|
Cesare Fiori; P. Canestrini; Tolis Nikolaos
Mosaici a Ciottoli. Capolavori e Declino dell'Arte Musiva più Antica Da Pella a delos, Ravenna, Edizioni del Girasole, 2003
Ravenna, 2003; br., pp. 160, ill. b/n e col., cm 17x24. (Nel Cuore del Mosaico. 1).
|
|
Cetty Muscolino; Ermanno Carbonara; Agostinelli Emilio Roberto
Il Leone di Bisanzio a S. Apollinare in Classe. una Nuova Pagina d'Arte Bizantina dai Mosaici dell'Arco Trionfale, Ravenna, Edizioni del Girasole, 2008
Ravenna, 2008; br., pp. 128, 95 ill. col., cm 16,5x24. (Girasole Arte).
|
|
CHASTEL André
La mosaique à Venise et à Florence au XV siècle.
4° gr., con 11 illustr. n. t. Estratto completo (da Arte veneta).
|
|
Chavarria Joaquim
Arte e tecnica del mosaico
brossura Guida completa per principianti ed esperti con esempi chiari ed esaustivi accompagnati da bellissime fotografie che vi aiuteranno ad ottenere veri capolavori.
|
|
CHEEK, MARTIN
IL LIBRO DEL MOSAICO (TIT. ORIG.: DESIGN SOURCEBOOK MOSAICS). [UNA GALLERIA DELLE PIU' BELLE OPERE CONTEMPORANEE]. EDIZIONE ITALIANA A CURA DELLA SCUOLA MOSAICISTI DEL FRIULI. TRAD. DI MARINA ROTONDO. PRIMA EDIZIONE ITALIANA.
IN-8°, PP. 125 (3), ILL. COL. N.T., CART. EDIT., COP. ILL. COL. (LIEVI TRACCE D'USO E DI POLVERE), OTTIMO STATO (F). 454 4
|
|
Cheek, Martin
La mosaïque contemporaine
1999, Editions du Carrousel. In-4 Relié avec jaquette illustré, 125 pp. De nombreuses illustrations en couleurs.
书商的参考编号 : ART7190M
|
|
CIANFREDA GRAZIO
OTRANTO E IL PRIMATO DELL'UMANESIMO OCCIDENTALE. PRESENTAZIONE DI VINCENZA MUSARDO TALO'. SECONDA EDIZIONE RIVEDUTA E AMPLIATA.
25 X 18 CM., 271 - (3) PP., CON NUMEROSE ILL. A COL. E B.N. N.T., CART. EDIT., SOVR. ILL. A COL.. NUOVO (MM).<BR>ISBN 8872610982<BR><BR>DALL'INDICE:<BR>CULTURA INDO EUROPEA<BR>CULTURA MESSAPICA<BR>CULTURA ELLENISTICA<BR>CULTURA ROMANA<BR>CRISTIANESIMO E CULTURA<BR>OTRANTO CROGIUOLO DI CULTURE<BR>IL MOSAICO: PIANETA INODO-EUROPEO<BR>TRE SECOLI DI CRISTIANITA'<BR>ANALOGIE TRA MOSAICO E LA DIVINA COMMEDIA,<BR>RINASCIMENTO: CONTINUITA' O ROTTURA?<BR>BIBLIOGRAFIA<BR> FL 137
|
|
Cifani Arabella; Monetti Franco
Giovanni Battista Calandra (1586-1644). Un artista piemontese nella Roma di Urbano VIII, di Maderno e di Bernini, Torino, Umberto Allemandi, 2006
Torino, 2006; ril., pp. 256, ill. b/n, 25 tavv. col., cm 22x31,5. (Archivi di Arte Antica). italiano 88-422-148 Archivi di Arte Antica ril.
|
|
Cioffari Gerardo O.p
L'abate Elia. Il benedettino che costruì la basilica di San Nicola, Irsina, Giuseppe Barile Editore, 2007
Presentazione di Cosimo Damiano Fonseca. Bari, 2007; br., pp. 240, tavv. b/n e col., cm 23x33. (Collana Zétema).
|
|
Cléophas et Lagrange
La MOSAÏQUE GÉOGRAPHIQUE de MÂDABA. Extrait orig. de la Revue Biblique - Avril 1897.
