書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Guerre 39/45‎

Main

ペアレントテーマ

‎Guerre‎
‎Histoire‎
検索結果数 : 54,452 (1090 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 316 317 318 [319] 320 321 322 ... 431 540 649 758 867 976 1085 ... 1090 次ページ 最後のページ

‎Deymann, Ursula‎

‎Eine Reise durch Hamburger Museen‎

‎Ein Museumsbuch für Kinder. Hamburg, Oetinger, 1992. Kl.-8vo. Mit zahlreichen Abbildungen. 210 S. Or.-Kart.‎

‎Stellt das Museum für Hamburgische Geschichte, das Museum für Kunst und Gewerbe, das Helms-Museum, das Hamburgische Museum für Völkerkunde, die Hamburger Kunsthalle, Das Museum der Arbeit u. das Altonaer Museum vor.‎

書籍販売業者の参照番号 : 101244

‎Dezani C. C. C.‎

‎Ci vuole coraggio nella vita... e tanto, tantissimo cu...‎

‎br. L'avvoltoio, il crocerossino, l'uomo che non deve chiedere mai, l'eterno Peter Pan... dopo la morte di Alessandro, l'ineguagliabile Principe Azzurro, molti sono gli uomini che cercano di farsi spazio nell'impegnatissima vita di Carola e nel suo blindatissimo cuore. Trentenne, una vita davanti, ma più nessun progetto per il futuro. Carola vede crollare sotto il peso della tragedia tutti i suoi sogni ma, ispirata da una lettera di Alessandro che la esorta sempre e comunque a vivere, raccoglie tutto il suo coraggio per buttarsi nel mondo con la fame di chi, perso l'amore, ha bisogno di nutrirsi con altre emozioni. Forte della presenza di lui che sente viva dentro di sé, Carola si riempie la vita in modo frenetico, quasi bulimico, buttandosi nelle più rocambolesche e tragicomiche avventure, per dare un nuovo senso alla sua esistenza di donna e per ritrovare un equilibrio tra "mancanza" e "presenza", tra "vuoto" e "pieno", tra "con" e "senza", tra lacrime incontrollabili e risate incontenibili. Viaggi in sperduti luoghi esotici, balli appassionati per ritrovare il calore di un abbraccio, lunghe meditazioni yoga davanti ai tramonti, sport estremi in cui rischia l'osso del collo, spy games in cui s'improvvisa 007 in gonnella e un disastroso catalogo di dating on-line, la portano a incontrare tanti uomini sbagliati... o forse anche qualcuno giusto ma nel momento sbagliato. Si può dire addio alla propria anima gemella?‎

‎Dezani Edoardo; Longo Alessandro‎

‎La verità. La vita e l'universo spiegati con le infografiche‎

‎ill., ril. La vita com'è e come dovrebbe essere, e tutto quello che è successo in mezzo e perché, dal big-bang dell'universo ai meme su Internet. Il romanzo della vita in parole e infografiche, perché non si possono più scrivere i libri come 500 anni fa.‎

‎Dezio Francesco‎

‎La gente per bene‎

‎br. Con rabbia e ironia il narratore racconta il trascinarsi delle ore e dei giorni da disoccupato o come dipendente alle prese coi meccanismi insensati e truffaldini dell'imprenditoria, in una provincia specchio della nazione e sempre più abbandonata a se stessa. Dezio non si limita a raccontare la fine del lavoro e l'ingiustizia sociale, ma reinventa un linguaggio e una sintassi che sfruttano al meglio tutte le loro possibilità in un caustico romanzo che rilancia e porta avanti il discorso sulla precarietà, che sfoga l'amarezza per una politica inadeguata e per le disparità sociali che si perpetrano di generazione in generazione.‎

‎Dezio Francesco‎

‎Nicola Rubino è entrato in fabbrica‎

‎brossura Nicola Rubino ha trent'anni quando intraprende la Via Crucis che lo trasformerà da stagista in operaio a tempo determinato di una grande azienda, da ribelle idealista in ingranaggio del sistema. Un romanzo che non si limita a denunciare un ambiente lavorativo opprimente e spersonalizzante, ma fa i conti con le aspirazioni frustrate di coloro che lo popolano e con la gamma completa dei loro sentimenti. Una storia in presa diretta che, tra narrazione e testimonianza, non rinuncia all'inventiva e all'espressività di una lingua che trova un inedito equilibrio tra letterarietà e gergo. A dodici anni dalla sua prima pubblicazione, "Nicola Rubino è entrato in fabbrica" ci mostra ancora una verità eversiva, e in questa nuova versione dà prova della piena maturità stilistica dell'autore.‎

