|
Fiek, Gisela
Ei du liebe Zeit
Ein Bilderbuch. O.O.u.J. (Druck bei St. Göppert in Waldkirch, Verlagssignet LvB, ca. 1948). Mit 12 ganzseitigen farbigen Illustrationen von Gerdl Pankow. 14 Bl. Farbiger Or.-Umschlag. [4 Warenabbildungen]
Ссылка продавца : 31689
|
|
Fielding Henry
Tom Jones
brossura
|
|
FIELDS ARMOND
Henri Rivi�re
Salt Lake City.: Peregrine Smith Books 1983. First edition. Hardcover. Fine/very good. Oblong 8� 92 pp colour plates documentation. Original cloth d/w. Peregrine Smith Books hardcover
Ссылка продавца : 013968
|
|
Fields Jennie
L'età del desiderio
br. Lui è Morton Fullerton, un americano con occhi color zaffiro e ciglia nerissime che scrive per il londinese Times e parla e veste come un perfetto francese: cravatta color melanzana, trafitta da una candida perla, camicia inamidata. Lei è Edith Wharton, discendente di un'antica e ricca famiglia newyorchese, autrice di un romanzo sull'aristocrazia finanziaria americana. La casa della gioia, osannato dalla critica. Si incontrano a Parigi, dove Edith si è trasferita con il marito Teddy. E sin dai primi appuntamenti, in quel mondo fatto di charme, agio e costumi eccentrici, il cuore inquieto della celebre scrittrice cede. Basato sulla corrispondenza privata di Edith Wharton, "L'età del desiderio" è un appassionato romanzo biografico che narra l'"educazione sentimentale" di una donna agli inizi del Novecento. Un'opera che, con una prosa raffinata e toccante, riporta in vita un tempo dimenticato e la figura complessa e attraente di una delle più grandi scrittrici della prima metà del Novecento.
|
|
Fields Jennie
L'età del desiderio
br. È l'inverno del 1907 quando Teddy e Edith Wharton prendono in affitto a Parigi un magnifico appartamento che sfoggia le caratteristiche più incantevoli del Faubourg: soffitti altissimi, boiserie di squisita fattura, stucchi eleganti. Teddy, tuttavia, sopporta a malapena Parigi e rimpiange The Mount, la casa che la coppia ha lasciato nel Massachusetts, con i cavalli, i maiali e i polli. Ha dodici anni più della moglie e ognuno di quegli anni gli si legge in faccia. I capelli diradati sulla fronte, i baffi ispidi, gli occhi di un azzurro vacuo. A volte racconta storie interessanti. Spesso si lascia andare su una poltrona, l'amata bottiglia di brandy sul tavolino accanto, il viso ruvido e arrossato, le mani tremanti. Edith, discendente di un'antica e ricca famiglia newyorchese, è un'autrice nota negli Stati Uniti. Ha scritto un romanzo sull'aristocrazia finanziaria americana, "La casa della gioia", che è stato osannato dalla critica. Anche se ha superato i quaranta, ha comunque una figura giovanile, snella, grandi occhi nocciola, una massa splendente di capelli biondo rame. La sua rigida e antiquata educazione la costringe in vestiti fatti di strati su strati di stecche e mussola che non le donano affatto. Ma quegli abiti ingombranti celano un animo inquieto e un cuore pronto ad accendersi. A Parigi, frequenta il salotto della Comtesse Rosa de Fitz-James, un'ebrea austriaca vedova di un dispotico conte, che si circonda di una vasta ed eccentrica bohème...
|
|
Fierli Stefano
Il cinquantunesimo giorno. Memoria di una guerra di sabbia
br. In uno scenario fantapolitico in cui le grandi potenze alla guida del mondo sono cambiate, un uomo, prigioniero a Guantanamo, ripercorre in uno strano diario la propria vita e gli avvenimenti che hanno causato il sovvertimento dell'ordine mondiale. Nelle sue pagine, che una volta scritte non potrà rileggere, non emergono tanto le condizioni drammatiche in cui vive, quanto l'impossibilità di accettare che quelle verità che si credevano intoccabili e assolute sono, in realtà, più effimere della sabbia spazzata dal vento. Il suo insopportabile vicino di cella e Ibrahim, gentile carceriere dall'occhio integralista, non lo aiuteranno a restituire un ordine comprensibile al mondo. Il colpo di scena finale servirà a fargli accettare l'andamento delle cose, ma non è detto che gli permetta di risolvere i suoi dubbi esistenziali.
|
|
Fierlinger, Z(denek), Václav Kopecky, B. Nemec u. a
Ko?ický vládni Program. Program nové Ceskoslovenské vlády národni fronty cechu a slovaku. Prijaty na prvé schuzi vlády dne 1. dubna 1945 v Kosicich
Praha (Prag), Svet v Obrazech, (1945). 4°. [44] Bl. mit 18 (17 ganzs.) Foto-Montagen, meist in Rot und Schwarz. Farbig illustr. OKart.
