KRANNER, Eduard:
Die Pfaffenberger Nacht oder Ein alter Weinberg an der Donau. (mit Autorensignatur). Mit 13 Illustrationen von Siegfried Stoitzner.
ca. 21,5 x 14,5 cm. 73 S. Original illustrierter Pappeinband mit Deckel- und Rückentitel. Leichte Gebrauchsspuren. Mit Signatur des Autors auf Titelblatt. Guter Zustand. Mit Autorensignatur auf Titelblatt.
|
|
KRANNHALS, Hanns von (Ostdeutsche Akademie Lüneburg)
Die Deutschen Ostgebiete. Kulturhistorische Beilage zu den "Informationen" Folge 42/43. Original-Plakat der Bundeszentrale für Heimatdienst (später: Bundeszentrale für politische Bildung).
Bonn:, Bundeszentrale für Heimatdienst., [ca. 1956]. (ca. 58 x 81,5 cm). 1 Plakat. Original-Plakat, mehrfach gefaltet, farbig gestaltet mit Deckeltitel. Leichte Gebrauchsspuren, gut erhalten.
书商的参考编号 : 7841C
|
|
KRANNHALS, Hanns von (Ostdeutsche Akademie Lüneburg):
Die Deutschen Ostgebiete. Kulturhistorische Beilage zu den "Informationen" Folge 42/43. Original-Plakat der Bundeszentrale für Heimatdienst (später: Bundeszentrale für politische Bildung).
(ca. 58 x 81,5 cm). 1 Plakat. Original-Plakat, mehrfach gefaltet, farbig gestaltet mit Deckeltitel. Leichte Gebrauchsspuren, gut erhalten. Plakat der Bundeszentrale für Heimatdienst (erst ab 1963: Bundeszentrale für politische Bildung) aus den 1950er Jahren. Das großformatige Plakat zeigt links eine Karte mit Wappen der Ostgebiete (Westpreussen, Ostpreussen, Posen, Pommern, Brandenburg, Niederschlesien, Oberschlesien) auf ca. 1/3 der Gesamtfläche. Auf den anderen 2/3 sind zahlreiche fotografische Abbildungen von Gebäuden aus den bedeutendsten Städten wiedergegeben, teils auch mit kontrastierenden Aufnahmen aus dem Jahr 1945. Sehr seltenes Großplakat aus der Frühphase der Bundesrepublik und ihrer Institutionen in den 50er Jahren!
|
|
KRANZ Herbert
Hinter den Kulissen. Der Kabinette und Generalst?be. Eine franz?sische Zeit und Sittengeschichte 1933-1940.
Cartonnage d?fra?chi. 351 pages.
|
|
Kranz, Edith
Sonja baut eine goldene Brücke
Stuttgart, Die Boje, 1952. Mit Illustrationen. 70 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Hlwd. (L. Oldenburg-Wittig) mit Schutzumschlag; dieser mit stärkeren Gebrauchsspuren u. fleckig. - Papier etw. gebräunt.
书商的参考编号 : 92201
|
|
Kranz, Herbert
Das Haus der sieben Türme
Abenteuer im Libanon. Stuttgart, Deutscher Bücherbund (Lizenz: Herder), (1958). Mit Titelbild von Herbert Becker. 220 S. Illustrierter Or.-Pp. (Willy Kretzer); Kapitale leicht berieben.
书商的参考编号 : 206764
|
|
Kranz, Herbert
Die Insel der Verfolgten
Abenteuer auf Sardinien. Freiburg, Herder, 1956. 215 S., 2 Bl. Illustr. Or.-Lwd. (Willy Kretzer); Kanten berieben, tlw. Schabspuren. (Kranz-Band 7).
书商的参考编号 : 142856
|
|
Kranz, Herbert
Die Nacht des Verrats
Abenteuer in Marokko. Freiburg, Herder, 1957. 209 S., 1 Bl. Illustr. Or.-Lwd. (Willy Kretzer); Kanten berieben, leicht schiefgelesen. (Kranz-Band 8).
书商的参考编号 : 142861
|
|
Kranz, Herbert
Hänschen dideldänschen
Liebe neue Kinderreime (Deckeltitel in Sütterlin). Pappbilderbuch. Mainz, Jos. Scholz, (1935). 8 starke Kartonblätter (inkl. Deckel) von Lia Doering. Farbiger Or.-Hlwd. (Kinderumzug mit Schornsteinfeger); Ecken gering bestoßen. (Nr. 4882). [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 107032
|
|
Kranz, Herbert
Hänschen dideldänschen! Liebe neue Kinderreime.
