Professional bookseller's independent website

‎Guerre 39/45‎

Main

????? : 54,429 (1089 ?)

??? ??? 1 ... 895 896 897 [898] 899 900 901 ... 927 953 979 1005 1031 1057 1083 ... 1089 ??? ????

‎Schmidt-Pauli, Elisabeth v‎

‎Die Geschichte der kleinen heiligen Theresia‎

‎Den Kindern erzählt. 6. Tsd. Freiburg, Herder, 1930. Mit zahlreichen Illustrationen von Lore Gronau. 74 S., 1 Bl. Or.-Hlwd.; etw. gebräunt bzw. braunfleckig. [3 Warenabbildungen]‎

书商的参考编号 : 64949

‎SCHMIDT-VOIGT, Jörgen‎

‎Herzrhythmusfibel. (mit Schallplatte!) Akustische Einführung u. diagnostisch-therapeutischer Leitfaden häufiger Herz-Rhythmusstörungen.‎

‎München:, Lehmanns, (1959). 4°. 183 S. Original Leinwand mit Rücken- und Deckeltitel. ##############-WIR MACHEN EINE FRÜHLINGSAKTION MIT 25 PROZENT AUF DEN GANZEN BESTAND BIS ZUM 31.05. ÜBER IHR INTERESSE AN UNSEREN SELTENEN OBJEKTEN WÜRDEN WIR UNS WIE IMMER FREUEN-############### Einband leicht berieben, Ecken und Kanten ein wenig bestoßen, innen sauber und tadellos.‎

‎Der Verfasser war Facharzt für innere Krankheiten und Chefarzt des Städtischen Krankenhauses Eppstein im Taunus. Mit 55 Abbildungen in 119 Einzeldarstellungen und 26 Auskulationsbefunden auf einer Herzton-Schallplatte. Mit Register.‎

书商的参考编号 : 25029A

‎SCHMIDT-VOIGT, Jörgen:‎

‎Herzrhythmusfibel. (mit Schallplatte!) Akustische Einführung u. diagnostisch-therapeutischer Leitfaden häufiger Herz-Rhythmusstörungen.‎

‎4°. 183 S. Original Leinwand mit Rücken- und Deckeltitel. Einband leicht berieben, Ecken und Kanten ein wenig bestoßen, innen sauber und tadellos. Der Verfasser war Facharzt für innere Krankheiten und Chefarzt des Städtischen Krankenhauses Eppstein im Taunus. Mit 55 Abbildungen in 119 Einzeldarstellungen und 26 Auskulationsbefunden auf einer Herzton-Schallplatte. Mit Register.‎

‎Schmidtbonn, Wilhelm‎

‎Garten der Erde‎

‎Märchen aus allen Zonen. Nacherzählt von Wilhelm Schmidtbonn. Leipzig, Tal, 1922. Mit Schmuckinitialen. 4 Bl., 291 S. Or.-Hlwd.; Vorderdeckel am Oberrand aufgehellt. [3 Warenabbildungen]‎

‎Gutes Exemplar.‎

书商的参考编号 : 191427

‎Schmidtbonn, Wilhelm‎

‎Garten der Erde‎

‎Märchen aus allen Zonen. Nacherzählt von Wilhelm Schmidtbonn. Berlin, Dt. Buch-Gemeinschaft, ca. 1930. Mit figürlichen Initialien u. Buchschmuck von Ernst Böhm. 434 S., 3 Bl. Illustrierter Or.-Hldr. mit Rückenvergoldung; Kanten berieben. - Vorsätze stockfleckig. [4 Warenabbildungen]‎

书商的参考编号 : 154581

‎Schmidtbonn, Wilhelm‎

‎Garten der Erde‎

‎Märchen aus allen Zonen. Nacherzählt von Wilhelm Schmidtbonn. Leipzig, Tal, 1922. Mit Schmuckinitialen. 4 Bl., 291 S. Or.-Hlwd.; stockfleckig. [3 Warenabbildungen]‎

‎Leicht stockfleckig, am Anfang u. Ende etwas stärker.‎

书商的参考编号 : 154018

‎Schmied, Erika‎

‎Thomas Bernhard in seiner Welt (Plakat). Photographien von Erika Schmied.‎

‎München, Stadtbibliothek, 1996. 84 x 51 cm., Bernhard, Thomas - Schmied, Thomas Bernhard in seiner Welt (Plakat)‎

‎Die 1935 geborene, in der Merianredaktion tätige deutsche Fotografin, hatte 1966 Wieland Schmied geheiratet, der seit vielen Jahren mit Bernhard befreundet gewesen ist. Ihre Aufnahmen dokumentieren insbesondere die Häuser Bernhards und private Unternehmungen. Die Ausstellung fand über die Jahreswende 1996/97 in der Glashalle Am Gasteig statt. Das Plakat zeigt den Ausschnitt einer Aufnahme in Nathal, die auch für dem Umschlag von 'Thomas Bernhards Häuser' (1995) verwendet worden ist. - Unversehrt.‎

书商的参考编号 : 7477BB

‎Schmied, Rudolf Johannes‎

‎Carlos und Nicolas‎

‎5. Aufl. Leipzig, Staackmann, 1944. Mit zahlreichen Illustrationen nach Federzeichnungen von Hans Meid. 210 S., 1 Bl. Or.-Kart.; etw. stockfleckig. [7 Warenabbildungen]‎

