Fogazzaro Antonio; Rota Sperti S. (cur.)
Malombra
br. La protagonista indiscussa di questo grande romanzo d'amore e follia è la giovane, oscuramente affascinante, Marina Crusnelli di Malombra, ospitata dallo zio, il conte Cesare d'Ormengo, in una magnifica villa sul Lago di Como. Venuta in possesso di un autografo dell'antenata Cecilia, apparentemente portata alla morte dal marito, padre dell'attuale conte, si convince di esserne la reincarnazione e di avere l'obbligo di vendicarne l'assassinio. Quando alla villa giunge lo sconosciuto scrittore Corrado Silla, orfano di una cara amica del conte Cesare, i due giovani vengono subito travolti da un amore tormentato ma assoluto. Un amore destinato tuttavia, a causa della crescente pazzia di Marina, a essere trascinato verso un gorgo inevitabile.
|
|
Fogelmark Staffan 1939
Flemish and related panel-stamped bindings : evidence and principles / Staffan Fogelmark
New York : Bibliographical Society of America 1990. First Edition. Fine copy in the original gilt-blocked cloth. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered.; 8vo 8"" - 9"" tall; 252 pages; Physical description; xviii 252p. : ill. ; 29cm. Includes bibliographical references p. 231-237 and indexes. Subjects; Blind tooled bindings. Bookbinding - Belgium - Flanders. Bookbinding Renaissance. Bookbinding - Stamped bindings. Bookbinding - Flanders. New York : Bibliographical Society of America hardcover
Bookseller reference : 224334 ISBN : 0914930141 9780914930143
|
|
Fogli Antonio
Racconti del Po
ill., br.
|
|
FOHL HELGA
Helga F�hl. Eisenplastik Handzeichnungen Lithographien
Bremen.: Kunsthalle Bremen. 1965. First edition. Paperback. Very Good. 8vo. Four panel folding card. Essay by G�nter Busch 20 item catalogue 6 b/w plates documentation. <br/><br/> Kunsthalle Bremen. paperback
Bookseller reference : 020949
|
|
FOHLEN (Claude)
La France de l'entre-deux-guerres (1917 - 1939)
Casterman, 1966. In-8 relié (22,3 x 15,7 cm), reliure plein cuir grenat, 226 pages, illustré de photographies hors-texte.- 560g.- Bon état.
Bookseller reference : 31617
|
|
Foini Olga
Un arcangelo tra noi. La storia di Gabriele sulla terra in questo millennio
brossura "Dal momento che Gabriele si è volutamente messo a disposizione dell'umanità in questo compito che sta effettuando con me (...), ho voluto rivolgergli una serie di domande facili a cui lui ha risposto con semplicità e chiarezza disarmanti. Reputo questo piccolo libro, come tutti gli scritti che ho pubblicato in precedenza, un grande aiuto derivato dalla Misericordia di Dio, una cosa straordinaria e un grande dono per tutti, me compresa. Ho imparato, nel tempo, che la vicinanza di un angelo, non può che ricondurci a Dio, a Gesù e a Maria: e questo è il principale obiettivo per cui Lui ci ha inviato, in quest'epoca, un suo messaggero di nome Gabriele arcangelo." (L'autrice)
|
|
Foini Silvio
La lancia di Anubi
br. Il romanzo prende le mosse nella terra del Nilo all'epoca del faraone Tutmosi III. Il protagonista, il giovane Ankh, ha dapprima a che fare con il dispotico visir e la di lui cattiva usanza a voler razziare le giovani fanciulle dei villaggi e, in secondo luogo, l'incontro con esseri alieni, i cosiddetti "Portatori della luce" che si dimostreranno, tutto sommato, nient'altro che i fondatori stessi della civiltà della terra d'Egitto. Un antico papiro, ritrovato fortuitamente al Cairo nel 1934 dall'archeologo italiano professor Tulli, dimostrerebbe, attraverso le relazioni degli scribi reali di Tutmosi, la veritiera presenza di esseri alieni all'interno della grande piramide...
