vorn etwas vom Block gelockert, lichtrandig. Schutzumschlag Hardcover‎

書籍販売業者の参照番号 : 7105

‎MAJAKOWSKIJ, WLADIMIR‎

‎Ich (Ein Selbstbildnis)‎

‎Frankfurt/M, Suhrkamp Verlag 1993. Hardcover mit Schutzumschlag, 8°, 251 S., 2. Auflage, collagiert und kommentiert von Karl Dedecius, »Bibliothek Suhrkamp« Band 354‎

‎Guter Zustand‎

書籍販売業者の参照番号 : X2688

‎MALAMUD, BERNARD‎

‎Der Fixer (Roman)‎

‎Berlin, Verlag Volk und Welt 1983. Ganzleinen mit Schutzumschlag, 8°, 438 S., 1. Auflage (Dieser Ausgabe), aus dem Amerikanischen von Herta Haas, aus der Reihe »ex libris«‎

‎Guter Zustand‎

書籍販売業者の参照番号 : Q948

‎Malamud, Bernard‎

‎The Assistant‎

‎Good+ Hardback without dust jacket. Corners of boards have been knocked slightly. Times Library book stamp on inner rear board with pencil figures, otherwise text is clean. 222p. Used‎

‎Malangré, Heinz‎

‎David Hansemann : 1790 - 1864 ; Beweger und Bewahrer ; Lebensbild und Zeitbilder‎

‎Aachen: Einhard-Verl. 1991. 162 Seiten. 21,5cm. Zustand: Sehr Gut, eher ungelesen (Innen); Kleiner Schrifteintrag auf dem Titelblatt, hier Autorensignatur; Einband (Außen) hat min. bis geringe Gebrauchsspuren; Schutzumschlag fehlt, oder es gibt keinen; Ppbd.‎

書籍販売業者の参照番号 : 520423

‎Malaparte Curzio; Laforgia E. R. (cur.)‎

‎Viaggio in Etiopia e altri scritti africani‎

‎br. Inviato in Africa da "Il Corriere della Sera" tra il gennaio e l'aprile del 1939, Curzio Malaparte sbarca a Massaua, visita l'Eritrea e, attraversando il territorio Amara e il Goggiam, arriva ad Addis Abeba. Nel corso di un viaggio lungo circa 6000 chilometri, percorsi in parte a dorso di mulo, partecipa anche alle operazioni militari contro la resistenza anti-italiana, guadagnandosi nella caccia ad Abebè Aregai, il più celebre patriota dell'Etopia centrale, una croce di guerra al valor militare. Nei progetti dello scrittore quel viaggio avrebbe dovuto documentare la creazione in un "paese nero" di un "impero bianco", e celebrare le glorie del regime offrendo a Malaparte una possibilità di riscatto politico dopo gli anni passati al confino. Ma lo scrittore si accorse ben presto che quell'esperienza gli offriva qualcosa di più e di molto diverso: da un lato, la scoperta di un' Africa del tutto inattesa, complessa e affascinante, e dall'altro la testimonianza di una vicenda militare anticipatrice della guerra ormai vicina, ma per gli italiani d'Africa e per lo stesso Malaparte del tutto inattesa.‎

‎Malcher, Ewald [Mitwirkender]‎

‎Beuthen O(ber)-S(chlesien), die alte deutsche Berg- und Kulturstadt und ihre Sendung im schlesischen Südostraum : Eine Sammlg aktueller Beiträge / (zsgest. u. bearb. v. Ewald Malcher)‎

‎Beuthen OS: Verkehrsverein u. Geschichts- u. Museumsverein d. Stadt. 1941. 66 S. : mit Abb. 30x21,5cm. Zustand: Gut min. gebräunt, Klammern sind leicht rostspurig, Titelblatt ist an den Klammern etwas rissig (Innen); Innenbandbereiche leicht bis stärker braunfleckig; Innenbandbereiche und Vorsatzblätter, gering braunfleckig;Einband (Außen) hat leichte bis stärkere Gebrauchsspuren, weil Buchrücken stärker rissig ist, Buch ist so aber stabil; Broschiert‎

書籍販売業者の参照番号 : 113426

‎Malerba Luigi‎

‎Diario di un sognatore-La composizione del sogno‎

‎br. Qual è il rapporto dell'uomo con i propri sogni? Di quali messaggi sono portatori i sogni? Da sempre l'uomo ha tentato di attribuire significati alle immagini che gli appaiono durante il sonno. Per Malerba il sogno era «il luogo di tutte le ambiguità, l'anagrafe di tutti i fantasmi che popolano la nostra mente». Attratto da questa «zona affascinante ma oscura della mente umana», per tutto un anno, il 1979, lo scrittore, novello Zeno, tenne un diario con le puntuali trascrizioni dei sogni notte dopo notte. A quella insolita cronaca onirica questo volume affianca il breve saggio "La composizione del sogno": due testi curiosi, evanescenti, bizzarri, difficilmente classificabili. Proprio come i sogni.‎

