|
Dale Zaccaria
Donna Fernanda Isabel e il saccheggio delle Americhe
brossura Un Cristoforo Colombo catapultato ai giorni nostri, una Donna Fernanda Isabel dedita alla borsa dei valori, flussi finanziari e banche. Un racconto grottesco tra storia e realtà, tra passato e presente, per meditare sull'estrattivismo in molti paesi dell'America Latina: un vero saccheggio di risorse naturali che crea la ricchezza di pochi, la povertà di molti, morte e danni ambientali e quali le responsabilità di vecchi e nuovi conquistatori? Questa è la domanda che si vuole lasciare aperta come momento di riflessione. Dipinto copertina de I Camalioni.
|
|
Dale, Nellie
The Dale Readers
Book 1. London, George Philip & Son, 1902. Kl.-8vo. Mit illustriertem Titel u. zahlreichen, teils ganzseitigen farbigen Illustrationen von Walter Crane. 1 Bl., 93 S. Illustrierter Or.-Lwd. [8 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 165434
|
|
Dalembert Louis-Philippe
La matita del buon Dio non ha la gomma
brossura Romanzo d'esordio di un giovane scrittore haitiano, precedentemente segnalatosi all'attenzione dei lettori francesi con alcuni racconti pubblicati in riviste e nella raccolta "Il sogno di una foto d'infanzia". Questo romanzo può essere considerato come un romanzo di formazione in cui il narratore, ormai adulto, alla ricerca della propria infanzia ricorda, immagina, sogna e ricrea luoghi e personaggi che lo hanno segnato nell'universo di Port-au-Prince, capitale di Haiti, sul finire degli anni Sessanta.
|
|
Daley Kenneth
The Rescue of Romanticism: Walter Pater and John Ruskin
Athens: Ohio University Press 2001. First edition. Octavo grey cloth pp. xii 169; illustrated. Near fine in dust jacket. Athens: Ohio University Press, (2001). First edition. hardcover
Riferimento per il libraio : 13873 ISBN : 0821413821 9780821413821
|
|
Daley Melissa
Molly. La gatta che sapeva amare
ril. Quando Molly, una bella gatta tigrata di due anni, è costretta a lasciare la sua anziana padrona, il mondo si trasforma in un luogo cupo e ostile. Ma Molly non è tipo da arrendersi, e si mette alla ricerca di un nuova casa, anche a costo di cambiare città... Dopo aver vagato per giorni e giorni, ormai rassegnata a una vita randagia, il destino la fa incontrare con Debbie, una giovane donna che senza esitazioni si prende cura di lei. Anche Debbie è infelice: separata dal marito, con una figlia adolescente, si è da poco trasferita in una piccola cittadina dove gestisce un bar sull'orlo del fallimento. Neppure l'amicizia con John, uno dei pochi ad avere accolto con calore il suo arrivo, sembra risollevarle l'umore. Ma anche Debbie non è tipo da arrendersi, e quando Molly dà alla luce quattro magnifici gattini, Debbie lo prende come un segno del destino: perché non trasformare il suo vecchio e malandato bar in un allegro e vivace Cat Café! La vita regala infinite possibilità di cambiamento, basta saperle riconoscere, anche se a volte si presentano a quattro zampe e col pelo arruffato.
|
|
Daley Melissa
Molly. La gatta che sapeva amare
br. Quando Molly, una bella gatta tigrata di due anni, è costretta a lasciare la sua anziana padrona, il mondo si trasforma in un luogo cupo e ostile. Ma Molly non è tipo da arrendersi, e si mette alla ricerca di un nuova casa, anche a costo di cambiare città... Dopo aver vagato per giorni e giorni, ormai rassegnata a una vita randagia, il destino la fa incontrare con Debbie, una giovane donna che senza esitazioni si prende cura di lei. Anche Debbie è infelice: separata dal marito, con una figlia adolescente, si è da poco trasferita in una piccola cittadina dove gestisce un bar sull'orlo del fallimento. Neppure l'amicizia con John, uno dei pochi ad avere accolto con calore il suo arrivo, sembra risollevarle l'umore. Ma anche Debbie non è tipo da arrendersi, e quando Molly dà alla luce quattro magnifici gattini, Debbie lo prende come un segno del destino: perché non trasformare il suo vecchio e malandato bar in un allegro e vivace Cat Café! La vita regala infinite possibilità di cambiamento, basta saperle riconoscere, anche se a volte si presentano a quattro zampe e col pelo arruffato.
