Il sito di sole librerie professionali

‎Guerre 39/45‎

Main

Topic's parents ***

‎Guerre‎
‎storia‎
Numero di risultati : 54,335 (1087 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 444 445 446 [447] 448 449 450 ... 540 630 720 810 900 990 1080 ... 1087 Pagina successiva Ultima pagina

‎Goddard. Dwight. 1861 1939‎

‎Eminent engineers; brief biographies of thirty-two of the invent‎

‎New York The Derry-Collard company 1906 1906-01-01. Paperback. Good. Good hardcover. No DJ. SCARCE ORIGINAL 1906 PRINTING. Pages are clean and unmarked. Covers show light edge wear with rubbing/light scuffing. Binding is tight hinges strong.; 100% Satisfaction Guaranteed! Ships same or next business day! New York, The Derry-Collard company, 1906 paperback‎

Riferimento per il libraio : 51512080044

Biblio.com

Redux Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Redux Books]

€46.95 Informazioni/Compera

‎Godden Rumer‎

‎La bambina selvaggia‎

‎ril. Kizzy è una bambina metà e metà: un po' zingara un po' no. Vive con la vecchissima nonna in un carrozzone dentro un frutteto, e il suo migliore amico è Joe, un cavallo. I compagni di scuola la prendono in giro perché è strana, selvaggia, diversa, ma a lei non importa granché, finché ha il suo mondo a cui tornare. Poi la nonna muore e tutto cambia. Per fortuna c'è l'Ammiraglio, un burbero gentiluomo che vive in una grande dimora ed è disposto a prendersi cura di lei. Ma al villaggio ci sono un sacco di ficcanaso che pensano che per una bambina ci voglia un altro genere di casa e di famiglia. E i ragazzi della scuola, soprattutto le femmine, sono sempre più ostili. Per Kizzy, abituata a essere indipendente, non è facile accettare regole e confini; e per gli altri non è facile accettare le sue stravaganze. Eppure un modo per incontrarsi c'è sempre, quando lo si vuole cercare. Un classico del nostro tempo che parla di bulli, anzi, bulle, di libertà, di convivenza e accettazione; pubblicato nel 1972, è diventato un dramma radiofonico e una serie televisiva.‎

‎Godden Rumer; Parrella V. (cur.)‎

‎Il fiume‎

‎br. Harriet è sospesa tra infanzia e adolescenza. Il ritmo placido della sua vita in un'India senza tempo, tra feste traboccanti di colori e odori e l'eterno scorrere del Gange, è stravolto dall'arrivo del capitano John, un giovane militare inglese, amico di famiglia, che fa esplodere in lei desiderio e gelosia. E basterà un istante per scoprirsi donna e aprire gli occhi sul mondo, per spalancare la sua verità. Questo intenso omaggio dell'autrice all'infanzia e all'India, da cui Jean Renoir ha tratto l'omonimo capolavoro, cattura l'attenzione in modo così sottile che nei pensieri del lettore, per molto tempo, non ci saranno altro che la giovane Harriet e il suo mondo.‎

‎GODER, Ernst / Hans-Jürgen MENDE / Karl-Heinz MÜLLER / Gerald NUßMANN / Kurt WERNICKE (Herausgeber)‎

‎Berlinische Monatsschrift (114 Ausgaben!). Heft 1, 1.Jg., April 1992 bis Heft 7, 10.Jg., Juli 2001.‎

‎Berlin:, Edition Luisenstadt., 1992-2001. (Format: 19,8 x 17,3 cm). Je zwischen ca. 110 bis 210 S. Original-Karton mit Rückentitel und farbig illustriertem Deckeltitel. 114 Hefte. Leichte Gebrauchsspuren, insgesamt guter Zustand.‎

‎114 Hefte inclusive aller Register. Mit zahlr. Text-Abb. u. je einem "Berlin-Kalender" im Anhang.‎

Riferimento per il libraio : 23404A

‎GODFREY Dan 1868 1939‎

‎Autograph musical quotation notated signed and dated 1906‎

‎In black ink on dark ivory paper ca. 60 x 149 mm. With small vintage head-and-shoulders photograph ca. 24 x 22 mm. of the noted English conductor laid down to upper margin.<br/><br/>First two measures from the Overture to Wagner's Tannhäuser. Notated in treble clef on one staff. In 3/4 time with a key signature of four sharps. With autograph titling "Ov. Tannhäuser Wagner."<br/><br/>Slightly soiled; trimmed; verso with minor annotations in pencil and remnants of former mount to upper edge. ". In 1893 Godfrey undertook to organize a band for the Winter Gardens Bournemouth. This was later augmented to become the Bournemouth Municipal Orchestra of which Godfrey remained conductor until he retired in 1934. Despite heavy administrative commitments and conducting engagements elsewhere he maintained a high standard of performance not only of works from the conventional repertory as well as neglected symphonies by composers such as Bruch Raff Svendsen and Saint-Saëns but also of important works by British composers. Parry Stanford Elgar Ethel Smyth and Mackenzie were all invited to conduct at Bournemouth and after the formation of a municipal choir with 250 members in 1911 the Winter Gardens festivals became famous. Godfrey was knighted in 1922 and elected FRAM in 1923. His Memories and Music London 1924 is informative on several aspects of the 'English musical renaissance'." E.D. Mackerness in Grove Music Online. unknown books‎

