Fayet, Roger (signiert / inscribed copy)
Reinigungen. Vom Abfall der Moderne zum Kompost der Nachmoderne. Mit 22 Abbildungen.
Wien, Passagen, 2003. 223 S. Orig.-Broschur. Mit eigenhändiger, persönlicher Widmung des Autors für den Philosophen und Politikwissenschaftler Hermann Lübbe. Ein gut erhaltenes Exemplar mit nur leichten Gebrauchsspuren.
书商的参考编号 : 007170
|
|
Fazi Elido
La bellezza di esistere
br. Un uomo, alla soglia dei quarant'anni, si affaccia sulla terrazza di quella casa che è stata, ed è, della sua famiglia e si interroga sul futuro e sul presente. Siamo in un piccolo paese delle Marche nascosto in una valle all'ombra dei monti Sibillini. Il paesaggio è quello dell'infanzia: il canto degli uccelli, le montagne, gli alberi piantati dal padre innamorato di quei luoghi e che conosce l'inglese per essere stato prigioniero degli americani durante la guerra. È l'umile e fiera Italia. La natura, però, non è soltanto un'immagine di quiete, ma la scintilla da cui nasce il racconto che si svolge tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio dei Novanta. Dalle proprie origini, pur spostandoci, non ci si allontana mai veramente. Fazi, mescolando prosa e poesia con aderenza alla materia trattata nel naturale scorrere degli eventi, sembra raccontare con uno sguardo antico. E la poesia è, a ben vedere, ciò da cui il protagonista non si è mai staccato, ciò che lo radica alle sue origini, che dà un senso alla vita, alle gioie e ai dolori, agli umori e alle contraddizioni del suo carattere vitalissimo e malinconico.
|
|
Fazio M. Stella
La bambina multifunzionale con il processore nuovo
brossura La bambina protagonista incarna la donna di oggi che ha preso consapevolezza delle proprie funzioni primarie, all'interno dei ruoli poliedrici familiari, sociali e lavorativi ed è cresciuta mantenendo l'entusiasmo e la curiosità dei bambini, utilizzando efficacemente il processore nuovo, che adopera con impegno costante. Mantiene la propria pace interiore in perfetto equilibrio tra forze contrarie, tipiche di ogni essere. Illumina anche i piccoli processori predestinati all'arretramento (monotasking) e coltiva la stoffa del campione in ogni campo. Quest'ultima è rappresentata dal coraggio di mettersi in gioco, dalla grinta necessaria a confrontarsi, dalla consapevolezza del margine di miglioramento in possesso di ogni processore e dalla piena discrezionalità delle proprie scelte, talvolta, prese per necessità in pochi istanti.
|
|
Fazzi Arnaldo
Gente di Lampara
brossura
|
|
Fazzi Cristina; Tilotta Lidia
Karìbu. Lo Zambia, una donna, una grande avventura
br. La vita straordinaria e il lavoro di Cristina Fazzi, mamma, medico, donna fuori dal comune, sospinta da una forza incredibile. Lasciata Enna nel 2000 per trasferirsi momentaneamente nello Zambia, Cristina sarebbe dovuta rientrare in Italia dopo sei mesi, invece non è più tornata e da allora ha realizzato progetti impensabili in un'area vastissima del Paese, portando medicinali, vaccinando e visitando decine di migliaia di bambini; realizzando pozzi e strutture sanitarie; lottando contro la malnutrizione; scontrandosi con pregiudizi e superstizioni per combattere l'ignoranza e malattie come l'Aids. È la storia, la sua, di una battaglia senza sosta contro miseria e ingiustizia e per l'affermazione di un nuovo modello di sviluppo che ripensi totalmente i rapporti di forza internazionali. Ma anche la vicenda di una donna che da single si è battuta e ha vinto perché l'Italia riconoscesse l'adozione zambiana di suo figlio Joseph. E di figli, in affido perché non adottabili, oggi ne ha altri sette. "Non avrei mai immaginato di partire per lo Zambia. Non ho mai avuto lo spirito missionario. Non nel senso comune del termine. O meglio, consideravo il mio lavoro una missione perché l'ammalato, colui che soffre, ha bisogno di aiuto ovunque si trovi. Sono una gran fifona e l'idea di dover andare in un Paese descritto come pieno di pericoli non mi sfiorava nemmeno, non mi era mai balenata neanche nell'anticamera del cervello. A volte, però, il caso cambia il nostro percorso, il nostro destino. E così è stato". "In tutti questi anni sono venuti a trovarmi tanti amici. Vogliono capire, toccare con mano ciò che faccio, e vogliono anche dare un aiuto, per ciò che sanno e per ciò che possono. È una cosa che rafforza il filo rosso che lega il mio lavoro qui alla percezione che ne ha chi vive lontano da qui. Ma è anche e soprattutto un conforto. Mi aiuta a credere che non sono considerata una pazza visionaria rinchiusa in una bolla ma un frammento di un puzzle animato molto più grande".
