|
Vocabula Amatoria. A French-English Glossary of Words, Phrases, and Allusions. Occurring in the Works of Rabelais, Voltaire, Molière, Rousseau, Béranger, Zola, and others. With English Equivalents and Synonyms.
Firenze, “Le Lettere”, 1976, in-16, br., pp. 267. (Ristampa anastatica dell'edizione: Londra, 1896). Ex libris Giorgio Gentile.
|
|
(Mostra).
Raymond Georgein. Libro-catalogo. Testi di: Domenico Javarone - Bernard Fillaire.
Milano, EROS Galleria-Libreria, ottobre 1973, in-8, cartonato, pp. 78. Con 32 tavv. in b.n. di scultura e grafica a soggetto erotico e biografia. (Edizioni “Carte Segrete” - Artisti contemporanei, n. 4).
|
|
Nerciat, de, A. (Cavaliere).
Le avventure di Felicita. A cura di Lodovico Marinoni.
Milano, “L'Aristocratica” Editrice, 1925, in-8, br., pp. 295. “I Classici dell'amore”, XX.
|
|
SCHIANTARELLI A.
Il passatempo della gioventù o sia raccolta di varie galanti canzonette del signor Angelo Schiantarelli pastor arcade &c.
In Cosmopoli, [s.n.t.], 1794, in-12, cartonatura coeva, pp. 144. Non presente in ICCU. Qualche consunzione.
|
|
restif de la bretonne N.E.
Sara ou l'amour a quarante-cinq ans. épisode de Monsieur Nicolas. Mèmoires intimes de Restif De La Bretonne.
Paris, Garnier Frères, [primi del '900], in-16, br. edit., pp. XIX, [1], 282.
|
|
Javarone D.
Carte volanti. Poesie - Disegni di Carmelo Fodaro. (Con due testi di Vito Riviello: nel Greco mar, e Massimo Riposati: Le improbabili certezze).
Roma, Edizioni Carte Segrete, 1979, in-8, cartone grezzo edit., pp. (44). Con 9 tavv. di cui 4 a col. N. 8 de "I Quad(r)erni di Artificina", a cura di Massimo Riposati.
|
|
Mendès C.
Lesbia. 4ème édition.
Paris, M. De Brunhoff, 1886, in-16, br., pp. 287, (9). Minima mancanza al dorso. In fine: estratto di catalogo editoriale (Collection joyeuse - Les Premières Illustrées) ed ultime novità.
|
|
Bregand G.
Heures Sensuelles. Roman psychologique.
Bruxelles, H. Kistemaeckers, 1891, in-16, br., pp. 290. Minimo difetto al dorso.
|
|
Bergeret L.F.E.
Gli abusi di Venere fra i popoli dell'evo antico, medio e moderno. Traduzione italiana del Dr. Mario Alberti.
Lonigo, Luigi Pasini, 1882, in-16, brossura editoriale, pp. 128. Buone condizioni.
|
|
HARRIS F.
Ma vie et mes amours. Traduit de l'anglais par Madeleine Vernon et Henry D. Davray. 2ème édition.
Paris, Librairie Gallimard, 1933-1934, voll. 3 (su 4), in-16, mz. pergamena ed angoli, tassello in pelle, titolo oro al dorso, piatti in cartone decorato, pp. 330, (4) - 338, (2) - 283, (5).
|
|
RICHARNAUD Ezra, de.
The small rooms of Paris. Part I [- part II].
Paris, published by The Olympia Press, The Traveller's Companion series, [1956?], voll. 2 in-16, br. edit. pp. 99, [1] - [1], da 100 a 188. Sul front. The Olympia Press's Traveller's Companion Series, n. 20. Si tratta di due piccoli fascicoli con brossure color beige: molto differenti dai volumi "normali" di questa collana - di maggior formato e con brossura verde - specializzata in opere erotiche.
|
|
Aucour, D', Godard.
Thémidore, ou mon histoire et celle de ma maîtresse. A cura di Arrigo Cajumi.
Milano, I.E.I, 1946, in-16, pergamino edit., in cofanetto, pp. IX, (3), 177, (7). Con vignette, a carattere galante, di Grosso. Esemplare (N° 38) a fogli sciolti, stampato su carta speciale in 106 copie numerate a mano. Collana di testi e documenti nelle lingue originali "L'Arco di Ulisse", diretta da Carlo Cordié, n. 2.
|
|
HELLER Marcus, van.
Three for all.
New York, The Ophelia Press, Inc., 1968, in-16, br. edit., pp. 200, [2]. L'Ophelia Press era un "braccio" della famosa Olympia Press specializzata in testi erotici. Ottimo esemplare.
|
|
DIDEROT Denis.
I gioielli indiscreti.