In-8° (cm. 25,8), pp. 20 + 1 TAVOLA ripiegata fuori testo in bianco e nero di cm. 39,8x25,8 riproducente in bianco e nero il MOSAICO di MADABA, città della Giordania, sorta sull'antico sito biblico omonimo di Medba o Medeba a circa 35 km da Amman. sulla Via Regia costruita cinquemila anni fa, a quasi 730 m s.l.m. (wiki). Fasc. edit. imbastito, in cartellina edit. stampata, con mende marginali ed editorialmente staccata. Al verso del piatto, invio a penna coevo di E. Zaccaria all'ill.mo Comm. Stevenson. Cléophas era il monaco bibliotecario del Convento Greco di Gerusalemme e si era recato nell'autunno del 1896 a Madaba dove si stava costruendo una chiesa di rito greco (sul sito dell'antica basilica del S. Sepolcro) e dove poté salvare almeno i resti delllo splendido mosaico appario durante i lavori di ripavimentazione; ne rilevò le iscrizioni e copiò .il mosaico, destinando ai lettori della Revue Biblique "les prémices de cette découverte" redatta con il Lagrange che aveva collaborato al.recuoero e alla salvaguardia del mosaico.
|
|
Cortesi Giuseppe
Classe e Ravenna paleocristiane
38 cm, rilegatura in tella, titolo in oro al piatto e al dorso, sovracop. illusrtata; p. 53, 50 tavole a colori applicate al recto
|
|
Crotti Orlando
Il Museo del Monte di Portofino, Portofino, Museo del Monte di Portofino, 1982
Portofino, 1982; ril. in tela in cofanetto, pp. 284, 237 tavv. col., cm 25x34,5. italiano ril. in tela in cofa
|
|
Dalla Valle Patrizia
Metamosaico, Imola, Manfredi Edizioni, 2016
A cura di Enzo Dall'Ara e Dall'Ara E. Testo Italiano e Inglese. Cesena, 2016; cartonato, pp. 64, ill. b/n e col., tavv. col., cm 22x22,5.
|
|
DARMON J. P. - LAVAGNE H.
RECUEIL GENERAL DES MOSAIQUES DE LA GAULE - II LYONNAISE / 3 PARTIE CENTRALE - 1977
In 4o, pp. 202 br., 137 tavv. f.t. piu una pianta piu vv. ripiegata. Ottimo. (2283/ GALLIA - GAULE - LIONE - LYON - MOSAIQUE - MOSAICO - ARTI MUSIVE - ARTE ROMANA)
|
|
DE FEIS Leopoldo (Anzi - PZ 1844 - Livorno 1909
La BATTAGLIA di CUNASSA in un MOSAICO POMPEIANO.
In-8° (cm. 24,4), pp. 15 + 2 INCISIONI in bianco e nero f.t. disegnate da S. MONTI. Bross. edit. Timbro Gabotto in cop. ALLEGATO un doppio foglio con due pagine e un qurto ricoperte da un testo manoscritto firmato A. G. che commenta ie critica il saggio del DE FEIS, barnabita che (con breve parentesi al Collegio Carlo Alberto di Moncalieri) insegnò alle Querce di Firenze, dove sistemò una collezione archeologica e un medagliere e pubblicò brevi saggi di archeologia, e poi a Roma, membro della Pontificia Accademia romana di archeologia (1897) ecc. e in contatto con Mommsen e G. B. De Rossi. Plaquette censita in 13 bibl.
