Il sito di sole librerie professionali

‎Guerre 39/45‎

Main

Topic's parents ***

‎Guerre‎
‎storia‎
Numero di risultati : 54.373 (1088 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 522 523 524 [525] 526 527 528 ... 607 686 765 844 923 1002 1081 ... 1088 Pagina successiva Ultima pagina

‎Hüsler-Vogt, Silvia‎

‎Arzu‎

‎Eine interkulturelle Geschichte für die 2. und 3. Klasse. Zürich, Lehrmittelverlag, 1990. Quer-fol. Durchgehend farbig illustriert. 36 S. Farbiger Or.-Pp.‎

‎Das schweizer Schul-Bilderbuch wirbt um Verständis für die türkische Kultur.‎

Riferimento per il libraio : 189953

‎Hüsler-Vogt, Silvia‎

‎Der Topf der Riesin‎

‎Il pentolino della gigante. Ein italienisches Märchen auf deutsch und italienisch. Una favola italiana in tedesco e italiano. Zürich, Lehrmittelverlag des Kantons, 1995. Fol. 30:21,5 cm. Durchgängig farbig illustriert. 32 S. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]‎

Riferimento per il libraio : 214930

‎Hütte, Axel‎

‎Axel Hütte.‎

‎Düsseldorf, Städtische Kunsthalle, 1989. 4°. 35 (3) Seiten. Fast durchgegehend illustriert mit meist ganzseitigen Fotoabbildungen (2 farbig). Grauer Orig.-Karton., 10991ab >Karl Schmitt-Rottluff Stipendium<‎

‎Erste Ausgabe. - Katalog zur zweiten Ausstellung des Düsseldorfer Fotografen Axel Hütte (geb. 1951). Hrsg. von der Karl Schmitt-Rottluff Förderungsstiftung Berlin. Mit einem Beitrag von Klaus Heinrich Kohrs. - Besitzvermerk eines befreundeten Fotografen a. Titelblatt. Schönes Exemplar. Selten. // First edition. Orig. grey wrappers. 35 (3) pp., illustrated throughout in b/w (2 in colour). - Name inscription of befriended photographer on title. - Second solo-exhibition catalogue of renowned German photographer Axel Hütte. - Fine copy. Rare.‎

Riferimento per il libraio : 10931AB

‎HÜTTL, Franz G‎

‎Drei in einem Band. (Mit Autoren-Widmung!). Goethe und Philomena. - Flucht der Götter vom Olymp. - Schicksal am Schlagbaum.‎

‎München, Stuttgart:, Bogen-Verlag., [1962]. 128 S. Illustrierter Original Karton mit illustriertem Original Umschlag, jeweils mit Rücken- und Deckeltitel. Guter Zustand.‎

‎Mit einer mehrzeiligen, handschriftlichen, datierten und signierten Widmung des Autors und 3 Tafelabbildungen.‎

Riferimento per il libraio : 13603B

‎HÜTTL, Franz G.:‎

‎Drei in einem Band. (Mit Autoren-Widmung!). Goethe und Philomena. - Flucht der Götter vom Olymp. - Schicksal am Schlagbaum.‎

‎128 S. Illustrierter Original Karton mit illustriertem Original Umschlag, jeweils mit Rücken- und Deckeltitel. Guter Zustand. Mit einer mehrzeiligen, handschriftlichen, datierten und signierten Widmung des Autors und 3 Tafelabbildungen.‎

‎HÜTTNER, Hannes / Lothar WARNEKE (Drehbuch, Regie)‎

‎"Dr. med. Sommer II" (Montageliste). [Hrsg.: DEFA, Studio für Spielfilme].Produktionsleitung: Siegfried Kabitzke.‎

‎[Potsdam-Babelsberg,], o.J.[1970 ]. 29,5 x 21 cm. 208 Blatt. Original Karton, Klammerbindung, mit Deckeltitel und leinenverstärktem Rücken. Einband leicht berieben und fleckig, papierbedingt etwas gegilbt, sonst gut erhalten.‎

‎Typoskript.-‎

Riferimento per il libraio : 34892A

‎i Ambrosini Gaspare‎

‎L'Unione Sovietica nella sua formazione e struttura. Ideologie e realtà.‎

‎i Ambrosini Gaspare L'Unione Sovietica nella sua formazione e struttura. Ideologie e realtà.. , Trimarchi 1935, Copertina: cartonata, ingiallita lievemente. Legatura: artigianale. Frontespizio: ingiallito lievemente. Taglio: ingiallito, irregolare in modo lieve, sporco. Pagine testo: ingiallite lievemente, con sottolineature a matita colorata. Dorso: nervato. Sguardi: ingialliti lievemente. Margini delle pagine: ingialliti, con scritte a penna Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 16,00 Informazioni/Compera