|
|
Foini Silvio
Mosè e porta del tempo
brossura
|
|
Fois Marcello
Ferro recente
brossura Fois è uno scrittore tutto fatti e concretezza che utilizza le tecniche e i ritmi del noir per raccontare le delusioni e gli errori di una generazione che finisce per tradire se stessa. Il titolo ci rimanda ironicamente alle periodizzazioni dei manuali di storia, per i quali il tempo della civiltà nuragica è divisa in cinque fasi. La quinta e ultima, quella del Ferro recente, è durata dal 500 al 238 a. C., anno in cui la Sardegna cade sotto il dominio di Roma.
|
|
Fois Marcello
I Chironi: Stirpe-Nel tempo di mezzo-Luce perfetta
br. La storia dei Chironi inizia nel 1889 quando Michele Angelo e Mercede si incontrano: "lui fabbro, lei donna". Basta uno sguardo per capire che staranno insieme tutta la vita. Dalla loro unione ha origine una famiglia che cresce forte, in una Nuoro pronta a entrare nel nuovo secolo e nella modernità. Ma a minacciarla ci sono gli spettri del rancore e della guerra, che la manderanno troppo presto in pezzi. Nel 1943 uno di quei pezzi perduti, Vincenzo Chironi, mette piede per la prima volta sull'isola di Sardegna. Con sé ha solo un vecchio documento che certifica la sua data di nascita e il suo nome. Ad accoglierlo trova il nonno, Michele Angelo, che diventerà per lui il padre che non ha mai conosciuto. Tornato a essere parte del suo sangue s'innamora dell'unica donna a lui proibita, Cecilia, già promessa sposa. Perché quello è il suo destino e non può sfuggirvi. Lo stesso destino del figlio Cristian; che non può avere Maddalena ma la prende comunque. E a quel punto, nell'Italia corrotta e violenta degli anni Ottanta, la sua stirpe fiera e infelice diventa troppo ingombrante per essere tollerata. Con la saga dei Chironi Marcello Fois ci fa ascoltare il battito del cuore di una famiglia nel corso di un intero secolo colmo di passioni sopite, tradimenti, colpi di scena e riconciliazioni.
|
|
Fois Marcello
L'importanza dei luoghi comuni
br. Esiste un luogo in cui convergono le teorie più inaccessibili, i fenomeni e le ipotesi più difformi. È lì che - secondo quella che la fisica teorica chiama "teoria generale del tutto" - risiederebbe la spiegazione dell'universo. Per Alessandra e Marinella, gemelle di cinquant'anni cui la vita ha riservato strade molto diverse, quel luogo è la casa del padre che le ha abbandonate quando avevano otto anni, senza voler più sapere nulla di loro. Ora che lui è morto si ritrovano entrambe lì, circondate da quelle pareti a loro sconosciute che sembrano sussurrare ricordi e rievocare rancori mai sopiti. Per le sorelle quella vicinanza forzata si rivelerà una tortura col sorriso sulle labbra, una resa dei conti dagli esiti imprevedibili. Una storia universale sulla ferocia e sulla dolcezza dei legami familiari.
|
|
Fois Marcello
Luce perfetta
br. Cristian è intraprendente e deciso, "uno di quegli uomini che, a certe donne particolarmente intuitive, fanno l'effetto di parlare anche quando tacciono". Maddalena è altrettanto tenace, e ha dalla sua la forza di saper immaginare e insieme difendere - il proprio futuro. Sarebbero perfetti l'uno per l'altra, se il loro destino comune non avesse il nome di Domenico. Il sentimento che lega Domenico a Cristian "da un punto di vista della linea parentale genetica non ha nessun valore, ma da quello della linea parentale affettiva è quanto basta per dare senso a una vita intera". Anche se hanno cognomi diversi, infatti, i due ragazzi crescono come fratelli. E quando - passati i furori dell'adolescenza - Nuoro si organizza per apparecchiare la festa di fidanzamento di Domenico e Maddalena (nel frattempo rimasta incinta), diventa chiaro a tutti che per Cristian non c'è più spazio. Se non fosse che lui è un Chironi, appartiene cioè a una famiglia "sempre caduta in piedi, perché il suo destino è di sembrare lì lì per precipitare, ma poi questo non accade mai". Tanto che quando si mette in mezzo Mimmíu - padre di Domenico, zio adottivo di Cristian - diventa evidente che la stirpe dei Chironi è troppo ingombrante per poter essere tollerata. Del resto "non si conosce veramente qualcuno finché non lo si può paragonare a se stessi"...