‎MALERBA, LUIGI‎

‎Die nackten Masken (Roman)‎

‎Berlin, Verlag Klaus Wagenbach 1996. Ganzleinen, 8°, 296 S., 36.-41. Tausend, Quartbuch, aus dem Italienischen von Iris Schnebel-Kaschnitz, »Ein exzessives Lesevergnügen über Verbrechen und Intrigen. Die wirklich komische Hauptfigur des Romans ist der Teufel. Spannend bis zur letzten Seite.«‎

‎Guter Zustand (Bilder im JPG.- oder PDF.-Format auf Anfrage)‎

書籍販売業者の参照番号 : 16389 ISBN : 380313112

‎Malini Dario‎

‎La Grande Guerra di Italo Svevo. La scoperta di una fonte letteraria ignota de «La coscienza di Zeno»‎

‎brossura Un progetto dell'associazione culturale ArteGrandeGuerra. Il rinvenimento, a opera di Dario Malini, di una rimarchevole fonte letteraria ignota de "La coscienza di Zeno", mai dichiarata da Italo Svevo né rilevata da alcuno studioso, innesca un profondo ripensamento sui significati del romanzo, anzitutto in merito ai profondi legami, spesso misconosciuti, che il testo intrattiene con gli eventi della Grande Guerra. Si tratta della commedia "Pace in tempo di guerra" di Alfredo Testoni, la cui prima si tenne il 26 ottobre 1918, premiata da un discreto successo di pubblico all'uscita per poi essere rapidamente dimenticata. E la circostanza che questa «gaia e lieve commedia [...] condita di lepidezze, ravvivata di macchiette» abbia rappresentato un motivo d'ispirazione significativo all'interno della rivoluzionaria narrazione del terzo romanzo di Svevo (dato stringente e indubitabile, come il lettore avrà modo di appurare), delinea un quesito di notevole pregnanza critica, la cui trattazione permette d'entrare davvero nel laboratorio creativo dello scrittore, d'accostarsi al suo pulto (in dialetto triestino, il tavolo da lavoro), e osservarne quasi in presa diretta il segreto modus operandi.‎

‎Malini Dario‎

‎La Grande Guerra di Italo Svevo. La scoperta di una fonte letteraria ignota de «La coscienza di Zeno»‎

‎brossura Un progetto dell'associazione culturale ArteGrandeGuerra. Il rinvenimento, a opera di Dario Malini, di una rimarchevole fonte letteraria ignota de "La coscienza di Zeno", mai dichiarata da Italo Svevo né rilevata da alcuno studioso, innesca un profondo ripensamento sui significati del romanzo, anzitutto in merito ai profondi legami, spesso misconosciuti, che il testo intrattiene con gli eventi della Grande Guerra. Si tratta della commedia "Pace in tempo di guerra" di Alfredo Testoni, la cui prima si tenne il 26 ottobre 1918, premiata da un discreto successo di pubblico all'uscita per poi essere rapidamente dimenticata. E la circostanza che questa «gaia e lieve commedia [...] condita di lepidezze, ravvivata di macchiette» abbia rappresentato un motivo d'ispirazione significativo all'interno della rivoluzionaria narrazione del terzo romanzo di Svevo (dato stringente e indubitabile, come il lettore avrà modo di appurare), delinea un quesito di notevole pregnanza critica, la cui trattazione permette d'entrare davvero nel laboratorio creativo dello scrittore, d'accostarsi al suo pulto (in dialetto triestino, il tavolo da lavoro), e osservarne quasi in presa diretta il segreto modus operandi.‎

‎MALLARME Stéphane‎

‎Vers et Prose‎

‎Morceaux Choisis par Stéphane Mallarmé. Collection "L'Intelligence" à Abbeville en 1927. N° 19 sur Vergé de Montval. Frontispice d'après Paul Gaughin et portrait par J.Mc Neill Whistler. In-8 en demi-chagrin, couverture conservée. Qques rousseurs.‎

書籍販売業者の参照番号 : 20307

‎Mallarmé Stéphane‎

‎Poesie e prose. Testo francese a fronte‎

‎br. La parola è il fulcro attorno a cui ruota tutta l'opera di Mallarmé: una parola distillata sottraendola all'azione deformante del reale, del materiale, del personale; una parola evocatrice, carica di mistero e suggestioni, assoluta. Dall'intreccio dei fili esili e delicati che annodano immagini, metafore e simboli dei suoi versi prende forma uno stile ricercato e denso, che riflette il desiderio estenuante del poeta di immergersi in una realtà ideale, di ricreare il mondo irraggiungibile del sogno, e al tempo stesso testimonia l'ineluttabile sentimento della propria inadeguatezza, lo sgomento per la propria temuta sterilità.‎

