|
Carroll Lewis
Alice nel paese delle meraviglie-Attraverso lo specchio
ill., ril. Che viaggi nel Paese delle Meraviglie o attraverso lo specchio Alice è destinata a imbattersi in creature surreali dall'illogicità inappuntabile e a trascinare i lettori nel più grande capolavoro del nonsense mai scritto. Lewis Carrol libera la sua sfrenata e irriverente fantasia, giocando con la lingua, con gli accostamenti semantici, con le associazioni di pensiero, secondo una logica apparentemente folle eppure del tutto - appunto - logica. Comparsi per la prima volta rispettivamente nel 1865 e nel 1871, i due libri qui raccolti si sono imposti fin da subito con la forza prorompente dei classici, capace di scardinare i luoghi comuni e di regalarci uno sguardo inedito sulle cose - anche le più banali, come prendere un tè - ammaliando, divertendo e sconcertando generazioni di lettori di qualsiasi età. Con le illustrazioni originali di John Tenniel. Età di lettura: da 8 anni.
|
|
Carroll Lewis
Alice nel paese delle meraviglie-Attraverso lo specchio
br. La facoltà, infantile per eccellenza, di osservare con perfetto candore ciò che ci circonda, servì a Carroll per mettere a nudo le assurdità e le incoerenze della vita adulta e per dar vita a incantevoli giochi basati sulle regole della logica. I personaggi che in Alice nel Paese delle Meraviglie sono carte da gioco in Attraverso lo specchio, il suo seguito, sono pezzi degli scacchi: il loro comportamento è dettato dalle regole della partita, ma si colora di originalissimi toni comici. Per le situazioni, gli affascinanti esperimenti verbali e una satira sottile che anticipa i modi dell'assurdo, questi due capolavori della letteratura continuano a esercitare una grande attrazione sui lettori di ogni età.
|
|
Carroll Lewis
Alice nel paese delle meraviglie-Attraverso lo specchio e quello che Alice vi trovò. Ediz. illustrata
ill., ril. "Alice nel paese delle meraviglie" e "Attraverso lo specchio", i due capolavori di Lewis Carroll in un'edizione arricchita dalle illustrazioni originali di John Tenniel e da numerosi materiali inediti tra cui un'introduzione di Philip Pullman.
|
|
Carroll Lewis
Alice nel paese delle meraviglie-Attraverso lo specchio
ill., br. Alice si annoia, seduta in giardino, quando all'improvviso compare un coniglio bianco con panciotto e orologio. La bambina gli corre dietro: scopre così che a infilarsi nella tana di un coniglio si può precipitare in un pozzo le cui pareti sono arredate con credenze, quadri e scaffali, e finire in un mondo pieno di meraviglie. Un pasticcino con la scritta "mangiami" la fa allungare come un cannocchiale, un ventaglio magico la rende così piccola che rischia di annegare nelle sue lacrime. Al tè del Cappellaio Matto il Ghiro dorme mentre Alice e la Lepre Marzolina cercano di risolvere gli indovinelli. E sulla partita a croquet della sanguinaria Regina di Cuori aleggia impalpabile e beffardo il sorriso del gatto del Cheshire...
|
|
Carroll Lewis
Alice nel paese delle meraviglie. Testo inglese a fronte
br. Cosa si fa quando si vede un coniglio bianco con il panciotto che sfreccia sul prato consultando un orologio da taschino? Lo si segue, naturalmente. Comincia così l'avventura di Alice in un bizzarro mondo popolato di animali parlanti e regine irose, disseminato di pasticcini che fanno rimpicciolire le persone e dove è sempre l'ora del tè. Ma il capolavoro fiabesco di Carroll non è solo costellato di personaggi indimenticabili: è intessuto di una fitta trama di invenzioni linguistiche, significati più o meno nascosti e palesi nonsensi che lo rendono, come scrive Aldo Busi, "il libro più bello al mondo da leggere a un bambino. Voi lo aiuterete a capire il senso e lui vi aiuterà a captare il suono". Una fiaba senza età favolosa come non mai nella nuova traduzione (1988-2019) di un grande scrittore.
|
|
Carroll Lewis
I garbugli del reverendo
brossura
|
|
Carroll Lewis
Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie
ill., br.
|
|
Carroll Lewis
Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie
brossura Le avventure straordinarie della piccola Alice in un bizzarro mondo alla rovescia sono molto piú di un classico per l'infanzia. Se da un lato vi si può leggere una parabola che svela le assurdità e le incoerenze della vita adulta, dall'altro vi si coglie, immediata, una raffinatissima abilità linguistica, dove il gusto per il paradosso e il calembour, il nonsenso e la parodia si esprimono con impareggiabile inventiva.
|
|
Carroll Lewis
Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie letto da Anna Foglietta. Audiolibro. CD Audio formato MP3. Ediz. integrale
brossura Non ci sono regole certe, né punti di arrivo nel vasto mondo di sogno e avventura in cui precipita Alice. Là dove l'imprevedibilità regna sovrana, la bionda bambina di sette anni imparerà a destreggiarsi tra gli ordini bislacchi del Coniglio e gli strambi indovinelli del Cappellaio, tra una partita di croquet con la terribile Regina di Cuori e il tè matto della Lepre Marzolina.
|
|
Carroll Lewis
Sylvie e Bruno
ill., br.
|
|
Carroll Lewis; Baum L. Frank; Barrie James Matthew; Scorsone M. (cur.)