|
|
Fois Marcello
Memoria del vuoto
brossura Marcello Fois racconta la vita di uno dei banditi sardi più spietati l'uomo su cui Mussolini mise la taglia più alta - e attraverso la storia di una vita che in molti modi fu eroica, racconta anche il sacrificio di una terra che negli stessi anni era in cerca un'identità. Da bambino Samuele Stocchino sa molte cose, anche della sua vita futura; ma le ha dentro, senza una lingua per esprimerle. Da soldato in trincea recita silenzioso l'eroe senza macchia e torna in patria italiano e decorato. Dopo aver disertato a Caporetto è rispedito a morire: ritorna cambiato. I compaesani si sono spartiti i suoi averi e la sua vita: nasce il bandito, l'ultima deriva di un morto vivente.
|
|
Fois Marcello
Nel tempo di mezzo
brossura Vincenzo Chironi mette piede per la prima volta sull'Isola di Sardegna - "una zattera in mezzo al Mediterraneo" - nel 1943, l'anno della fame e della malaria. Con sé ha solo un vecchio documento che certifica la sua data di nascita e il suo nome, ma per scoprire chi è lui veramente dovrà intraprendere un viaggio ancora più faticoso di quello affrontato col piroscafo che l'ha condotto fin li. A Nuoro trova ad attenderlo il nonno, Michele Angelo maestro del ferro, che gli farà da padre e da complice in parti uguali -, e soprattutto sua zia Marianna, che vede nell'inaspettato arrivo del nipote l'opportunità per riscattare un'esistenza puntellata dalla malasorte. Anni dopo, quando ormai a Nuoro la presenza di Vincenzo Chironi sembra scontata, naturale come il mare e le rocce, la forza del sangue torna a far sentire il suo richiamo. Perché quando Vincenzo conosce Cecilia, che ha "gli occhi di un colore che non si può spiegare", innamorarsi di lei gli sembra l'unica cosa possibile. Anche se è promessa sposa di Nicola, con cui lui è mezzo parente... Se è vero che "la disobbedienza chiama il castigo", forse è anche vero che quell'amore è l'ultimo anello di una catena destinata a non aver fine. Dopo l'epopea di "Stirpe", Marcello Fois - con una lingua capace di abbracciare l'alto e il basso, e di potenziare lo scorrere del tempo - dipinge un mondo in cui i paesaggi sono vivi come i personaggi che li abitano.
|
|
Fois Marcello
Quasi Grazia
br. Nuoro, 1900. Grazia non ha neppure trent'anni quando decide di trasferirsi a Roma con il marito. La città eterna sembra chiamarla, o forse sfidarla: contro il parere della famiglia, la giovane Deledda si getta a capofitto nel mondo. Stoccolma, 1926. È il pomeriggio che precede la consegna del Premio Nobel: in una camera del Grand Hotel, marito e moglie si confrontano con tenerezza, entrambi stupefatti, su come sia possibile che la vita li abbia condotti alle soglie di quel giorno glorioso. Roma, 1935. In uno studio radiologico, un medico cerca di trovare le parole esatte per comunicare a una donna (che proprio delle parole ha fatto la sua forza) la ferocia del male che di lì a un anno la porterà via. Marcello Fois illumina tre momenti decisivi della vita dell'autrice di "Canne al vento", consegnandoci una storia di vocazione imbattibile, di tenacia assoluta, di fede cieca nel potere della scrittura. Un omaggio appassionato a un'autrice troppo a lungo sottovalutata, che letta oggi rivela tutta la sua dirompente contemporaneità.
|
|
Fois Marcello
Sola andata
br. Nel caos di sentimenti che spesso significa l'adolescenza si inoltra questa breve quanto intensa storia di amicizia, di furore giovanile e di rivalsa. Volpe, Claudio e Denis sono amici divisi nella competizione. Per vincere il torneo interparrocchiale di pallanuoto, l'allenatore don Sazzini vi ha iscritto due squadre e la sorte ha deciso che Claudio e Denis, nella stessa formazione, saranno avversari di Volpe, portiere nell'altra. Il giorno della sfida, dopo un rocambolesco finale di partita, accade nel chiuso degli spogliatoi qualcosa che minaccia anche l'amicizia del trio di tredicenni. Qualcosa che ne fa risaltare, nel bene e nel male, le diverse personalità: Volpe leale e sincero, Claudio debole e remissivo, Denis invidioso e meschino. Dopo quella partita che sembra dover decidere tutto nella vita dei ragazzi, gli eventi prendono la via insidiosa del ricatto e conosceranno rapidi ribaltamenti fino all'inatteso finale. Tanto è convulso e difficile diventare grandi: perché crescere "è come partire con un biglietto di sola andata in tasca ... iniziare un viaggio, che fa male e rende felici allo stesso tempo. Un viaggio che sembra non cominciare mai e quando ci si rende conto che si è partiti è già tempo di scendere dal treno".
|
|
Folena Anna L.
