|
Pierre Louys Casanova
Femmine e fantocci Le storie di due donne fatali
Legatura editoriale, vol. 11 della collana, copertina con comuni mende da compressione, sovraccoperta segnata da toni alterati dal tempo, appesantiti dalla luce in cornice e dorso, velati polvere, estremità sgualcite da compressione e usurate da attrito, patinato e bordo consunti, fogli molto ben preservati ossidati un minimo ai margini, denso pulviscolo e toccature di umido ai tagli. N. pag. 237. USATO
|
|
Anonimo
Sadopaideia Ovvero: le avventure di Cecil Prendergast, che ci mostrano come venne condotto attraverso i piacevoli sentieri del masochismo, alle supreme gioie del sadismo
Romanzo anonimo erotico dell'età vittoriana, brossura editoriale datata, copertina segnata da attrito alle estremità, sovraccoperta appesantita da alterazione cromatica, scura in cornice e dorso, ombre di polvere e impronte da uso diffuse, bordo stanco, fogli puliti mal rifilati, denso pulviscolo ai tagli ossidati. N. pag. 255. USATO
|
|
Maxim Jakubowski, a cura di
International Erotica
Brossura vintage con aspetto discreto, copertina con evidenti tracce da compressione e abrasioni da attrito marcate alle estremità, toni sbiaditi, alterati da velature e ingialliti dalla luce, piccole pieghe alle estremità dei fogli avvolti ossidazione effetto vintage, intensa ai margini e con denso pulviscolo da umido ai tagli. N. pag. 594. USATO
|
|
Apollinaire - De Mussett
Le undicimila verghe - Gamiani
Legatura editoriale, n. 6 di collana, traduz. di S. Critique e G. Sarti, copertina in raffinata tela raso, illustrata da immagine applicata in prima, toni appesantiti da ombre di polvere, tracce di attrito alle estremità, fogli avorio molto ben preservati, ossidati un minimo ai margini e tagli. N. pag. 237. USATO
|
|
Denis Diderot
I gioielli indiscreti
Brossura cartonata con alette, coperta illustrata a colori al piatto anteriore, maggiormente imbrunita al dorso e con ordinari segni del tempo ai margini, tagli regolari ed imbruniti, pagine ben salde alla costa e con imbrunitura, libro completamente fruibile, appartenente alla collana "I classici dell'erotismo", con introduzione di Giovanni Bogliolo, traduzione di Pino Bava, con note a piè di pagina, edizione su licenza della Rizzoli Editore (Milano), numero pagine 334 USATO
|
|
John Cleland
Fanny Hill
Brossura cartonata con alette, coperta illustrata a colori e maggiormente imbrunita al dorso, tagli regolari ed imbruniti, pagine ben salde alla costa e con imbrunitura più accentuata ai margini, libro completamente fruibile, appartenente alla collana "Classici dell'erotismo", traduzione di Anna Maria Conti, revisione di Valentina Sancisi, numero pagine 121 USATO
|
|
Maria Rosa Cutrufelli, a cura di
Nella città proibita Quattordici scrittrici italiane narrano l'erotismo, il desiderio, la seduzione
Brossura editoriale con alette, coperta illustrata a colori ed imbrunita maggiormente al piatto posteriore, al dorso e ai margini, tagli regolari ed imbruniti, pagine ben salde alla costa e con imbrunitura, alcune con punti crescente fioritura, libro completamente fruibile, a cura e con introduzione di Maria Rosa Cutrufelli, appartenente alla collana "Le Gaggie", contiene racconti di quattordici scrittrici italiane, diverse per generazione, stile e ispirazione, che narrano l'erotismo in tutte le sue varianti, numero pagine 192 USATO
|
|
Suzanne Portnoy
Il macellaio, il pasticcere e tutti gli altri Un memoir erotico