|
|
Fazzi, Maura u. Pter Kühner
August und das rote Ding
Gossau, Nord-Süd-Verlag, 1999. Durchgehend farbig illustriert. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 171432
|
|
Fazzino Elysa
Caterina e 7 altre
br. «Opera vincitrice del Premio letterario nazionale "Contenuti e forma", bandito dall'Osservatorio femminile delle Arti. S'approprierebbe il titolo Shahraz?d dato originariamente dall'Autrice al manoscritto, ma ne sconsiglia ripetizione l'abusata usura onomastica. Altro è il valore perenne del capolavoro nella sua denominazione di nascita. Valore che ha trovato, secoli dopo, nel Don Chisciotte e nella sua struttura, tra ordìto e trama del geniale collage di episodi, altro immortale modello. E ancora, nel secolo scorso, il romanzo Avalovara del brasiliano Osman da Costa Lins, che citiamo pur tenendo presente l'assoluta autonomia del romanzo di Elysa Fazzino, Caterina e 7 altre. Divaghiamo con la definizione di Avalovara, data da Maria Corti nella prefazione al volume delle Opere di Ennio Flaiano, (Ed. Bompiani, 1988), perché ci propizia l'esaltare un momento strutturale della singolare resa narrativa della Fazzino. L'avalovara, ha scritto Maria Corti, è un grosso e agile volatile composto da diversi altri volatili che conferiscono all'uccello unico che ne risulta, forma e fisionomia mai viste uguali. Ed ecco la combinazione di vari protagoniste nel romanzo Caterina e 7 Altre, avvincente viaggio nel femminile, che si evolve richiamando la storia di sette casi diversi, il cui armonico insieme dimostra la condizione esistenziale dell'eterna realtà umana, nelle sue nobiltà e miserie, virtù, sofferenze, fragilità, dolori e vittorie. Una tappa del genio creativo di una scrittrice nostra contemporanea, in pagine dove si alternano le diverse realtà femminili di sette protagoniste, in coralità letteraria d'alta caratura, riconosciuta tale da una Giuria tutta al femminile, che assegnando il Premio a Caterina e 7 Altre ha sancito l'aspetto originale e significativamente impegnato della narrazione, con sigillo aere perennius.» (Mario Grasso)
|
|
Faè Sandra
Quanto basta per essere felici
br. Anita è una tredicenne anomala. Incasinata, direbbe lei. Indecisa. Senza madre. Forte e debole allo stesso tempo, molto meno interessata ai social rispetto alle ragazze della sua età. Eppure, ciò che renderà i suoi giorni davvero incredibili, saranno le lettere che inizierà a ricevere da qualcuno che non dovrebbe più esserle accanto. Una storia dolce e amara, un incanto portato dal profumo travolgente delle ricette preparate con amore, nel momento più delicato della vita: quando si diventa adulti, tra compagni di scuola preziosi ma anche ostili.
|
|
FDGB. - JENDRETZKY, Hans:
Mehr produzieren! Richtig verteilen! Besser leben! Referat über "Die besondere Rolle der Gewerkschaften in der gegenwärtigen Lage" , gehalten auf dem 2. FDGB-Kongress am 17. April 1947. Herausgeber: Freier Deutscher Gewerkschaftsbund in der sowjetisch besetzten Zone.