‎DFD.-‎

‎IDFF. Frauen aus 38 Nationen zur Tagung des Rates der IDFF in Moskau im November 1949. Herausgeber: Bundessekretariat des Demokratischen Frauenbundes Deutschlands.‎

‎63 S. Original Karton mit Deckeltitel. Leicht berieben, guter Zustand.‎

‎DGB.-‎

‎4. Ordentlicher Bundeskongress Hamburg. Protokoll 1. bis 6. Oktober 1956. Protokoll. Herausgeber: Deutscher Gewerkschaftsbund.‎

‎(4)1024 S. Original Leinwand mit Rücken- und Deckeltitel. Einband leicht berieben, papierbedingt etwas gegilbt, guter Zustand.‎

‎Di Alessandro‎

‎Essere amici‎

‎brossura Una storia di fantasia ma che potrebbe anche accadere, come è successo ai due buoni amici. Nell'ultimo loro viaggio insieme, succede qualcosa di terribile. In una sola notte le loro vite cambiano all'improvviso nel modo drammatico. Se per uno di loro la morte scrive il suo destino, quell'altro deve vivere un trauma. Può sembrare un brutto sogno, ma non lo è. Pare che la fortuna non esistesse. Una fine invece sì.‎

‎Di Bartolomeo Rolsalba‎

‎Sulle onde di un oceano d'amore‎

‎ril. In chiave fiabesca e un po' ironica, racconto brevi esperienze vissute, nell'arco di una vita, in stati alterati di coscienza quali la meditazione e il sogno. Fin da bambina, attratta da tutto ciò che era avvolto dal mistero, ho vissuto alla ricerca di qualcosa di più grande e impalpabile. Questa curiosità rese la quotidianità una fabbrica di magie, un laboratorio alchemico nel quale imparare a osservare e miscelare le esperienze. Così, crescendo, tutto l'alternativo, il sommerso, l'occulto divennero il mio campo di indagine e incontrando le persone 'giuste' iniziai a dare forma a questa mia 'strana fantasia'. Conobbi insegnanti umani. Conobbi insegnanti spirituali. Indossai i panni dell'investigatore occulto e... m'imbattei anche nel mio Sé. Un giorno, indagando nell'alternativo, tra logica, percezione e scienza, seguendo un solo filo conduttore, mi trovai immersa nell'infinitamente piccolo e immenso mondo chiamato 'Energia' dove, rapita dall'invisibile, una visione mi lasciò incantata. Così, lasciandomi trasportare da quelle onde, iniziai a viaggiare.‎

‎Di Battista Giuseppe‎

‎Angeli incompleti‎

‎brossura Un incidente segnerà la vita di un gruppo di persone, inconsapevoli di avere le loro esistenze legate a un filo invisibile. Esiste il caso? Cosa significano quelle serie di numeri che appaiono all'improvviso davanti agli occhi e nei sogni di alcuni protagonisti? Le coincidenze sono indizi che i destini disseminano per fornire un significato alle nostre esistenze? E il destino è ineluttabile? Queste sono alcune delle domande che si porranno i personaggi e i lettori del romanzo. Al termine, molti di questi quesiti avranno delle risposte, lasciando a volte una punta di amarezza, delle speranze e la sensazione che le esistenze siano molto di più che una serie di azioni e avvenimenti lasciati al caso.‎

‎Di Battista Giuseppe‎

‎Angeli incompleti‎

‎brossura Un incidente segnerà la vita di un gruppo di persone, inconsapevoli di avere le loro esistenze legate a un filo invisibile. Esiste il caso? Cosa significano quelle serie di numeri che appaiono all'improvviso davanti agli occhi e nei sogni di alcuni protagonisti? Le coincidenze sono indizi che i destini disseminano per fornire un significato alle nostre esistenze? E il destino è ineluttabile? Queste sono alcune delle domande che si porranno i personaggi e i lettori del romanzo. Al termine, molti di questi quesiti avranno delle risposte, lasciando a volte una punta di amarezza, delle speranze e la sensazione che le esistenze siano molto di più che una serie di azioni e avvenimenti lasciati al caso.‎

‎Di Bella Angelo‎

‎Cantico della fantasia‎

‎brossura La fantasia, al di là della ragione, risponde alle tematiche esistenziali che da sempre assillano il genere umano. Due storie, che si intrecciano tra futuro, passato e presente, sembrano quasi piegare le barriere del tempo al continuo fluire della fantasia.‎

