|
Franz 1874 Dec. 22 1939 Schmidt Creator
Zur Geschichte Des Wortes "gut." Ein Beitrag Zur Wortgeschichte Der Sittlichen Begriffe Im Deutschen . German Edition
Nabu Press 2010-10-05. Paperback. Good. Nabu Press paperback
Riferimento per il libraio : SONG1172154007 ISBN : 1172154007 9781172154005
|
|
Franz Carlos
Il deserto
br. "Dov'eri tu, mamma, quando sono successe tutte quelle cose orribili nella tua città?". Per rispondere a questa domanda della figlia, Laura decide di tornare in Cile dopo vent'anni di esilio. Nel 1973 era stata il più giovane magistrato nel Cile di Allende, finché un giorno era arrivato un convoglio di militari: il colpo di stato di Pinochet si era insinuato anche nella vita rarefatta di Pampa Hundida, piccola città nel deserto di Atacama dove Laura presiedeva il tribunale. I ruderi di una miniera vennero trasformati in campo di concentramento, da cui ogni mattina all'alba echeggiavano le scariche delle fucilazioni. In questo viaggio a ritroso nel tempo, Laura dovrà affrontare l'indicibile: il perverso rapporto tra vittima e carnefice che ebbe con il comandante del campo, illudendosi di "fare giustizia" dove nessuna giustizia era più possibile. Nello scenario parossistico di una festa che miscela sacro e profano, mentre migliaia di pellegrini in visita al santuario della Patrona si scatenano nella festa allucinata della Diablada, Laura, che ha taciuto per vent'anni, torna a sconvolgere per sempre una realtà che appariva immutabile, riaprendo ferite insanabili.
|
|
Franz Hoffmanns neuer deutscher Jugendfreund
Band 38
Stuttgart, Schmidt & Spring, 1883. Gr.-8vo. Mit 8 Stahlstichen (Porträts u. Ansichten, u.a. von Nürnberg, St. Louis u. Christiania) u. 20 (16 farbig lithographierten) Tafeln. IV, 572 S. Or.-Lwd. mit Gold- u. Blindprägung; fleckig, Kapitale u. Ecken bestoßen u. mit kl. Fehlstellen. [6 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 167961
|
|
Franz Hoffmanns neuer deutscher Jugendfreund
Band 48
Stuttgart, Schmidt & Spring, (1893). Gr.-8vo. Mit 14 (2 doppelblattgr.) farbig lithographierten Tafeln u. 12 s/w Tafeln (darunter Stahlstichansichten von Riga, Heilbronn, Gibraltar u. Hammerfest). IV, 572 S., 4 Bl. Verlagsanzeigen. Illustrierter Or.-Lwd.; Kapitale etw. eingerissen, minimal fleckig. [7 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 70256
|
|
Franz Nuscheler, Otto Schmuck (Hrsg.)
Die Süd-Politik der EG. Europas entwicklungspolitische Verantwortung in der veränderten Weltordnung
Bonn, Europa Union Verlag, 1992. -- Broschiert -- 8°
Riferimento per il libraio : 005159
|
|
Franz von Blon 1861 1945
Solinger Schutzen
Ayotte Custom Music 2017. Sheet Music. New. Solinger Schutzen was composed by Franz von Blon 1861-1945. This edition was published by Ayotte Custom Musical Engravings in 2017 and is scored for Concert Band. Ayotte Custom Music unknown
Riferimento per il libraio : 636266665938
|
|
Franz, Rainald; Wesemann, Arnd; Zimmer, Klaus Dieter
Michael Pisk : Determination des freien Falls
[Wien], Amt der steierma?rkischen Landesregierung 1995. 4°. 47 Seiten mit 25 teils farbigen u. ganzseitigen Abb., OKart., Exlibris
Riferimento per il libraio : EEZZ0787
|
|
Franz1890 1945 Werfel
The Song of Bernadette.Novel set in LourdesFrance in 1858. transl.by Ludwig Lewisohn.