Roma, Editori Associati, 1966, in-8, tela edit., cofanetto, pp. 350, [4]. Con ill. su tavv. f.t. Collana "I Classici proibiti". Ottime condizioni.
|
|
CORRA Bruno.
Santa Messalina. Dal 1 al 12 migliaio.
Milano, Facchi Editore, 1921, in-8 piccolo. br. edit. (mancanze restaurate al dorso e - marginali - alle copertine), pp. 262, [6]. Prima edizione. Sulla copertina anteriore: 40 migliaio (indicazione quindi diversa da quella in frontespizio). La brossura edit. non è illustrata (a differenza di quella presente in altri esemplari).
|
|
[MUSSET Alfred, de].
Gamiani ou deux nuits d'excès, par Alcide, Baron de M***.
Barcelone, chez José Linares Hermanos, [fine del XIX - inizi del XX sec.], br. fittizia, pp. 99, [1].
|
|
[VERACI Gaetano].
Cicalata sopra la coda in forma di lettera indirizzata alla Signora N. N. e di rami allusivi fregiata.
Nel Campo Cauditano, 1765, in-8, leg. coeva in cartoncino muto (lievi mancanze al dorso), pp. 49, [3]. Con antiporta, testata e finale calcografici. Opera firmata in fine da Scarpafico Codacci, pseud. di Gaetano Veraci, cfr.: Melzi, G. Anonime e pseudonime, vol. 1., p. 204. Parenti, Diz. luoghi di stampa falsi, p. 44: "Opera di Gaetano Veraci sotto pseudonimo di Scarpafico Codacci, stampata in Toscana". Opera piena di allusioni sessuali. Qualche leggero alone marginale.
|
|
(Mostra).
Picasso e dintorni. "I Quattro Gatti" - Il Modernismo catalano - Picasso erotico (1901-1902). Catalogo a cura di S. Salvi e di S. Nirensztein. Testi di: N. Ponente, J. de Sagarra, S. Salvi.
Firenze, Palazzo Medici Riccardi, 8 settembre - 7 ottobre 1979, in-8, br. edit., pp. 95, (1). Con 41 tavv. in b.n. e 10 a col. (anche dei disegni erotici di Picasso), schede biografiche e bibliografia. Esposizione promossa dal Comitato per le Manifestazioni espositive Firenze-Prato col Comune di Barcellona per gli eventi legati a "Omaggio alla Catalogna".
|
|
HIRE, de la, Jean (Comte Adolphe Ferdinand Célestin d'ESPIE).
Le Tombeau des Vierges.
Paris, Offenstadt frères, 1900, in-16, cartone decorato coevo ad eleganti motivi a più col., pp. 273, (15). Riccamente ill. in b.n. "par la photographie d'art d'après le modèle vivant", genere d'illustrazione atto a render più "piccante" l'argomento galante del titolo. I 4 fratelli Offenstadt, ebrei tedeschi divenuti francesi nel 1890, furono gli inventori del "roman-photo", editori di periodici a fumetti per la gioventù ed anche di letteratura "libertina" per cui furono accusati di pornografia; del prolifico d'Espie, poi famoso per la serie del supereroe "Nyctalope", stamparono alcuni titoli.
|
|
ARSAN Emmanuelle (MARAYAT ROLLET-ANDRIANA).
L'Antivergine. (Traduzione di L. Stefanucci).
Torino, Dellavalle, 1969, in-8, br. edit., pp. 278, (2).
|
|
Uttinacci S.
Virya.
Roma, “Atanor”, 1959, in-16, br., pp. 106.
|
|
Nin Anaïs.
Una spia nella casa dell'amore.
Milano, Bompiani, 1979, in-16, br., pp. 156.
|
|
Reyes Alina.
Il macellaio. Traduzione di Francesco Bruno.
Parma, Edizioni CDE, 1989, in-8, br., pp. 74.
|
|
Arsan E. (Maryat kasa-sendh).
Erosfera.
Milano, Tascabili Bompiani, 1990, in-16, br., pp. 159.
|
|
ronsard, de, P.
Poèmes gaillards et amoureux.
Paris, Bernard Laville, 1970, in-16, br., pp. 116. (“Erotika Biblion”, 1).
|
|
Louÿs P.
Le Canzoni di Bilitide. Nell'interpretazione poetica di Aldo Canzani.
Milano, Editrice Nagard, 1977, in-8, br., pp. III-153. Con fregi.
|
|
Lawrence D.H.
L'amante di Lady Chatterly. Prefazione di A. Malraux.
Milano, Club degli editori, 1946, in-8, cartone editoriale, pp. 468.
|
|
Maia B.
Confessioni di amanti. (Prefazione di Manlio Cadorino).
Milano, Ortles Editore, 1969, in-8, br. con sovraccoperta, pp. 383.
|
|
sade d.a.f. de.