‎Di Bella Donatella‎

‎Legàmi‎

‎br. «Silvia ripercorre le tappe fondamentali che hanno segnato la sua crescita e il suo divenire donna. Racconta la sua storia personale evidenziando il legàme affettivo con i fratelli, in particolare con Carlo, suo confidente, suo amico, sempre presente. Ma, a un certo punto, i rapporti fra Silvia e Carlo mutano e nessuno ne conosce le cause. Cosa sarà successo fra Silvia e Carlo?»‎

‎Di Bella Gioacchino‎

‎Liù, il gatto che ruggiva‎

‎br. Liù, il gatto che ruggiva è un breve racconto incentrato su un'inconsueta storia di amicizia tra un uomo e un gatto. È la storia di un incontro, forse casuale, di un soriano randagio, ramingo, estremamente selvatico e di un professore siciliano, sui generis, delle Medie, ossia Tancredi Maffei, che rimane impressionato dalla dolcezza e dall'irruenza del gatto. La diffidenza e la selvatichezza del micio si scontrano con l'affabilità dell'uomo, che comprende la solitudine e la debolezza di Liù. Tra i due nascerà una bella amicizia che travalicherà le distanze e saprà ricompensare il professore delle tante difficoltà affrontate nell'approccio iniziale.‎

‎Di Bella Saverio‎

‎Eros e Priapo‎

‎brossura‎

‎Di Bella Sebastiano‎

‎I racconti dell'ultima estate‎

‎brossura Racconti brevi, da leggere tutti d'un fiato e che gettano uno sguardo su un territorio più volte considerato e descritto con luoghi comuni, incapaci di fare emergere l'anima e il carattere del Siciliano: non alta aristocrazia, non gattopardi, non mafia, non miseria e soprusi. Piuttosto, invece, personaggi modesti, ma nella vita eroi che sudano e s'affaticano per mantenere o conquistare piccole cose che garantiscano la quotidianità. Eroi non dei magri raccolti dei campi né di secche reti di pescatori, eroi di città privi di ambizioni e travolti dagli ingranaggi del consumismo. Il loro è un mondo fatto solo di desideri che si scontrano con dolorose sconfitte, dove a perdere non è il singolo ma la rete degli affetti intessuti dall'obbligo del sangue e della carne. Le loro storie offuscano il paesaggio urbano, accennato nelle sue linee principali e quasi sempre subordinato alla forza narrativa della lotta contraddittoria dei sentimenti: il bene e il male non si distinguono più ed entrambi sono incanalati nella direzione di salvare, o nel tentativo di salvare, il poco conquistato col sacrificio. Un mondo fatto di rinunce, dove la preghiera e la fede sono imperscrutabili ed escludono partecipazione e coinvolgimento rassicuranti, ma anche il ricorso alla pietà divina. Solo la forza delle braccia e la tenacia della lotta si pongono contro le avversità del destino, a cui i nostri eroi, ormai inaspriti dalla vita, non sanno tuttavia piegare la testa. E se la Parola di Dio sparisce a volte dalle loro azioni e dai loro pensieri, essa ricompare limpida nella loro umanità e nel vissuto del proprio dolore.‎

‎Di Benedetto Vincenzo‎

‎Le storie di John. La vita di un bambino in un libro‎

‎brossura Questo libro racconta delle avventure giornaliere di un bambino che si chiama John. Il piccolo John, abita a Londra nel Regno Unito. Riesce in qualsiasi modo a tirare sù il morale a tutti; è un bambino molto solare, educato e gentile. Da grande vorrebbe diventare giornalista, conduttore televisivo e se può anche scrittore.‎

‎Di Biase Licio‎

‎Dietro la Chiesa. Racconti Castellamaresi‎

‎br. Su alcuni fatti realmente documentati e su opportunità desunte da pagine d'archivio, Licio Di Biase costruisce un romanzo storico che ha - come deve sempre avere - i tratti della fedeltà al "vero", alla storia nelle sue coordinate di fondo e nei volti e nomi dei suoi grandi e piccoli interpreti, ma che ha anche la forza di rimemorare, sul piano narrativo, le atmosfere, i sentimenti, le psicologie di una comunità d'uomini - quella di Castellamare - sollecitata a chiarire se stessa di fronte alle vicende complesse della vita e agli orizzonti ideali della modernità; sicché lo sguardo dell'autore, che sa discernere i momenti e i percorsi più utili nel giuoco delle azioni e dei pensieri - e che sa anche ripristinare per il lettore i contorni e le stature delle singole esistenze -, s'incunea con argutezza nella realtà di quegli uomini, ne marca i costumi e le abitudini, ne espone le certezze, i propositi, gli smarrimenti e ne riconosce l'anima, il cuore, la volontà di essere quel che comunque fu, malgrado le avversità e gli equivoci: in un quadro complessivo che tanto persuade quanto sa unire l'energia del "documento" con le risorse d'una narrazione dai timbri nitidi e dalle turgide e rotonde espressività. [Vito Moretti]‎