Ссылка продавца : 103007BB
|
|
Fierro Enrico
La Genovese. Una storia di amore e di rabbia
br. Frank ha un nome straniero, ma è italianissimo, un figlio del sud. Da subito capisci che è un fuoriposto, uno che naviga proprio male nelle acque del mondo di oggi. Giornalista da una vita, è da sempre costretto a raccontare i personaggi della ridicola commedia italiana. Quelli che affollavano il mondo dorato della sua "direttora", grandissima animatrice dei salotti dove si decidono fortune e carriere, e che il potente segretario del partito aveva voluto al comando della sgangherata nave del giornale. Oppure Pellegrino Diotallevi, in arte Pel. Un pezzo di malacarne che aveva fatto i soldi con le macchine usate a Durazzo e con la monnezza che importava dall'Italia, ed era riuscito in un'impresa unica: fregare ai poveri la loro fame e trasformarla in un business. Frank, divorato dalla raggia - la rabbia, nel suo dialetto - è stato sempre un uomo contro. Perché il suo mondo era un altro. Quello di Peppino Matarazzo, di mestiere edicolante, che gli insegnò ad amare i giornali e da morto volle che lo scemo del paese gli cantasse in chiesa "Bella ciao". Il suo mondo era quel vecchio professore di violino incontrato sulle rive di un fiume a Prizren, in Kosovo. Il maestro elementare di quel piccolo borgo sullo Jonio che spendeva i pochi soldi dello stipendio per i libri e per alimentare la sua idea di comunismo. Oppure Peppino Gagliardi, che non vinse un Festival di Sanremo per colpa di una censura scandalizzata. Insomma, gli sconfitti pieni di dignità e umanità che aveva incontrato nella sua vita. Romanzo fatto di personaggi e luoghi, "La Genovese" ha per vero co-protagonista un sud più immaginario che reale. Cambiano le epoche, i tempi della vita e della storia si sovrappongono fino a mescolarsi, sempre accompagnati da suoni, odori e sensazioni precise ed evocative. Come il sapore di quella Genovese che dà il titolo al libro.
|
|
Fierro Licia
Le seduzioni del tempo
brossura "Le seduzioni del tempo" è un'opera segnata da una dualità irrisolta, che si esprime attraverso la tensione tra eros e introspezione, tra la dimensione corporea e le voci dell'anima, tra il segno lasciato dagli orrori vissuti nel lager e una tenace affermazione di vita gravida di futuro. Nel precario equilibrio tra passato e divenire, Giulia Nepi, un'ebrea sopravvissuta all'orrore del campo di concentramento, ricompone negli anni i frammenti della propria esistenza: sperimenta la vita nei rapporti umani, ricostruisce una famiglia e si ricongiunge con la propria storia. Di fianco alla complessità delle tematiche affrontate e del vissuto della protagonista, si pone, tuttavia, una scrittura sottile, una narrazione essenziale e sintetica, che si arricchisce e si nutre di spunti di arte e filosofia.