Alice, Dorothy & Wendy
ill., ril. Alice e le sue avventure nel favoloso Paese delle Meraviglie, di là e di qua dallo specchio. Wendy, l'amica di Peter Pan che per molti lettori è la vera eroina dei romanzi con il bambino che non vuole crescere. Infine Dorothy, la piccola protagonista portata da un tornado nel fantastico mondo di Oz. Tre ragazzine curiose e audaci, al centro di tre grandi classici che, ciascuno a suo modo, hanno saputo celare sotto le spoglie del racconto di fantasia messaggi e metafore della vita. Questo libro è l'occasione per rileggere i tre romanzi - "Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie", "Peter Pan" e "Il Mago di Oz" -, cogliendone la grande modernità.
|
|
Carroll Lewis; Cemak Leonardo
Attraverso lo specchio. Ediz. illustrata
ill., br. Il capolavoro di Lewis Carroll permette da sempre ad ogni lettore di riscoprire il gusto della propria infanzia immaginaria. Esistono numerose edizioni illustrate di Alice, questa di Cemak va ad arricchire la serie. La sua interpretazione in immagini riesce a rendere, attraverso un intricato groviglio di segni, il passaggio attraverso lo specchio e la trasformazione della realtà in un'altra realtà immaginata.
|
|
Carroll Lewis; Gardner M. (cur.)
Alice nel paese delle meraviglie-Attraverso lo specchio e quello che Alice vi trovò. Ediz. illustrata
ill., br. Questa edizione dei due capolavori del reverendo e matematico Lewis Carroll, "Alice nel paese delle meraviglie" e "Attraverso lo specchio e quello che Alice vi trovò", illustrata dalle incisioni di John Tenniel, il più famoso disegnatore vittoriano, che potè consultare l'autore sul modo di interpretare le sue creature fantastiche. Le note di Martin Gardner e di Masolino D'Amico, poi, ci consegnano la favola di Alice in tutta la sua complessità: satira della società, specchio dell'infanzia che giudica il mondo degli adulti, saga dell'inconscio, storia di un incubo, bibbia dell'assurdo, rivolta contro la ragione.
|
|
Carroll Lewis; Lunari L. (cur.)
Alice nel paese delle meraviglie
br. "Si può leggere di primo acchito, senza pause, o comunque indifferenti alle interruzioni; poiché da qualsiasi punto si ricominci la lettura, è come riprendere la storia da un punto fermo, senza nessi da ricordare con quanto precede. Ogni pagina è un inizio: per l'episodio che segue, per il personaggio che viene introdotto, per la situazione in cui Alice si trova. [...] L'invito al lettore è di seguire Alice nel suo viaggio fantasioso così come le piccole Liddell l'hanno seguito in barca, lungo il Tamigi, il 4 luglio del 1865. Rinunciare a cercare troppo astrusi significati ha un grande effetto liberatorio; alla luce di quello che ancora una volta il saggio Re di Quadri sentenzia nell'ultimo capitolo: 'Se non c'è nessun significato... questo, sapete, ci risparmia un mondo di guai, perché non abbiamo più bisogno di cercarne uno'." (dalla prefazione di Luigi Lunari)
|
|
Carroll Lewis; Pirè L. (cur.)
Alice's adventures in wonderland-Through the looking glass
br.
|
|
Carroll Lewis; Sanesi R. (cur.)
La caccia allo Snark. Testo inglese a fronte
ill., br. Lewis Carroll pubblicò «La caccia allo Snark» nel 1876. Un fantastico racconto epico nel quale i dieci protagonisti, i cui nomi iniziano tutti per B, spariscono, si dileguano, impazziscono, trovano se stessi percorrendo un'improbabile rotta attraverso un mondo fatto solo di nonsensi: un poemetto eroicomico concepito sul concetto della doppiezza, dell'ambiguità, dell'inafferrabilità. Lo stesso nome Snark coniuga in sé due animali tra loro molto distanti, eppure per qualche misteriosa ragione simbolicamente associabili: lo "shark" (lo squalo) e lo "snake" (il serpente). Lo Snark è il non-visibile, il non-rappresentabile, che tuttavia, con stupore e terrore, percorre tutta l'esistenza. In questo poemetto, destinato a diventare uno dei punti di riferimento del surrealismo, il lettore è messo di fronte allo sviluppo autonomo di dimensioni simultanee. Più volte sollecitato a dare spiegazioni sul senso di questo suo lavoro, solo una volta Carroll si limitò a dire che è un'allegoria sulla ricerca della felicità. Il poemetto è stato adattato in musical e a teatro ma ha ispirato anche episodi televisivi, videogame e filmati di animazione giapponese, oltre ad altri scrittori, quali Jack London («The Cruise of the Snark») e C.S. Lewis.
|
|
Carroll Lewis; Serpieri A. (cur.)
Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie. Testo inglese a fronte
ril. "Alice nel paese delle meraviglie" ha tutte le peripezie, i personaggi, la velocità d'azione della fiaba, di cui conserva l'incanto e la sorpresa, ma vi immette inconsuete profondità di significati, variando continuamente le prospettive e operando vertiginosi, e non del tutto innocenti, giochi tra senso e nonsenso, tra la realtà come crediamo di conoscerla e una nuova realtà che sempre si trasforma. Di episodio in episodio, Alice scopre, come in un sogno più vero del vero, quanto sia discutibile, incerta ed evanescente quella realtà stabile, ben regolamentata, decorosa e immobile che le avevano insegnato a scuola (la scuola vittoriana qui così spesso presa in giro). Vivendo la sua favola, crescerà di nuovo, ma non sarà più la stessa.
|
|
Carroll Watson RANKIN 1864 1945
The Cinder Pond MP3 CD Jan 01 2017 Carroll Watson RANKIN 1864 - 1945
IDB Productions 2017-01-01. MP3 CD. New. A long time before a constructor made a big waterfront extending out from and then moving alike to the shore of a village in northern Michigan. The old shop was not anymore being operated and charting the characters of the little villages the area between the waterfront and the shore was called The Cinder Pond. The story stars Jeanne who live in a cluster of unlawful settlers who live in the small houses on the waterfront but fate courage and anonymity changed her destiny and of her friends nearby the Cinder Pond. </br></br>A tale of an inspirational young French girl who is very much loved by her father as she was sent to be taught by a foster family for her education. She moved with her foster family on a waterfront close to the Cinder Pond and after several efforts in finding a big nice home and pure happiness in taking care of her step brothers and sisters. Although the marriage of Jeanne's father to a devious but thoughtful Irish woman is superfluously stressed the tale is a very stirring one as it is pressed with Jeanne's pleasantness and humility. </br></br>Carroll Watson Rankinis is the fictitious name of American writer Caroline Clement Watson Rankin. She was born in Marquette Michigan in the Upper Peninsula and grew her four little ones there. She had her first literary career at the young age of 16 when she was employed as a reporter for the Daily Mining Journal. She held on to her job up until her marriage to Ernest Rankin. Her writings were issued by Century Harper's Monthly Youth's Companion St. Nicholas Leslie's Lippincott's Metropolitan and other broadly distributed magazines. She was well known for her novel Dandelion Cottage published by Henry Holt and Company. She first intended to write the book especially for her own children. She further wrote a number of stories made for children. IDB Productions unknown
Referenz des Buchhändlers : QW-P26V-ZXST ISBN : 1776722183 9781776722181
|
|
Carroll Watson RANKIN 1864 1945
The Girls of Gardenville MP3 CD Jan 01 2017 Carroll Watson RANKIN 1864 - 1945
IDB Productions 2017-01-01. MP3 CD. New. A delightful and enjoyable story of a bunch of cheery and energetic young girls who possesses pure innocence and commits childish mistakes. They are the fun loving members of The Sweet Sixteen Club and enjoy outdoor activities like making waffles baking cooking and other recreational activities and they also have picnics. The sociable girls are all described to be very gay and are all very friendly like every good maiden should be. </br></br>The Girls of Gardenville are told in such a way that young adults can relate with especially with the teenage lives of the teenage girls. A short children IDB Productions unknown
Referenz des Buchhändlers : SE-V4QA-GRC6 ISBN : 1776722191 9781776722198
|
|
Carroll, Lewis
Alice im Spiegelland
Übersetzt u. bearbeitet von Barbara Teutsch. München, Lentz, 1992. Gr.-8vo. Durchgehend mit farbigen Illustrationen von Tony Ross. 116 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 158533
|
|
Carroll, Lewis
Alice im Wunderland
Neu erzählt von Ilse Kubasch. Frankfurt, Whitman, (1968). 4to. Durchgehend farbig illustriert von Janet u. Anne Grahame Johnstone. 61 S. Farbiger Or.-Pp., illustrierte Vorsätze; Kapitale u. Ecken etwas bestoßen. [5 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 211969
