Dostoevskij Fëdor; Prina S. (cur.)
Umiliati e offesi
br. Quando, nel 1859, Dostoevskij ottenne il permesso di rientrare dalla deportazione nella Russia europea, aveva bisogno di qualcosa di clamoroso per riaffermare la propria posizione nel panorama letterario dell'epoca. Fu così che nella primavera del 1860 si dedicò alla stesura di un roman-feuilleton pieno di situazioni estreme, spregiudicate, delle quali si parlava con relativa disinvoltura, incentrate sul tema della fanciulla offesa e vittima di individui senza scrupoli. Sedotte e abbandonate: questo è il destino delle donne in "Umiliati e offesi". Ma anche maledette dai propri padri. L'occhio di Dostoevskij si sofferma ad analizzare la relazione padre/figlia, e lo fa tramutandola nel nucleo portante della narrazione: sono ben tre le coppie di padri e figlie che si avvicendano nelle pagine del romanzo, portando avanti ciascuna una linea narrativa e una modalità esistenziale che conducono a una conclusione differente. Le vicende sono tenute assieme dalla presenza del narratore Ivan Petrovic, che per tutto il romanzo si sposta frenetico da una casa all'altra, fungendo da testimone oculare e, alla fine, da vero e proprio deus ex machina. In questa figura si manifesta il tormento di Dostoevskij, giunto al punto di svolta della propria creatività e alla ricerca di un nuovo modello di narratore.
|
|
Dostoevskij Fëdor; Rebecchini D. (cur.)
Delitto e castigo
br. "Ci sono romanzi che non avrebbero bisogno di introduzioni. Appena iniziamo a leggerli, sin dalle prime pagine ci proiettano in una vita per noi impensabile pochi istanti prima, nella quale tuttavia ci orientiamo a meraviglia. [...] Delitto e castigo è uno di questi romanzi, un'opera di bruciante attualità, nella quale Dostoevskij ha saputo cogliere a partire dalla sua epoca l'eco di voci remote nella nostra cultura e oggi più che mai vibranti. Leggendo questo romanzo ti viene subito in mente lo sguardo vuoto e spento di tanti 'eroi' della nostra cronaca nera, ti risuona nella testa la voce minacciosa del Dio della Genesi che grida a Caino: Caino, che hai fatto? Ora tu sei maledetto dalla terra, sarai errante e vagabondo. E ti chiedi: e se fossi stato io?" (dalla prefazione di Damiano Rebecchini). Un romanzo decisivo per la successiva narrativa novecentesca, per lo scavo psicologico dei personaggi e la ferocia dell'analisi emotiva. In una nuova traduzione, l'immortale storia di sofferenza e salvazione diventata uno dei classici più amati e influenti di tutti i tempi (e di tutte le letterature).
|
|
Dostoevskij Fëdor; Salmon L. (cur.)
L'idiota
br. Ne "L'idiota", per ammissione dello stesso Dostoevskij, c'è tutto quel che nel suo animo premeva. Sulla vita del grande romanziere russo si stanno addensando le ombre del dolore e della tragedia e il suo genio sta formando i panorami più vasti e terribili della sua opera. È al culmine del suo travaglio creativo. Scrive, nella storia delicata e drammatica del principe Myskin, un romanzo che si interroga sul senso della bellezza della natura umana, e sul tentativo di far vincere il bene sul sopruso e sul male. Le doti di finezza e di crudità psicologica, il senso dello smisurato mistero della libertà umana danno vita a una vicenda affascinante e avvincente.
|
|
Dostoevskij Fëdor; Salmon L. (cur.)
Le notti bianche. Testo russo a fronte
br. Lungo un canale di Pietroburgo, nella luce crepuscolare delle notti bianche, un giovane e una fanciulla si incontrano per la prima volta. Sospesi tra realtà e rêverie, i due intraprendono un dialogo serrato, appassionato e velatamente ambiguo. La situazione pare preludere a un epilogo romantico; tuttavia, al quarto incontro notturno, nel momento in cui si realizza il sogno della fanciulla, s'infrange quello del giovane, costretto a tornare alla sua solitaria realtà. Questo breve romanzo del primo Dostoevskij, che ha come scenario la luminescente e umbratile magia delle notti bianche, viene presentato qui in una nuova traduzione, a cura di Laura Salmon, che propone nella postfazione un'inedita chiave di lettura dell'opera, tradizionalmente considerata il primo approccio al grande romanziere russo.
|
|
Dostoevskij Fëdor; Sibaldi I. (cur.)
