書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Guerre 39/45‎

Main

ペアレントテーマ

‎Guerre‎
‎Histoire‎
検索結果数 : 54,452 (1090 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 764 765 766 [767] 768 769 770 ... 815 860 905 950 995 1040 1085 ... 1090 次ページ 最後のページ

‎Pandolfelli Giovanna‎

‎Il respiro dell'isola‎

‎ill., br. Angela, Adele, Amina. Tre donne le cui vite si intrecciano sulla stessa Isola. Andare e venire, partire e tornare, perdersi nel continente. Eppure il respiro costante dell'Isola alita sulle loro esistenze tanto da farle sentire d'un tratto, in un modo o nell'altro, isole esse stesse. Un vento che trascina con sé odori e sapori: origano, capperi e peperoncino condiscono quella che, pagina dopo pagina, può essere letta come una storia universale, un messaggio di speranza per chi valica i confini della (in)certezza muovendo verso mete imprevedibili e trovando, perché no, un briciolo di serenità dall'altra parte del mare o semplicemente facendo un giro attorno all'isola in cui in fondo ha sempre abitato.‎

‎PANE Gina Biarritz 1939 Parigi 1990‎

‎Gina Pane 1939-1990. equot;È per amore vostro: l'altroequot;‎

‎Arles: Actes sud 2012. Rilegato hardback. Ottimo Fine. Edizione italiana della monografia francese "Gina Pane. Terre-artiste-ciel" di Sophie Duplaix: entrambe le edizioni sono state pubblicate in occasione della mostra al Mart di Rovereto dal 17 marzo all'8 luglio 2012. A cura di Sophie Duplaix. Catalogo suddiviso in 4 grandi sezioni: "Psiche" "Comunicarsi" "La costruzione di un mito" "Terra - artista - cielo" corrispondenti a specifiche tematiche ossia l'elaborazione di un'azione il principio fondamentale di comunione nel cuore stesso dell'opera il mito creato intorno alla figura dell'artista la dimensione spirituale e religiosa. Completamente illustrato a colori e in bianco e nero. Elenco delle opere e delle immagini documentarie. 4to. pp. 258. Ottimo Fine. Prima edizione italiana First Italian Edition. Prima monografia sulla totalità dell'attività artistica di Gina Pane Actes sud, hardcover‎

書籍販売業者の参照番号 : 205837 ISBN : 2330005113 9782330005115

‎Panebarco Bruno‎

‎La vita è un treno per Torino‎

‎br. In "La vita è un treno per Torino" passato e presente avanzano insieme. Biografia e finzione letteraria si mischiano e si accavallano. La lunga storia degli avi dell'autore, della famiglia De Meo - dal misterioso soprannome di "Cuccul" - corre parallela al viaggio di Marzio, il protagonista adolescente del romanzo. Tornando a Torino da un paese della Puglia, alla ricerca di genitori di cui non sa più nulla, vivrà la sua iniziazione alla vita. Di sottofondo, l'amara riflessione sulla sorte della generazione tossica, uomini e donne che tra gli anni '70 e '80 vissero esperienze legate all'abuso delle droghe pesanti. Che fine hanno fatto? Come vivono? Marzio lo scoprirà ritrovando i genitori, che a quella generazione appartengono...‎

‎Panebarco Bruno‎

‎La voce degli ultimi‎

‎brossura Gli "ultimi" adolescenti e bambini dei paesi dell'Est europeo, rapiti, portati a Torino e dati in pasto ai pedofili, non hanno voce. È Sirio Merisi, giornalista d'inchiesta, a svelare le trame di un traffico in cui sono coinvolti servizi deviati e poliziotti corrotti, manovrati da potenti burattinai che faranno di tutto perché la botola dei misfatti non venga scoperchiata.‎