Viking Press January 1942. Hardcover . Good/No Jacket. Good Hardcover with No DJ. Moderate soiling and shelfwear to covers including rubbing and tearing on corners. Spine ends rubbed and starting to tear. Inside covers yellowing. A few pages very lightly soiled. Otherwise pages yellowing but clean and tight in binding. Pictures available upon request. A locally owned independent book shop since 1984. Viking Press hardcover
Riferimento per il libraio : 186284
|
|
Franzan Arianna
Andrà tutto abbastanza bene
br. Pozzoleone, 1915. Isetta vive serena con i due fratelli e la mamma fino a quando una tragedia la priva dei suoi affetti più cari e persino della sua identità, che viene attribuita dal padre, perennemente ubriaco, alla sorella morta. La bambina conosce così povertà e soprusi, ma ha una forza: non batte ciglio. Lei è una che non si fa domande, perché nessuno le ha mai insegnato a farsele. Attraversa così, tra peripezie, incontri surreali ed equivoci anagrafici due guerre mondiali. Isetta, assieme al cugino Aldo, bellissimo ma un po' cialtrone, zia Maria, donna forse troppo pratica, e Giovanni, fidanzato prima, marito poi, cresce e diventa donna semplice ma risoluta e intelligente, arrivando ad una semplice ma importante conclusione: "Alla fine, andrà tutto bene. O, perlomeno, abbastanza."
|
|
Franzen Jonathan
Le correzioni
brossura Enid e Alfred Lambert, in una città del Midwest americano, trascinano le giornate accumulando oggetti, ricordi, delusioni e frustrazioni del loro matrimonio: l'uno in preda ai sintomi di un Parkinson che preferisce ignorare, l'altra con il desiderio, ormai diventato scopo di vita, di radunare per un «ultimo» Natale i tre figli allevati secondo le regole e i valori dell'America del dopoguerra, attenti a «correggere» ogni deviazione dal «giusto». Ma i figli se ne sono andati sulla costa: Gary, dirigente di banca, vittima di una depressione strisciante e di una moglie infantile; Chip che ha perso il posto all'università per «comportamento sessuale scorretto»; infine Denise, chef di successo che conduce una vita privata discutibile secondo i Lambert.
|
|
Franzen Jonathan
Le correzioni letto da Vinicio Marchioni. Audiolibro. 2 CD Audio formato MP3
brossura Riunire la famiglia a casa per un ultimo Natale: è questo il grande sogno, la grande ossessione di Enid Lambert, dopo quasi cinquant'anni di matrimonio. Cresciuti nel rigido rispetto della tipica morale americana del Dopoguerra, i tre figli hanno da tempo preso il volo e se le aspettative erano molte, le delusioni non sono mancate.
|
|
Franzen Jonathan
Libertà
br. Walter e Patty erano arrivati a Ramsey Hill come i giovani pionieri di una nuova borghesia urbana: colti, educati, progressisti, benestanti e adeguatamente simpatici. Fuggivano dalla generazione dei padri e dai loro quartieri residenziali, dalle nevrosi e dalle scelte sbagliate in mezzo a cui erano cresciuti: Ramsey Hill (pur con certe residue sacche di resistenza rappresentate, ai loro occhi, dai vicini poveri, volgari e conservatori) era per i Berglund una frontiera da colonizzare, la possibilità di rinnovare quel mito dell'America come terra di libertà "dove un figlio poteva ancora sentirsi speciale". Avevano dimenticato però che "niente disturba questa sensazione quanto la presenza di altri esseri umani che si sentono speciali". E infatti qualcosa dev'essere andato storto se, dopo qualche anno, scopriamo che Joey, il figlio sedicenne, è andato a vivere con la sua ragazza a casa degli odiati vicini, Patty è un po' troppo spesso in compagnia di Richard Katz, amico di infanzia del marito e musicista rock, mentre Walter, il timido e gentile devoto della raccolta differenziata e del cibo a impatto zero, viene bollato dai giornali come "arrogante, tirannico ed eticamente compromesso". Siamo negli anni Duemila, anni in cui negli Stati Uniti (e non solo...) la libertà è stata come non mai il campo di battaglia e la posta in gioco di uno scontro il cui fronte attraversa tanto il dibattito pubblico quanto le vite delle famiglie.
|
|
Franzen Jonathan
Purity
br. La giovane Purity Tyler, detta Pip, non conosce la sua vera identità. Sua madre, per un motivo misterioso, non vuole rivelarle chi è suo padre, l'uomo dal quale è fuggita prima che Pip nascesse, cambiando nome e ritirandosi a vivere nell'anonimato tra i boschi della California settentrionale. Pip è povera: ha un pesante debito studentesco da ripagare e vive in una casa occupata a Oakland, frequentata da un gruppo di anarchici. Ed è proprio lì che incontra Annagret, un'attivista tedesca che le apre le porte di uno stage con il Sunlight Project, l'organizzazione fondata dal famoso e carismatico Andreas Wolf, un leaker rivale di Julian Assange, allo scopo di rivelare i segreti dei potenti. Pip parte per la Bolivia, dove ha sede il Sunlight Project, con la speranza di poter usare la tecnologia degli hacker per svelare il segreto dell'identità di suo padre. Ma l'incontro con Andreas Wolf si rivela sconvolgente per molti motivi. Anche Andreas ha un terribile segreto nascosto nel suo passato, negli anni in cui viveva a Berlino Est come figlio ribelle di una madre squilibrata e di un padre pezzo grosso del Partito Comunista. Lo rivela proprio a Pip, con la quale instaura una relazione intensa e morbosa. Forse i suoi moventi segreti sono legati a Tom Aberant, il giornalista di Denver per il quale Pip andrà a lavorare dopo lo stage con il Sunlight Project, destabilizzando la relazione di Tom con la sua compagna Leila e portando un grande sconvolgimento anche nelle loro vite...