|
|
DALI SALVADOR
Salvador Dalí's Spellbound
Blurb.com 2010. First edition. Paperback. Fine. Oblong 8vo. Original paper covers. Essay by Mark Selker 29 colour plates. Privately printed and unpublished. Blurb.com paperback
Riferimento per il libraio : 019869
|
|
Dalissimo Marco
Il posto del freddo
br. Un luogo dove l'inverno sembra non voler finire, una città dove la neve non smette di cadere. In questo posto senza nome, senza connotazione geografica, tutti i protagonisti tentano di salvare i loro sentimenti dal perenne conflitto delle loro relazioni. La neve e il freddo diventano così uno stato d'animo, un posto dentro i protagonisti della storia che provano a salvarsi dall'inverno che li congela a ogni incertezza. "Il posto del freddo" ci presenta diverse storie, dove tutti i desideri sono legittimi, e dove l'amore può smettere di essere da un minuto all'altro. Dove un occhio estraneo, forse quello dell'autore, o del lettore, si ritrova tra le righe come quello di una regia che tenta di descrivere al meglio alcune scene che sono di volta in volta drammatiche, rosa, ironiche e finanche da commedia.
|
|
Dall'Asta Wally
L'amaro sapore del mallo
br. Narrata in questa storia c'è un periodo della vita dei Dal Pian, famiglia di un paesino alle pendici delle Dolomiti. Anche in questo piccolo borgo, in cui ancora dominano senso del dovere, rispetto delle convenzioni e semplicità dei modi, giunge l'eco dei tristi fatti della Seconda guerra mondiale, a cui nessuno dei personaggi può sottrarsi. Solo la fine della guerra potrà ricreare l'equilibrio spezzato dalla violenza di quegli avvenimenti.
|
|
Dall'Asén Mara Cristina
L'odore del mare sulla montagna
brossura Questa è la storia di una giovane donna italo-argentina, indipendente ma impulsiva, talvolta pasticciona, affascinata e appassionata dal conoscere, sperimentare, e innamorata della musica. Nata con la testa per aria, legata a un filo come un aquilone e come un aquilone disposta a seguire il vento. Inizierà un percorso sulla strada della vita, perderà pezzi importanti di sé stessa nella ricerca della sua libertà, sbaglierà, cadrà e si rialzerà, ma sempre lottando e mettendoci il cuore e l'anima. La ricerca poi delle origini del nonno italiano, a cui aveva fatto una promessa, la condurrà in Italia dove riuscirà a trovare un po' di serenità, ma esperienze incredibili e inaspettate si porranno ancora sul suo cammino. Chissà se riuscirà a trovare pienamente la sua vera dimensione o se la vita adulta alla fine riuscirà a toglierle i sogni più belli, come le diceva sempre il nonno. Una storia sulla strada che ognuno di noi intraprende per essere veramente sé stesso, ma insieme anche una storia di famiglia, di amore, sul senso della appartenenza, sempre sospesa fra fantasia e realtà.
|
|
Dall'Asén Mara Cristina
La decima matrioska
brossura Alessandro ha una vita normale e un lavoro soddisfacente, dei rapporti complicati con la sua famiglia. Le donne nella sua vita ancora non lasciano il segno, appaiono e scompaiono in breve tempo. Durante un viaggio di lavoro in Romania tutto verrà spazzato via e niente per lui sarà più come prima, le sue poche certezze si frantumeranno. Si ritroverà immerso in un vuoto lattiginoso e davanti ai suoi occhi compariranno delle donne a lui sconosciute. Donne enigmatiche e misteriose. Senza ragione la sua coscienza comincerà a non dargli più tregua. Verrà catapultato in un mondo a lui ignoto. Un mondo popolato da servizi segreti, da veggenti, da personaggi molto influenti del passato e del presente. Sfiorerà storie incredibili e sarà in quel momento che la sua vita si intreccerà con le matrioske. Una passione non conosciuta, non cercata ma travolgente, irromperà nella sua vita complicando ancora di più il suo domani. Tutto questo accrescerà i suoi dubbi e le sue incertezze e mille domande affolleranno la sua mente. Solo un sogno lo terrà ancorato al suo passato. Quando riuscirà a emergere da questa situazione, Alessandro crederà di aver finalmente superato questa assurda esperienza, si accorgerà invece, che quello è solo l'inizio di un'altra storia.
|
|
Dall'Isola Matteo; Di Lorenzi D. (cur.)