48 S. Original Karton mit Deckeltitel. Einband leicht berieben und etwas fleckig, handschriftliche Nummer auf Titel, sonst innen in gutem Zustand. Erstausgabe. - 1. Veröffentlichung nach 1945. Zum Autor siehe Wikip. - Mit einem Vorwort.
|
|
FDGB. - SAILLANT, Louis:
Über Probleme der Gewerkschaften. Rede, gehalten am 30. Januar 1948 in der Staatsoper Berlin. Herausgegeben vom Freien Deutschen Gewerkschaftsbund Groß-Berlin.
32 S. Original Karton mit Deckeltitel. Leicht berieben, handschriftliche Nummer auf Vortitel, sonst in gutem Zustand. Mit etlichen sw Abbildungen nach Photographien. - Der Autor war ein französischer Gewerkschaftsfunktionär (27.11.1910 - 28.10.1974). Zum Autor siehe Wikip.
|
|
FDGB. - ULBRICHT, Walter:
Gewerkschaften und Zweijahresplan.
108 S. Original Karton mit Deckeltitel. Einband leicht berieben, handschriftliche Nummer und Name auf Titel, 1 Seite etwas eingerissen, einige wenige Seiten mit Anstreichungen, sonst in gutem Zustand. Mit einigen sw Abbildungen. Rede, gehalten auf der Bundesvorstandssitzung des FDGB vom 6./7. Juli 1948.
|
|
Fdida Jean-Jacques
Racconti di bestie sagge e animali impertinenti
ill., ril. Storie del tempo in cui gli animali avevano la loro da dire, per farci ridere o per lasciarci a bocca aperta. Asino, leone, iena, capra, lumaca, volpe o farfalla... ognuno con il suo cruccio da bestia. Ma le loro avventure si prendono gioco della nostra visione del mondo con una crudezza, un'efficacia e una profondità che gli uomini faticano talvolta a esprimere.
|
|
Fe Santa
La notte che stirai dieci camicie e divenni onnipotente
br. Contenuto: 22 racconti con un'alta concentrazione dei seguenti principi attivi: verità, senso critico, lasciare andare, indicazioni. "La notte che stirai dieci camicie e diventai onnipotente" è indicata come trattamento in caso di: depressione, dubbio, senso di vuoto, incertezza, sensazione di aver perso il senso della propria vita. Controindicazioni ipersensibilità alla verità o ad un qualsiasi aspetto delle vita non conforme al credo comune. Chiusura mentale. Grave insufficienza neuronale. Precauzioni per l'uso: la verità deve essere somministrata con cautela, alle persone con insufficienza neuro cellulare da lieve a moderata. Il senso critico può provocare forti reazioni allergiche, ad individui che hanno tendenza ad indentificarsi come parte di un gruppo e si sono allontanati dalla propria individualità. Il lasciare andare è un principio attivo che può risultare di difficile assimilazione, per le persone che a causa di traumi pregressi o condizionamenti familiari e sociali, hanno bisogno di controllare ogni aspetto delle loro vita e delle persone che le circondano.
|
|
Febbo Gregorio
Uomo ancora non sono. Ed io che vorrei soltanto capire il pianto senza delirio...
br. "Uomo ancora non sono", nasce dall'esigenza, da parte dell'autore, di trasporre su carta ogni sfumatura del suo vissuto. Fin dai primi versi della raccolta - "Ed io che vorrei soltanto capire il pianto senza delirio" - possiamo notare una spiccata sensibilità data ad ogni singolo verso che vanno a sfociare, a loro volta, nel desiderio costante di libertà - "...ed una lacrima di nostalgia, ti lascia andare tra i satelliti del cuore" -. L'autore ha un'innata padronanza della scrittura in versi che, talvolta, va a scontrarsi con un vissuto interiore dai toni idilliaci - "
|
|
FECHNER, A. R. / K. H. HEMMING / O. HENKLER
Das Post- und Fernmeldewesen der Deutschen Demokratischen Republik.