‎Vgl. Seebaß II, 1792 u. Slg. Brüggemann I, 750 (zur ersten illustrierten Ausgabe von 1930, zuvor (1909) ohne Illustrationen u. separat unter den Titeln "Carlos' und Nicolas' Kinderjahre in Argentinien" u. "Carlos und Nicolas auf dem Meere" erschienen). Der angeblich später verschollene Autor schildert beeindruckend und mit authentischer Genauigkeit das freie und so andere Leben zweier deutschstämmiger Brüder in Argentinien und, im zweiten Teil, die Überfahrt nach Europa, die mit dem bevorstehenden Eintritt in ein deutsches Internat den Abschied von eben dieser Freiheit bringen wird. - Papier leicht gebräunt.‎

书商的参考编号 : 93996

‎Schmied, Wieland‎

‎Eröffnungen. Beiträge zu einer Geschichte der Kunst in Österreich nach 1945. Vorwort von Werner Hofmann.‎

‎Weitra, Bibl. d. Provinz (2011). gr.-8°, 257 S., mit 48 Fotografien von Erika Schmied, ill. OPpbd. m. ill. OU., tadellos. Mit Texten von H.C. Artmann, Attersee, Arik Brauer, Günter Brus, Adolf Frohner, Bruno Gironcoli, Rudolf Hausner, Xenia Hauser, Alfred Hrdlicka, Hundertwasser, Martha Jungwirth, Maria Lassnig, Hermann Nitsch, Arnulf Rainer, Gerhard Rühm, Max Weiler, Fritz Wotruba u.a‎

书商的参考编号 : EEzz3454z

‎SCHMIED, Wieland‎

‎Hundertwassers Paradiese : Das verborgene Leben des Friedrich Stowasser. Fotografien von Erika Schmied mit einem Essay von Wieland Schmied,‎

‎Berlin, Knesebeck 2003. 4°. 208 Seiten, zahlr. Duotone-Abb. nach Photos, OPappband mit OU., wie neu.‎

书商的参考编号 : EEZZ9862

‎Schmied, Wieland‎

‎Malerei nach 1945 in Deutschland, Österreich und der Schweiz. Mit beiträgen von Peter F. Althaus, Eberhard Roters u. Anneliese Schröder.‎

‎Frankfurt a.M.. u.a. Ullstein Propyläen, 1974. 336 S. mit sehr zahlr. tlw. farb. Abb. 4° Oln Ou‎

‎gutes wichtiger Klassiker zum Thema Malerei.‎

书商的参考编号 : 361

‎Schminck-Gustavus, Christoph U‎

‎Der blaue Mantel. Von Dachau nach Sibirien - Zeugnisse griechischer KZ-Häftlinge 1943-1993. Nachforschungen über den KP-Führer Nikos Sachariádis und seine angebliche Kollaboration mit den Nazis. - Mit einem Vorwort von Hans Koschnik und mit einem Nachwort versehen von Mikis Theodorakis.‎

‎Bremen, Donat-Verl., 2008. 8°. 144 Seiten. Mit Abbildungen. Original-Pappband. (Sehr gutes Exemplar).‎

书商的参考编号 : 34546A

‎SCHMINCK-GUSTAVUS, Cristoph U.‎

‎BREMEN KAPUTT ~ Bilder vom krieg 1939-1945‎

‎Bremen : Temmen, 1995. In-4 (27 cm), cartonnage éditeur illustré, texte en allemand, riche iconographie en noir, 317 pages, 1380 gr.‎

‎Très bel état (comme neuf)‎

书商的参考编号 : 01618

Livre Rare Book

Bedot Bouquiniste
Le Mans France Francia França France
[Books from Bedot Bouquiniste]

€ 18.00 购买

‎Schmit, Maria und Johanna Sengler‎

‎Toni sucht das Paradies.‎

‎Regensburg, Pustet, [1968]. [Bilderbuch]. Mit farbiger Einbandillustration und z.T. ganzseitigen, farbigen Illustrationen von Johanna Sengler. 4°. 20 ungez. S. Farb. ill. OPappband.‎