Brossura editoriale con alette, coperta illustrata a colori e con ordinari segni del tempo, tagli regolari ed imbruniti, pagine ben salde alla costa e con imbrunitura maggiormente diffusa ai margini, libro completamente fruibile, n. 3 della collana "TEA Lipstick", traduzione di Alessandro Zabini, numero pagine 249 USATO
|
|
E. Zola
Madeleine Férat Gli amori proibiti nella Francia dell'800
Coperta cartonata, lievemente imbrunita ai margini e al dorso e con ordinari segni del tempo ai bordi, alle punte e al dorso stesso, tagli regolari ed imbruniti, pagine ben salde alla costa e con imbrunitura, alcune con punte ripiegate, libro completamente fruibile, appartenente alla collana "Erotica MEB - I classici condannati" diretta da Albertine Simonet, traduzione di Josè Del Real, numero pagine 195 USATO
|
|
L. Sacher-Masock
La pervertita Storia di amore e di delirio erotico nell'Europa agli albori del '900
Coperta cartonata, maggiormente imbrunita al dorso e con segni d'usura ed irregolarità da fattore tempo ai margini, alle punte e al dorso stesso, tagli regolari ed imbruniti, pagine ben salde alla costa e con imbrunitura, libro completamente fruibile, appartenente alla collana "Erotica MEB - I classici condannati" diretta da Albertine Simonet, traduzione di Mario Conforti, presenti illustrazioni in nero fuori testo, copertina a cura della redazione, numero pagine 107 USATO
|
|
Antonio Franchini, a cura di
Racconti erotici dell'800
Coperta cartonata, illustrata a colori in prima, lievemente imbrunita e con leggeri segni d'usura al dorso, tagli regolari ed ingialliti dal tempo, pagine in buono stato e perfettamente salde alla costa, libro completamente fruibile, n. 1396 della collana "Oscar narrativa", con introduzione di Antonio Franchini, presenti note a piè di pagina, prima edizione nella collana, numero pagine 441 USATO
|
|
Guillaume Apollinaire
Le undicimila verghe Ultimo dei libri proibiti
Coperta cartonata, illustrata in prima, lievemente segnata da fattore tempo e maggiormente imbrunita ai margini e al dorso, tagli regolari ed ingialliti, pagine con naturale imbrunitura e ben salde alla costa, libro completamente fruibile, n. 41 della collana "Acquarelli - Eros" (Raccolta di classici a cura di Angela Cerinotti), traduzione di Mariella Citterio, copertina di Giulia Pianigiani, numero pagine 138 USATO
|
|
AA.VV.
Romanzi erotici del '700 francese
Coperta illustrata a colori al piatto anteriore, imbrunita e con lievi segni d'usura ai margini, alle punte e al dorso, tagli regolari ed imbruniti, pagine ben salde alla costa e con imbrunitura maggiormente diffusa ai bordi, alcune con accenni di crescente fioritura, libro completamente fruibile, n. 942 della collana "Oscar narrativa" (L'Enfer de la Bibliothèque Nationale), con prefazione di Marc Le Cannu, traduzione di Andrea Calzolari, nota di traduzione a pag. XVIII, ristampa, numero pagine 348 (XVIII, 330) USATO
|
|
Milo Manara
Kamasutra
Coperta cartonata, lievemente imbrunita al dorso e con ordinari segni del tempo ai margini, alle punte e alle cuffie, tagli regolari e lievemente imbruniti, pagine perfettamente salde alla costa e con naturale leggera imbrnitura ai bordi, libro completamente fruibile, n. 965 della collana "Oscar Bestsellers", presenti fumetti a colori (illustrazioni di Milo Manara), ristampa, numero pagine 60 USATO
|
|
Vilma Costantini
In forma di parola. Opere di Shen Chen
Rilegatura editoriale in cartonato rustico, muta ed ingiallita al dorso, sovraccoperta illustrata, parzialmente ingiallita, con ombrature, usura ai bordi e strappetti alla cima, pagine naturalmente ingiallite, con testo stampato al recto e disegni di Shen Chen al verso. Numero pagine 38 USATO
|
|
ANONIMO.