Berlin:, Die Wirtschaft., 1959. 4°. 27 x24 cm. 112 S. Original rotes Leinen mit goldgeprägtem Rückentitel und Deckelvignette. Guter Zustand.
书商的参考编号 : 30629B
|
|
FECHNER, A. R. / K. H. HEMMING / O. HENKLER:
Das Post- und Fernmeldewesen der Deutschen Demokratischen Republik.
4°. 27 x24 cm. 112 S. Original rotes Leinen mit goldgeprägtem Rückentitel und Deckelvignette. Guter Zustand. Mit vielen schwarzweißen Abbildungen.
|
|
Fechner, Amrei
Komm herein
Ein Guckloch-Bilderbuch. Zug, arsEdition, 1991. Fol. Durchgehend farbig illustriert. 6 Bl. Farbiger Or.-Pp. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 133996
|
|
Fechner, Amrei
Straßenbahn 1. Klasse
Text von Alfons Schweiggert. München, Parabel, 1975. Fol. Durchgehend farbig illustriert. 13 Bl. Farbiger Or.-Pp. (I [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 125940
|
|
FECHNER, Max
Einheit tut not! Rede auf der Versammlung der Zentralverwaltung für Industrie in Berlin am 12. März 1946.
Berlin, (1946). 16 S. Original Broschur mit Deckeltitel. Papierbedingt gegilbt, etwas schief beschnitten, durchgehend 2 Heftlöcher am inneren Rand (kein Textverlust), sonst gut.
书商的参考编号 : 35417A
|
|
FECHNER, Max:
Einheit tut not! Rede auf der Versammlung der Zentralverwaltung für Industrie in Berlin am 12. März 1946.
16 S. Original Broschur mit Deckeltitel. Papierbedingt gegilbt, etwas schief beschnitten, durchgehend 2 Heftlöcher am inneren Rand (kein Textverlust), sonst gut. Zum Autor siehe Wikipedia.
|
|
Fecht, F. X
Der Weiße Sonntag
Belehrungen u. Gebete für Erstkommunikanten. Mit einer Beigabe: Unterricht u. Gebete für Firmlinge u. Gefirmte. Neu bearbeitet von Josef Abel. 194. Auflage. Donauwörth, Auer, 1911. Kl.-8vo (13 : 9 cm). Mit farbigem Titelbild u. Illustrationen. XV, 479 S. Schwarzer Or.-Lwd. mit Blindprägung; minimal berieben, Ecken etwas bestoßen. - Gedenkblättchen ausgefüllt. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 208577
|
|
Fecht, F. X
Der Weiße Sonntag
Belehrungen und Gebete für Erstkommunikanten und die gesamte Jugend. Mit einer Beigabe: Unterricht und Gebete für Firmlinge und Gefirmte. 96. Auflage. Donauwörth, Auer, ca. 1902. 12mo. (13:8 cm). Mit farbigem Titelbild. XVI, 480 S. Weißer, leicht gepolsterter Or.-Lwd. mit Blindprägung u. dreiseitigem Goldschnitt; leicht angestaubt. - Papier gleichmäßig leicht gebräunt. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 211413
|
|
FECHTER, Erich E.:
herbststücke. gedichte. (Mit Autograph).
10 S. Original Broschur mit Deckeltitel. Minimal berieben, guter Zustand. Beilage: handgeschriebener und signierter Brief des Autors an die Tochter von Paul Fechter (Friedberg, 26. Oktober 1987).
|
|
FECHTER, Paul
Das europäische Drama. (In 3 Bänden). Geist und Kultur im Spiegel des Theaters.