|
|
Di Buono Paolo; Seifert Veronika Maria
L'invenzione del mosaico in filato. Aspetti storici e tecnici
ill., br. Negli ultimi quarant'anni, la letteratura storico-artistica si è orientata nel datare l'invenzione della tecnica del mosaico in filato intorno al 1775. Grazie al lavoro integrato di lettura delle fonti storiche e archivistiche con l'analisi tecnica di un vasto repertorio di opere musive, ora è possibile affermare, con ragionevole certezza, che l'uso del filato abbia avuto inizio con i primi anni del 1600. In queste pagine, il lettore potrà immergersi nell'ambiente culturale della Roma dei secoli XVII e XVIII attraverso le pagine dei viaggiatori e degli intellettuali dell'epoca. Potrà incontrare i mosaicisti e le loro opere, alcune conosciute, altre inedite e, contemporaneamente, scoprire le tecniche dei mosaici che disvelano segreti abilmente impiegati dagli artisti di quel periodo. En passant il volume racconta anche due secoli di storia dello Studio del Mosaico Vaticano, scuola di alta formazione di grandi mosaicisti romani, e introduce alla conoscenza di quest'arte che da più di 400 anni, ancora oggi vi viene praticata.
|
|
Di Sciascio Sofia
Reliquie e reliquiari in Puglia fra IX e XV secolo, Galatina, Congedo Editore, 2010
Galatina, 2010; br., pp. 260, ill. b/n e col., cm 17x24.
|
|
Enzo Dall'Ara
Ravenna e Bisanzio. L'eredità di Patrizia Dalla Valle. [Edizione Italiana e Inglese], Falciano, Maretti Editore, 2015
Testo Italiano e Inglese. San Marino, 2015; cartonato, pp. 224, ill. col., tavv. col., cm 23x27,5.
|
|
Facchini Giuliana M.
The roman mosaic glass of Northern Italy. Finds and distribution, Guidizzolo, Edizioni Et, 2011
Traduzione di Gordon F. Milano, 2011; br., pp. 192, ill. col., cm 17x24.
|
|
Farneti Manuela
Glossario Tecnico-Storico del Mosaico. Con una Breve Storia del Mosaico. Technical-Historical Glossary of Mosaic Art. With An Historical Survey of Mosaic Art, Ravenna, Angelo Longo Editore, 2005
Testo Italiano e Inglese. Firenze, 2005; br., pp. 238, ill. b/n e col., cm 17x24. (Arte).
|
|
FEA, Carlo
Dissertazioni antiquarie
In -8°, sei volumi rilegati fra loro in mezza pergamena, con titolo al dorso che descrive la raccolta. I libri sono. - Pro-memoria dell’avvocato d. Carlo Fea commissario delle Antichità per la venerabile chiesa di S. Maria della pace (Roma, Lazzarini, 1809, pp. 68) - Opuscoli tre idraulici e architettonici (Roma, Camera Apostolica, 1832, pp. 44) - Nuovi schiarimenti ... sul nuovo emissario dell’Aniene in Tivoli (ivi, 1833, pp. 42) - Considerazioni... su l’Impero romano da Romolo ad Augusto (ivi, 1835, pp. 8!, 94) - I reclami del Foro Trajano (ivi, 1832, pp. 26) - Supplemento allo scritto finora da molti sul celebre musaico scoperto nelle ruine di Pompei li 24 ottobre 1831 (Tipografia delle Belle arti, 1833, pp. 36)
|
|
Felice Nittolo
Felice Nittolo. Tessere. Parole di Vetro e di Pietra, Ravenna, Angelo Longo Editore, 2012
Ravenna, Galleria Ninapì-Nesting Art Gallery, 7 Ottobre - 30 Ottobre 2011. Testo Italiano e Inglese. Ravenna, 2012; ril., pp. 248, ill. col., cm 25,5x33,5. (Arte e Cataloghi).
