[Revue] Baudrillard Jean ; Chesneaux Jean ; Certeau Michel de ; Blon Philippe
Ca. Cinéma & histoire (2)
Editions Albatros, n° 12/13 1977 In-8 broché 23 cm sur 18. 106 pages + catalogue éditeur. Bon état d’occasion.
Bookseller reference : 110141
|
|
CERTEAU Michel de
HISTOIRE ET PSYCHANALYSE ENTRE SCIENCE ET FICTION
Paris, GALLIMARD, FOLIO, ESSAIS, 1987, in-12 broché, 210 pp. BON ETAT
Bookseller reference : 48100
|
|
CERTEAU Michel de
La fable mystique. 1. XVIe - XVIIe sièle
Gallimard Gallimard, 1987. In-8 broché de 414 pages. Collection Tel. Très bon état
Bookseller reference : 179162
|
|
Certeau Michel de
Fabula mistica. XVI-XVII secolo. Vol. 1
Milano: Jaca Book 2017. A cura di Facioni S. Milano; br. pp. LIV-375. Filosofia. Da Eckhart a Silesius da Teresa d'Avila a Giovanni della Croce o Surin tutto un corteo luminoso di donne folli illetterati eremiti oscilla fatalmente tra obbedienza e rivolta ortodossia ed eresia sapere istituito e nuovi ordini del conoscere. In "Fabula mistica" opera considerata da molti il suo capolavoro de Certeau si inabissa nell'indecifrabile Giardino delle delizie di Bosch ascolta le voci dimenticate dei gesuiti di Aquitania che tentarono una riforma dell'Ordine si attarda lungo le stazioni che scandirono il tragico percorso di Labadie: critica letteraria e psicoanalisi semiotica e filologia analisi sociale e indagine politica contribuiscono a disegnare un percorso che abbandona ma non trascura i confini della teologia e si lascia contaminare da strumenti critici apparentemente estranei o inadeguati. Ed � proprio la sorvegliata e rigorosa contaminazione tra discipline a costituire il tratto caratteristico della sua opera: mettere in discussione ogni teoria o pragmatica della comunicazione e lasciare che a parlare sia un linguaggio perforato interdetto opaco sempre bisognoso di traduzione ma anche sempre pi� ricco di qualunque sistema. Jaca Book unknown
Bookseller reference : 3302829 ISBN : 8816414324 9788816414327
|
|
Certeau Michel de
Fabula mistica. XVI-XVII secolo. Vol. 2
Milano: Jaca Book 2016. A cura di Facioni S. Milano 2016; br. pp. 336 cm 24x12. Filosofia. A trent'anni dalla scomparsa di Michel de Certeau "Fabula mistica II" - che raccoglie testi inediti o parzialmente pubblicati - dispiega tutta la sua potenza teorica di fronte all'impazienza dell'assoluto che caratterizza le scritture mistiche. Parole in cui si declina un'identit� ferita epoche smarrite passaggi di senso e nuove configurazioni testuali: lo sguardo dello storico si lascia interrogare dalla selva di opere disseminate lungo un arco temporale che ha segnato la nascita della modernit� e prova a individuarne i punti di viraggio l'ambiguo oscillare tra ortodossia e trasgressione l'equivoco che grava sui significati quando pretendono di imporre un senso unico o definitivo. Attraverso le analisi di Certeau le scritture mistiche solo apparentemente ai margini di societ� in cerca di stabilit� mostrano la loro carica eversiva e - insieme - fondatrice di nuovi assetti del pensiero: da Nicola Cusano a Giovanni della Croce da Surin a Pascal e fino alle glossolalie studiate da Saussure la singolarit� dell'esperienza mistica - �intuizione dell'assoluto in maniera singolare� - esplode nella storia come un impossibile che cerca di tradursi e impone al lavoro dello storico di riconfigurare continuamente gli strumenti delle sue indagini. Jaca Book unknown
Bookseller reference : 3206119 ISBN : 8816413808 9788816413801
|
|