Professional bookseller's independent website

‎Guerre 39/45‎

Main

????? : 54,431 (1089 ?)

??? ??? 1 ... 163 164 165 [166] 167 168 169 ... 300 431 562 693 824 955 1086 ... 1089 ??? ????

‎Bomann Anne Cathrine‎

‎L'ora di Agathe‎

‎br. In una cittadina francese degli anni Quaranta, uno psicanalista fa il conto alla rovescia, con puntiglio maniacale, delle ore che lo separano dalla pensione. Scapolo e senza amici, la sua vita si divide tra lo studio, dove ascolta svogliatamente i pazienti fingendo di prendere appunti mentre disegna caricature di uccelli, e la casa d'infanzia in cui ancora abita e si rintana dal mondo, origliando dai muri la vita del vicino che non ha mai visto. Qualcosa cambia quando una giovane tedesca di nome Agathe insiste per essere presa in cura da lui. Costretto ad accettarla suo malgrado e nonostante l'imminente ritiro, il medico scopre che dietro quell'aspetto fragile si nasconde una donna forte, sagace, pronta a scavare nel suo passato per affrontare il trauma inconfessabile che le ha imbrigliato l'esistenza. Una donna che lo affascina e lo sfida cogliendo in lui quel male di vivere che li accomuna e li lega in un'intesa sottile. Una paziente capace di girare lo specchio e invertire i ruoli, obbligando lui, lo psichiatra a fine carriera, il vecchio disilluso, a guardare dentro la sua stessa infelicità e a mettere in discussione, solo ora e per la prima volta, la sua vita. "L'ora di Agathe" è il racconto di una tardiva quanto fervida educazione sentimentale, il diario di una lotta interiore tra il desiderio di intimità con gli altri e con il mondo e la paura di perseguirlo, una storia che ci costringe a rallentare il ritmo, ad affinare i sensi e i pensieri, trascinandoci dolcemente nel percorso dei due protagonisti, inseguendo la speranza di essere sempre in tempo per ricominciare.‎

‎Bomann Corina‎

‎Il giardino al chiaro di luna‎

‎br. Mentre la neve ricopre Berlino con il suo manto candido, la giovane antiquaria Lilly Kaiser osserva i passanti transitare davanti alla vetrina del negozio, in attesa di rientrare finalmente a casa. A un certo punto, però, un uomo anziano varca la soglia e le consegna un prezioso violino, sostenendo che le appartiene. Scossa da quella visita, Lilly apre la custodia e trova uno spartito dal titolo "Giardino al chiaro di luna". La curiosità cresce, insieme all'attrazione per quell'antico strumento. Con la complicità di Ellen, amica d'infanzia ed esperta restauratrice, e di Gabriel, affascinante musicologo, Lilly inizierà un viaggio che la porterà prima a Londra, poi in Italia, e infine nella lontana e selvaggia isola di Sumatra, sulle tracce di due enigmatiche violiniste scomparse molti anni prima. Quale segreto si nasconde nella storia del violino? Per quale motivo è finito nelle sue mani? E cosa ha a che fare tutto questo con lei?‎

‎Bomann Corina‎

‎L'anno dei fiori di papavero‎

‎br. Cresciuta da una madre single che non ha mai voluto parlarle di suo padre, Nicole è fuori di sé dalla gioia quando, a 38 anni, scopre di essere incinta. Talmente felice da sperare che il fidanzato David - da sempre contrario a mettere su famiglia - possa comunque seguirla in questa avventura. Ma quando David l'abbandona e Nicole scopre che il bambino ha un problema cardiaco, l'unico rifugio sicuro sarà proprio la tenuta vinicola della madre Marianne. Determinata a sapere se la malattia del bimbo è ereditaria, Nicole riesce finalmente a convincerla a parlarle di suo padre. Un viaggio a ritroso che la porterà in Lorena, a Bar-le-Duc, un villaggio circondato da vigneti e magnifici campi di papavero, dove Marianne aveva lavorato come insegnante negli anni '70, scoprendo a sue spese il radicato astio degli abitanti verso i tedeschi. Ma non tutti vedevano in Marianne una nemica, soprattutto l'affascinante viticoltore Michel, che però era già promesso a un'altra donna... La storia di un grande amore che supera ogni odio e pregiudizio.‎

‎Bomann Corina‎

‎L'anno dei fiori di papavero‎

‎br. Il calore di una famiglia numerosa e due genitori che si amano: è questo che Nicole ha sempre sognato fin da bambina. Cresciuta da una madre single che non ha mai voluto parlarle di suo padre, né accogliere un altro uomo nello loro piccola ''casa di donne'', Nicole è fuori di sé dalla gioia quando, a 38 anni, scopre di essere incinta. Talmente felice da sperare che il fidanzato David - da sempre contrario a mettere su famiglia - possa comunque seguirla in questa avventura. Ma quando David la abbandona e Nicole scopre che il bambino ha un problema cardiaco, l'unico rifugio sicuro sarà proprio la tenuta vinicola della madre Marianne. Determinata a sapere se la malattia del bimbo è ereditaria, Nicole riesce finalmente a convincerla a parlarle di suo padre. Un viaggio a ritroso che la porterà in Lorena, a Bar-le-Duc, un villaggio circondato da vigneti e magnifici campi di papavero, dove Marianne aveva lavorato come insegnante negli anni '70, scoprendo a sue spese il radicato astio degli abitanti verso i tedeschi. Ma non tutti vedevano in Marianne una nemica, soprattutto l'affascinante viticoltore Michel, che però era già promesso a un'altra donna...‎