Riferimento per il libraio : 25496

ABAA

J & J Lubrano Music Antiquarians LLC
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from J & J Lubrano Music Antiquarians LLC]

€153.99 Informazioni/Compera

‎GODFREY Sir Dan 1868 1939‎

‎Autograph musical quotation notated signed and dated 1906‎

‎In black ink on dark ivory paper ca. 60 x 149 mm. With small vintage head-and-shoulders photograph ca. 24 x 22 mm. of the noted English conductor laid down to upper margin. First two measures from the Overture to Wagner's Tannhäuser. Notated in treble clef on one staff. In 3/4 time with a key signature of four sharps. With autograph titling "Ov. Tannhäuser Wagner." Slightly soiled; trimmed; verso with minor annotations in pencil and remnants of former mount to upper edge. ". In 1893 Godfrey undertook to organize a band for the Winter Gardens Bournemouth. This was later augmented to become the Bournemouth Municipal Orchestra of which Godfrey remained conductor until he retired in 1934. Despite heavy administrative commitments and conducting engagements elsewhere he maintained a high standard of performance not only of works from the conventional repertory as well as neglected symphonies by composers such as Bruch Raff Svendsen and Saint-Saëns but also of important works by British composers. Parry Stanford Elgar Ethel Smyth and Mackenzie were all invited to conduct at Bournemouth and after the formation of a municipal choir with 250 members in 1911 the Winter Gardens festivals became famous. Godfrey was knighted in 1922 and elected FRAM in 1923. His Memories and Music London 1924 is informative on several aspects of the 'English musical renaissance'." E.D. Mackerness in Grove Music Online. unknown‎

Riferimento per il libraio : 25496

Biblio.com

J & J Lubrano Music Antiquarians LLC
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from J & J Lubrano Music Antiquarians LLC]

€153.99 Informazioni/Compera

‎Godike / Goedike Shirl‎

‎Two Gallery Catalogues for Exhibitions By Shirle Goedike with Invitation for Lamplighters First Annual Dance at Brentwood Country Club with Shirl Godike as Featured Soloist‎

‎Los Angeles: Ankrum Gallery / Lamplighters. Original Brochures . Soft cover. Very Good. Folded brochure/invitation for Lamplighters dance at Brentwood Country Club Knobby Meyer and His Orchestra with Shirle Godike. Godike worked as a trumpet player for 12 years. Also two large color exhibit brochures for exhibiots at the Ankrum Gallery reception Monday May 1 and the otrhwer with reception Sunday June 2 also with a large galery postcard the three items with a total of eight illustrations of his work. Godike studied particularly with Lorser Feitelson. <br/> <br/> Ankrum Gallery / Lamplighters paperback‎

Riferimento per il libraio : 021101

Biblio.com

Arroyo Seco Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Arroyo Seco Books]

€21.15 Informazioni/Compera

‎Godyn, C. J‎

‎Pitt Burn‎

‎Ein australisches Busch-Erlebnis. Stuttgart u. Gotha, Perthes, 1926. Mit farbigem Titelbild u. 39 Illustrationen von John Kissner. VII, 252 S., 2 Bl. Dekorativ illustr. Or.-Lwd. (Perthes' Jugend-Bibliothek Gefahrvoller u. abenteuerlicher Erlebnisse u. Reisen). [4 Warenabbildungen]‎

‎Vorsatz mit zeitgenöss. Besitzvermerk, Papier gering gebräunt, sonst gutes Exemplar.‎

Riferimento per il libraio : 117607

‎Goebbels Joseph 1897 1945‎

‎Final Entries 1945. the Diaries of Joseph Goebbels. Edited Introduced and Annotated By Professor Hugh Trevor-Roper. Translated From the German By Richard Barry‎

‎G.P. Putnam's Sons. Used - Good. Former Library book. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. G.P. Putnam's Sons unknown‎

Riferimento per il libraio : GRP114011721

Biblio.com

Better World Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Better World Books]

€23.99 Informazioni/Compera

‎Goebbels Joseph 1897 1945.‎

‎Final Entries 1945. The Diaries of Joseph Goebbels. Edited Introduced and Annotated by Professor Hugh Trevor-Roper. Translated from the German by Richard Barry.‎