|
|
Fietzek, Petra
Zeig dich, wilder Bär
(Würzburg), Galerie in der Töpferstube, 1999. 4to. Durchgängig farbig illustriert von Thea Roß. 16 Bl. Farbiger Or.-Pp. (I [3 Warenabbildungen]
Ссылка продавца : 207142
|
|
Fife George Buchanan 1869 1939 Related Name: Wood Robert Schofield
Lindbergh the Lone Eagle His Life and Achievements by George Buchanan Fife; with a Valuable Chapter on the Navigation of ""The Spirit of St. Louis"" by Captain Robert Schofield Wood
A. L. Burt Company New York 1928. 1st Edition in this form. Near fine copy in the original gilt-blocked cloth with blind-tooled decoration to front panel. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 284 pages; Description: iv 284 p. Front. illus. incl. Maps plates. facsims. 20 cm. Subjects: Lindbergh Charles A. Charles Augustus 1902-1974. A. L. Burt Company, New York hardcover
Ссылка продавца : 83673
|
|
Fife George Buchanan 1869 1939 Creator
The Passing Legions: How the American Red Cross Met the American Army in Great Britain the Gateway to France
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Ссылка продавца : SONG1313770426 ISBN : 1313770426 9781313770422
|
|
Figueras André
La croix de lorraine qui tue
Figueras André 1975 in8. 1975. Broché. 229 pages. bon état couverture protégée par papier cristal
Ссылка продавца : 119157
|
|
Figueras André
La croix de lorraine qui tue
Figueras André 1975 in8. 1975. Cartonné. 229 pages. bon état couverture protégée par papier cristal exemplaire n° 286 sur 300
Ссылка продавца : 119329
|
|
Figueras André
Les résistants à la popaul
Figueras 1982 in12. 1982. Broché. 124 pages. bon état couverture protégée par papier cristal
Ссылка продавца : 119156
|
|
FIGUERAS, André.
TABLEAU DE LA FAUSSE RÉSISTANCE
Paris : A. Figueras, 1997. In-8 (20 cm), broché, 185 pages, 276 gr.
Ссылка продавца : 02526
|
|
FIGAWA.-
FIGAWA Eine Dokumentation. Herausgegeben zum 50jährigen Bestehen der Technischen Vereinigung der Firmen im Gas- und Wasserfach e.V. 1926-1976.
28 x 21 S. 32 S. Original Karton mit Deckeltitel. Sehr guter Zustand. Mit zahlreichen, teils farbigen Abbildungen.
|
|
Figes Orlando
Qualcosa di più dell'amore
ill., br. È il 1935 quando Lev incontra Svetlana per la prima volta nel cortile dell'università di Mosca. Snella, con folti capelli castani, gli zigomi sporgenti e occhi azzurri dallo sguardo intelligente e malinconico, Svetlana è una delle poche donne che nel settembre del 1935 si è guadagnata assieme a Lev e a trenta altri uomini l'ammissione alla facoltà, la migliore per la fisica di tutta l'Unione Sovietica. Durante i primi anni di università, Lev la chiama Sveta, va a sedersi accanto a lei alle lezioni, a mangiare con lei in mensa, a incontrarla al club studentesco, ad aspettarla alla fine delle lezioni. Poi la riaccompagna a casa, dove legge con lei la Achmatova e Blok, i suoi poeti preferiti. Impossibile per Sveta non innamorarsi di quel ragazzo dal volto cortese e gentile, con dolci occhi azzurri e la bocca carnosa, come quella di una ragazza. Impossibile anche non essere orgogliosa di lui, quando nel 1940 Lev diventa assistente del prestigioso Istituto di Fisica Lebedev. La Storia, tuttavia, con i suoi tragici eventi è in agguato. Nel 1941 l'esercito tedesco attacca la Russia, cogliendo completamente di sorpresa le forze sovietiche. Arruolatosi volontario, Lev va incontro a un'odissea in cui tutta la sua vita sembra tragicamente naufragare. Opera basata su una storia vera ricostruita attraverso le lettere rinvenute da Figes negli archivi del KGB, "Qualcosa di più dell'amore" è il racconto di un amore vero, che ha saputo resistere al tempo, all'ingiustizia e alla crudeltà della Storia.
|
|
FIGGE, Horst H
Beiträge zur Kulturgeschichte Brasiliens unter besonderer Berücksichtigung der Umbanda-Religion und der westafrikanischen Ewe-Sprache.
Berlin:, Reimer., 1980. ca. 24 x 17,5 cm. 164 S. Original-Kartoneinband mit Rückentitel und illustriertem Deckeltitel. Einband leicht berieben. Leichte Gebrauchsspuren. Guter Zustand. (= Beiträge zur Kulturanthropologie).