‎Bomann Corina‎

‎L'eco lontana delle onde del Nord‎

‎br. Dopo la dolorosa separazione dal marito, Annabel cerca di ripartire trasferendosi sull'isola di Rügen, nel Mar Baltico, con le sue bianche scogliere di gesso e le lunghe spiagge incontaminate. In una magnifica casa sulla costa, con un nuovo lavoro in un hotel del posto, Annabel è certa di poter ritrovare la serenità. Finché un giorno, nel porto di Sassnitz, scorge una vecchia barca a vela con una scritta sbiadita sul fianco: "La Rosa delle Tempeste". Un nome che suscita in lei un'attrazione immediata e irresistibile. Accarezzando il sogno di comprare la barca, per restaurarla e trasformarla in un caffè sull'acqua, Annabel si imbatte nell'affascinante Christian Merten, anche lui interessato all'acquisto per ragioni piuttosto oscure. La scoperta di una lettera nascosta nella stiva mette ben presto Annabel e Christian sulle tracce di una donna che, oltre trent'anni prima, proprio su quella barca, era fuggita dalla Germania Est. Ma Annabel non può immaginare che nella Rosa delle Tempeste è sepolto un segreto che ha segnato tragicamente la sua infanzia. E che potrebbe cambiare per sempre il suo futuro.‎

‎Bomann Corina‎

‎L'eco lontana delle onde del Nord‎

‎br. Dopo la dolorosa separazione dal marito, che ormai rifiuta persino di vedere la figlia, Annabel cerca di ripartire trasferendosi sull'isola di Rügen, nel Mar Baltico, con le sue bianche scogliere di gesso e le lunghe spiagge incontaminate. In una magnifica casa sulla costa, con un nuovo lavoro in un hotel del posto, Annabel è certa di poter ritrovare la serenità. Finché un giorno, nel porto di Sassnitz, scorge una vecchia barca a vela con una scritta sbiadita sul fianco: "La Rosa delle Tempeste". Un nome che suscita in lei un'attrazione immediata e irresistibile. Accarezzando il sogno di comprare la barca, per restaurarla e trasformarla in un caffè sull'acqua, Annabel si imbatte nell'affascinante Christian Merten, anche lui interessato all'acquisto per ragioni piuttosto oscure. La scoperta di una lettera nascosta nella stiva mette ben presto Annabel e Christian sulle tracce di una donna che, oltre trent'anni prima, proprio su quella barca, era fuggita dalla Germania Est. Ma Annabel non può immaginare che nella Rosa delle Tempeste è sepolto un segreto che ha segnato tragicamente la sua infanzia. E che potrebbe cambiare per sempre il suo futuro...‎

‎Bomann Corina‎

‎L'isola delle farfalle‎

‎br. È un triste risveglio per la giovane avvocatessa berlinese Diana Wagenbach. Solo la sera precedente infatti ha scoperto che suo marito l'ha di nuovo tradita e, come se non bastasse, una telefonata dall'Inghilterra la informa che la cara zia Emmely ha le ore contate e che vorrebbe vederla un'ultima volta. Non le resta che fare i bagagli e prendere il primo volo verso l'antica dimora di Tremayne House, dove i suoi avi hanno vissuto per generazioni. Diana non può sapere che cosa l'attende, non sa che in punto di morte zia Emmely le sta per consegnare un terribile segreto di famiglia, custodito gelosamente per anni. Come in un rebus, con pochi, enigmatici indizi a disposizione - una foto ingiallita che ritrae una bellissima donna di fronte a una casa tra le palme, una foglia incisa in caratteri misteriosi, una bustina di tè, una vecchia guida turistica -, a Diana è affidato il difficile compito di portare alla luce che cosa accadde tanti anni prima, nel lontano Oriente, a Ceylon, l'incantevole isola del tè e delle farfalle. Qualcosa che inciderà profondamente anche sul suo destino...‎

‎Bomann Corina‎

‎La signora dei gelsomini‎

‎br. Il sogno d'amore di Melanie sta finalmente per realizzarsi: presto sposerà Robert, l'uomo che ama da sempre. Ma il destino sembra aver deciso diversamente: Robert rimane vittima di un terribile incidente e cade in coma. Devastata dal dolore, Melanie mette da parte la sua carriera di fotografa per rifugiarsi nella villa di campagna della bisnonna Hannah. A 96 anni, Hannah sa bene quali terribili prove può riservare l'esistenza, e decide di raccontare alla nipote la sua storia, accompagnando Melanie in un viaggio avventuroso e affascinante: dall'infanzia nell'esotica Saigon, dove Hannah fu separata dall'amata sorella adottiva, alla giovinezza nella Berlino degli anni Venti, dove vivrà un amore grande e impossibile, per poi cercare un nuovo inizio a Parigi come disegnatrice di cappelli. Una vita piena e drammatica, costellata di perdite ma anche di doni inaspettati: perché il segreto di Hannah è aver avuto la forza di non arrendersi mai. Riuscirà Melanie a trovare il coraggio di seguire le orme della nonna? È possibile ricominciare a lottare, quando la vita sembra averti strappato tutto quello che ami?‎

‎Bomann Corina‎

‎Un sogno tra i fiocchi di neve‎

‎br. Fin da bambina, Anna non ha mai potuto sopportare il Natale, con tutto il suo corredo di luci colorate, dolci, regali e preparativi frenetici. E anche adesso che è una giovane donna, l'unico modo per superarlo è cercare riparo in qualche località esotica. Ma quest'anno sottrarsi sembra proprio impossibile: il suo adorato fratellino Jonathan le ha strappato la promessa di raggiungerlo per festeggiare con tutta la famiglia, compreso l'insopportabile patrigno. E così, il 23 dicembre, Anna salta su un treno stipato di gente alla volta di Berlino. Un attimo di assopimento - o meglio, quello che sembra un attimo - e si ritrova in una desolata stazione sul Mar Baltico, nel cuore della notte e nel pieno di una tormenta di neve. Impossibile tornare indietro, nessun treno riparte a quell'ora. Ad Anna non resta che chiedere un passaggio a chi capita e affidarsi alla sua buona stella, perché i personaggi che popolano la notte - si sa - sono tra i più disparati: l'autista di uno spazzaneve, un camionista polacco, tre stravaganti vecchiette che appaiono e scompaiono, e un surfista-psicologo-rasta piuttosto attraente...‎