‎New York. : G.P. Putnam's Sons. 1978. First edition. . Fine copy. . Octavo. Very scarce in this condition. . Photograph of OUR copy available upon request. G.P. Putnam's Sons. unknown‎

Riferimento per il libraio : 180368

Biblio.com

BookMine
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from BookMine]

€13.54 Informazioni/Compera

‎Goebbels Joseph 1897 1945. Hugh Trevor Roper Ed.‎

‎Final Entries 1945 : the Diaries of Joseph Goebbels / Edited Introduced and Annotated by Hugh Trevor-Roper ; Translated from the German by Richard Barry‎

‎New York : Putnam 1978. Second Edition. Fine cloth copy in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 368 pages; Description: xli 368 p. 17 leaves of plates : ill. ; 24 cm. Includes index. Subjects: Goebbels Joseph 1897-1945 --Diaries. World War 1939-1945 --Germany. New York : Putnam hardcover‎

Riferimento per il libraio : 117703 ISBN : 0399121161 9780399121166

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€27.36 Informazioni/Compera

‎Goebbels Joseph 1897 1945‎

‎Vom Kaiserhof zur Reichskanzlei : eine historische Darstellung in Tagebuchblattern vom 1. Januar 1932 bis zum 1. Mai 1933‎

‎Munchen : Zentralverlag der NSDAP 1936. Twelfth Edition. Near fine copy in the original stiff-card wrappers; edges very slightly dust-dulled and toned. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered.; 8vo 8"" - 9"" tall; 308 pages; Description: 308 p. ; 22 cm. Subjects: Germany Goebbels Joseph 1897-1945 --Biographies. Munchen : Zentralverlag der NSDAP unknown‎

Riferimento per il libraio : 198157

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€36.55 Informazioni/Compera

‎Goebbels Joseph 1897 1945‎

‎Vom Kaiserhof zur Reichskanzlei : eine historische Darstellung in Tagebuchblattern vom 1. januar 1932 bis zum 1. mai 1933‎

‎Munchen : Zentralverlag der N. S. D. A. P. Frz Eher Nachf. g. m. b. h. 1934. Fifth Edition. Near fine copy in the original cloth-backed decorated paper-covered boards. Panel edges very slightly dust-toned as with age. Corners sharp with an overall tight bright and clean impression.; 8vo 8"" - 9"" tall; 312 pages; Physical desc. : 312 p. ; 23 cm. Subject: Nationalsozialistische Deutsche Arbeiter-Partei. Germany - History - Revolution 1918. Notes: Publisher's device on title page. ""Dieses Buch widme ich dem Fuehrer"" -- dedication page. Language: German. Munchen : Zentralverlag der N. S. D. A. P., Frz Eher Nachf., g. m. b. h. hardcover‎

Riferimento per il libraio : 178724

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€152.30 Informazioni/Compera

‎Goebbels Joseph 1897 1945‎

‎Vom Kaiserhof zur Reichskanzlei : eine historische darstellung in tagebuchblattern vom 1. januar 1932 bis zum 1. mai 1933‎

‎Munchen : Zentralverlag der N. S. D. A. P. F. Eher nachf. g. m. b. h 1934. First Edition. Good copy in the original title-blocked cloth. Spine bands and panel edges somewhat dulled and rubbed with bumping to top corners. Some staining and surface rubbing to upper and lower boards. Spine cover sun-toned with spine title faded. Marginal damp stain running throughout - text unaffected. Remains quite well-preserved overall.; 8vo 8"" - 9"" tall; 312 pages; Physical desc.: 312 p ; 23 cm. Subject: Goebbels Joseph 1897-1945 --Nationalsozialistische Deutsche Arbeiter-Partei --Germany --History --Chronology --Statesmen --Biography --1918-1933 -- Sources. Munchen : Zentralverlag der N. S. D. A. P., F. Eher nachf., g. m. b. h hardcover‎

Riferimento per il libraio : 168471

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€56.86 Informazioni/Compera

‎Goebbels Joseph 1897 1945‎

‎Vom Kaiserhof Zur Reichskanzlei‎

‎Munchen : Zentralverlag der N. S. D. A. P. F. Eher nachf. g. m. b. h 1934-01-01. Hardcover. Good/Good. Bucherei der RSK" stamp is verso the the front endpaper and numbered #2325. "Reichsschrifttumskammer" stamp is on the title page. Dust jacket is wrapped- jacket has shallow chipping to the edges. Boards have minor wear. Clean has a good binding front endpaper has pencil notations in German- few pages have pencil notes. German language text. 1942 308 pages plus 4 pages of ads in rear. Munchen : Zentralverlag der N. S. D. A. P., F. Eher nachf., g. m. b. h hardcover books‎