I fratelli Karamàzov
brossura «Il problema principale è lo stesso di cui ho sofferto consciamente o inconsciamente tutta la vita: l'esistenza di Dio.» Così lo stesso Dostoevskij sintetizza «I fratelli Karamàzov», opera tra le più famose della letteratura moderna, che ruota attorno all'omicidio dell'odioso Fëdor Pávlovi? Karamàzov da parte dei suoi figli. Un delitto apparentemente provocato dall'atavica lotta per la donna, ma in realtà maturato nel più ampio contesto della contrapposizione tra padri e figli. Su uno sfondo da tragedia greca, indagati nei più reconditi recessi della loro psiche, si muovono personaggi di straordinaria potenza: Dmítrij, passionale e istintivo, Ivàn, ateo e cerebrale, lo storpio Smerdjakòv e soprattutto l'angelico, purissimo Alësa. Con uno scritto di Marcel Proust.
|
|
Dostoevskij Fëdor; Sibaldi I. (cur.)
Memorie dal sottosuolo
br. In forma di monologo-confessione, "Memorie dal sottosuolo" (uscito a puntate a partire dal 1864) è la storia della fallita redenzione di una prostituta e, nello stesso tempo, la tormentata indagine sull'inconscio, il "sottosuolo", e sull'impossibilità di capire a fondo se stessi e gli altri. L'io narrante è uno dei cosiddetti "uomini superflui", uno che si limita a prendere atto dell'immensa ricchezza nascosta nel proprio intimo e non trae alcuna conseguenza pratica, soffrendo acutamente, al tempo stesso, del proprio fallimento. È la prima incarnazione di quel tipico personaggio di individuo smarrito tra l'angosciosa ricerca della verità e un'incolmabile distanza dalla realtà che sarà protagonista dei grandi romanzi di Dostoevskij. Postfazione di Vladimir Nabokov.
|
|
Dostoevskij Fëdor; Spendel G. (cur.)
Le notti bianche
br. Il tema del "sognatore romantico", dell'eroe solitario che trascorre i suoi giorni immerso nella dimensione del sogno, in un paradiso di illusioni, malinconicamente sofferente e lontano dall'incolore e consueta realtà dell'esistenza quotidiana, percorre come un filo d'Arianna questo racconto. Postfazione di André Gide.
|
|
Dostoevskij Fëdor; Spendel G. (cur.)
Le notti bianche
br. Quattro notti e un mattino per raccontare una storia che si muove al buio e nella penombra della coscienza. Un giovane sognatore, abituato a nutrirsi di sentimenti e impressioni, incontra nella notte una ragazza piangente e sola che sarà per lui l'appiglio verso il concreto mondo diurno. La città di San Pietroburgo saprà cullare nel suo bianco silenzio questa storia a due voci, fatta di confidenze notturne, attese e speranze e il mattino, al risveglio, rimarrà quello strano sapore in bocca, quella domanda di realtà inevasa: nelle notti bianche, negli improbabili intrecci e nei sussurri furtivi di due ipotetici amanti, qual è il vero confine del sogno?
|
|
Dostoevskij Fëdor; Spendel G. (cur.)
Le notti bianche
brossura La natura lirica, fantastica e fantasmagorica di Pietroburgo è tutta infusa nelle Notti bianche, romanzo pubblicato per la prima volta nel 1848. Il giovane protagonista della vicenda è un sognatore. Immerso in uno sciame di pensieri e fantasticherie, nelle lucide notti estive, il giovane intraprende in solitudine lunghe passeggiate per le vie cittadine fino al sorprendente incontro con Nasten'ka, un altro essere notturno, e al sogno di un'avventura meravigliosa.
|
|
Dostoevskij Fëdor; Vitale S. (cur.)