|
|
Franzen Jonathan
Purity
ril. La giovane Purity Tyler, detta Pip, non conosce la sua vera identità. Sua madre, per un motivo misterioso, non vuole rivelarle chi è suo padre, l'uomo dal quale è fuggita prima che Pip nascesse, cambiando nome e ritirandosi a vivere nell'anonimato tra i boschi della California settentrionale. Pip è povera: ha un pesante debito studentesco da ripagare e vive in una casa occupata a Oakland, frequentata da un gruppo di anarchici. Ed è proprio lì che incontra Annagret, un'attivista tedesca che le apre le porte di uno stage con il Sunlight Project, l'organizzazione fondata dal famoso e carismatico Andreas Wolf, un leaker rivale di Julian Assange, allo scopo di rivelare i segreti dei potenti. Pip parte per la Bolivia, dove ha sede il Sunlight Project, con la speranza di poter usare la tecnologia degli hacker per svelare il segreto dell'identità di suo padre. Ma l'incontro con Andreas Wolf si rivela sconvolgente per molti motivi. Anche Andreas ha un terribile segreto nascosto nel suo passato, negli anni in cui viveva a Berlino Est come figlio ribelle di una madre squilibrata e di un padre pezzo grosso del Partito Comunista. Lo rivela proprio a Pip, con la quale instaura una relazione intensa e morbosa. Forse i suoi moventi segreti sono legati a Tom Aberant, il giornalista di Denver per il quale Pip andrà a lavorare dopo lo stage con il Sunlight Project, destabilizzando la relazione di Tom con la sua compagna Leila e portando un grande sconvolgimento anche nelle loro vite...
|
|
Franzetti Lorenzo
Dove finisce Milano
brossura
|
|
Franzinelli, Mimmo
Oltre La Guerra Fredda. L'Italia Del "Ponte" (1948-1953)
Mm 140x210 Collana "i Robinson/Letture " - Brossura editoriale, xiii-159 pagine. Libro in condizioni di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
FRANZKE ANDREAS.
Dubuffet.
New York: Abrams. 1981. First edition. Hardcover. Very Good/very good. Oblong 4to. Original cloth d/w. 282 pp. 376 illustrations 102 in full colour. Translated to English by Robert Erich Wolf. Edited by Lory Frankel. Selected Bibliography. List of Exhibitions. Biographical Outline. Chronology of Works and Index. D/w a little rubbed. <br /><br /> Abrams. hardcover
Riferimento per il libraio : 026015
|
|
Franzke, Andreas
Georg Baselitz. Idee u. Konzeption von Edward Quinn.
(München), Prestel, (1988). 271 S. Mit 240, teils doppelseitigen Abb. (189 farbig, 51 s/w). 4to (31 x 30 cm). OLn m. SU.
Riferimento per il libraio : 72411
|
|
Franzke, E. (Bearb.), E. Maletz (Bearb.) und B. Schöttler (Übers.)
Oberschlesisches Gemeindeverzeichnis der Regierungsbezirke Oppeln und Kattowitz nach dem Gebietsstand vom 1. Januar 1945. [Zusammengestellt und bearbeitet von E. Franzke, E. Maletz & B. Schöttler]. 1. Auflage.
Dortmund: im Selbstverlag (Barbara Schöttler) 1980. 168 Seiten. Als Typoskript gedruckt. 4° (30 x 21 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Riferimento per il libraio : 3142690
|
|
FRANZKE, Friedel
Bilder aus "Tönendes All". (Mit Autograph!)
Berlin-Spandau:, Galerie Gertrud von Kalkstein., (ca. 1965). (10) Blatt. Original Karton mit montierter Farbabbildung. Schlichte Kordelbindung. (Eigenherstellung?) Angestaubt und etwas fleckig, sonst guter Zustand.
Riferimento per il libraio : 32329B
|
|
FRANZKE, Friedel
Tönendes All. Bildfolge Friedel Franzke. Einführung Will Hofmann.