La filosofia nel boudoir. Ovvero i precettori immorali.
Milano, Studio Editoriale, 1986, in-16, br. edit., pp. 200, (4).
|
|
boralevi a.
Così fan tutti. Viaggio nel nuovo costume amoroso.
Milano, Mondadori, 1987, in-8, cart. edit. con sovracc., pp. 197. Prima edizione.
|
|
Schroeder-Devrient W.
Memorie di una cantante tedesca. (A cura di P. Bianchi. Introduzione di Aldo Germonti).
Milano, Club degli Editori, 1972, in-8, similpelle editoriale, titolo oro, pp. X, 113, (8). (Classici dell'Amore).
|
|
Ovidio P.N.
L'arte d'amare.
(Milano), Rizzoli, (1958), in-16, br. edit., pp. 168, (2). B.U.R.
|
|
Tatov Federico.
Davanti le donne.
Roma, Edizioni Homerus, 1971, in-8, br. editoriale, pp. 187. (Collana di gialli erotici: “Le gemelle”/7).
|
|
Taylor J.
Tormento d'amore.
Milano, Peruzzo, 1986, in-16, similpelle editoriale, titolo oro, pp. 571.
|
|
Finch C.
Fuochi di mezzanotte.
Milano, Peruzzo Editore, 1986, in-16, similpelle editoriale, titolo oro, pp. 441.
|
|
Stern L.
Psychologie de l'amour contemporain. Préfaces de M. Prévost et de P. Géraldy.
Paris, Grasset, 1928, in-16, tela, con cartellino e titolo oro, pp. 250. Conservate le copertine.
|
|
vatsyayana m.
Kamasutra.
Milano, Sonzogno, 1986, in-16, br., pp. 191.
|
|
nefzaoui (Scheik).
Il Giardino Profumato. Codice dell'amore arabo.
Roma, Edizioni Museum, s.d., in-16, cart. edit. con sovracc., pp. 212.
|
|
CARRANO Patrizia.
L'arte della seduzione. Con una guida al corteggiamento di Giuseppe Cirillo.
Milano, Rizzoli, 1989, in-16 quadrato, brossura editoriale, pp. 120. Con illustrazioni in b.n. fuori testo. (Edizione fuori commercio, in supplemento alla rivista “Amica”). Ottime condizioni.
|
|
Diderot D.
I gioielli indiscreti. (Introduzione di Giovanni Bogliolo).
Milano, Club Italiano dei Lettori, 1982, in-16, similpelle edit., pp. 332.
|
|
Vatsyayana.
Kamasutra. Traduzione dall'inglese di Francesco Saba Sardi. Introduzione di Serena Foglia.
(Milano), Mondadori, (1998), in-16, br. editoriale, sovraccoperta, pp. IX, 195. “Oscar” Mondadori.
|
|
JOYCE Lyle.
Sesso di velluto.
Torino, Edizioni Soged, 1972, in-16, br., pp. 187.
|
|
Voisenon C.H., de.
Opere libertine.
(Torino), Edizioni dell'Albero, (1968), in-16, br. editoriale, pp. 173, (3).
|
|
Cannavò Santo.
Antologia coniugale per Lei. 350 autorevoli competenti di tutto il mondo danno una risposta esauriente ai problemi più inquietanti dell'amore coniugale.
Milano, Editrice Massimo, 1969, in-8, br., pp. LXXVI, 540. Con vignette nel t. e due tavv. f.t.
|
|
Cleland J.
Fanny Hill. (A cura di Aldo Di Fiore).
Milano, Club degli Editori, 1972, in-8, similpelle editoriale (adesioni al piatto post.) con dorature, pp. 158, (6). Con note storiche e biografiche.
|
|
(Anonimo dell'800).
Storia della cintura di castità.
Napoli, Colonnese, 1989, in-16, br., pp. 72. Con alcune figure. (Collana: Lo Specchio di Silvia, n. 5).
|
|
(AA.VV.)
The Stuffed Owl. An anthology of Bad Verse. Selected and arranged by D.B. Wyndham Lewis and Charles Lee.
(London), J.M. Dent, (1963), in-16, br. edit., pp. XXXI, 264.
|
|
Becqué L.
Les trois mariages. Causeries religieuses données à l'Institut National de Radiodiffusion à Bruxelles.
Tournai, Casterman, 1959, in-16, br., pp. 93, (2).
|
|
Danielsson B.
L'amour dans les mers du Sud. (...la vie sexuelle et familiale en Polynésie...).
Paris, Stock, 1957, in-8, br., pp. 231. Con ill. fotografiche f.t.
|
|
tinto e.
L'amore nella preistoria.
Roma, Stab. Graf. Vallecchi, 1944, in-16, br., pp. 30. (“Biblioteca dei Curiosi”, seconda serie, n. 12).
|
|
|