Kafka Franz; Miglio C. (cur.)
Josefine la cantante
ril. Vale ancora la pena di leggere e tradurre Kafka? C'è ancora una dimensione nascosta da scoprire in uno scrittore che è diventato un classico del Novecento? A tali provocazioni rispondono queste cinque storie di animali: gli unici racconti nell'opera kafkiana nei quali gli animali hanno sentimenti e pensieri, si esprimono o si comportano come esseri umani proprio in quanto animali. Si tratta di storie anche immediatamente connesse, in un modo o in un altro, all'ebraismo, e che sollevano dunque numerose domande. Perché l'ebraismo si collega, nell'immaginazione kafkiana, con molteplici forme della vita animale? Come bisogna leggere questi inquietanti racconti? Quali sono i sensi cui essi rinviano?
|
|
Kafka Franz; Mori Carmignani S. (cur.)
Meditazione
br. Vicino all'istmo di Panama, ad Aspinwall, è appena morto lo storico guardiano del faro, e va trovato subito un sostituto disposto a dedicare la propria vita alla solitudine e al mare. L'unico candidato che si presenta è il settantenne ex militare Skawiriski. Egli ha trascorso la sua vita vagando nel mondo senza mai realizzare del tutto i propri sogni, e ora è pronto a riposare. Il suo potenziale datore di lavoro è scettico: riuscirà un uomo così anziano a occuparsi da solo del faro? Skawiriski ottiene il posto e inizia a vivere al ritmo delle onde e dell'isola, finché qualcosa non lo fa tornare col pensiero alla sua patria, la Polonia, per parlarci da esule a nome di tutti gli esuli che sono costretti a vivere lontani dalla terra d'origine.
|
|
Kafka Franz; Mori Carmignani S. (cur.)
Un medico di campagna
br. Dopo "Descrizione di una battaglia" (1904-1905) e "Meditazione" (1904-1912), già apparsi in questa collana, proponiamo qui un altro dei capolavori di Franz Kafka, i quattordici racconti brevi di "Un medico di campagna" (1919), nella nuova traduzione di Sabrina Mori Carmignani. Ancora molto vicini allo spirito dei precedenti, soprattutto nella nota umoristica che sempre nel sottofondo li pervade - e che resta particolarmente avvertibile in tutta la prima produzione del grande scrittore praghese, compreso il primo romanzo, America - si accentua però in essi quel senso di disagio, di inadeguatezza, di impossibilità dei personaggi, sempre alle prese con una realtà che pare continuamente sottrarsi ad ogni loro tentativo di raggiungerla o penetrarla. Una realtà paradossale, che tuttavia non viene mai messa in discussione, si erge davanti ai loro occhi con la forza di un dogma che non si può che accettare; e l'inanità dei loro sforzi fa parte di quella stessa ironica, malefica realtà.
|
|
Kafka Franz; Pocar E. (cur.)
Romanzi
brossura
|
|
Kafka Franz; Quadrio Curzio G. (cur.)
Scarabocchi. I disegni di Franz Kafka
ill., br. Scarabocchiati a margine di appunti di università o di lavoro e di altri scritti e dal loro autore gettati senza scrupolo nella carta straccia, i disegni di Franz Kafka, scrittore scandagliato e commentato in lungo e in largo dalla critica di ogni orientamento e calibro, non sono quasi mai stati presi in considerazione nel loro complesso e fatti segno di un'attenzione dedicata. Complici la loro storia rocambolesca, il loro carattere estemporaneo e il trattamento che lo scrittore riservava loro, sono entrati a far parte del nostro immaginario perlopiù di soppiatto, dalle copertine dei suoi romanzi e racconti. Questa raccolta mette per la prima volta a disposizione del lettore italiano buona parte dei disegni e degli schizzi di Kafka, affiancandoli ai testi che accompagnavano originariamente o a brevi brani scelti. La grazia sottile e astratta, quasi onirica, dei gesti di questo mondo che Kafka stesso definiva di «geroglifici illeggibili», fornisce una chiave di lettura delle immagini misteriose e difficilmente decifrabili che popolano e talvolta ingombrano le pagine dello scrittore.
|
|
Kafka Franz; Raja A. (cur.)