Il canto della civetta
brossura Nell'ultima pagina del Canto della civetta si legge che "Due occhi non bastano per vedere tutto il mondo" e che bisogna "osservarlo con tanti sguardi diversi, attraverso gli altri e le loro emozioni". Proprio da questo desiderio di considerare diversi punti di vista nasce il libro di Anna Laura Folena, giornalista e appassionata di ludo-linguistica, che a ciascuno di questi punti di vista ha dato una voce. A parlare in prima persona, infatti, è un narratore diverso per ogni racconto. Che si tratti di animali, come la civetta, il delfino, la farfalla, o di luoghi, come il ponte, la piazza, la spiaggia, o di personaggi, come il marinaio, il pittore, il direttore d'orchestra, o d'altro ancora, il lettore ha la possibilità di conoscere i loro pensieri e le loro storie, specchiandosi nelle loro vite e nei loro sentimenti fra sogno e realtà.
|
|
Folena Anna Laura
Rondini e altre voci
br. Per ogni pagina da leggere Anna Laura Folena ha scelto una voce da ascoltare: ci sono una bambina straripante di sogni e progetti, una pittrice che dipinge la musica, un delfino che sogna di avere le gambe, una stazione dei treni brulicante di storie che si sfiorano, un bacio sospeso, una conchiglia perfetta. E poi ci sono loro, le rondini, così leggere "nel planare quasi per scherzo sulla realtà, sfiorandola con la consapevolezza di chi la sa osservare un po' da distante, per riconoscerla". Con questa levità ascolteremo anche le voci del presepio e della Pasqua, accogliendo l'emozione della magia di una storia che affascina l'umanità da oltre 2000 anni. Sentirete il racconto di creature alate, paesaggi e innamorati, ma alla fine dovrete prestare orecchio anche alla voce che custodiamo dentro di voi.
|
|
Folena Umberto
La notte in cui Carletto non cantò
br. Ogni notte, immancabilmente, il gallo Carletto cantava. Ma quella notte, e le notti seguenti, non cantò; e all'alba seguente apparivano su muri e serrande di Tretronchi misteriose lettere scarlatte... Il parroco don Ulisse con la sorella Elvezia, il sindaco Achille con la figlia Alice, il barbiere Tarcisio, il vecchio Bortolo e le suore Leopoldine, e i potenti del paese, Bragadin e il Cavaliere... Sono dozzine gli abitanti di Tretronchi, borgo immaginario del Veneto pedemontano, che affollano il primo romanzo di Umberto Folena. Si incontrano, si scontrano e affrontano piccole grandi imprese, raccontate con affetto e umorismo.
|
|
Foley James W. 1874 1939
CHEER UP AND HANG ON.
Pasadena CA: : Pasadena Star-News 1929. Very good in red cloth with gold lettering and decorations inscription dated 1936 on first blank page. First edition. A collection of poems by this writer and newspaperman who grew up in North Dakota where he met Theodore Roosevelt who wrote an introduction to one of his earlier books of poetry and who was considered an unofficial poet laureate of North Dakota. In 1913 he and his wife moved to Southern California and spent the rest of their life there. SIGNED on the front endpaper with the words "with friendship." 80 pp. Pasadena Star-News, hardcover
Bookseller reference : 66435
|
|
Foley James William 1874 1939
Through all the Years - Poems
New York; Algonquin Publishing 1925. First Edition. Very good copy in the original pictorial boards with a like if somewhat edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 0 pages; Notes: Printed on one side of double leaves folded once in Japanese style. New York; Algonquin Publishing hardcover
Bookseller reference : 48519
|
|
Foley Bridget
Hugo e Rose
br. Rose è delusa dalla sua vita pur non avendone motivo: ha una bella famiglia e una deliziosa casa in un bel quartiere. Ma per Rose questa vita ordinaria è messa in ombra dalla sua altra vita, quella che vive ogni notte nei suoi sogni. Da bambina, in seguito a un incidente, ha iniziato a sognare una meravigliosa isola ricca di avventure. Su quest'isola non è mai stata sola: c'è sempre stato Hugo, un ragazzo coraggioso che cresce assieme a lei negli anni fino a diventare il suo eroe. Ma quando Rose incontra casualmente Hugo nella vita vera i suoi sogni e la vita reale cambieranno per sempre. Si trova infatti davanti l'uomo che ha condiviso le sue incredibili avventure in luoghi impossibili, che è cresciuto assieme a lei, ma ambedue sono molto diversi da come si erano immaginati. Il loro incontro casuale dà il via a una cascata di domande, bugie e a una pericolosa ossessione che minaccia di rovesciare il mondo di Rose. Lei vorrà veramente perdere tutto ciò che le è caro per capire lo straordinario rapporto che li unisce?
