Durante Bruno
Il tramonto di un mondo. Munuzzaglia Laurinese
brossura
|
|
Durante Nino
Loenso e Lucia i spospei impromissi. Testo genovese
ill., br.
|
|
Durante Nino
O libbro cheu in zeneize
br.
|
|
Durante Rina; Melillo M. (cur.)
La Malapianta
br. Di primo acchito farebbe pensare a un'opera tipica del neorealismo al quale rimandano indubbiamente alcune caratteristiche, come l'ambientazione meridionale, la scelta di personaggi appartenenti alle classi subalterne, l'arretratezza delle condizioni di vita in cui essi vivono e il riferimento a precise coordinate storiche e geografiche. Ma le tematiche prevalenti nel romanzo non sono di natura sociale, come si potrebbe immaginare. La fame, la miseria, gli stenti quotidiani esistono ovviamente e sono alla base della vita dei personaggi, ma non è su di esse che si appunta l'attenzione della scrittrice. Non c'è un intento documentario, né un tono di denuncia delle condizioni di vita della gente del Sud o di polemica ideologica contro il fascismo, secondo gli schemi più vulgati della narrativa neorealista. C'è qualcos'altro che sembra affliggere questi personaggi più delle condizioni in cui vivono, ed è il disagio di tipo esistenziale dal quale sono accomunati: un male sottile che condiziona le loro esistenze e ne fa delle monadi sofferenti e disperate. Solitudine, incomunicabilità, inettitudine, alienazione, aridità interiore: nessuno sembra sfuggire a questo "male oscuro".
|
|
Durante Valentina
Enne
br. Colpito da un lutto improvviso e dolorosissimo, un uomo sceglie di cambiare la sua vita e abbandona un impiego da manager in una multinazionale per diventare codista: trascorre le mattine negli uffici pubblici, dove sbriga piccole incombenze per conto di altre persone mettendosi in coda al posto loro. La sua nuova quotidianità solitaria e ossessiva s'incrina il giorno in cui decide di esaminare meglio i pacchi che, ogni martedì, una cliente lo incarica di spedire. Perché gli sembra che abbiano a che fare con lui e con il suo passato? Un romanzo epistolare, una matrioska di storie che sostano sull'ambiguo crinale tra realtà e finzione ed esplorano l'amore nel suo complesso intrico di desiderio, rimorso e volontà di controllo.
|
|
Duranti Pocetti Stefano
Johann Rubinstein e altri racconti
br. È il viaggio di un viaggiatore sognante, che riscopre sé stesso percorrendo un cammino di consapevolezza in cerca della sua missione più profonda, dove l'Anima lo guiderà, gli parlerà attraverso incontri illuminanti, parole, scene suadenti, mistiche. Si troverà vis à vis con sé stesso, si confronterà con i suoi bassi istinti, anelando ad un percorso di vita più puro ed energeticamente vivo. Dal potere dell'immaginazione possono nascere le realtà più belle e concrete dove l'uomo/poeta diventerà il protagonista, e non solo un coprotagonista, uno spettatore, di questo grande immenso Dono, che è la Vita. In questo caso la sua Vita, la sua missione terrena datagli da un Oltre misterioso.
|
|
Durantini Sara
Nel nome del padre
ril. E possibile pensare a un incesto che sia una forma d'amore e non una violenza? Sara, sedici anni, è una ragazza difficile da definire, che sembra non rientrare in nessuna categoria. È una ragazza sola, che vive in una famiglia costruita sull'apparenza e sulla menzogna. Cerca conforto nel padre con il quale ha un rapporto ambiguo, inconsapevolmente malizioso. Quando il padre lascia la famiglia per andare a vivere con un'altra donna, la moglie annega il dolore nell'alcol e nella violenza psicologica nei confronti della figlia. La ragazza decide di trasferirsi dal padre. La casa è vuota, ci sono solo i loro corpi e la paura di ritrovarsi uno di fronte all'altro, un uomo e una donna.