‎I Camillas‎

‎La rivolta dello zuccherificio‎

‎br. In una realtà avariata come quella discografica, coperta da spessi strati di polvere e ciclicamente attraversata da meteore indistinguibili, c'è un angolo di aria fresca - fra YouTube e i locali dove la musica si suona ancora dal vivo, e bene - in cui band innovative possono conquistare l'attenzione di un pubblico che non si lascia distrarre dalle facili lusinghe delle popstar usa-e-getta. Fra queste band nessuna è forse più stupefacente e atipica dei Camillas, che qui immaginano un giro del mondo, futuro ma non troppo, per promuovere il loro ultimo disco. E quale posto migliore per iniziare se non l'Antartide? Terra di ghiacci senza fine, abitata solo dai pinguini e dai fantasmi di chi è morto esplorandone le coste insidiose, il continente antartico cela una vasta caverna la cui volta rimanda echi remoti e il cui ingresso nessun piede umano ha violato da migliaia di anni. Almeno fino a quando I Camillas, in attesa del concerto in una vicina base militare, non si mettono in testa di esplorare la grotta per ingannare il tempo, che è un gran credulone. Qui, fra massi e stalagmiti, trovano una scatola di piombo larga un ettaro, al cui interno un'innominata professoressa ha salvato i temi migliori di una carriera centenaria; anzi no, millenaria.‎

‎I CANT BEGIN TO TELL YOU BETTY GRABLE 1945 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 216‎

‎I CANT BEGIN TO TELL YOU BETTY GRABLE 1945 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 216‎

‎I CANT BEGIN TO TELL YOU BETTY GRABLE 1945 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 216 1901-01-01. Sheet music. Good. Nice looking book has minor edge wear. I CANT BEGIN TO TELL YOU BETTY GRABLE 1945 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 216 unknown‎

Riferimento per il libraio : 2479190607041

Biblio.com

books4U2day
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from books4U2day]

€ 22,02 Informazioni/Compera

‎I WISH I KNEW BETTY GRABLE 1945 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 372‎

‎I WISH I KNEW BETTY GRABLE 1945 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 372‎

‎I WISH I KNEW BETTY GRABLE 1945 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 372 1901-01-01. Paperback. Very Good. Nice looking book has minor edge wear.Pages are tan and not crisp white. has name on cover. I WISH I KNEW BETTY GRABLE 1945 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 372 paperback‎

Riferimento per il libraio : 1917160119020

Biblio.com

books4U2day
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from books4U2day]

€ 26,28 Informazioni/Compera

‎I. Ch. Bagramjan‎

‎So begann der Krieg‎

‎Berlin: Militärverlag der Deutschen Demokratischen Republik, 1972. 506 Seiten , 21 cm Gewebeeinband mit Schutzumschlag‎

‎Schutzumschlag-Kanten mit leichten Läsuren, die Seiten sind altersbedingt gebräunt, Aus dem Inhalt: An den Leser - Der Besondere Militärbezirk - Wieder bei der Truppe - Der Auftrag des Oberbefehlshabers - Im Armeestab - Unmittelbar an der Grenze - Eine neue Ernennung - Wichtige Veränderungen - Der Plan zur Deckung der Staatsgrenze - Die letzten Vorbereitungen - Die Schlacht an der Grenze - `Kowo-41` tritt in Kraft - Bis zur letzten Patrone - Treue Pflichterfüllung - Bereit zum Gegenangriff - Die Kräfte reichen nicht - Wir müssen zur Verteidigung übergehen - Die Kühnsten, die Standhaftesten - Rückzug auf die alten Befestigten Räume - Heldenhaftes Kiew - Der Gegner nähert sich der Stadt - Die Kiewer sind bereit - Der Schutz der Stadt - Weitere Gegenangriffe - Der allgemeine Sturmangriff - Der Mißerfolg bei Okuninowo - Guderian schwenkt nach Süden ab - Der Kampf an den Flanken - Im Feuerring - Sie streckten die Waffen nicht - Zerschlagung eines Mythos - Die Front wird wiederhergestellt - Zwischen Rückzug und Rückzug ist ein Unterschied - Ein Plan und eiserne Standhaftigkeit - Kleist droht eine Falle - Das ist Soldatenglück - Chef eines nichtexistierenden Stabes - Wir gehen vor - Die Zange schließt sich - Vorwärts zu neuen Siegen 3j3a‎

Riferimento per il libraio : 20830

‎I. Ch. Bagramjan‎

‎So begann der Krieg‎

‎Berlin, Militärverlag der DDR, 1979. 2. Auflage, 21.-45. Tausend 540 Seiten , 21 cm Gewebeeinband mit Schutzumschlag‎

‎die Seiten sind altersbedingt gebräunt, guter Allgemeinzustand, Aus dem Inhalt: An den Leser - Der Besondere Militärbezirk - Wieder bei der Truppe - Der Auftrag des Oberbefehlshabers - Im Armeestab - Unmittelbar an der Grenze - Eine neue Ernennung - Wichtige Veränderungen - Der Plan zur Deckung der Staatsgrenze - Die letzten Vorbereitungen - Die Schlacht an der Grenze - `Kowo-41` tritt in Kraft - Bis zur letzten Patrone - Treue Pflichterfüllung - Bereit zum Gegenangriff - Die Kräfte reichen nicht - Wir müssen zur Verteidigung übergehen - Die Kühnsten, die Standhaftesten - Rückzug auf die alten Befestigten Räume - Heldenhaftes Kiew - Der Gegner nähert sich der Stadt - Die Kiewer sind bereit - Der Schutz der Stadt - Weitere Gegenangriffe - Der allgemeine Sturmangriff - Der Mißerfolg bei Okuninowo - Guderian schwenkt nach Süden ab - Der Kampf an den Flanken - Im Feuerring - Sie streckten die Waffen nicht - Zerschlagung eines Mythos - Die Front wird wiederhergestellt - Zwischen Rückzug und Rückzug ist ein Unterschied - Ein Plan und eiserne Standhaftigkeit - Kleist droht eine Falle - Das ist Soldatenglück - Chef eines nichtexistierenden Stabes - Wir gehen vor - Die Zange schließt sich - Vorwärts zu neuen Siegen 4n5b‎