SCENARI EROTICI VITTORIANI. FOTOGRAFIE PROIBITE DELL' EPOCA PURITANA.
Roma, Edizioni Zutique, 1980. Cartella In 4°,contenente 20 tavole sciolte raffiguranti scene di nudo da fotografie originali inglesi e francesi di epoca vittoriana. All'interno piccola brochure con testo di "Zoutique". Ben conservato.
|
|
ALMANSI, Guido – BARBOLINI, Roberto.
LA PASSIONE PREDOMINANTE. ANTOLOGIA DELLA POESIA EROTICA ITALIANA.
Milano, Longanesi, 1986. In 8° piccolo, pp. 514 ; similpelle con sovracoperta trasparente e custodia in similpelle; 12 incisioni di Agostino Caracci f.t.; ex libris all'antiporta; lievissime tracce d'uso alla custodia; ottimo stato. Esemplare n°1150 di un'edizione numerata di 1200 copie stampate su carta d'india.
|
|
DE SADE.
LE 120 GIORNATE DI SODOMA.: Ovvero la scuola del libertinaggio.
Roma, L0Arcadia, 1968. In 8°, PP 530n. Brossura originale con sovracoperta.
|
|
De Sade (Marchese)
La moglie pudica e altri racconti libertini.
(Lett. erotica) De Sade (Marchese). La moglie pudica e altri racconti libertini. Trad. di Adriano Grande. Roma, Astrolabio, 1944. In-16°, bross. orig.; pp. 231.Segni d'usura.
|
|
De Sade D.A.F.
Le 120 giornate di Sodoma.
(Lett. erotica) De Sade D.A.F. Le 120 giornate di Sodoma. A cura di A. fiocchi, Introd. di R. Barthes. Bologna, Guanda, 1977-1978. In-8°, 2 volumi, bross. orig.; pp. 253; 265.
|
|
sade (March. di).
La filosofia nello spogliatoio.
(Erotica) sade (March. di). La filosofia nello spogliatoio. A cura di G. Varchi. Milano, 1924. In-8°, pp. 254.
|
|
Yu Li
Il tappeto da preghiera di carne. Romanzo erotico-morale dell'epoca dei Ming.
(Letteratura erotica) Yu Li. Il tappeto da preghiera di carne. Romanzo erotico-morale dell'epoca dei Ming. Trad. di A.M. Greimel. Milano, Bompiani, 1973. In-8°, leg. edit. con sovrac.; pp. 399. Prima ediz. italiana.
|
|
Bach Giovanni A cura.
Carmina Priapea.
(Letteratura erotica) Carmina Priapea. Nella traduzione di Giovanni Bach. Roma, De Carlo (Coll. “I libri proibito n° 1), 1945. In-8°, bross. orig.; pp. VIII-104 con una tavola e alcuni fregi. Edizione di soli mille esemplari.
|
|
Sodoma e Gomorra.
Cronistoria del libertinaggio attraverso i secoli ed il mondo.
(Erotica) Sodoma e Gomorra. Cronistoria del libertinaggio attraverso i secoli ed il mondo. Prefaz. di Pietro Fabiani. Napoli, 1900. In-8°, pp. 150-10.
|
|
Farina, Ferruccio
CARTOLINE INTIME. Sogni proibiti dei nostri nonni.
In 16° (cm 12 x 17); brossura; pagine 188; numerosissime foto b/n.
|
|
AA.VV.
Racconti intimi russi. I classici dell'Amore.
