Professional bookseller's independent website

‎Physique cp‎

Main

????? : 7,733 (155 ?)

??? ??? 1 ... 40 41 42 [43] 44 45 46 ... 61 76 91 106 121 136 151 ... 155 ??? ????

‎CANTONI Giovanni.‎

‎Sommario di un corso di lezioni su la Gravità, date dal professore nel 1867.‎

‎In-16° pp. 62, bross. edit. Vecchio timbro privato all'interno.‎

‎Cantoni Paolo‎

‎Leopoldo Nobili. Commemorazione‎

‎21 cm cop. muta recente; pp. 31‎

‎CANTONI S. -‎

‎Il suono.‎

‎Milano, Treves, 1871, 18 giugno, articolo e cinque illustrazioni xilografiche stralcio di "L'Universo Illustrato". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 10.00 购买

‎CANTONI Virginio, MORANDO Adriano Paolo‎

‎ALESSANDRO VOLTA. Le Onoranze del 1878 all'Università di Pavia.‎

‎In-8 (cm. 27.80), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 173, (3), con illustrazioni, nel testo, in bianco e nero e a colori. Testo in italiano ed inglese. Text in English. In ottimo stato (nice copy).‎

‎Capaccioli Massimo‎

‎L'incanto di Urania. Venticinque secoli di esplorazione del cielo‎

‎br. Oggi sappiamo che l'universo ha avuto origine con un big bang e si è espanso sotto il controllo delle componenti oscure di materia ed energia; abbiamo imparato come si formano, evolvono e interagiscono le galassie, e come nascono, vivono e muoiono le stelle; abbiamo cercato i pianeti extrasolari e i segnali della vita, ascoltato l'urlo della fusione di due buchi neri e molto altro ancora. Un sapere frutto del balzo in avanti dell'astrofisica e della cosmologia nel Novecento, stimolato e secondato dai grandiosi progressi della fisica e dalla tecnologia. Sbaglieremmo però a pensare di poter ormai archiviare il passato. Se abbiamo saputo vedere lontano, diceva Newton, è perché ci siamo sollevati sulle spalle dei giganti. Dunque, tracciare l'evoluzione delle conquiste scientifiche non ci concede solo il piacere di risalire alle radici del pensiero e di riconoscere il peso dei diversi attori; serve anche ad analizzare l'eredità di errori e preconcetti di un'attività genuinamente cumulativa in un contesto storico allargato. Con questo spirito il volume affronta il millenario divenire delle scienze del cielo, dando spazio anche al ruolo e ai progressi degli strumenti d'osservazione e di analisi.‎

‎Capecchi Danilo; Drago Antonino‎

‎Lagrange e la storia della meccanica‎

‎brossura‎

‎Capecchi Fabrizio‎

‎Appennino delle quattro province. Monti, laghi, valichi tra Pavia, Piacenza, Alessandria e Genova‎

‎ill.‎

‎Capellini Giovanni et al.‎

‎Memorie della R. Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna. Serie quarta. Tomo X.‎

‎(Geologia - Botanica - Matematica - Fisica - Chimica - Medicina - Biologia - Fisiologia animale - Astronomia - Mineralogia - Paleontologia) In 4°, legatura coeva in mezza pelle nera, al dorso titoli, filetti e fregi in oro, pp. 786,(2), con 35 tavole fuori testo di cui 13 a doppia pagina (una a colori), 2 ripiegate, 1 a colori. Il volume contiene memorie scientifiche dell'anno accademico 1888-89. Autori : Giovanni Capellini, Federico Delpino, Salvatore Pincherle, Salvatore Trinchese, Dioscoride Vitali, Vincenzo Colucci, Girolamo Cocconi, Carlo Ferrari, Fausto Morini, Giovanni D'Ajutolo, Augusto Righi, Alfredo Gotti, Luigi Donati, Luigi Calori, Giuseppe Vincenzo Ciaccio, Cesare Taruffi, Ferdinando Paolo Ruffini, Antonio Saporetti, Giacomo Ciamician, Carlo Umberto Zanetti, Cesare Razzaboni, Ferdinando Verardini, Luigi Bombicci, Carlo Fornasini, Alfredo Cavazzi, Pietro Albertoni, Guido Tizzoni, Giuseppina Cattani, Pietro Riccardi, Virginio Retali, Silvio Canevazzi, Giovanni Brugnoli, Emilio Villari, Vittorio Mazzoni, Ernesto Padova. Ottimo stato di conservazione.‎