|
|
Duras Marguerite
L'amante
br. La storia d'amore di una francese quindicenne con un giovane miliardario cinese, sullo sfondo di un ritratto di famiglia, nell'Indocina degli anni trenta. Racconto di lucidità struggente, di terribile e dolce bellezza, "L'amante" trasfigura e risolve integralmente in una scrittura spoglia e intensa, il complice gioco che la memoria e l'oblio ricalcano sulla trama della vita.
|
|
Duras Marguerite
La ragazza del cinema
br. Un inedito di Marguerite Duras, "Il camion", si accosta in un unico piano-sequenza al più noto "Agatha": la conferma della coerenza e dell'acutezza di una grande osservatrice dell'umanità. Nei testi, la struttura cinematografica conferisce ancora maggior densità alle parole, che diventano il sottofondo musicale del tempo che scorre. In "Agatha" un uomo ritrova la sorella che non vede da anni, nella casa al mare. Si svela pian piano il ricordo delle estati da adolescenti, dell'inquieto desiderio che aleggiava tra i due, intessuto della voglia di partire, di andare via. Un impeto incestuoso narrato come un amore puro e irrealizzabile, vissuto come assoluto, al limite della realtà possibile. L'azione de "Il camion" si svolge tutta in una stanza: Gerard Depardieu e Marguerite Duras leggono la storia di una donna che ogni sera si fa dare un passaggio su un camion diverso e ogni sera racconta all'autista, che non la ascolta mai, la sua vita, per la prima volta. Tra i due personaggi, in salotto, le storie sembrano acquisire forma materiale insieme alla donna che le narra, in una tensione irrisolta e terribilmente perturbante.
|
|
Duras Marguerite
Quaderni della guerra e altri testi
br. I "Quaderni della guerra" costituiscono la parte più importante degli archivi depositati da Marguerite Duras all'lmec (Institut Mémoires de l'édition contemporaine) nel 1995. Scritti tra il 1943 e il 1949, sono rimasti a lungo chiusi nei mitici "armadi blu" della sua casa di Neauphle-le-Chàteau; la loro pubblicazione permette l'accesso a un documento autobiografico unico e a una testimonianza preziosa sul lavoro letterario della scrittrice ai suoi inizi. Il contenuto di questi quattro quaderni eccede ampiamente il quadro della guerra, malgrado la nota apposta da Marguerite Duras sulla busta che li conteneva, ora diventata il titolo del volume. In effetti, troviamo racconti dove evoca i periodi più cruciali della sua vita, in particolare la gioventù in Indocina; abbozzi di romanzi in corso, come Una diga sul pacifico o "Il marinaio di Gibilterra"; o il racconto all'origine de "Il dolore". Dieci "altri testi" inediti, contemporanei alla stesura dei quaderni, completano quest'immagine di un'opera nascente dove si disegna l'architettura primitiva dell'immaginario durassiano.
|
|
Durastanti Claudia
Cleopatra va in prigione
br. Ogni giovedì Caterina va a trovare Aurelio, il suo ragazzo, nel carcere di Rebibbia. Sono entrambi figli dell'estrema periferia romana, e in passato hanno provato a costruire un sogno insieme: gestire un night club. Ma le cose sono andate diversamente dai loro progetti e Caterina, ex ballerina di danza classica, si è ritrovata a lavorare come spogliarellista proprio nel locale di Aurelio. Adesso lui è in prigione, ed è convinto che lo abbiano incastrato. Come reagirebbe se sapesse che, una volta uscita di lì, la sua ragazza si infila tra le lenzuola del poliziotto che lo ha arrestato? Un romanzo duro, pieno di colpi di scena, ambientato in una Roma molto più vasta e sconosciuta di ciò che si potrebbe immaginare. Claudia Durastanti scatta una fotografia vivida e accorata della periferia urbana, il vero luogo dove in questi anni nascono le storie, e soprattutto racconta chi, nonostante le delusioni e i sogni infranti, continua a vivere e ad amare.
|
|
Durch die weite Welt
Jahrbuch für Natur, Sport und Technik
Jg. 9. Stuttgart, Franckh, 1931. Gr.-8vo. Mit 2 Farbtafeln u. zahlreichen Abbildungen. 350 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Lwd.; etw. fingerfleckig, Ecken leicht bestoßen. [6 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 120974
|
|
Durchs Gartenjahr
Deutsche Texte von Renate Aichele u. Hannelore Sichelstiel
Stuttgart, Franckh, 1978. Durchgehend farbig illustriert von L. Manásek. Or.-Pp. (Bunte Kosmos-Faltbücher). [3 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 105076
|
|
Durer Albrecht 1471 1528. ; Heidrich Ernst 1880 1914. ; Wolfflin Heinrich 1864 1945.