|
|
Foley Lucy
Il libro dell'amore perduto
br. La notte in cui June Darling morì tutto il mondo parlò di lei. Il suo aereo precipitò avvitandosi come se fosse di cartapesta, e così anche quelli che non la conoscevano seppero della ballerina che grazie a un talento prodigioso aveva saputo riscattarsi dalla misera sorte di bambina abbandonata e di ragazza madre. Kate, la figlia di June, sa però che sua madre rideva del mito che avvolgeva le sue origini. Non si curava affatto dei genitori naturali che l'avevano trascurata né dell'uomo che l'aveva semplicemente aiutata a generare Kate. "Io ho te, ed Evie" diceva alla figlia. E così Kate, giovane fotografa, è cresciuta con l'idea che la piccola comunità composta da lei, June e "nonna" Evie, la donna che si è presa cura di sua madre, fosse l'unica cosa degna al mondo, un "vero triangolo amoroso" separato da tutto il resto. Finché... finché un pomeriggio di primavera un'inaspettata rivelazione capovolge all'improvviso le sue certezze. "Nonna" Evie le svela che la madre naturale di June si è fatta ripetutamente viva nel corso degli anni, con lettere e messaggi che lei ha colpevolmente nascosto. E, a conferma delle sue sofferte parole, esibisce una busta di carta marrone secca e fragile su cui è raffigurata, con un tratto a inchiostro di squisita fattura, una giovane donna straordinariamente simile a June. Il disegno è datato 1929 ed è firmato con due lettere intrecciate, una S e una T o una T e una S.
|
|
Folisi Santina
Essenza dell'anima
ill., br. «Le composizioni consegnano al lettore testimonianze di fede e racconti di vita che hanno lo scopo di aiutare a comprendere come l'agire di Dio entra nella storia degli uomini perché nulla è a caso ma tutto rientra in un grande progetto di amore che rende felice l'esistenza. In alcune preghiere emerge un desiderio di infinito nella contemplazione del mondo che ci circonda e, nello stesso tempo, un imito a possedere la saggezza interiore. La sapienza del cedente, infatti, consiste nel contare i propri gomi, saperli leggere come tempo favorevole perché l'oggi di Dio irrompe nella vita aiutandola a raggiungere la sua pienezza. Nelle liriche oranti composte dell'autrice colpisce la capacità di invitare il lettore ad aprirsi non solo verso l'Alto, ma anche verso l'altro per accrescere la gioia nella condivisione dei sentimenti interiori e delle emozioni alte che rendono possibile l'incontro fra cielo e terra.» (dalla presentazione di Guglielmo Giombanco)
|
|
Follin Fulvia
Donna allo specchio
br. Dedicato a ogni donna che si rimette in discussione per scoprire lo scopo che ha in questa vita, capire il perché ha deciso di fare questo cammino con la consapevolezza di essere libera.
|
|
Folliott Stokes Allen G. 1855 1939
The Cornish coast and moors
London : Stanley Paul 1924. First Edition. Lacks frontis and two plates. Very good copy in the original gilt-blocked cloth. Slight suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. Physical description: 367 p. : ill.map fold. ; 23 cm. Notes: Suggested date of publication. Subjects: Cornwall England : County ; Description and travel. Moors Wetlands England. Geography England. London : Stanley Paul hardcover
Bookseller reference : 282791
|
|
Folliott Stokes Allen G. 1855 1939
The Cornish Coast and Moors
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313458996 ISBN : 1313458996 9781313458993
|
|
Folsom Joseph F. Joseph Ful 1866 1939 Creator
Bloomfield Old and New: an Historical Symposium
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313617962 ISBN : 1313617962 9781313617963
|
|
Foltyn, Ladislav
Slowakische Architektur und die tschechische Avantgarde 1918-1939.