Mainz, Verlag Jos. Scholz, 1935. Gr.8°; Pappbilderbuch: 14 Seiten mit farbigen Bildern; [2 Warenabbildungen] 1. Auflage Orig.-Halbleinen Einband an den Kanten stark berieben, Rückenkanten angerissen, Ecken mit Abrieb, 2 Seiten leicht fleckig
书商的参考编号 : L-10535
|
|
Krapiwin, Wladislaw
Fliegende Märchen
Aus dem Russ. von Thea-Marianne Bobrowski. Moskau, Raduga-Verlag, 1987. Mit zahlreichen farbigen Illustrationen von Gennadi Kalinowski. 239 S. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 66910
|
|
KRAPP, Ernst (Hrsg.)
ABC der Philatelie. Illustriertes Hand- und Wörterbuch.
München:, Verlag der MBT., 1949. Kl.8°. 286 S. Original Halbleinwand mit Rücken- und Deckeltitel. 1. Auflage. Leicht berieben, papierbedingt leicht gegilbt, guter Zustand.
书商的参考编号 : 16600B
|
|
Krasnitzky, Kay (1914-1978):
Moritat vom Räuber Grasl. Lithographie. Auflage: 100 Exemplare. Am Unterrand betitelt und numeriert 28/100, rechts mit Bleistift signiert und datiert:
Format: 28,5 x 20 cm. Blattgröße: 41 x 31,5 cm. *Kay Krasnitzky (geb. 29. August 1914 in Troppau, † 19. März 1978 in Bad Gastein) war ein freischaffender österreichischer Maler, Graphiker und Bildhauer. Er war Gründungsmitglied der Salzburger Gruppe und Mitglied der Wiener Sezession. Graphiken de
|
|
Krasnov Pëtr N.
L'amazzone del deserto
br. In una regione aspra e selvaggia al confine tra Russia e Cina, la vita del solitario comandante cosacco Tokarieff viene sovvertita dall'arrivo nella sua postazione di Koldjat della baldanzosa Fedossia. Il tempo in quel posto russo scorre lento e noioso per una giovane donna che indossa con disinvoltura la papakha caucasica, usa con maestria la carabina, e cavalca elegantemente cavalli targut; e il comandante Tokarieff è geloso della sua solitudine, maschera di un segreto che custodisce da anni. Ma tutto cambia: il comandante riceve l'ordine di recarsi a Turfan per liberare un cittadino russo accusato di aver disonorato una giovane cinese. Ed è sempre in Cina che Tokarieff deve tornare per chiudere un conto sospeso. Ma la vecchia Cina, governata dall'imperatore e dai mandarini, sta cedendo sotto i colpi della rivoluzione imminente. Tra fughe, ribellioni e rapimenti, il romanzo è un viaggio vivido attraverso il deserto dei Gobi, sulle vette dei monti Altaj, fin sulla Suprema montagna denominata "Trono del Signore"; e poi a scendere nell'affascinante e caldissima città di Turfan a vedere da vicino, fin quasi a vivere in prima persona, l'arrivo della rivoluzione cinese del 1911.
|
|
Krasznahorkai László
Il ritorno del barone Wenckheim
br. Giunto ormai al capitolo decisivo della vita, il barone Béla Wenckheim torna nel paese natio in una sperduta provincia ungherese. La sua è una figura avvolta nel mistero: chi lo incrocia lo descrive come inverosimilmente pallido, magro e alto come un grattacielo, occhi neri, sguardo trasognato. A causa dei debiti di gioco è fuggito da Buenos Aires, dove viveva in esilio, e non desidera altro che riunirsi al grande amore di gioventù, la sua Marietta o Marika: lui la chiama Marietta, ma per tutti gli altri è Marika. Il viaggio del barone si intreccia con quello del Professore, uno dei massimi esperti mondiali in muschi e licheni, che a sua volta si ritira dagli allori accademici per rinchiudersi in un selvatico eremitaggio e dedicarsi a faticosi esercizi di esenzione dal pensiero nelle immediate vicinanze della città di Béla Wenckheim. Il ritorno del barone, che nella tensione dell'attesa è foriero di ricchezza per tutti, è ammantato da un rincorrersi di voci e da un turbine di pettegolezzi; attraverso le pagine graffianti dei giornali scandalistici ci immergiamo nella realtà del mondo ungherese e nella condizione di precarietà non solo economica in cui versa. Ma cosa succede se il Messia tanto atteso non porta con sé la salvazione ma anzi il giudizio universale? Un romanzo visionario che racconta l'assurdità del presente al ritmo di una marcia funebre.