Ссылка продавца : 16911B
|
|
Figi, Nena u. Gritli
Mowgli und Zigüner erzählen
Aarau, Sauerländer, (1946). Mit Titelbild u. 46 Illustrationen der Verfasserinnen. 211 S. Or.-Pp.; Rücken leicht gebräunt, minimal stockfleckig. [4 Warenabbildungen]
Ссылка продавца : 145667
|
|
Figini Lucio
La fiaba della buonanotte
brossura Un romanzo che parla di un incontro che non sarebbe mai dovuto accadere. Di quanto sia pericoloso per un uomo leggere troppo in profondità nel proprio animo. E di cosa sia disposto a fare per tornare dall'unica persona che abbia mai amato: sua figlia Iris. Giallo psicologico, thriller, mistery, per tutti coloro che ancora hanno bisogno di un'etichetta per fingere delle certezze nella vita.
|
|
Figliolia Barbara
Non ditelo a mio marito...
br. Chi l'ha detto che il principe azzurro esiste solo nelle favole? Nel suo primo romanzo, Barbara Figliolia racconta gioie e dolori della vita di coppia, svelando anche l'inconfessabile... Un'unica richiesta per i suoi lettori: non ditelo a suo marito!
|
|
Figuccia Sergio
Eutanasia delle apparenze. Ediz. speciale
br. Fatalismo e speranza sono componenti fondamentali dell'animo umano. Si alternano di continuo nelle coscienze influenzando i nostri comportamenti secondo il prevalere dell'una o dell'altra. C'è così chi è pronto a rassegnarsi al proprio destino che ritiene ineluttabile e chi invece, nella speranza di poterlo modificare, interviene fortemente nello sviluppo degli eventi riuscendo, magari parzialmente, a variarne l'epilogo finale. Ma spesso la vita sembra fare tutto da sola, senza attendere né la rassegnazione umana né la naturale combattività dell'istinto di sopravvivenza di ogni essere vivente presente su questo mondo. Così tutto ciò che apparentemente sembra condurre una storia verso un finale pressoché scontato, talvolta prende d'improvviso una svolta inaspettata che cambia totalmente gli esiti degli eventi, concedendo magari anche un punto in favore dei fatalisti, ma agendo tuttavia sempre in funzione del libero arbitrio di altra umanità. Dunque l'eutanasia di ciò che appare costituisce il leitmotiv di questi tre racconti, rappresentando la necessità di non soccombere mai all'apparenza per poter raggiungere quelle aspettative di vita che stanno alla base del concetto di speranza.
|
|
Figueiredo Renata
Davanti ai miei occhi
brossura
|
|
Figueiredo Renata
Davanti ai miei occhi. Ediz. inglese
brossura
|
|
Figueiredo Renata
Diante dos meus olhos
brossura Una psicologa, una madre che viveva una vita semplice, fino a quel momento magico. Fu allora che qualcosa attirò la sua attenzione (stava guardando alcune foto su Facebook) una sosta sul lavoro, una pausa caffè. Una foto di un paesaggio, normale? No, non per lei...! Tutto è iniziato in quel momento. Quella foto le diede un brivido, diceva tutto sulla persona che aveva cliccato. Da quel giorno, tutto sarebbe cambiato nella sua vita...
|
|
FIGUERAS Andr?
Faux r?sistants et vrais coquins. Photos hors texte. Couverture de Pinatel.
Broch?. 281 pages.
|
|
FIGUERAS Andr?
Scandale de la r?sistance. Envoi. Couverture de Pinatel.
Broch?. 159 pages.
|
|
FIGUERAS Andr?
Strictement confidentiel.
Broch?. 209 pages.
|
|
Figueras Marcelo
Aquarium
br. La foto di due bambini tra le mani. Ulises è in aereo e sta attraversando il mondo per ritrovarli. Sono Tadeo e Alicia, i suoi figli portati via dalla moglie. In Israele, un paese devastato dalla violenza, in cui Ulises, straniero, deve lottare per farsi comprendere. L'incontro con Irit, un'artista, cambia tutto. Il limite linguistico che li divide è solo apparente: i due sapranno creare un linguaggio tutto loro, fatto di sguardi, di corpo, di sensazioni. Intanto, sempre a Tel Aviv, si dipana il filo della storia di David e Miriam.