‎Erste Ausgabe.‎

书商的参考编号 : 20953

‎Schmitt Maurice‎

‎Le double jeu du maréchal‎

‎Presses de la Cité 1996 in8. 1996. Broché. 344 pages. Très Bon Etat‎

书商的参考编号 : 130535

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€ 17.00 购买

‎Schmitt Eric-Emmanuel‎

‎Concerto in memoria di un angelo‎

‎br. Con questo libro, Schmitt si consacra come uno tra i maggiori scrittori d'oltralpe nell'affascinante genere del racconto lungo o novella, un creatore di storie che in poche decine di pagine ricreano un intero universo romanzesco. Il primo racconto, "L'avvelenatrice", tratta di un'anziana signora cattiva, addirittura un'assassina, che intraprende un cammino di redenzione quando un prete giovane e bello si interessa a lei, salvo interromperlo bruscamente non appena l'uomo dei suoi sogni viene trasferito altrove. Nel secondo, "Il ritorno", è di scena un padre che dato il suo lavoro di marinaio è sempre lontano da casa. L'allontanamento fisico genera un allontanamento sentimentale: il padre quasi ignora le sue figlie, come se avesse dimenticato di amarle, arriva persino a confonderle nel suo ricordo. Il velo gli casca dagli occhi quando gli annunciano che una di loro è morta: non sa quale delle quattro. Il terzo racconto "Concerto in memoria di un angelo" è la storia di due amici con caratteri opposti, uno competitivo e aggressivo quanto l'altro è gentile e disinteressato. Gli eventi porteranno la situazione a un totale ribaltamento. "Un amore all'Eliseo" ci porta dentro l'incomprensione all'interno della coppia più famosa di Francia: lei ama lui quando lui non la ama più, comincia a odiarlo quando lui comincia a riamarla, e finisce per amarlo quando lui si decide a odiarla. Quattro storie legate tra loro che attraversano l'ordinario e lo straordinario della vita.‎

‎Schmitt Eric-Emmanuel‎

‎Elisir d'amore-Veleno d'amore‎

‎br. Questa edizione tascabile contiene due racconti lunghi di Eric-Emmanuel Schmitt in precedenza pubblicati separatamente. Il primo, Elisir d'amore, esplora con ironia gli inganni dell'amore e le sorprese della seduzione. Chi vincerà tra lei e lui in questo gioco di relazioni pericolose? È davvero possibile diventare amici di una persona con cui si è condivisa l'esperienza di un amore profondo, oppure passione e amicizia sono condannati a restare due mondi incompatibili? Il finale a sorpresa rivelerà che tra due strade divergenti spesso quella giusta è la terza. Nel secondo racconto, Veleno d'amore, Eric-Emmanuel Schmitt "gioca" con Shakespeare, Quattro liceali amiche per la pelle. Ognuna tiene un diario, Il grande evento dell'anno scolastico è la recita del Romeo e Giulietta a cui tutte e quattro collaborano, due di loro addirittura nei ruoli principali di Giulietta e di Romeo. Si allestisce lo spettacolo, si fanno le prove, ma con il passare dei giorni le storie private delle quattro ragazze si intrecciano sempre più con le vicende del dramma di Shakespeare, fino ad arrivare a un sorprendente finale in comune che squarcerà il velo sulle tante illusioni che tutti ci facciamo sull'argomento "umore".‎

‎Schmitt Eric-Emmanuel‎

‎Il lottatore di sumo che non diventava grosso‎

‎br. Selvaggio, arrabbiato, Jun vaga con i suoi quindici anni per le strade di Tokyo, lontano da una famiglia della quale si rifiuta di parlare. Il suo incontro con un maestro di sumo che vede in lui un "grosso", nonostante il suo fisico emaciato, lo coinvolge nella pratica della più misteriosa delle arti marziali. Con lui Jun scopre il mondo sconosciuto della forza, dell'intelligenza e dell'accettazione di sé. Ma come raggiungere lo zen quando non si è altro che dolore e violenza? Come diventare lottatore di sumo se non si riesce a diventare grossi? Nell'affollata metropoli giapponese l'anziano Shomintsu guiderà il ragazzo lungo un percorso iniziatico che mescolando infanzia e spiritualità accompagna anche il lettore alla sorgente del buddhismo.‎

‎Schmitt Eric-Emmanuel‎

‎L'amore invisibile‎

‎br. Jean e Laurent, coppia omosessuale, amano un figlio attraverso gli occhi della madre. Samuel Heymann, stimato medico sopravvissuto ai campi di sterminio nazisti, ama l'umanità attraverso gli occhi di un cane. Un marito ama la moglie attraverso il fantasma del primo marito di lei. Alba ritrova l'amore per il figlio attraverso gli occhi di una rapitrice psicopatica. Séverine e Benjamin capiscono di aver perduto per strada l'amore attraverso gli occhi di una ragazza condannata da una malattia incurabile e tuttavia ottimista. Cosa accomuna questi personaggi? L'architettura segreta che sottintende all'architettura palese delle nostre vite, la pietra strategica e nascosta che tiene in piedi l'arco, la trave invisibile che sostiene il tetto, elementi che sono presenti nell'edificio delle nostre vite e che tuttavia troppo spesso ignoriamo perché non sono visibili. Schmitt li fa apparire in cinque racconti, e la loro comparsa ribalta situazioni che sembrano avviate al disastro o che si sono adagiate nella pace illusoria di non voler vedere le cose come sono. Il filo conduttore che lega i cinque racconti è l'amore difficile, quello che non può servirsi delle convenzioni sociali per sbocciare, ma deve aggirarle, talvolta nella pratica, talvolta aggirando i blocchi che noi stessi ci costruiamo. E questa è la cosa più difficile.‎