Riferimento per il libraio : 185627

ABAA

Ed's Editions, LLC
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ed's Editions, LLC]

€211.52 Informazioni/Compera

‎GOEBBELS, Joseph‎

‎Goebbels Tagebücher. Aus den Jahren 1942 - 43 mit andern Dokumenten herausgegeben von Louis P.Lochner.‎

‎Zürich: Atlantis 1948. 528 S., zahlr. Abb., Reg. Kl 8° Br.‎

Riferimento per il libraio : 275726

‎GOEBBELS, Joseph‎

‎Tagebücher 1945. Die letzten Aufzeichnungen.‎

‎Hbg: Hoffmann & Campe 1977. 607 S., zahlr. Abb., Reg. Ln.mS.‎

Riferimento per il libraio : 76827

‎Goebbels, Joseph‎

‎Vom Kaiserhof zur Reichskanzlei. eine historische Darstellung in Tagebuchblättern ; (vom 1. Januar 1932 bis zum 1. Mai 1933).‎

‎München, Eher, 1937. 18. Aufl., 331.-330. Tsd. 8° 308 S. Leinen. Rücken berieben, sonst sehr guter Zustand. 331‎

Riferimento per il libraio : 6799BB

‎Goebel, Ferdinand‎

‎Gullivers Reisen und Abenteuer bei den Zwergen und Riesen‎

‎Der Jugend neu erzählt. Wesel, Düms, o.J. (ca. 1910). Kl.-8vo. Mit 2 Farbtafeln u. Deckelbild von W. Schäfer. 71 S. Or.-Hlwd. mit farbigem Deckelbild; etwas braunfleckig, Kanten beschabt. (Nr. 1307). [3 Warenabbildungen]‎

‎In Teilen recht freie Bearbeitung des Swift'schen Originals. - Papier gebräunt, tlw. braunfleckig, einige Kritzeleien.‎

Riferimento per il libraio : 184883

‎Goes Albrecht‎

‎Il sacrificio del fuoco‎

‎br. "Questo racconto è una delle storie più sconvolgenti che siano state scritte sul tema inesauribile della tragedia ebraica al tempo di Hitler. Una confessione di colpa ed espiazione! Una semplice donna del popolo percorre una via crucis attraverso tutte le stazioni di quegli eventi terribili in una cittadina tedesca, al di là di ogni dogma e delle leggi scritte. È religione vissuta fino all'ultimo respiro, come la predicano gli scritti chassidici. [...] Possa questo libro accendere in tutti gli uomini senza distinzione di razza, religione e confessione, la fiamma dell'autentica visione che si spegne sempre troppo in fretta, la fiamma che sola lascia presagire ciò che accade dietro avvenimenti come il martirio, la guerra e la vita di tutti i giorni, là dove si manifesta la realtà del divino". (Nelly Sachs)‎

‎GOES Albrecht‎

‎Jusqu'? l'aube. R?cit. Exemplaire sur alfa. Traduit par Pierre Bertaux.‎

‎Broch?. 164 pages. Jaquette.‎

‎Goethe ist gut‎

‎Ein Goethe-Lesebuch für Kinder ausgestattet und bebildert mit Schattenrissen, Scherenschnitten, Stichen und anderen zeitgenössischen Bildern‎

‎Mit Erklärungen versehen und hrsg. von Dagmar Matten-Gohdes. Weinheim, Beltz & Gelberg, 1988. Mit Illustrationen von Marie Marcks u. weiteren Abbildungen nach zeitgenössischen Darstellungen. 199 S. Or.-Kart. (Gullivers Bücher, 44).‎

Riferimento per il libraio : 128006

‎Goethe Johann Wolfgang‎

‎Aforismi sulla natura‎

‎ill., br. "Per Goethe la natura è vivente e divina, per la scienza moderna è morta, o comunque inferiore all'uomo: qui sta la frattura. Nei due casi si guarda ai fenomeni con occhio diverso. Da un lato, l'oggetto cui ci si rivolge è res extensa, pura quantità, o comunque una selvaggina da catturare, uno strumento da forgiare secondo l'utilità dell'uomo, da interpretare secondo un finalismo terreno, un problema per l'intelletto, una catena di cause ed effetti; dall'altro, la natura è - spinozianamente - la divinità, l'oggetto limitato contiene, alla maniera rinascimentale, l'infinito, e ogni cosa è, come già pensavano i greci, un'individualità essenziale." (Dallo scritto di Giorgio Colli)‎