‎Di Biase Maria; Di Cagno Anna; Mammini Paola‎

‎Lettere d'amore per uomini (im)perfetti (tanto alla fine sono tutti uguali)‎

‎br. Giorgio Paci è un uomo fortunato: ha un ottimo lavoro (è direttore di un prestigioso magazine milanese), due figli, tanti amici, è curioso della vita, attraente e interessante: insomma, è un uomo totalmente realizzato e soddisfatto. Soprattutto ha una moglie bizzarra (ha aperto una boutique per cani allergici alla lana), una ex in gamba, un'amante artista di vent'anni più giovane e una socia che gli risolve la vita. E adesso sta per compiere i fatidici cinquant'anni. Per l'importante occasione ognuna delle donne della sua vita gli scrive una lettera in cui viene raccontata, con toni ora ironici ora sentimentali, la storia di un rapporto d'amore (im) perfetto, ma necessario a tutti i protagonisti. Il risultato è un caleidoscopio di emozioni che fotografano le tante sfaccettature dell'amore: la passione, la complicità, la tenerezza, l'affetto, insieme con la delusione, la nostalgia, la malinconia, il rancore. Ma anche la personalità di un uomo talmente concentrato su se stesso, e all'eterna ricerca di consensi, da essere incapace di amare davvero ognuna delle quattro. Oppure che, al contrario, le ama tutte. Ed è per questo che, alla fine, nonostante - o forse proprio per - i suoi difetti, tutte fanno fatica a staccarsi da lui. "Lettere d'amore per uomini imperfetti" è uno sguardo profondo, intenso e divertente sull'universo maschile, di cui vengono portati a galla emozioni e sentimenti. Un libro che attraverso la penna di quattro donne dà voce a quello che gli uomini non dicono. Ma provano. Gli autori del testo: Maria Di Biase, Anna Di Cagno, Paola Mammini, Elena Mearini. Prefazione di Carlo Verdone.‎

‎Di Biase Patrizia‎

‎A tempo di blues‎

‎br. Scrivo ancora di donne, mescolando un po' le carte, come sempre: perché molte si possano riconoscere in una, nell'altra, o solo in qualche situazione. Ecco allora la storia di Livia. Malgrado quello che la vita le ha elargito, non ha perso la grinta e la voglia di vivere, accompagnata da quello che di più caro la circonda: i suoi figli e le sue amiche. Un gruppo di cinquantenni d'oggi, che lavorano, amano, si divertono, ridono, piangono. Come tutte le donne: ad ogni età e latitudine. Sono passati gli anni, ma loro quattro continuano a vedersi. Più forte che mai, il bisogno di emozioni e la voglia di condividerle; la disponibilità a spronare e, quando serve, a sorreggere e stimolare ora l'una ora l'altra. L'amicizia, quindi. Poi c'è l'amore: un filo conduttore parallelo, che tinge e permette di raccontare, con tante sfumature, le vicende di ognuna. E tutto va... a "tempo di blues", la colonna sonora della vita, delle sensazioni, dei sentimenti: perché il blues, non è solo musica, è uno stile di vita. È il ritmo a volte graffiante, a volte malinconico e struggente, triste eppure allegro, di chi vive con la consapevolezza che, comunque vada, è vita. È l'imponderabile, che non si deve contrastare ma lasciar scorrere, come il sangue nelle vene. Come una marcia in più, che fa di questo gruppetto e dei loro spazi, un'isola in questo mondo frenetico e disattento.‎

‎Di Blase Valentina; Rampin N. (cur.)‎

‎Così ho deciso‎

‎br.‎

‎Di Blasi Giacomo‎

‎La corsa di Achille‎

‎brossura I racconti contenuti nel volume appartengono alla categoria di racconti di facile e spensierata lettura, di quelli che, afferma l'autore, sono da leggere "sotto l'ombrellone". Tutti, tranne qualcuno.‎

‎Di Bona Maurizio The hand‎

‎Chi ha paura di Giordano Bruno. Viaggio ragionato dentro il libro sul Nolano che non s'ha da scrivere né disegnare‎