Riferimento per il libraio : 50252

‎Iaccarino Antonia‎

‎Costanza e la controra‎

‎brossura‎

‎Iacobazzi Fabrizio‎

‎La buona speranza‎

‎br. Catia è una giovane insegnante di matematica e possiede molte qualità: è bella, sportiva, brava nel suo lavoro e grazie alle sue doti umane riesce a farsi ben volere da tutti. Tuttavia, nel profondo di sé, nasconde paure e segreti che le impediscono di condurre un'esistenza serena. Da anni convive con periodici stati d'ansia che si manifestano attraverso tic e fobie, ma, soprattutto, non riesce a scacciare i fantasmi che le abitano dentro e che le impediscono di tornare ad avere una storia d'amore. Un giorno, al liceo Abraham Lincoln, arriva un nuovo collega, Lucio. Per certi aspetti sembra il perfetto "alter-ego" di Catia al maschile. Bel ragazzo, sportivo, ricco di interessi, appassionato della sua materia e desideroso di trasmettere messaggi positivi ai ragazzi. Anch'egli, tuttavia, ha diversi problemi nei rapporti con l'altro sesso. Ha accumulato alcuni fallimenti che lo hanno profondamente segnato, al punto di fargli perdere la prospettiva reale delle sue indiscutibili doti e portarlo a maturare un atteggiamento di sfiducia, rassegnazione e fatalismo. All'inizio, tra i due giovani colleghi si instaura un rapporto complicato a causa di piccole incomprensioni, ma nel quale è comunque possibile cogliere la scintilla dell'attrazione reciproca. Poi, complice un'idea di Lucio sostenuta con entusiasmo da Catia, che si rivelerà vincente, tra loro nascerà una profonda e intensa amicizia, che per entrambi sarà alimentata da una ben più forte speranza.‎

‎Iacomini Andrea‎

‎Il giorno dopo‎

‎br. Figlio di un padre appassionato, che lo ha contagiato con i suoi ideali sin da quando era bambino, Enrico entra in politica e inizia così una militanza durata quindici anni, un percorso denso di incontri, confronti, grandi slanci e bocconi amari, fino a un crudele verdetto finale. Con toni sempre sinceri e ironici, Enrico ci racconta la nuova missione che lo aspetta dopo la politica, quella umanitaria. Inizia a viaggiare per il mondo, diventa testimone della fame, delle guerre e della povertà, lotta attraverso la scrittura per denunciarle al mondo occidentale. La visita al campo profughi di Zaatari e l'incontro fatale con una donna siriana, gli disvelano una verità ancora più grande. Deve compiere un ultimo cammino, quello dentro se stesso, oltre gli attacchi d'ansia, oltre le scuse e le bugie. Ad accompagnarlo, la consapevolezza che "non c'è più tempo per mentire, ma solo per iniziare una nuova vita. A partire da oggi, dal giorno dopo".‎

‎Iacona Marco‎

‎1968. Le origini della contestazione globale‎

‎br. Il Sessantotto (autunno 1967 - primavera 1968) visto da destra. Con le sue luci e le sue ombre. Dopo quarant'anni si discute ancora di questa parentesi storica mai dimenticata che ha segnato per motivi diversi sia la sinistra sia la destra del nostro Paese (quest'ultima, a causa della "contestazione globale" soffre oggi di un senso di colpa in più). Un Sessantotto preceduto da eventi storici di enorme portata: la guerra nel Vietnam, la rivoluzione cubana, la rivoluzione culturale in Cina e poi ancora la decolonizzazione, il golpe militare in Grecia e la morte di Che Guevara in Bolivia. In questo libro vengono comparate due diverse letture del Sessantotto: quella del Sessantotto "di lungo periodo" che considera gli eventi principali verificatisi lungo l'intero arco degli anni Sessanta e l'altra che guarda ai problemi del mondo universitario italiano come cause dirette delle rivolte studentesche dell'anno accademico 1967-68.‎

‎Iaconis Giuseppe‎

‎Nabil, l'angelo venuto dal mare‎

‎brossura "Nabil, l'angelo venuto dal mare" è un romanzo che narra la storia di un giovane nigeriano costretto a lasciare il suo Paese a seguito della violenza terroristica di Boko Haram. L'autore, nel raccontare le vicende personali del protagonista Nabil, analizza le cause che originano i flussi migratori dai Paesi dell'Africa subsahariana e delinea i sistemi di sfruttamento attualmente in atto in Italia. Il libro offre una chiave di lettura diversa del fenomeno migratorio al fine di favorire una valutazione più serena e obiettiva delle problematiche che lo caratterizzano. La storia narrata, che origina da un episodio realmente accaduto, finisce per innescare un percorso emozionale in cui sogno e realtà s'intrecciano sino a confondersi tra loro.‎