|
|
Feruglio, Anna Eugenia - Bonomi Ponzi, Laura - Manconi, Dorica (coordinamento di)
Mevania. Da Centro Umbro a Municipio Romano
Mm 210x280 Edizione a cura di Soprintendenza Archeologica per L'Umbria. Brossura con sovraccoperta, 213 pagine con numerose illustrazioni in nero e a colori. Buona-ottima copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Fiorentini Isotta; Olioli Piero
I Marmi Antichi di San Vitale, Faenza, Edit Faenza, 2003
Faenza, 2003; cartonato, pp. 96, ill. b/n e col., cm 24,5x31. italiano
|
|
Fiorentini Roncuzzi Isotta. Nittolo Felice. Nicosia Maurizio
Ravenna per Severini. Un mosaico nel suo spirito, Ravenna, Angelo Longo Editore, 1992
Testi di I. Fiorentini Roncuzzi, M. Landi, M. Nicosia e F. Nittolo. Ravenna, 1992; br., pp. 84, 30 ill. b/n e col., cm 21x24. (Volumi tecnico-storici sul mosaico).
|
|
Fiori Cesare. Perpignani Paola
Il Mosaico non Spazzato. 3. Studio e Restauro dell'Asaroton di Aquileia, Ravenna, Edizioni del Girasole, 2012
Ravenna, 2012; br., pp. 144, ill. b/n e col., cm 17x24. (Nel Cuore del Mosaico).
|
|
Fiori Cesare; Bertaccini Chiara
Micromosaico. Storia, Tecnica, Arte del Mosaico Minuto Romano, Ravenna, Edizioni del Girasole, 2009
Ravenna, 2009; br., pp. 144, ill., cm 17x24. (Nel Cuore del Mosaico. 2).
|
|
Fitzgerald Bonnie
I segreti del mosaico. Più di 300 consigli, tecniche e trucchi del mestiere
ill., br. Una raccolta di informazioni essenziali, progetti suggestivi e consigli per la risoluzione dei problemi. Consultare questo manuale sarà come avere un esperto a disposizione ventiquattro ore su ventiquattro: troverete progetti, cartamodelli, trucchi del mestiere, consigli pratici per risparmiare tempo e tecniche che vi permetteranno di imparare in fretta, affinare le vostre capacità e realizzare mosaici che sembreranno opera di veri professionisti.
|
|
Fontemaggi Angela. Piolanti Orietta
Mosaici di Rimini Romana, Argelato, Minerva Edizioni, 2017
Contributi di Renata Curina. Argelato, 2017; ril., pp. 128, 12 ill. b/n, 109 ill. col., cm 22x28,5.
|
|
Frossard André
Il vangelo secondo Ravenna. Ediz. a colori
ill. Antica capitale dell'Impero romano, Ravenna, sulla costa adriatica, possiede un'incomparabile ricchezza di mosaici del V e VI secolo. Unico nella sua grandezza, questo primo capolavoro della fede dell'era cristiana scintilla sotto la sua scorza di mattoni - tre chiese, un mausoleo, due battisteri - come una gemma imperitura fra il crepuscolo dell'impero romano e la notte dei tempi barbarici. Esso ci propone una originale visione del Vangelo (e dell'Antico Testamento), dai colori vividi, d'una freschezza repentina, che riconcilia il cielo e la terra, li fa coesistere in una serena, gioiosa e dolce armonia. Più che una guida, più che un libro di storia, Il Vangelo secondo Ravenna è una passeggiata contemplativa attraverso le più belle illustrazioni che il Vangelo abbia mai ispirato ad artisti perfettamente padroni della propria tecnica e candidamente docili alla luce della propria fede. «Se il vostro destino eterno vi interessa, andata a Ravenna: esso sta scritto sui suoi muri» scrive André Frossard. Ed è anche stupendamente scolpito nelle pagine del suo Vangelo secondo Ravenna.