|
|
Krasznahorkai László
Melancolia della resistenza
br. In città è arrivato il circo. Nulla di strano, se non fosse che il circo ospita una balena imbalsamata, la più grande del mondo, e che la città è sperduta nella campagna ungherese, un non luogo dominato da incertezza e declino. Tutti sono in attesa che accada qualcosa e sarà proprio il circo a detonare il cambiamento. Tra i tanti personaggi che popolano questo romanzo sociale spiccano Eszter, che spera nel caos e nell'anarchia per accrescere il suo potere, e Valuska, postino e sognatore, che al contrario trascorre le sue giornate cercando la purezza nel mondo.
|
|
Krasznahorkai Lázló
Satantango
brossura Il comunismo è ormai al tramonto e nella fangosa campagna ungherese quel che resta di una comunità di individui abbrutiti vive una vita senza speranza in una cooperativa agricola ormai in sfacelo. Tutti vogliono andarsene e sperano in un futuro migliore grazie al denaro che riceveranno dalla chiusura della loro fattoria collettiva. Quando all'improvviso si diffonde la notizia che il carismatico Irimiás, sparito due anni prima e dato ormai da tutti per morto, è stato visto sulla strada che porta al villaggio e sta per tornare pare un miracolo. È l'inizio dell'attesa, dell'avvento incombente di qualcosa che li può liberare ma che avrà pesanti conseguenze sulle loro vite disperate. Si troveranno infatti a far fronte non solo alle astuzie di Irimiás, ma anche ai conflitti che li dividono.
|
|
Kratochwill, Richard
Kreuzweg. Requiem für Margarete Kratochwill. [Ein Fotoessay].
(Weiz, Selbtverlag, 1990). 4° (28,5 x 25 cm). 27 Bl. Mit 24 montierten Fotoabbildungen in Farbe und einige s/w Textabbildungen. Roter Orig.-Leinenband mit illustr. Schutzumschlag., 9815ab|9815ab 2|9815ab 3 [3 Warenabbildungen] Umschlag leicht angestaubt und an den Rändern etw. nachgedunkelt. Sonst wohlerhalten und sauber.
书商的参考编号 : 9815AB
|
|
KRAU, K.-E. u. W., Bearb
Der Nationalsozialismus in der Literatur nach 1945.
Rinteln, Merkur Verlag, 1980. 246 S. OKt. - Texte und Materialien für Deutschkurse, kleine Bücherei für Schule und Praxis. - Sehr gutes Ex.
书商的参考编号 : 289585BB
|
|
Kraus Daniel
L'estate del coprifuoco
br. Tre ragazzini di dodici anni: James, schiacciato dalle aspettative dei genitori e voglioso di fare il bravo ragazzo; Reggie, uno sbandato senza padre e con una madre che passa da un fidanzato all'altro; e Willie, debole e sognatore. In un'estate da incubo Willie è investito da un camion e perde un braccio. Subito dopo sorte ancora peggiore tocca a un altro ragazzino, investito e ucciso. Si diffonde la sindrome del camionista serial killer, e viene decretato il coprifuoco: per Reggie, James e Willie, l'occasione ideale per lanciarsi in esaltanti scorribande notturne, spedizioni proibite nelle quali tireranno fuori il meglio e il peggio di sé. Fino a uno scioglimento drammatico, che li costringerà a crescere e segnerà a fondo le loro vite.
|
|
Kraus Karl
Elogio della vita a rovescio
br. "Elogio della vita a rovescio" comprende una raccolta di articoli pubblicati sulla rivista "Die Fackel", fondata nel 1899 da Karl Kraus, che la diresse fino alla sua morte. In essi emerge un'aspra critica nei confronti della stampa, del malcostume politico, della stupidità che affligge buona parte dell'umanità, della crisi della democrazia e del caos in cui è miseramente precipitata la vita dello spirito. Irriverente e sarcastico, Kraus, in particolare nell'articolo che dà il titolo alla raccolta, descrive il lato più misero e grottesco della società viennese dell'epoca, vista attraverso le lenti deformanti del capovolgimento ironico.
|
|
Kraus Karl; Buttazzi S. (cur.)