‎Panetta Davide‎

‎Il contrario di noi‎

‎brossura Giovanni e Alfonso, diventati migliori amici ai tempi dell'università a Roma, non si vedono più da parecchi anni. I due, infatti, hanno da tempo intrapreso strade differenti, e adesso sono per entrambi solo il ricordo di un passato perlopiù indefinito, dove distanza, amori e impegni lavorativi hanno cancellato ogni cosa più cara che solo qualche anno prima teneva in vita la loro straordinaria amicizia. Una sera, però, Giovanni riceve una lettera misteriosa mandata proprio da Alfonso, scoprendo con sorpresa il ritorno a Roma di quest'ultimo. Tuttavia, Giovanni scoprirà molto presto che quella stessa lettera non è stata scritta da Alfonso ma da uno sconosciuto che ha volutamente, e senza apparente motivo, fatto riunire i due ex amici. Così i due, in bilico tra panico ed eccitazione, decidono di conoscere questa persona misteriosa affrontando un viaggio riparatore che metterà in luce tutti i rancori passati e le cose non dette, e che culminerà infine con una rivelazione amara alla quale nessuno potrà in alcun modo sottrarsi.‎

‎Panetta Paolo‎

‎Binah‎

‎br.‎

‎Panetta Paolo‎

‎Chesed‎

‎br.‎

‎Panetta Paolo‎

‎Kether‎

‎br.‎

‎PANGE Jean de‎

‎Mes prisons.‎

‎Broch?. 235 pages.‎

‎Pani Giuseppe‎

‎Uroboros. Chiusi dentro un libro per l'eternità‎

‎brossura È nella culla del Rinascimento (Firenze) dei giorni nostri, che ha inizio l'avventura di due amici giornalisti, Matteo e Luca. I due, poco più che trentenni, decidono di scrivere un romanzo, ma ben presto, scoprono che il loro romanzo sta prendendo corpo per mano di qualcun altro. Si spaventano quando trovano un libro, forse dimenticato da un vecchio, nell'argine dell'Arno. Scoprono che si tratta del loro libro. Inavvertitamente, nonostante le parole presagistiche di un vecchio conosciuto in una biblioteca Fiorentina, chiudono il libro. Per loro ha inizio un incubo. Appaiono e scompaiono asseconda dei casi in cui il libro è aperto o chiuso. Il libro viene trovato da una coppia di fidanzati che lo portano con loro a Parigi. La ragazza è attratta da quel libro e decide di farlo vedere a un vecchio bibliotecario parigino. Da questi ottiene delle informazioni preoccupanti riguardante quel libro, perché a inizio di ogni sua pagina è raffigurata l'immagine dell'uroboros (serpente che si morde la coda). Il vecchio bibliotecario consiglia ai due fidanzati di recarsi da un anziano alchimista, il quale, rivela loro i misteri che legano quel libro al simbolo dell'uroboros e come annullare l'effetto di quell'arcana alchimia. I due giovani scrittori riescono, tramite i due fidanzati, a capire il mistero e decidono di recarsi a Parigi...‎

‎Paniccia Piero‎

‎Chernobylondon‎

‎br. La vicenda di Yuri si svolge sotto l'ombra nefasta di un disastro. Lui nato, per una serie di combinazioni "grazie" alla catastrofe di Chernobyl, coinvolge nella vicenda anche il cugino Mirco con il quale condivide tutto nei primi anni di vita: scuola, sport e amicizie nella tranquilla provincia marchigiana. In conseguenza di quel disastro i due cugini sono sottoposti a prove durissime. Tuttavia Chernobyl e le sue conseguenze diventeranno il trampolino di lancio per il raggiungimento di altri traguardi. Il tutto in un contesto socio-politico complesso come quello italo-bielorusso. I protagonisti preso coscienza dei fatti della vita matureranno un diverso modo di affrontarla. Opereranno attivamente per un futuro che cancellerà il ricordo del tragico disastro di Chernobyl. Si troveranno a fare delle scelte che stravolgeranno l'andamento delle loro giovani vite. Il destino li porterà, uno di fronte all'altro, sotto due bandiere diverse, nella Londra delle Olimpiadi 2012.‎