‎Goethe Johann Wolfgang‎

‎Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister‎

‎brossura Rientrato dal celebre viaggio in Italia nel 1788, Goethe ritorna sul personaggio già protagonista del suo secondo romanzo, La missione teatrale di Wilhelm Meister, forte di una maturazione artistica e umana che lo porta a smorzare lo slancio esasperatamente romantico delle prime opere. Il risultato è Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister (1795-1796), il capostipite del Bildungsroman: in queste pagine infatti la formazione di un artista diventa la formazione tout court di un uomo, nella quale il teatro non è che una tappa, destinata a essere superata, per giungere alla vera felicità.‎

‎Goethe Johann Wolfgang‎

‎I dolori del giovane Werther‎

‎br. Nel 1878 Goethe pubblicò una seconda stesura del romanzo, destinata a diventare un classico della letteratura tedesca mondiale. Ai nostri giorni, passate le mode e i furori wertheriani, e di là dalla sua importanza storica come primo grande testo del romanticismo, l'opera conserva un fascino profondo, una sua inconfondibile originalità che si dispiega nell'adesione della frase ai successivi stati emozionali del personaggio, ora rapito nell'osservare la bellezza estasiante di un frammento di natura, ora rinchiuso in se stesso, mentre nel suo cuore si agitano tempestose passioni.‎

‎Goethe Johann Wolfgang‎

‎I dolori del giovane Werther‎

‎br. La trama è semplice eppure di un agghiacciante realismo: Werther è innamorato di Lotte, di cui sa fin dall'inizio che non è libera, perchè legata ad Albert. "Stia attento a non innamorarsene", sarà il consiglio di una cugina a Werther. Ma la tragedia è già innescata. Considerato il primo grande testo del Romanticismo, il Werther supera le barriere storiografiche per divenire il libro di una generazione, di tutte le generazioni, intramontabile.‎

‎Goethe Johann Wolfgang‎

‎I dolori del giovane Werther‎

‎br. Un amore travagliato ripercorso attraverso la raccolta epistolare di Werther, un giovane che vive i sentimenti in modo assoluto e totalizzante. Werther conosce e frequenta due giovani fidanzati, Charlotte e Albert, innamorandosi perdutamente della ragazza che, essendo promessa ad Albert, può concedere a Werther solo la propria amicizia. L'apice del dramma viene raggiunto quando l'amore irrealizzabile diventa la dimensione in cui il giovane decide di perdersi, credendo di amare "lotte" più di ogni altra cosa, anche più della sua stessa vita... Età di lettura: da 13 anni.‎

‎Goethe Johann Wolfgang‎

‎I dolori del giovane Werther‎

‎brossura Sulla scia del ricordo per un amore infelice, Goethe scrisse nel 1774 il romanzo epistolare "I dolori del giovane Werther", che ottenne un immediato successo e suscitò accesi dibattiti per la sfida - ben leggibile sotto la superficie sentimentale - lanciata alle convenzioni che reggevano la società dell'epoca. Centro dell'opera è l'amore di Werther, giovane dall'animo estremamente sensibile, per Lotte, già fidanzata a un amico e per questo irraggiungibile. Ma i tentativi del protagonista di fuggire da questa relazione disperata sono tutti votati al fallimento, e a Werther non resta che la tragica risoluzione del suicidio. Tuttavia, il romanzo è molto più di una semplice tragedia amorosa: è una potente rappresentazione del drammatico contrasto tra purezza d'animo e i compromessi chiesti dalla vita in società, è uno specchio dell'anima in cui tutte le passioni si fondono nel fuoco incandescente dell'amore.‎

‎Goethe Johann Wolfgang‎

‎I dolori del giovane Werther. Ediz. integrale‎

‎ril. I dolori del giovane Werther è il più famoso romanzo d'amore della letteratura tedesca. In forma epistolare rispecchia la storia vera dell'innamoramento del giovane Goethe per Lotte Buff, riplasmata nell'amore impossibile e infelice tra Werther e Carlotta, che diventerà moglie fedele di Alberto. Ma il Werther rappresenta molto di più. Un'opera romantica, religiosa, filosofica, sociale, e persino politica; un documento letterario ma anche morale sulla borghesia in Germania, pochi anni prima dello scoppio della Rivoluzione francese. Premessa di Emanuele Trevi, introduzione di Giorgio Manacorda.‎

‎Goethe Johann Wolfgang‎

‎Il santo spiritoso. Breve biografia di Filippo Neri‎

‎br. Cresciuto in un ambiente protestante, Goethe ha l'opportunità di conoscere da vicino il cattolicesimo durante il viaggio in Italia. Il fascino per la dignità delle cerimonie papali e per i canti della liturgia del Venerdì santo non attenua la sua avversione per i miracoli e per la venerazione delle reliquie. Tuttavia, il grande poeta tedesco fa un'eccezione per san Filippo Neri, al quale dedica diverse pagine e una breve biografia nelle quali evidenzia l'«umore felice» di una figura che, proprio all'epoca di Lutero e nel cuore di Roma, si preoccupava di congiungere «la religiosità, anzi la santità, con le cose del mondo, d'introdurre il senso del divino nella vita secolare, così da gettare egli pure le basi di una riforma».‎