|
|
Carroll, Lewis
Alice im Wunderland
Alice hinter den Spiegeln. Zwei Romane. Übersetzt u. herausgegeben von Christian Enzensberger. Frankfurt, Insel, (1963). Mit Illustrationen des Verfassers. 265 S., 3 Bl. Or.-Lwd.; Teile des Klappentexts auf den Vorsatz montiert. [4 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 216241
|
|
Carroll, Lewis
Alice's Adventures in Wonderland
London, Macmillan, 1965. Mit 42 Illustrationen von John Tenniel. 6 Bl., 177 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Pp. mit anders illustriertem Schutzumschlag. [2 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 171152
|
|
Carroll, Lewis
Die kleine Alice
Aus dem Englischen u. mit Nachwort von W. E. Richartz. Zürich, Diogenes, (1979). Mit farbigen Illustrationen von John Tenniel. 70 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Kart.; gering gebräunt, Vorderdeckel mit kl. Markierung. (Kinder-detebe, 3). [4 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 179452
|
|
Carroll, Lewis
Jabberwocky from Through the Looking Glass
New York, Abrams, 1987. 4to. Durchgehend farbig illustriert von Graeme Base. 16 Bl. Farbiger Or.-Pp. mit Schutzumschlag. [3 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 110852 ISBN : 810911507
|
|
Carroll, Lewis
Sylvie & Bruno
Eine Historie. Übersetzt von Michael Walter. Frankfurt, Robinson, 1980. Mit Illustrationen von Harry Furniss. 303 S. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag. (Bibliothek des Abenteuers). [5 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 185001
|
|
Carroll, Lewis
The Story of Sylvie and Bruno
Reprint der Ausgabe von 1926. London, Macmillan, 1980. Mit zahlreichen Illustrationen von Harry Furniss. XII, 329 S., 1 Bl. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag; dieser am Rücken verblasst. (Facsimile Classics Series). [4 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 132050 ISBN : 333290615
|
|
Carroll, Lewis
Through the Looking Glass
And What Alice Found There. London, Macmillan, 1962. Kl.-8vo. Mit 50 Illustrationen von John Tenniel. 6 Bl., 208 S., 2 Bl. Dekorativ illustrierter Or.-Lwd. mit anders illustriertem Schutzumschlag; dieser am Rücken etwas verblasst. [2 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 171116
|
|
Carrozza Davide
Il migliore dei mondi possibili
br. La vita interiore di un comune giornalista di cronaca turbata da una bizzarra commissione. Un vecchio editore in pensione che null'altro desidera dalla vita che un libro a lui dedicato, dopo una carriera spesa pubblicando libri dedicati ad altri. In una Padova da riscoprire, in una spiaggia assolata e desolata, nei luoghi familiari e intimi della propria giovinezza, ovunque potrebbe celarsi l'ispirazione. È dietro l'angolo o potrebbe non arrivare mai? É una corsa contro il tempo e la ricerca del giusto spazio o l'assenza di tempo e spazio? È non dover rendere conto o c'è un conto che alla fine pagano tutti? Con queste e mille altre domande e speculazioni, la commissione cambierà per sempre l'esistenza di Alessandro, proiettandolo in una dimensione a lui sconosciuta: una continua ricerca della musa ispiratrice, a cui voterà ogni sua energia...
|
|
Carruba Armando
I ragazzi del molo Sant'Antonio
br. "Ogni volta che si inserisce la marcia indietro del pensiero, il cuore affianca la mente." Con questa profonda consonanza tra realtà e sentimenti, Armando Carruba raccoglie tra i frammenti della propria memoria, aneddoti, emozioni, luoghi e personaggi della sua Sicilia, regalandoci una preziosa eredità di quadri storici, poetici e narrativi. Una raccolta di brevi racconti, in cui l'intensa nostalgia dell'autore arricchisce di vita e genuinità le testimonianze del passato. L'amore per il mare e la terra, gli insegnamenti religiosi e familiari, i primi approcci col mondo del lavoro e con l'universo femminile, l'usa del dialetto, una vivace e mai ostentata curiosità intellettuale e il ricorso sapiente all'ironia, fanno da scenario alla celebrazione di valori spesso dimenticati, come la laboriosità, il senso di responsabilità, il rispetto dell'altro e la solidarietà.