‎ill., br. Il testo raccoglie "in presa diretta" le annotazioni dell'autore, i bozzetti e parte delle tavole, che servivano alla realizzazione del romanzo grafico "The nolan - Giordano Bruno è tornato", non terminato per vicende più o meno oscure, che rischiavano alla fine di far saltare anche questo secondo parto cartaceo, testimone del progetto di partenza. Si compone di 51 illustrazioni e di altrettante pagine scritte, il tutto impreziosito dall'introduzione di Giuliano Montaldo, regista dell'unico Giordano Bruno cinematografico, a cui l'autore si è ispirato, per restituire al filosofo volto e corporeità (quelli dell'attore Gianmaria Volontà) cancellati dalla Chiesa nel 1600.‎

‎Di Bonito Gennaro‎

‎D'amore, di conquiste e di grasso di balena‎

‎br. Un incidente stradale come opportunità per ripercorrere una vita. Attraverso incubi e confessioni, si fanno vividi agli occhi amori illusi e disillusi. Conquiste roboanti e sconfitte cocenti. La capacità di sorridere fra le lacrime e di ritrovare un senso all'esistenza.‎

‎Di Bonito Lucia‎

‎Assonanze e dissonanze‎

‎brossura‎

‎Di Bruno Francesco‎

‎Me & John (Lennon)‎

‎br.‎

‎Di Buono Alberto‎

‎Terra di nessuno‎

‎br. Nato e cresciuto in una provincia di Napoli, Federico Manfredi è un adolescente caparbio e curioso. Durante una delle sue lunghe passeggiate in bicicletta, riceve una sfida immaginaria dall'antico e affascinante castello che sovrasta la sua cittadina, Oikos, che lo induce a raggiungerlo. Al ragazzo spettano, così, lunghe pedalate durante le quali s'innamora dell'incontaminata e straordinaria natura che lo circonda. Anni dopo, Federico è un brillante ingegnere che si occupa di impianti per combattere l'inquinamento, fino al momento in cui comprende che per migliorare il mondo non serve la retorica e non basta la tecnologia, ma bisogna partire dall'educazione ambientale rivolta soprattutto alle future generazioni. Tornato nella sua amata terra per insegnare, si ritrova in una valle completamente cambiata rispetto a quella della sua gioventù, oltremodo inquinata. Inizia così delle lezioni sull'ecologia, nel tentativo di appassionare e sensibilizzare i giovani, guidandoli verso il raggiungimento di una maggiore consapevolezza del proprio ambiente. A fare da sfondo al racconto è la relazione amorosa tra Federico e Gaia, seducente e bellissima collega, che non è altri che la metafora dell'amore profondo e disinteressato del protagonista per la natura e la Madre Terra.‎

‎Di Cagno A. (cur.)‎

‎Lettere alla madre‎

‎br. La scoperta ci accarezza il cuore, è il filo che attraversa lo spazio e il tempo, le radici che ci tengono ben saldi alla terra. Quella che scopriamo in noi non è la madre che abbiamo avuto, ma la donna che è stata. Con la sua bellezza e complessità che da figli ci ostinavamo a negarle in virtù del ruolo che doveva avere nella nostra crescita, nella nostra capacità di evoluzione. Scrivere una lettera è quello di cui abbiamo tutti bisogno, a un certo punto. Per fare pace con la madre. Per riconoscerle il diritto di essere stata donna." (Dalla prefazione di Annalisa Monfreda)‎

‎Di Camillo Gabriele‎

‎Il risveglio di Bruno‎

‎br.‎

‎Di Camillo Rosalba‎

‎Vite sospese‎

‎brossura Può il destino togliere più di quanto non abbia dato? È quello che proverà a capire nel corso della sua esistenza Carol, una giovane e bella restauratrice impegnata nel restauro più importante del XX secolo. Più volte sarà messa alla prova e soprattutto si troverà a porsi sempre la stessa e identica domanda: perché? Carol cercherà disperatamente di rispondere a questo semplice, ma a volte crudele interrogativo. Ma saranno la sua stessa vita, le sue esperienze e i suoi amori a darle una risposta.‎