La trasimenide
ill.
|
|
Dall'Olio Renzo
Finché estraneità non ci separi. Cronistoria di un gruppo di amici approdati al dissenso (anni '60-'70)
br. Il libro racconta la storia, vera, di un gruppo di amici che hanno attraversato gli anni Sessanta e gli inizi degli anni Settanta, frequentando diversi gruppi cattolici rispetto ai quali sono andati progressivamente assumendo posizioni di dissenso sempre più marcate, per giungere infine a maturare una personale consapevolezza politica. La narrazione procede come un diario di bordo, riportando emozioni, sentimenti, pensieri, attività, incontri, viaggi, conflitti, vissuti da questi giovani. I protagonisti di questo racconto appartengono a quella generazione nata nel '50-'51-'52, che si è confrontata con il '68, ma che lo ha fatto mentre faceva i conti con l'educazione religiosa ricevuta, lontana dalla realtà ed ostacolo a cogliere i "segni dei tempi".
|
|
DALLA CHIESA Nando
Meurtre parfait - L'affaire Dalla Chiesa - Témoignage. Traduit de l'italien par Marie-Christine Gamberini.
Paris, Liana Levi, Sylvie Messinger, 1984, in-8 broché, 248 pp Mention manuscrite d'appartenance sur la garde, sinon très bon état.
Riferimento per il libraio : 14208
|
|
Dalla Chiesa Nando.
STORIE DI BOSS MINISTRI TRIBUNALI GIORNALI INTELLETTUALI CITTADINI.
(Codice MD/0682) In 8° (19,5 cm) 266 pp. Prima edizione. Brossura originale. Fresco volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Dalla Gassa Maria Elena
Il tempo del filò
br. Amelia che ha avuto nove fratelli, Dosolina figlia di n.n., Emma che si alzava alle quattro di mattina per andare in fabbrica, Flora che non dimentica più la guerra, Genoveffa che ha cominciato a raccogliere tabacco a otto anni, Marcellina che ha fatto il viaggio di nozze "da casa fino in chiesa e dalla chiesa fino a casa", Santa che il suo papà non l'ha mai baciata. Sono loro a fare la Storia, con le loro vite comuni. Una Storia umile, di quotidianità e fatica, di affetti coltivati in famiglia, di grandi e piccoli drammi, di fede semplice e profonda. Quarantasei voci, intervistate dall'autrice, per dipingere l'affresco corale di una generazione di donne nate nei primi quarant'anni del Novecento, che racconta i cambiamenti nella mentalità, nel modo di vivere, nel modo di essere considerate e trattate in famiglia, nei modelli socioculturali, nella morale, nella religione e nella struttura economica del secolo scorso.
|
|
Dalla Stella Rossana
Il cielo in frantumi
br. "Il cielo in frantumi" è la storia di Chiara, una giovane donna che sta scontando una condanna per omicidio. Ha ucciso il marito violento, padre di suo figlio Leandro, al quale dedica una lettera al giorno. Il risultato è una specie di diario, in cui prende forma e peso la trama dei fatti trascorsi in famiglia che si intrecciano a quelli della vita vissuta nel presente all'interno del carcere. La violenza è ovunque: nella cella dove si annidano i più turpi godimenti, nel legame interrotto con il figlio, nel corpo violato dall'uomo un tempo amato, nella memoria smarrita di un crimine commesso con le proprie mani. Chiara, pur muovendosi in un mondo terremotato, segnato dalla brutalità delle pulsioni e delle azioni che ne derivano, riesce ad affrontarlo grazie alla capacità di provare compassione. Il più complicato dei sentimenti ma anche l'unica catarsi di fronte a gesti incomprensibili e disumani ai quali talora è impossibile sottrarsi.