Cm. 21,5, mezza tela, pag. 135 (5). Piacevolissima raccolta di racconti ose', erotici, popolari, boccacceschi. Ottimo esemplare.
|
|
Bernard Kops
IL DISSENSO DI DOMINICK
Copertina rigida, pp 237, prima edizione. Il primo romanzo di un nuovo narratore inglese: la scoperta di una Londra beat nelle avventure di un emulo del "Giovane Holden"
|
|
Monique Von Cleef
PADRONA SENZA PIETA'
Copertina rigida, pp 292, prima edizione con sovracopertina e dorso perfetti.
|
|
AFANAS, 'EV A. N.
Fiabe Russe Proibite.
in-folio, pp. 48, (6), broch. edit. ed astuccio. Elegante opera finemente impressa su carta a mano delle cartiere Magnani di Pescia, con caratteri Geraldus e Garamond Simoncini, direttamente dai legni originali. Impresso con torchi a braccia Gaf e Saroglia, per Schialvino; esemplare num.24 di 100. Splendida edizione delle fiabe erotiche e anticlericali del Grimm russo magistralmente illustrate dal Maestro Fr. Tabusso.. .
|
|
GAMERRA, Giovanni De.
La Corneide, poema eroi-comico del Dottore Cornografo. Colle annotazioni di Cornelio Tacito Il Moderno.
in-8 (mm190x120), pp.271 (e 1 bianca). Con simbolico e significativo frontespizio figurato e 6 tavole fuori testo a piena pagina, bellissime come esecuzione e di soggetto in tema con il titolo, incisi all'acquaforte. Legatura 800.sca in mezzo vitello biondo, dorso a nervi con titolo oro. Contiene 6 Canti di soggetto erotico-comico, impressi in carattere tondo, ognuno preceduto dall' Argomento in caratt. corsivo. Prima edizione. Nel 1781 apparve una seconda edizione, assai accresciuta. Il "Dottor Cornografo" nasconde l'identità del livornese Giovanni da Gamerra (1743-1803), fecondo letterato e scrittore. Il presente poema, che l'autore volle giustificare come testo di ironia morale, fu apprezzato da Voltaire per i "jolis vers et la parfaite connaissance de l'antiquité et des moeurs modernes". Nel 1793 il Gamerra chiese perdono a Pio VI del giovanile errore della "Corneide", scusandosi nella presentazione di altri suoi poemi. Opera veramente insolita sul mercato antiquario. (Esemplare con piccolo restauro nel margine bianco inferiore dei primi due fogli).. Manca a varie bibliografie, tra le quali quella letteraria di Gamba. Diz- Bompiani-Autori, II, p.19; Opere II, 441. Parenti, Falsi luoghi di stampa, p.64..
|
|
CHAMPSAUR, Félicien.
Lulu. Pantomime en un act.
in-8, pp. (36 n.n.), broch. edit., entranbi i piatti della copertina magnificamente figurati a color da Jules Chèret. Seconda edizione, impressa nello stesso anno della prima, tirata su carta giappone imperiale in 15 esemplari; con due litografie originali e numerose tavole f.t. e disegni n.t. in b/n e a colori di Cheret, Gerbault e Morin. Delizioso libretto illustrato ''belle époque''. Ottimo esemplare, a pieni margini.. Chèret.
|
|
SERMINI, Gentile.
Sollazzevoli historie.
in-8, pp. 247, broch. edit. Numerose storie licenziose toscane. Buon esemplare.. .
|
|
DESLANDES.
L'apothéose du Beau-Sexe.
in-12, pp. XL, VI, 138, (34), leg. del tempo p. vitello marmorizzato. Antiporta figurato (la boëte de Pandore) finemente inc. da P. Yver; frontespizio a stampa rossa e nera. Prima edizione di questo volumetto dal contenuto interessante, curioso ed assai licenzioso: culto di bacco presso i Tedeschi e di Venere presso i Francesi, le cortigiane stimate in altri tempi, esaltazione dell'amore come la più forte delle passioni e del piacere femminile come il più perfetto... Bell'esemplare (con qualche ingiallitura).. Barbier, Suppl., 12. Cohen-Ricci, 85. Gay, I, 248..
|
|
CHORIER, Nicholas.