‎CAPEZZUOLI CESARE‎

‎LA VITA E LE OPERE DI‎

‎(medico)[CAPEZZUOLI CESARE (figlio).]La vita e le opere di Serafino Capezzuoli. Siena, 1926, in 8, 30 pp, br. (estratto) (dedica autografa dell'Autore) [Euro 10,00]‎

‎CAPPELLETTI Vincenzo -‎

‎Atomi e vita.‎

‎Bologna, Cappelli, 1958, 16mo brossura con copertina illustrata, pp. 120, alcune illustrazioni fuori testo (Universale, 13).‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 10.00 购买

‎Cappelletti, Vincenzo‎

‎Atomi e vita‎

‎La ricerca scientifica si mostra quale tentativodi precisare alcuni fondamentali concetti.‎

‎CAPPELLETTI, Vincenzo (a cura di)‎

‎L'interpretazione dei fenomeni della vita‎

‎224 p.; 21,5 cm. Bross. edit‎

‎Capra F.‎

‎Il punto di svolta. Scienza, società e cultura emergente.‎

‎Milano, Feltrinelli, 1989, in-8, br., pp. 382. Con bibliografia.‎

‎Capra F.‎

‎il Tao della fisica‎

‎8° br. pag.382 con alcune pagine con periodi evidenziati comunque ben tenuto‎

‎CAPRA FRITJOF‎

‎IL TAO DELLA FISICA‎

‎PP. 384, CM. 19,5X13, BROSS.‎

‎Capra Fritjof‎

‎Il tao della fisica‎

‎br.‎

‎CAPRA Fritjof.‎

‎Il Tao della fisica.‎

‎In-16° gr. pp. 381, bross. edit. ill. Piccolo timbro di appartenenza.‎

‎CAPRA FRUITJOF.‎

‎Il Tao della fisica.‎

‎Cm. 22, pp. 381 (3). Con illustrazioni e fotografie in nero nel testo. Bross. edit. Ottima conservazione.‎

MareMagnum

Benacense
Riva del Garda, IT
[Books from Benacense]

€ 14.30 购买

‎Capra, Fritjof‎

‎Il Punto di Svolta. Scienza, Società e Cultura Emergente‎

‎Mm 155x245 Collana "Saggi/Feltrinelli" - Brossura editoriale, di 382 pagine. Prima edizione italiana. Buona copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 12.00 购买

‎Capra, Fritjof‎

‎Il tao della fisica‎

‎Esiste una sostanziale armonia tra lo spirito della saggezza orientale e le concezioni più recenti della scienza orientale. Vengono affrontati concetti come la teoria della relatività, la meccanica quantistica e il mondo submicroscopico, ma allo stesso tempo si può assaporare il fascino profondo e sconcertante delle filosofie mistiche orientali.‎

‎CAPRA, Fritjof‎

‎Il Tao della fisica (The Tao of Physics).‎

‎Milano, Adelphi Edizioni, 1988. Traduzione di Giovanni Salio. Volume n. 4 appartenente alla Collana: Biblioteca scientifica. In 8vo (cm. 22,2); brossura originale con titoli al piatto e al dorso; pp. 381, (3). Alcune sottolineature a biro in alcune pagine, per il resto in buono stato di conservazione. PAx‎

‎CAPRA, Fritjof.‎

‎Il Tao della Fisica‎

‎(Milano), Adelphi Edizioni, (1995). (Gli Adelphi, 4) Ottavo (20 x 12,5 cm). 381 p. Illustrazioni in bianco e nero all’interno del testo. Brossura illustrata. Volume in perfetto stato di conservazione, come nuovo. VIII edizione. Traduzione di Giovanni Salio.‎

‎Caprara Giovanni‎

‎L'Italia nello spazio Storia, realizzazioni e programmi della ricerca spaziale italiana‎

‎in 8° grande, tela edit. con sovrac. ill., tracce di umidità al margine inferiore‎

‎CAPRIO FRANK‎

‎SESSO E AMORE EQUILIBRIO SESSUALE E FELICITA' IN AMORE‎

‎PP. 368, CM. 18X11,5, BROSS., COPERTA CON SEGNI D'USO.‎

‎Caputo, Michele‎

‎Elasticità e Dissipazione‎

‎Mm 170x240 Volume nella sua brossura originale, xv-150 pagine. Copia in buone-ottime condizioni poco o nulla consultata. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 47.00 购买