Mannheim:, Verlag Bibliographisches Institut., (1956/57/58). Gr.8°. 511; 557; 544 S. Original-Leinwand mit goldgeprägter Deckelvignette und Rückentitel, gut erhalten.
书商的参考编号 : 19501A
|
|
FECHTER, Paul:
Das europäische Drama. (In 3 Bänden). Geist und Kultur im Spiegel des Theaters.
Gr.8°. 511; 557; 544 S. Original-Leinwand mit goldgeprägter Deckelvignette und Rückentitel, gut erhalten. Erstausgabe. - WG 2.58. - 1.Bd. Vom Barock zum Naturalismus. 2.Bd. Vom Naturalismus zum Expressionismus. 3.Bd. Vom Expressionismus zur Gegenwart. Der Autor verstarb 1958, der letzte Bd. wurde aus dem Nachlaß herausgegeben. Mit zahlreichen Abbildungen, Namen- und Sachregister. Eine zeitgenössische Stimme im Klappentext "In Fechters wahrhaft monumentaler Darstellung des europäischen Dramas ist eine Fülle von Material zusammengetragen, aber der Reichtum an Einzelheiten verdunkelt nirgends den Blick auf das Ganze. Wir kennen auf diesem Gebiet kein Werk, das sich an Bedeutung und Weite des Blicks mit dem Fechterschen messen könnte..." W.Paulsen, Univ. of Connecticut, in "Books abroad". ACHTUNG! Diese Bücher können wegen ihres Gewichts oder ihrer Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) / ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask).
|
|
FEDERATION NATIONALE CATHOLIQUE
Le message de S.S. Pie XII au monde la veille de Noël 1941.
Couverture souple. Broché. 14 pages.
书商的参考编号 : 100138
|
|
Fedden Katharine Waldo Douglas d 1939
The Basque Country
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
书商的参考编号 : SONG1313516961 ???????? : 1313516961 9781313516969
|
|
Fedele Deborah
Dimmi che resterai. Nuova ediz.
ill., br. Andrew Winston ha vissuto per anni di stenti, senza una famiglia, senza un soldo, non ha più nulla da perdere. È l'animo tormentato di un dannato alla ricerca di riscatto, un guerriero letale che brama fortuna nel ring come lottatore di Muay Thai. Con un passato difficile che l'ha segnato per sempre e un presente in cui non si può fidare di nessuno. Diffidente, silenzioso, schivo e abituato a lottare per tutto, è solito cacciarsi nei guai perché cerca giustizia a modo suo. L'incontro fortuito con Ester Reeds, che lo mette in salvo da un'aggressione, sarà fatale per entrambi. Lei arriva come un uragano e stravolge ogni sua certezza. Dietro ai suoi occhi dolci e innocenti, però, si nasconde una ragazza determinata a scrivere un articolo su di lui, una giornalista che fiuta il successo di una storia e che è pronta a vendere la sua vita. Ma restare insensibili di fronte al tenebroso Andrew, che è anche bellissimo e premuroso, diventa ogni giorno più difficile... e i due dovranno combattere il loro match più importante, sperando che non sia il cuore a uscirne sconfitto.
|
|
Fedeli Adriano
Before the first love. Prima del primo amore
brossura
|
|
Fedeli Luca
Nato tre volte
br. Le storie di Michele si svolgono tra la Toscana e la Riccione della stroboscopica e stupefacente riviera romagnola degli anni '70, '80 e '90. Lui, il protagonista, ha una predisposizione per gli appuntamenti mancati: divenuto comunista quando l'epica del Sessantotto stava già svanendo è ora un ex, privo di quei grandi ideali, senza averne uno nuovo. La consapevolezza di non riuscire a trovarne mai uno conforme ai tempi, lo porta ad assentarsi, a volte, dalla vita quotidiana, nonostante occupi un buon posto in società. Attraverso le sue mutazioni scorre l'ultimo trentennio del ventesimo secolo, che illumina sull'oggi del nostro Paese e sullo straniamento dei nostri contemporanei. Canzoni, romanzi, libri di filosofia e film diventano personaggi essi stessi. E poi, dall'inizio alla fine, c'è una donna bella ed enigmatica, e ci sono una morte misteriosa e vera, una morte presunta, e rinascite continue.