‎Schmitt Eric-Emmanuel‎

‎L'amore invisibile‎

‎br. Jean e Laurent, coppia omosessuale, amano un figlio attraverso gli occhi della madre. Samuel Heymann, stimato medico sopravvissuto ai campi di sterminio nazisti, ama l'umanità attraverso gli occhi di un cane. Un marito ama la moglie attraverso il fantasma del primo marito di lei. Alba ritrova l'amore per il figlio attraverso gli occhi di una rapitrice psicopatica. Séverine e Benjamin capiscono di aver perduto per strada l'amore attraverso gli occhi di una ragazza condannata da una malattia incurabile e tuttavia ottimista. Cosa accomuna questi personaggi? L'architettura segreta che sottintende all'architettura palese delle nostre vite, la pietra strategica e nascosta che tiene in piedi l'arco, la trave invisibile che sostiene il tetto, elementi che sono presenti nell'edificio delle nostre vite e che tuttavia troppo spesso ignoriamo perché non sono visibili. Schmitt li fa apparire in cinque racconti, e la loro comparsa ribalta situazioni che sembrano avviate al disastro o che si sono adagiate nella pace illusoria di non voler vedere le cose come sono. Il filo conduttore che lega i cinque racconti è l'amore difficile, quello che non può servirsi delle convenzioni sociali per sbocciare, ma deve aggirarle, talvolta nella pratica, talvolta aggirando i blocchi che noi stessi ci costruiamo. E questa è la cosa più difficile.‎

‎Schmitt Eric-Emmanuel‎

‎La donna allo specchio‎

‎br. Anne, Hanna, Anny: tre ragazze, tre spiriti liberi che si scontrano con le chiusure dell'epoca in cui vivono. Anne, nelle Fiandre del XVI secolo, è una mistica che parla con gli animali come San Francesco, fa il bene perché non concepisce altra forma di agire, percepisce Dio nella natura e non comprende la necessità dei riti religiosi. Ma è fuori tempo rispetto al periodo della Controriforma e dell'Inquisizione: la sua estatica serenità viene presto tacciata di eresia. Hanna, nella Vienna inizio Novecento, è una giovane aristocratica alla ricerca di se stessa, insoddisfatta delle serate all'opera e delle convenzioni borghesi. Dopo molta infelicità riuscirà a individuare nella psicoanalisi, nuova strabiliante cura appena inventata dal dottor Freud, il modo per raggiungere le radici del suo malessere. Anny è una star di Hollywood dei nostri tempi, drogata di celebrità e di sostanze stupefacenti, che cerca con l'abbrutimento di dare un senso a una vita in cui l'unico valore è il denaro: ci riuscirà invece attraverso la recitazione, e nel suo travagliato percorso esistenziale troverà l'amore. Le storie delle tre giovani donne si intersecano nonostante i secoli che le dividono in un intreccio che in un crescendo di rivelazioni porta le tre vicende a una conclusione congiunta.‎

‎Schmitt Eric-Emmanuel‎

‎La giostra del piacere‎

‎br. Place d'Arezzo a Bruxelles ospita misteriosamente da decenni pappagalli di ogni specie. Si dice che molto tempo fa un console brasiliano abbia liberato i suoi volatili che hanno così occupato il parco nella piazza, riproducendosi e popolando il posto con i loro colori sgargianti e le loro voci evocative. Attorno a questa piazza vivono vari personaggi che ricevono un giorno la stessa lettera autografa: "Questo biglietto solo per dirti che ti amo. Firmato: tu sai chi". Un messaggio d'amore, apparentemente innocuo, le cui conseguenze a catena però sconvolgeranno la vita degli abitanti della piazza, mischiandoli in un groviglio di eventi tragici o comici sempre più sorprendenti. Perché queste persone, ognuna con la sua storia, la sua vita sessuale, i suoi segreti, sono o diverranno molto più legate tra loro che non per il semplice fatto di vivere nello stesso luogo.‎

‎Schmitt Eric-Emmanuel‎

‎La scuola degli egoisti‎

‎br. Pubblicato la prima volta in Francia nel 1994, "La scuola degli egoisti" esce dalla fucina del miglior Schmitt. Un ricercatore di filosofia si imbatte nel nome di Gaspard Languenhaert, oscuro filosofo del Settecento propugnatore di una singolare "filosofia dell'egoismo". In base a tale dottrina il mondo non esiste in quanto fatto oggettivo, ma è semplicemente una proiezione mentale dell'individuo. Le tracce storiche sul bislacco personaggio sono estremamente scarse, sembra addirittura che nel tempo qualcuno le abbia fatte volutamente sparire, e il nostro intraprende quindi una caccia per biblioteche, archivi e soffitte di castelli alla ricerca di documenti che dimostrino la reale esistenza di Languenhaert e spieghino la sua arcana filosofia. Attraverso le scoperte del ricercatore il lettore viene a conoscenza della strana dottrina dell'uomo che affermava di essere l'unica entità realmente esistente, e della vita assurdamente comica da lui condotta in un mondo che, sempre secondo la sua dottrina, non è "vero", ma deriva dalla sua mente. Il tutto culmina in un finale a sorpresa che racconta come il mondo, negato dal filosofo, non abbia conservato di quest'ultimo alcuna traccia.‎