|
|
Dalla Valle Sara
Mi fai un abbraccio?
br. Sophia è un'indomabile, curiosa e affamatissima monella di tre anni che vi coinvolgerà in una scatenata e convulsa spirale di divertentissime marachelle, prodezze, avventure, vacanze, viaggi e scoperte. Sonia, cresciuta in provincia di Napoli, negli anni dell'università conosce Giorgio, suo conterraneo, militare in missione in Kosovo e in permesso per pochi giorni. Tra i due scatta subito un'intesa reciproca, tanto che Sonia al suo ritorno in patria lo seguirà a Novara, dove egli è d'istanza. Dopo la convivenza, arriveranno il matrimonio e la nascita dei loro due figli: Sophia e Andrea. Un libro allegro e leggero per giovani genitori o aspiranti tali, con un finale che vi farà trattenere il fiato e dove troverete piccole ma interessanti spiegazioni a misura di treenne su come va il mondo.
|
|
Dalla Vecchia Aldo
Abracadabra, lo spettacolo continua. Nuovi incontri e storie oltre l'ordinario
br. Postfazione di Andrea Schiavone.
|
|
Dalla Vecchia Aldo
La capra crepa. 333 reati linguistici
br. Prefazione di Annamaria Bernardini De Pace. Postfazione di Nicola Cantini.
|
|
Dalla Vecchia Aldo
Piccola mappa della nostalgia
br.
|
|
Dallapina Andrea
Ci vediamo al Gigi Bar
brossura
|
|
Dallaturca Dalmazio
33° kilometro
brossura Il protagonista, un "Robin Hood" dei nostri tempi, viene catapultato dalla sua tranquilla isola greca in una missione di spionaggio in aiuto ai malati poveri, accorgendosi, suo malgrado, che esiste una linea molto sottile che divide il bene e il male.
|
|
Dallavalle Fabiana
La carezza dell'acqua
brossura Tutto ha inizio con un viaggio a Venezia. Ada, autrice di libri per bambini, deve raggiungere Alberto, amico fraterno per partecipare a una festa. È lì che incontra Marco, un professore di filosofia e Davide, un architetto che ha appena terminato il restauro di una vecchia casa veneziana, lasciatagli in eredità dal padre. L'incontro con quest'ultimo risveglierà in Ada ricordi stampati nella sua anima chissà da quanto tempo. E ai ricordi di Ada si sovrapporrà, pagina dopo pagina, la voce di un'altra donna, vissuta nel Cinquecento. Chi è? E cosa mai la lega ad Ada, e soprattutto di chi è il ritratto ritrovato accidentalmente da Davide sfogliando un vecchio quaderno? Davide si improvviserà detective mentre Ada, giorno dopo giorno, ricomporrà tessera dopo tessera, il mistero che agita la sua antica anima. L'incanto di Venezia e il richiamo dell'acqua, sono gli elementi su cui poggia una storia d'amore e di amicizia che evoca legami antichi e indissolubili, di coincidenze, déjà vu ma anche di destino, capacità di ricordare e di ridare un senso alla propria esistenza.
|
|
Dalle Fabbriche Nevio; Stefanelli Simona
Le istituzioni scolastiche italiane in Etiopia. Una storia tra diplomazia ed emancipazione sociale (1956-2000)
ill., br. Questo volume presenta le principali vicende che hanno contrassegnato la vita delle scuole italiane, statali e private, in Etiopia e della collettività italiana residente, dal secondo dopoguerra fino alla soglia degli anni Duemila. Quindici anni dopo la fine della lacerante occupazione dell'Etiopia, l'apertura di scuole italiane nel Paese rappresenta un importante tentativo di costruire strutture educative e culturali, aperte anche ai giovani etiopici, aventi la finalità di favorire una emancipazione sociale e culturale degli italiani residenti e dei tanti ragazzi frutto dell'unione di italiani con donne etiopiche. La vicenda narrata è articolata e complessa in ragione del particolare contesto sociale in cui si svolge, della rilevante influenza che su di essa hanno le relazioni politico diplomatiche tra i due paesi, dell'alternarsi di ben tre regimi politici nell'arco di pochi decenni: ordinamento statale imperiale fino al 1974, ordinamento di tipo comunista fino al 1991, ordinamento democratico federale dal 1995.
|
|
DALLIES-LABOURDETTE Jean-Philippe
S-Boote - Les vedettes rapides de la Kriegsmarine (1939-1945)
Histoire & Collections, 2006, in-4 rel. cart. (23,5 x 31,5), 176 p., illustrations de Bruno Pautigny, cartes, état de neuf.