Albrecht Dürers schriftlicher Nachlass : Familienchronik Gedenkbuch Tagebuch der niederländischen Reise Briefe Reime Auswahl aus den theoretischen Schriften mit neun Zeichnungen und drei Holzschnitten Dürers Durer Familienchronik; Bruchstück aus Dürers Gedenkbuch; Aufzeichnung uber ein Traumgesicht; Tagebuch der Reise in die Niederlande; Briefe Zeitafel s. S. 357; An Kurfürst Albrecht von Brandenburg; An Johannes Amerbach in Basel; An Michel Behaim; An Frey in Zürich; An Jacob Heller in Frankfurt; An Niklas Kratzer; An Christoph Kress; An Bürgermeister und Rat der Stadt Nürnberg; An Wilibald Pirkheimer; An Georg Spalatin; An Wolf Stromer; Unterschriften der Bilder der vier Apostel von 1526; Reime; Aus den theoretischen Schriften
Berlin : verlegt bei Julius Bard; Emil Rudolf Weiss Druck von Imberg & Lefson in Berlin 1908 1908. Good. 364 p. 12 p. of plates 2 pp. advertisements : portrait. illustrated. ; 17 cm. ; text in German ; done up in the style of a parchment bound book of the Renaissance with pages untrimmed and monogram with manuscript-like letters on the spine ; sepia plates tipped in ; LC: ND588.D9; Dewey: 760.092 ; OCLC: 2320135 ; "Einabend Titelblatt und Initial entworfen von Emil Rudolf Weiss Druck von Imberg & Lefson in Berlin fünfzig Exemplare wurden auf van Gelder-Bütten abgezogen und in Ganzpergamentband gebunden" ; Ernst Heidrich was a noted specialist in the history of the art of the Renaisaance having taught the subject for a time at the University of Basel and the University of Straßburg; called up during World War I he was killed at Ypres in Flanders field at the beginning of the war ; Heinrich Wölfflin was the son of the philologist Eduard Wölfflin who was also esconced at the University of Basel as a noted art historian. In seven years time from this publication he was to produce his most important art history work Kunstgeschichtliche Grundbegriffe which incorporated his "Formalismus" approach to art history ; with the bookplate of Irma Harris ; Contents: Familienchronik -- Bruchstück aus Dürers Gedenkbuch -- Aufzeichnung uber ein Traumgesicht -- Tagebuch der Reise in die Niederlande -- Briefe Zeitafel s. S. 357 -- An Kurfürst Albrecht von Brandenburg -- An Johannes Amerbach in Basel -- An Michel Behaim -- An Frey in Zürich -- An Jacob Heller in Frankfurt -- An Niklas Kratzer -- An Christoph Kress -- An Bürgermeister und Rat der Stadt Nürnberg -- An Wilibald Pirkheimer -- An Georg Spalatin -- An Wolf Stromer -- Unterschriften der Bilder der vier Apostel von 1526 -- Reime -- Aus den theoretischen Schriften -- Aus der Unterweisung der Messung -- Widmung an Pirkheimer -- Aus dem dritten Buch -- Aus dem vierten Buch -- Aus der Befestigungslehre -- Widmung an König Ferdinand -- Aus dem Buch -- Aus der Proportionslehre -- Widmung an Pirkheimer -- Aus den handschritlichen Entwürfen zur Widmung -- Nach der Dresdener Handschrift -- Nach den Londoner Handscriften -- Aus dem dritten Buch -- Der ästhetische Exkurs am Ende des dritten Buches -- Aus den handschriftlichen Entwurfen zu dem ästhetischen Exkurs -- Nach den Nürnburger Handschriften -- Nach den Londoner Handschriften -- Schluss des Buches -- Aus den Londoner Handschriften zu dem allgemeinen Werk uber Malerei -- Zwei Inhaltsangaben -- Entwurf zu einer Vorrede und Inhaltsangabe -- Aus den Entwürfen zur Einleitung -- Van der Malerei -- Van Schonheit -- Entwurfe zu verscheidenen Abschnitten -- Von der Gliedmoss des Menschen -- Von Farben -- Anhang -- Vorbemerkung -- Erläuterungen zum Text -- Zeittafel fur die Briefe -- Zun Geleit. Von Heinrich Wölfflin -- Inhaltzübersicht. ; back gutter just starting ; else G Berlin : verlegt bei Julius Bard; [Emil Rudolf Weiss Druck von Imberg & Lefson in Berlin], 1908 unknown
Referenz des Buchhändlers : 006210
|
|
Durian, Sibylle
Der sonderbare Herr Käferstein
Berlin, Der Kinderbuchverlag, 1988. Mit Illustrationen von Manfred Bofinger. 128 S. Farbiger Or.-Pp.