‎Mallarmé Stéphane; Blanchard Gérard; Bohac Barbara; Cantele G. (cur.)‎

‎Mallarmé, la tipografia e l'estetica del libro‎

‎ill., br. Non a tutti è noto il fatto che Mallarmé, il più arduo e aristocratico dei poeti simbolisti, fosse pure un raffinato intenditore di tipografia, attentissimo a tutti gli aspetti materiali che riguardano la stampa e i libri. Il testo più emblematico di questo peculiare interesse è il poemetto "Coup de dés", ma nell'elaborazione formale di tutta la sua opera poetica è in ogni caso essenziale il rapporto visivo fra la parola stampata e la pagina bianca, l'evidenza dei caratteri e dell'inchiostro sulla vuota campitura del foglio, nonché l'incidenza di ogni concreto dettaglio all'estetica del testo. Questo libro raccoglie per la prima volta in edizione italiana le riflessioni, anzi le «digressioni» di Mallarmé «forma Libro» (da scriversi con la maiuscola, in quanto materializzazione della «grande Opera»: di un'opera «totale»), pubblicate dal poeta sotto il titolo "Il Libro, strumento spirituale". Prose di grande forza e suggestione, accompagnate da tre saggi dedicati a come questo specifico interesse di Mallarmé si esprima nella sua opera e quali ripercussioni abbia avuto nelle successive avanguardie.‎

‎Mallarmé, Stéphane.‎

‎Vers et Prose‎

‎1955 1955 Paris Librairie Académique Perrin 1955 1 in 12 Broché couverture Illustrée exemplaire non rogné non coupé 215[pp]‎

‎Etat de conservation Excellent, Etat Neuf Frais de port inclus vers France métropole au tarif normal, délai d'acheminement sous 72h, pour les commandes > à 80 euros et poids < 1kg. Disponibilité sous réserve de vente en Boutique. Frais de port inclus vers France métropole au tarif normal, délai d'acheminement sous 72h, pour les commandes > à 80 euros et poids < 1kg. Disponibilité sous réserve de vente en Boutique. Disponibilité sous réserve de vente en boutique, prix valable frais de port inclus pour commande > 90 € et poids < 1 Kg‎

書籍販売業者の参照番号 : LCI-970

‎MALLET-JORIS, FRANCOISE‎

‎Das Geheimnis der Schreiberin (Roman).‎

‎München, Paul List Verlag 1998. Hardcover mit Schutzumschlag, 8°, 391 S., aus dem Französischen von Karin Krieger und Josef Winiger, "Eine fesswelnde Kriminalgeschichte, ein Sittengemälde und ein Bildungsroman - all das entwirft die Autorin mit sicherer und leichter Hand in einem Buch voll Witz und Tempo."‎

‎Stempel (Mängelexemplar) auf dem unteren Schnitt, sonst guter Zustand (Bilder im JPG- oder PDF-Format auf Anfrage)‎

書籍販売業者の参照番号 : 13644

‎MALSS, Richard‎

‎Gina und Enzio. Den Umschlag zeichnete Charlotte Berend.‎

‎Berlin:, Reuss & Pollack., 1917. 8° (ca. 18 x 15 cm). 14 Seiten. Original Broschur, geklammert, mit farbig illustriertem Deckeltitel. ##############-WIR MACHEN EINE FRÜHLINGSAKTION MIT 25 PROZENT AUF DEN GANZEN BESTAND BIS ZUM 31.05. ÜBER IHR INTERESSE AN UNSEREN SELTENEN OBJEKTEN WÜRDEN WIR UNS WIE IMMER FREUEN-############### Einband mit Gebrauchsspuren, leicht fleckig, zum Rücken hin etwas gedunkelt, Seiten papier- und altersbedingt gegilbt und etwas lichtrandig. Insgesamt noch guter Zustand.‎

‎Rarität!! Vom Jugendstil geprägte Kurzgeschichte eines heute vergessenen Autors. Mit einem Titelbild von Charlotte Berend, Modell, Muse, Schülerin, Geliebte und spätere Ehefrau von Lovis Corinth, und selbst eine wichtige Malerin, Lithographin und Autorin der Moderne. - Von dem Band gibt es nur ein Exemplar in der Deutschen Nationalbibliothek.‎

書籍販売業者の参照番号 : 6438C

‎MALSS, Richard:‎

‎Gina und Enzio. Den Umschlag zeichnete Charlotte Berend.‎

‎8° (ca. 18 x 15 cm). 14 Seiten. Original Broschur, geklammert, mit farbig illustriertem Deckeltitel. Einband mit Gebrauchsspuren, leicht fleckig, zum Rücken hin etwas gedunkelt, Seiten papier- und altersbedingt gegilbt und etwas lichtrandig. Insgesamt noch guter Zustand. Rarität!! Vom Jugendstil geprägte Kurzgeschichte eines heute vergessenen Autors. Mit einem Titelbild von Charlotte Berend, Modell, Muse, Schülerin, Geliebte und spätere Ehefrau von Lovis Corinth, und selbst eine wichtige Malerin, Lithographin und Autorin der Moderne. - Von dem Band gibt es nur ein Exemplar in der Deutschen Nationalbibliothek.‎

‎MALTZ, ALBERT‎

‎Der unterirdische Strom (Ein historischer Roman von einem Augenblick des amerikanischen Winters).‎

‎Berlin, Dietz Verlag 1949. Pappband, 8°, 345 S., 1.-20. Tausend, Übersetzung von Kurt Wagenseil, amerikanischer Originaltitel "The underground stream".‎