|
|
Federico Francesco
Granelli di polvere
brossura In Italia la lotta politica sta assumendo i connotati di una vera e propria guerra civile, con quattro fazioni ( Anarchia, Comunismo, Democrazia e Fascismo ) che si combattono senza esclusione di colpi, sullo sfondo di un paese fatto di media cinici, istituzioni deviate, potere religioso corrotto e popolazione passivamente disillusa. In questo contesto quattro giovani amici universitari saranno loro malgrado coinvolti in modo imprevedibilmente drammatico...
|
|
Federico Francesco
L'anima e le sue ali
br. (...) Le pagine del libro, sono un grande regalo agli amici e ai familiari di Federico. Un dono, un presente, fatto di parole, di pensieri, di emozioni. E dunque quanto di più immateriale si possa immaginare e pertanto capace di veicolare la qualità dei sentimenti che legano lo scrittore alla cerchia di persone che lo circondano, che lo ispirano e costituiscono il suo mondo. (...)
|
|
Federico Roberto
Pluvia estiva di un inverno mai trascorso
brossura
|
|
Federman Raymond
Chut! Zitto! Storia di un'infanzia
br.
|
|
Federman Raymond
Il mio corpo in nove parti
br. Un viaggio dell'autore attraverso alcune partì del suo corpo: capelli, naso, dita dei piedi, voce, organo sessuale, molare rotto, orecchie, occhi, mano e cicatrici. Nove elementi fisici che fanno da viatico in questo singolare, ironico e malinconico viaggio con l'irrinunciabile e inseparabile compagno di ogni vita umana. A ogni parte del corpo è dedicato un capitolo. Il mio corpo in nove parti è una danza macabra, ilare e postmoderna, una baudelairiana "sublime pantomima sull'orlo dell'abisso", tanto più dissacrante in quanto scritta in occasione di un convegno di attempati professori tedeschi di semiotica. È un romanzo che ricorda gli "Esercizi di stile" di Queneau, dall'infanzia povera ed ebraica vissuta a Parigi, prima della deportazione della famiglia, passando per il maggio francese, lo strutturalismo, le partite di tennis con sua moglie, senza trascurare una "tirade" sul suo ingombrante naso giudeo, degna del Cyrano di Rostand.
|
|
Federmann, Reinhard
Die königliche Kunst. Eine Geschichte der Alchemie.
Wien Berlin Stuttgart, Neff, (1964). 8°. 415 (1) S. mit Abbildungen auf 8 Tafeln. OLn. illustr. OUmschl., 1
书商的参考编号 : 516BB
|
|
Federmann, Reinhard
Es kann nicht ganz gelogen sein.
Wien, Jungbrunnen, (1951). Kl. 8°. 4 Illustrationen von Justine Mytteis (= J. Toch), 63 S. Illustr. OBr. (Romulus Candea)., Federmann, Es kann nicht ganz gelogen sein (= Junge österreichische Autoren 3. Hrsg. Hans Weigel).
书商的参考编号 : 164BB
|
|
Federmann, Reinhard
Popen und Bojaren. Herberstains Mission im Kreml.