|
|
Figueras Marcelo
Kamchatka
br. Kamchatka è una parola stramba. Per alcuni non ha nessun significato, per altri suona come un incrociarsi di spade, per altri ancora è il paese in alto a destra nel tabellone del Risiko. Per Harry, è l'ultima parola pronunciata dal padre prima di diventare uno dei tanti desaparecidos. 1976: Harry è un bambino a cui piace inventare storie, giocare con il suo amico Bertuccio, sfidare suo padre a Risiko. Ha un fratello più piccolo, il Nano, e ama i suoi genitori. La serena quotidianità si interrompe bruscamente: in Argentina c'è il colpo di Stato e la famiglia di Harry deve fuggire da Buenos Aires e assumere una nuova identità. Cosa vuol dire 'giocare' a essere qualcun altro per sopravvivere? Divertente, ironico e toccante, "Kamchatka" suggerisce che l'eroismo risiede nella capacità di cambiare e che tutti hanno bisogno di un 'posto' dove rifugiarsi e resistere prima di affrontare il mondo. Un luogo non segnato su nessuna carta, perché i luoghi veri non lo sono mai.
|
|
Figueras, Alfons
Un beau petit diable
Paris, Le vaisseau d'argent, 1988. Quer-4to. Durchgehend illustriert. 2 Bl. Einleitung u. 22 Bl. Bildergeschichten. Farbiger Or.-Pp. (Les aventures de Mister Hyde). (Collection sens dessus dessous).
Ссылка продавца : 180435
|
|
Figuli Margita; Bonetti I. (cur.)
Tre cavalli bai
brossura
|
|
Figurenalphabet mit Tieren
24 Holzschnitt-Darstellungen (je ca
11 : 9 cm) in vier Reihen zu je 6 Bildern auf einem Bogen angeordnet. Blattgr. ca. 45 : 56 cm. (Paris), Gambin, ca. 1830. [6 Warenabbildungen]
Ссылка продавца : 151406
|
|
Fiiori Gerolamo (direttore).
RELAZIONI INTERNAZIONALI. Rivista trimestrale dell'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale. Anno LII (I nuova serie) - gennaio 1988.
(Codice MD/0961) In 4° (28,5 cm) 152 pp. Verso una riconciliazione USA-URSS, Andreotti sulla politica internazionale, Giappone anni '80, radicalismo islamico e diritto internazionale. Con varie illustrazioni in nero e a colori. Brossura editoriale illustrata. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Filangeri Antonietta
Storia di tufa
ril.
|
|
Filelfo
L'assemblea degli animali. Una favola selvaggia
ill., br. Un corvo sta volando nel cielo, è in ritardo a un appuntamento importantissimo. Deve raggiungere un luogo segreto che gli animali conoscono dal giorno in cui vengono al mondo; una volta lo conoscevano anche gli umani, ma lo hanno dimenticato. Ci sono tutti, il leone, la balena, l'aquila, il topo... Anche un cane e una gatta. Sono riuniti in un'assemblea perché l'emergenza ecologica non può più essere ignorata, bisogna salvare la Terra dall'uomo. Per farlo, dopo lunghe discussioni, decidono di inviare un terribile avvertimento: un'epidemia. Ma presto scopriranno che, per salvare la Terra dall'uomo, dovranno prima salvare l'uomo da un male molto più antico. Narrato dal punto di vista e con la voce degli animali, nella tradizione degli apologhi morali, delle allegorie delle bêtes savantes e dei classici della letteratura antica e moderna, "L'assemblea degli animali" ha l'appassionante semplicità di una fiaba contemporanea. Ma Filelfo a volte usa «parole non sue» e nasconde tra le righe citazioni letterarie, da Omero a Shakespeare. Sono elencate alla fine, ma tu, lettore, puoi giocare a scoprirle come sassolini nel bosco per ritrovare il sentiero. Perché chi ha dimenticato la propria cultura rischia di dimenticare la natura.
|
|
Filer Nathan
Chiedi alla luna
br. "Vi racconterò cosa è successo perché è un buon modo per presentarvi mio fratello. Si chiama Simon. È un tipo che vi piacerà. A me almeno piace un sacco. Solo che tra qualche pagina sarà morto. Non è più stato lo stesso, dopo." Ci sono momenti che ti cambiano la vita. Per Matthew Homes, nove anni, il primo è stato l'incontro con Annabelle, l'estate della vacanza a Ocean Cove. Il secondo la morte di suo fratello Simon, quello con la faccia tonda e sorridente, tonda come la luna. Da quel giorno niente è più stato come prima. Matt, costretto ad affrontare un segreto così enorme e terribile da non poterlo confessare a nessuno, avrà solo un pensiero in cui trovare conforto e grazie al quale ricominciare a lottare: il ricordo della faccia tonda e sorridente di suo fratello, tonda come la luna. Una grande avventura, la storia di un ragazzo che trova il coraggio di lottare contro i propri demoni e di diventare uomo. Un viaggio all'interno della mente umana e della sua follia. Un romanzo che ci ricorda che ci sono cose da tenere strette mentre la vita scorre via, mettendoci di fronte ostacoli che ci fanno venir voglia di dimenticare. Cose da custodire con cura. Perché è grazie a loro che si diventa grandi.