‎Einband leichte Gebrauchsspuren, Rücken angebräunt (Bilder im JPG- oder PDF.-Format auf Anfrage).‎

書籍販売業者の参照番号 : 12841

‎Malvaldi Marco‎

‎L'architetto dell'invisibile ovvero come pensa un chimico‎

‎ill., br. Che differenza c'è tra calore e temperatura? Provate a mettere una mano nel forno a 180 gradi, o una mano sulla padella, sempre a 180 gradi, e vi sarà chiaro immediatamente. E perché è possibile leggere un giornale, se la combustione della carta è una reazione energeticamente favorita? Perché, pur essendo noto il destino, la velocità della reazione a temperature ordinarie è 'moooolto' lenta. Benvenuti nel fantastico mondo della chimica, dove, accompagnati da Marco Malvaldi, vi divertirete a scoprire che cosa è una molecola, come cambiano le proprietà degli atomi in una molecola e come cambiano le proprietà della molecola in un ambiente, attraverso similitudini tratte dall'economia e dalla letteratura. La chimica è questo, è il livello di descrizione più efficace per capire come si comporta la natura intorno a noi. Perché, dunque, un chimico si definisce un architetto? Perché deve considerare sia proprietà che sono prettamente fisiche (cariche e masse) sia qualità che hanno un significato estetico (simmetria, colore). Un chimico pensa in termini numerici, ma anche in termini di bellezza.‎

‎Malvaldi Marco‎

‎La famiglia Tortilla‎

‎br. Barcellona è il paradiso dell'onnivoro, un inno alla gioia della buona tavola. Una famiglia di buon appetito è pronta a condurvi in una scorribanda gastronomica tra La Rambla e la Boqueria. Lasciatevi guidare. La parola d'ordine è: provare tutto. E godersela, sempre.‎

‎Malvaldi Marco‎

‎Scacco alla torre‎

‎br. "Mi è venuto in mente che sarebbe stato bellino scrivere un libriccino su tutto quello che c'è, di significativo e di godibile, a Pisa. Non, intendiamoci, una vera e propria guida turistica. Piuttosto, un pot-pourri di aneddoti, descrizioni, impressioni. Qualcosa che possa colpire tutti, pisani e forestieri, esperti e novellini, gente colta e livornesi. Qualcosa che non spieghi, ma piuttosto incuriosisca. 'Ti garberebbe?' gli ho chiesto io (che, d'altronde, sono pisano). "Dio Bono!" mi ha risposto lui. Ed eccoci qua."‎

‎Malvestio M. (cur.); Sturli V. (cur.)‎

‎Vecchi maestri e nuovi mostri. Tendenze e prospettive della narrativa horror all'inizio del nuovo millennio‎

‎br. Se la letteratura di genere ha sempre rappresentato lo spazio privilegiato per l'emersione del represso e del non detto, che posizione occupa la letteratura dell'orrore nella nostra società, e quali angosce, tensioni, conflitti si incarica di incarnare e rappresentare, seppur in maniera filtrata e ambivalente? I contributi esplorano il rapporto tra vecchie e nuove forme dell'horror nei territori della letteratura globale contemporanea, del fumetto, del videogioco, del giornalismo. Le analisi spaziano da testi di King, VanderMeer, DeLillo, WuMing, Ligotti e Lovecraft a Dante's Inferno e Go Nagai; gli interventi teorici forniscono una fondamentale messa a punto per orientarsi nella galassia di un genere - l'horror - che non smette di espandersi e rinnovarsi.‎

‎Malvestio M. (cur.); Sturli V. (cur.)‎

‎Vecchi maestri e nuovi mostri. Tendenze e prospettive della narrativa horror all'inizio del nuovo millennio‎

‎br. Se la letteratura di genere ha sempre rappresentato lo spazio privilegiato per l'emersione del represso e del non detto, che posizione occupa la letteratura dell'orrore nella nostra società, e quali angosce, tensioni, conflitti si incarica di incarnare e rappresentare, seppur in maniera filtrata e ambivalente? I contributi esplorano il rapporto tra vecchie e nuove forme dell'horror nei territori della letteratura globale contemporanea, del fumetto, del videogioco, del giornalismo. Le analisi spaziano da testi di King, VanderMeer, DeLillo, WuMing, Ligotti e Lovecraft a Dante's Inferno e Go Nagai; gli interventi teorici forniscono una fondamentale messa a punto per orientarsi nella galassia di un genere - l'horror - che non smette di espandersi e rinnovarsi.‎

‎MAND, ANDREAS‎

‎Der Traum des Konditors (Roman)‎

‎Berlin, Unabhängige Verlagsbuchhandlung Ackerstrasse 1992. Broschiert, 8°, 125 S., »Der Traum des Konditors ist, Künstler zu werden. Da es 1922 noch keine Rockmusik gibt, wird er Rezitator. 1938 radelt r in die Reichstheaterkammer der Nazis. Der Traum endet mit der ersten Bombe, die auf seine Heimatstadt fällt.«‎