Non c'è niente da ridere. A proposito di giornalisti, esteti, politici, psicologi, stupidi e studiosi
br. In Kraus, maestro della satira grottesca e della risata amara, l'ironia sferzante e lo spirito anticonformista si traducono in articoli provocatori e dissacranti sulla società umana e le sue imperfezioni. Questa antologia originale curata e tradotta da Simone Buttazzi raccoglie satire, lettere e aforismi di grande attualità, nei temi e nella forza dirompente. Tra gli inediti troviamo "Le voci di corridoio" e "Il necrologio", il caustico testo autobiografico "Io e l'esilarante. Quando la sezione austriaca del club internazionale degli scrittori avrebbe dovuto accettarmi tra le sue fila". La penna pungente e sottile dell'autore austriaco, il suo "bisturi tagliente" secondo la definizione di Walter Benjamin, permette a Kraus di cogliere e distinguere ogni frammento della propria epoca - della nostra epoca - con incredibile attualità: la parodia del militarismo e del nazionalismo, i guasti della classe politica, la schizofrenia dell'opinione pubblica e del giornalismo, le storture della giustizia e le ipocrisie morali dei contemporanei.
|
|
Kraus Karl; Calasso R. (cur.)
Detti e contraddetti
br.
|
|
Kraus Karl; Sorge P. (cur.)
Essere uomini è uno sbaglio. Aforismi e pensieri
br. "I pensieri sono esentasse. Ma danno delle noie" è l'aforisma di Kraus che dà il titolo al primo dei sette capitoli in cui è strutturata l'opera. La penna al vetriolo del celebre autore satirico si confronta in questo volume con i temi più scottanti della sua attualità che è anche la nostra: la politica (che "dà le stesse emozioni di un romanzo giallo"); le donne (che "sono casi limite"); i vizi e le virtù umane (che "sono imparentati come carbone e diamante"); l'arte (che "serve ad asciugarci gli occhi"); la sua Vienna (dove "si vive per mangiare ma si fa la fame") e infine se stesso ("quando mi faccio tagliare i capelli, ho paura che il parrucchiere mi tagli via anche un pensiero"). Precursore del "woodyallenismo", è ritratto qui in tutto il suo stile e dispiegamento di idee, con un verve capace di coinvolgere anche i lettori completamente digiuni della sua arte che, il filosofo Sgalambro descrive così: "Se Karl Kraus avesse scritto "Il capitale" lo avrebbe fatto in tre righe".
|
|
Kraus Otto B
Il maestro di Auschwitz
ril. Basato sulla storia vera del famigerato Blocco 31. Alex Ehren è uno dei prigionieri di Auschwitz-Birkenau. Ogni giorno che passa la lotta per sopravvivere all'orrore del campo di concentramento si fa sempre più dura. Eppure Alex ha deciso di contravvenire agli ordini dei suoi spietati aguzzini e, di nascosto, dà lezione ai bambini raccolti nel famigerato Blocco 31. È un piccolo gesto di coraggio, che ha però un incredibile valore sovversivo, perché è il solo modo per tentare di proteggerli dalla terribile realtà della persecuzione che sperimentano sulla propria pelle. Eppure, insegnare ai bambini non è l'unica attività proibita a cui Alex si dedica... Questo romanzo è ispirato alla vera storia di Otto B Kraus, che durante la prigionia nel campo di concentramento osò sfidare le inflessibili regole imposte dai nazisti e creò per i suoi piccoli allievi un'oasi di normalità.
|
|
Kraus Otto B
Il maestro di Auschwitz
ril. Basato sulla storia vera del famigerato Blocco 31. Alex Ehren è uno dei prigionieri di Auschwitz-Birkenau. Ogni giorno che passa la lotta per sopravvivere all'orrore del campo di concentramento si fa sempre più dura. Eppure Alex ha deciso di contravvenire agli ordini dei suoi spietati aguzzini e, di nascosto, dà lezione ai bambini raccolti nel famigerato Blocco 31. È un piccolo gesto di coraggio, che ha però un incredibile valore sovversivo, perché è il solo modo per tentare di proteggerli dalla terribile realtà della persecuzione che sperimentano sulla propria pelle. Eppure, insegnare ai bambini non è l'unica attività proibita a cui Alex si dedica... Questo romanzo è ispirato alla vera storia di Otto B Kraus, che durante la prigionia nel campo di concentramento osò sfidare le inflessibili regole imposte dai nazisti e creò per i suoi piccoli allievi un'oasi di normalità.
|
|
Kraus, Albert H. V
Die Saarfrage (1945 - 1955) in der Publizistik. Die Diskussion um das Saarstatut vom 23.10.1954 und sein Scheitern in der deutschen, saarländischen und französischen Presse. [Von Albert H. V. Kraus].