Il processo
brossura Josef K. condannato a morte per una colpa inesistente è vittima del suo tempo. Sostiene interrogatori, cerca avvocati e testimoni soltanto per riuscire a giustificare il suo delitto di "esistere". Ma come sempre avviene nella prosa di Kafka, la concretezza incisiva delle situazioni produce, su personaggi assolutamente astratti, il dispiegarsi di una tragedia di portata cosmica. E allora tribunale è il mondo stesso, tutto quello che esiste al di fuori di Josef K. è processo: non resta che attendere l'esecuzione di una condanna da altri pronunciata.
|
|
Kafka Franz; Schiavoni G. (cur.)
Aforismi e frammenti
br. "La vera via - afferma Kafka - attraversa una corda che non è tesa in alto ma rasente terra." È la via senza meta, un cammino infinito per strade interrotte e sentieri che sviano, un itinerario di salvezza fatto di indugi e drammatiche cadute su una impercettibile corda tesa rasoterra. Come una paradossale invocazione, come una lacerazione impossibile da rimarginare, la scrittura aforistica di Kafka evoca il dramma dell'uomo contemporaneo e celebra l'abbandono a una vita irrimediabilmente priva di senso. Una scrittura e un pensiero che molto devono ai temi dell'ebraismo, che testimoniano il destino storico del popolo nomade e senza patria come simbolo metafisico di un'esistenza sradicata.
|
|
Kafka Franz; Schiavoni G. (cur.)
Il castello
br. In una notte di neve e nebbia K., ricevuto l'incarico di agrimensore, giunge al villaggio ai piedi del Castello governato dal Conte West-West e dai suoi sfuggenti emissari. K. cerca di entrare in contatto con le autorità e gli abitanti del luogo, ma ogni tentativo di dare un senso alla sua chiamata si frammenta in un labirinto di domande senza risposta, vani sforzi e atti inopportuni. Dietro alla trama del Castello - un insolubile enigma, il cui significato, per un gioco di specchi, rimanda continuamente a se stesso traspaiono la spietata passione di Kafka per la disamina della verità, ma anche, allegoricamente, l'illogicità paradossale dell'esistenza. Il testo è accompagnato da un'appendice che riporta, con ricchezza inedita in Italia, le varianti e i passi soppressi dall'autore.
|
|
Kafka Franz; Schiavoni G. (cur.)
Lettera al padre
br. Scrivere una lettera al padre, o alla madre, è un gesto che molti compiono ancora oggi. Ma se a farlo è Franz Kafka, il risultato raggiunge vette letterarie ed emotive. Nel giro di poche pagine riemergono ricordi d'infanzia e brandelli di esperienza: si analizzano i comportamenti, i rimproveri, il rancore per un padre apparentemente incapace di esprimere tenerezza. Consapevole di non essere mai stato all'altezza delle aspettative paterne, Franz accusa Hermann di aver distrutto, con il sottile strumento dell'ironia, un'autostima ancora in formazione: dietro le parole attentamente studiate si avverte un sordo risentimento mai sopito. Franz Kafka traccia un bilancio della propria esistenza, acutamente consapevole dell'influenza paterna, mentre Giulio Schiavoni, nella chiara introduzione, segna i confini obiettivi della vita di uno degli scrittori più noti al mondo.
|
|
Kafka Franz; Sisto M. (cur.)
Il processo
brossura Josef K. condannato a morte per una colpa inesistente è vittima del suo tempo. Sostiene interrogatori, cerca avvocati e testimoni soltanto per riuscire a giustificare il suo delitto di "esistere". Ma come sempre avviene nella prosa di Kafka, la concretezza incisiva delle situazioni produce, su personaggi assolutamente astratti, il dispiegarsi di una tragedia di portata cosmica. E allora tribunale è il mondo stesso, tutto quello che esiste al di fuori di Josef K. è processo: non resta che attendere l'esecuzione di una condanna da altri pronunciata.
|
|
Kafka Franz; Sisto M. (cur.)