La mite. Racconto fantastico
br. «Immaginate un uomo la cui moglie, suicidatasi alcune ore prima gettandosi dalla finestra, sia stesa davanti a lui su un tavolo» scrive Dostoevskij nel presentare ai lettori questo racconto perfetto, che di quell'uomo restituisce, con stenografica precisione, il soliloquio delirante e sconnesso, tutto esitazioni, ripetizioni, contraddizioni, pause, balbettii, ripensamenti. Di lui sentiamo i gemiti, e perfino l'eco dei passi che tornano in continuazione al cadavere steso sul tavolo. L'uomo, quarantuno anni, ex capitano cacciato da un illustre reggimento con l'accusa di viltà e ora titolare di un banco dei pegni, non è un giusto, ma nemmeno un inveterato criminale. È semmai parente stretto dell'Uomo del sottosuolo, con cui ha in comune la rabbia dell'individuo rifiutato dalla società, l'istinto dell'animale braccato. Sragionando ad alta voce, cerca di capire e ricostruire le cause della catastrofe. Ha amato la Mite, ma torturandola con le parole e ancor più con il silenzio, con il perverso «sistema» ideato per vendicarsi di un'antica offesa e ritrovare la dignità perduta. E ora continua a chiedersi: «Perché questa donna è morta?». Genio guastatore, maestro nel far saltare i ponti dei legami causali, Dostoevskij gli nega - e lo nega ai lettori - il sollievo di una spiegazione univoca, definitiva. E il monologo si sgretola in un dialogo con immaginari interlocutori: giudici? avvocati d'ufficio? fantasmi?
|
|
DOSTOIEWSKI.
LA FEMME D UN AUTRE OU SOUS LE LIT.
JULLIARD SEQUANA , 1945. In-12 Carré. Broché. . 86 pages. Traduit du russe par BANINE. Illustrations de LOUIS JOLY., non rogné , en parfait etat
書籍販売業者の参照番号
: 4560
|
|
Dostojewski, F.M
Aljoscha und die Knaben
Ausgewählt u. eingeleitet von Elisabeth Vosseberg. Warendorf, Schnell, 1948. Mit Illustrationen nach Holz- oder Linolschnitten von Hanns Wienhausen. 88 S. Illustrierter Or.-Hlwd.; Kanten bestoßen. (Die Weltliteratur für die Jugend, II). - Papier gebräunt. [3 Warenabbildungen]
書籍販売業者の参照番号
: 113137
|
|
Dostoyevsky Fyodor Garnett Constance Hogarth C. J
World Classics Library: Fyodor Dostoevsky: Crime and Punishment The Gambler Notes from Underground (Arcturus World Classics Library)
Arcturus Publishing Ltd 2021 736 pages 16x23 8x4cm. 2021. Relié. 736 pages.
書籍販売業者の参照番号
: 500077032
|
|
Dostoyevsky Fyodor Garnett Constance Hogarth C. J
World Classics Library: Fyodor Dostoevsky: Crime and Punishment The Gambler Notes from Underground (Arcturus World Classics Library)
Arcturus Publishing Ltd 2021 736 pages 16x23 8x4cm. 2021. Relié. 736 pages.
書籍販売業者の参照番号
: 500077093
|
|
Dostoyevsky Fyodor Garnett Constance Hogarth C. J
World Classics Library: Fyodor Dostoevsky: Crime and Punishment The Gambler Notes from Underground (Arcturus World Classics Library)
Arcturus Publishing Ltd 2021 736 pages 16x23 8x4cm. 2021. Relié. 736 pages.
書籍販売業者の参照番号
: 500077247
|
|
Dostoyevsky Fyodor Garnett Constance Hogarth C. J
World Classics Library: Fyodor Dostoevsky: Crime and Punishment The Gambler Notes from Underground (Arcturus World Classics Library)
Arcturus Publishing Ltd 2021 736 pages 16x23 8x4cm. 2021. Relié. 736 pages.