‎Bomann Corina‎

‎Un'estate magica‎

‎br. È un po' di tempo che le cose per Wiebke non vanno per il verso giusto. Non ha passato uno degli esami più importanti del suo corso di laurea in biologia, ha lasciato il fidanzato che la tradiva, e la sua migliore amica passerà delle romantiche vacanze con il nuovo amore, lasciandola sola in città per tutta l'estate: una prospettiva davvero sconfortante. Chissà se la zia Larissa vorrà ospitarla per un paio di settimane nella sua casa in campagna sulle sponde del lago di Müritz? Da sempre un mito per Wiebke, Larissa è single, indipendente e creativa; è fuggita dalla città dopo aver tagliato i ponti con la famiglia in maniera turbolenta. Wiebke non conosce il segreto che sta dietro a questa decisione: sa solo che dodici anni prima Larissa ha perso in modo tragico il suo grande amore, e da quel momento si è rifugiata in campagna, dove dipinge magnifiche scarpe da sposa e coltiva more, circondata dai suoi animali. L'arrivo di Wiebke, con la sua vitalità e il suo affetto, crea scompiglio nella vita di Larissa e del piccolo paesino in cui vive, mettendo alle strette la zia: è giunto il momento di imprimere una svolta alla sua esistenza, complice anche il nuovo, misterioso vicino di casa... Ma riusciranno le due donne a reagire agli imprevisti che ogni trasformazione porta con sé?‎

‎Bombagi Antonello‎

‎Il cappello dello sciamano‎

‎br. Traendo ispirazione da un'antica storia sui boscimani del Kalahari, attraverso l'esperienza personale del protagonista, il romanzo vuole raccontare di come sia facile cadere vittima delle proprie errate convinzioni. E di come sia invece possibile una vita diversa se ci si leva dalla testa quel pesante fardello di false credenze che talvolta ci opprime e ci condanna. L'invito al lettore vuole dunque essere quello di diventare protagonisti della propria vita senza condizionamenti o pregiudizi, lasciandosi guidare dalla propria forza interiore. Madagascar, 11 agosto 2011. Jonas Sunborn deve assistere Francesco, suo amico e medico personale, nella fase d'avvio dei lavori per un nuovo ospedale a Fianarantsoa. Ex architetto, travolto da un doloroso passato, Jonas sa bene che l'invito dell'amico non è casuale, ma mira ad offrirgli una chance di riscatto e accetta di far ritorno nella sua isola natia. Dopo qualche tempo però, una donna, amica di Francesco, lo spinge a seguirla in Angola, dove programmano di incontrarsi a Lubango. Ne nascerà un viaggio emozionante attraverso il cuore pulsante di quel paese, che si trasformerà ben presto in un incubo drammatico, ricco di imprevisti e colpi di scena mozzafiato che, ai limiti dell'inferno, lo porterà a scoprirsi sotto una luce completamente nuova!‎

‎BOMBARDEMENTS...‎

‎...d'objectifs non militaire en France par l'aviation allemande. Article (2 pages, 9 photos) paru dans la revue L'Illustration.‎

‎Num?ro complet. 28x38cm.‎

‎Bombenangriffe (2. Weltkrieg) - Beseler, Hartwig‎

‎Kriegsschicksale deutscher Architektur : Verluste - Schäden - Wiederaufbau ; eine Dokumentation für das Gebiet der Bundesrepublik Deutschland. Hartwig Beseler ; Niels Gutschow 9783529026850‎

‎Wiesbaden : Panorama-Verl. 2000. 25 cm, 1592 Seiten ca. 3500 Fotos Originalverschweißt, Top Zustand, Pp., gebundene Ausgabe, Hardcover/Pappeinband,‎

‎Diese absolut einmalige Dokumentation - die Summe der jahrzehntelangen Arbeit namhafter Kunsthistoriker und Architekten - ist eine umfassende katalogmäßige Bestandsaufnahme aller vom Kriege betroffenen Bauten in dem Gebiet der Bundesrepublik Deutschland, soweit sie durch gestalterischen Anspruch oder historische Bedeutung herausgehoben waren. Darüber hinaus werden alle wesentlichen Bauwerke aufgeführt, die in der Hochzeit des Wiederaufbaus entscheidende, die Substanz und das Erscheinungsbild beeinflussende Veränderungen erfahren haben. 3. Reich 1 9783926642226 +++++ 30 Jahre Antiquariat Christmann in Wiesbaden +++++ Wir liefern außer nach Deutschland, nur noch nach Schweiz / Holland / Belgien / Italien / GB / USA / +++ We now only deliver to Switzerland / Holland and Belgium / Italy / GB / USA +++ Keine Lieferung nach Österreich ++++‎

书商的参考编号 : 27336

‎BOMBERG DAVID‎

‎David Bomberg: The Later Years‎

‎London: Whitechapel Art Gallery. 1979. First edition. Paperback. Very Good. 4to. Original card covers. Introduction by John Spurling selection from his writings 82 item catalogue chronology bibliography one colour and numerous b/w illusts. 1000 copies printed. Whitechapel Art Gallery. paperback‎

书商的参考编号 : 018897

Biblio.com

Roe and Moore
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Roe and Moore]