Referenz des Buchhändlers : 138948
|
|
Durian, Wolf
Erzähl von deinen Tieren
(2. Auflage). Berlin, Der Kinderbuchverlag, (1965). 4to. Mit zahlreichen getönten Illustrationen von Hans Baltzer. 250 S., 3 Bl. Illustrierter Or.-Pp.; leicht gebräunt, ob. Kapital etw. bestoßen. [4 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 104522
|
|
DURNERIN Maurice
L'industrie mini?re polonaise et la guerre. Article (2 pages, 4 photos, 1 carte) paru dans la revue l'Illustration.
Num?ro complet. 28x38cm.
|
|
Duroussy, Nathalie
Wenn du glaubst du bist allein
.. Text von Hubert Flattinger. Gossau, Nord-Süd Verlag, 2002. Fol. Durchgängig farbig illustriert. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp. [5 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 210784
|
|
Durrell Gerald
L'isola degli animali
br. Sono gli anni che precedono la Seconda guerra mondiale e l'eccentrica famiglia inglese dei Durrell vive oziosamente sull'isola greca di Corfù. Gerald, il più piccolo, è un bambino di dieci anni con uno spirito di osservazione acuto e ricco di arguzia. Ha un'immensa passione per il mondo naturale e soprattutto per ogni genere di animali, e dal suo punto di vista la fertile Grecia assomiglia a un paradiso terrestre. La natura entusiasma Gerry molto più di quanto facciano mamma e fratelli, l'altra singolare fauna che il ragazzo non manca di osservare con disincanto e ironia. Margo, la sorella, è in perenne lotta con il suo aspetto fisico e cerca strampalate vie per curare sovrappeso e acne. Il fratello Leslie è un patito delle armi da caccia e, sdraiato all'ombra, passa il suo tempo a leggere trattati di balistica, senza grandi velleità di concretizzare alcunché. Larry, il fratello maggiore e futuro scrittore di successo, trascorre le sue giornate a deridere i famigliari con caustiche battute, salvo poi invitare a casa gli amici più stravaganti e improbabili. E mamma è una svampita vedova che adora i suoi figli e governa con levità e tolleranza in quella grande villa piena di stanze. Attorno ai Durrell c'è il mondo dei greci, quel mondo fatto di dura fatica tra gli ulivi, le viti e il mare sotto il cocente sole mediterraneo, e la piccola comunità degli espatriati per i quali il rombo dei cannoni che si stanno preparando nel cuore dell'Europa è lontano anni luce.
|
|
Durrell Gerald
La mia famiglia e altri animali
br.
|
|
Durrell Gerald; Marano S. (cur.)