Graz Wien, Stiasny, (1963). 8°. 226 S. mit Abbildungen. OLn. OUmschl., 1
书商的参考编号 : 8892BB
|
|
Federn aus meinem Flügel
Märchen aus aller Welt
Gesammelt u. illustriert von Alice u. Martin Provensen. Ins Deutsche übertragen von Maria Dessauer. Ravensburg, Otto Maier, 1971. Fol. Mit zahlreichen farbigen, meist ganzseitigen Illustrationen von Alice u. Martin Provensen. 136 S. Farbiger Or.-Pp.; Kapitale u. Ecken leicht bestoßen. (I [5 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 178751
|
|
Federn, Ernst / Kaufhold, Roland
Ernst Federn - Versuche zur Psychologie des Terrors, Material zum Leben und Werk von Ernst Federn,
Gießen, Psychosozial-Verlag (= Reihe 'Edition psychosozial'), 1998. 8°, 244 S., mit s/w-Abbildungen, original Kartonage (Paperback), Laminierung des Schutzumschlags an den Kanten zum Teil angelockert, Kopfschnitt minimal nachgedunkelt, sonst schönes, sauberes Exemplar (redreg)
书商的参考编号 : 13523BB
|
|
Federspiel, Juerg
Paratuga kehrt zurück. Erzählungen.
(Darmstadt Neuwied), Luchterhand, (1973). 8°. 148 S. OKt., 1
书商的参考编号 : 14419CB
|
|
Federspiel, Jürg
Mike O'Hara und die Alligatoren von New York
Zürich, NordSüd Verlag, 2007. Fol. Durchgängig farbig illustriert von Petra Rappo. 18 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 206419
|
|
FEDERSPIEL, Krista u. Hans Weiss
Arbeit. Fünfzig deutsche Karrieren. 1.-8. Tsd. (Mit zahlr. Porträts nach Photographien der Autoren.) -
Ffm.: Eichborn 1990. 321 Ss., 1 Bl. 8°. Illustr. Pp. mit goldgeprägt. Titel auf grünem Rückenschild. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 83611
|
|
Federzoni, Luigi
I Problemi Attuali dell'Agricoltura Italiana. Studi raccolti e coordinati da Luigi Federzoni con Prefazione di Benito Mussolini.
Mm 155x240 Volume nerlla sua brossura originale con copertina a stampa interessata da leggere fioriture, xii-416 pagine ancora intonse. Raccolt di interventi dei massimi esperti del tempo su viticoltura (A. Marescalchi), cerealicoltura (Strampelli N.) etc. Copia ottima, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Fedi Gloria D.
Naked as Adam
brossura Una storia sospesa fra mito, leggenda, sogno ed utopia che narra di come gli Dei olimpici tornino fra noi per portare nel mondo moderno, tecnologico, feroce, oppressivo e distruttivo un monito alla tolleranza, alla fratellanza, all'umiltà e alla gioia.
|
|
FEDOROV A.
L'Obkom clandestin au travail. Traduit du russe par V. Ach?res.
2 volumes broch?s. 254 et 379 pages.
|
|
Fedrigotti Nives
I guatimirri
br. Nives apre davanti ai nostri occhi il suo baule dei ricordi. Il timore di trovare polvere e immagini ammuffite si dissolve già dalle prime pagine. Il suo tornare indietro nel tempo vola tra streghe e boschi, bambini, cuccioli di cani, gatti ora spavaldi ora sonnacchiosi, giungle, paesi tropicali, locande messicane, sole di Sicilia, velluti cremisi e tavolini di ottone lucidato. L'autrice coltiva una sorta di animismo, avvolgendo tutto con il senso panico di chi ama la natura che dà vita agli umani, agli esseri animati ed alle piante, percepiti come frammenti di quelle stelle da cui ognuno è nato ed a cui ognuno torna.
|
|
Fedro
Fabularum Libri
Fedro Fabularum Libri . , Carlo Signorelli 1936, Particolarità: paginazione intonsa. Taglio: ingiallito. Legatura: a colla. Copertina: cartonata Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Fedro
Favole. Testo latino a fronte
ill.
|
|
Fedro
Favole. Testo latino a fronte
brossura
|
|