書籍販売業者の参照番号
: 500117030
|
|
Dotta Graziella
Il filo che ci lega
brossura A seguito di un malore Marina, ex ballerina in pensione, viene portata, suo malgrado, dai nipoti in una casa di riposo. Nella stessa casa di riposo lavora Clara che, dopo un passato da donna in carriera che le ha causato la perdita di tutti gli affetti, è riuscita a reinventarsi una vita dedicandosi con estrema devozione agli ospiti dell'Istituto. Nonostante la reciproca diffidenza iniziale le due donne stringono un'amicizia profonda, costellata da una serie di coincidenze inattese che segnano il loro rapporto. Finché un giorno arriva la nipote di Marina, Michela, con un pacco marrone legato con uno spago. A Clara non sfugge la reazione sconvolta della sua amica. Il pacco contiene delle lettere. Sono lettere dal passato di Marina, scritte negli anni del terrorismo dal suo uomo, poliziotto prima a Milano, poi a Roma e infine a Bologna. Lettere che ci fanno rivivere il clima degli anni di piombo. Piombo, come quello che ha avvolto il cuore di Marina quando l'ennesima strage si è portata via il suo Rossano. A nulla è servito il tempo trascorso, soltanto Clara, con la sua amicizia, riuscirà ad ammorbidire il cuore di Marina. La convincerà ad accettare il passato, a ricongiungersi con i suoi ricordi. Lo stesso farà Marina con Clara, aiutandola a comprendere e ad affrontare i suoi demoni. Grazie a Marina, Clara rimedierà ai suoi errori e si riconcilierà con la sua famiglia.
|
|
Dotto Cristina
Di due dolori ed altro
br.
|
|
Douaihy Jabbour
Pioggia di giugno
br. "Pioggia di giugno" non è soltanto la storia di un uomo, Elia, che, ai nostri giorni, torna nel suo paese arroccato in cima alla montagna libanese per indagare sui motivi che lo hanno costretto, vent'anni prima, a partire per gli Stati Uniti. Né soltanto la storia di sua madre, Kamleh, che in quel paesello ha consumato tutta la propria vita. Non è nemmeno soltanto la storia della faida tra due famiglie maronite che hanno condiviso un territorio angusto pur essendo separate da ataviche rivalità. Né soltanto la storia di un fatto di sangue avvenuto nel 1957, episodio che può considerarsi prodromo e paradigma della guerra civile che ha insanguinato il Libano dal 1975 al 1990. "Pioggia di giugno" è anche una profonda indagine sulle cause e sugli effetti di ogni scontro fratricida, una ferma denuncia dei danni del comunitarismo esasperato, una messa alla berlina delle velleità delle appartenenze identitarie, un'amara constatazione dell'impossibilità di rimanere neutrali. In una carrellata, a tratti scanzonata, di individui strattonati tra la propria pochezza e qualche slancio di grandezza, "Pioggia di giugno" ci fa riflettere sulle fragilità delle ideologie, sulla caducità delle arroganze, sulle infinite varianti della resistenza degli umili e, per finire, anche sull'egoismo dell'amore.
|
|
DOUART Georges
Les civils sous l'occupation. Nantes dans la guerre. Pr?face du professeur Fourasti?.
Broch?. 305 pages.
|
|
Doubrovsky Serge 1928 . Todorov Tzvetan 1939
L'Enseignement de la littérature : Centre culturel de Cerisy-la-Salle 22 au 29 juillett 1969 / sous la direction de Serge Doubrovsky et de Tzvetan Todorov
Paris : Plon 1971. First Edition. Fine cloth copy in a near fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dust wrapper now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and sharp-cornered. . Provenance; from the personal library of Professor Lloyd Austin University of Manchester. Physical description; 640 p. ; 22 cm. Subjects; Conference. Enseignement de la littérature 1969 : Cerisy-la-Salle. Literature - Study and teaching - Congresses. Genres; Bibliography. Conference publication. Paris : Plon hardcover
書籍販売業者の参照番号
: 236570
|
|
Doucere Victor 1857 1939
La mission catholique aux Nouvelles-Hébrides d'après des documents écrits et les vieux scuvenirs de l'auteur
Lyon : E. Vitte 1934. First Edition. Good copy in original gilt-blocked cloth with some wear and tear as with age. Remains well-preserved overall; bright and clean. Provenance; ex bibliotheca seminarii s. ioannis with its bookplate. Physical description; 479 p. : ill. map ports. ; 23 cm. Subjects; Catholic Church — Missions — Vanuatu. Genre; Illustrated. Lyon : E. Vitte hardcover
書籍販売業者の参照番号
: 276517
|
|
Dougan Clark, Fulghum David.