Riferimento per il libraio : QWA-18387
|
|
Dallin Alexander.
BLACK BOX. KAL 007 and the Superpowers.
(Codice AV/2876) In 8º (23,7 cm) 130 pp. First edition. Hardcover, dust jacket. AS NEW. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Dallorso Elena; Nicchiarelli Francesco
Signoramia
br. Inizia tutto con uno scambio di ricette. È così che Francesca, bibliotecaria milanese, e Fabio, ingegnere romano, si conoscono. Solo che il blog è quasi tutto al femminile, per cui Fabio non ci ha pensato nemmeno un secondo e, semplicemente, si è finto una donna facendo entrare in scena Maria. Doveva essere solo un gioco, il desiderio innocente di avere accesso a un circolo di persone che condividono la stessa passione per i fornelli, ma tra i due pian piano si sviluppa un'intesa. Di mail in mail, dai consigli di cucina passano alle confidenze: Francesca è sposata, con una famiglia caotica da gestire e una vita molto pianificata; Fabio/Maria è più sregolato, single, reduce da un fallimento sentimentale. Apparentemente diversissimi, hanno invece un'istintiva affinità nell'approccio ai fornelli e alla vita. All'impiattamento preferiscono la sostanza e, come parola chiave, "semplicità": ingredienti genuini e tanta cura, in cucina così come nei rapporti personali. Protetti dalle loro tastiere e dai 572 km che separano Roma da Milano, costruiscono un'amicizia complice e giocosa, sempre più stretta. Finché l'inganno non raggiunge il punto di ebollizione... Il trucco di Fabio reggerà a un incontro? E cosa succederà se le distanze si accorciano?
|
|
Dallyn, Gordon M.
Canadian Geographical Journal, July 1939 - Volume XIX No. 1
Features include: The King and Queen Visit Their Kingdom of Canada; Canada's Participation in the World's Fair. Abundant black and white photography. Excellent colour Molson's beer advertisement inside back cover. Musty. Book
|
|
Dalmais, Anne-Marie
Die abenteuerliche Reise zur Insel der Zaubermuscheln
Ins Deutsche übertragen von Gisla Fischer. Erlangen, Pestalozzi, 1992. Kl.-to. 27,5:20 cm. Durchgängig farbig illustriert von Giovanni Giannini. 164 S. Farbiger Or.-Pp. [5 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 215494
|
|
Dalmais, Anne-Marie
Fröhliche Reisezeit
Der Reisereigen dreht sich weiter. Aus dem Italienischen von Renate Navé. München, Schneider, 1991. Kl.-fol. Durchgehend farbig illustriert von Annie Bonhomme. 102 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 115403
|
|
Dalmais, Anne-Marie
Geschichten durch das ganze Jahr
Deutsche Übersetzung u. Bearbeitung von Ingrid Pabst u. Dieter Rex. Stuttgart, Unipart, 1993. Fol. 29:23 cm. Durchgängig farbig illustriert von Annie Bonhomme. 154 S. Farbiger Or.-Pp.; Schnitt etwas stockfleckig.
Riferimento per il libraio : 213055
|
|
Dalmasso Sergio (a cura)
COSA RESTERA' DI QUESTI ANNI '80?
(Codice CV/3288) In 8º 325 pp. Atti del convegno, con 8 tavole fuori testo. Brossura editoriale, sovraccoperta. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Dalmonte Giordano.
IL LUNGO CAMMINO DELLA DEMOCRAZIA. Sessant'anni di vita politica e sociale a Cotignola 1945-2005.
(Codice TE/0955) In 8° (25 cm) 192 pp. Prima edizione. Con molte foto su tavole fuori testo. Cartone originale, buon volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Dalsuet Anne
Philosophie Et Ecologie
Gallimard 2010 240 pages 12 446x1 778x17 272cm. 2010. Broché. 240 pages.