Joanis Meursii Elegantiae latini sermonis, seu Aloisia Sigaea Toletana De arcanis Amoris and Veneris.
2 parti in un vol. in-8 picc, pp. XXIV, 212; (4), 172, (2); legatura del tempo p. pelle screziata , tagli dor. (un po' consunta). Titolo ed antiporta incisi in rame e colorati all'epoca, quest'ultimo raffigura una fanciulla circondata da amorini e corteggiata da svariati uomini. Falsa edizione elzeviriana, curata da Meunier de Querlon "qui prétendait avoir collationné onze éditions précédentes" (Gay), di celebre opera dal contenuto erotico e licenzioso, già pubblicata nel XVII secolo. Falsamente attribuita all'erudito archeologo Jo. Meursius, è invece di Nicholas Chorier, avvocato generale al Parlamento di Grenoble. "Jamais Louise Sigea, savante et vertueuse Portugaise, n'eut la pensé de publier un pareil ouvrage, rempli de beaucoup d'enfamies, écrites d'une latinité très-pure" (Quérard). Fu messa all'Indice con decreto 20 gennaio 1716. Esempl. internam. ottimo (ex-libris Aldo Pollovio).. Willems n. 2178, note. Quéranrd, Supercheries littér. II, 1129-30. Gay II, 720-21..
|
|
MANSO, Giov. Battista.
I Paradossi overo dell'Amore. Dialogi.
in-4, pp. (48), 221, (1), leg. coeva p. perg. Impresa tipogr. al tit., fregi ed iniz. silogr. Dedica dell'editore, il libraio milanese G. Bordoni, a Gregorio Buoncompagni, marchese di Vignola. Nelle pagine prelim. componimenti in latino ed in volgare in lode dell'autore scritti da Crist. Martini, Ant. Blaguazzoni, G. A. Biffi, Giov. Soranzo ed Ant. Gallarati. La pag. 78 è interamente dedicata alla raffigurazione silogr. dei simboli dei pianeti influenti sull'amore. Prima edizione, ed unica, di interessante opera filosofica e dottrinaria che suscitò qualche polemica. E' divisa ''in cinque Dialoghi intorno alle cinque cagioni dell'Amore: formale, agente, materiale, finale, et istromentale'', tutti con nome diverso (Lo Scalea, Il Loffredo, Il Capece, L'Anversa, Il Bisaccio) ed aventi per interlocutore Torquato Tasso, del quale è anche il madrigale riportato a pag. 182 (cfr. Racc. Tassiana Bergamo n. 2977). G.B. Manso (Napoli 1561-1645), marchese de Villa, fu letterato e grande amico del Tasso, di cui scrisse una ''Vita'' (Roma, 1634); si rese celebre soprattutto per aver istituito a Napoli una scuola gratuita per l'istruzione e l'educazione dei giovani, legando i propri beni a quest'istituzione, detta il Collegio dei Nobili. Bell'esempl. marginoso (qualche lieve ingiallitura).. BMC, XVII sec., 528. Michel-Michel V, 98. Cat. Vinciana n. 3446. Gay III, 625. Graesse IV, 368..
|
|
CONFESSIONI.
d'una cortigiana divenuta filosofa.
in-8, pp. 123, leg. coeva cart. Grazioso antiporta finem. inc. in rame raffig. una scena galante in un parco patrizio. Dedica alla nobildonna Elisabetta Badoer di S. Orseolo. Prima traduzione italiana di questo romanzo autobiografico di anonima autrice, di genere erotico, apparso la prima volta a Parigi nel 1774. Bell'esempl.. Manca a Morazzoni. Gay I, 659: "Après avoir fait les plus longtemps possible ses fredaines, notre héroïne revient à la vertu, et va vivre de ses rentes à la campagne"..
|
|
CONTI, Antonio.