‎Panico Felice‎

‎Speciale‎

‎br. Speciale è l'amore di Carlo ed Elisabetta, a prima vista, contro tutto e tutti. Speciale è la loro vita insieme, speciale è il bambino che mettono al mondo, tra esami, speranze e paura. Pietro è speciale, Pietro ha un cromosoma in più, ha la sindrome di Down. Carlo ed Elisabetta tenendosi per mano affrontano la loro nuova vita finché lei non crolla, arriva allo stremo e sparisce, abbandonando il marito e il figlio. Da quel momento Carlo, con coraggio e tenacia, crescerà Pietro da solo. Pietro che si rivelerà ancora più speciale di quanto sembrasse. Che realizza il sogno, che dà nuova vita alle persone che incontra, che rende possibile ciò che sembrava impossibile, Pietro che partecipa agli Special Olympics. Felice Panico, con quest'opera ci farà conoscere il dietro le quinte del mondo della disabilità - senza perbenismi di sorta, senza censure - e l'importanza del movimento Special Olympics, facendoci aprire gli occhi e il cuore.‎

‎Panico Italo‎

‎Amici per sempre‎

‎br. Quali e quante devono essere le qualità valoriali per cui una persona può, al termine del suo vissuto, ritenersi soddifatta? È la domanda che il giovane narratore insieme agli altri si pone, immergendosi in una storia che avvolge pienamente la sua vita e quella dei coetanei, da cui nasce un confronto aperto e continuo su ciò che essa offre e come superare soprattutto i momenti di difficoltà. Il gruppo si sorregge a vicenda, si consiglia, impara a vivere al meglio la propria quotidianità, e il riferimento principale delle sue azioni è la comprensione che sfocia giorno dopo giorno in un grande valore: quello dell'amicizia. I componenti del gruppo ci credono con forza, quasi ad incarnarsi, si fidano, si affidano, perché consapevoli che questo sentimento li farà vivere con semplicità, senza calcoli, senza approssimazione. I loro comportamenti, la loro sensibilità, partono da una ricchezza interiore che lega i loro cuori che mai si separeranno, mai si disgregheranno: le tante emozioni che provano sono lo specchio della loro sensibilità, della loro profonda dimensione interiore.‎

‎Panico Martino‎

‎Un minuto in più‎

‎br. Il libro si compone di 66 racconti, che consentono di compiere un viaggio nel tempo e nello spazio, dal 1925 al 1974. Tante le tappe: la vita a Cantiano (PU), l'Italia durante il fascismo, la dura prigionia a Brema, in Germania, passando per Beniaminowo, in Polonia, e ritorno. La storia di una famiglia diventa il passepartout per conoscere le vite di tanti, perché le vicende sono talmente simili da accomunarli tutti. Ne esce lo spaccato di un'Italia che non voleva entrare in guerra e, quando succede, fa di tutto perché essa termini il prima possibile. È anche la storia di un paese nelle Marche, finalmente coraggioso, che decise di combattere gli occupanti nazisti e si oppose alla collaborazione, rischiando di morire nelle battaglie partigiane e nel dramma della deportazione. Quel paese, tornata la pace, si mise subito al lavoro con grande entusiasmo, per ricostruire dalle rovine - non solo materiali - una grande e democratica comunità nazionale. Quasi tutti i suoi abitanti avevano dei progetti ambiziosi. Il più realistico era trasformare un continente lacerato dalla guerra in un'Europa di pace.‎

‎Panikkar Raimon; Bianchi Michela‎

‎La tragedia del grande inquisitore‎

‎ill. A Siviglia, nel tempo del massimo potere dell'Inquisizione, il giorno dopo un autodafé, Gesù appare a una grande moltitudine raccolta nella piazza della cattedrale e viene imprigionato. Il Grande Inquisitore entra nella cella e lì si svolge il dialogo creato da Fëdor Dostoevskij nella "Leggenda del grande inquisitore" inserita ne "I fratelli Karamazov". Sono passati altri cinque secoli, sono avvenuti molti cambiamenti e Raimon Panikkar immagina un seguito della Leggenda e una appassionata quanto aperta conclusione. Un racconto che tocca i temi cruciali del potere della Chiesa e della libertà dell'uomo. Dalla straordinaria suggestione di questi due testi, è nata la scrittura scenica di Michela Bianchi, che segue, nel libro, il racconto di Panikkar: un lungo monologo in cui interviene come interlocutore e contrappunto il coro, e che si sviluppa con una veste grafica distinta e particolare pensata per la rappresentazione teatrale. La scrittura scenica ruota attorno al fatidico bacio del Prigioniero - "mi ha baciato. Si è avvicinato nell'oscurità della cella e senza dir nulla mi ha dato un bacio sulle labbra" - e alla sua vitale forza di cambiamento. All'Inquisitore si annuncia improvvisamente una rivelazione: la possibilità di "non uccidere il padre", di non opporre al male un "bene armato". Una possibilità che è data all'uomo, che fa parte della sua libertà. Interrompere la catena; stare dalla parte delle vittime dell'ingiustizia senza diventare carnefici o comunque "armati" di potere.‎