|
|
Frossard André
The Gospel according to Ravenna. Ediz. a colori
ill. Ravenna, the ancient capital of the Roman Empire, on the Adriatic coast, possesses an incomparable wealth of mosaics dating back to the 5th and 6th centuries. Unique in its grandeur, this first masterpiece of the faith of the Christian era sparkles under its brick skin - three churches, a mausoleum, two baptisteries - like an imperishable gem between the twilight of the Roman Empire and the night of barbarian times. It offers us an original view of the Gospel (and of the Old Testament), with vivid colours of a brisk freshness, that reconciles heaven and earth allowing them to coexist in a serene, joyful and sweet harmony. More than a guide or a history book, The Gospel According to Ravenna is a contemplative stroll through the most beautiful illustrations that the Gospel has ever inspired to artists who are perfectly masters of their own technique and candidly docile in the light of their own faith. 'If your eternal destiny interests you, go to Ravenna. Your destiny is written on the walls' writes André Frossard. And it is also beautifully carved in the pages of his Gospel According to Ravenna.
|
|
Gargiulo Raphael
Collection of the most remarkable monuments of the National Museum (of Naples)
<p>30x23 cm, brossura muta, 100 tavole con incisioni (line-engravings) di cui alcune ripiegate; p. 4 di indici. Restauro artigianale al dorso, molto buono l'interno. Verry good copy</p>
|
|
Gavioli Laura (a cura)
Mosaico & mosaicisti. Catalogo mostra: Castello estense di Mesola, giugno-agosto 1988
24 cm, brossura illustrata; pp. 70, numerose illustrazioni in nero e a colori
|
|
Gentili, Gino Vinicio
LA VILLA ERCULIA DI PIAZZA ARMERINA. I MOSAICI FIGURATI.
Tavole a cura di Annibale Belli. Collana d'Arte Sidera. Edizione rilegata in tela con sovraccoperta illustrata; formato cm 36.5 x 28; pp. 93 + appendice riportante planimetria della Villa e vedute d'assieme dei mosaici; 66 tavole a colori a tutta pagina; tiratura limitata a 1000 copie numerate a mano (ns. esemplare n. 539); scoloriture; foro di tarlo intacca margine inferiore da tavola 36 a tavola 50; fori di tarlo intaccano margine inferiore da tavola 52 a fine volume.
|
|
GERMAIN SUZANNE
LES MOSAIQUES DE TIMGAD. ETUDE DESCRIPTIVE ET ANALYTIQUE - 1696
In 4o, pp. 170, br., 90 tavv. f.t. piu una pianta piu vv. ripiegata. Ottimo. (2282/ ALGERIA - ALGERIE - ARTE MUSIVA - MOSAICO - MOSAIQUE - ARTE ROMANA)
|
|
GERSPACH
La mosaique
1 Vol. In-8 pag. 272 num.ill.n.t. Copt.ill. Ex-libris Dorso stanco PROG 32845 CATT_ATT 45
|
|
Gerspach
La Mosaique
Volume in lingua francese appartenente alla Collana:"Biblioteque De L'Enseignement Des Beaux Arts". Rilegato con copertina rigida in tela decorata, titoli in oro al piatto e al dorso. Segni del tempo e d'usura; volume scurito,punte e cuffie sciupate, tagli bruniti. All'interno la legatura è leggermente lenta, le pagine ingiallite con maggiore intensità ai margini, integre, prive di segni particolari e perfettamente fruibili. Disegni in bianco e nero nel testo con didascalie. Firma d'appartenenza al contropiatto anteriore. Numero di pagine 271. USATO
|
|
Gerspach.
La Mosaïque. 3ème édition.
Paris, Librairie A. Picard & Kaan, (1904), in-8, br., pp. 272. Con numerose ill., un capitolo dedicato a tecnica e utensili, elenchi alfabetici delle località e degli artisti mosaicisti.
|
|
Ghigi Matteo
Mosaici e Intarsi. Dipinti a parole, Genova, De Ferrari Editore, 2005
Genova, 2005; br., pp. 128, ill. b/n, cm 12x21. (Poesia).
|
|
Gianfranco Bustacchini
Ravenna. I mosaici, i monumenti e l'ambiente, Modena, La Fotometalgrafica Emiliana, 1984
Modena, 1984; br., pp. 160, 242 ill. col., cm 16,5x24. italiano 88-7193-66 br.