‎Schmitt Eric-Emmanuel‎

‎La sognatrice di Ostenda‎

‎br. Un uomo si reca a Ostenda, remota e suggestiva città sul Mare del Nord, per guarire da una delusione d'amore. Lì affitta una camera da Emma Van A., solitaria ed eccentrica ottuagenaria che gli racconta l'incredibile storia della sua vita, un intreccio romanzesco in cui amore passionale ed erotismo barocco si sovrappongono in uno scenario da favola. Inganno o suggestiva verità? A Gabrielle, piacente e benestante cinquantottenne, è caduto il velo dagli occhi: dopo aver pensato per trent'anni di aver sposato l'uomo migliore del mondo, ora ha capito chi è. Ma non sempre la verità vera è quella che ci raccontiamo. Ogni giorno da quindici anni, con in mano un mazzo di fiori arancioni, la signora Steinmetz aspetta qualcuno al binario tre della stazione di Zurigo. Pura follia o c'è una storia dietro? Amore o tragedia? Forse poesia. Racconti in cui si intersecano amore, ironia, avventura, suspense e tenerezza. Storie in cui Eric-Emmanuel Schmitt fa vedere come le cose che ci accadono nella vita siano spesso e volentieri determinate dall'immaginazione, quasi che la trama dell'esistenza sia fatta in realtà di sogno.‎

‎Schmitt Eric-Emmanuel‎

‎La vendetta del perdono‎

‎br. Ah, il perdono! Gesto meraviglioso grazie al quale chi perdona viene affrancato dal risentimento e chi è perdonato viene sollevato dal senso di colpa per aver compiuto il misfatto. Ma cosa accade quando il perdono si rivela una vendetta per chi lo concede e una condanna per chi lo riceve? E il tema dei quattro racconti di Eric-Emmanuel Schmitt riuniti nel volume "La vendetta del perdono", dal titolo di uno dei quattro. Con la consueta spigliatezza e ironia l'autore ci presenta quattro situazioni in cui l'atto di bontà diventa il mezzo di una vendetta sottile, quasi sadica. Così abbiamo la storia di Lily, la gemella buona e brava che perdona alla sorella Mosetta di essere invidiosa e subdola; la storia di Mandine, che perdona a William di averla sedotta e abbandonata; la storia di Elise, che perdona a Sam Louis di aver violentato e ucciso sua figlia; e infine la storia dell'anziano aviatore Werner von Breslau, che perdona a se stesso di non essersi opposto al nazismo nel decennio che ha sconvolto il mondo. L'epilogo di ognuna delle quattro novelle ci ricorda che il risultato delle nostre azioni non è sempre quello che ci aspettiamo.‎

‎Schmitt Eric-Emmanuel‎

‎Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano‎

‎br. Nel breve intreccio di strade di un popolare quartiere parigino dove i nomi delle vie hanno il sapore delle favole (rue Bleue, rue de Paradis), l'adolescente Momo vive con un padre sprofondato in una silenziosa e fosca depressione. Nello stesso quartiere vive anche monsieur Ibrahim, l'unico arabo in una via "ebrea", titolare della drogheria dove Momo si reca a fare la spesa quotidiana e non esita ogni tanto a sgraffignare qualche scatoletta di conserva... "È solo un arabo, dopo tutto!" pensa Momo, e, con suo grande stupore, il vecchio Ibrahim sembra leggergli nel pensiero: "Non sono arabo, vengo dalla Mezzaluna d'Oro". Così comincia la storia d'amicizia, intessuta di ironia, candore e profonda saggezza, del ragazzo ebreo e dell'anziano "arabo" nell'incanto di un angolo di mondo nel quale le puttane sono belle e cordiali e si accontentano di un orsetto di peluche in cambio dei loro favori e dove, come portata da un sogno, compare addirittura Brigitte Bardot. Come in una favola o un apologo che non pretende di dare lezioni morali ma soltanto proporre un sogno da decifrare, i due protagonisti si incamminano verso il grande mondo, acquistano un'auto che nessuno dei due sa guidare e si dirigono verso Oriente, oltre Istanbul, verso una libertà che li fa inerpicare verso l'alto, guidati da quell'arte di sorridere alla vita racchiusa nei preziosi fiori del Corano.‎

‎Schmitt Eric-Emmanuel‎

‎Odette Toulemonde‎

‎ril. Otto favole contemporanee nello stile dell'autore di "Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano": lievi, profonde, divertenti, malinconiche. Il tema è la felicità: un paradossale miraggio a portata di mano che spesso non vogliamo o non possiamo raggiungere. Otto racconti, otto donne, otto storie d'amore. Dalla commessa alla spietata miliardaria, dalla trentenne delusa a una misteriosa principessa scalza, passando per mariti ambigui e amanti vigliacchi, è una galleria di personaggi indimenticabili che Eric-Emmanuel Schmitt racconta con tenerezza nella loro ricerca della felicità. "Odette Toulemonde", oltre a essere uno dei racconti di questa raccolta, è un film realizzato da Schmitt.‎

‎Schmitt Eric-Emmanuel‎

‎Odette Toulemonde‎

‎br. Otto incantevoli favole contemporanee nello stile dell'autore di Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano: lievi, profonde, divertenti, malinconiche. Il tema è la felicità: un paradossale miraggio a portata di mano che spesso non vogliamo o non possiamo raggiungere. Otto racconti, otto donne, otto storie d'amore. Dalla commessa alla spietata miliardaria, dalla trentenne delusa a una misteriosa principessa scalza, passando per mariti ambigui e amanti vigliacchi, è una galleria di personaggi indimenticabili che Eric-Emmanuel Schmitt racconta con tenerezza nella loro ricerca della felicità. Odette Toulemonde, oltre a essere uno dei racconti di questa raccolta, è un film realizzato da Schmitt.‎