‎Pannico Rosaria‎

‎L'eternità di un'anima‎

‎br. "L'eternità di un'Anima" è un romanzo che vuole essere un invito ad un esame interiore finalizzato ad una "nuova rinascita" che possa far guardare il mondo con occhi diversi. Protagonista è "Anima" che, leggera come un soffio di vento fresco e trasparente, non conosce tentazioni e piaceri terreni che appartengono ad un corpo umano. Accade però che decide di intraprendere la più incredibile avventura di tutta la sua esistenza: assumere sembianze umane, per mettere alla prova la sua purezza, confrontandosi con i bisogni umani, le sofferenze e le tentazioni della carne. "Anima" è responsabile di ciò che accade quale conseguenza delle sue azioni. È dunque, una "creatura vivente" le cui azioni si misurano ed entrano in relazione con i comportamenti delle altre "creature viventi", in una rete fittissima di azioni e reazioni, che insieme tessono la stretta trama di una strana società costruita sull'evoluzione e sull'intelligenza umana. Durante la sua condizione di creatura umana, "Anima", facendo i conti con le tentazioni ed i bisogni della carne, può anche compiere gesti egoistici, che non portano nessuna luce dopo la morte del corpo, ma solo un'eterna oscurità. In alcuni casi particolari, però, può riscattare nel tempo la sua condizione di buio chiedendo di ripetere la sua esperienza terrena al fine di purificarsi e riconquistare la luce perduta compiendo azioni e gesti di profondo altruismo ed amore verso il prossimo.‎

‎Pannunzio MarIo (direttore)‎

‎IL MONDO. Annata 1950 parziale - Settimanale di Politica e Letteratura.‎

‎(Codice HB/0304) Collezione dei 37 numeri: ossia dal n.15 al 52 (manca il 32). Tra le autorevoli firme dei collaboratori citiamo: Riccardo Bacchelli, Benedetto Crioce, Panfilo Gentile, Altiero Spinelli, William Röpke, Luigi Sturzo, Altiero Spinelli. Leggera, fisiologica ingiallitura. Tutti i numeri in ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Pannunzio MarIo (direttore)‎

‎IL MONDO. Annata 1952 completa - Settimanale Politico Economico e Letterario.‎

‎(Codice HB/0302) Collezione dei 52 numeri. Tra le autorevoli firme dei collaboratori citiamo: Aldo Garosci, Ernesto Rossi, Nicolò Carandini, Salvemini, Altiero Spinelli, Arrigo Cajumi, A.C. Jemolo, Ignazio Silone. Leggera, fisiologica ingiallitura, lievi segni del tempo. Tutti i numeri in ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Pannunzio MarIo (direttore)‎

‎IL MONDO. Annata 1953 completa - Settimanale Politico Economico e Letterario.‎

‎(Codice HB/0301) Collezione dei 52 numeri. Tra le autorevoli firme dei collaboratori citiamo: Aldo Garosci, Ernesto Rossi, Luigi Einaudi, Nicolò Carandini, Piero Calamandrei, Salvemini, Altiero Spinelli, Giuseppe Saragat. Leggera, fisiologica ingiallitura. Tutti i numeri in ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Pannunzio MarIo (direttore)‎

‎IL MONDO. Annata 1959 completa - Settimanale Politico Economico e Letterario.‎

‎(Codice HB/0294) Collezione dei 52 numeri. Leggera, fisiologica ingiallitura. Tutti i numeri sono veramente In ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Pannunzio MarIo (direttore)‎

‎IL MONDO. Annata 1959 completa - Settimanale Politico Economico e Letterario.‎

‎(Codice HB/0296) Collezione dei 52 numeri. Leggera, fisiologica ingiallitura. Tutti i numeri in ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Pannunzio MarIo (direttore)‎