Riferimento per il libraio : 500109264
|
|
Daltin Mauro
Il punto alto della felicità
br. La montagna è anche nello sguardo di chi cammina, nel ritmo del passo, nei respiri dei tuoi compagni che si mescolano. La montagna è salita e discesa, simbolo perfetto dell'evoluzione di una vita. Sono i piedi e il fiato di Pietro che viaggiano lungo il sentiero impervio della sua esistenza. I momenti più importanti della vita di Pietro sono segnati da quattro ascese ad altrettante montagne. Salite dove il fantasma della felicità appare e scompare, vicino ma inafferrabile. Cè il Monte Dolada, in Alpago, in provincia di Belluno, spartiacque tra l'infanzia e l'adolescenza, dove lui, bambino di nove anni, intuisce il significato della morte e dell'amore. C'è il passo Vrsic, in Val Trenta in Slovenia, dove Pietro, trentenne, in compagnia di un amico e del fantasma di Julius Kugy, impara che le certezze possono sciogliersi come neve al sole. C'è il monte Canin, fra Friuli e Slovenia, in cui il protagonista, camminando con il padre, capisce il senso del tempo, e l'impossibilità di tornare indietro. E infine c'è il Montasio, nelle Alpi Giulie, una salita sospirata dalla finestra di un piccolo borgo di diec abitanti e mai compiuta. Perché il silenzio si è portato via tutti i sogni.
|
|
Daltin Mauro
L'ultimo avamposto del mondo. Viaggio tra partigiani, cosacchi, emigranti, eremiti lungo le acque dell'Arzino
br. Se alzi la testa vedi monti che sovrastano tutto. E se ti volti, ancora loro, rocce e alberi. Tutto è montagne e boschi. Terra strana questa, di indemoniate e cosacchi, di partigiani e paesi che non esistono più. Un rifugio buono dove poter stare, dove assecondare il silenzio e rimanere in disparte dal mondo. Due uomini al tavolo accanto al mio parlano dell'avvistamento di un orso. Dicono che fino a qualche anno fa gli orsi erano scomparsi, ma che adesso sconfinano dalla Slovenia e trovano una natura selvaggia e adatta ad accoglierli. A pensarci bene, a me proprio non dispiacerebbe un Friuli ripopolato da branchi di lupi e da qualche orso bruno. Ma forse è solo una suggestione romantica di un luogo selvaggio. Terre che facevano parte della Repubblica libera della Carnia e che ora si dileguano nella storia.
|
|
Dalton Anna
L'apprendista geniale
br. Andrea attraversa il cancello del college di corsa, mentre il panorama di Venezia si perde all'orizzonte. È in ritardo, come sempre, e ancora più maldestra del solito, con il pesante borsone sulle spalle. Ma in tasca stringe tra le dita qualcosa che riesce a darle sicurezza ogni volta che è necessario: un foglietto di carta con su scarabocchiato «scrivi, scrivi, scrivi». Tre semplici parole che la madre le ha insegnato quando era una bambina. Tre semplici parole che ancora adesso segnano la strada verso il suo sogno: diventare giornalista. Dal giorno in cui è riuscita a tenere la penna in mano, Andrea ha riempito fogli e fogli, scrivendo di qualunque argomento. E questo il suo modo di distogliere la mente da ogni altro pensiero. Ora finalmente è entrata in una delle scuole di giornalismo più prestigiose al mondo, e ci è riuscita grazie a una borsa di studio per i suoi ottimi voti. Ecco la sua forza. Ma quello che ha imparato finora rischia di non bastare: tra quelle aule l'ambizione è il motore di ogni cosa e ci sono persone pronte a tutto pur di ostacolarla, pur di intralciare la conquista dei suoi obiettivi. Senza scrupoli. Per fortuna accanto a lei ha tre amici che non si sono arresi davanti alla sua indole timida e solitaria. C'è Marilyn, che veste sempre di nero. Andre, che la segue ovunque, come un'ombra. E soprattutto l'enigmatico ragazzo che si fa chiamare Joker e che, dietro un enorme sorriso, nasconde qualcosa che il cuore di Andrea non vede l'ora di scoprire. Con loro si sente più al sicuro. Eppure la posta in gioco è molto alta. Diventare una giornalista per lei significa tutto, e ora deve stringersi più che può al suo sogno. Non può deludere la persona a cui anni fa ha promesso di difenderlo. Anche se ci vuole un coraggio che pensava di non avere.