La Guerra del Vietnam - LA CADUTA DEL SUD.
(Codice MD/1447) In 4° (28,5x24 cm) 192 pp. Illustrato con centinaia di fotografie in nero e a colori, e varie cartine. Legatura in similpelle editoriale nera, titolo al dorso e al piatto. Ottimo: come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Dougan Clark, Weiss Stephen, Fulghum David, Kennedy Denis.
La Guerra del Vietnam - LA GUERRA RICORDATA [Ricordi di una Guerra].
(Codice MD/1448) In 4° (28,5x24 cm) 192 pp. Illustrato con centinaia di fotografie in nero e a colori, e varie cartine. Indice dei nomi, acronimi e sigle. Legatura in similpelle editoriale nera, titolo al dorso e al piatto. Ottimo: come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Dougan Clark, Weiss Stephen.
La Guerra del Vietnam - MILLENOVECENTOSESSANTOTTO.
(Codice MD/1442) In 4° (28,5x24 cm) 192 pp. Illustrato con centinaia di fotografie in nero e a colori, e varie cartine. Con indice analitico. Legatura in similpelle editoriale nera, titolo al dorso e al piatto. Ottimo: come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Doughty Caitlin
Fumo negli occhi e altre avventure dal crematorio
br. Mentre la maggior parte della gente rifugge il pensiero della morte, Caitlin Doughty ne è incuriosita fin da quando era piccola. E, dopo essersi laureata in Storia medievale con una tesi sulla stregoneria, a ventitré anni ha scelto di diventare un'intrepida esploratrice del mondo dei defunti, trovandosi un impiego alla Westwind Cremation & Burial, un'impresa di pompe funebri di Oakland. In questo bizzarro memoir seguiamo le tragicomiche avventure della giovane apprendista e dei suoi esperti colleghi alle prese con strani rituali funebri, assurde richieste dei parenti e i tanti segreti dell'industria funeraria.
|
|
Douglas Alfred Bruce 1870 1945
Selected poems
London : M. Secker 1926. New Adelphi library edition. Good copy in the original gilt-blocked cloth. Spine bands and panel edges somewhat rubbed and dust-toned as with age. Remains quite well-preserved overall: tight bright clean and strong. Previous owner's bookplate. Physical description; 6 101 1 pages ; 20 cm. Subject; 1800-1999 English poetry. London : M. Secker hardcover
書籍販売業者の参照番号
: 276686
|
|
Douglas Alfred Bruce Lord 1870 1945
Oscar Wilde and Myself With Photogravure Portrait of the Author and Thirteen Other Portraits and Illustrations Also Fac-Simile Letters
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
書籍販売業者の参照番号
: SONG1313022373 ISBN : 1313022373 9781313022378
|
|
Douglas Alfred Bruce Lord 1870 1945
The City of the Soul
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
書籍販売業者の参照番号
: SONG1313120642 ISBN : 1313120642 9781313120647
|
|
Douglas Cockerell 1870 1945
Bookbinding and the Care of Books: A Text Book for Book Binders and Librarians
London; New York: The Pitman Press; Pentalic Corporation 1978. Fifth Edition. Paperback. Good. Noel Rooke. FIFTH EDITION. 8vo. 7 1/4 x 4 3/4 inches. 347 pp. 12 plates 120 figures; text clean unmarked. Printed wrappers perfect bound; binding square and tight shelf wear. Good. With an Appendix by Sydney M. Cockerell. Drawings by Noel Rooke. This famous book has long been regarded as a classic on its subject. Douglas Cockerell one of the great masters of the craft of bookbinding has provided a comprehensive treatment which both describes all the operations that go into binding a book and provides a sympathetic insight into establishing the fitness for purpose of the various methods and materials available. The Pitman Press; Pentalic Corporation paperback
書籍販売業者の参照番号
: OG42415-052
|
|
Douglas Lloyd Cassel
La tunica
ril. Inviato dal Senato in Palestina a presiedere le truppe di frontiera, Marcello Gallio dovrà eseguire la condanna a morte di un pericoloso ribelle sovversivo che ha minacciato di distruggere il tempio di Gerusalemme. Dopo la crocifissione si aggiudica ai dadi la sua veste, un indumento "insanguinato" che trema di una luce misteriosa, che gli ispira un senso di malinconia e di pace e un desiderio indomabile di conoscere la storia del suo possessore. Travestito da mercante di stoffe, Marcello inizierà un lungo pellegrinaggio che lo porta sui luoghi frequentati da Gesù fino ad arrivare a Roma dove scopre il regime di terrore di Caligola e gli inizi della persecuzione dei cristiani. Considerata una delle più attendibili ricostruzioni del Vangelo attraverso gli occhi di un tribuno romano, "La tunica", pubblicato per la prima volta nel 1942, ha consacrato Lloyd C. Douglas il più amato autore di romanzi storici del Novecento.