|
|
Filetti Filippo
Il prezzo della coscienza
br.
|
|
Filhol Élisabeth
Doggerland
br. Doggerland, la terra che, migliaia di anni fa, univa l'Inghilterra alla Germania e alla Danimarca, è più di un oggetto di studio per Margaret Hamilton, ricercatrice dell'Università di St Andrews. Territorio immenso, un tempo così ricco di flora e fauna da essere stato un habitat ideale per la caccia e la pesca, questa parte d'Europa, travolta circa ottomila anni fa da un gigantesco tsunami, è divenuta una vera e propria ragione di vita per lei. La dedizione con cui, giorno dopo giorno, Margaret ha esumato dal fondo dell'oceano i preziosi frammenti di questa terra sommersa l'ha portata a sacrificare alla ricerca ogni cosa, anche l'amore per Marc Berthelot, ingegnere petrolifero. Entrambi animati dalla medesima passione per il Mare del Nord, non ne hanno fatto lo stesso uso e ciò che avrebbe dovuto avvicinarli li ha allontanati l'uno dall'altra. Ora, però, Margaret si accinge con trepidazione a prendere un volo che da Aberdeen la condurrà a Esbjerg, il grande porto sul Mare del Nord. Nella città danese, in occasione del congresso annuale di archeologia sottomarina, si ritroverà, infatti, dopo vent'anni, di nuovo al cospetto di Marc Berthelot, invitato come lei a tenere una relazione al convegno. Sulle coste di quel mare, tuttavia, e sull'intero Nord Europa è in arrivo Xaver, un catastrofico evento climatico, un uragano che risveglierà i fantasmi di Doggerland e riporterà a galla ricordi e sensazioni da tempo dimenticate. Romanzo di grande attualità per i temi che affronta: geologia, climatologia, economia petrolifera e politica ambientale.
|
|
Filigheddu Chiara Barbara
Sara. Un anno come tutti gli altri
brossura Sara ha appena compiuto 18 anni e già deve affrontare scelte difficili, nascondere segreti opprimenti, convivere con il senso di colpa e la paura di un destino di solitudine. Il rimorso per essere rimasta incinta così giovane le impedisce di concedersi alla spensieratezza che caratterizza la sua età, come se ogni speranza di felicità fosse ormai compromessa. Comincia a scrivere un diario seguendo il consiglio della sua psicologa e presto si accorge che questo l'aiuta a fare ordine nei suoi pensieri. Andrea, un amico d'infanzia, si interessa a lei proprio quando scopre che è in attesa di una bambina, ma Sara ha paura di intraprendere una storia d'amore; quando finalmente il loro rapporto comincia a solidificarsi, la comparsa del padre della bambina incrina nuovamente il suo delicato equilibrio psico-fisico già messo a dura prova, oltre che dalla gravidanza, anche dalla inaspettata separazione dei suoi genitori. Nonostante le difficoltà e la voglia di mollare, Sara troverà il coraggio di affrontare le sue paure e di mettersi in gioco, raggiungendo una nuova e matura consapevolezza.
|
|
Filip, Ota
Das Café an der Straße zum Friedhof.
(Ffm.), S. Fischer, (1968). Roman. Aus dem Tschechischen von Josefine Spitzer. 8°. XXX,1,107,1 S. OKarton. Gering gebraucht.
Ссылка продавца : 23755
|
|
Filip, Ota
Ein Narr für jede Stadt.
(Ffm.), S. Fischer, (1969). Roman. Aus dem Tschechischen von Josefine Spitzer. 8°. 248,4 S. OLeinen mit minimal gebrauchtem, gering vergilbtem Schutzumschlag aus dem Atelier Marhold. Papier minimal vergilbt, sonst sehr schön.
Ссылка продавца : 23548
|
|
Filip, Ota
Großvater und die Kanone.
(Ffm.), S. Fischer, (1981). Roman. 8°. 215,5 S. OPappband mit minimal gebrauchtem Schutzumschlag Hansjörg Langenfass.