Scelta di Prose e Poesie italiane. Prima edizione.
in-8, pp. IV, 348, (2), raffinata legatura in vitellino verde, filetto oro e a secco ai piatti, dorso riccamente ornato in oro e con tassello granata. Raccolta di novelle ed epistole erotiche e oscene in prosa e versi. La curiosa raccolta fu proibita con speciale decreto della S. Congregazione dei Riti in data 26 gennaio 1767. Il libro e' dedicato ''A sua Eccellenza Don Membriano Limoni Conte di Culagna, Marchese di Chiappeto, e di Ficalle, dell'Accademia de' Filotani, Dottore d'Ambe le leggi, ...'' e la dedicatoria è a firma di Connifilo Rugipeno. Seguendo Papanti pare che l'anonimo compositore sia G. Antonio Conti, autore anche della ''Membrianeide'', scritta contro il libraio Molini, indicato nella dedica, come nella presente opera, con il nome di Membriano Limoni. Bellissimo esemplare in elegante legatura (Al contropiatto anteriore ex-libris ''Ex Bibliotheca Francisci Riccardi de Vernacula'').. Passano, II, 690. Papanti, Novellieri Italiani, p. 78..
|
|
Manoscritto - TANSILLO Luigi.
Il Vendemiatore.
in-8 (mm 196x150), ff. 44 n.n., vergati in bella e chiara su entrambe le facciate. Legatura coeva in pergamena rigida, titolo manoscritto lungo il dorso. Poemetto erotico in ottava rima di tono popolaresco, pubblicato nel 1537 col titolo ''Stanze di coltura sopra gli horti delle donne'' e messo all'Indice in quello stesso anno: questo favorì indubbiamente una incredibile proliferazione di copie manoscritte non autorizzate, come non autorizzata e per di più manipolata fu la princeps napoletana del 1534. Questo manoscritto si compone da 171 ottave, come gli esemplari a stampa e manoscritti più antichi, a differenza di edizioni successive, che ne hanno 183. Il vendemmiatore, dall'alto di un olmo, si rivolge alle donne giovani e belle invitandole a godere i piaceri dell'amore, sotto la metafora della coltivazione degli orti. Luigi Tansillo (Venosa, Napoli, ca. 1510-1568) fu uno dei più validi poeti italiani del XVI sec., da alcuni considerato il creatore del dramma pastorale; prima ''Il vendemmiatore'' (1534) e poi (1550) tutte le sue opere furono messe all'Indice; per riconquistare il favore della Chiesa compose il poema sacro ''Le lagrime di San Pietro''. Al contropiatto anteriore ex libris Josephi Maria Parascandolo.. .
|
|
MIRABEAU, Honoré Gabriel Riqueti, conte di.
L'Opera Libertina. [Comprende:] Erotika Biblion. [e] La mia Conversione.
in-8, pp. 132, broch. edit. (dorso da riparare). Edizione di 1000 esemplari numerati per la collana ''I classici dell'amore''.. .
|
|
DORAT, Claude Joseph.
Les baisers.
in-8, pp. (6), 137, (5), con 23 tav. n.t., 18 testatine e 14 finalini, tutte composizioni originali a colori di Brunelleschi. Brossura editoriale originale con fogli non legati. Tiratura limitata a 3000 esemplari numerati, di cui i primi 500 su carta di pregio e arricchiti da due suite di 23 tavole (una a colori e una in nero). Il nostro esemplare n. 308. Riproposizione novecentesca dell'opera dello scrittore francese del Settecento. Esemplare in ottime condizioni, immagini assai fresche.. .
|
|
ALLENDE, Isabel.