Il processo
br. "Il processo è forse il romanzo più famoso di Kafka, che un lettore può leggere e rileggere, senza smettere mai di scoprirlo, come solo i grandi libri riescono a fare. Questa è la prima traduzione italiana, del 1933, che ha preceduto le altre lingue europee, traduzione molto vivace di Alberto Spaini, ottimo e benemerito traduttore, che fece conoscere Kafka in Italia; è il libro che è stato in mano a tanti eccelsi estimatori di Kafka (Buzzati, Landolfi, Calvino, Fellini), perché per quaranta anni di traduzioni non ce ne sono state altre. Invito a rileggerlo e cogliere la comicità del romanzo, sottile, continua, quasi impalpabile, che fece ridere gli amici quando Kafka lesse ad alta voce il primo capitolo, interrompendosi ogni tanto perché anche lui aveva le lacrime agli occhi. Segue uno scritto di Michele Sisto che racconta come Kafka è stato conosciuto in Italia e, sulla base di questa traduzione, interpretato." (Ermanno Cavazzoni)
|
|
Kafka Franz; Sisto M. (cur.)
Il processo. Ediz. integrale
brossura L'opera, forse la più completa ed emblematica di Franz Kafka, narra la drammatica storia di K., accusato ingiustamente e condannato a morte. L'uomo non ha vie d'uscite, non ha scampo, nonostante egli si batta per dimostrare la propria innocenza. Ma se un potere irrazionale, perfino illegale, procede inesorabilmente verso la sua condanna, una parte oscura dello stesso K. giustifica, a dispetto della propria buona coscienza, questa colpa inesistente eppur realissima nella sua psicologia. La resa del protagonista è già nelle premesse, in quel suo difendersi senza passioni e senza speranza, senza momenti di autentica fiducia in se stesso e nella giustizia umana; la sua lotta rassegnata, marchiata da un indistruttibile senso di colpa, anticipa già l'assurda conclusione della vicenda.
|
|
KAFKA, Franz
Beim Bau der Chinesischen Mauer.
Berlin:, Meisterschule für Graphik und Buchgewerbe, 1954. 4°. (24) S. Original Druckbögen, lose in kartonierter Original-Flügelmappe mit gedrucktem Deckeltitel, Mappe leichte Lagerspuren, minimale Druckstelle, sehr gut erhalten.
Referenz des Buchhändlers : 29876A
|
|
KAFRZAYAT, Alexandria/Egypt (Editor)
Le standard du savon c'est le savon "Standard". (Original illustrated product packaging for the historical french-egyptian soap "Standard").
Alexandria:, KAFRZAYAT., [ca. 1930-1950]. (ca. 20,4 x 15,8 cm). 1 leaf. (French / Arabic Language). Original product packaging with coloured illustration and advertising text to front cover. Packaging with signs of use. Appropriate to its age and function still in good condition.
Referenz des Buchhändlers : 8728C
|
|
KAFRZAYAT, Alexandria/Egypt (Editor):
Le standard du savon c'est le savon "Standard". (Original illustrated product packaging for the historical french-egyptian soap "Standard").
(ca. 20,4 x 15,8 cm). 1 leaf. (French / Arabic Language). Original product packaging with coloured illustration and advertising text to front cover. Packaging with signs of use. Appropriate to its age and function still in good condition. Historical product packaging for the french-arabic soap "Standard". The company KAFRZAYAT presumably was based in Alexandria (Egypt). The packaging is illustrated (a young woman) and the advertising text on it written in french and arabic language. Probably the soap was traded in the years from 1930 on. In the text it says: "Cinquante longues annees de recherches, d'etudes, d'essais par des chimistes experts, ayant a leur disposition des laboratoires les plus modernes, ont donné le "Standard". [...] C'est un product "KAFRZAYAT". Very interesting piece of french-arabic beauty economy and marketing history!
|
|
Kagan Annie
La vita nell'aldilà di Billy Fingers
br.
|
|
Kahn Michele
Les Tresors De LA Bible: D'Adam a Salomon
Pocket 2005 10 8x1 4x17cm. 2005. Broché.