|
|
Douglas Louise
La casa sul mare
ril. Le stanze del passato nascondono segreti... Quando la suocera di Edie, Anna DeLuca, muore, lei sente che un capitolo doloroso della sua vita si è concluso. Edie ha sempre incolpato Anna dell'incidente che ha distrutto la sua famiglia. Ma la porta sul passato non si è ancora definitivamente chiusa: una clausola del testamento di Anna spinge Edie a partire per la Sicilia e a raggiungere la Villa della Madonna del Mare, da tempo abbandonata. Una volta arrivata, Edie comincia a sospettare che Anna si stia intromettendo dall'oltretomba per cercare di riunire lei e il suo ex marito Joe ed è quindi determinata a lasciare l'Italia il prima possibile. Prima che possa farlo, però, la villa inizia a svelare i suoi misteriosi segreti... Chi sono le ragazze accanto ad Anna nelle sue foto d'infanzia, e perché il volto di una di loro è stato cancellato? Qualcuno, o qualcosa, vuole che i segreti del passato rimangano sepolti? La villa è un luogo dove i fantasmi si sentono a casa, ed Edie e Joe devono gestire la faccenda dell'eredità, se vogliono lasciarsi tutto quanto alle spalle...
|
|
Douglas Norman
Vento del Sud
brossura
|
|
Douglas William O.
FERMENTI IN MEDIO ORIENTE.
(Codice IS/0190) In 8° (24,5 cm) XVI-301 pp. Resoconto politico-sociale del viaggio/soggiorno di un osservatore americano nel 1949/50 in Grecia, Persia, Libano, Siria, Israele, Giordania, Irak, India. Con 22 tavole fotografiche e una cartina. Brossura editoriale illustrata, con alette. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
DOUGLAS, Gregory
Geheimakte Gestapo-Müller. Dokumente u. Zeugnisse aus den US - Geheimarchiven.
Berg: Druffel Vlg. (Liz.Ausg.) um 1990. 398 S. Ln.mS. *Relativierung des. Holocaust u.a. - Abgabe nur zu wiss. Zwecken !!!*
書籍販売業者の参照番号
: 102205
|
|
DOUGLAS, Gregory
Geheimakte Gestapo-Müller. Dokumente u. Zeugnisse aus den US - Geheimarchiven. 2 Bde.
Berg: Druffel Vlg. (Liz.Ausg.) um 1990. 398/320 S. Ln.mS. *Relativierung des. Holocaust u.a. - Abgabe nur zu wiss. Zwecken !!!*
書籍販売業者の参照番号
: 282700
|
|
Douglass Frederick; Fabi M. G. (cur.)
Narrazione della vita di Frederick Douglass, uno schiavo americano, scritta da lui stesso. Testo inglese a fronte
br. Scritta in una prosa di affascinante chiarezza, alla sua prima pubblicazione nel 1845 la "Narrazione della vita di Frederick Douglass, uno schiavo americano, scritta da lui stesso" divenne un best seller internazionale e continua a essere letta oggi quale capolavoro della letteratura americana. Douglass, che era nato schiavo nel sud degli Stati Uniti, racconta la storia di come dopo anni di tentativi riuscì a fuggire e a conquistare la libertà. Acuto interprete della propria esperienza e portavoce autorevole della comunità degli oppressi, l'autore riordina il ricordo della propria vita rivelando e analizzando le strategie individuali e collettive di resistenza fisica e psichica agli orrori dello schiavismo. Alla violenza della schiavitù e all'immoralità della nazione che la legittima, Douglass oppone la scrittura come strumento di ribellione e come vera e propria dichiarazione di indipendenza. La coinvolgente descrizione degli stratagemmi che adottò per imparare a leggere e a scrivere, un sapere per legge proibito agli schiavi, diventa momento centrale del processo di liberazione. La potente denuncia che emerge dalla "Narrazione" deriva tanto dal valore storico della sua testimonianza, quanto dalla grandezza di Douglass come narratore, che dà forma letteraria alla propria volontà di giustizia e al desiderio di libertà.