‎Guter Zustand‎

書籍販売業者の参照番号 : X1190

‎Mandel'stam Osip‎

‎La quarta prosa e altri scritti‎

‎br. "La prosa di Mandel'stàm è un sereno, luminosissimo addio, un rito di addio, senza sovrattoni né scoppi di sconforto, alla cultura del passato. Essa esprime in ogni sua piega il brivido cosmico, il freddo boreale di anni sgomenti, il palpito di Pietroburgo-Petròpoli sospesa nel vuoto, «mostruoso vascello a una terribile altezza», della Russia-vascello che affonda dopo «l'enorme, maldestra, scricchiante sterzata del timone». L'opera intera di Mandel'stàm ha sapore, risalto classico: i profili, ad esempio: i precisi, taglienti profili di poeti russi, che si direbbero pezzi di iconografia, «imprese» di una araldica letteraria. È intriso di classicismo persino il satirico umore implacabile della Quarta prosa, che inventa una sorta di breugheliana, di mondo a rovescio, nel tratteggiare beffardamente l'accolta di volpi maligne e referendari e gaglioffi del sottobosco editoriale sovietico - il satirico umore che a tratti ricalca la nausea blokiana per i filistei. Mandel'stàm avverte il fascino delle cose immobili e fissate in eterno. Nei saggi e racconti, come nelle poesie, egli anela a restaurare la corposità degli oggetti, di cui l'impressionismo floreale aveva annebbiato i contorni, e a connetterli in densi incastri. Quasi nell'ansia di sdrammatizzare e rapprendere ciò che fluisce, dà alle parole spessore, cubicità, una sostanza cristallica infusa di luce. Il suo cézannismo verbale, attento alla rigorosa collocazione del vocabolo-oggetto, si prova in straordinarie inflessioni ottiche, in assidui esercizi oculari, in spasmodici dilatamenti del campo visivo." (Dalla presentazione di Angelo Maria Ripellino)‎

‎Mandelstam, Osip‎

‎Briefe aus Woronesch‎

‎Berlin: Friedenauer Presse. 1985. 15 S. 25 cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut min. gebräunt (Innen); Einband Außen hat geringe Gebrauchsspuren; Obere Deckel Ränder haben Rißen u. gering gebogen; Eng. Broschiert‎

書籍販売業者の参照番号 : 117289

‎Mandelstam, Ossip und Ralph Dutli (Hrsg.)‎

‎Das Rauschen der Zeit. Die ägyptische Briefmarke. Vierte Prosa. Gesammelte "autobiographische" Prosa der 20er Jahre. [Von Ossip Mandelstam]. Aus dem Russischen übertragen und herausgegeben von Ralph Dutli.‎

‎Zürich: Ammann 1985. 341 Seiten. 8° (17,5-22,5 cm). Orig.-Leinenband mit Orig.-Schutzumschlag. [Hardcover / fest gebunden].‎

‎Schutzumschlag am Rücken leicht ausgeblichen. - Insgesamt sauberes und noch sehr gut erhaltenes Exemplar. ISBN: 9783250100515‎

書籍販売業者の参照番号 : 152658

‎Manera Sambuy Livia‎

‎Non scrivere di me. Racconti intimi di scrittori molto amati: Roth, Ford, Wallace, Carver‎

‎br. «Ti proibisco di scrivere di me», intima Philip Roth. Per Livia Manera dovrebbe suonare come un divieto, ma è di fatto un'istigazione ad abbattere la barriera che divide l'intesa umana e l'invenzione letteraria, è uno stimolo ad attivare la memoria di sé e la memoria lasciata dalle tante letture e dalle parole chiave che hanno aperto la porta su un territorio in cui vita e letteratura si mescolano. Livia Manera racconta storie di incontri con i "suoi" scrittori americani, storie di complicità, amicizia, consuetudine, amore. Racconta la New York degli intellettuali che vi sono rimasti, la Parigi di quelli che se ne sono andati, i colori del Maine e il respiro del Midwest. Ci lascia intravedere isolate residenze di campagna, appartamenti impeccabili, strade di Manhattan imbiancate dalla neve, uffici spogli di celebri redazioni, case raffinatissime e monolocali desolati, stanze d'ospedale, caffè parigini, fast food ai margini di un'autostrada. Con il garbo di una scrittura che fa dell'io narrante la sonda e lo specchio, la talpa e la luce, il mondo della letteratura americana diventa la scena di un'esistenza che continua a cercare nelle domande e nei dubbi una strategia di saggezza. E così che ci vengono incontro, con una trasparenza nuova, le figure di Philip Roth, Richard Ford, Paula Fox, Judith Thurman, David Foster Wallace, Joseph Mitchell, Mavis Gallant, James Purdy, ma anche, in controluce, quelle di Carver, Richler e Blixen.‎

‎Manfred Herzer (Red.)‎

‎Capri. Zeitschrift für schwule Geschichte Nr. 2 / 1987 und 4 / 90 und die schwule Presseschau 4, April 91 und 5 Mai 91 (4 Hefte)‎