Referenz des Buchhändlers : 500180739
|
|
Kahl, Kurt
Premierenfieber. Das Wiener Sprechtheater nach 1945.
Wien. Pichler. 1996. OPapp., OSchu., 4°, 208 S., mit zahlreichen Abbildungen. Zustand sehr gut.
Referenz des Buchhändlers : 40543
|
|
Kahlau, Heinz
Das Eiszapfenherz
Ein Märchen. Berlin, Der Kinderbuchverlag, (1975). 4to. Durchgehend farbig illustriert von Erdmut Oelschläger. 18 Bl. Farbiger Or.-Pp.
Referenz des Buchhändlers : 121249
|
|
Kahlau, Heinz
Dass es dich gibt macht mich heiter.
(Düsseldorf), Eremiten-Presse, (1982). Liebesgedichte. Mit Holzschnitten von Wolfgang Simon. 8°. 82,8 DoppelS. OKarton mit Schutzumschlag. Sehr schön.
Referenz des Buchhändlers : 24941
|
|
Kahlenberg, Friedrich P
Deutsche Archive in West und Ost. Zur Entwicklung des staatlichen Archivwesens seit 1945. Von Friedrich P. Kahlenberg. (= Mannheimer Schriften zur Politik und Zeitgeschichte, Band 4).
Düsseldorf: Droste 1972. 153 Seiten. 8° (17,5-22,5 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Referenz des Buchhändlers : 103875
|
|
KAHLMEYER, Elfriede
Gemeinschaftshäuser auf Neu Guinea. Dissertation zur Erlangung des Doktorgrades der geowissenschaftlichen Fakultät der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg i. Br.
Hildesheim., 1986. ca. 21 x 14 cm. 176 S. Kartoneinband mit Deckeltitel. Leichte Gebrauchsspuren. Guter Zustand.
Referenz des Buchhändlers : 4237C
|
|
KAHLMEYER, Elfriede:
Gemeinschaftshäuser auf Neu Guinea. Dissertation zur Erlangung des Doktorgrades der geowissenschaftlichen Fakultät der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg i. Br.
ca. 21 x 14 cm. 176 S. Kartoneinband mit Deckeltitel. Leichte Gebrauchsspuren. Guter Zustand.
|
|
Kahlow, Heinz / Behling, Heinz
Der fliegende Großvater
Leipzig, Dr. Herbert Schulze Buch- und Kunstverlag Nachf., 1963. Gr.8°; unpaginiert (24 Seiten), mit Zeichnungen von Heinz Behling; 3. Auflage Orig.-Halbleinen hintere Deckelfolierung fehlend. Bezugspapier daher leicht angeschmutzt. sonst nur geringe Gebrauchsspuren
Referenz des Buchhändlers : L-11262
|
|
Kahn E.J. Jr.
GLI SBANDATI.
(Codice CU/1855) In 16° 265 pp. Le incredibili vicende dei soldati giapponesi che, nascosti nella giungla, si rifiutarono per vent'anni di credere alla fine della guerra. Con 9 foto fuori testo. Bel volume, legatura cartone originale, titolo oro, sovraccoperta. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
KAHN, H. W
Die Russen kommen nicht. Fehlleistungen unserer Sicherheitspolitik.
Mchn., Rütten & Loening, 1969. 263 S. OLwd. - NaV, sonst gutes Ex.
Referenz des Buchhändlers : 223447BB
|
|
Kahr, Brigitte
Die Brücke.
Wien, Jungbrunnenverlag, [1951]. Mit Illustrationen nach Zeichnungen von Kurt Moldovan. 16,5/11,5 cm. 75,5 S. Ill. OKarton von Romulus Candea. Deckel mit angedeuteten Knickspuren, Papier gering vergilbt.
Referenz des Buchhändlers : 25578
|
|
KAHR, Ellen
Die Waldmusikanten. Ein sehr bewegliches Bilderbuch (Deckeltitel). (Bilder: Dolfi Vort. Verse: Ellen Kahr.)