€ 20.55 购买

‎BOMBERG DAVID‎

‎David Bomberg. Drawings and Watercolours‎

‎London: Marlborough Fine Art Ltd. 1967. First edition. Paperback. Fine. Sq8vo. Original card covers. Biography 11 b/w illustrations 71 item catalogue. Marlborough Fine Art Ltd. paperback‎

书商的参考编号 : 018526

Biblio.com

Roe and Moore
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Roe and Moore]

€ 20.55 购买

‎Bombonato Filippo‎

‎Il diario di papà‎

‎brossura La vita di Vittorio scorre ordinaria e felice, fino a che viene sconvolta da avvenimenti terribili e improvvisi. Ditsrutto dalla morte dei genitori e dall'abbandono da parte della moglie, l'uomo decide di non lasciar posto alla disperazione, bensì di rimanere seduto ad aspettare che la vita si sdebiti nei suoi confronti. La promessa che fa a se stesso di restare indifferente all'esistenza inizierà a sgretolarsi non appena la voglia di vivere lo contagerà nuovamente. Vittorio scrive in un diario segreto le sue considerazioni sulla vita, la sofferenza, l'indifferenza e l'imprevedibilità dell'esistere.‎

‎BOMM, Hellmut G.:‎

‎Backana. Ein Bilderbuch nicht nur für Backnanger.‎

‎4°. Unpaginiert [ca. 30 S.] Farbig illustrierter Original Pappband mit Rücken- und Deckeltitel. Leicht berieben und etwas lichtrandig, sonst gut erhalten. Alle Urkunden in Anlehnung an historische Dokumente neu geschrieben, rekonstruiert, gezeichnet und im Siebdruck von Hand gedruckt. Im Anhang ein Text von Ernst Hövelborn.‎

‎Bomoll Cinzia‎

‎Cuori a spigoli‎

‎ril. Come se fosse un mosaico composto dai frammenti di cuori dei suoi personaggi, questo romanzo incastona l'una sull'altra storie di donne e uomini, raccontate sempre attraverso uno sguardo trasversale e sopra le righe. Ispirandosi al meccanismo narrativo del celebre Girotondo di Arthur Schnitzler, che l'autrice riprende con una certa elasticità, nel micromondo creato dalla Bomoll tutto è mosso man mano dalla passione o dal desiderio, dalla rabbia o dalla noia, dal rammarico, dalla vendetta. Fra i personaggi che si incrociano come in un gioco a incastri incontriamo varie tipologie di amanti e fidanzati, dal feticista dei piedi, alla ragazza che rivede tutti i suoi ex, dalla moglie di un politico e la figlia anoressica alla medico legale anaffettiva, passando per un giovane ribelle, una poliziotta coi sensi di colpa, un trans che canta le canzoni di Mina, una paranoica signora e la sua nuora cattiva, fino ad un'attrice nostalgica e la donna che le rubò il cuore e forse la vita.‎

‎Bompiani Ginevra‎

‎L'ultima apparizione di José Bergamín‎

‎br. I giochi di parola di Bergamin erano veramente intrepidi: non rovesciavano una parola in un'altra, ma Dio nel diavolo: erano la corda sulla quale si teneva appollaiato (più come un merlo che come un funambolo).‎

‎Bompiani Ginevra‎

‎Le specie del sonno‎

‎brossura‎

‎Bona Gian Piero‎

‎L'amico ebreo‎

‎br. "Chi salva una vita, salva il mondo intero". Questa massima del Talmud si presta perfettamente a descrivere la vicenda miracolosa svoltasi dal 1942 al 1945, a Carignano, paese in provincia di Torino, che Gian Piero Bona rivela in questo romanzo autobiografico. La famiglia Bona accoglie in casa propria Sergej, ebreo quindicenne di origine russa, coetaneo e compagno di conservatorio di Gian Piero, proteggendolo dai rastrellamenti che già colpiscono parenti e amici. Sergej viene fatto figurare come un lontano parente, stratagemma che lo pone al riparo dalle insistenti attenzioni del comandante locale delle SS, Richtel, personaggio grottesco e imprevedibile che dopo l'8 settembre ha deciso di installarsi proprio nella villa dei Bona. Il contatto quotidiano con l'aguzzino e il pericolo cui sono costantemente esposti gli abitanti della villa favoriscono l'instaurarsi di un profondo senso di comunanza tra Sergej e Gian Piero, ulteriormente rinsaldato dalla passione per la musica e la poesia, dall'implacabile crudeltà degli occupanti tedeschi, e soprattutto dagli orrori - già in parte noti - della Shoah. Ma l'intervento di forze misteriose sembra avere ragione della terribile minaccia che grava sul destino del giovane latitante e della coraggiosa famiglia che lo ospita...‎

‎Bona Giorgio‎

‎Da qui all'Eternit. Il romanzo sull'amianto a Casale Monferrato‎

‎br. Anni '80, Casale Monferrato: "ecco a voi la pietra artificiale!". La pubblicità vendeva a tutti il materiale del futuro: l'amianto. I bambini lo usavano per costruirsi le capanne, i grandi per recintare gli orti e in tanti ne avevano approfittato per fabbricarsi casette abusive in riva al Po. La grande scritta "Eternit" in rosso su fondo giallo campeggiava come un vanto sul muro dello stabilimento. Ma l'erba sul cigli della strada aveva la tinta del fango ed era l'inizio di una tragedia. Il sindaco si accorge per primo che tocca prendere una decisione dolorosa ma necessaria. Intanto Piergiorgio corre in riva al fiume, vuole andare alle Olimpiadi...‎