|
|
Carrère Emmanuel
Il regno
br. "In un certo periodo della mia vita sono stato cristiano" scrive Emmanuel Carrère nella quarta di copertina dell'edizione francese del Regno. "Lo sono stato per tre anni. Non lo sono più". Due decenni dopo, tuttavia, prova il bisogno di "tornarci su", di ripercorrere i sentieri del Nuovo Testamento: non da credente, questa volta, bensì "da investigatore". Senza mai dimenticarsi di essere prima di tutto un romanziere. Così, conducendo la sua inchiesta su "quella piccola setta ebraica che sarebbe diventata il cristianesimo", Carrère fa rivivere davanti ai nostri occhi gli uomini e gli eventi del I secolo dopo Cristo quasi fossero a noi contemporanei: in primo luogo l'ebreo Saulo, persecutore dei cristiani, e il medico macedone Luca (quelli che oggi conosciamo come l'apostolo Paolo e l'evangelista Luca); ma anche il giovane Timoteo, Filippo di Cesarea, Giacomo, Pietro, Nerone e il suo precettore Seneca, lo storico Flavio Giuseppe e l'imperatore Costantino - e l'incendio di Roma, la guerra giudaica, la persecuzione dei cristiani; riuscendo a trasformare tutto ciò, è stato scritto, "in un'avventura erudita ed esaltante, un'avventura screziata di autoderisione e di un sense of humour che per certi versi ricorda Brian di Nazareth dei Monty Python". Al tempo stesso, come già in "Limonov", Carrère ci racconta di sé, e di sua moglie, della sua madrina, di uno psicoanalista sagace, del suo amico buddhista, di una baby-sitter squinternata, di un video porno trovato in rete, di Philip K. Dick...
|
|
Carrère Emmanuel
Il regno
br. "In un certo periodo della mia vita sono stato cristiano" scrive Emmanuel Carrère nella quarta di copertina dell'edizione francese del Regno. "Lo sono stato per tre anni. Non lo sono più". Due decenni dopo, tuttavia, prova il bisogno di "tornarci su", di ripercorrere i sentieri del Nuovo Testamento: non da credente, questa volta, bensì "da investigatore". Senza mai dimenticarsi di essere prima di tutto un romanziere. Così, conducendo la sua inchiesta su "quella piccola setta ebraica che sarebbe diventata il cristianesimo", Carrère fa rivivere davanti ai nostri occhi gli uomini e gli eventi del I secolo dopo Cristo quasi fossero a noi contemporanei: in primo luogo l'ebreo Saulo, persecutore dei cristiani, e il medico macedone Luca (quelli che oggi conosciamo come l'apostolo Paolo e l'evangelista Luca); ma anche il giovane Timoteo, Filippo di Cesarea, Giacomo, Pietro, Nerone e il suo precettore Seneca, lo storico Flavio Giuseppe e l'imperatore Costantino - e l'incendio di Roma, la guerra giudaica, la persecuzione dei cristiani; riuscendo a trasformare tutto ciò, è stato scritto, "in un'avventura erudita ed esaltante, un'avventura screziata di autoderisione e di un sense of humour che per certi versi ricorda Brian di Nazareth dei Monty Python". Al tempo stesso, come già in "Limonov", Carrère ci racconta di sé, e di sua moglie, della sua madrina, di uno psicoanalista sagace, del suo amico buddhista, di una baby-sitter squinternata, di un video porno trovato in rete, di Philip K. Dick...
|
|
Carrère Emmanuel
Io sono vivo, voi siete morti
br. "Da adolescente" scrive Emmanuel Carrère nel "Regno" "sono stato un lettore appassionato di Dick e, a differenza della maggior parte delle passioni adolescenziali, questa non si è mai affievolita. Ho riletto a intervalli regolari 'Ubik', 'Le tre stimmate di Palmer Eldritch', 'Un oscuro scrutare', 'Noi marziani,' 'La svastica sul sole'. Consideravo e considero tuttora il loro autore una specie di Dostoevskij della nostra epoca". A trentacinque anni, spinto da questa inesausta passione, Carrère decise di raccontare la vita, vissuta e sognata, di Philip K. Dick. Il risultato fu questo libro, in cui, con un'attenzione chirurgica per il dettaglio e una lucidità mai ottenebrata dalla devozione, Carrère ripercorre le tappe di un'esistenza che è stata un'ininterrotta, sfrenata, deragliante indagine sulla realtà, condotta sotto l'influsso di esperienze trascendentali, abuso di farmaci e di droghe, deliri paranoici, ricoveri in ospedali psichiatrici, crisi mistiche e seduzioni compulsive e riversata in un corpus di quarantaquattro romanzi e oltre un centinaio di racconti (che hanno a loro volta ispirato, più o meno direttamente, una quarantina di film). Con la sua scrittura al tempo stesso semplice e ipnotica, Carrère costruisce una biografia intricata e avvincente quanto lo sarà, vent'anni dopo, quella di Eduard Limonov che è insieme un romanzo di avventure e un nitido affresco delle pericolose visioni di cui Dick fu artefice e vittima.