Dresden., Verlag der Kunst., 1991. 28 x 25 cm. 235 S. OLeinen mit OUmschlag., 65541BB 1. Auflage. Umschlag am Rücken aufgehellt, minimale Bereibung am vorderen Umschlag, sonst sehr gutes Exemplar.
Bookseller reference : 65541BB
|
|
FOMBERTAUX G.
L'Australie et la guerre. Article (4 pages, 9 photos) paru dans la revue L'Illustration.
Num?ro complet. 28x38cm.
|
|
Fombonne-Bresson Jean-Marc.
POUR EN FINIR AVEC LA CORSE. Enquete sur une dérive politique, économique et mafieuse.
(Codice MD/1094) In 8° (23,5 cm) 184 pp. Broché. Trés bon état (comme neuf). ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Fomenko Anatolii Timofeevich b.1945
Mathematical impressions: 1�The�cylinder of a�continuous mapping 1967; 2�Homotopy groups of spheres 1971; 3�A�2-dimensional sphere in 3-dimensional space can be turned inside out 1985; 4�The remarkable numb
Providence Rhode Island: American Mathematical Society 1990 � ����COMPLETE�SET of four large posters reproducing three finished drawings 1967-86 and an oil painting 1971 by Anatolii Fomenko professor of mathematics in the Moscow State University and a leading exponent of mathematics in�art.�� �Together four posters 812�x 601 mm 32�x 24�inches upright nos.�1 3-4 or oblong no.�2 printed in colors nos. 1-2 or black and white 3-4 on thick coated stock.� Condition: Very good.� References: Cf�Fomenko Mathematical impressions 1990 nos. 51 233 242 253.� Provenance: Serge Gorodetzky 1907-1999 physicist. American Mathematical Society unknown
Bookseller reference : L0051
|
|
Fondateur: Dr. L. SASPORTAS 1939 1946.
Revue du paludisme et de medecine tropicale. En Afrique noire: Impressions d'un medecin des h�pitaux de Paris. Conference du Dr Poumailloux. 5e Annee - No: 43. 15 Decembre 1947.
Paris: Revue du Paludisme et de Medecine Tropicale 1947. Soft cover. Very Good. 8vo - over 7� - 9�" tall. Paperback. Roy. 8vo. 24 x 17 cm. In French. 305-344 pp. Revue du paludisme et de medecine tropicale. En Afrique noire: Impressions d'un medecin des h�pitaux de Paris. Conference du Dr Poumailloux. 5e Annee - No: 43. 15 Decembre 1947. Contents: En Afrique noire: Impressions d'un medecin des h�pitaux de Paris. Conference du Dr Poumailloux.; Le paludisme comme arme de guerre. Attaque de flanc allemande d'apres un document capture.; Nouvelles et informations.; Analyses.; Rapport sur la terminologie employee en paludologie suite. Table de matieres de 1947. <br/> <br/> Revue du Paludisme et de Medecine Tropicale paperback
Bookseller reference : 042660
|
|
FONDE (Jean-Julien).
Les Loups de Leclerc. Préface de la Maréchale Leclerc.
Paris, Plon, 1982 ; in-8, broché, couverture illustrée, 376 pp. Cartes hors-texte. De la 2è D.D, du début jusqu'à la fin, du Maroc au nid d'aigle d'Hitler.... du Japon en Extrême- Orient, Saïgon et Hanoï, etc.
|
|
FONDE (Jean-Julien).
Les Loups de Leclerc. Préface de la Maréchale Leclerc.
Paris, Plon, 1982 ; in-8, broché, couverture illustrée, 376 pp.
Bookseller reference : 4143
|
|
Fonelle
Nouba chez les psys
Jai Lu 2009 96 pages 10 8x0 8x17 4cm. 2009. pocket_book. 96 pages.