‎Bonacci Anna; Mattioli T. (cur.)‎

‎Le favole insidiose‎

‎br.‎

‎Bonacci Anna; Oscani A. T. (cur.); Martelli M. (cur.); Mattioli T. (cur.)‎

‎La favolatrice. Novelle e racconti editi e rari‎

‎br.‎

‎Bonacci Pamela‎

‎Due fratelli un solo amore‎

‎brossura Lorella si trova a dover salvare il padre dai debiti, per tale motivo deve trasferirsi in un'altra città, in un'altra casa... non sarebbe stato un problema se non avesse dovuto affrontare un uomo alquanto vulnerabile, arrogante e irraggiungibile...‎

‎Bonaccorti Enrica‎

‎L'uomo immobile‎

‎ril. Il protagonista è immobile, sembra privo di coscienza, è inerte, ma questo è un romanzo pieno di vita, quella che sta per nascere, quella che agita i pensieri di chi sembra non poter pensare... "L'uomo immobile" è una storia d'amore ai confini tra la vita e la morte, ma anche una riflessione su un tema di controversa e scottante attualità. L'autrice si è ispirata a un fatto vero raccontatole da un primario neurologo, direttore scientifico di un istituto che accoglie pazienti in stato vegetativo. Dieci anni fa diventò un breve racconto, sviluppato e approfondito ora in questo romanzo che è anche una inaspettata fonte di conoscenza su un tema così attuale. Un libro che riesce a coniugare le emozioni con le informazioni, alcune forse sorprendenti, ma tutte verificabili: i rimandi scientifici che si possono trovare in queste pagine sono stati vagliati da esperti clinici del settore, che hanno considerato qualche imperfezione nel "protocollo ospedaliero" ininfluente per l'attendibilità del percorso clinico, tanto da approvare e affiancare con convinzione le tesi che l'autrice interseca nella più classica storia d'amore fra lui, lei e l'altra...‎

‎Bonaccorti Enrica‎

‎La Pecora rossa‎

‎ril. È la storia di una ragazzina, rossa crespa e lentigginosa, che nasce nella famiglia sbagliata e che sembra condannata a espiare il suo essere "diversa" mettendosi al servizio di tutti, senza mai ribellarsi o negarsi. Per una di quelle capriole genetiche per niente prevedibili, non assomigliava a nessuno della sua famiglia, anzi, a nessuno nel suo quartiere. Mal sopportata da subito, bollata come diversa, colpevole di tutto, la sua sopravvivenza era stata farsi scivolare la vita sulla pelle come acqua sulla plastica, diventare lei stessa plastica per farsi rimbalzare addosso tutti i colpi che arrivavano. "Pecora" di cognome e di fatto, diceva sempre di sì. Nessuno le aveva mai spiegato che avrebbe anche potuto dire "no". Ma la vita regala incontri e occasioni, magari nascoste proprio fra i guai... e trovarsi nella situazione più difficile per una ragazzina di sedici anni, come quella di aspettare un figlio, può diventare il volano per cambiare traiettoria alla vita. Qui comincia l'avventura di Pecora, una storia di riscatto e di un grande sogno realizzato con testarda determinazione.‎

‎Bonacina G. (cur.)‎

‎Bulli di sapone‎

‎brossura "In fondo i bulli sono come le bolle di sapone, basta l'azione giusta al momento giusto e si dissolvono, lasciando solo gocce d'acqua..." Il libro "Bulli di sapone" è una raccolta di racconti, frasi, consigli e regole che parlano di bullismo, cyberbullismo e problemi legati alla rete e ai Social, il tutto visto attraverso lo sguardo dei più piccoli e con il loro innato ottimismo. È stato ideato per sostenere chi è vittima, per mettere in guardia chi è bullo e per far aprire gli occhi a chi è adulto e si deve occupare dell'educazione e della protezione dei bambini e dei ragazzi. È stato scritto perché nasca una riflessione collettiva e si arrivi ad arginare e a limitare al massimo l'incidenza di un fenomeno sempre più preoccupante, soprattutto a livello virtuale.‎

‎Bonafede Manuele‎

‎David la stella del destino. Equilibrio‎

‎brossura Primo libro di una trilogia. I numerosi personaggi all'interno dell'opera offrono al lettore una vasta gamma di incroci emozionali riguardo ad amore, sesso, tradimento, paura, ignoranza, dolore, omicidio e sadismo; spunti sulla filosofia, la poesia, la politica, la religione, la massoneria. Incorniciati da verità storiche come razzismo, antisemitismo, genocidio, esoterismo, satanismo, parapsicologia, prigionia e totale privazione dei diritti umani. Il racconto ha il suo inizio nel 1944, anno tragico della Seconda guerra mondiale, per poi proseguire con una narrazione fluttuante avanti ed indietro nel tempo fino al 1978/79: periodo della guerra fredda. Personaggi lugubri e misteriosi, assassini, agenti segreti, spie, uomini del clero e politici che incontrerà durante le sue ricerche racconteranno di un'umanità asettica, indifferente, egoista verso la storia, interessata soltanto all'auto distruzione. Con l'aiuto di un agente segreto appartenente al servizio segreto israelita del Mossad entrerà nel cuore di una setta, le cui radici ideologiche appartengono alla filosofia nazista: quello che scoprirà la traghetterà ad un appuntamento con il destino che smembrerà le sue radici, levandole la famiglia ed ogni certezza.‎