|
|
Dalton Anna
La ragazza con le parole in tasca
br. Andrea è sempre più vicina al suo sogno. Il secondo anno al Longjoy College, una delle scuole di giornalismo più prestigiose al mondo, sta per iniziare e non riesce ancora a credere di aver avuto una simile opportunità. Eppure, quando varca la soglia dell'antico edificio lasciandosi alle spalle i canali e le calli di Venezia, capisce che per lei sarà ancora più dura. Per lei che è lì solo grazie a una borsa di studio che deve mantenere a tutti i costi. Per lei così impacciata e introversa. Per lei che è cresciuta con i libri come unici compagni. Ma ora non è più sola ad affrontare la vita del college, perché è entrata a far parte di uno strambo gruppo di amici: la cinica Marilyn, il dolce Andre, l'irrefrenabile Uno e, soprattutto, il misterioso Joker, che l'ha conquistata al primo sguardo. Ma non sempre è sufficiente. Andrea è bravissima nello studio, meno a difendersi dagli attacchi di chi ha intuito il suo talento e vuole metterle i bastoni tra le ruote. Perché solo il primo del corso avrà le occasioni migliori. Una competizione che Andrea è pronta ad affrontare perché la sua passione per la scrittura è profonda e viene da molto lontano. Da quando era bambina e la madre, che ora non c'è più, le ha strappato una promessa e affidato una pesante eredità: diventare una giornalista come lei. Nient'altro conta per Andrea. Non importa se Zen, il nuovo studente appena arrivato, è così simile a lei e così affascinante da farle perdere per un attimo la rotta che la porta a Joker. Non importa se la scuola vuole imporle scelte che non condivide. Lei ha un obiettivo chiaro in mente e un'arma infallibile per raggiungerlo: le parole. La capacità di raccontare la realtà con la scrittura. Deve solo capire che la vita è fatta di scelte, e che più si cresce più esse diventano difficili.
|
|
Dalton Trent
Tutti i bagliori del cielo
ril. Darwin, 1942. Mentre le bombe giapponesi continuano a cadere, la piccola Molly Hook, figlia del guardiano del cimitero, guarda ancora una volta il cielo per cercare una guida. Rimasta orfana di madre, Molly è fuggita dalla casa di suo padre e suo zio e dalle loro violenze. Con sé ha solo un borsone, una mappa e la speranza di riuscire a trovare Longcoat Bob, lo stregone che ha lanciato una maledizione sulla sua famiglia. Molly vuole cancellare la maledizione, e per farlo avrà bisogno dell'aiuto di Greta, un'attrice dalla lingua affilata, e di Yukio, un pilota giapponese che sembra atterrato dal cielo per proteggerle. Insieme dovranno attraversare foreste, deserti e sfidare la natura magica del nord dell'Australia, proprio come facevano i vecchi cercatori d'oro. Tutti i bagliori del cielo è il nuovo, indimenticabile romanzo di Trent Dalton, che ha scalato le classifiche ed è destinato a diventare un classico della letteratura australiana. È una storia che parla di doni che scendono dal cielo, di maledizioni che cerchiamo fino al centro della terra e di segreti che seppelliamo dentro noi stessi. È un'odissea piena di vero amore, di grave pericolo, di luci e ombre, eredità ancestrali e cieli blu. Ma soprattutto una lettera d'amore alla natura incontaminata dell'Australia.
|
|
Daluces (Jean)
Le IIIè Reich
Avalon 1994 In-8 broché, 445 pp,
Riferimento per il libraio : 17032
|
|
Dalwood, Dexter
Dexter Dalwood. Dichter und Drogen.