‎Caputo, Michele; De Capitani, Luisa e altri‎

‎Rendiconti Lincei. Scienze fisiche e naturali. Serie IX, volume I - Fascicolo 4.‎

‎<p>24 cm, brossura editoriale, p. 358-498. Alcune foto in nero n.t. Testo in italiano e inglese.</p>‎

‎CARANDINI Andrea.‎

‎STORIE DALLA TERRA: Manuale dello scavo archeologico, con la collaborazione di Renato Caciagli , Rita Camaiora, Mariangela Celuzza, Fulvia Donati, Elisabeth Fentress, M. Rossella Filippi, Riccardo Francovich, ed altri. Disegni di Giancarlo Mascara.‎

‎Bari, De Donato, 1981. in-8: pp. 400. Bross. orig.‎

‎CARASSA FRANCESCO.‎

‎Comunicazioni elettriche.‎

‎In 8°, brossura editoriale, pp. XII, (2), 576, illustrato, coll. "Programma di Matematica, Fisica, Elettronica", nota di possesso al frontesp., buon esemplare. (MAG ZC2/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎CARATINI Roger.‎

‎ARGOS, ENCICLOPEDIA TEMATICA. VOL. VIII: LAS LEYES DE LA NATURALEZA (FISICA Y QUIMICA).‎

‎Texto a tres columnas con profusion de ilustraciones.‎

MareMagnum

Libreria Anticuaria Jerez
Spain España Espanha Espagne
[Books from Libreria Anticuaria Jerez]

€ 6.23 购买

‎CARDANI Pietro‎

‎Sulla influenza delle forze elastiche nelle vibrazioni trasversali delle corde. Note‎

‎In 8, pp. 524-532 (nota prima); 705-714 (nota seconda); 818-823 (nota terza); 105-110 (nota quarta). Dedica autogr. dell'A. al p. ant. Intonso. Qualche alone polveroso al p. ant. Br. ed. Quattro estratti dei Rendiconti della R. Accademia dei Lincei contenenti i quattro diversi interventi dell'A. sull'influenza delle forze elastiche nelle vibrazioni trasversali delle corde. ‎

‎Cardone Fabio‎

‎La futura energia. Dall'atomica alle reazioni nucleari ultrasoniche‎

‎br. Questo volume vuole essere un resoconto specifico di come si è potuti arrivare in Italia a dimostrare la possibilità di avere reazioni nucleari mediante gli ultrasuoni e, in generale, la pressione. Il linguaggio usato è semplice, ma non elementare: un libro breve, il cui fine è didattico, ma non divulgativo in senso stretto. Lo scopo è far parlare le immagini dei risultati, dare voce agli strumenti e agli scienziati, ma soprattutto alle radiazioni e all'energia nucleare prodotta negli esperimenti, con l'intento dichiarato di porre i lettori dotati di cultura scientifica e quelli dotati di cultura umanistica sulla stessa base di partenza. La postfazione, curata da Eliano Pessa, soddisferà gli scienziati e gli studiosi di fisica, con una disamina comparativa tra i fondamenti teorici della scoperta e le teorie fisiche comunemente accettate.‎

‎CARENA Giacinto‎

‎Essai d'un parallele entre les forces physiques et les forces morales par Hyacinthe Carena professeur de philosophie‎

‎In 8, pp. (2) + 202. Br. muta ed. Bordi intonsi.  Edizione originale di questo raro testo del Carena (Carmagnola 1778 - Torino 1859). Si occupo' di scienze naturali e fu segretario dell'Accademia delle scienze di Torino. Il suo nome, pero', e' particolarmente legato a diversi vocabolari da lui realizzati e in particolare a quello di arti e mestieri che indusse il Manzoni a indirizzargli, nel 1847, una famosa lettera sulla questione della lingua. Fu anche sucessore alla cattedra di fisica nell'universita' di Torino, di Vassalli Eandi. Saggio singolare che tende a confrontare le azioni e reazioni presenti nei fenomeni fisici con i comportamenti dell'uomo, nellandare, nello stare e nell'essere. Enc. biogr. universale, 4, p. 248.‎

‎CARENA, Giacinto.‎

‎Description d'un instrument propre à indiquer, et à mesurer l'inclination des ventes à l'horizon...(Con:) Description d'un nouveau baromètre pour les aëronautes.‎