‎Berlin: Museums in Berlin e.V. 1990. 29,5x21cm. Zustand: Gut (Innen); Einband (Außen) hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Heft mit Klammern‎

書籍販売業者の参照番号 : 113422

‎Manfredi Valerio Massimo‎

‎Le meraviglie del mondo antico‎

‎ill., br. La Grande Piramide di Cheope a Giza, immensa dimora di riposo eterno per il faraone e monumento di tale titanica complessione da sfidare sotto certi aspetti l'umana comprensione: la più antica fra le Sette Meraviglie e l'unica che sopravvive ancora oggi. I Giardini Pensili sospesi sul paesaggio di Babilonia, costruiti da un grande monarca per la sposa che aveva nostalgia delle sue montagne boscose: la più evanescente delle Sette Meraviglie, quella più fantasmatica, invano cercata e inseguita da archeologi e poeti, da epigrafisti e indagatori delle antiche fonti. E poi l'Artemision di Efeso, gigantesco tempio dedicato al culto della dea Artemide, voluto dal munifico re di Lidia Creso. Il Colosso di Rodi, l'enorme statua di bronzo che sorgeva su una piccola isola in mezzo al mare. E ancora, il Mausoleo di Alicarnasso, la monumentale tomba dove riposava il satrapo Mausolo, nell'attuale Bodrum, in Turchia. Il Faro di Alessandria in Egitto, che una volta indicava la via alle mille imbarcazioni che si avvicinavano a quel porto favoloso. E la statua di Zeus a Olimpia, grandiosa creazione del mitico scultore Fidia. Sono queste le Sette Meraviglie del mondo antico. Già indicate come tali diversi secoli prima della nascita di Cristo, furono contemporaneamente visibili solo nel periodo fra il 300 e il 227 a. C; successivamente andarono a una a una distrutte per cause diverse, salvo appunto l'inattaccabile Piramide di Cheope, scalfita soltanto dalle mani distruttrici degli uomini.‎

‎Manfredi Valerio Massimo‎

‎Sentimento italiano. Storia, arte, natura di un popolo inimitabile‎

‎ril. Si può ancora parlare di Spirito di un Popolo senza inciampare in goffi anacronismi? In particolare, è ancora possibile per noi italiani richiamare le meraviglie della nostra Storia, ammirarle di viva ammirazione perché orientino ancora il nostro presente e il futuro delle generazioni a venire? Valerio Massimo Manfredi, con questo nuovo libro, ci ricorda che essere italiani, appartenere a questo popolo e vivere sul suo territorio, ci consente gioie inestimabili, ma al contempo ci impone una continua ridefinizione del nostro 'sentimento italiano'.‎

‎Manganelli Giorgio; Vincenzi G. (cur.)‎

‎Ah, l'America! Un'esplicita allegoria‎

‎ril. In questo breve quanto denso resoconto dall'Argentina, ancora inedito, tutta la potenza della lingua di Giorgio Manganelli scardina il viaggio da Baedeker, per restituirci una Buenos Aires, caratterizzata da una doppia diversità; rispetto ai suoi fondatori europei, e rispetto alla presenza autologa. Più di un non-luogo, un luogo allogenico che trova una possibilità di comunicazione nel suo idioletto, il Lunfardo, il linguaggio che parla il popolo e che fornisce un radicamento alla sua identità altrimenti evanescente, e che in certo modo, tempera la sostanziale impossibilità di conoscere a pieno la realtà e se stessi. Il testo arricchito dal saggio di Giampaolo Vincenzi, dalla postfazione di Giulia Marchina e da uno scritto della figlia, Lietta Manganelli, e da altro materiale, è ora a disposizione dei lettori e degli appassionati di Giorgio Manganelli.‎

‎Manganelli, Giorgio und Iris Schnebel-Kaschnitz (Übers.)‎

‎Amore. ( SIGNIERT von Iris Schnebel-Kaschnitz ). Giorgio Manganelli. Aus dem Italienischen von Iris Schnebel-Kaschnitz. Quartheft 118.‎