‎Di Canio Cristina‎

‎La libreria delle storie sospese‎

‎br. Sprofondata nella sua poltrona, tra gli scaffali che profumano di carta, Adele osserva il via vai che affolla la libreria. Questo luogo magico dalle pareti lilla, nascosto al confine tra la Milano delle boutique e i condomini affollati della periferia, è piccolo e accogliente, ed è solo per chi vuole davvero trovarlo. Proprio come è successo ad Adele che, da quella mattina di tanti anni prima, torna ogni giorno dalla sua amica Nina. Occhi intensi e sorriso grande, la giovane libraia si muove sicura nel caos che soltanto lei conosce e, ogni volta che un viso nuovo varca la soglia del negozio, gli va incontro travolgendolo con la sua energia. Qui, tra i sogni, le storie si moltiplicano. Da quando un cliente ha avuto l'idea di lasciare un libro in regalo per l'avventore successivo, il locale si è riempito di persone. Così tutti hanno almeno una storia da regalare agli altri e tutti vogliono lanciare un messaggio, parlare, incontrarsi. E, magari, anche innamorarsi. Perché, a volte, per la felicità bastano tanti romanzi ancora da leggere e un uomo, anche sconosciuto, che ti canti canzoni d'amore; Nina, che con i libri è cresciuta, lo sa bene. E forse anche lei, che ha appena interrotto una storia importante, è pronta per vivere un nuovo sogno...‎

‎Di Capua Donato‎

‎Il buio della mente, la luce nell'anima‎

‎brossura Kalì è uomo, Kalì è istante. Segue il tempo ed inesorabilmente si lascia trasportare da esso. Poi un giorno, il lugubre tunnel della morte gli passa di fianco. Muore anche lui, ma rinasce, diverso, spento di quella gioia che animava la sua esistenza, vuoto di quell'ebbrezza che risiedeva nell'eterno volto della donna del ricordo. Kalì si trova ricatapultato in un presente straniero, in una terra con la quale non sente legami. Non ricorda di esistere, non vuol sapere di essere stato felice. Nega al suo io le gioie per negargli anche le lacrime, quei dolori che fitti scalfirono la sua giovinezza. Ha però un fine nella vita: riappropriarsi del suo passato, cessare di oscurarlo e di sottrarsi ad esso. Sa che senza ciò che è stato non potrà mai tornare in scena sullo stolto e meraviglioso palcoscenico della vita. Sa che non potrà vivere senza la consapevolezza del sole e delle tenebre. "Il buio della mente, la luce nell'anima" è la storia di un essere che ha la forza di lottare contro l'oscurità ossessionante della propria psiche per ricostruirsi un futuro. Le origini, i silenzi, coloro che gli furono accanto in quel viaggio a ritroso e poi in avanti nella sua vita, l'amore, lo ricondussero sull'unico ombreggiato sentiero in cui si vive l'attimo e lo si vive per sempre. Ora Kalì sa che senza dolore, l'amore è nulla e che un sorriso del ricordo ed uno dagli occhi verdi hanno senso solo dopo la riscoperta del buio che lo rapì.‎

‎Di Cara Piergiorgio‎

‎Elvis e il Colonnello‎

‎br. Che ci fanno due palermitani di oggi nel quartiere nero di Memphis, Tennessee USA, nel 1954? "Elvis e il Colonnello" è l'incredibile storia di Fabio, pizzaiolo fanatico di Elvis, e Valerio, guardia giurata appassionato di letteratura beat. Durante un viaggio in auto da Dallas a Graceland, i due vengono sorpresi da un temporale e sono costretti a sostare in una misteriosa stazione di servizio. Si risvegliano nel pieno degli anni Cinquanta: Elvis ha appena inciso il primo disco, Kerouac non ha ancora pubblicato il suo capolavoro Sulla Strada e Ginsberg sta scrivendo Urlo, il celebre componimento poetico. E questo è solo l'inizio.‎

‎Di Cesare Valentina‎

‎Marta la sarta‎

‎br. Gli undici capitoli che compongono "Marta la sarta", sono incentrati sulla figura di una simpatica donnina di mezza età, nubile e senza figli, commessa da molti anni in una merceria e sarta nel tempo libero per i suoi clienti. La semplicità caratteriale di Marta le permette di attraversare la vita degli altri in modo mai ingombrante, ma allo stesso tempo attivo, sempre disposta, con l'ausilio di luminose riflessioni e un amore vocato ai riti del quotidiano, a carpire da ogni storia quasi una piccola legge dell'esistenza, che non esita a farsi leggenda. Ci ritroviamo così davanti a vere e proprie "fiabe moderne", in cui spesso i bizzarri episodi narrati non mancano di mescolarsi ad una ironia dolce e penetrante, tanto da raggiungere in alcune pagine la grazia della poesia gnomica. E come in tutte le fiabe, anche qui qualcosa di magico ci ricorda che l'umanità continua a esistere solo grazie al cuore degli eroi, a quella loro capacità di salvare tutti non potendo essere salvati da nessuno.‎