‎Iaconis Giuseppe‎

‎Nabil, l'angelo venuto dal mare‎

‎brossura "Nabil, l'angelo venuto dal mare" è un romanzo che narra la storia di un giovane nigeriano costretto a lasciare il suo Paese a seguito della violenza terroristica di Boko Haram. L'autore, nel raccontare le vicende personali del protagonista Nabil, analizza le cause che originano i flussi migratori dai Paesi dell'Africa subsahariana e delinea i sistemi di sfruttamento attualmente in atto in Italia. Il libro offre una chiave di lettura diversa del fenomeno migratorio al fine di favorire una valutazione più serena e obiettiva delle problematiche che lo caratterizzano. La storia narrata, che origina da un episodio realmente accaduto, finisce per innescare un percorso emozionale in cui sogno e realtà s'intrecciano sino a confondersi tra loro.‎

‎Iacovelli Biagio‎

‎Antropozoologie. Studio verosimile di una realtà grottesca‎

‎ill., br. "Antropozoologie" nasce dall'esigenza del raccontare. Si va da una visione "interna" del mito di Icaro a una rivisitazione dell'Annunciazione, fino ad arrivare a racconti di fantascienze distopiche. Storie con comune denominatore l'animo umano e le sue debolezze. Il limbo in cui vive e (si) perde l'uomo. Questa raccolta si fa finto e fallace manuale di studio di questa specie a metà. Prefazione di Moni Ovadia.‎

‎Iacovelli Marco‎

‎Il signore delle ombre‎

‎br. Il Signore delle Ombre è il quarto romanzo di uno scrittore poliedrico, il quale mette quasi sempre al centro dei suoi lavori le varie sfaccettature della donna; vittima il più delle volte, ma sempre combattente e artefice del suo destino. È una storia molto reale che ci conduce nel mondo del disagio giovanile, toccando l'anima apparentemente vuota di chi ha avuto il triste destino di affrontare dolori immensi che segnano per sempre vite umane.‎

‎Iacovuzzi Alessandro‎

‎La mia India‎

‎brossura La lettura dell'India attraverso gli appunti di un diario di viaggio: alla scoperta di storie, colori, contraddizioni, miseria, spensieratezza. Latika e il dottore, la cremazione e gli interminabili viaggi, le architetture e la preghiera. Un crogiolo di emozioni, immagini, volti e parole. A tratti, può sembrare una relazione etnografica, stile "De bello gallico", ma l'ironia e i commenti sarcastici ne stemperano il tono documentaristico.‎

‎Iafisco Homar‎

‎Contro Asmodeo‎

‎ill., br. Ispirato a una storia vera, il libro racconta l'amore disperato e senza riserve del giovane Oscar per Mirko. Un sentimento minacciato da presenze misteriose e oscure, che via via si palesano drammaticamente. Il racconto rappresenta una testimonianza autentica della battaglia sempre accesa tra bene e male, offrendo una chiave di lettura che apre le porte alla speranza sostenuta da un cammino di fede.‎

‎Iaia Vita‎

‎Rachele e il silenzio del ragno‎

‎br. Anni Cinquanta. Rachele è una bambina che vive in un paese del Sud e lavora nei campi. Intorno a lei le sorelle, Michela e Isabella, e il loro difficile rapporto con l'amore, "parola difficile da masticare, dalla grafia sconosciuta". La prima sceglierà un marito da una foto in bianco e nero, l'altra si ritroverà a fronteggiare il difficile compito della genitorialità e il dramma dell'emigrazione. Poi Mercede, madre silenziosa e distaccata, capace di mascherare i pensieri così come i sentimenti, e Vincenzo, simpatico barbiere e musicista, con un segreto appuntato sul cuore. Rachele, mite e taciturna, si aggira in questo universo lento, scandito dal bollire dei cibi sul fuoco e dal caldo alito della terra, fino a quando non giungerà nella sua vita una novità: la Signora. Sarà questo il punto di rottura, la variabile esistenziale che capovolgerà gli equilibri di una vita semplice e senza sogni.‎

‎Iannaccone Federico‎

‎Il profumo della natura‎

‎brossura Nel cuore della foresta selvaggia, senza comodità, senza protezione, dimenticando le regole della vita moderna. Un viaggio ai confini della natura, alla ricerca di uno dei predatori più temuti dall'uomo. L'avventura che Federico vive e racconta in queste pagine cariche di emozione lo aiuteranno a spazzare via i radicati luoghi comuni ed entrare in contatto con la parte più autentica di sé. Una storia vera, capace di mostrarci come tutto diventi possibile quando troviamo il coraggio di inseguire i nostri sogni.‎

‎Iannaccone Federico‎

‎Ti ho visto guardare il mare‎

‎brossura Per molti anni Federico Iannaccone ha girato il mondo in cerca di avventure ed emozioni forti. Ma ecco che, quando crede di aver ormai sperimentato tutto, arriva la nascita della piccola Clara a sconvolgere ogni sua convinzione. L'esilio involontario, in cui è costretto, gli impedisce però di vivere in prima persona questa meravigliosa esperienza. Federico decide allora di affidare ad un libro i pensieri che gli affollano la mente. Pagine cariche di tenerezza in cui l'autore si mette a nudo, come mai prima d'ora. Attraverso i suoi sogni, le sue paure, le esperienze vissute e gli errori commessi, cercherà di regalare a Clara un po' della saggezza conquistata a caro prezzo.‎