(Stgt.,Titania-Vlg.) [1962]. quer-8°. (10) S (inkl. Deckelinnenseiten). Starke Kartonblätter mit 5 ganzseit. Farbbildern, deren Figuren sich beim Umblättern bewegen, die gegenüberliegenden Seiten mit Versen und einfarb. Bildern. Farbig illustr., glanzkasch. Ohln., die Kaschierung stellenw. gelöst u. etw. gewellt, etw. berieben und bestoßen, 1 Illustr. a.d. vorderen Innendeckel tls. mit Buntstift bekritzelt, vereinzelt min. fingerfleckig, insges. aber noch gut erh. [4 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : R2054-K
|
|
Kaiser Georg 1878 1945:
Briefe. Herausgegeben von Gesa M. Valk. Mit einer Einleitung von Walter Huder.
Frankfurt u.a: Propyl�en 1980. hardcover. Sehr gut. 1259 Seiten 2 Blatt. Original-Leinwand mit Original-Schutzumschlag und Original-Schutzfolie Umschlag minimal besto�en sch�nes Exemplar. Erste Ausgabe Supplement zur sechsb�ndigen Werkausgabe. Durch Anmerkungen und Register erschlossen. Bei der transparenten Folie handelt es sich NICHT um Klebefolie sondern um eine Kunststoffh�lle die vom Verlag als zus�tzlicher Schutz des Umschlages um den Band gelegt wurde. Propyl�en hardcover
Referenz des Buchhändlers : 402972 ISBN : 3549053509 9783549053508
|
|
KAISER Georg 1878 1945.
Un dia de Octubre. Oktobertag. Comedia de amor en tres actos. Versión de Angel Custodio y Luis Fernandez Rica.
Madrid El Teatro Moderno 1931. 4to menor; 48 pp. Cubiertas originales de Gago. Primera y única edición española de una obra del dramaturgo expresionista alemán publicada originalmente en 1928 y ampliamente alabada por Brecht y Weil. Su teatro fue considerado a partir de 1933 "arte degenerado" y sensatamente partió al exilio. unknown
Referenz des Buchhändlers : C83-865
|
|
Kaiser Georg 1878 1945
Die Versuchung; Eine Tragödie Unter Jungen Leuten Aus Dem Ende Des Vorigen Jahrhunderts In Fünf Akten German Edition
Nabu Press 2011-09-21. Paperback. Good. Nabu Press paperback
Referenz des Buchhändlers : SONG1246167204 ISBN : 1246167204 9781246167207
|
|
KAISER Georg Magdeburgo 1878 Ascona 1945
Mississippi
Milano: Editrice La Fiaccola Teatro. Serie Marrone 1949. Brossura wrappers. Molto Buono Very Good. Dramma in tre atti. Traduzione di Carla Bosco. Introduzione di Ettore Gaipa. A cura di Paolo Grassi. 16mo. pp. 116. Molto Buono Very Good. Prima edizione italiana First Italian Edition. Editrice La Fiaccola, Teatro. Serie Marrone unknown
Referenz des Buchhändlers : 103142
|
|
Kaiser, Georg
Die Gasgesellschaft.
Bln, Berliner Handpresse, (1969). Illegale Flugblätter. Nachwort: Walther Huder. Mit 12 ganzs. farbigen Linolschnitten von Wolfgang Jörg und Erich Schönig. 31,8/34,4 cm. 26 ungez. DoppelS. OKarton mit minimal gebrauchtem Schutzumschlag. Blockbuch. Untere Ecke minimal gestaucht, sonst schön.
Referenz des Buchhändlers : 17452
|
|
KAISER, Jakob
Gewerkschafter und Patriot. Eine Werkauswahl. Herausgegeben und eingeleitet von Tilman Mayer.
Köln, Bund-Verlag, 1988. 710 S. Mit Porträt und Abbildungen. OPpbd (Stempel auf Vorsatz).
Referenz des Buchhändlers : 3385738
|
|
Kaiser, Reinhard
Der kalte Sommer des Doktor Polidori.
(Ffm.), Frankfurter Verlagsanstalt, (1991). Roman. 8°. 297,7 S. OLeinen mit goldenem Rückentitel und minimal gebrauchtem Schutzumschlag. Sehr schön.