‎2 opuscoli in un vol. in-4, pp. 6 e 1 tav.; pp. 12 e 1 tav. ripieg.; leg. moderna cart. Due preziose ''Memorie'' di fisica sperimentale, già apparse nelle ''Mémoires de l'Academie des Sciences de Turin'', rispettivamente nei vol. XVIII (1809-1810) alle pp. 92-97 e vol. XX (1811-12) alle pp. 345-54. Il Carena (Carmagnola 1778 - Torino 1859) lavorò all'Università di Torino, prima come ''dimostratore'' di fisica e successivamente come professore, succedendo ad Ant. M. Vassalli Eandi.. Diz. Biogr. It. vol. XX, pp. 72-3..‎

‎CARHART Henry Smith e PATTERSON George Washington‎

‎Electrical Measurements. A Laboratory Manual, by Henry S. Carhart, M. A., LL. D., Professor of Physics and George W. Patterson, Jr., M. A., B. S., Assistant Professor of Physics, University of Michigan‎

‎In-16° (18,4 x 12,2 cm), pp. V, (3), 344, legatura editoriale in tela, con titoli al piatto anteriore e al dorso. Minimi, normali segni d'uso alla legatura. Con 142 figure in bianco e nero nel testo e alcune tabelle. Nell'angolo inferiore esterno dei fogli con le pagine 135-136 e 137-138, piccola mancanza, lontano dal testo. A pagina 196, tre lettere, cadute, ben reintegrate, a matita. Pochi, piccoli, leggeri segni d'umido alle pagine 134-135, 216-217 e 234, per il resto, ben conservato. Contents: I. Definition of Units and their Dimensional Formulas; II. Resistance;III. Measurement of Current; IV. Measurement of Electromotive Force;V. Quantity and Capacity; VI. Self-Induction and Mutual Induction; VII. Magnetism; Appendix A; Appendix B; Index.‎

‎Cari Gaetano‎

‎De aeris gravitate eiusque elaterio specimen physicum cui adiecta est in fine analysis machinae simplicis pneumaticae in planiorem formam redactae.‎

‎[Figurato Fisica] (cm.21,5) bel cartoncino originale policromo, titolo al dorso. -- cc. 2 nn., pp. 49, 1 c. bianca + 3 tavv. f.t. ripiegate in rame. Con vari tipi di barometri e la macchina pneumatica del Cari, prima in Italia. Vedi Boffito " Gli Strumenti della Scienza " p.133: " Una macchina pneumatica venne pure costruita in Toscana, verso il 1770 da Gaetano Cari ". Edizione originale ed unica veramente rara di questa serie di esperimenti sul vuoto, capillarità, barometri ecc. Con riferimenti a Guadagni, Hooke, Hauksbee, Torricelli nonchè a Boyle e Gravesande. Nessuna copia in Poggendorff, Britisch M. Cat., BNC, Sotheran e Riccardi. Esemplare molto bello e nitido.[f56] Libro‎

‎CARLEVARO Enzo.‎

‎Corso tecnico pratico di fisica tecnica. 3° termotecnica, ottica tecnica, acustica tecnica.‎

‎In-8° pp. 287, bross. edit. con tracce d'uso. e picc. guasti al dorso.‎

‎CARLEVARO Enzo.‎

‎Corso teorico pratico di fisica tecnica per la facoltà di ingegneria. 1° termodinamica.‎

‎In-8° pp. 215 con 1 tab. f.t. e varie fig. n.t. Bross. edit.‎

‎CARLEVARO, Enzo.‎

‎CORSO TEORICO PRATICO DI FISICA TECNICA. AERODINAMICA.‎

‎Napoli, Humus, 1944. Corso Universitario. In-8°: pp. 2°7. Leg. mz. Tela‎

‎CARLINI Francesco‎

‎Sulla legge delle variazioni orarie del barometro. Memoria inserita nel tomo XX delle memorie della Societa' Italiana delle Sciemze residente in Modena‎

‎In 4, pp. 56 con 1 tav. f.t. inc. all'acq. con grafico. Dedica autogr. dell'A. alla sguardia. Gora con lieve perdita della carta all'ang. sup. est. delle cc. compresi i p. Br. muta coeva. Estratto dalle Memorie della Societa' Italiana delle Scienze. Saggio che raccoglie il complesso delle osservazioni barometriche effettuate nell'Italia del nord da sette osservatorii su invito di una circolare emanata nel 1823 dall'Accademia delle Scienze di Berlino.‎