‎Iannaccone Federico‎

‎Ti ho visto guardare il mare‎

‎brossura Per molti anni Federico Iannaccone ha girato il mondo in cerca di avventure ed emozioni forti. Ma ecco che, quando crede di aver ormai sperimentato tutto, arriva la nascita della piccola Clara a sconvolgere ogni sua convinzione. L'esilio involontario, in cui è costretto, gli impedisce però di vivere in prima persona questa meravigliosa esperienza. Federico decide allora di affidare ad un libro i pensieri che gli affollano la mente. Pagine cariche di tenerezza in cui l'autore si mette a nudo, come mai prima d'ora. Attraverso i suoi sogni, le sue paure, le esperienze vissute e gli errori commessi, cercherà di regalare a Clara un po' della saggezza conquistata a caro prezzo.‎

‎Iannaccone Federico‎

‎Un ultimo fiocco di neve‎

‎brossura "Mi chiamo Frida, ho undici anni, e sono un cane molto fortunato. Tanti anni fa, il mio amico umano Federico mi salvò dalla morte e mi regalò un'esistenza che non avrei neanche potuto sognare". "Un ultimo fiocco di neve" ci regala l'emozione di una vita vissuta attraverso gli occhi e il cuore di chi ha ricevuto una seconda possibilità. Una tenera raccolta di lettere che Frida dedica ai tanti amici che l'hanno accompagnata nel suo meraviglioso viaggio alla scoperta del mondo. Parte dei ricavati delle vendite saranno devoluti in beneficenza.‎

‎Iannaccone Federico‎

‎Un ultimo fiocco di neve‎

‎brossura "Mi chiamo Frida, ho undici anni, e sono un cane molto fortunato. Tanti anni fa, il mio amico umano Federico mi salvò dalla morte e mi regalò un'esistenza che non avrei neanche potuto sognare". "Un ultimo fiocco di neve" ci regala l'emozione di una vita vissuta attraverso gli occhi e il cuore di chi ha ricevuto una seconda possibilità. Una tenera raccolta di lettere che Frida dedica ai tanti amici che l'hanno accompagnata nel suo meraviglioso viaggio alla scoperta del mondo. Parte dei ricavati delle vendite saranno devoluti in beneficenza.‎

‎Iannaccone Mario Arturo‎

‎Rivoluzione psichedelica. La CIA, gli hippies, gli psichiatri e la rivoluzione culturale degli anni Sessanta‎

‎ill., br.‎

‎Iannaccone Mario Arturo‎

‎Rivoluzione psichedelica. La CIA, gli hippies, gli psichiatri e la rivoluzione culturale degli anni Sessanta. Ediz. ampliata‎

‎br. Che cosa collega la CIA a Timothy Leary? Gli scienziati nazisti ai rave party? Allen Ginsberg agli psichiatri militari? I Grateful Dead agli esperimenti segreti di Menlo Park? La risposta sta in una sigla: LSD. Questa potente sostanza fu scoperta dal chimico Albert Hofmann nel 1938 e si aggiunse a poche altre che stavano affascinando scienziati, rivoluzionari, filosofi, militari e agenti segreti. L'LSD sembrò la medicina meravigliosa per vincere l'alcolismo, la follia e le ingiustizie; per illuminare le menti o creare la spia perfetta. Queste sostanze furono studiate da grandi istituti di ricerca strategica e inserite nei protocolli di esperimenti top secret prima di diffondersi nelle strade, nei salotti, nella società del boom economico e oltre, in un'onda lunga che influì profondamente sulla cultura della droga dagli anni Settanta sino al XXI secolo. Da qui, la «rivoluzione psichedelica», che sedusse psichiatri, artisti e scienziati del comportamento; il suo effetto cambiò le università, dipinse i colori degli anni Sessanta, ispirò i suoni del rock e degli hippies, la rivolta di Berkeley, l'utopia di Haight-Ashbury e il Sessantotto. Ormai un classico, Rivoluzione psichedelica - qui in edizione accresciuta, arricchita, rivista - racconta fedelmente ciò che accadde quando trame segrete e sogni ingenui accomunarono persone che non avevano niente in comune fra loro. Un racconto di ieri ma, soprattutto, un racconto di oggi.‎

‎Iannaccone Stefano‎

‎Piovono bombe‎

‎br. Marta De Rossi è una talentuosa e bellissima cantante a inizio carriera. Diego De Rossi è un giovane cooperante rapito in Siria dai jihadisti. Marta e Diego erano inseparabili, un tempo, prima che un evento traumatico li rendesse estranei. Adesso, ecco i due fratelli di nuovo insieme sulle pagine dei giornali, perché l'opinione pubblica possa saziarsi della tragedia e del gossip. Tuttavia Marta non è preconfezionata e frivola come potrebbe apparire l'ennesima stellina dei talent, e Diego ha un passato oscuro che monopolizza la sua mente nelle ore interminabili della prigionia. Dovranno entrambi fare i conti con la propria coscienza e con la società, sondando gli abissi dell'una e dell'altra, e intanto cercare di non soccombere ai propri errori.‎