I segugi di Bafut
ill. Il diario di viaggio dello scrittore-zoologo Durrell in Africa: uno sguardo divertito, una lingua ricca di umorismo "naturale", sul mondo animale, che in queste pagine diventa popolato da rospi arroganti e scimpanzé ipocriti, scoiattoli beffardi e animali usciti da libri di mitologia, indigeni buffi ma furbissimi.
|
|
Durrell Lawrence
Justine
br. Justine, splendida e colta aristocratica ebrea, dà il titolo al primo romanzo della serie (Il Quartetto di Alessandria). È la moglie spregiudicata di Nissim, personaggio principesco cui la vista del denaro ripugna e che, sotto i modi raffinati, cela un'attività di cospiratore. Ma Justine è anche l'amante dell'io narrante, uno scrittore inglese che convive con una fragile danzatrice greca, Melissa, ballerina di tabarin malata di tubercolosi. Prefazione di Giorgio Montefoschi.
|
|
Durrell Lawrence
Mountolive
br. Terzo capitolo del «Quartetto di Alessandria», "Mountolive" è l'unico che Durrell abbia scritto con l'apparenza di un romanzo naturalistico, con tanto di narratore onnisciente. E infatti sembra che tutti i dubbi lasciati aperti nei due libri precedenti vengano finalmente chiariti: abbiamo la sensazione di avere un nuovo e più veritiero quadro degli intrighi erotico-politici nati con "Justine" e arricchitisi di nuove prospettive con "Balthazar". Tra le splendide rose dei giardini di Alessandria e le sue atmosfere sensuali tutto quello che pensavamo di aver capito fino a ora, o di non avere capito, viene sapientemente raccontato di nuovo in modo più chiaro, obiettivo, convincente. Ma forse l'improvvisa luce che prendono le vicende ci condurrà a un più profondo spiazzamento. Prefazione di Matteo Nucci.
|
|
Durícková, Mária
Bratislavaer Sagen
Deutsch von Gustav Just. Berlin, Rütten & Loening, 1985. 4to. Mit Mit zahlreichen, teils ganzseitigen farbigen Illustrationen von Brigitte Ullmann. 355 S., 1 Bl. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag, illustrierte Vorsätze.
Referenz des Buchhändlers : 175000
|
|
Durícková, Mária
Die Donaukönigin
(Bratislavaer Sagen, Mythen und historische Bilder). Übersetzt von Anna Fialova. Bratislava, Mladé letá, 1979. 4to. Mit zahlreichen farbigen Illustrationen von Miroslav Cipár. 186 S., 3 Bl. Illustrierter Or.-Lwd. mit Schutzumschlag. [5 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 173892
|
|
Durícková, Mária
Die Glocke von Preßburg
Bratislavaer Sagen, Mythen und historische Bilder. Bratislava, Mladé letá, 1981. Kl.-fol. Mit zahlreichen farbigen Illustrationen von Miroslav Cipar. 204 S., 2 Bl. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag; dieser mit kl. Einrissen. [3 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 43824
|
|
Durícková, Mária
Die Glocke von Preßburg
Bratislavaer Sagen, Mythen und historische Bilder. Bratislava, Mladé letá, 1981. Kl.-fol. Mit zahlreichen farbigen Illustrationen von Miroslav Cipar. 204 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Lwd. mit Schutzumschlag; dieser mit kl. Einrissen.
Referenz des Buchhändlers : 174999
|
|
Durícková, Mária
Die Weiße Fürstin
Übersetzt von Anna Fialova. Bratislava, Mladé letá, 1977. 4to. Mit zahlreichen farbigen Illustrationen von Miroslav Cipár. 172 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Lwd. mit Schutzumschlag, illustrierte Vorsätze. [5 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 174979
|
|
DUSSEAULX Roger
Comment remplacer les engrais chimiques.
Couverture souple. Broché. 148 pages. Rousseurs. Papier bruni.
Referenz des Buchhändlers : 138381
|
|
Duse Maurizio
Irish dream
brossura Una piccola leggenda irlandese può evocare, in chi ci crede ed ha un atteggiamento positivo verso il prossimo, fortuna e felicità. Questo è il suo racconto ed il nostro auspicio per voi...