‎Bonafin M. (cur.)‎

‎Il romanzo di Renart «La volpe»‎

‎brossura‎

‎Bonafini F. (cur.); Falconi C. (cur.)‎

‎La vita invisibile. Racconti di preghiera, pellegrinaggio, miracolo‎

‎br. L'infinito e il limite. Il mistero. Il soffio di Dio. In questo libro quindici scrittori messi di fronte alla sfida di narrare l'invisibile, provano a tradurre in parole la vita immateriale - tanto invisibile quanto indicibile, eppure così vera - della nostra spiritualità. I racconti sono di: Ariase Barretta, Elisabetta Bucciarelli, Alessando Defilippi, Mascia Di Marco, Caterina Falconi, Beatrice Monroy, Alessandro Morbidelli, Demetrio Paolin, Carmen Pellegrino, Emanuele Ponturo, Patrizia Rinaldi, Mariano Sabatini, Eduardo Savarese, Andrea Tarabbia, Alessandro Zaccuri.‎

‎Bonafini Marco‎

‎Baiosi‎

‎brossura Quando si parla di cultura underground si parla di un mondo che si stacca dalla cultura di massa, dal quotidiano. I Baiosi possono essere considerati senza ombra di dubbio un movimento underground, legato alla musica, al modo di essere, con il proprio stile di vita e comportamento. Tratto da una storia vera, una compagnia di baiosi ricalca esattamente le gesta di tutti i ragazzi d'Italia e d'oltralpe che hanno sposato questo credo. Ritrovi in piazza, feste private, discoteche, vagabondaggi giorno e notte, amori, eccessi di ogni tipo. Questo libro, con illustrazioni a colori, non è solo un libro da leggere, è anche un libro da ascoltare. Ogni tanto c'è il riferimento a qualche brano musicale per impersonarsi meglio nel mondo dei baiosi.‎

‎Bonafini Marco‎

‎Baiosi‎

‎brossura Quando si parla di cultura underground si parla di un mondo che si stacca dalla cultura di massa, dal quotidiano. I Baiosi possono essere considerati senza ombra di dubbio un movimento underground, legato alla musica, al modo di essere, con il proprio stile di vita e comportamento. Tratto da una storia vera, una compagnia di baiosi ricalca esattamente le gesta di tutti i ragazzi d'Italia e d'oltralpe che hanno sposato questo credo. Ritrovi in piazza, feste private, discoteche, vagabondaggi giorno e notte, amori, eccessi di ogni tipo. Questo libro, con illustrazioni a colori, non è solo un libro da leggere, è anche un libro da ascoltare. Ogni tanto c'è il riferimento a qualche brano musicale per impersonarsi meglio nel mondo dei baiosi.‎

‎Bonagura Antonio‎

‎Un appassionato disincanto‎

‎br. Nell'artificioso buio dell'anonimato, al centro di un palcoscenico senza pubblico, il giovane beneventano Osvaldo crede di trovare la sua vera vocazione: occultare se stesso e servire la Repubblica Italiana dal retroscena istituzionale. Muovendosi per le scenografie di Roma e Napoli, si inscena una storia a più atti, che dall'apprendistato romano, segue il protagonista sin sul campo di indagine napoletano, in ambienti universitari e di politica radicale, per proseguire in un costante cambio di mansioni, uffici ed esperienze, sempre sostenuti con l'incrollabile moralità di un obiettivo che si fa ideale condiviso. Ma è proprio nello scarto fra l'ideale e le contingenze sociali di un organismo piramidale, che Osvaldo dopo una vita invisibile di abnegazione, sente venir meno la spinta a continuare, la maschera cade e il sipario si chiude. Il personaggio senza pubblico, nella matura età della consapevolezza, si riscopre negli affetti familiari e nella riscoperta di un vero teatro, della vera arte di recitare, facendone un mestiere e inesauribile fonte di verità.‎

‎Bonaiuti Laura‎

‎Non c'è posto per me‎

‎br. Noia e solitudine trafiggono un gruppo di giovani che non sanno cosa fare nella vita, che non sanno se ci sarà futuro. A Lako, città del futuro, tutti hanno tutto ancora prima di chiedersi se ne hanno bisogno. Grace, Lumi, Michael, Zac, Marissa sono adolescenti alla ricerca di qualcosa che dia loro un senso: è una generazione ingabbiata in un eterno presente. Ma qualcosa si muove, il "Freedom is a State of Mind" è un nuovo Partito che si ribella al consumismo in cui sono cresciuti. Ci saranno scontri con la polizia, ci saranno morti. Grace, però, è diversa dagli altri, si sente fuori posto ovunque, anche tra una folla di coetanei, e conosce il potere delle parole. Una storia in presa diretta, raccontata senza censure: l'alcool e le droghe presi con leggerezza, l'amore che diventa violento, l'amicizia che si complica, i genitori assenti e una sorella dai capelli blu scomparsa da casa...‎

‎Bonaldo Maurizio‎

‎Una settimana a casa di Aurora‎

‎br. Anna è una ragazza che vive a Verona, molto matura nonostante i suoi diciassette anni, però, come spesso succede alle ragazze della sua età, commetterà una leggerezza tipica dell'innamoramento a prima vista e poi si troverà a doverne affrontare le spiacevoli conseguenze. Il consiglio che arriva dai suoi genitori è di trascorrere un periodo di tempo a casa della bisnonna Aurora, nata e vissuta fino a diciassette anni a Siderno, un paese di mare della Calabria, dove si trovò, durante la seconda guerra mondiale, a doversi confrontare con la medesima situazione in cui si trova oggi Anna. Sullo sfondo dell'Italia della Seconda guerra mondiale, il romanzo descrive i timori, le speranze e gli amori di un'epoca di incertezza, intrecciando sogni, speranze, tragedie e coraggio, per sovrapporli con la realtà dei giorni nostri.‎