‎Carlo Bernardini‎

‎Che cos'è una legge fisica Dall'esperienza alla teoria, senso comune astrazione e realtà‎

‎Piccola brossura filo refe, n. 48 della collana, sezione 7, volume di seconda mano in buonissime condizioni generali, copertina segnata da comuni tracce di manipolazione, fogli in ottimo stato, toccature di pulviscolo ai tagli. N. pag. 139. USATO‎

‎Carlo Bernardini, Silvia Bernardini‎

‎Fisica degli atomi e dei nuclei‎

‎Carlo Bernardini, Silvia Bernardini Fisica degli atomi e dei nuclei. , Zanichelli 1965, Piatti e dorso segnati dal tempo e bruniti. Tagli bruniti, con gore. Interno lievemente ingiallito, complessivamente in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 368<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 33.00 购买

‎Carlo Bonacini‎

‎Sulla cromofotografia per mezzo di sostanze cromoplastiche. I nota‎

‎In 4 (cm 23 x 32 circa), pagine numerate da 167 a 185 + (1 bianca). Timbro al piatto anteriore. Omaggio autografo al frontespizio. Brossura editoriale. Estratto editoriale dalle Memorie della R. Accademia di Scienze, Lettere ed Arti di Modena. Prima e unica parte di questo studio sulla cromofotografia di Carlo Bonacini nato a Modena nel 1867 e morto nel 1944. Fu un pioniere, in Italia, degli studi sulla fotografia scientifica e della teoria del colore, studioso dei raggi X e della radioattivita'.‎

‎Carlo Borghi‎

‎Gli Elementi Della Fisica Moderna‎

‎Garzanti 1946. 8°grande :pp.324n. bross.origin. copertina post. e dorso rifatti.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€ 20.00 购买

‎Carlo Cercignani‎

‎Spazio tempo movimento‎

‎Carlo Cercignani Spazio tempo movimento. , Zanichelli 1976, Copertina cartonata, sporca e ingiallita. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti. Buono (Good) . <br> <br> <br> 265<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 100.00 购买

‎Carlo De Marzo‎

‎Maxwell e la fisica classica‎

‎Carlo De Marzo Maxwell e la fisica classica. , Universale Laterza 1978, Copertina cartonata,lievemente sporca e ingiallita. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti. Collana:" Universale Laterza 488". Buono (Good) . <br> <br> <br> 212<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 20.00 购买

‎Carlo De Marzo‎

‎Maxwell e la fisica classica‎

‎Carlo De Marzo Maxwell e la fisica classica. Bari, Laterza 1978, Copertina cartonata. Tagli e pagine leggermente ingialliti. Collana:"Universale Laterza 488". Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 225<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 20.00 购买

‎Carlo Del Lungo‎

‎Fulmini e parafulmini sull'antico e sul nuovo campanile di S. Marco in Venezia‎

‎In 8 (cm 15,5 x 21), pp. 12. Brossura editoriale con fioriture al piatto anteriore. Pubblicazione a cura della ditta N. Borghini di Arezzo produttrice di scaricatori continui atmosferici e di altri apparecchi aelettro-meteorici.‎