‎Goethe Johann Wolfgang‎

‎La vocazione teatrale di Wilhelm Meister‎

‎br. Composta tra il 1777 e il 1785 ma ripudiata da Goethe e venuta alla luce solo nel 1910 grazie a una copia furtivamente realizzata dall'amica Barbara Schulthess, la "Vocazione teatrale" costituisce la prima stesura de "Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister", prototipo del romanzo di formazione. Il giovane Guglielmo, sedotto dal teatro fin dall'infanzia, si interroga ansioso su quale sia la sua missione nel mondo, diviso tra il miraggio di una tranquilla attività mercantile, ricca di borghesi soddisfazioni ma arida e noiosa, e il fascino della carriera d'attore, errabonda e incerta ma consona al suo temperamento di artista. In una sorta di avventuroso diario sentimentale costellato di intrighi amorosi, incontri con compagnie di guitti e assalti di briganti, Goethe indaga il dissidio interiore del protagonista tra desiderio e rinuncia, ambizioni e fallimenti. E consacrando il trionfo dell'arte sulla vita, racconta la storia di ogni autentica vocazione: urgente e imperiosa, sofferta e messa in dubbio, infine riconosciuta come piena espressione di sé, a un tempo condanna inevitabile e appagante destino. Introduzione di Nello Saito.‎

‎Goethe Johann Wolfgang‎

‎Le affinità elettive‎

‎brossura È un libro sul matrimonio, sulla morale familiare, sulla violazione delle convenzioni sociali, sulla necessità del sacrificio di chi le viola. L'ineluttabilità del finale tragico rinvia all'idea goethiana che dietro alle passioni degli uomini vi siano solo forze insondabili e beffarde che sfuggono alle ragioni della società e della storia. Le affinità elettive sono una storia tragica: alla tragedia della passione, alla natura trionfante si può opporre solo l'etica della rinuncia laica, la pace inviolabile del tempo e della morte nella cappella gotica dei due amanti.‎

‎Goethe Johann Wolfgang‎

‎Le affinità elettive‎

‎br. Alludendo all'esistenza di misteriose corrispondenze tra i fenomeni fisici e i comportamenti sociali, leAffinità elettive (1809) suggeriscono sin dal titolo, mutuato dalle scienze naturali, la propria chiave di lettura. Con la necessità inesorabile delle leggi della chimica, il gioco di reciproche attrazioni tra Carlotta e Eduardo da un lato, Ottilia e il Capitano dall'altro, scompagina le vite dei protagonisti. Mentre Carlotta rinuncia al Capitano in nome del vincolo sacro del matrimonio, suo marito Eduardo cede alla pulsione erotica, ricambiato con ardore dall'innocente Ottilia che sublimerà infine nel martirio la purezza dei suoi sentimenti. Nella tormentata relazione tra le due coppie il romanzo mette in scena il conflitto tra natura e istituzioni, tra scelta e destino, tra la norma morale incarnata nel matrimonio e la forza irresistibile e distruttiva della passione amorosa. Squisitamente settecentesco nella struttura, ma impregnato di elementi simbolici e suggestioni mistiche, l'enigmatico capolavoro della maturità di Goethe svela il fondo tragico dell'utopia romantica esaltando la dignità della rinuncia e la nobiltà del sacrificio non meno della ineluttabilità dell'amore.‎

‎Goethe Johann Wolfgang‎

‎Le affinità elettive‎

‎brossura‎

‎Goethe Johann Wolfgang‎

‎Le affinità elettive‎

‎brossura Il romanzo più famoso e più discusso di Goethe che disegna, attraverso l'intreccio di due storie d'amore nate dallo sfaldarsi di un legame matrimoniale, l'immagine di una società ambiguamente sospesa fra la salvaguardia della propria stabilità e la consapevolezza del proprio tramonto. Con uno scritto di Thomas Mann.‎

‎Goethe Johann Wolfgang‎

‎Le affinità elettive‎

‎br. «Non c'era bisogno di sguardi, di parole, di gesti, di un contatto; soltanto stare insieme. Allora non erano più due persone, ma una sola.» Edoardo e Carlotta sono sposati e conducono una vita tranquilla e felice. Ma quando, nella loro tenuta, giungerà in visita il Capitano, un vecchio amico di Edoardo, e la giovane Ottilia, nipote di Carlotta, andrà a vivere con loro, i due verranno travolti da un'inusuale alchimia di relazioni amorose in cui la passione avrà il sopravvento. I rapporti umani subiranno uno sconvolgimento che disgregherà la stabilità matrimoniale costruita da Edoardo e Carlotta e le norme morali su cui poggiava, rimescolando le carte e creando nuove attrazioni, affinità elettive, e nuove coppie dal destino incerto. Un classico intramontabile, in cui Goethe pone interrogativi sempre aperti sulla natura tragica del rapporto tra ragione e passione.‎