‎Bonalumi Marco‎

‎La prossimità della lotta‎

‎br. 2024. L'Italia sta uscendo da una sequenza di crisi epocali: economica, geopolitica e sanitaria in un futuro prossimo nel quale l'individuo e la collettività sono finiti per divergere su obiettivi e aspettative. Claudio, un disilluso impiegato milanese, giunto alla soglia dei quarant'anni tira le somme della propria esistenza. Separatosi da poco più di un anno da Cristina, vive un'avvilente e solitaria routine. La sua unica compagnia è quella di Alberto, un professore di liceo invaghitosi di una studentessa. Conclusi dei colloqui di selezione per l'azienda in cui lavora, dubbioso sulla scelta dei candidati, Claudio viene convinto dal suo responsabile a lanciare una moneta per decidere se assumere o meno Mario. Le conseguenze del gesto porteranno il protagonista a interrogarsi sulla propria natura, spingendolo ad allontanarsi per un po' da Milano. Sullo sfondo di una lotta contro il sistema, l'avventura del protagonista sarà metafora delle contraddizioni nella società contemporanea e della volubilità dei rapporti umani.‎

‎Bonamassa Maria Grazia Filomena‎

‎L'ovile dei lupi‎

‎br. L'autrice, con questi racconti, esprime l'amore per la sua terra, la Basilicata denominata anche Lucania dal greco "Likos" (lupo); la maestosa beltà e semplicità di quest'ultima viene mescolata agli affetti familiari e alle vicissitudini che coinvolgono coloro che la abitano. Si racconta del passato di questo popolo e dei valori fortemente radicati; argomento che tocca da vicino il nostro popolo, nelle cui vicende si potrebbe identificare l'intera Nazione Italica. In chiave fantastica narra la storia di una famiglia che rispecchia la situazione dei suoi avi, ricollegandosi, alla situazione sociale ed economica attuale che vige incontrollata sconvolgendo gli equilibri e privando le generazioni future dell'identità. Il protagonista affronta una crisi psicologica che lo vedrà coinvolto in un esasperato conflitto esistenziale.‎

‎Bonan Alessandro‎

‎Anatomia di una voce‎

‎br. Il silenzio della campagna è perfetto per uno scrittore. Ma per Carlo Maria Ortani quel silenzio è diventato una condanna: sono mesi che non scrive più una riga. Lui, che era stato un autore di un certo successo anche presso la critica. Così decide di trasferirsi a Milano, deve ritrovare voci che lo aiutino a riempire quel vuoto irreale. E la città brulica di voci. C'è la voce di una sconosciuta origliata a un party mentre annuncia: da questa notte tolgo il disturbo. E tanto basta perché Carlo si metta alla ricerca della donna, che crede in pericolo, per le strade di una metropoli che custodisce gelosamente i suoi misteri. C'è la voce del dottor Mauri che chiede perdono al figlio Alberto. Monologante, perché Alberto, sopravvissuto a un incidente che si è portato via la madre, è ridotto allo stato vegetativo, e chissà se gli arrivano le preghiere del padre. C'è la voce di Marco Aurelio, detto Merio, che si dice pronto a lasciar la moglie per iniziare una nuova vita con Francesca, ma non sembra averne la forza. Le sue parole perdono ogni giorno energia, come se dovessero presto ammutolire. C'è la voce di Milano e delle sue creature diurne e notturne, circonfuse tutte di una luce bianca e abbacinante come un foglio destinato a rimanere vuoto. Poi c'è la voce di Chiara, che si fa sentire sempre meno, pur essendo lei la sua compagna di vita, quella che meglio dovrebbe capirlo.‎

‎Bonanni Enzo‎

‎Meteore‎

‎brossura Questo libro nasce in un momento particolare in cui ho voluto scrivere nero su bianco gli avvenimenti della mia vita, i sentimenti da essi prodotti facendo riflettere su quanto sia banale o superficiale spesso dividere tutto in bianco e nero, fra buoni e cattivi.‎

‎Bonanno Angela‎

‎Antologia della malata felice‎

‎ril. Mirna, immersa nel suo mondo di letture, scopre nel suo corpo le conseguenze di un dolore intimo e muto. Mia, inchiodata alle sue responsabilità, medita di andarsene lontano. Le due donne, madre e figlia, si guardano attraverso lo specchio di un male generato dall'abbandono. Nella presente-assenza di un uomo, un marito e un padre, la malattia è occasione di trasformazione e riscatto. Come un fiume in piena scioglie gli argini, è chiave che apre le porte ai sogni, all'ironia, ai ricordi, alla poesia. La vita poi, tornando dal suo giro, si presenta con il suo bagaglio migliore.‎

‎Bonanno Angela‎

‎Prima dammi il pane. Nuova ediz.‎

‎br.‎

‎Bonaparte Letitia Ramolino Maria Letizia 'Laetitia' Bonaparte 1750 1836 Tschudi Clara 1859 1945‎

‎Napoleons moder. Letitia Ramolino Bonaparte‎

‎Albert Bonniers F�rlag Stockholm 1899. Titelplansch portr�tt 2231 sidor 9 planschsidor. Halvklotband med pr�glat ormskinnsm�nstrat p�rmpapper enkel f�rgylld ryggdekor och st�nkmarmorerade snitt. 21x145 cm. - Om Maria Letizia Bonaparte mor till Napoleon I kejsare av Frankrike 1769-1821. unknown‎

书商的参考编号 : 30905

Biblio.com

Antikvariat Bothnia
Sweden Suecia Suécia Suède
[Books from Antikvariat Bothnia]