‎Di Chiara Giovanni‎

‎Un amore perduto‎

‎brossura La storia raccontata in questo libro parla del mistero che circonda l'amore, due ragazzi innamorati alla follia che fanno di tutto per rimanere insieme, ma il volere dei genitori contrari a questa storia interrompe una relazione che poteva portare entrambi i ragazzi ad una vita futura insieme.‎

‎Di Ciaula Tommaso‎

‎Il dio delle tarantate‎

‎br.‎

‎Di Costanzo Giuseppe‎

‎I popoli‎

‎ill.‎

‎Di Dio Francesco‎

‎Sono daun io‎

‎brossura "Proprio non li capisco io i grandi" Il luogo dove viviamo, la nostra vita è altrettanto bella anche se "diversa" dalla cosiddetta "normalità". L'autore, infatti si considera "diversamente vivo".‎

‎Di Dio Francesco‎

‎Sono daun io‎

‎brossura "Proprio non li capisco io i grandi" Il luogo dove viviamo, la nostra vita è altrettanto bella anche se "diversa" dalla cosiddetta "normalità". L'autore, infatti si considera "diversamente vivo".‎

‎Di Dio Gianluca‎

‎Più a est di Radi Kürkk‎

‎br. Rimasto orfano di tutta la famiglia, il giovane Lucio cerca di trovare un senso per quanto è accaduto e capire cosa fare della propria vita. Abita a Luz, un paese sulla riva di un grande fiume che per giorni si gonfia di pioggia minacciando di esondare e divorare tutto. L'incontro con il dottor Cervellati, unico dentista della zona e migliore amico di suo padre, sarà decisivo per lui. Oscuro e carismatico, Cervellati gli consegna infatti un misterioso racconto scritto proprio dal padre e lo mette a parte di un progetto sovrumano, una numinosa missione di speranza che ha bisogno di Lucio per potersi realizzare... Un romanzo originale, una favola nera che racconta la continua, delirante, a tratti comica ricerca di una via di fuga dalla catastrofe ineluttabile che incombe sull'umanità.‎

‎Di Dio Morgano Maricla‎

‎Il senso dell'onore‎

‎br. Una terra, la Sicilia centrale, e i suoi uomini: braccianti agricoli al servizio dei signori del latifondo, alle prese con una forma di "mafia" che a inizio Novecento non ha nemmeno un nome con cui essere chiamata, o un volto per essere riconosciuta: è un insieme di pratiche, cultura diffusa, legge naturale. Quella di Calogero Manna detto Calò è una storia di ascesa sociale: un caruso figlio di mezzadri che diventa signore della terra. Ma è anche storia di come e perché un uomo "perbene", impercettibilmente, diventa parte dell'ingranaggio, di volta in volta vittima o carnefice, e comincia ad amministrare non solo le terre acquisite col sudore, ma anche le vite di coloro che le popolano, sotto l'egida delle parole "onore e rispetto". Quel che si legge nel "Senso dell'onore" è vero rigo per rigo: una realtà remota, eppure non così lontana, raccolta tra gli appunti a malapena leggibili lasciati dal figlio di Calò, e raccontata in un impasto di italiano e siciliano che riesce insieme a evocare l'arcaico e a risultare lingua freschissima, presente, viva.‎

‎Di Domenico Mauro‎

‎La sindrome di Folye‎

‎brossura Mirko, un giovane medico, racconta le esperienze del suo ultimo anno di specializzazione e primo di lavoro. Descrive la fondamentale importanza dell'amicizia ed inizia a capire che il mondo è un grande mosaico formato da piccoli segreti da custodire: come l'amore tra Fabio e Dylan. Scopre di essere "lui stesso" il segreto di chi ama, Claudia. "Ma si sa, prima o poi i segreti verranno svelati, e quando tutto sembra crollarti addosso, è proprio in quel momento che il senso della vita viene a cercarti".‎

‎Di Domenico Paola‎

‎Un coccodrillo per sempre e altre storie‎

‎br. "Un coccodrillo per sempre - e altre storie" è una raccolta di tredici racconti, apparentemente slegati tra loro, nati tra i bagliori dei viaggi onirici dell'autrice e l'effettività della sua invenzione diurna. Metamorfosi e prismatico sconfinamento dell'io, precario equilibrio tra quotidiano e straordinario, invalicabile dualismo tra ciò che può essere considerato umano o meno è quanto si trovano a dover affrontare i protagonisti di queste storie. Accade a Guido, che incontra un coccodrillo in metropolitana, a Tarciso, la cui tenuta include un abete danzante e a Donna Nena, che deve fronteggiare una civetta e il buio che la accompagna. L'incontro con l'inverosimile si trasforma così in un'opportunità per i personaggi di mettere in dubbio le proprie certezze, svelare le carte, riscoprirsi e migliorarsi.‎