‎IL MONDO. Annata 1960 completa - Settimanale Politico Economico e Letterario.‎

‎(Codice HB/0293) Collezione dei 52 numeri. Leggera, fisiologica ingiallitura, qualche raro minimo strappetto marginale. Buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Pannunzio MarIo (direttore)‎

‎IL MONDO. Annata 1961 completa - Settimanale Politico Economico e Letterario.‎

‎(Codice HB/0292) Collezione dei 52 numeri. Leggera, fisiologica ingiallitura. Tutti i numeri sono veramente In ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Pannunzio MarIo (direttore)‎

‎IL MONDO. Annata 1965 (quasi completa: mancano n. 2 e 33) - Settimanale Politico Economico e Letterario.‎

‎(Codice HB/0288) Collezione di 50 numeri. Leggera, fisiologica ingiallitura marginale, ma tutti i numeri sono In ottimo stato, ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Pannunzio Mario; Teodori M. (cur.)‎

‎Occhio di marmo‎

‎brossura Da sessant'anni si dava per scomparso il romanzo inedito di Mario Pannunzio, Occhio di marmo, ora fortunosamente recuperato tra le carte dell'autore. Scritto negli anni Trenta, narra le vicende di un adolescente di provincia che giunge nella Roma in trasformazione da sonnolenta capitale borghese in centro urbano percorso dal clima mediocre e torbido dei nuovi ceti impiegatizi del regime. Di chiaro sapore autobiografico, il romanzo risente del sodalizio che il giovane intellettuale ebbe allora con Moravia, precoce autore degli Indifferenti.‎

‎PANNWITZ, Rudolf:‎

‎Der Nihilismus und die werdende Welt. (Verfasserwidmung!). Aufsätze und Vorträge.‎

‎306 S. Original Leinwand mit goldgeprägtem Rückentitel und faksimilierter Autorensignatur auf dem vorderen Deckel. Einband leicht berieben und fleckig, papierbedingt etwas gegilbt, sonst in gutem Zustand. Mit einer handschriftlichen, mit dem Vornamen signierten Widmung des Verfassers (grüne Tinte / Kleinschreibung) auf fliegendem Vorsatz.‎

‎PANORAMA‎

‎1939/07/12‎

‎(12 luglio 1939)[PANORAMA.]Anno I, fascicolo 6. Roma, in 8, 128 pp tutte illustrate, cop.figurata. [Euro 6,00]‎

‎Pansa Giampaolo‎

‎I cari estinti. Faccia a faccia con quarant'anni di politica italiana‎

‎br. Il pio Rumor, l'irriducibile Fanfani, l'enigmatico Moro, l'eterno Andreotti, l'aggressivo De Mita, il monacale Berlinguer, l'ardimentoso Craxi, il tenace Almirante, l'ambizioso Spadolini. Giampaolo Pansa rimette sulla scena alcuni dei protagonisti che dal 1948 al 1989 hanno guidato l'Italia, ripercorrendo il loro tempo: il caos delle correnti, l'alterigia dei ras locali, il cancro della mafia, le bombe del terrorismo, il sequestro Moro, la loggia P2, la guerra tra comunisti e socialisti. Un vasto affresco dedicato all'Italia che non c'è più, una rievocazione accurata e personale di un'epoca storica dibattuta e controversa che continua a influenzare la politica di oggi.‎

‎Pansa Giampaolo‎

‎Il sangue dei vinti. Quello che accadde in Italia dopo il 25 aprile‎

‎brossura La cornice in cui si inserisce la ricostruzione dei tanti eventi ripercorsi nel volume vede Giampaolo Pansa confrontarsi con Livia, una brillante funzionaria della Biblioteca Nazionale di Firenze, che a suo tempo aveva svolto ricerche sui fatti sanguinosi dell'immediato dopoguerra. Assieme a lei, l'autore si avventura su un terreno minato, socchiudendo porte che ancora oggi molti vorrebbero tenere sbarrate: l'accusa di revisionismo è sempre in agguato per chi, pur condividendo le stesse posizioni dei vincitori, vuole scrivere tutta intera la storia. Pansa non se ne cura e indaga nelle pieghe di episodi e circostanze che videro migliaia di italiani vittime delle persecuzioni e delle vendette di partigiani e antifascisti.‎