Bookseller reference : 500106561
|
|
Fonseca Fabio
Meteore. Storie ordinarie di persone straordinarie
brossura Una città di nome T., quindici racconti, un numero imprecisato di personaggi: sono questi gli ingredienti che compongono queste pagine. Con una scenografia di riferimento sempre fissa, la città di T. appunto, i nostri 'eroi quotidiani' sono persone come noi, con i loro pregi, i loro difetti, le loro ambizioni, le loro paure e le loro spavalderie. Dalla Grande Torre ("il monumento più fotografato della città") fino alla Grande Fabbrica (situata nell'estrema periferia Sud), la città di T. si espande e mostra a noi le gesta quotidiane dei suoi cittadini, i personaggi di questo libro. Teo, Marta, Margherita, Claudio, Giorgio, ma anche Vince, Sinemà, l'Orco e Zip sono solo alcune 'meteore' della vita quotidiana di T. A tratti ironiche, a tratti drammatiche se non passionali, le gesta eroiche dei personaggi coinvolgeranno il lettore in un vortice di sensazioni ed emozioni, mostrandoci così un eroismo quotidiano che tipicamente non riusciamo a vedere.
|
|
Fonseca Fabio
Meteore. Storie ordinarie di persone straordinarie
brossura Una città di nome T., quindici racconti, un numero imprecisato di personaggi: sono questi gli ingredienti che compongono queste pagine. Con una scenografia di riferimento sempre fissa, la città di T. appunto, i nostri 'eroi quotidiani' sono persone come noi, con i loro pregi, i loro difetti, le loro ambizioni, le loro paure e le loro spavalderie. Dalla Grande Torre ("il monumento più fotografato della città") fino alla Grande Fabbrica (situata nell'estrema periferia Sud), la città di T. si espande e mostra a noi le gesta quotidiane dei suoi cittadini, i personaggi di questo libro. Teo, Marta, Margherita, Claudio, Giorgio, ma anche Vince, Sinemà, l'Orco e Zip sono solo alcune 'meteore' della vita quotidiana di T. A tratti ironiche, a tratti drammatiche se non passionali, le gesta eroiche dei personaggi coinvolgeranno il lettore in un vortice di sensazioni ed emozioni, mostrandoci così un eroismo quotidiano che tipicamente non riusciamo a vedere.
|
|
Fonseca Rubem
Romanzo nero
brossura
|
|
Fonseca Rubem
Vaste emozioni e pensieri imperfetti
brossura
|
|
FONTAINE - Revue mensuelle de la poésie et des lettres françaises
Revue FONTAINE N° 44 de Eté 1945 / Edition de Paris - Revue mensuelle de la poésie et des lettres françaisesSommaire: Il y a ( Henri Michaux ) - La Clé des Chimères: l'Alchimie ( Georges Le Breton ) - Poèmes de Calsehenne ( P. de la Tour du Pin ) - Chez moi, il fait toujours beau ( Roger Breuil ) - Le Roi vaincu ( Pierre emmanuel ) - Les Elus ( II ) ( Jean Orieux ) - Le Monde, l'Amour, la Parole chez Rilke ( Jean Wahl ) - Lettres à un jeune peintre ( R.-M. Rilke )Paul Valery: Paul Valery ( Jean Cocteau ) - Exigences de Valery ( Michel Cournot ) - Paul Valery, le poète ( Henri Hell ) - Témoignage ( Berne-Joffroy ) - Deux lettres inédites sur Stéphane Mallarmé ( Paul Valery ) Chroniques: La lutte contre Belphégor ( Denis Marion ) - Les spectacles de Paris ( Roger Lannes ) - La poésie: Charles Henry Cros ( G.-E. Glancier ) - Le Cinéma: Théâtre filmé ( Roger Leenhardt )
N° 44 - Eté 1945 - in-8 broché - 173 pages ( paginées de 439 à 612 )
Bookseller reference : 65850
|
|
FONTAINE 1945.
Ecrivains et poètes des Etats-Unis.
1945 Paris 1945, in-8, 220pp., br.
Bookseller reference : 4383
|
|
Fontaine Thomas
Déportations et génocide: L'impossible oubli
Tallandier 2009 In-4 broché 25,5 cm sur 18,5. 143 pages. Bon état d’occasion.
Bookseller reference : 130387
|
|
Fontaine, Paul. - Amerika-Häuser in der Bundesrepublik (Herausgeber):
Wanderausstellung. Oelbilder und Aquarelle des amerikanischen Malers Paul Fontaine. Contemporary Art Project. Ausstellung in verschiedenen Amerika-Häusern und Museen im Jahr 1950.