‎Schmitt Eric-Emmanuel‎

‎Oscar e la dama rosa‎

‎brossura Testa Pelata ha dieci anni e il soprannome gliel'hanno dato per via del cranio completamente pelato a causa delle cure per il cancro a cui si sottopone. La sua vita trascorre in ospedale, in un reparto riservato ai bambini con malattie gravi, i suoi unici amici. Soffre, sa che cure e trapianti non hanno avuto buon esito, sa che presto morirà, eppure quello che a prima vista sembrerebbe un quadro funesto si rivela una meravigliosa e movimentata avventura per merito di Nonna Rose, una "dama rosa", come vengono chiamate le volontarie che prestano assistenza ai degenti, per via, appunto, del camice rosa che indossano. Nonna Rose trasforma gli ultimi dodici giorni di vita del bambino in un'epopea rutilante di avvenimenti, gli fa vivere l'esistenza che non vivrà, lo mette in grado di vedere esauditi desideri che non avrebbe avuto il tempo di desiderare.‎

‎Schmitt Eric-Emmanuel‎

‎Ulisse da Baghdad‎

‎br. Saad è un ragazzo onesto e beneducato, ha un padre colto e stravagante, una madre protettiva e tre amatissime sorelle, studia per laurearsi in giurisprudenza e vuole sposare Leila, la ragazza di cui è innamorato. Ma Saad ha un problema, è iracheno, e quello che in altri paesi è un percorso di vita normale in Iraq è semplicemente impensabile. La feroce dittatura di Saddam Hussein, la guerra, l'embargo e l'occupazione americana hanno messo il paese in ginocchio, Baghdad è una città sconvolta da attentati terroristici, non c'è cibo, non ci sono medicine e regnano l'odio e il sospetto. Come tanti altri, Saad decide quindi di andare a cercare miglior fortuna in Europa: Londra è la sua meta. Senza soldi, senza passaporto, inizia una rocambolesca odissea attraverso il Medio Oriente, il Mar Mediterraneo e l'intero continente europeo. E lui, Saad, l'Ulisse dei nostri giorni, l'uomo che racconta i pericoli che attendono chi cerca una nuova casa, un luogo dove vivere un'esistenza serena. È una favola piena di humour e di malinconia, di momenti dolci e di momenti decisamente aspri, ed è anche il pretesto per affrontare un problema scomodo, quello degli immigrati clandestini, che troppo spesso noi europei benestanti tendiamo a ignorare o a far finta di non vedere.‎

‎Schmitt Eric-Emmanuel‎

‎Veleno d'amore‎

‎brossura Quattro liceali amiche per la pelle. Ognuna tiene un diario, e proprio le pagine dei loro diari sono la forma narrativa scelta da Schmitt per raccontarci gli eccessi a cui può far giungere l'amore. Le protagoniste hanno diciassette anni, sono compagne di scuola e vivono quel difficile periodo in cui da ragazze si diventa donne, pensano con ansia e frenesia all'amore fisico, al sesso, si chiedono come sarà la "prima volta" con il desiderio impaurito di farlo il prima possibile. Quello che raccontano alle amiche non è quello che raccontano a se stesse. I fatti avvengono, hanno un loro svolgimento oggettivo, ma la visione che ognuna ha degli stessi fatti è ben diversa, come vediamo dalle pagine dei loro diari. Il grande evento dell'anno scolastico è la recita del Romeo e Giulietta a cui tutte e quattro collaborano, due di loro addirittura nei ruoli principali di Giulietta e di Romeo. Si allestisce lo spettacolo, si fanno le prove, ma con il passare dei giorni le storie private delle quattro ragazze si intrecciano sempre più con le vicende del dramma di Shakespeare, fino ad arrivare a un sorprendente finale in comune che squarcerà il velo sulle tante illusioni che tutti ci facciamo sull'argomento "amore". E un romanzo che decolla subito sulle ali leggere dell'ironia per poi, inaspettatamente, scendere in picchiata nei foschi meandri della tragedia e del dubbio. Rimane la domanda: amiamo amare o stiamo semplicemente seguendo un ineluttabile istinto che ci farà soffrire?‎

‎Schmitt Maurice‎

‎Le double jeu du Maréchal : Légende ou réalité document‎

‎Presses de la Cité 1996 15x24x2cm. 1996. Broché. 345 pages. Bon état (BE) interieur propre‎

书商的参考编号 : 100079486

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€ 7.00 购买

‎SCHMITT Maurice Gal‎

‎Le Double Jeu Du Marechal - Légende Ou réalité‎

‎Paris Presses De La cité 1996 In8 344 pages - broché - trés bon etat‎

‎Tres Bon‎

书商的参考编号 : RES15L46

Livre Rare Book

L'Encrivore
Vendôme France Francia França France
[Books from L'Encrivore]

€ 9.60 购买

‎SCHMITT Maurice Gal‎

‎Le Double Jeu Du Marechal - Légende Ou réalité‎

‎Paris Presses De La cité 1996 In8 344 pages - broché - trés bon etat‎

‎Tres Bon‎

书商的参考编号 : RES15L46

Livre Rare Book

L'Encrivore
Vendôme France Francia França France
[Books from L'Encrivore]