Saarbrücken: Verlag "Die Mitte" 1988. XIII, 317 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Klappenbroschur. [Softcover / Paperback].
书商的参考编号 : 3122018
|
|
KRAUS, Carl von. - SCHNEIDER, Hermann:
Carl von Kraus zum Gedächtnis.
Gr.8°. 14,(1) S. Original-Karton mit Deckeltitel, Kanten leicht bestossen, gut erhalten. Nachruf auf den bedeutenden Philologen. Mit einem Frontispiz-Porträt mit faksimilierter Unterschrift.
|
|
Kraus, Wolfgang, Schriftsteller und Kulturfunktionär (1924-1998)
Brief mit e.U. Wien 1.4.1966. 1 S. Quer 8°.
o.J. ., 1
书商的参考编号 : 14357CB
|
|
Kraus-Naujeck, Corinna
Ferien in Dänemark
Bensheim, Kleiner Bachmann-Verlag, 1998. Fol. Durchgängig farbig illustriert. 60 S., 4 Bl. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 195540
|
|
Kraus-Naujecki, Corinna
Ferien in Dänemark
Bensheim, Kleiner Bachmann Verlag, 1998. Fol. Durchgehend farbig illustriert. 60 S., 4 Bl. Farbiger Or.-Pp.
书商的参考编号 : 89772
|
|
Krause Rudolf 1865 1939.
A course in normal histology; a guide for practical instruction in histology and microscopic anatomy by Rudolf Krause . translation from the German by Philipp J.R. Schmahl . With 30 illustrations in text and 208 colored pictures arranged on 98 plates after the original drawings by the author. v.1. Volume v.1. 1921 Hardcover
2020. Hardcover. New. Lang: - eng Vol: - Volume v.1. Pages 108. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1921. This book is printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Volume v.1. hardcover
书商的参考编号 : 1111011819479
|
|
Krause, Elisabeth
Die Geschichte vom Rattenfänger
Hameln, Seifert, 1967. Quer-gr.-8vo. Durchgehend farbig illustriert von Ernst Duttmann. 10 Bl. Farbiger Or.-Pp.; etw. angestaubt. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 83442
|
|
Krause, Helmut (Hrsg.)
"... und es ging böse zu ..." Abiturienten 1939. Ein Rundbrief im Zweiten Weltkrieg. Herausgegeben von Helmut Krause. (= Marburger Stadtschriften zur Geschichte und Kultur, Band 54).
Marburg: Rathaus-Verlag 1996. 119 Seiten. Mit einigen fotografischen Abbildungen. 8° (17,5-22,5 cm). Illustrierte Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
书商的参考编号 : 140864
|
|
Krause, Ute
Der Löwe auf dem Dachboden
Zürich, Diogenes, (1998). Quer-kl.-4to. Durchgängig farbig illustriert. 30 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 200852
|
|
Krause, Ute
Minus Drei und die laute Lucy
München, cbj, 2014. Durchgehend farbig illustriert. 67 S., 2 Bl. Farbiger Or.-Pp.
书商的参考编号 : 178759
|
|
Krausnick, Michail
Die eiserne Lerche
Georg Herwegh - Dichter und Rebell. Baden-Baden, Signal-Verlag, 1990. Mit Abbildungen. 176 S. Or.-Pp. mit Schutzumschlag.
书商的参考编号 : 93968
|
|
Krausnick, Michail
Johann Georg August Wirth
Vorkämpfer für Einheit, Recht und Freiheit. Eine Biographie. Weinheim, Beltz, 1997. Mit Abbildungen auf 16 Tafelseiten. 272 S. Or.-Pp. mit Schutzumschlag; Schnitt unten mit schwacher Markierung.
书商的参考编号 : 128623
|
|
Krauspenhaar Franz
Grandi momenti
ril. "Un inno alla vita, tra fiction e realtà. Il romanzo più disperato e divertito di Franz Krauspenhaar, pericolosamente in bilico tra il coronarico e l'esoterico". Franco Scelsit, cinquantenne, vizioso e appassionato di bolidi anni '60 - che compra e distrugge in lisergiche scorribande notturne - è convinto di essere uno scrittore dal talento incompreso. Il riconoscimento economico arriva quando, sotto pseudonimo, crea il personaggio di Stan Dolero e comincia a pubblicare thriller di bassa lega che affollano gli autogrill dell'intera Penisola. Potrebbe finalmente scappare da Milano, da una madre apprensiva e dal fratello saggio e alienato con cui vive, ma un infarto arriva a stravolgere ogni piano. Da un ospedale di periferia, Franco si trova a dover ripensare la propria vita. A fargli da spalla, un agguerrito gruppo di infartuati di diversa età ed estrazione sociale con cui instaura un rapporto di cameratismo ed accettazione della transitorietà umana. Perentorio, affermativo, senza mezze misure, un romanzo che misura un tempo nuovo, inseguendo un padre travestito da lepre.