Afrodita. Racconti, ricette e altri afrodisiaci.
in-8, pp. 328 con numerose illustrazioni a colori n.t., broch. edit. figurata a colori. Prima edizione italiana ''fuori collana'' di questo curioso e vitale connubio di parole, ricette ed immagini. Ottimo esemplare, con firma autografa dell'autrice all'occhietto.. .
|
|
SOLIGNAC DE, LA PIMPIE.
Les Amours d'Horace.
in-12, pp. (40), 328, legatura poster. marocchino verde, fregi a secco sul piatto super. e al dorso. Con bell'antiporta allegorico fig. inc. da Phil. a Gunst, vignetta al tit. inc. da B. Picart. Prima edizione, apparsa anonima, di questo romanzo galante composto da cinque lunghe lettere ad un immaginario ''Marquis de B...'', che testimonia da parte del suo autore una profonda conoscenza di Orazio e di altri scrittori latini, oltre che una certa conoscenza delle letterature europee, compresa quella italiana, citando Ariosto e Tasso. Esempl. in buono stato (qualche lieve arrossatura della carta).. Barbier , Anonimi, I, 146. Gaye, I, 142..
|
|
Doré - TALLEMENT DE RÉAUX.
Historiettes Galantes. Pointes sèches de AMANDINE DORE'.
in-folio, pp.177, (6), impresse su ''grand vélin de Mandeure'' in 350 copie numerate (147 il presente esemplare), riservate ai Bibliophiles de la Basoche. Illustrate da 14 tavole a piena pagina fjuori testo, punte-secche disegnate e incise da Amandine Doré, di chiari soggetti galanti e scene erotiche assai naturali. Incisioni tirate nell'atelier di Manuel Robbe. Accuratamente impresso. Esemplare perfetto sotto copertina editoriale, a quaderni sciolti, in custodia originale di cartoncino figurato e decorato. Figurato d'artista del novecento non comune, in origine pubblicato e riservato per un'associazione di bibliofili privati.. .
|
|
DORAT, Claude Joseph.
Les Tourterelles de Zelmis, poëme en trois chants. (legato con:) Lettre d'Alcibiade a Glicere, bouquetiere d'Athénes, suivie d'une Lettre de Venus a Pâris et d'une Epitre a la maitresse que j'aurai. (legato con:) Les Baisers, ou Collection de petits poèmes érotiques
3 voll. in 1 tomo in-8, 1) pp. 56, frontespizio figurato, 1 tavola, 1 testatina e 1 finalino; 2) pp. 36, 1 tavola in antiporta, 1 testatina e 1 finalino; 3) pp. 71, frontespizio figurato, 1 testatina e 1 finalino. Bella legatura coeva in p. pelle, triplice filetto in oro ai piatti, titolo in oro su tassello e piccoli fregi floreali al dorso, dentelles dorate, tagli dorati. Straordinaria raccolta di 3 opere di poesia erotica di Dorat in edizione originale e in prima tiratura. Ottimo esemplare, fresco e a pieni margini. . Cohen-Ricci, p. 308..
|
|
(BORDES, Charles.)
Parapilla, et autres oeuvres libres, galantes et philosophiques.
in-8, pp. XXIV, 96, (96), con 5 tavole incise, pagine ornate da graziosi testatine e finalini in xilogr.; legatura in marocchino rosso, tre filetti dorati sui piatti, dorso a nervi e a cassettoni decorato in oro e a piccoli ferri, dentelles interne, tagli dorati. Curioso libro di poesia erotica, stampato anonimo per gli argomenti scabrosi contenuti. Splendido esemplare, in elegante legatura, assai fresco e marginoso.. Cohen - De Ricci, 177 (che indica oltre le 5 figure anche un'antiporta figurata, invece assente in questo ed altri esemplari)..
|
|
MONNIER, Henry - GRAPPE, Georges.