|
|
Duse Mohamed 1866 1945
In the Land of the Pharaohs; A Short History of Egypt from the Fall of Ismail to the Assassination of Boutros Pasha
London: Stanley Paul & Co 1911. 1st ed. Hardcover. Good. frontis photos index xii 380p. Original decorated cloth. 22cm. Ends of backstrip rubbed. Foxing heaviest on cover and page edges. Gift inscription. No Jacket. From the John R. Willis Collection of Africana with his bookplate on endpaper. <br/><br/> Stanley Paul & Co hardcover
Referenz des Buchhändlers : 81115
|
|
Duse Mohamed 1866 1945 Creator
In the Land of the Pharaohs: a Short History of Egypt from the Fall of Ismail to the Assassination of Boutros Pasha
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referenz des Buchhändlers : SONG1313380830 ISBN : 1313380830 9781313380836
|
|
Duse Mohamed 1866 1945
In the Land of the Pharaohs; A Short History of Egypt from the Fall of Ismail to the Assassination of Boutros Pasha
London: Stanley Paul & Co 1911. 1st ed. Hardcover. Good. frontis photos index xii 380p. Original decorated cloth. 22cm. Ends of backstrip rubbed. Foxing heaviest on cover and page edges. Gift inscription. No Jacket. From the John R. Willis Collection of Africana with his bookplate on endpaper. <br/><br/> Stanley Paul & Co hardcover books
Referenz des Buchhändlers : 81115
|
|
DUTHUIT Georges
Le Serpent dans la galère
New York Transition - Curt Valentine 1945 In-4 Cartonnage illustré de l'éditeur Edition originale
Referenz des Buchhändlers : 008231
|
|
DUTOURD Jean
Au bon beurre, ou dix ans de vie d'un cr?mier. Roman.
Broch?. 307 pages.
|
|
Dutschke, Gretchen
Wir hatten ein barbarisches, schönes Leben. Rudi Dutschke. Eine Biographie.
Köln, Kiepenheuer & Witsch, (1996). 8°. 511 S. Original-Pappband mit OUmschlag.
Referenz des Buchhändlers : 116588AB
|
|
Dutt William A. William Alfred 1870 1939
Highways and byways in East Anglia / by William A. Dutt with illustrations by Joseph Pennell
London : Macmillan and Co. Limited; New York: The Macmillan Company 1904. Second Edition. Minor generalized wear to extremities of covers with insignificant dust-dulling. Spine bands worn. Internally altogether clean and quite sound. A very good copy. Physical description; xv14124p. plate : ill. map folded ; 8vo. Subject; East Anglia England — Description and travel. London : Macmillan and Co., Limited; New York: The Macmillan Company unknown
Referenz des Buchhändlers : 272910
|
|
Dutt William A. William Alf 1870 1939
Highways and Byways in East Anglia
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referenz des Buchhändlers : SONG1313460346 ISBN : 1313460346 9781313460347
|
|
Dutt William A. William Alf 1870 1939
The Norfolk Broads
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referenz des Buchhändlers : SONG1313513911 ISBN : 1313513911 9781313513913
|
|
DUUS Masayo. Translated by Peter Duus. Isamu Noguchi}
The Life of Isamu Noguchi: Journey Without Borders.
<p>Princeton: Princeton University Press 2004. <em><strong>Signed by author Masayo Duus who has also written Very Best and also signed by translator Peter Duus.</strong></em> First edition / First printing. Black cloth spine black paper-covered boards. Very fine in very fine dust jacket.</p> Princeton University Press, hardcover
Referenz des Buchhändlers : 11892 ISBN : 069112096X 9780691120966
|
|
DUVAL (G?n?ral)
L'arm?e britannique. Article (5 pages, 3 dessins en noir, 10 en couleuirs) paru dans la revue l'Illustration. 10 aquarelles de G?o Ham.
Num?ro complet. 28x38cm.
|
|
Duyvendak J. J. L. (cur.)
Il libro del signore di Shang
brossura
|
|
Duz 1945
Advertisement Duz Does Everything-all 3 kinds of wash
1945. Advertisement Duz Does Everything-all 3 kinds of wash by Duz 1945 full color illustration Ladies' Home Journal. unknown
Referenz des Buchhändlers : 50981
|
|
Dwinger, Edwin Erich
Wenn die Dämme brechen ... Untergang Ostpreußens.