‎Iannaccone Stefano‎

‎Storia di un amore all'anatra‎

‎br. Un volo verso Praga. Una coppia conflittuale. Una sequenza di sensazioni grottesche che riempie il tragitto verso la fiabesca capitale. Ma Mattia non è un tipo da fiaba: lui, giornalista precario, consuma la propria vita in una realtà metropolitana fatta di crisi e disillusione. E Veronica, la sua fidanzata dal temperamento leggero e a tratti frivolo, è spesso divisa tra l'amore che prova per lui e la noia che il loro rapporto le provoca.A Praga Mattia viene lasciato all'improvviso e senza un motivo apparente. Vagando per la città con pochi soldi e tante domande incontra Alberto, enigmatico cinquantenne legato alla capitale ceca e ai suoi trascorsi storici da un trauma giovanile. Tra flashback drammatici e digressioni dal taglio ironico verrà infine a delinearsi un triello fatto di sguardi, sogni e speranze. Qual è il fil rouge che unisce tre figure così distanti?‎

‎Iannarone M. (cur.)‎

‎Società liquida. Omaggio a Zygmunt Bauman‎

‎br. Il volume antologico "Società Liquida - omaggio a Zygmunt Bauman" è stato prodotto a seguito del "Concorso Letterario Tempra Edizioni - 2019" e accende i riflettori sulla società liquida omaggiando il filosofo Bauman. La raccolta comprende poesie e racconti, di autori vari, la cui carica emotiva è un confronto diretto con la realtà e una veduta sul futuro in cui s'intravede ancora la speranza.‎

‎Iannarone M. (cur.)‎

‎Surrealismo. Il genio controverso di Salvador Dalí. Ediz. italiana e spagnola‎

‎ill., br. Il volume "Surrealismo" di interesse internazionale in quanto bilingue italiano-spagnolo è stato realizzato a seguito del Concorso Artistico Letterario "Surrealismo - il genio controverso di Salvador Dalí" e vanta delle poesie e delle illustrazioni a tema di autori vari, la cui traduzione è stata curata da Laura Graziani. Vince il Concorso per la "Sezione A" Sualen Riccardi mentre per la "Sezione B" Andrea Yokurama con l'illustrazione in copertina.‎

‎Iannattoni L. 1945‎

‎Roma e gli Inglesi. Roma Poligrafico 1945. In 8vo leg. edit. pp. 307 con 24 tav. Prima edizione numerata di 300 copie ns. n. 26 e rilegata in tela rossa‎

‎unknown‎

Riferimento per il libraio : 51630

Biblio.com

naturama
Italy Italia Itália Italie
[Books from naturama]

€ 50,00 Informazioni/Compera

‎Ianniello Enrico‎

‎Alfredino, laggiù‎

‎br. È fine maggio. Andrea e Teresa festeggiano in una trattoria di campagna il decimo compleanno di Marco e Aurora, i loro gemelli. Durante quel pomeriggio di giochi all'aperto, Marco si ferisce cadendo su una recinzione. "Stai qua con me", sussurra all'orecchio del padre corso ad abbracciarlo. Poche parole che hanno la forza di riportare bruscamente alla memoria di Andrea la vicenda di Alfredino Rampi, caduto in un pozzo a sei anni, nel 1981. Nei giorni seguenti l'inquietudine di Andrea cresce senza che lui riesca davvero a spiegarsene il motivo, finché il calendario segna il 10 giugno, data della caduta di Alfredino. Quella sera, dopo una giornata difficile, Andrea finalmente si mette a letto, spegnendo la luce con un clic. E lo ritroviamo imbragato, pronto per scendere a salvare Alfredino nel pozzo. Laggiù - o lassù, perché spazio e tempo hanno smesso di esistere e l'unica guida è la stella Alfecca Meridiana, perfettamente al centro di un ritaglio di cielo ormai lontano -, insieme al bambino in canottiera a righe Andrea ritrova tanti personaggi legati alla propria vita: dalla giovane organista di cui era stato innamorato al punk di paese dallo sguardo sognante, dal comico ipnotista e malinconico che ricorda Gigi Proietti alla squadra di calcio dell'oratorio fatta di ragazzini sul cui corpo spuntano gelsomini profumatissimi. Alfredino conduce Andrea in un viaggio che si dispiega tra deserti notturni, parchi neoclassici, vulcani ricoperti di neve e stradine di periferia dalle fragranze mediorientali, attraverso un paesaggio interiore di ritrovata, splendente innocenza.‎

‎Ianniello Enrico‎

‎La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin‎

‎br. Sulla caviglia dello stivale Italia, là dove sta l'osso pezzillo, nasce il nostro eroe, Isidoro Sifflotin. Nella casetta di Mattinella, che sta su da trecento anni e "non crollerà mai", il prodigioso guagliunciello Isidoro affina una dote miracolosa, ricevuta non si sa come da Quirino, il padre strabico, poetico e comunista, e da Stella, la mamma pastaia. Qual è questa dote? La più semplice: Isidoro sa fischiare, e fischia in modo prodigioso. Con il suo inseparabile merlo indiano Alì dagli sbaffi gialli, e l'aiuto di una combriccola stralunata, crea una lingua nuova, con tanto di Fischiabolario, e un messaggio rivoluzionario comincia magicamente a diffondersi. Proprio quando il progetto di un'umanità felice e libera dal bisogno sta per prendere forma, succede qualcosa che mette sottosopra l'esistenza di Isidoro. "Tutto quello che cresce si separa": con addosso questo insegnamento di mamma Stella, Isidoro, ormai ragazzo, scopre Napoli e si imbatte, senza neanche rendersene davvero conto, in un altro linguaggio prodigioso e muto: quello dell'amore.‎