|
|
Carrère Emmanuel
L'avversario
br. "Il 9 gennaio 1993 Jean-Claude Romand ha ucciso la moglie, i figli e i genitori, poi ha tentato di suicidarsi, ma invano. L'inchiesta ha rivelato che non era affatto un medico come sosteneva e, cosa ancor più difficile da credere, che non era nient'altro. Da diciott'anni mentiva, e quella menzogna non nascondeva assolutamente nulla. Sul punto di essere scoperto, ha preferito sopprimere le persone il cui sguardo non sarebbe riuscito a sopportare. È stato condannato all'ergastolo. Sono entrato in contatto con lui e ho assistito al processo. Ho cercato di raccontare con precisione, giorno per giorno, quella vita di solitudine, di impostura e di assenza. Di immaginare che cosa passasse per la testa di quell'uomo durante le lunghe ore vuote, senza progetti e senza testimoni, che tutti presumevano trascorresse al lavoro, e che trascorreva invece nel parcheggio di un'autostrada o nei boschi del Giura. Di capire, infine, che cosa, in un'esperienza umana tanto estrema, mi abbia così profondamente turbato - e turbi, credo, ciascuno di noi." (Emmanuel Carrère)
|
|
Carrère Emmanuel
Limonov
br. Limonov non è un personaggio inventato. Esiste davvero: "è stato teppista in Ucraina, idolo dell'underground sovietico, barbone e poi domestico di un miliardario a Manhattan, scrittore alla moda a Parigi, soldato sperduto nei Balcani; e adesso, nell'immenso bordello del dopo comunismo, vecchio capo carismatico di un partito di giovani desperados. Lui si vede come un eroe, ma lo si può considerare anche una carogna: io sospendo il giudizio" si legge nelle prime pagine di questo libro. E se Carrère ha deciso di scriverlo è perché ha pensato "che la sua vita romanzesca e spericolata raccontasse qualcosa, non solamente di lui, Limonov, non solamente della Russia, ma della storia di noi tutti dopo la fine della seconda guerra mondiale". La vita di Eduard Limonov, però, è innanzitutto un romanzo di avventure: al tempo stesso avvincente, nero, scandaloso, scapigliato, amaro, sorprendente, e irresistibile. Perché Carrère riesce a fare di lui un personaggio a volte commovente, a volte ripugnante - a volte perfino accattivante. Ma mai, assolutamente mai, mediocre. Che si trascini gonfio di alcol sui marciapiedi di New York dopo essere stato piantato dall'amatissima moglie o si lasci invischiare nei più grotteschi salotti parigini, che vada ad arruolarsi nelle milizie filoserbe o approfitti della reclusione in un campo di lavoro per temprare il "duro metallo di cui è fatta la sua anima", Limonov vive ciascuna di queste esperienze fino in fondo...
|
|
Carrère Emmanuel
Limonov
br. Limonov non è un personaggio inventato. Esiste davvero: "è stato teppista in Ucraina, idolo dell'underground sovietico, barbone e poi domestico di un miliardario a Manhattan, scrittore alla moda a Parigi, soldato sperduto nei Balcani; e adesso, nell'immenso bordello del dopo comunismo, vecchio capo carismatico di un partito di giovani desperados. Lui si vede come un eroe, ma lo si può considerare anche una carogna: io sospendo il giudizio" si legge nelle prime pagine di questo libro. E se Carrère ha deciso di scriverlo è perché ha pensato "che la sua vita romanzesca e spericolata raccontasse qualcosa, non solamente di lui, Limonov, non solamente della Russia, ma della storia di noi tutti dopo la fine della seconda guerra mondiale". La vita di Eduard Limonov, però, è innanzitutto un romanzo di avventure: al tempo stesso avvincente, nero, scandaloso, scapigliato, amaro, sorprendente, e irresistibile. Perché Carrère riesce a fare di lui un personaggio a volte commovente, a volte ripugnante - a volte perfino accattivante. Ma mai, assolutamente mai, mediocre. Che si trascini gonfio di alcol sui marciapiedi di New York dopo essere stato piantato dall'amatissima moglie o si lasci invischiare nei più grotteschi salotti parigini, che vada ad arruolarsi nelle milizie filoserbe o approfitti della reclusione in un campo di lavoro per temprare il "duro metallo di cui è fatta la sua anima", Limonov vive ciascuna di queste esperienze fino in fondo...
|
|
Carrère Emmanuel
Limonov letto da Claudio Santamaria. Audiolibro. CD Audio formato MP3
brossura "Ho pensato che la sua vita romanzesca e spericolata raccontasse qualcosa, non solamente di lui, Limonov, non solamente della Russia, ma della storia di noi tutti dopo la fine della seconda guerra mondiale". Una vita degna d'un romanzo d'avventura. Tra delinquenza e poesia, Limonov ha conosciuto i casermoni ucraini e il jet set di Manhattan, ha attraversato la guerra nei gelidi Balcani e le peggiori prigioni russe, fino a diventare capo venerato di un partito nazionalbolscevico in pieno postcomunismo. Il travolgente racconto della vita oltraggiosa di un uomo inquietante e commovente, scritto da uno scrittore che non teme le pieghe più oscure della realtà.