Freiburg i.Br. Dikreiter, 1950. 21.-27. Tsd. 610 S. 8". Gewebe. Einband etwas fleckig u. Seiten gebräunt, guter Zustand. 27
Referenz des Buchhändlers : 6668BB ISBN : 3941737
|
|
Dybek Stuart
La costa di Chicago
br. In questa raccolta di racconti, diventata ormai un classico, Dybek trasforma l'impassibile atmosfera del paesaggio di Chicago in un mondo surreale e ultraterreno. La collezione di tappi di bottiglia di un bambino diventa la lapide di un cimitero. La morte inspiegabile di un modesto esterno destro lo rende improvvisamente un martire del baseball. Le melodie di Chopin che fluttuano lungo i pozzi di ventilazione di un caseggiato si trasformano in un misterioso inno alla perdita.
|
|
Dyer Richard 1945
Heavenly Bodies : Film Stars and Society / Richard Dyer
Very Good. Used book in very good condition. Some cover wear may contain a few marks. This is an older printing. 100% guaranteed. 051220 unknown
Referenz des Buchhändlers : 0312366493[vg] ISBN : 0312366493 9780312366490
|
|
Dyer Richard 1945
Heavenly Bodies : Film Stars and Society / Richard Dyer
New York : St. Martin's Press 1986. First Edition. An exceptional copy; fine in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. Literally as new. ; 208 pages; Description: xi 208 p. : ill. ; 23 cm. Subjects: Monroe Marilyn 1926-1962 --Criticism and interpretation --Robeson Paul 1898-1976 --Garland Judy --Motion pictures --Social aspects. New York : St. Martin's Press unknown
Referenz des Buchhändlers : 109198 ISBN : 0312366493 9780312366490
|
|
Dyer Geoff
Il colore della memoria
br. La pioggia di Londra è diversa da quella delle altre città. È una pioggia grigia, è una pioggia corrosiva. Preme incessante sull'asfalto fino a perforarlo. È agosto, ma piove ininterrottamente, e la pioggia di Londra annacqua i pomeriggi d'estate fino a farli marcire. Nei ghetti di Brixton l'odio segregazionista riversa per le strade il sangue degli scontri razziali. Sul piccolo schermo la società applaude la vittoria del capitalismo bianco edonistico. In attesa del sussidio di disoccupazione, Freddie, Carlton e Steranko se ne stanno in disparte con Foomie, Monica e Fran a fumare erba e ubriacarsi di birra, arte, poesia e jazz, brindando al coraggio della rassegnazione e alla hybris della sconfitta. Sospesa sull'abisso degli anni ottanta, la vita dei ragazzi di Brixton somiglia a quella degli abitanti di Ottavia, la città-ragnatela, la città «meno incerta» fra quelle invisibili di Calvino. Geoff Dyer tesse la rapsodia della loro generazione, estinta nelle note hard bop di Coltrane e fra le pagine di Roland Barthes, perdente dalla nascita per sentenza storica. Dyer usa gli strumenti affilati della sua scrittura inconfondibile per contrapporre all'evasione dei beat il microcosmo narrativo di un'epoca in impasse, in cui il lirico vagabondaggio di Kerouac si frantuma nella composizione episodica dell'immagine bohémiennee la vertigine dell'allucinazione onirica si staglia sulla carta come un album di istantanee. A trent'anni di distanza, Geoff Dyer rilegge "Il colore della memoria", suo romanzo d'esordio. Dopo tanto tempo quel colore non sembra sbiadire: restano il bagliore della lampada rimasta accesa, l'azzurro vuoto del ricordo; in un angolo, il vestito di Foomie che «con minuscole gocce bianche come tante stelline» conserva il blu di quel cielo buio di tanti anni fa.
|
|
Dyer Geoff
In cerca
brossura
|
|
Dyer Geoff
Paris trance
brossura Luke va a Parigi per scrivere un libro (un'idea poco originale) ed è estate, la città si sta svuotando, per le strade soltanto turisti e chi non può andarsene. Incontra Alex, un inglese come lui che lavora in un magazzino. E' un'amicizia a prima vista. Conoscono Nicole e Shara e se ne innamorano: Luke e Nicole, Alex e Shara. Per un anno i quattro fanno vita comune: frequentano locali notturni, provano le nuove droghe, vanno in vacanza e fanno l'amore, tanto e bene. Luke non scriverà nulla, sarà Alex a raccontare la sua storia, o meglio a raccontare quella parte che comprende lui stesso, Nicole e Shara.
|
|