|
|
Dousa Stefan 1945
Stefan Dousa powrot do domu Rzezby i Medale
Hermes Krak�w Poland 2000. First Edition. Softcover Saddle-stapled. Very Good Condition. Illustrator: Colour plates. An exhibition catalogue mostly in colour of metal sculptures & medals. At the front of the book there is a short biography and then an essay on the artist's works in Polish and at the rear of the book there is a translation in English of the same. The author sorry the artist has inscribed the title page and then signed it 2000 and 1.9.VI Size: 8vo - over 7�" - 9�" tall. 40 pages. Please refer to accompanying picture s. Illustrator: Colour plates. Quantity Available: 1. Category: Art & Design; catalogue; Sculpture & Ceramics. Inventory No: 0281646. . Hermes paperback
書籍販売業者の参照番号
: 0281646
|
|
Dovlatov Sergej
Straniera
brossura
|
|
Dovlatov Sergej; Salmon L. (cur.)
Noialtri
brossura
|
|
Dowler Wayne 1945 ?
An unnecessary man : the life of Apollon Grigorev / Wayne Dowler
Toronto ; Buffalo : University of Toronto Press 1995. First Edition. An exceptional copy; fine in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. Literally as new.; 8vo 8"" - 9"" tall; 286 pages; Physical desc. : 286 p. : port. ; 24 cm. Notes: Includes bibliographical references and index. Subjects: Grigorev Apollon Aleksandrovich 1822-1864 - Biography. Grigorev Apollon Apollon Aleksandrovich 1822-1864 - Biography. Grigorev Apollon - Biography. Grigor'ev Apollon Aleksandrovich - Studies. Critics - Russia - Biography. Authors Russian - 19th century - Biography. Russian literature - 19th century - History and criticism. Russia - Intellectual life - 1801-1917. Summary: The first English-language biography of the anti-revolutionary Russian literary critic of the 19th century treating his life and work and summarizing his major critical articles. Explores his ideas in the primacy of life over theory and the ethical over the social and his influence on the era's most prominent writers especially Dostoevsky. Of interest to scholars in Russian literature and history. Toronto ; Buffalo : University of Toronto Press unknown
書籍販売業者の参照番号
: 171130 ISBN : 0802007120 9780802007124
|
|
Downey Tomás
Il posto dove muoiono gli uccelli
br. I protagonisti di questi racconti vivono ai margini dell'abisso personale, quel luogo dove può accadere l'imprevedibile. In una campagna crepuscolare, tre giovani sorelle compiono un misterioso e macabro rito; un'anziana signora ossessionata dalla telenovela del pomeriggio comincia a sentire un brusio provenire dal televisore; un nonno autoritario rivela tutta la propria fragilità durante la visita mensile dal barbiere insieme al nipote; due bambine annoiate che passano l'estate con i loro genitori sulla costa trovano nel posto dove muoiono gli uccelli un'inquietante fonte di distrazione. Dieci racconti ipnotici, una prosa puntuale e tenace, una tensione sotterranea che esplode nell'inaspettato, nella sorpresa, nell'ossessione. Storie su equilibri sottili e rapporti, spesso famigliari, tesi all'estremo, Il posto dove muoiono gli uccelli mostra il rovescio inavvertitamente sinistro delle situazioni quotidiane più banali, trasformando il suo giovane autore in una delle voci più interessanti e riconoscibili dell'attuale panorama letterario argentino.