Berlin:, Schikowski., (1966). Original Leinwand mit Deckeltitel und montierter farbiger Deckelillustration. Buchblock etwas schiefgelesen, Einband leicht berieben und lichtrandig, innen sauber und ordentlich.
Riferimento per il libraio : 8833B
|
|
FRANZKE, Friedel:
Bilder aus "Tönendes All". (Mit Autograph!)
(10) Blatt. Original Karton mit montierter Farbabbildung. Schlichte Kordelbindung. (Eigenherstellung?) Angestaubt und etwas fleckig, sonst guter Zustand. Zweiseitiger Text von Will Hofmann und 6 montierte Farbabbildungen. - Beilage: Brief der Autorin (7. April 1965) "... so in der Richtung sind alle meine Arbeiten. Mich bewegen die kosmischen Krafte."
|
|
FRANZKE, Friedel:
Tönendes All. Bildfolge Friedel Franzke. Einführung Will Hofmann.
Original Leinwand mit Deckeltitel und montierter farbiger Deckelillustration. Buchblock etwas schiefgelesen, Einband leicht berieben und lichtrandig, innen sauber und ordentlich. Mit 12 farbigen Abbildungen, auf Tafeln (farbiger leichter Karton) montiert, einer photographischen Porträt-Abbildung der Malerin und einem Text von Will Hofmann.
|
|
Franzoni Lezzi Roberto
Oltre
brossura Anjeta e Paolo. Due anime tormentate alla ricerca di sé. Un passto di guerra, violenze, morte e distruzione. Fisica e morale. Poi l'incontro... casuale, ma salvifico per entrambi. Due viaggi in mare: uno della speranza, sulle tracce di un nuovo inizio; uno dell'amore, dirompente, incondizionato, che tutto può sconfiggere. Anche la morte.
|
|
Franzoni Monica
Al di là del noce
ill., br.
|
|
Franzosini Edgardo
Il mangiatore di carta
br. Johann Ernst Biren, il mangiatore di carta, era per Balzac un esempio di «imperio del vizio». Eppure il poderoso scrittore gli dedica un brevissimo studio in un paio di pagine delle Illusioni perdute, facendo mostra quasi di voler strappare il segreto nascosto di quel curioso personaggio. Una curiosità che questo avventuriero settecentesco merita tutta: di natali oscuri finì con il diventare signore di Curlandia ed eminenza grigia dell'Impero russo; bellissimo di aspetto, capace di una grafia meravigliosamente elegante (risorsa preziosa in un'epoca di manoscritti), soccombeva a un vizio ossessionante: mangiare carta vergata di inchiostro, fino a divorare trattati internazionali e documenti preziosissimi dei sovrani cui prestava la sua opera di scrivano. Un gusto travolgente per la carta e l'inchiostro che lo portò sull'orlo del patibolo, da cui lo salvò, come un più modesto Casanova, l'avvenenza e la fuga. Inseguendo Balzac, Edgardo Franzosini del Mangiatore di carta racconta la storia sconosciuta, frugando in documenti di ogni tipo e recuperando coincidenze e suggestioni. In una biografia romanzesca che aggiunge alla rappresentazione delle notizie sul Mangiatore altre due dimensioni: la storia quotidiana piccola e grande che gli turbinava intorno, e un altro piccolo mistero che accende l'interesse: perché Honoré de Balzac si appassionò a quel favorito, e perché non finì di raccontarne la storia? Cosa di personale lo attraeva o respingeva, o entrambe, di quel rapido e strano passante della storia?
|
|
Franzosini Edgardo
Raymond Isidore e la sua cattedrale
brossura Al nostro secolo è mancata la vocazione di costruire cattedrali. Ma c'è Raymond Isidore che costruì una cattedrale fatta di detriti. E la sorte volle che questo incongruo monumento, oggi considerato un luogo d'arte, sorgesse a Chartres. Dapprima fonditore, poi pulitore di rotaie e alla fine custode di discariche e cimiteri, Raymond Isidore, detto Picassiette, raccolse instancabilmente nella spazzatura frammenti di tazze, piatti e bicchieri, con i quali ricopriva ogni superficie e ogni suppellettile della sua casa. L'autore ha dedicato alla ricostruzione della vita di Isidore un'indagine narrativa fatta di detriti del tempo, della cronaca e della letteratura, tracciando qualcosa di simile a un "romanzo di avventure nel senso più ampio del termine".