€ 9.60 购买

‎Schmitt, Cornel‎

‎Spitzhorns Abenteuer in Tümpelhausen‎

‎Erlebnisse einer Wasserschnecke. Freising, Datterer, 1922. 4to. Mit 9 Tafeln u. zahlreichen Illustrationen von Hans Lorenz. 104 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Hlwd. [3 Warenabbildungen]‎

‎Über das (Über)Leben in einem Wassertümpel, mit vielen detaillierten Illustrationen u. Charakteristiken seiner Bewohner. - Papier etw. gebräunt.‎

书商的参考编号 : 44390

‎Schmitt, Eric-Emmanuel‎

‎Hotel zu den zwei Welten. (Hotel des deux mondes).‎

‎München, Theater Verlag Desch, 2005. 8°; ; 3. Auflage Orig.-Broschur leichte Gebrauchsspuren‎

‎Aus dem Französischen von Annette und Paul Bäcker‎

书商的参考编号 : L-9674

Antiquariat.de

Antiquariat Thieme
DE - Leipzig
[Books from Antiquariat Thieme]

€ 5.00 购买

‎Schmitt, Johann‎

‎Sagen und Geschichten aus dem lieben Badnerlande‎

‎2. Bändchen. 2. vermehrte u. verbesserte Auflage. Weinheim, Ackermann, (1908). kl.-8vo. Mit 4 fotografischen Tafeln. 4 Bl., 160 S. Illustrierter Or.-Lwd.; Vorderdeckel mit kl. Fleck u. etw. berieben. [4 Warenabbildungen]‎

‎Vorderes fliegendes Blatt entfernt, sonst gutes Exemplar.‎

书商的参考编号 : 192339

‎Schmitt, Viktor‎

‎Vom Himmel‎

‎Astronomische Erzählungen für das Volk und die Jugend. 2. vermehrte u. verbesserte Auflage. Lahr, Schauenburg, 1910. Mit 25 Illustrationen. 184 S. Illustrierter Or.-Lwd.; gering fleckig. [3 Warenabbildungen]‎

‎Anfangs Besitzeintragungen, sonst gut.‎

书商的参考编号 : 109470

‎SCHMITT-LERMANN, Hans:‎

‎Die Bayerische Versicherungskammer in Vergangenheit und Gegenwart. 1875-1950.‎

‎Gr.8°. IX,278 S. Original-Halbleinwand-Einband mit Rücken- und Deckeltitel. Leichte Gebrauchsspuren, papierbedingt gegilbt, gut erhalten. Erstausgabe. - Geschichte, Organisation aund Aufgaben der Versicherungskammer, -verbände, Krankenkassen und Versorgungsanstalten.‎

‎Schmitt-Menzel, Isolde‎

‎Die Maus sagt dir Gute Nacht‎

‎Hamburg, Xenos, 1996. Fol. Mit zahlreichen farbigen Illustrationen. 78 S. Farbiger Or.-Pp.‎

书商的参考编号 : 195406

‎SCHMITT-SASSE, Joachim (Hrsg.)‎

‎Widergänger. Faschismus und Antifaschismus im Film.‎

‎Münster:, MAkS Publikationen., (1993). XX,300 S. Original Karton mit Rückentitel und illustriertem Deckeltitel. ##############-WIR MACHEN EINE FRÜHLINGSAKTION MIT 25 PROZENT AUF DEN GANZEN BESTAND BIS ZUM 31.05. ÜBER IHR INTERESSE AN UNSEREN SELTENEN OBJEKTEN WÜRDEN WIR UNS WIE IMMER FREUEN-############### Einband mit leichten Gebrauchsspuren, innen tadellos. (=Film- und Fernsehwissenschaftliche Arbeiten).‎

‎Mit Beiträgen von Egbert W.J. Barten, Bernadette Klasen, Ulrike Hick, Günter Giesenfeld, Mark Silbermann, Robert Michel und anderen. Einige Beiträge in englischer Sprache.‎

书商的参考编号 : 22979B

‎SCHMITT-SASSE, Joachim (Hrsg.):‎

‎Widergänger. Faschismus und Antifaschismus im Film.‎

‎XX,300 S. Original Karton mit Rückentitel und illustriertem Deckeltitel. (=Film- und Fernsehwissenschaftliche Arbeiten). Einband mit leichten Gebrauchsspuren, innen tadellos. Mit Beiträgen von Egbert W.J. Barten, Bernadette Klasen, Ulrike Hick, Günter Giesenfeld, Mark Silbermann, Robert Michel und anderen. Einige Beiträge in englischer Sprache.‎

‎SCHMITT-THOMAS, Karlheinz G‎

‎Zerstörungsfreie Prüfung in der Schadenverhütung. Unter Mitwirkung der Wissenschaftler und Ingenieure der Werkstoff-Untersuchung GmbH.‎

‎München, Berlin:, Allianz-Versicherung., 1968. ca. 27,5 x 21,5 cm. 296 S. Original-Kunststoffeinband mit Rücken- und Deckeltitel. ##############-WIR MACHEN EINE FRÜHLINGSAKTION MIT 25 PROZENT AUF DEN GANZEN BESTAND BIS ZUM 31.05. ÜBER IHR INTERESSE AN UNSEREN SELTENEN OBJEKTEN WÜRDEN WIR UNS WIE IMMER FREUEN-############### Einband etwas fleckig. Sonst guter Zustand.‎