Meisterwerke Der Erotischen Kunst Frankreichs. Henry Monnier.
in-4, pp. (27), 40 tavole a colori f.t., legatura editoriale in m. pergamena ed angoli, titoli e fregi in oro al dorso e al piatto anteriore. Edizione impressa in soli 400 esemplari (ns. 348), su carta forte, che raccoglie 40 opere di carattere erotico di Monnier. Perfetto esemplare.. .
|
|
HAEDUS, Petrus.
(Anterotica). De amoris generibus.
in-4, ff. (6), XCVII, (manca l'ult. f.bianco), leg. d'amatore del XIX sec. in p. marocch. verde scuro con riquadro a filetti oro sui piatti, dorso a nervi con tit. e fregi oro, tagli dor., dentelle int. (firmata Zaehnsdorf). Spazi per le iniz., molti con lettera-guida; due spazi bianchi per parole greche sul f. VII; piccolissimo carattere tondo, nitidissimo ed inusuale. I fogli preliminari contengono il titolo, l'indice del contenuto dei 137 brevi capitoli ed il ''Quinti Aemyliani Cimbriaci poetae Epos hendecasyllabicon in Petri Haedi Anterotica ad cupidinem''; in fine, sul f. XCVII del medesimo poeta Cimbriaco il ''Carmen epigraphicon in tres Haedi Anteroticorum libellos ad lectorem'', carme che prosegue al verso, ed in fine il colophon. Prima edizione, rarissima, di questo trattatello su ''Le forme dell'amore'' composto in forma di dialogo e diviso in tre libri, ristampato a Lipsia nel 1503 ed a Colonia nel 1607; in esso l'autore riprende alcuni temi già trattati nell'operettta giovanile ''Amores'' e, con numerosi riferimenti culturali ad autori antichi e recenti (da Cicerone a Petrarca), indica al nipote Alessandro i pericoli della superbia e dell'amore. Pietro Haedus (latinizzazione del vero cognome Capretto, o del friulano Del Zochul), nato a Pordenone nel 1427 ed ivi morto nel 1504, fu prete, poeta, volgarizzatore (sua la traduzione ital. delle ''Costitutioni de la patria del Friuli'' del 1484) e soprattutto dotto umanista; molte delle sue opere sono tuttora inedite. Buon esemplare: strappo restaurato al secondo f. dell'indice preliminare, che tocca qualche lettera, senza perdite; i primi 2 ff. con due annotazioni a penna sono lavati.. BMC VI, 885. HC 4383. GW 12109. IGI 4642. Goff H-2. Polain 1843. Proctor 6507. D.B. It., vol. 19, pp. 186-9.ISTC ih00002000;.
|
|
Carmen votivum. Alla Piacente.
in-8 oblungo, ff. (38). Legatura in tela editoriale azzurra con cornice e titolo impressi in rosso al piatto anteriore. Celebre contraffazione dell'edizione originale, uscita in soli 200 esempari numerati. Poemetto erotico scritto dal D'Annunzio nel 1927 ispirandosi a Elena Sangro, notissima attrice del cinema muto. Buon esemplare.. Falqui, p. 40; Vecchioni, 88a; Guabello 719..
|
|
MIRABEAU, Honoré Gabriel Riquetti, conte di.
Le Rideau levé ou l'Education de Laure.
in-8 grande, pp. 116, (4), in quaderni sciolti impressi in rosso e nero, 1 incisione sciolta, 12 acqueforti a colori, tutte protette da velina. Camicia in cart. edi. Edizione clandestina del romanzo erotico attribuito al Mirabeau. Impressa in sole 223 copie numerate, la presente (n. 157) su grand papier de rives à la forme. Le belle tavole sono attribuite all'artista francese Suzanne Ballivet Splendido esemplare di opera rara a trovarsi. . Dutel, Bibliographie des ouvrages érotiques publiés clandestinely en français entre 1920 et 1970, n°2333. .
|
|
JOHN CLELAND
LE MEMORIE DI FANNY HILL
Edizione critica a tiratura limitata per la collana "i piaceri della immaginazione".
|
|
|