‎Ianniello Piero‎

‎Via della Cina‎

‎br. Lucia è una giovane cinese che lavora a Prato. Arrivata in Italia dopo un lunghissimo viaggio, pagato con un'ipoteca sulla sua vecchia casa, si trova costretta ad affrontare la fatica delle molte ore senza riposo passate in fabbrica. Finché non conosce un uomo che le promette un futuro roseo grazie alla spinta della guanxi, la salda rete di amicizie e parentele su cui si struttura la società cinese. I due si sposano ma lui, giocatore d'azzardo, si rivela ben presto un marito violento... La storia di Lucia è anche quella di molti altri immigrati dall'Oriente, quelli che non contano, nemmeno all'interno della propria comunità, e che sono schiacciati dai soprusi dei loro connazionali più ricchi e spregiudicati. Una vicenda di sofferenza e rassegnazione, ma anche rabbia e ribellione. Un'occasione per conoscere più da vicino una cultura che spesso ci passa accanto, che incontriamo per strada, ma con cui facciamo ancora fatica a interagire.‎

‎Iannotta Nicola‎

‎La leggenda dei monti ostili‎

‎brossura Amore e odio, torbide passioni, eventi di violenza e di ordinaria follia, fanno da contorno ad una antica leggenda, quella dei monti ostili!‎

‎Iannotta Nicola‎

‎Le gocce dell'anima‎

‎br. Falsa, bugiarda e traditrice, amari ed algidi sentimenti di una cultrice del sesso, la cui anima destinata all'inferno, divenuta cupa e perversa è rinchiusa in un corpo di Venere. E si immerge, colta da uno stato di follia, nel delirio dei sensi più sfrenati che la portano nel circolo vizioso della lussuria. E lei finisce per ignorare la propria identità, occlusa in una nebbia anomala che si chiama eterna perdizione. Una donna ambigua, la cui estasi di piacere, si disperde tra le folate di un alito maligno.‎

‎Iannotta Nicola‎

‎Sotto un manto di illusioni‎

‎br. "Quando si ergono momenti di cruda tensione, nella vicenda in cui mi sono trovato coinvolto, ho finito per pensare soltanto a me stesso. Quindi, riducendomi a vittima di un vile tradimento, ho deliberato che la vendetta avesse il libero arbitrio di giudicare nonché di condannare".‎

‎Iannozzi Giuseppe‎

‎La lebbra‎

‎br. Martino, dal profondo Sud, dopo la morte dei genitori, decide di cercare fortuna a Torino. Martino disprezza l'Islam e il mondo musulmano; ha letto un solo libro, il sermone ("La rabbia e l'orgoglio") di Oriana Fallaci. Martino ignora però le cause che hanno scatenato l'11 settembre. Si innamora di Aidha, una ragazza musulmana, ma Aidha è un'esca per prenderlo in trappola. Un noir esistenzialista che strizza l'occhio a Boris Vian.‎

‎Iannuzzi Alisia‎

‎La stella danzante‎

‎brossura 'La stella danzante' tratta di alcuni temi fondamentali quali: la ricerca esasperata di un'amicizia, la necessità di donarsi agli altri fino ad annullare la propria identità ma soprattutto l'esigenza dell'io di esplorare la realtà esterna. Ispirato ad artisti internazionali come Dante, Degas e F. W. Nietzche, fornisce ai giovani una preziosa guida per fronteggiare le difficoltà che la vita ci presenta. Ad accompagnare tale percorso di crescita interiore sono sia l'atmosfera suggestiva creata dal mondo magico della danza sia la passione indecifrabile nutrita nei confronti della medesima arte.‎

‎Iannuzzi Daniela‎

‎Il cuore e la maschera‎

‎brossura Una figura misteriosa si muove indisturbata lungo i corridoi bui dell'Opéra: Erik, colui che nessuno vede ma che tutti, in teatro, temono. Il Fantasma sa di essere condannato a una vita senza amore, e anni dopo la partenza dell'adorata Christine, decide di riportare gloria e fama nel Suo teatro ricominciando a comporre opere capaci di incantare chiunque le ascolti. Ma le cose non andranno come Erik le aveva immaginate: l'arrivo di Leah lo farà piombare nuovamente nel tormento e nella disperazione, risvegliando nel suo animo inquieto quei sentimenti che credeva ormai morti. Nel suggestivo scenario di una Parigi d'inizio Novecento prende forma la travagliata storia d'amore tra il Fantasma dell'Opera e la giovane cameriera, due vite ai margini che possono incontrarsi solo nei meandri oscuri della notte, per condividere le proprie solitudini e per sentirsi, insieme, un po' meno diversi.‎