€ 12.29 购买

‎Bonari Rossella‎

‎L'Angelus‎

‎brossura Gustavo è uno che non dimentica, perché ha una memoria formidabile che nella sua vita di critico letterario gli ha permesso di raggiungere altissime cime, e in quella personale, abissi senza fondo. I ricordi lo tengono avvinghiato ad un'esistenza dolorosa da cui non riesce ad emergere. È tornato nel suo paese d'origine, nel seno caldo della Val d'Orcia toscana, e dall'appagante anonimato di un ospizio cerca di tirare le fila degli eventi alle sue spalle. Lo accompagna in questo viaggio la giovane volontaria Sofia, innamorata di un giornalista free-lance, con cui ha intessuto una relazione virtuale fatta di e-mail e telefonate, in cui ella non riesce a dipanarsi. Tra Gustavo, cinico e dolorante, e Sofia, disincantata e fieramente romantica, s'impenna un'amicizia improbabile che porterà, per entrambi, risvolti inaspettati e sorprendenti. Accanto a lei la reminiscenza torna ad indossare l'abito cucitole da Platone, secondo cui essa era il risveglio delle idee innate e conservate nella memoria, che attraverso un processo di ricostruzione operato dalla nostra sensibilità, prendono nuova vita. Il quadro di Millet, l'Angelus, che evocava in Gustavo un lontano ricordo, verrà tolto dalla sua cornice infantile e ridotto così a reminiscenza archeologica, secondo i suggerimenti di Salvador Dalì.‎

‎Bonatti Stefania‎

‎L'ape legnaiola‎

‎brossura Quasi fosse un esercizio catartico, una sorta di intimo diario, questo romanzo si può considerare la cronaca di un amore, dai confini labili al tempo del Covid19. Amore e odio, in realtà: quel che oggi viene definito un amore tossico. Due solitudini che si sono incontrate, compensandosi. La tormentata protagonista, Stefania, ventunenne studentessa di Filosofia, in forma epistolare si rivolge a Enrie, l'oggetto di tali sentimenti. Non lo fa, tuttavia, per mezzo di lettere o messaggi, se non in minima parte, quanto piuttosto attraverso lunghe pagine di introspezione, che proiettano, sublimandola, una condizione di estremo disagio. Enrie ha anche qualche problema di dipendenza dalle sostanze. Un altro tipo di dipendenza, invece, è quello della protagonista: la dipendenza affettiva, probabilmente alimentata dal difficile vissuto della stessa Stefania, data in adozione in giovanissima età.‎

‎Bonaventura Laura‎

‎La bambina che mangiava i fiori‎

‎br.‎

‎Bonaventura Zarbà D' Assoro‎

‎Pio X.‎

‎Bonaventura Zarbà D' Assoro Pio X.. , Pia società San Paolo 1935, Legatura: a colla. Copertina: cartonata, ingiallita lievemente. Taglio: ingiallito, sporco. Dorso: nervato, scolorito. Margini delle pagine: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Sguardi: ingialliti. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 12.00 购买

‎Bonavia Federico‎

‎Storia di un cielo azzurro‎

‎brossura Alla fine del secondo conflitto mondiale si avvertono, nella Bassa Romagna, più che in altre parti del paese, inaspettati entusiasmi e come d'incanto la rete che aveva tenuto ingabbiate le menti per secoli sembra smagliarsi, aprendo gli occhi su nuovi orizzonti. Anche nelle campagne si incomincia a guardare oltre quelle siepi di biancospino che da sempre avevano segnato i confini dei terreni, donne e uomini superano gli affetti e i sentimenti che li legano ai campi, pronti ad abbandonare secolari costumi, usanze, tradizioni e credenze popolari. I giovani trovano la forza di rinunciare alla certezza del presente, a quel poco che la terra comunque avrebbe assicurato e le madri si manifestano coraggiose, volti al femminile senza precisi indirizzi, ma spinte da suggestivi quanto indecifrabili lontani miraggi. I Moretti, coltivatori a mezzadria, intraprendono un'attività commerciale e decidono di lasciare la campagna per avviarsi - prima di tanti altri -, verso un nuovo futuro, partecipando al grande fenomeno economico, culturale e sociale che caratterizzò l'intero paese dopo il 1950.‎

‎Bonaviri Giuseppe‎

‎Il sarto della stradalunga‎

‎br. È la storia di una modesta famiglia artigiana di Mineo, in provincia di Catania, narrata da tre componenti, il padre Pietro, cioè il sarto della stradalunga, sua sorella Pina, il figlio undicenne Peppi. La narrazione si articola in tre parti distinte che si intersecano e si contraddicono, completandosi a vicenda. Il libro riflette la condizione sociale di miseria secolare della Sicilia negli anni Cinquanta, ma lo fa in modo originale, lontano dagli schemi narrativi allora consueti. Mentre la spinta del neorealismo si andava esaurendo si intensificavano i tentativi di percorrere nuove strade, e certamente "l'esperimento"di Bonaviri era tra i più originali.‎

‎Bonavita Marco‎

‎Amato‎

‎br. La vita di Amato De Santis non è mai stata semplice. Nasce nella povertà, nel minuscolo centro pugliese di Torre Mileto. Giovanissimo, è arruolato dal governo fascista per la campagna del Nord Africa. Giunto in Libia, scopre gli orrori della guerra e ciò che essa può fare alla mente degli uomini. Viene catturato e giunge prigioniero in Inghilterra. Allo stesso tempo, però, la vita gli riserva amicizie profonde, come quella con il suo commilitone Piero, e amori intensi e travolgenti. Il suo cuore si dividerà tra la ragazza che ama fin dall'adolescenza, Concetta, e la bellissima dama inglese Lady Helen. Le vicende di Amato delineano la storia di un eroe profondamente umano: dallo sguardo disincantato e allo stesso tempo empatico, privo di illusioni ma pieno di sogni.‎

????? : 54,431 (1089 ?)

??? ??? 1 ... 163 164 165 [166] 167 168 169 ... 300 431 562 693 824 955 1086 ... 1089 ??? ????