|
|
Doxat, Robert (1930-2004)
Die Reise nach Shambhala. Originalradierung, 1960, signiert und betitelt. 26,6 x 21,8 (Platte), 38 x 30 cm (Blatt).
o.J. 1
書籍販売業者の参照番号
: 4099CB
|
|
Doxiadis Apostolos
Zio Petros e la congettura di Goldbach
br. Nel 1742 il matematico Christian Goldbach, tutore del figlio dello Zar, formulò una congettura secondo la quale ogni numero pari maggiore di due sarebbe la somma di due numeri primi. Ma nel corso della sua vita Goldbach non potè trovare una dimostrazione efficace della sua intuizione. Così, per oltre 250 anni, la sua congettura è rimasta tale. Fino a che zio Petros si è messo in testa che proprio lui sarebbe riuscito a dimostrare che Goldbach aveva ragione. Solo suo nipote, come lui appassionato di matematica, è incuriosito dalla figura di quello zio strano, solitario, silenzioso, sommerso dalle sue carte. E sarà proprio il nipote a condividere l'ossessione per la soluzione della congettura e a scoprire il mistero della vita dello zio.
|
|
DOYEN
Rapport.
S.l., 1942 petit in-8, 16 pp., broché.
書籍販売業者の参照番号
: 131905
|
|
Doyle Arthur Conan
Il capitano della stella polare. Testo inglese a fronte. Ediz. bilingue
br.
|
|
Doyle Arthur Conan
La tragedia del Korosko
br. Un disparato gruppo di turisti occidentali si ritrova a bordo di un battello a vapore sul Nilo, il Korosko, in attesa di una gita ricca di giri turistici e civilissimi divertimenti coloniali. Ma quando, durante un'escursione mattutina nel deserto, vengono rapiti da un gruppo di cammellieri dervisci, che pretendono di convertirli all'Islam, le loro credenze e perfino la loro sopravvivenza vengono messi a repentaglio. In "La tragedia del Korosko" Arthur Conan Doyle evoca l'incertezza della tarda età vittoriana, un periodo di supremazia bianca e di egemonia culturale, ma anche un'epoca in cui l'autorità morale delle potenze imperialiste occidentali incominciava a essere messa in discussione.
|
|
Doyle Arthur Conan Fouquet Dominique
Oeuvres & Themes: Le Ruban Mouchete
Editions Hatier 2008 17 2x0 6x11 6cm. 2008. Broché.
書籍販売業者の参照番号
: 500074142
|
|
Doyle Arthur Conan; Introvigne M. (cur.); Homer M. W. (cur.)
Il ritorno delle fate
br. 1917: la Madonna appare a Fatima. La stampa laica parla di superstizione. 1917: le fate appaiono a Cottingley, in Inghilterra, a due bambine. Vengono fotografate. In difesa delle fate e delle bambine scende in campo il principale portavoce letterario del positivismo: Sir Arthur Conan Doyle, il creatore, con Sherlock Holmes, del prototipo stesso dell'uomo scientifico e positivo. Conan Doyle comincia a scrivere lettere, memoriali, articoli. Nel 1922 pubblica un libro, Il ritorno delle fate, che a settant'anni dalla prima edizione inglese è stato tradotto in italiano dalla Sugarco, con appendici che riportano le parti aggiunte nella seconda edizione inglese (1928) e un'intervista dello scrittore al cinegiornale americano Movietone (dove fornisce anche particolari inediti sulla nascita di Sherlock Holmes). Il testo viene ora riproposto con Introduzione di Michael W. Homer e di Massimo Introvigne. Il ritorno delle fate si legge, ancor oggi, come una deliziosa storia vittoriana di fatine e di bambine; gli appassionati di Sherlock Holmes vi ritroveranno anche il famoso metodo deduttivo di Conan Doyle, applicato però al difficile terreno dei fenomeni preternaturali.
|
|
Doyle Edward, Lipsman Samuel, Maydland Terrence.
La Guerra del Vietnam - IL NORD.
(Codice MD/1485) In 4° (28,5x24 cm) 192 pp. Illustrato con centinaia di fotografie in nero e a colori, e varie cartine. Dettagliato indice analitico. Legatura in similpelle editoriale nera, titolo al dorso e al piatto. Timbrino ex libris. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|