‎Iantosca Angela‎

‎Gli eroi di Leucolizia‎

‎br. L'antimafia è un esercizio quotidiano, fatto di scelte, di memoria, di impegno. Un esercizio che implica anche la narrazione, perché è importante ricordare sempre che ci sono state e ci sono persone che hanno avuto e hanno la forza di sacrificare le proprie vite in nome della giustizia, della legalità e del fresco profumo di libertà. Li chiamano eroi dell'antimafia: uomini e donne che hanno fatto il proprio dovere e che noi, ogni giorno, dobbiamo ricordare e onorare attraverso le nostre scelte e le nostre azioni. Anche raccontando ai più piccoli chi erano, cosa hanno fatto, come hanno tentato quotidianamente di rendere più pulita la Terra sulla quale viviamo. Come farlo con i bambini se non attraverso le favole? Nel libro sono sette le storie narrate, storie nelle quali sí intrecciano altre storie, altri eroi, nell'intento di lasciare a chi legge o ascolta un patrimonio di valori e soprattutto di amore verso l'altro. Ad aprire la narrazione Gaetano Saffioti che, testimone vivo del nostro tempo, diventa la voce narrante delle favole successive in cui si raccontano Don Pino Puglisi, Annalisa Durante, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Giancarlo Siani, Peppino Impastato, Don Peppe Diana. Una agiografia laica, in cui gli eroi diventano trampolieri, stelle nel cielo, sogni da realizzare, alberi di pace e speranza, poeti e innocenti abitanti di "Leucolizia, che fa rima con liquerizia, ma che liquerizia non è".‎

‎Iaquinta Tiziana‎

‎Eravamo felici‎

‎br. "Eravamo felici" è la narrazione autobiografica di un dolore forte e devastante, la morte di Giuseppe, un giovane papà, raccontata attraverso le parole e i pensieri, gli accadimenti e gli stati d'animo, di Caterina, la figlia di quasi otto anni. La narrazione riferisce di tutto ciò che la bambina realmente dice, vede, pensa, si domanda e poi domanda in quei tragici giorni. Un viaggio interiore che la piccola Caterina è costretta a fare alla ricerca delle prime difficili risposte alle grandi questioni della vita e che rappresenta, allo stesso tempo, il percorso che ogni bambino si trova ad affrontare in circostanze analoghe. "Aver cura di chi resta. Pensieri a margine" è una breve riflessione di pedagogia del dolore che completa la narrazione.‎

‎Iaschi Marco‎

‎Così breve il giorno‎

‎brossura‎

‎Iasevoli Paolo‎

‎Il paese dei pendoli‎

‎br. Gli abitanti di San Melario oscillavano tranquilli tra il bar, la chiesa e la spiaggia, quando furono tutti attirati al parco da un impiccato senza nome. Penzolava silenzioso, come altri pendoli prima di lui, rinnovando così la più antica tradizione locale. Chi si è appeso? Se lo chiedono i giovani, che sognano di staccarsi come quel corpo misterioso dal suolo tiranno del paese. Se lo chiedono gli adulti, che progettano nuove strade per arrivare al centro della comunità, dove si trova ora l'impiccato. Se lo chiedono i vecchi, che ricordano epoche remote, attorcigliatesi intorno al collo come una corda. Non se lo chiedono i folli, già liberi da ogni prigionia e da ogni domanda. La risposta giace proprio in questo mare di vite, a ognuna delle quali è dedicato un capitolo, e le cui prospettive s'intrecciano come onde cariche di abitudini, vizi e segreti. Solo la discesa nei suoi abissi svelerà il volto nascosto e terribile di San Melario, raccontandone la storia sommersa da decenni. Benvenuti nel Paese dei Pendoli. Preparatevi a oscillare.‎

‎Iazzetta Elisa‎

‎Piccola zingara‎

‎br. Un canto corale di voci alternate a raccontare vite, sogni e illusioni, in un tempo frenetico e materialistico: tutto quel che dentro si muove davvero si ripete e continua a succedere, senza che la vita stessa possa contenerlo. Questa è la storia del mettersi tra due specchi...‎

‎IB 231 [1A] / Meister Eckhart‎

‎Buch der göttlichen Tröstung,‎

‎Leipzig, Insel Verlag (= Insel-Bücherei 231), o.J. [1930]. 8°, 53 S., Typo: Fraktur, original Pappband mit Deckel- und Rückenschild (Komma statt Doppelpunkt nach Eckhart, Überzugspapier nach Jenne: 2a), 16. - 19. Tsd. Besitzerstempel des antisemitischen Schriftstellers und Gründers der 'Deutschen Volkskirche' Artur Dinter auf der Titelseite, von diesem im Buch auch An- und Unterstreichungen sowie gelegentlich Randanmerkungen mit Bleistift, etwas braunfleckig (wie passe‎

‎Nachdruck der 2. Auflage - Karl Schnabel Verlag, Berlin (1920) - erschienen im letztwilligen Auftrag Gustav Landauers und unter Benutzung seiner nachgelassenen Aufzeichnungen bearbeitet und neu herausgegebenen von Martin Buber.‎

Riferimento per il libraio : 41124AB

Numero di risultati : 54.373 (1088 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 522 523 524 [525] 526 527 528 ... 607 686 765 844 923 1002 1081 ... 1088 Pagina successiva Ultima pagina