Referenz des Buchhändlers : 23584
|
|
Kajiwara Ikki; Sonoda Mitsuyoshi
Shingo Tamai. Arrivano i Superboys. Vol. 1
ill. Lo storico manga che ha ispirato il primo anime dedicato al calcio. Anni Settanta, sobborghi di Tokyo: le avventure dell'irrequieto Shingo Tamai in versione originale.
|
|
Kajiwara Ikki; Sonoda Mitsuyoshi
Shingo Tamai. Arrivano i Superboys. Vol. 2
ill., br. Ora che la squadra del liceo è formata e che Shingo, "Ippo" e tutti gli altri si allenano duramente grazie agli insegnamenti della "Tigre del pallone", è giunto finalmente il momento di fare sul serio... e di affrontare avversari degni di questo nome. Ma l'obiettivo non è solo la vittoria: in gioco, infatti, c'è la sopravvivenza del club di calcio! Per superare questa prova, i Superboys dovranno fare appello a tutta la loro resistenza e al loro spirito di squadra.
|
|
Kajiwara Ikki; Sonoda Mitsuyoshi
Shingo Tamai. Arrivano i Superboys. Vol. 3
ill., br. Dall'autore de L'uomo tigre e Rocky Joe, lo storico manga che ha ispirato il primo anime dedicato al calcio. Anni Settanta, sobborghi di Tokyo: le avventure dell'irrequieto Shingo Tamai, che hanno incantato generazioni di telespettatori anche in Italia, finalmente in versione originale!
|
|
Kalashnikoff, Nicholas
Turgen der Jäger
Übersetzt von Fritz Mühlenweg. 3. Auflage. Freiburg, Herder, 1959. Mit Illustrationen von Heiner Rothfuchs. 143 S. Or.-Hlwd. mit Schutzumschlag; dieser mit minimalen Randbeschädigungen. [3 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 128687
|
|
KALFUS, Radim
Die Brüderunität in Bildern. (1457-1957).
Prag:, Brüderunität., 1957. ca. 29 x 21,5 cm. 209 S. Original-Leinwand mit goldgeprägtem illustriertem Deckeltitel und goldgeprägtem Rückentitel. Mit Original-Schutzumschlag. Schutzumschlag leicht berieben und gerändert. Sonst guter Zustand.
Referenz des Buchhändlers : 5262C
|
|
KALFUS, Radim:
Die Brüderunität in Bildern. (1457-1957).
ca. 29 x 21,5 cm. 209 S. Original-Leinwand mit goldgeprägtem illustriertem Deckeltitel und goldgeprägtem Rückentitel. Mit Original-Schutzumschlag. Schutzumschlag leicht berieben und gerändert. Sonst guter Zustand. Sonderausgabe zur 500-Jahres-Feier. Mit zahlreichen Abbildungen. Mit Verzeichnis der Bildbeigaben.
|
|
KALININE M.
Articles et discours. (1941-1943).
Cartonn?. 172 pages.
|
|
Kallir Otto ; editor
Grandma Moses American Primitive
Garden City N.Y.: Doubleday & Company Inc. 1947. 136 pages. Black and green cloth binding is solid square complete and very clean with light toneing along board top edges. Title in gilt on spine - bright. Previous owner's name neatly stamped on ffendppr. O/W Fine. DJ shows light to moderate wear along edges now protected in mylar sleeve. Sub-titled "Forty paintings with comments by Grandma Moses - Together with her life's history. Introduction by Louis Bromfield Edited by Otto Kallir." A nice clean copy. Edition; None Stated; NAP. Hard Cover. Near Fine/Very Good. Illus. by Grandma Moses. 4to - over 9�" - 12" tall. Illustrated. Doubleday & Company, Inc. Hardcover
Referenz des Buchhändlers : 718
|
|
KALMAN, Emmerich (Musik)
Die Zirkusprinzessin. Operette in drei Akten von Julius Brammer und Alfred Grünwald. Programmzettel. November 1946. Metropol-Theater Berlin.