|
|
Franzoso Marco
Il bambino indaco
br. Forse non è cosi vero che l'istinto materno non sbaglia mai. Carlo e Isabel stanno per avere un bambino. Un figlio voluto, desiderato, concepito per amore. Eppure, a poco a poco, Carlo osserva sua moglie sprofondare in una tristezza senza fondo e senza ragione, in lotta contro i propri demoni nell'accanito inseguimento di una purezza assoluta. Che svuota, logora, annienta. Anche il loro bambino. E sotto lo sguardo sgomento di Carlo, si compie la dissoluzione fisica della famiglia, alla quale, però, non vuole far seguito la dissoluzione della passione. Una storia di amore estremo e di estrema sofferenza, uno sguardo maschile che si inoltra con delicatezza e coraggio in quell'incredibile uragano emotivo che travolge una donna in procinto di diventare madre.
|
|
Französische Feenmärchen des 18. Jahrhunderts
2
Auflage. Berlin, Rütten & Loening, 1974. Mit Illustrationen nach Holzstichen von Karl-Georg Hirsch. 542 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Lwd. mit Schutzumschlag; dieser mit Einrissen. [3 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 112564
|
|
Frappa Jean Jose 1882 1939 Dupuy Mazuel Henry 1885 Fabre Marcel. L'intrus
Match De Boxe; Comédie En Trois Actes par Jean-josé Frappa Et Henry Dupuy-mazuel. L'intrus; Comédie En Un Acte par Marcel Fabre Et Henry Dupuy-mazuel French Edition
Nabu Press 2010-09-29. Paperback. Good. Nabu Press paperback
Riferimento per il libraio : SONG1173178007 ISBN : 1173178007 9781173178000
|
|
Frasca Gabriele
Dai cancelli d'acciaio
ill., br. Esce "Dai cancelli d'acciaio", a seguito della prova "in pubblico" durata un triennio inviando il romanzo (suddiviso in cinque fascicoli) a un centinaio di sottoscrittori che hanno sostenuto l'opera. Ora finalmente legato in un volume di oltre 500 pagine il maggiore romanzo di Frasca (ma ciò si può dire della sua opera in generale giacché ne contiene tutte le esperienze). È difficile raggiungere un punto di vista che possa descrivere l'opera costruita con profusione di tempo e competenze plurime, incompatibile con la merce romanzesca sui banchi delle compre. Leggerlo sarà "semplice" ma la prova (scommessa) dell'autore è di cambiare o almeno smuovere qualcosa nella vita di chi lo leggerà. Se avete occhi e avvertite un vento di trasformazione e siete in attesa di qualche mutamento, questo libro può aiutare, sostituendo parole invecchiate con parole piene di senso. Insomma, leggetelo solo se siete ancora vivi.
|
|
Frasca Gabriele; Vertov Dziga
Amore uomo vivo-Colpo d'occhio
brossura
|
|
Frascella Christian
La cosa più incredibile
br. Ivan, 12 anni, vive in una grande palazzina nella periferia di Torino, insieme ad un gruppo di amici: appartamenti identici, stessi giochi, stesse abitudini, pochi soldi e relativa libertà. Con una voce tutta sua, perdendo il filo della storia per la troppa emozione, divagando in divertenti particolari come le manie della sorella vegana, le ingiustizie della maestra, la passione per l'italiano e il non riuscire a mandare a memoria le date, Ivan racconta in un lungo tema in classe la cosa più incredibile che gli sia successa. Durante le vacanze, molto arrabbiato con i suoi, steso sul letto coi denti digrignati, Ivan esprime il desiderio che tutta la sua famiglia scompaia. Ed è così che la famiglia scompare davvero...
|
|
Frascella Christian
La sfuriata di Bet
br. Bet non è bella ma fa tipo. È appassionata, grintosa e ha una lingua corrosiva. Ripete il terzo anno di liceo e abita in Barriera di Milano, un posto che si chiama così anche se si trova a Torino. Bet ce l'ha con il mondo. Con il padre, ex operaio ed ex sindacalista, che si è trasferito nella capitale. Con la madre, che non riesce a tenerle testa per quanto si sforzi, e con il passivo compagno di lei, Leonardo. Con il Guardone del palazzo, che la spia da dietro le tende. Con la scuola, che tenta di irreggimentarla. Con la gente, che ha perso la voglia di ribellarsi. E persino con se stessa. Perché si incolpa della tragedia che ha distrutto la sua famiglia. Bet non ce la fa proprio a frenare la lingua e a non dire quello che pensa. In modo ingenuo, a volte goffo, ma obbedendo a un istinto incontrollabile, perché vuole cambiare le cose. Prima si oppone allo sfratto di un'anziana signora, finendo in caserma. Poi cerca di aiutare Viola, una ventiduenne incinta dalla risata esplosiva, ma riesce a ficcarsi in un altro guaio. Infine, insieme al suo amico Andrea, organizza uno sciopero nella fabbrica dove la madre rischia il licenziamento. Ma la delusione e la rabbia per i soprusi subiti la spingono a un gesto impulsivo e lucidissimo, dagli effetti inarrestabili. Il ritratto di un'intera generazione precaria, incatenata e muta, che però non sa smettere di sognare.