|
|
Carrère Emmanuel
Un romanzo russo
br. «La follia e l'orrore hanno attanagliato la mia vita» scriveva Carrère presentando "Un romanzo russo" ai lettori francesi. «Di questo, e di nient'altro, parlano i miei libri». Un giorno, però, dopo aver concluso la stesura dell'Avversario, alla follia e all'orrore decide di sfuggire. Trova un nuovo amore e accetta di realizzare un reportage su un prigioniero di guerra ungherese dimenticato per più di cinquant'anni in un ospedale psichiatrico russo. Arriva così in una cittadina a ottocento chilometri da Mosca, dove tornerà poi una seconda volta, ad aspettare, quasi in agguato, che accada qualcosa. Qualcosa accadrà: un delitto atroce. La follia e l'orrore l'hanno dunque «riagguantato». Anche nella vita amorosa: un racconto erotico scritto per gioco, per «fare irruzione nel reale», precipita lui e la sua compagna in un incubo destinato a devastare le loro vite e il loro amore. Nel frattempo, il viaggio in Russia ha messo fatalmente in gioco le sue origini e il suo rapporto con la lingua della madre - e così Carrère comincia a indagare su quello che, non solo implicitamente, gli «è stato proibito raccontare»: la storia del nonno materno, il quale, dopo un'esistenza segnata dal fallimento e dalle umiliazioni, è scomparso nell'autunno del 1944, ucciso probabilmente per aver collaborato con l'occupante. «E il segreto di mia madre, il fantasma che ossessiona la nostra famiglia». Per esorcizzare quel fantasma lo scrittore compie «un oscuro percorso nell'inconscio di due generazioni», che lo porterà alla resa dei conti con un retaggio «di paura e di vergogna» e al tempo stesso alla riconciliazione con l'incombente genitrice - e marcherà la disfatta (sia pur soltanto provvisoria) di quel nemico ghignante, crudele e mostruoso che da sempre lo assedia.
|
|
Carrère Emmanuel
Vite che non sono la mia
br. «Da sei mesi a questa parte, ogni giorno, di mia spontanea volontà, passo alcune ore davanti al computer a scrivere di ciò che mi fa più paura di qualsiasi altra cosa: la morte di un figlio per i suoi genitori, quella di una giovane madre per i suoi figli e suo marito. La vita ha fatto di me il testimone di queste due sciagure, l'una dopo l'altra, e mi ha incaricato - o almeno io ho capito così - di raccontarle...». Il caso ha infatti voluto che Emmanuel Carrère fosse in vacanza nello Sri Lanka quando lo tsunami ha devastato le coste del Pacifico, e che si trovasse ad accompagnare una giovane coppia di connazionali lungo le penosissime incombenze pratiche necessarie per ritrovare il corpo della figlia di quattro anni; e che, pochi mesi dopo, gli accadesse di seguire un'altra vicenda dolorosa, quella che porterà alla morte per cancro la sorella della sua compagna. C'è un solo modo per ricevere il dolore degli altri: farlo diventare il proprio dolore. Questo è il compito che si assume Carrère, riuscendo a scrivere, senza mai cadere nell'enfasi, ma mettendo a fuoco con la precisione ossessiva di un reporter ogni minimo particolare, uno dei suoi libri più «scandalosi» - e proprio per questo più amati dai lettori.
|
|
Carré Olivier.
L'ISLAM ET L'ETAT DANS LE MONDE D'AUJOURD'HUI.
(Codice IS/1025) In 8° 271 pp. Broché, très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Carson Anne
Autobiografia del Rosso
brossura Un'avventura d'amore. Così l'autrice stessa definisce questo romanzo, in cui i frammenti di un antico poeta greco, Stesicoro, diventano la traccia per raccontare la moderna storia d'amore che lega un problematico ragazzo di quattordici anni, Gerione, a Eracle, bello e sfrontato, di poco più grande di lui, ma che già maneggia le affilate armi della seduzione. In un racconto di formazione di cui è protagonista un ragazzo diverso, la cui pelle e il cui stesso essere sono di colore rosso, costretto a tenere legate sulla schiena un paio di ingombranti e incongrue ali, Anne Carson traccia il percorso di una vita amorosa.
|
|
CARSON, Peer (d.i. Hans Hugo Grossmann)
Die Verbindung reißt ab. Kriminalroman. (RAR!)