Berlin., 1946. (ca. 21 x 15 cm). 4 S. zum Aufklappen. Original-Programmzettel, gefaltet, mit farbig illustriertem Deckeltitel. Einband etwas gerändert, innen noch gut erhalten. Zettel wurde gelocht. Insgesamt guter Zustand.
Referenz des Buchhändlers : 7263C
|
|
Kalo Shlomo
Il dollaro e la pistola
brossura Dieci brevi racconti che mettono in luce quanto possa essere superficiale la vita nella nostra civiltà, piena di falsi valori e pronta a scagliarsi contro tutto ciò che non comprende. Lo scrittore ebreo conosce bene il pregiudizio e questo gli permette di raccontare in modo diretto la terribile povertà della nostra «modernità», il cui simbolo fondamentale diviene «l'America», non come luogo geografico ma come modo di essere, di vivere e pensare. L'Americanismo, oggettivizzato nel dollaro e nella pistola, si incarna una volta in un pilota inglese, un'altra in un contadino svizzero o in un viticoltore greco, di questo secolo o di quello appena trascorso, ma sempre con lo stesso risultato: la distruzione dell'umanità, propria e altrui.
|
|
Kalomiris Manolis 1883 1962.; Yeats W. B.; 1865 1939
The shadowy waters; a musical dramatic poem in one act with a prologue; based on the poem of W.B. Yeats. Translated into Greek by Veta Pezopoulos; retranslated into English by Geoffrey Dunn
London: ritish Broadcasting Corp 1959. First edition first printing thus. Paperback. Very Fine with very faintest signs of handling. Small Octavo pamphlet in stapled wrappers; 15 p. 19 cm. Erratum slip laid in. Uncommon and presumably quite scarce in such pristine condition. Erratum slip laid in. <br/><br/> ritish Broadcasting Corp paperback
Referenz des Buchhändlers : 7467
|
|
KALTEFLEITER, Werner
Funktion und Verantwortung in den europäischen Organisationen. (Verfasserwidmung!). Über die Vereinbarkeit von parlamentarischem Mandat und exekutiver Funktion.
Frankfurt am Main:, Athenäum Verlag., 1964. 23,8 x 16,5 cm. XII,176 S. Original Leinwand mit Rückentitel. Einband minimal berieben, Klappentext des (nicht vorhandenen) Umschlages wurde von Privat auf den fliegendenden Vorsatz montiert., im Text vereinzelte Bleistiftanstreichungen, sonst in gutem Zustand. (=Kölner Schriften zur Politischen Wissenschaft, Band 3).
Referenz des Buchhändlers : 29086B
|
|
KALTEFLEITER, Werner:
Funktion und Verantwortung in den europäischen Organisationen. (Verfasserwidmung!). Über die Vereinbarkeit von parlamentarischem Mandat und exekutiver Funktion.
23,8 x 16,5 cm. XII,176 S. Original Leinwand mit Rückentitel. (=Kölner Schriften zur Politischen Wissenschaft, Band 3). Einband minimal berieben, Klappentext des (nicht vorhandenen) Umschlages wurde von Privat auf den fliegendenden Vorsatz montiert., im Text vereinzelte Bleistiftanstreichungen, sonst in gutem Zustand. Mit einer handschriftlichen, signierten Widmung des Verfassers auf fliegendem Vorsatz, Verfasservorwort, Literatur-, Namen- und Stichwortverzeichnissen.
|
|
Kaltenbach, Bernd
Die Fachrichtung Philosophie an den Universitäten der Sowjetzone 1945-1958. Hrsg. vom Bundesministerium für gesamtdeutsche Fragen.
Bonn / Berlin, (Deutscher Bundesverlag), 1959. 8°. 117 S. Original-Karton. (=Bonner Berichte aus Mittel- und Ostdeutschland).
Referenz des Buchhändlers : 116846AB
|
|
Kaltenbach, Fritz
Nagolis Abenteuer
Eine bunte Folge von lustigen Bildergeschichten. Verse von Max Mumenthaler. Band 2. Olten, NAGO-Bilderdienst, o.J. (ca. 1970). Quer-4to. Durchgehend farbig illustriert. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Kanten berieben, Rücken fehlt. [3 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 176198
|
|