‎Pansa Giampaolo.‎

‎CARTE FALSE. Con un nuovo capitolo "Gli editori impuri e l'Opzione Zero"‎

‎(Codice CU/9712) In 8° 300 pp. Interessante inchiesta, ampio indice dei nomi. Brossura originale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Pansa Giampaolo.‎

‎I CARI ESTINTI. Faccia a faccia con quarant'anni di politica italiana.‎

‎(Codice SW/2192) In 8° (20 cm) 522 pp. Con ampio indice dei nomi. Brossura originale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Pansa Giampaolo.‎

‎LA DESTRA SIAMO NOI. Una controstoria italiana da Scelba a Salvini.‎

‎(Codice MD/1509) In 8° 412 pp. Con indice dei nomi. Brossura editoriale, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Pantanella Enrico‎

‎L'esercizio della pazienza e altri racconti‎

‎brossura Quante vite sono possibili in una sola esistenza? A questa incognita va incontro un giovane uomo a cui una improbabile amicizia rivela l'importanza di appartenere al proprio tempo e quella di sapersi adattare al proprio destino, che è tanto indecifrabile quanto imprevedibile. L'esercizio della pazienza è anche la storia di due vite, una pronta ad aprirsi al futuro, l'altra ripiegata su un grande passato. Due uomini che hanno poco in comune eppure si attraggono perché simili. Il carattere riservato dell'uno e la storia ingombrante dell'altro rendono praticabile per loro solo un territorio: quello della fiducia. Un rapporto costruito sull'essenziale, governato dal rispetto e dalla discrezione, che riserva una sorpresa o solo una conferma. I racconti di Un paradiso poco affollato sono brevi viaggi di andata e ritorno lungo una striscia di asfalto sulla quale si compie il destino finale dei viaggiatori. La cornice di questi viaggi è un bar, in un luogo senza nome lungo una statale, in cui, con stupefacente puntualità, si incontrano esistenze che non si sono date alcun appuntamento. Piccole storie comuni e convergenti di grandi inconsapevoli attori ritratti su un'impropria tela: la strada.‎

‎Pantani Francesco‎

‎Sotto l'olmo‎

‎brossura Due fratelli attraversano la propria adolescenza sullo sfondo dell'ultima guerra. In un periodo storico ricostruito con rigore, la storia si snoda in un alternarsi di vicende che sembra solo frutto dalla fervida fantasia dell'autore, ma che in realtà è tratto da storie di vita vissuta. Quello che fa da filo conduttore, che sostiene i protagonisti, nonostante la Storia si accanisca contro di loro, è l'amore, sia quello terreno che quello divino, con un tramite tra l'uno e l'altro.‎

‎Pantani Francesco‎

‎Vetro e catrame‎

‎brossura Pietro frequenta il penultimo anno di liceo ed è convinto di poter cambiare il mondo. È convinto che gli studenti e gli operai possano dare la spallata definitiva ad un sistema corrotto ed ipocrita incapace di rappresentare i veri bisogni del paese. Così si lascia coinvolgere dalla attività dei gruppi extraparlamentari di sinistra che sempre più lo guidano verso la lotta armata. Anche Chiara, sua sorella, sta cercando di capire cosa vuole fare della propria vita. Forse per questo si è iscritta a filosofia. Anche lei, suo malgrado, si trova coinvolta nella lotta studentesca dalla quale cerca di fuggire con tutta la sua forza cercando rifugio nell'amore. Ma il suo uomo nasconde un segreto... Seguito ideale di "Sotto l'olmo" questo romanzo ripercorre la storia di due degli anni più tragici per il nostro paese, il '77 e il '78, vissuti attraverso gli occhi dei due protagonisti appena ventenni per i quali amore e morte si intrecciano con le vicende storiche. Il racconto, infatti, mantiene fede ai fatti nei luoghi e nelle ore in cui sono accaduti, solo in parte piegandoli alle esigenze narrative. Anche i nomi di coloro che hanno dato la vita per in idea sono tutti volutamente autentici, nel rispetto della memoria di queste vittime della Storia.‎