‎Berlin : Wagenbach Verlag, 1982. 125 S. ; 21 cm; kart.‎

‎Gutes Exemplar; der (farbig illustrierte) Einband stw. geringfügig berieben. - Vortitelblatt mit zweisprachiger WIDMUNG der Übersetzerin Iris Schnebel-Kaschnitz (Tochter von Marie-Louise Kaschnitz) und SIGNIERT / Widmung für den Psychoanalytiker Hermann Beland. - Amore: dieser gleichermaßen schlichte und monumentale Titel eröffnet ein Buch, das - labyrinthisch, gewunden und widersprüchlich voranschreitend - einer Hadesfahrt, einer Reise durch das gefahrvolle Dickicht der Liebe gleicht: eine Irrfahrt ohne Anfang und Ziel - die Liebe wie die Geliebte, allgegenwärtig beide, bleiben auf immer unerreichbar. Giorgio Manganellis Buch ist halb Verherrlichung, halb Verdammung der Liebe, abgründige Geisterfahrt und ironisches Spiel - ein mäandrischer Liebesbrief an die Liebe, der seine Empfängerin verfehlen will. (Verlagstext) // ... Wunderbare nächtliche Welt! Welt ohne Formen und Orte, wo ein Ton ein winziges Tier ist, vom Zischen einer Schlange nicht unterscheidbar, verrottetes Gewebe eines Baums, pilzige Hefe, der Tod eines Falters, den eine unnatürliche philosophische Grübelei zermürbt hat. Jedes Geräusch könnte Dein Schritt sein; wenn ich auf dem freundschaftlichen und gleichgültigen Moos einhergehe, dann unterscheidet mein Gang sich nicht von Deinem, und ich spiele Mit-Dir-Zusammensein, meine Getrenntheit! Scharfe Augen erspähen Gespenstertau, ertappen Blumen, wie sie Abschiedsbriefe schreiben vor der Vollstreckung des Todesurteils, während die nachtwandelnde Feuchte des Grases der drohenden Angst künstliche Tränen feilbietet; all das wird mir geschenkt: ich weine, ich schreibe, ich verzehre mich und vergehe, ich laufe, grüble unablässig, verschmutze mich mit mir selbst, sterbe unentwegt und überlasse meine Liebe, die mich lebendig macht um mich zu töten, der Nacht, dem Wald - Geräusche und Stille. Ich bin also ein winziges samtpfötiges Tier im Gras - verloren, unauffindbar. Oder macht gerade die Winzigkeit meiner Glieder, mein Befreitsein von einem Namen, daß ich mich nie verlieren kann und überall vom Walde genährt werde? Und ist das, was ich für meine Körperwärme halte, nichts anderes als die Wärme der bewaldeten Hand, die mich hält? Dann befänden wir uns also beide, Du und ich, Liebe, in dieser Hand und wären seit jeher zusammen ? (Seite 13) // Giorgio Manganelli (* 15. November 1922 in Mailand; ? 28. Mai 1990 in Rom) war ein italienischer Schriftsteller, Essayist, Kritiker, Journalist und Literaturwissenschaftler. Manganellis Prosawerk ist gekennzeichnet von einem neo-manieristischen Formalismus, der sich durch zahlreiche Exkurse, Abschweifungen und Randbemerkungen und durch die literarische Konstruktion einer künstlichen Welt des Unter- oder Überbewussten und des Surrealen auszeichnet ? einer imaginierten Welt, die parallel zur realen existiert und in der sich die Paradoxa und Widersprüche der realen auflösen können. ... (wiki) ISBN 9783803101181‎

書籍販売業者の参照番号 : 1220016

‎Mangold Robert; Prose Francine‎

‎Robert Mangold: Column Paintings‎

‎New York: PaceWildenstein. As New. 2004. First Edition. Softcover. 43 pages. Profusely illustrated with full-page color plates including fold-out. With an essay by Francine Prose. Published on the occasion of the exhibition October 15 - November 13 2004. Tight clean and crisp. The book appears unread and looks New.; 4to. . PaceWildenstein paperback‎

書籍販売業者の参照番号 : 08939

Biblio.com

Eliabooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: Eliabooks]

€ 16.88 購入

‎MANGOLD Robert and Francine Prose‎

‎Robert Mangold: Column Paintings‎

‎New York: PaceWildenstein 2004. First edition. Softcover. 43 pages. Exhibition catalog for a show that ran October 15 through November 13 2004. Includes numerous color illustrations. A fine copy in French style wrappers. PaceWildenstein unknown books‎

書籍販売業者の参照番号 : 161271 ISBN : 1930743408 9781930743403

ABAA

Jeff Hirsch Books, ABAA
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: Jeff Hirsch Books, ABAA]

€ 10.58 購入

‎Manguel Alberto‎

‎Mostri favolosi. Dracula, Alice, Superman e altri amici letterari‎

‎ill. «L'esperienza che ho del mondo, fatta di amore, morte, amicizia, perdita, gratitudine, stupore, paura, l'ho imparata dai personaggi immaginari che ho incontrato nelle mie letture». Così Alberto Manguel spiega il suo rapporto di intima compagnia con le figure di carta e d'inchiostro che, crescendo con lui, l'hanno istruito a proposito della vita stessa. Per ogni occasione, per ogni prova o sentimento nuovo da affrontare, un amico letterario gli suggerisce, se non una via d'uscita, una riflessione, una prospettiva, a volte una consolazione. A questi amici immaginari nel senso profondo della parola, da Cappuccetto Rosso al capitano Nemo, da don Giovanni al mostro di Frankenstein, passando per Dracula, Superman, Giobbe, il nonno di Heidi e molti altri, fino ad Alice che gli porge con grazia l'azzeccatissimo titolo "Mostri favolosi", Manguel dedica un tributo incantevole e magico, impreziosito dalle illustrazioni di suo pugno, compreso l'autoritratto in copertina. I lettori non potranno che immergervisi ritrovando consonanze, ricordi ed emozioni, perché «i lettori», chiosa Manguel, «hanno sempre saputo che i sogni narrativi danno vita al mondo che chiamiamo reale».‎