|
|
Gianfreda Grazio
I cervi del mosaico. Visione globale della vita, storia della salvezza, Lecce, Edizioni del Grifo, 1997
Lecce, 1997; br., pp. 80, ill., cm 12x17. (Idruntina). (Hydrunthina volumina. Collana diretta da Grazio Gianfreda. 4).
|
|
Gianfreda Grazio
IL MOSAICO DI OTRANTO-BIBLIOTECA MEDIOEVALE IN IMMAGINI(2002)i
In 4', leg. ed., con sovrac. ill. col. pp. 319, sguardie ill. col. , tav. rip. piu volte in antiporta, (poema in tre cantiche) ottava edizione aggiornata e migliorata; dorso e annesso piatto staccato, ingiallimento ai margini della sovrac. interno in ottimo stato.Luogo di pubblicazione LecceEditore Edizioni del grifoAnno pubblicazione 2002Materia/Argomento Arte, Storia, Mosaico, Storia locale, Otranto
|
|
GIANFREDA GRAZIO
L'ARCA DEL MOSAICO: SIMBOLO DELLA CHIESA, SEGNO DI RINNOVAMENTO. PRIMA EDIZIONE.
22 X 16 CM., 134-(2) PP. CON MOLTE ILL. A COL. N.T., CART. EDIT. CON SOVR. ILL. A COL., NUOVO (M/M).<BR>ISBN 8872611776<BR> FL 482
|
|
GIANFREDA Grazio
SUGGESTIONI E ANALOGIE TRA IL MOSAICO PAVIMENTALE DELLA BASILICA CATTEDRALE DI OTRANTO E LA DIVINA COMMEDIA.
In-8 (cm. 21.40), brossura illustrata, pp. 115, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Dedica alla prima carta; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
GIANFREDA GRAZIO.
Otranto. Civiltà senza frontiere.
In 8°, br. edit. ill., pp. 313,(3), riccamente ill. a col. e b/n nel t.; copia molto buona. (m302)
|
|
GIORdano S. (A cura di).
Monreale. La Cattedrale e il Chiostro.
(Palermo), Edizioni Poligraf, (1977), in-4, br., pp. (80). Con numerose ill. a colori.
|
|
Giovanni Maria Suares Suarez
Notitiam Musivo expressae opere Naviculae in Basilica Sancti Petri I.M.S.E.O.V.
In-4°; pp. (8), una testatina, capolettera e finalino incisi su legno; dedica al card. Francesco Barberini. Raro libello in cui Suares fornisce notizie biografiche su Giotto, e dettagli sul Mosaico della Navicella commissionato dal cardinal Gaetano Stefaneschi.
|
|
Giusti Anna Maria
Firenze, San Giovanni. I Mosaici Della Cupola
Mm 110x180 Collana Figure n. 11. Brossura editoriale di pp. 71 con illustrazioni in bianco e nero nel testo e 28 a colori fuori testo, 1 tavola ripiegata fuori testo. Opera in buonissime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE
|
|
Gonzàlez-Palacios Alvar.
Mosaici e Pietre Dure. Firenze, Paesi Germanici, Madrid, Milano, Fratelli Fabbri Editori, 1991
Milano, 1991; cartonato, pp. 80, ill. b/n e col., cm 22,5x29,5. (I Quaderni dell'Antiquariato. Arti Decorative. 0021. Anno II). italiano I Nuovi Quaderni dell'Antiquariato. Arti Decorative. 0020
|
|
Gray Basil
Les Tresors de L'Asie. La Peinture Persane, Ginevra, Editions d'Art Albert Skira, 1977
French Text. Ginevra, 1977; paperback, pp. 190, b/w and col. ill. and plates, cm 23,5x27,5. (Les Tresors de L'Asie). francaise Les Tresors de L'Asie paperback
|
|
|