‎Goethe Johann Wolfgang‎

‎Le affinità elettive. Ediz. integrale‎

‎brossura "Le affinità elettive" è, insieme al Werther, il romanzo più celebre di Goethe; concepito in origine come novella da inserire nella complessa architettura degli "Anni di pellegrinaggio di Wilhelm Meister", presto crebbe fino ad acquisire forma autonoma. Geniale rappresentazione della disgregazione della società aristocratica settecentesca e del tramonto di un mondo, "Le affinità elettive" cela in sé, sotto apparenze semplicissime, una malinconica riflessione sulla potenza dell'eros e sull'irreversibile scorrere del tempo, ma anche sul contrasto tra natura e istituzioni dell'uomo e sul conflitto distruttivo che da esso scaturisce. Nel destino dei quattro protagonisti del romanzo emerge la consapevolezza goethiana del profilarsi di un mondo in cui l'ordine superiore della norma morale lascia il posto alla semplice regolarità della legge di natura e al suo tragico dominio.‎

‎Goethe Johann Wolfgang‎

‎Le affinità elettive. Ediz. integrale. Con Segnalibro‎

‎br. Edoardo e Carlotta sono una coppia di coniugi non più giovani, dediti a una vita tranquilla e appartata, tra le gioie della lettura, della musica e del giardinaggio. La loro fragile felicità, però, è destinata a essere stravolta dall'arrivo, nel loro castello, del Capitano, un vecchio amico di Edoardo, e della giovane Ottilia. I coniugi assistono quindi impotenti al disfacimento della loro relazione e alla formazione di due nuove coppie accomunate dai rispettivi caratteri: Edoardo con Ottilia e Carlotta con il Capitano, fino ai tragici eventi finali. Il romanzo, pubblicato nel 1809, è incentrato proprio sul conflitto tra passione e dovere, tra felicità personale e rispetto delle convenzioni sociali. Goethe, appassionato di scienze naturali, aveva tratto l'ispirazione per quest'opera da un fenomeno chimico che conduce due elementi congiunti a dissociarsi a causa dell'azione di due elementi esterni, per poi congiungersi a questi altri due, formando due diverse coppie per reciproca attrazione, e dalle teorie di un chimico svedese che illustravano come tale fenomeno influenzasse anche i rapporti umani. Lo scrittore, però, non assume né il ruolo di difensore del matrimonio, né quello di oppositore, perché non spetta a lui decifrare le profonde verità dell'esistenza dell'uomo: ogni soluzione è possibile e il verdetto finale spetta al lettore.‎

‎Goethe Johann Wolfgang‎

‎Massime e riflessioni‎

‎br. Luoghi di altissima concentrazione del pensiero goethiano, le "Massime" appaiono come vette dalle quali si dominano ampi tratti dell'esperienza umana. Ma sono anche il sofferto diario di vita, di lavoro e di lotta di un grandissimo artista e moralista, che vuole consolare, insegnare e incitare. Così queste pagine, frammentarie ma unificate dalla personalità del grande poeta tedesco, elevano l'occasione a legge, il contingente a necessità, l'effimero a eterno e, attraverso la grande luce ideale che le illumina, riflettono nelle loro sfaccettature lo splendore del multiforme genio goethiano.‎

‎Goethe Johann Wolfgang‎

‎The sorrows of young Werther‎

‎br.‎

‎Goethe Johann Wolfgang‎

‎Wilhelm Meister-Gli anni dell'apprendistato‎

‎br. Il romanzo cristallizza poeticamente l'ampiezza d'orizzonte del Goethe maturo, l'"uomo universale" che volle mostrare come un giovane, un carattere sentimentale e un alfiere dell'ideale qual è Wilhelm si educhi e si prepari alla vita, ponendo fine al suo apprendistato.‎

‎Goethe Johann Wolfgang; Fortini F. (cur.)‎

‎Faust. Testo tedesco a fronte‎

‎br. Nella vicenda di Faust, simbolo dell'anima umana lacerata dal conflitto tra bene e male, salvezza e dannazione, si mescolano magia e filtri di giovinezza, patti col demonio e tragedie d'amore. Già presente nella cultura europea, essa venne interpretata da autori di ogni epoca, da Christopher Marlowe a Paul Valéry, da Lessing a Thomas Mann. Goethe iniziò a stendere un testo teatrale sulla leggenda di Faust a diciannove anni e vi lavorò per tutta la vita, approdando a una versione definitiva del dramma solo nel 1831, pochi mesi prima della morte.‎