‎Pantano Giuseppe‎

‎L'urlo dei dettagli‎

‎br. Un efferato omicidio ai danni di un ragazzo di soli vent'anni e il grave ferimento della sua amica del cuore sconvolgono la tranquillità di Castiglione della Pescaia nel 1986. Le indagini coinvolgono, come principali sospettati, un gruppo di motociclisti in vacanza nella ridente località della Maremma toscana. Tra di loro si nasconde un pericoloso serial killer. Il maresciallo dei carabinieri, Mario Faust, è a capo delle indagini, ma viene anch'egli assassinato perché avvicinatosi pericolosamente all'identità dell'assassino. Suo figlio Tancredi, all'epoca dei fatti appena sedicenne, rimane sconvolto dalla terribile perdita, ma il suo destino è quello di tornare, a distanza di anni, ad analizzare i particolari che hanno incastrato l'uomo arrestato per gli omicidi. Qualcosa non torna. I dettagli che, solitamente sono considerati trascurabili, rappresentano una consistente onda d'urto una volta sommati e aiutano Tancredi, con la sonorità di un disperato urlo, a vedere la verità. È necessario scoprire il colpevole e dargli la giusta punizione, ma siamo sicuri che la vita non lo abbia già punito abbastanza? Cosa ha dovuto subire per diventare un mostro?‎

‎Panto Maurenzio‎

‎Al posto di Sophie‎

‎ril. "Al posto di Sophie" è una storia per grandi e per piccoli. La protagonista, una piccola cagnolina, narra la sua esperienza tra gli umani: gli affetti, i dolori, le preoccupazioni per i padroni, la routine quotidiana. Sophie descrive il mondo con occhi nuovi, quelli che servirebbero all'uomo per migliorare se stesso.‎

‎Panunzio Enrico‎

‎L'apofasia del cav. Ciro Saverio Paniscotti‎

‎br.‎

‎Panunzio Giovanni‎

‎Dopo Francesco. Quando il Messia ebraico, il Mashiach arriverà!‎

‎br. Nel 2026 un sedicente Messia nato a Gerusalemme, ma vissuto all'estero per studiare esoterismo e numerologia, torna in patria: qui afferma di essere il Mashiach degli ebrei. Si chiama Dani'èl, stesso nome dell'autore dei "Supplementi" biblici. Il suo proposito è smascherare i trucchi dei Messia che l'hanno preceduto: per tale motivo tenteranno di ucciderlo. La prova dei loro inganni è la sindrome dell'estasi, malattia che colpisce i visitatori di luoghi sacri. Dani'èl però sembra un illusionista, perché gli effetti che svela sono spettacolari. Un altro suo intento è avvicinare l'ebraismo al cristianesimo, grazie al nuovo corso dei Papi Francesco II e Antonio I, per un unico Messia. Ma gli eventi prendono una piega inattesa quando le indagini di una professoressa, di uno studente e della polizia israeliana Yamàn diventano incalzanti, trasformando la vicenda in un thriller di fantareligione. La consacrazione del Mashiach riserverà a tutti, lettori compresi, una sorpresa da brividi!‎

‎Panza Donato‎

‎Tu sei luce per me‎

‎brossura Una commovente storia familiare realmente accaduta. Tutto accade in un piccolo paese campano nel lontano 1968. A quei tempi, le dicerie della gente erano all'ordine del giorno ed era uno sparlare continuo, senza sapere come stavano effettivamente le cose. Una volta appurata la realtà dei fatti, tutto tornava alla normalità, anche se non ci si accorgeva del male che le persone avevano fatto con i loro assurdi commenti.‎

‎Panzarella Oreste‎

‎110 senza lode‎

‎brossura‎

‎Panzera Cecilia‎

‎Punto & virgola‎

‎br. "Il punto e virgola è il simbolo di una frase che ha subito una forte pausa, ma non si è bloccata e ha continuato ancora". La vita si è fermata, di punto in bianco, ma poi è ripartita. Ci vogliono mesi, anni a volte, ma riparte. Questa è la storia di come una vita può ricominciare. Di come il mondo può riprendere a girare. Di come dal nero si può passare al grigio, per arrivare alle mille sfumature di colore. Questo libro è per chi vuole vivere ma pensa che sia difficile o impossibile, che sia troppo faticoso, che nessuno può capire quello che hai dentro. Questo libro è per chi non è capace di spiegare a parole quello che prova ogni giorno guardandosi allo specchio. Si cade, ci si alza, si cade di nuovo...‎