(Berlin), Nolan Judin, (2011). 29,5 x 24 cm. 40 Seiten. Mit zahlr. Abbildungen. Farbig illustr.Orig.-Leinenband., 12248ab|12248ab 2 [2 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 12248AB
|
|
Daly, Carroll John; Lawrence, John; Hayes, William Edward; et al
Dime Detective Magazine, March (Mar.) 1939, Vol 29, No. 4
Classic cover art features semi-nude good girl with bloody barber's shears protruding from her throat. 128 pages. Stories include: Hell With the Lid Lifted; The Stars Said Murder; The Farraday Phantom; The Body in Booth One; The Corpse Played Possum; Death Racket; Ready for the Rackets; and The April Thrill Docket. Unmarked. Binding intact. Above-average wear and soiling. Chips and chunks from covers and bottom of backstrip. Considerable nibbling to bottom corner of back cover and last 12 pages has resulted in the loss of a modicum of text and portions of several ads. Despite these deficiencies, a worthy reading copy of this classic issue. Book
|
|
Dama Salvatore
Foresteria (for hysteria)
brossura Prendete Airbnb, la più grande industria del turismo extra-alberghiero del mondo. Poi prendete Alex, detto il Proteina, un giornalista che, per sfuggire alla crisi dell'editoria, si è reinventato manager di appartamenti nel centro storico di Roma. Aggiungete la sua improvvisata squadra di collaboratori. Tipi approfittatori, alcolizzati, tossici, con problemi di igiene personale. Metteteci pure un catalogo di turisti capricciosi, paranoici, violenti, nevrotici, dove spiccano escort, coppie clandestine, bulimici, pornomani, cinesi con il Coronavirus. Collocate questa sub-umanità nel Rione Monti, quartiere radical chic della capitale che, nei suoi angoli bui, nasconde storie di furberie, spaccio e piccole truffe quotidiane ai danni degli avventori di passaggio. Ebbene, mischiate tutto e ne viene fuori il ritratto dell'ospitalità imbruttita. Politicamente scorretto, distopico, crepuscolare, tramato di umorismo noir.
|
|
Dama Salvatore
Pizzaboy. I rider e le storie di strada
brossura Alex, detto "Magnitudo", è uno psico-terremotato. Come dopo un evento sismico, la sua vita è stata ridotta in macerie da una serie di eventi nefasti. Giornalista televisivo, per un terribile equivoco viene accusato di sessismo e licenziato. Da lì, altre sfighe: dopo aver perso il lavoro, la sua ex gli porta via la casa. Ed è costretto a dormire in macchina. Disperato, su consiglio di un suo amico, ("Mr Shit"), Magnitudo prova a truffare l'assicurazione inscenando un incidente stradale. Ma finisce sotto le ruote del "Mullah Omar", ayatollah dei rider romani. E' lui a trascinarlo in questa attività, introducendolo nel mondo underground dei fattorini romani.
|
|
Damals sprachen die Tiere
Fabeln aus Bidpai, dem Buch der Weisheit, mit Holzschnitten aus dem Mittelalter
Für Kinder herausgegeben von Johanna Zimmermann. München, Parabel, o.J. (ca. 1955). 4to. Mit 29 (15 farbigen) ganzseitigen Abbildungen nach alten Holzschnitten. 62 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Hlwd. [4 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 202918
|
|
Damant Paul
Il manuale per giocare nel buio
br. Una psicologa che cerca se stessa e si ritrova in un intreccio di erotismo e orrore. Un gruppo di "giocatori nel buio" che inseguono segretamente un progetto iniziatico. Una società basata sulla tecnologia che subisce lo scacco delle forze dell'inconscio. Un romanzo che insegna a muoversi attraverso correnti sotterranee e introduce a modi nuovi di percepire la vita, che può ipnotizzare il lettore e scrivere pagine dei suoi sogni notturni.
|
|
DAMASE JACQUES.
Sonia Delaunay Rhythms and Colours. Preface by Michel Hoog
London: Thames and Hudson. 1972. First UK edition. Hardcover. Very Good/very good. Folio 412 pp. Origtinal cloth d/w. 75 colour plates 263 b/w plates. Chronology documentation. Lower corners bumped d/w rubbed and frayed at head of spine. <br /><br /> Thames and Hudson. hardcover
Riferimento per il libraio : 022021
|
|
DAMASE Jean
Ici Paris.
Broch?. 53 pages. Rousseurs.
|
|
DAMASE Jean
La com?die h?ro?que.
Broch?. 378 pages. Couverture r?par?e.
|
|
|