(ca. 20,7 x 14,7 cm). 12 S. Original-Broschur mit künstlerisch illustriertem Deckeltitel. Einband etwas berieben, innen noch gut erhalten. Heft wurde gelocht. Notiz über Besuch (1950) auf dem Deckel oben. Insgesamt guter Zustand. Ausstellungspublikation für eine Ausstellung zum amerikanischen Maler Paul Fontaine. Es handelte sich um eine Wanderausstellung die vermutlich in verschiedenen Amerika-Häusern und einigen Kunstmuseen der jungen BRD, insbesondere in Hessen, gezeigt wurde. Die Ausstellungsbroschüre beinhaltet 5 Abbildungen von Werken des Künstlers und mehrere Textseiten. Seltenes Programm der Amerika-Häuser aus der jungen Bundesrepublik!
|
|
Fontana Dorothy Catherine 25. Marto 1939 2. Decembro 2019
Computer wird gejagd - Die Geschichte der ersten Maschine in Menschengestalt Ein
BASTEI-LÜBBE 1978. 1. softcover. BASTEI-LÜBBE paperback
Bookseller reference : 49950 ISBN : 3404009479 9783404009473
|
|
Fontana Dorothy Catherine 25. Marto 1939 2. Decembro 2019
Vulkans Ruhm
HEYNE WILHELM 1993. 2. softcover. Star Trek: Original - Raumschiff Enterprise HEYNE, WILHELM paperback
Bookseller reference : 43749 ISBN : 3453066146 9783453066144
|
|
Fontana Dorothy Catherine 25. Marto 1939 2. Decembro 2019
Vulkans Ruhm
HEYNE WILHELM 1994. 1. softcover. Star Trek: Original - Raumschiff Enterprise Einmalige Sonderausgabe! TOP HITS DER SCIENCE FICTION HEYNE, WILHELM paperback
Bookseller reference : 44051 ISBN : 3453074262 9783453074262
|
|
Fontana Dorothy Catherine 25. Marto 1939 2. Decembro 2019
Vulkans Ruhm
HEYNE WILHELM 1993. 1. softcover. Star Trek: Original - Raumschiff Enterprise HEYNE, WILHELM paperback
Bookseller reference : 43750 ISBN : 3453066146 9783453066144
|
|
Fontana - SIGNED COPY
Franco Fontana. Photoedition 3.
Schaffhausen, Verlag Photographie, 1980. 4° (32,5 x 26,5 cm). 68 unpaginierte Seiten. Mit 46 farbigen Fototafeln (1 doppelseitig) und einigen kleineren farbigen Fotoabbildungen. Grauer Orig.-Leinenband mit farbig fotoillustr. Orig.-Pappschuber., 3071AB|3071ab 3|3071AB_2|3071AB_4 [4 Warenabbildungen] Schuberrücken etw. nachgedunkelt, sonst schönes Exemplar. >Photo Edition 3<
Bookseller reference : 3071AB
|
|
Fontana Antonino
Cane crudo
brossura John Lee, un giovane e quotatissimo artista americano, a Milano per allestire una personale, accidentalmente, nell'ex casa della madre, trova una fotografia, con quattro personaggi che sembrano i Beatles, che lo porta a conoscere il cuoco Paolo Marcianò: il "Paul McCartney" ritratto nella fotografia, un vecchio schivo e intransigente, come lo sono i meridionali più fieri, il numero uno della ristorazione mondiale, il proprietario del colosso del lusso 4 Cani, che negli ultimi cinquant'anni, macchiandosi di colpe incancellabili, ha tagliato trasversalmente la storia della 'ndrangheta e non solo. Inspiegabilmente il "Ringo Starr" ritratto nella fotografia cambia aspetto e i due si ritrovano subito a cercare i "pezzi", mancanti di logica, dell'enigma che riportano Paolo nel cuore dell'Aspromonte, che aveva lasciato da giovane per andare a lavorare a Milano, a percorrere a ritroso i labirinti della misteriosa fotografia, a scavare nelle parecchie zone d'ombra dell'immenso oceano della sua vita... e John in un viaggio imprevedibile nel cuore oscuro di un sogno.
|
|