‎Goethe Johann Wolfgang; Fortini F. (cur.)‎

‎I dolori del giovane Werther‎

‎br. La trama è semplice eppure di un agghiacciante realismo: Werther è innamorato di Lotte, di cui sa fin dall'inizio che non è libera, perché legata ad Albert. "Stia attento a non innamorarsene", sarà il consiglio di una cugina a Werther. Ma la tragedia è già innescata. Considerato il primo grande testo del Romanticismo, il Werther supera le barriere storiografiche per divenire il libro di una generazione, di tutte le generazioni, intramontabile.‎

‎Goethe Johann Wolfgang; Gandini U. (cur.)‎

‎Le affinità elettive‎

‎br. "'Le affinità elettive' sono, di tutti i romanzi di Goethe, il più artisticamente perfetto. [...] Che cos'è l'affinità elettiva? Lo chiedo a un vocabolario, e leggo: 'è la proprietà di alcune sostanze di reagire tra loro formando composti nuovi'. Ci si chiede che cos'abbia a che vedere questo con un romanzo, dove sono in ballo personaggi umani. E la prima sorpresa è questa: che Goethe applica le leggi della chimica, delle scienze naturali, alla psicologia degli esseri umani. [...] Un romanzo positivo? Sì, perché grande opera d'arte, che come tale è positiva sempre; ma non come opera 'edificante' (se le opere edificanti possono mai dirsi positive), perché al contrario esso è un libro che turba, che sgomenta, che pone mille interrogativi e non ne risolve alcuno: ma è forse questa la sua vera e unica positività. [...] Quando leggo 'Le affinità elettive' sento quel sottile tremore ai nervi, metà delizia metà terrore, che pare colga gli animali quando sentono avvicinarsi il terremoto." (dal saggio introduttivo di Italo Alighiero Chiusano)‎

‎Goethe nicht nur für Kinder‎

‎Ausgewählt u. zusammengestellt von Sonngard Steuer‎

‎2. überarbeitete Auflage. Bad Buchau, Federsee-Verlag, (1982). Mit Illustrationen von Ludwig Richter. 72 S. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag. [4 Warenabbildungen]‎

‎Goethe-Gedichte mit Illustrationen von Ludwig Richter.‎

Riferimento per il libraio : 165939

‎Goethe, J. W. - SCHÄFER, Dorothea (Bearb.):‎

‎Goethes Werke. Hamburger Ausgabe. Sachregister.‎

‎2. Auflage. 72 S. Original Leinwand mit goldgeprägtem Rückentitel und Deckelt-Vignette, Original Umschlag mit Rücken- und Deckeltitel. Einband tadellos, innen papierbedingt ganz leicht gegilbt, sonst bestens erhalten.‎

‎GOETHE, Johann Wolfgang‎

‎Torquato Tasso.‎

‎Wien:, Burgtheater., (1994). 212 S. Original Karton mit Rücken- und Deckeltitel. Einband leicht berieben, innen tadellos. (=Burgtheater Wien, Programmbuch Nr.125).‎

‎Mit 3 doppelseitigen farbigen Abbildungen nach Gemälden von Fiammingo, Tischbein und Matisse.‎

Riferimento per il libraio : 13393B

‎Goethe, Johann Wolfgang von‎

‎Ausgewählte Werke für die Jugend‎

‎München, Recht, 1921. Mit Illustrationen nach Ludwig Richter. 270 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Lwd.; etwas stockfleckig. (O. C. Rechts Jugendbücher, 1). [4 Warenabbildungen]‎

‎Eine Auswahl von Gedichten, "Götz von Berlichingen", "Novelle", "Der Dieb" und "Die Geschwister", begleitet von den bekannten Illustrationen von Ludwig Richter.‎

Riferimento per il libraio : 39145

‎Goethe, Johann Wolfgang von‎

‎Das Hexen-Einmal-Eins‎

‎München, Hanser, 1998. Quer-4to. Durchgehend farbig illustriert von Wolf Erlbruch. 18 Bl. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]‎

Riferimento per il libraio : 161990

‎Goethe, Johann Wolfgang von‎

‎Soll ich dir die Gegend zeigen‎

‎.. Pappbilderbuch. Halle, Postreiter, (1986). Fol. Durchgängig farbig illustriert von Egbert Herfurth. 6 starke, beidseitig farbig von Egbert illustrierte Pappblätter (inkl. Deckel). Or.-Kart. mit Leinenrücken; Vorderdeckel mit kl. Reparatur, Ecken etwas bestoßen. [3 Warenabbildungen]‎

Riferimento per il libraio : 201102

Numero di risultati : 54,335 (1087 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 444 445 446 [447] 448 449 450 ... 540 630 720 810 900 990 1080 ... 1087 Pagina successiva Ultima pagina