|
|
Frascà Cristina
Egò. La ricetta dell'amore su misura
brossura Egò è un originale atelier-restaurant nel cuore medievale di Torino, all'interno del quale si incrociano i destini di Blanche e Jepé. Lei è una giovane, non convenzionale, stilista francese in Italia alla scoperta delle proprie origini; lui un cuoco ombroso che, al contrario, vorrebbe andare lontano per dimenticare gli errori commessi in passato. Completano il quadro una migliore amica parigina, super sexy, giornalista sportiva, incredibilmente prossima al matrimonio; un'incantevole bimba di quattro anni alla ricerca della figura materna; un'anziana cliente in fuga dai fantasmi della storia, in compagnia delle sue adorabili nipoti; un lavapiatti marocchino scappato, per amore, da una società omofoba; una nonna dallo charme ineguagliabile, vero deus ex machina dell'intera vicenda; le clienti abituali, gli avventori occasionali, dialoghi serrati, ironia, divertimento, paura e speranza. Questi sono gli ingredienti dell'amore che, come un abito sartoriale, va cucito su misura. Perché la felicità, prima che un obiettivo, deve essere una scelta... e richiede coraggio.
|
|
Fraser Thomas G.
Il conflitto arabo-israeliano
br. Da quando nel 1948 in Palestina fu creato lo stato di Israele, il Medio Oriente è una delle zone di tensione permanente nello scacchiere internazionale, teatro di guerre e violenti conflitti che scoppiano a intervalli quasi regolari. Il volume tratteggia in primo luogo il complesso di ragioni che portarono alla decisione di dar vita a Israele, poi illustra la serie di eventi politici e militari che negli anni hanno disegnato il grafico altalenante delle relazioni arabo-israeliane, fino alla scena odierna, in cui si segnala l'intensa attività diplomatica svolta dal segretario di stato americano John Kerry.
|
|
Fraser Tytler Alexander; Montarolo L. (cur.)
Gearr-sgeoil air Sir Seoras Uilleam Ross
brossura Alexander Fraser (1860-1936) è stato un giornalista, storico, docente, segretario ufficiale e A.D.C. al Luogotenente Governatore dell'Ontario dal 1914 al 1933, e il primo Archivista dell'Ontario, dal 1903 al 1935.
|
|
Fraser, C.C
In zehn Tagen um den Äquator
Berechtigte deutsche Bearbeitung von Herbert Eckert. 5. Aufl. Stuttgart, Franck, ca. 1927. Mit 1 Faltkarte und 8 Taf. 158 S.; 2 Bl. und 2 Bl. Anz. Illustr. Or.-Lwd.; gering braunfleckig.
Riferimento per il libraio : 56731
|
|
Frassi Lisa
Bianca vertigo. Con CD Audio
br. Lisa Frassi, con i suoi racconti e le sue canzoni, ci accompagna in un viaggio attraverso la Leggerezza dell'Essere, dove forse troveremo qualcosa che ci rappresenta, un pezzo di noi stessi, un ricordo lontano, un desiderio inconfessabile, un sogno confuso e in qualche momento ne rimarremo sorpresi, divertiti, scandalizzati. Non è più il reality a emozionare, bensì la realtà, l'unica speranza che ancora abbiamo per sfuggire a un'esistenza grigia, mediocre, finta e claustrofobica. Ora è il momento di ribellarsi all'apparenza per tornare a essere. Ora è il momento di evolvere, questa vita se lo aspetta da noi! Autenticità è ciò di cui abbiamo bisogno, ora! La meravigliosa sensazione di libertà e l'idea di poter realizzare qualsiasi cosa. Essere se stessi esprime una libertà, a volte mal contenuta, un quadro che cerca disperatamente i pennelli e i colori con i quali essere dipinto. Essere se stessi ci spaventa, perché abbiamo paura di non essere accettati. Essere se stessi in un mondo fatto di apparenze e di audience sembra una contraddizione. Essere se stessi è toglierci la maschera e mostrarci come siamo: è la nostra più grande paura, ma anche la miglior soluzione per noi.
|
|
Frassi Lisa; Filios F. (cur.)