‎Manguel Alberto‎

‎Una storia naturale della curiosità‎

‎ill., ril. "La curiosità mi incuriosisce." Così inizia questo saggio in cui Alberto Manguel, spaziando tra alcuni dei più grandi pensatori, scrittori e artisti, indaga lo stimolo che dalla notte dei tempi ci porta alla conoscenza e suscita in noi la tentazione di addentrarci nel proibito, nell'occulto, nel pericoloso. Non a caso, una delle prime parole che impariamo da bambini è "perché?". E una volta imparato a chiederlo non smettiamo più, anche se presto scopriamo che la curiosità è raramente ricompensata da risposte rivelatrici e che le domande rinviano continuamente ad altre domande. In "Una storia naturale della curiosità" confluiscono molti anni di letture, scrittura e pensieri, nati da una passione e da una vivacità travolgenti: nulla che possa ispirare curiosità è estraneo ad Alberto Manguel. In diciassette capitoli, dove i riferimenti letterari si intrecciano a riflessioni sulle ultime scoperte scientifiche, traccia infatti un percorso suggestivo attraverso i territori che conosciamo, ma senza trascurare di affacciarsi in quelli inesplorati che si aprono costantemente davanti a noi. E se Dante aveva voluto delle guide per i suoi viaggi, anche Manguel si sceglie le sue, e la principale è proprio Dante, perché le domande formulate nella "Divina Commedia" lo aiutino a tracciare la rotta delle sue. Domande sull'essere umano, sul nostro posto nel mondo, sulla relazione con la natura...‎

‎Mankell, Henning‎

‎Mittsommermord : Roman + Die fünfte Frau + Die falsche Fährte + Wallanders erster Fall + Hunde von Riga + Die weiße Löwin + Mörder ohne Gesicht (7 BÜCHER)‎

‎München: Dt. Taschenbuch-Verl. 2002. 19cm. Zustand: Gut gering gebräunt (Innen); Einband (Außen) hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Ungekürzte Ausg. Broschiert‎

書籍販売業者の参照番号 : 218178

‎Mann Klaus‎

‎La svolta. Storia di una vita‎

‎br. La prima metà del Novecento fu per Klaus Mann - come per tanti artisti della sua generazione - un precipizio ineludibile, un gorgo di violenza, una scissione insanabile che lo condusse in poco tempo alla morte, da cui era ossessionato. Eppure la sua esistenza fu segnata da una vitalità incoercibile e da una vibrante tensione intellettuale, di cui "La svolta" offre una testimonianza di forza ineguagliata: lo sguardo angosciato e consapevole sul presente, dalla repubblica di Weimar all'ascesa di Hitler; i viaggi a Parigi, in Nordafrica, in Italia - spesso accompagnato dalla sorella Erika e da Annemario Schwarzenbach -, la vita da esiliato prima in Europa e in seguito a New York, fino alla decisione di combattere il nazismo nell'unico modo ormai possibile: arruolarsi nell'esercito degli Stati Uniti. Ma quelli furono anche gli anni della formazione, un percorso che portò Klaus Mann ad amare scrittori come Whitman e Kafka, a stringere rapporti con André Gide, Stefan Zweig e Aldous Huxley, a un impegno umanistico che era acuto sentire, ma anche azione concreta. Saga familiare e libro di viaggio, tormentata riflessione politica e "Bildungsroman", "La svolta" - che il Saggiatore ripropone nella storica traduzione di Barbara Allason - è l'autobiografia letteraria di un grande scrittore che per tutta la vita tentò di fuggire dal cono d'ombra di uno scrittore grandissimo: Thomas Mann, di cui viene offerto in questo libro il ritratto più memorabile, capace di unire l'affetto e l'ammirazione.‎

‎Mann Thomas‎

‎Moniti all'Europa‎

‎br. Scelti e pubblicati da Mondadori nel 1947, a cura di Lavinia Mazzucchetti, i testi etici e politici raccolti in questo libro furono scritti da Thomas Mann tra il 1922 e il 1945. La silloge si apre con il grande discorso berlinese del 1922 «Della repubblica tedesca» che segna l'approdo di Mann al pensiero democratico, e comprende tra l'altro la lettera al preside dell'università di Bonn che gli aveva tolto la laurea honoris causa, e i cinquantacinque radiomessaggi violentemente antinazisti inviati dall'America al popolo tedesco durante la guerra. Come scrive Giorgio Napolitano nella sua Introduzione, «la riflessione di Mann resta incancellabile - al di là dell'influenza che poté esercitare nel suo Paese prima e dopo essere stato costretto all'esilio -, riflessione che di certo non poté essere tale da salvare la Germania da quindici anni di regressione barbarica. È una lezione che torna ad ammonirci e illuminarci, nelle crisi sociali, culturali e politiche di questo inizio del XXI secolo in Europa».‎

検索結果数 : 9,991 (200 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 105 106 107 [108] 109 110 111 ... 123 135 147 159 171 183 195 ... 200 次ページ 最後のページ