‎CARLO GIOVANNOTTI‎

‎IL CALCETTO. METODOLOGIA DELL'ALLENAMENTO PER I GIOVANI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. RARO. Descrizione bibliografica Titolo: Il calcetto: metodologia dell'allenamento per i giovani Autore: Carlo Giovannotti Editore: Roma: Società stampa sportiva, 1984 Lunghezza: 127 pagine; 21 cm; illustrato Soggetti: Calcetto, Tecnica, Tattica, Calcio, Gioco, Varianti, Metodologia, Allenamento, Avviamento allo sport, Minorenni, Maggiorenni, Palestre, Federazione, Enti, Addestramento, Corsi, Attività Agonistica, Pedagogia, Didattica dell'educazione fisica, Sport, Scuola, Attività psicomotoria, Infanzia, Bambini, Efficienza, Ragazzi, Adulti, Capacità, Esercitazioni, Programmi, Lezioni, Apprendimento, Teoria, pratica, Manuali, Regole, Regolamento, Ginnastica, Propriocettività, Equilibrio, Psicomotricità, Vita sociale, Tempo libero, Gruppo, Giochi all'aria aperta, Gare, Squadre, Esercizi ginnici, Orientamento spaziale, Psicologia, Docenti, Ginnastica, Cultura fisica, Lavoro, Circuiti, Programmi, Insegnamento, Mobilità articolare, Esercizi, Libri rari, Libri Vintage, Esercitazioni, Giochi, Movimento, Corsa, FICTT, Parioli, Nicola Pietrangeli, Pallone, Rete, Porta, Testaccio, Terreno, Clubs, Competizioni, Campionati, 38 mt, 45 metri, Disco di rigore, Campo, Ruoli, Preparazione, Forza, Resistenza, Velocità, Circuito, Addominali, Test, Valutazione, Palla, CONI, FIGC, Football, Technique, Tactics, Football, Game, Mini Soccer, Variations, Methodology, Training, Sports Starter, Minors, Adults, Gyms, Federation, Bodies, Training, Agonistic Activity, Pedagogy, Teaching of physical education, School, Psychomotor activity, Efficiency, Boys, Abilities, Exercises, Programs, Lessons, Learning, Theory, Practice, Manuals, Rules, Gymnastics, Proprioceptivity, Balance, Psychomotricity, Social Life, Leisure, Group, Outdoor Games, Competitions, Teams, Exercises , Spatial orientation, Psychology, Teachers, Gymnastics, Physical culture, Work, Circuits, Programs, Teaching, Articular mobility, Exercises, Rare books, Exercises, Movement, Run, Ball, Net, Door, Ground, Clubs, Competitions, Leagues, 45 meters, Penalty, Field, Roles, Preparation, Strength, Resistance, Speed, Abdominal, Evaluation, Ball, CONES‎

‎CARLO PIGNONE DEL CARRETTO MARCHESE DI ORIOLO e GIUSEPPE CEVA GRIMALDI DUCA DELLE PESCHE‎

‎SAGGIO D'IDROMECCANICA CHE PUBBLICAMENTE ESPONGONO I SIGNORI D. CARLO PIGNONE DEL CARRETTO MARCHESE DI ORIOLO, D. GIUSEPPE CEVA GRIMALDI DUCA DELLE PESCHE CONVITTORI, E STUDENTI DI FILOSOFIA, E MATEMATICA NEL REAL COLLEGIO FERDINANDIANO SOTTO LA DIREZIONE DEL P. LETTORE ANGELO MARIA CASTELLANA DELLE SCUOLE PIE DI PUGLIA DATA AD OGNUNO LA FACOLTà D'INTERROGARE.‎

‎In 4° (26,5x19,3 cm); 21, (3) pp. Senza brossura ma non slegato. Prima rarissima edizione, nessun esemplare censito in ICCU, di questo saggio di Idromeccanica di due celebri rampolli di due celebri famiglie nobili italiane, i partenopei marchesi di Oriolo (con Montegiordano, Cosenza) ed i genovesi Ceva Grimaldi marchesi di Ceva e Pietracatella e Duchi di Pesche. Giuseppe Ceva Grimaldi fu intendente dell’Abruzzo nel 1816, intendente in Basilicata dal III-1817, intendente in Terra d’Otranto dal X-1817, sopraintendente Generale degli Archivi del Regno delle Due Sicilie dal 1820, Ministro Segretario di Stato senza portafoglio nel 1826, Ministro degli Interni nel 1830, Presidente della Consulta di Stato dal 25-XII-1831, Presidente del Consiglio dei Ministri del Regno delle Due Sicilie dal 1840, Vicecustode (con il nome di Eumelio Ficino) dell’Accademia Aternina dei Velati, Presidente dell’Accademia delle Scienze di Napoli 1845/1848, Socio dell’Institut de France dal 1846. Prima edizione di questo interessante libello di idromeccanica. Ottimo esemplare.‎

‎Carlo Roselli‎

‎Geometrodinamica e architettura del vuoto‎

‎Brossura in cartoncino patinato lucido illustrata, in ottime condizioni. Interno integro, cerniera salda, pagine pulite e ben conservate, pari al nuovo. Numero pagine 77 USATO‎

????? : 7,733 (155 ?)

??? ??? 1 ... 40 41 42 [43] 44 45 46 ... 61 76 91 106 121 136 151 ... 155 ??? ????