Diario di un paraorecchi rosso. Alla ricerca delle felicità per prove ed errori
br. "Diario di un paraorecchi rosso" si rivolge a tutti quelli che si prendono troppo sul serio, agli esseri che sentono di essere goffi e imbrigliati e in particolare agli adolescenti e alle donne, spesso masochiste e ipercritiche con loro stesse. L'intento è quello di condurre il lettore attraverso i ricordi, le stupidaggini, gli affetti più o meno corrisposti, gli eventi personali e sociali che hanno permesso l'autrice di diventare quella di oggi, una donna felice. Durante la nostra vita ci insegnano a parlare, a muovere i primi passi, a fare la pupù nel vasino, a leggere e scrivere e così via. Ma la vera scuola di vita, quella viaggia attraverso prove ed errori: tutti sbagliamo, tutti apprendiamo dalle difficoltà, tutti impariamo a rialzarci, a misurarci, a conoscerci, a relazionarci. Questo libro, ironico, emozionante e profondamente sincero, racconta di un viaggio verso la felicità e l'autorealizzazione, racchiude pensieri, riflessioni, sbagli e conquiste che convivono un pò in ognuno di noi: un viaggio roccambolesco di una cantante-psicologa emigrata dalla provincia in cerca di libertà.
|
|
Frassinelli Giuseppe; Corsini Laura
Non ho imparato a nuotare. La vera storia di Giuseppe e la sua vita condivisa con una disabilità invadente
br. Andrea prima di nascere era normale. Per colpa di un dottore distratto e di uno strumento che lo ha "aiutato" a nascere si è ritrovato a convivere con una disabilità che ogni giorno lo frena nelle attività più semplici e naturali. Per Andrea è difficoltoso allacciarsi le scarpe, far entrare i bottoni nelle asole, reggere una tazza di cappuccino senza versarne il contenuto. Andrea trema, fa scatti, per questo dev'essere qualcun altro a raderlo. Dal racconto vero di Giuseppe, ragazzo nato con la stessa problematica di Andrea, plasmato dalle parole di Laura Corsini, "Non ho imparato a nuotare" è uno spaccato su una vita eroica e sconosciuta.
|
|
Frassineti Augusto
Tre bestemmie uguali e distinte
br. «Questa nuova edizione di "Tre bestemmie uguali e distinte" tiene conto delle correzioni che Frassineti, instancabile rimaneggiatore e limatore di un'opera perennemente in corso, apportò a matita sulla propria copia personale. Quando il libro uscì per Feltrinelli, nel 1969, la quarta di copertina lo presentava come un «trittico blasfemo (blasfemo, s'intende, per le orecchie timorate e i telencefali benpensanti)». Potremmo dire che le tre tappe del libro segnano un itinerario che va dall'umor nero al malumore.» (Dall'introduzione di Guido Vitiello)
|
|
Frasso Francesca
215 x 215
brossura È un libro di ricordi. È un libro di riflessioni. È un libro di viaggi. È un libro di predisposizione di pensieri. È un libro che vuole onorare la memoria di ogni viaggio. È un libro che spiega la minuziosa, talvolta maniacale, ricerca di elementi utili per l'organizzazione di una cena dedicata totalmente ad un viaggio specifico. È un libro di arte, che parla delle performance create appositamente per ricordare alcuni degli svariati viaggi compiuti dall'autrice. Ogni volta, dopo ogni viaggio, l'arte viene installata sopra e intorno ad un grande tavolo che, secondo le esigenze, si trasforma, si scompone, perde i pezzi, impone la sua massiccia presenza, svanisce... rivelandosi un vero mago del palcoscenico, sul quale i partecipanti alla cena debuttano e vanno in scena entrando in azione, parlando, cambiando posizione, ridendo, mettendosi in moto, mimando, commuovendosi... mentre i ricordi del viaggio affiorano e travolgono i sentimenti. È un libro di cucina, ma solo di una cucina speciale, appartenente al Paese protagonista del viaggio. È un libro che non manca di sussulto; sussulto che si macchia di nostalgia o di tristezza quando si impegna a scavare nei ricordi di infanzia oppure si veste di piacere e di ilarità quando racconta episodi assai divertenti accaduti durante il viaggio.
|
|
Fratantonio Franco
L'asino cieco
brossura Opera scritta per sbaglio qualche anno prima, e rimasta come bozza in un cassetto, l'autore, appassionandosi alla poesia (per lo più dialettale) decide di rispolverarla, completandola e arricchendola di parentesi e momenti poeticamente più profondi. Forti emozioni nel raccontare scorci di Sicilia, di mare, d'un paese e d'una piazza, forti emozioni raccontate da lontano, dal lontano Nord Italia, emigrato. Uno zapping di ricordi in un confronto generazionale fra il mondo del nonno, un mondo antico, e quello proprio degli anni Ottanta, il tutto attraverso la condivisione dell'amore per gli stessi luoghi calpestati (una via e il suo gelsomino, un corso e una piazza, un mare) e il tramandarsi d'una leggenda...