‎Di Donato Gianfranco‎

‎Il partigiano di Brasso e altre storie‎

‎br. Il partigiano di Brasso: un anziano rivive la storia di un ragazzo che nel 1945 trova in un bosco il cadavere di un partigiano e in lui vede un'immagine del padre soldato, disperso in Russia: l'eroe della sua infanzia. Finita la guerra, la sconfitta e il crollo dei miti patriottici fanno svanire le sue certezze esistenziali e lo consegnano adulto a una vita senza ambizioni. Gli anni lo salveranno: troverà giusti valori, un evoluto rapporto con una donna e la sua vocazione di scrittore. Le altre storie: dal cadavere trovato negli studi di un telegiornale alla maternità disattesa per uno scoop su un cagnetto storpiato, dal campione di calcio rapito dalla mafia a una testimonianza "particolare" sullo spettacolo, questi i temi in cui tornano memorie di oggi e di ieri e si affaccia la solitudine della coscienza.‎

‎Di Donato Valerio‎

‎Le fiamme dei Balcani‎

‎br. Guerre e amori, affetti e odi politici, ideologici e nazionali: sono tutti fattori che si mescolano nella trama del racconto che Di Donato sa sapientemente descrivere, facendo intravedere filoni nascosti che legano in maniera sorprendente avvenimenti degli anni Quaranta risalenti alla seconda guerra mondiale con quanto avvenuto più di recente negli anni Novanta nella Jugoslavia poi disgregata dalle sanguinose guerre interne. Il romanzo nasce come un lungo viaggio alla ricerca della soluzione di un mistero che ha attanagliato per molti anni la vita del protagonista, venuto a conoscenza di un preciso disegno per ucciderlo, ed assume via via le sembianze di un vero giallo storico in cui Antonio Fabris vuole capire e conoscere i motivi per i quali nel 1943 era stato a sua insaputa condannato a morte dai partigiani comunisti jugoslavi. Ecco allora che gli interrogativi legati al passato e a quanto gli avvenimenti storici possano influenzare, molto spesso in modo drammatico, la vita delle persone, trovano una chiara risposta positiva nelle pagine del racconto.‎

‎Di Fabrizio Moira‎

‎Ankh. La chiave della vita‎

‎brossura È difficile guardarsi nel profondo dell'anima e capire se si ama o no veramente qualcuno. Questo il dilemma che affligge Julienne, la protagonista del romanzo, in costante conflitto con se stessa tra l'amore per il suo Bernard, e l'ambizione nel perseguire grandi riconoscimenti in campo archeologico. Il lavoro per trovare un reperto preziosissimo in Egitto l'assorbirà completamente, ma sarà proprio questa lontananza persistente a farle capire che Bernard è il suo più grande amore".‎

‎Di Fabrizio Moira‎

‎La feluca con le ali‎

‎br. Il linguaggio è un moto costante che traghetta le passioni da uno stato onirico o emotivo a uno reale. L'inquietudine emotiva scuote l'autrice spingendola verso orizzonti spesso inediti ma mai irreali. I sentimenti sono veri, pesanti, portatori di un universo emotivo maturo e complesso, dove non manca mai il desiderio ultimo della positività dell'amore.‎

‎Di Falco Laura‎

‎Le tre mogli‎

‎brossura‎

‎Di Falco Laura‎

‎Una donna disponibile‎

‎brossura‎

‎Di Fausto Leone‎

‎Sfida alle Erinni‎

‎br. Il romanzo espone la tragica vicenda familiare di tre generazioni attraverso il periodo della prima metà del secolo XX. Amore, odio, vendetta e castigo si intrecciano sotto il dominio della Necessità e del Caso, visione del mondo che evidenzia l'imprevedibilità dell'esistenza e la sua dolorosa insensatezza sulla scena dell'Universo. Lo svolgimento, serrato e appassionante, riserva particolare attenzione alle vicissitudini erotiche dei protagonisti. È un tentativo di riscattare la cosiddetta pornografia dalla sciatteria del racconto e dall'approssimazione psicologica di certa narrativa di moda, facendo ricorso a uno stile, pur nella crudezza del linguaggio, volutamente aulico, che ha la funzione di richiamare il lettore a un esercizio culturale.‎

検索結果数 : 54,452 (1090 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 316 317 318 [319] 320 321 322 ... 431 540 649 758 867 976 1085 ... 1090 次ページ 最後のページ