‎Panzeri Eleonora‎

‎Un male immenso‎

‎brossura Rossana è una ragazza come tante, vittima suo malgrado di una società che non la capisce e dell'ipocrisia di un amore vero solo a parole. Come troverà la forza di sopravvivere al suo Male Immenso? Un romanzo moderno e attuale ricco di colpi di scena. Ricordi di un triste passato, tradimenti, gelosie, amori impossibili e rivelazioni inaspettate...‎

‎Panzini Alfredo 1863 1939‎

‎Il Mondo è Rotondo: Romanzo‎

‎<p>Milano Fratelli Treves 1925. Soft Cover. 215 pages; 19 cm. Cover says 1921 but colophon is 1925. Stock# 41299. Fair title-page cut out/ paper cover scuffed</p> Fratelli Treves paperback‎

書籍販売業者の参照番号 : 41299

Biblio.com

The Owl at the Bridge
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: The Owl at the Bridge]

€ 4.23 購入

‎Panzini Alfredo 1863 1939‎

‎Piccoli Storie del Mondo Grande‎

‎<p>Milano Fratelli Treves 1935. Soft Cover. viii 343 pages; 19 cm. Ten stories by the Milanese author. Stock# 41298. Fair paper; largely uncut front cover loose</p> Fratelli Treves paperback‎

書籍販売業者の参照番号 : 41298

Biblio.com

The Owl at the Bridge
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: The Owl at the Bridge]

€ 10.58 購入

‎Panzini Alfredo 1863 1939‎

‎Signorine.‎

‎<p>Milano Mondadori 1926. Soft Cover. 265 pages; 19 cm. Seventeen short pieces by the popular author. Stock# 41300. Good/ paper covers spotted.</p> Mondadori paperback‎

書籍販売業者の参照番号 : 41300

Biblio.com

The Owl at the Bridge
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: The Owl at the Bridge]

€ 10.58 購入

‎PANZINI Alfredo Senigallia 1863 Roma 1939‎

‎I tre re con Gelsomino buffone del re‎

‎Milano: Mondadori 1927. Brossura wrappers. Molto Buono Very Good. . 16mo. pp. 360. Molto Buono Very Good. Prima edizione First Edition. Mondadori, unknown‎

書籍販売業者の参照番号 : 9563

‎PANZINI Alfredo Senigallia 1863 Roma 1939‎

‎Il diavolo nella mia libreria‎

‎Roma: Mondadori Le Grazie 1920. Brossura wrappers. Molto Buono Very Good. . 16mo. pp. 202. Molto Buono Very Good. Prima edizione First Edition. Mondadori, Le Grazie unknown‎

書籍販売業者の参照番号 : 26920

‎PANZINI Alfredo Senigallia 1863 Roma 1939‎

‎Il libro dei morti‎

‎Roma: Soc. An. Ed. La Voce Quaderni della Voce 1919. Brossura wrappers. Buono Good. Seconda edizione del primo libro dell'Autore la prima fu edita da Chiesa e Guidani nel 1893. 16mo. pp. 166. Buono Good. Mancanze al dorso Rubs and abrasions along spine. Seconda edizione 2nd Edition. Soc. An. Ed. La Voce, Quaderni della Voce unknown‎

書籍販売業者の参照番号 : 7905

‎PANZINI Alfredo Senigallia 1863 Roma 1939‎

‎Il mondo è rotondo‎

‎Milano: Treves 1920. Brossura wrappers. Buono Good. . 16mo. pp. 226. Buono Good. Piccola firma di appartenenza e data alla prima pagina bianca. Pagg. 5-12 staccate Little old ownership inscription on first blank page. Prima edizione I° a 12° migliaio. Treves, unknown‎

書籍販売業者の参照番号 : 3100

検索結果数 : 54,452 (1090 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 764 765 766 [767] 768 769 770 ... 815 860 905 950 995 1040 1085 ... 1090 次ページ 最後のページ