‎Mit Sachverzeichnis. Mit 550 Abbildungen.‎

书商的参考编号 : 3670C

‎SCHMITT-THOMAS, Karlheinz G.:‎

‎Zerstörungsfreie Prüfung in der Schadenverhütung. Unter Mitwirkung der Wissenschaftler und Ingenieure der Werkstoff-Untersuchung GmbH.‎

‎ca. 27,5 x 21,5 cm. 296 S. Original-Kunststoffeinband mit Rücken- und Deckeltitel. Einband etwas fleckig. Sonst guter Zustand. Mit Sachverzeichnis. Mit 550 Abbildungen.‎

‎SCHMITZ, Gernot E‎

‎Vor- und Nachstellungen eines Rekonvaleszenten. (Widmung des Autors!)‎

‎Berlin:, Eigenverlag., (1992). Gr.8°. Unpaginiert, [ca. 50 S.]. Original Karton mit Deckeltitel. ##############-WIR MACHEN EINE FRÜHLINGSAKTION MIT 25 PROZENT AUF DEN GANZEN BESTAND BIS ZUM 31.05. ÜBER IHR INTERESSE AN UNSEREN SELTENEN OBJEKTEN WÜRDEN WIR UNS WIE IMMER FREUEN-############### In sehr gutem Zustand, wie neu.‎

‎Nr. 70 von 250 numerierten Exemplaren. Mit einer handschriftlichen, signierten Widmung des Künstlers auf einem beiliegenden (lesezeichenartigen) Zettel. Enthält 5 Abbildungen nach sw Photographien und Daten zum künstlerischen Werdegang.‎

书商的参考编号 : 11709B

‎SCHMITZ, Gernot E.:‎

‎Vor- und Nachstellungen eines Rekonvaleszenten. (Widmung des Autors!)‎

‎Gr.8°. Unpaginiert, [ca. 50 S.]. Original Karton mit Deckeltitel. In sehr gutem Zustand, wie neu. Nr. 70 von 250 numerierten Exemplaren. Mit einer handschriftlichen, signierten Widmung des Künstlers auf einem beiliegenden (lesezeichenartigen) Zettel. Enthält 5 Abbildungen nach sw Photographien und Daten zum künstlerischen Werdegang.‎

‎SCHMITZ, Hans-Peter‎

‎Musik und Musiker in unserer Zeit. (Widmungsexemplar). Erfahrungen - Einsichten.‎

‎Berlin:, Ries & Erler., (1991). 72 S. Original Karton mit Rücken- und Deckeltitel. ##############-WIR MACHEN EINE FRÜHLINGSAKTION MIT 25 PROZENT AUF DEN GANZEN BESTAND BIS ZUM 31.05. ÜBER IHR INTERESSE AN UNSEREN SELTENEN OBJEKTEN WÜRDEN WIR UNS WIE IMMER FREUEN-############### Minimale Gebrauchsspuren, gut erhalten. Mit handschriftlicher, signierter Autorenwidmung auf Titel.‎

‎Mit handschriftlicher, signierter Autorenwidmung an einen Freund auf dem Titel, einer Abbildung nach einer sw Porträt-Photographie, Vor- und Nachwort.‎

书商的参考编号 : 9315B

‎SCHMITZ, Hans-Peter:‎

‎Musik und Musiker in unserer Zeit. (Widmungsexemplar). Erfahrungen - Einsichten.‎

‎72 S. Original Karton mit Rücken- und Deckeltitel. Minimale Gebrauchsspuren, gut erhalten. Mit handschriftlicher, signierter Autorenwidmung auf Titel. Mit handschriftlicher, signierter Autorenwidmung an einen Freund auf dem Titel, einer Abbildung nach einer sw Porträt-Photographie, Vor- und Nachwort.‎

‎Schmitz, J.W. ; Brütting, G‎

‎Jungens lernt fliegen!‎

‎Berlin, Schneider. 7. - 9. Tsd. 8° 215 S., Abb. Halbleinen. innen gebräunt, sonst guter Zustand. 9‎

‎Auf Wunsch gerne Foto via E-mail.‎

书商的参考编号 : 7179BB

‎Schmitz, Otto‎

‎Urchristliche Gemeindenöte. Eine Einführung in den ersten Korintherbrief von Otto Schmitz. (= Die urchristliche Botschaft. Eine Einführung in die Schriften des Neuen Testaments, Abteilung 7).‎

‎Berlin: Furche-Verlag 1939. 220 Seiten. Frakturdruck. 8° (22,5 x 15 cm). Orig.-Leinenband mit Orig.-Schutzumschlag. [Hardcover / fest gebunden].‎

‎Umschlag fleckig und randgebräunt. Vorderschnitt stockfleckig. Vorsatz mit kleinem Ausschnitt. Papier randgebräunt und vereinzelt etwas stockfleckig. - Insgesamt noch gut erhaltenes Exemplar.‎

书商的参考编号 : 3133638

????? : 54,429 (1089 ?)

??? ??? 1 ... 895 896 897 [898] 899 900 901 ... 927 953 979 1005 1031 1057 1083 ... 1089 ??? ????