|
|
Fratianni Teresa
Dalla tua alla mia voce
brossura "Nessuno può credere che un'ombra torni indietro dal suo regno, eppure io ora so e credo che nulla è impossibile all'amore, neppure oltrepassare la soglia della lunga notte". In un dialogo muto tra padre e figlia si ascoltano voci e rimembranze di due anime che si rincorrono sul filo dei ricordi. La guerra, la ricostruzione, la lotta per la sopravvivenza in un difficile dopoguerra, le speranze e le attese di una generazione trascorsa rivivono attraverso le memorie di un padre lasciate ad una figlia, che le ricompone in un originalissimo colloquio e le riconsegna alla scrittura poetica.
|
|
Fratnik Paola
Via dell'Arcobaleno 67 Interno 2
brossura Nell'interno 2 del nostro condominio vive Anna. Una pittrice volitiva e affascinante che lavora con tenacia per affermarsi nello scenario internazionale. Un incontro fortuito cambierà la sua vita in maniera radicale, ma tutto ha un prezzo. Per qualcosa che si ottiene, si può perdere molto altro. Sono presenti tutti gli altri personaggi che già amiamo e nel racconto si susseguono i colpi di scena che aprono uno scenario doloroso per molti di loro. Conosceremo meglio le vite di tutti e i pensieri più segreti che li riguardano.
|
|
Fratter Roger A.
Donne di marmo per uomini di latta. Con DVD video
br. Roberta Simeoli è una donna frustrata pronta a tutto pur di ottenere quello che vuole. Direttrice di "(S)culturopoli", una rivista d'arte, la donna manifesta la sua insofferenza verso Giorgio, uno dei co-fondatori del magazine, e soprattutto verso Simona, una dipendente introdotta proprio dall'uomo in quanto è la sua amante. I rapporti tra i tre diventeranno sempre più tesi e porteranno a conseguenze inaspettate. Nel frattempo le preoccupazioni di Giorgio aumenteranno anche a causa della figlia Francesca, una ragazza dal carattere introverso che nutre antipatia verso la madre Diana e che manifesta atteggiamenti morbosi verso il padre stesso.
|
|
Frau Giuseppina
Da Borore a Carbonia
brossura Questo libro nasce dal bisogno da parte dell'autrice di ricordare e riflettere sui momenti più significativi della sua vita, dagli anni dell'infanzia fino a quelli dell'età giovanile, contrassegnati spesso da esperienze dolorose. In questo lungo e sofferto scavare nel passato, rivivono persone, situazioni e vicende, e insieme, due realtà sociali molto diverse: Borore emerge nella sua arcaicità secolare, tipica delle realtà agro-pastorali della Sardegna; Carbonia, città mineraria di recente fondazione, appare più aperta ed evoluta, e proiettata, pur nelle sue contraddizioni, verso il futuro. L'autrice rievoca e rilegge queste realtà con uno sguardo il più possibile obiettivo e sereno, e termina la sua narrazione con il ricordo dei favolosi anni 60, proiettati verso il cambiamento e il progresso, e caratterizzati, nella scena internazionale, da grandi personaggi, come Kennedy, Kruscev e Giovanni XXIII, ma che mostrano anche i segni dell'involuzione dei decenni successivi.
|
|
Frau Giuseppina; Costaggiu Francesco
Una realtà sarda di altri tempi
brossura Questo libro nasce dal proposito, da parte del narratore, di testimoniare e raccontare la realtà geografica e umana del suo territorio negli anni 50 e 60 del secolo scorso, assieme agli avvenimenti più salienti della sua infanzia e della sua adolescenza. Dalla narrazione emerge una realtà singolare, quella della bassa Gallura, povera, chiusa e arcaica. Alla fine degli anni 60, con l'avvento del turismo costiero di massa, anche questo territorio è entrato nell'orbita del progresso, abbandonando per sempre una cultura fossilizzata da tempo.
|
|
Frau Holle
Ein Pop-up-Buch (Deckeltitel)
Hamburg, Xenos, 1998. Quer-8vo. 5 doppelblattgroße farbige Szenarien mit Aufstell-Elementen. Farbiger Or.-Pp. (I - Leichte Knickspuren [3 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 168604 ISBN : 381219734
|
|
|