Ссылка продавца : 23764
|
|
Filipello - Bonfante
Il Bridge è facile
In 8 (21,5x15,5) brossura; 186 pp, libro usato d'epoca, normali segni di usura della copertina con aloni e fioriture, barbe ai tagli e interno pagine brunito ma buono, fruibile. Ed. 1945
|
|
Filippin Italo; Grizzo P. (cur.)
I cacciatori di Erto
brossura
|
|
Filippin Stefania
L'anima di cartavetro
br. Beatrice e Giacomo. Babi e Giagi, due nomignoli che solo gli amici più veri possono condividere. E loro sono uniti da un'amicizia speciale. I due adolescenti iniziano a guardarsi intorno, a frequentare altri giovani. Nascono gli amori, le infatuazioni e le nuove scoperte. Mondi da esplorare che allontanano le persone, troppo impegnate alla ricerca della felicità. Le prime emozioni fanno affiorare in Beatrice il passato, atroce, da dimenticare e soprattutto da tenere nascosto. E, insieme al tempo trascorso, l'immagine dolce di un amico: Giacomo. Cosa farà ora? E il pensiero di lui torna, prepotente e incalzante. Il destino decide di riunirli e si ritrovano mano nella mano, sempre pronti ad aiutarsi, disponibili l'uno per l'altra. Beatrice crede nel sogno, nella favola della quale si sente protagonista. Ma non sempre i sogni e le favole hanno la fine che vorremmo. Una rincorsa, un'intera vita dedicata a qualcosa che non esiste. La determinazione si trasforma in pazienza per arrivare poi a diventare rassegnazione e consapevolezza. Perché la violenza psicologica perpetrata da un narcisista perverso non lascia scampo: ti annienta. Un'autobiografia dolorosa.
|
|
Filippini Enrico
L'ultimo viaggio
br. "Come mai Filippini ha scritto così pochi racconti, essendogli la vocazione a narrare altrettanto naturale della vocazione a filosofare?" si chiedeva Alfredo Giuliani recensendo nel 1991 la pubblicazione postuma de "L'ultimo viaggio", il racconto che viene qui riproposto in una nuova edizione interamente rivista. Una domanda che si sono fatti in molti, a cominciare dal racconto d'esordio "Settembre", uscito nel '62 sul "Menabò" di Vittorini e Calvino. "L'ultimo viaggio", specie se visto alla luce degli altri testi qui raccolti e nati dal fermento avanguardistico degli anni sessanta, segna la tappa estrema di un percorso di ricerca letteraria, filosofica ed esistenziale condotto nel e attraverso il linguaggio: gli alberi, il lago, le montagne sono le immagini ricorrenti di questi racconti, così come la costante presenza di una figura femminile, muta protagonista di una scrittura votata al dialogo con se stessa. In questo volume sono raccolte per la prima volta tutte le opere letterarie pubblicate da Enrico Filippini. Oltre a "L'ultimo viaggio", anche i testi apparsi in rivista negli anni sessanta, ossia i due racconti "Settembre" e "In negativo" (quest'ultimo corredato da una sorta di autocommento intitolato "Nella coartazione letteraria"), una prosa e due farse teatrali tra cui "Giuoco con la scimmia", che resta tra le cose più notevoli che il teatro della neoavanguardia italiana abbia mai prodotto.
|
|
Filippini V. (cur.)
Racconti bresciani. Vol. 2
br. Racconti bresciani è giunto alla sua quinta edizione e come sempre stupisce la creatività messa in gioco dagli autori residenti a Brescia e provincia. Sono quasi una novantina i racconti inseriti nella raccolta. Dal genere storico, al memorialistico, passando per quello visionario fantascientifico, con virate all'indagine interiore, al giallo e alla quotidianità. Tanti i testi nei quali gli scrittori hanno dato libero sfogo all'immaginazione e alla fantasia. L'arco temporale degli autori - dai 15 ai 96 anni - dimostra come la scrittura sia una passione senza età.
|
|
Filker, Claudia
Als Leo ein Baby bekam
Wuppertal, Oncken, 1996. Kl.-4to. Mit zahleichen farbigen Illustrationen von Ingrid u. Dieter Schubert. 61 S. Farbiger Or.-Pp. [2 Warenabbildungen]
Ссылка продавца : 156375
|
|
|