Münster:, Borgsmüller., o.J.[ 50er Jahre]. 268 S. Original Pappband mit farbig illustriertem Rücken- und Deckeltitel und Klarsichtfolien-Überzug. Bibliotheks-Exemplar mit diversen Stempeln und Nummern auf Vorsätzen, Titel und Stehkante, Buchblock leseschief, papierbedingt gegilbt, stellenweise ein wenig fleckig, 12 Seiten mit kleinem Einschnitt im äußeren Randbereich (keinerlei Textverlust), sonst
Referenz des Buchhändlers : 34738A
|
|
CARSON, Peer (d.i. Hans Hugo Grossmann):
Die Verbindung reißt ab. Kriminalroman. (RAR!)
268 S. Original Pappband mit farbig illustriertem Rücken- und Deckeltitel und Klarsichtfolien-Überzug. Bibliotheks-Exemplar mit diversen Stempeln und Nummern auf Vorsätzen, Titel und Stehkante, Buchblock leseschief, papierbedingt gegilbt, stellenweise ein wenig fleckig, 12 Seiten mit kleinem Einschnitt im äußeren Randbereich (keinerlei Textverlust), sonst in Ordnung. Grossmann (geboren 21.4.1916) schrieb unter mehreren Pseudonymen, siehe Eymer 118).
|
|
Carstens Christian Carl 1865 1939 Creator
A Community Plan in Children's Work; a Report Presented at the National Conference of Charities and Correction Baltimore Maryland May 16 1915
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referenz des Buchhändlers : SONG1313816272 ISBN : 1313816272 9781313816274
|
|
Carstens, Karl // Hg. Kai von Jena und Reinhard Schmoeckel
Karl Carstens: Erinnerungen und Erfahrungen.
Boppard am Rhein : H. Boldt (Schriften des Bundesarchivs, Band 44), 1993. XIII, 898 S. (25 cm) Leinen mit Umschlag / gebundene Ausgabe
Referenz des Buchhändlers : 49540
|
|
Carta Elisabetta
Stasera niente stelle
brossura Due bambine nell'inferno dei grandi. Nel quartiere romano de "La sedia del diavolo", antico e misterioso rudere annerito dai secoli, Alina e Beatrice, diversissime fra loro per estrazione sociale ma unite da un legame di profonda amicizia, dopo la scomparsa della giovane Saira, affronteranno, insieme al gatto Sebastian, situazioni drammatiche che metteranno alla prova la magia della loro innocenza. "Rimasero strette abbracciate, sotto la pioggia che cominciava a cadere leggera, ascoltando ogni rumore, ogni fruscio. Altri fantasmi venivano ad affacciarsi dai tronchi, come in un gioco perverso, e anche Alina, contagiata ormai dall'ansia di salvezza, avvertiva ora sgradite presenze..."
|
|
Carta Ilario
Espiazioni collettive
br. Francesco Migali ha lasciato il suo paese d'origine da molti anni. Il rapporto con il padre - mai troppo intenso - si è sfilacciato sempre più, lasciandogli un senso di mancanza quasi incolmabile. Così, quando incaricato dall'università per cui lavora, gli si presenta l'occasione di studiare più da vicino un fatto di sangue accaduto negli anni Trenta nella piccola comunità in cui è nato il genitore, non perde tempo e parte per la Sardegna. Sarà proprio qui che il protagonista cercherà di ricostruire le fila di quegli eventi delittuosi che, per certi versi, lo toccano da vicino. Scavando nel passato, tra reticenze e mezze verità, scoprirà che non tutto è stato raccontato, che lo scenario fino a quel momento immaginato è ben diverso, ancora più assurdo. In quella fatidica notte di tanti decenni prima - in cui furono barbaramente assassinate otto persone, compresi donne e bambini - tutti, nessuno escluso, hanno avuto la loro parte all'interno di una tragedia corale che il tempo non è riuscito a cancellare pienamente.
|
|
Carta Nino
L'amore fa la differenza
brossura "Cosa succede quando, in un bellissimo giorno di primavera del millennio appena iniziato, una notizia ti stravolge completamente la vita? Questo è il mio racconto, la mia testimonianza intrisa di coraggio, lacrime, paure, decisioni prese, fede ritrovata, nuove conoscenze e soprattutto "amore", quell'amore che fa la differenza. Quell'amore che senti attorno e dentro te, negli occhi degli altri, nella natura, nella forza delle parole, nei colori del tramonto... Siete pronti a leggere tutto questo?"
|
|
Carta Nino
L'amore fa la differenza
brossura "Cosa succede quando, in un bellissimo giorno di primavera del millennio appena iniziato, una notizia ti stravolge completamente la vita? Questo è il mio racconto, la mia testimonianza intrisa di coraggio, lacrime, paure, decisioni prese, fede ritrovata, nuove conoscenze e soprattutto "amore", quell'amore che fa la differenza. Quell'amore che senti attorno e dentro te, negli occhi degli altri, nella natura, nella forza delle parole, nei colori del tramonto... Siete pronti a leggere tutto questo?"
|
|
Carta Seconda
S'attittadora. La prefica Marianna Demurtas
br.
|
|
|