|
|
Krauspenhaar Franz
Le monetine del Raphaël
br. È la fine di aprile del 1993. All'ingresso dell'Hotel Raphaël, una folla inferocita aspetta che Bettino Craxi esca dalla sua residenza romana. Il sorriso beffardo del Capo denudato si spegne in una pioggia di spiccioli che gli vengono scagliati contro. Questa la prima immagine, che vuole essere metafora della natura di una nazione, de "Le monetine del Raphaël". Quella massa pronta a lapidare Craxi in pubblica piazza è la stessa che lo ha portato al potere. Franz Krauspenhaar racconta, in un affresco duro e lucido, gli anni della Milano da bere e quelli della prima Repubblica dal punto di vista di un pittore, Fabio Bucchi, che per vedere finalmente riconosciuto il suo talento si piega ai compromessi della politica. La scrittura di Krauspenhaar ha la forza spasmodica di una resistenza, continuamente rilanciata nell'affanno di una subordinata, quasi tentando di non perdere il respiro, di non finire soffocata. Ma Bucchi, che narra in prima persona, se resiste, è per liberarsi dal nulla di cui è prigioniero. E osservando in retrospettiva la sua e la vita dell'Italia, Bucchi si accorge, nonostante il successo raggiunto, che il nulla perseguito con ostinazione nella pittura non è mai stata un'azione edificante, quanto invece un'irredimibile implosione. Krauspenhaar ha scritto un romanzo importante, scomodo, che rivela come le ipocrisie, l'illusione del successo, la voragine di un vuoto dipingano il tragico destino di noi tutti.
|
|
Krauss Melmed, Laura
The Rainbabies
New York, Harper Collins, (1992). 4to. Durchgängig farbig illustriert von Jim LaMarche. 16 Bl. Farbiger Or.-Kart. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 196114 ???????? : 688151132
|
|
Krauss Nicole
La grande casa
br. Nell'inverno del 1972, a New York, Nadia vive reclusa in una casa vuota, a fare i conti con la solitudine dopo un abbandono e con le difficoltà del suo mestiere di scrittrice. L'incontro di una sola notte con un giovane poeta cileno le cambierà la vita: lui decide di tornare in Cile, dove verrà inghiottito dalle carceri di Pinochet, ma lascia in eredità a Nadia un'enorme scrivania, dotata di diciannove piccoli cassetti, uno dei quali impossibile da aprire. Forse è la stessa scrivania su cui sta cercando di mettere le mani da sessant'anni un antiquario di Gerusalemme, nel tentativo di ricostruire, pezzo dopo pezzo, lo studio del padre, saccheggiato dai nazisti a Budapest nel 1944. E per un periodo sembra essere appartenuta anche a un'altra scrittrice, Lotte Berg, fuggita a Londra dalla Germania nazista, che in quei cassettini nascondeva al marito un terribile segreto. Una scrivania che unisce destini lontani, che con la sua ingombrante presenza o la sua insopportabile assenza incarna ricordi, rimpianti e debolezze, e diventa il simbolo di tutto ciò che riusciamo o non riusciamo a trasmettere alle persone che amiamo.
|
|
Krauss Nicole
Un uomo sulla soglia
br. Samson Greene, trentaseienne professore di lettere alla Columbia University, scomparso mentre tornava a casa dal lavoro, viene misteriosamente ritrovato mentre vagabonda con gli abiti a pezzi nel deserto del Nevada. Operato per un tumore benigno al cervello, rimane però affetto da un terribile disturbo alla memoria, per cui non ricorda assolutamente nulla dei suoi ultimi venticinque anni di vita. Il suo tentativo di riprendere in mano la propria vita passerà attraverso un fallimentare apprendistato coniugale fino alla definitiva separazione dalla moglie; e poi, tra i tanti incontri della sua nuova vita, ci sarà anche quello con il neuropsichiatria Ray, le cui cure sperimentali sortiranno su di lui effetti inquietanti.
|
|
Krauss, Peter
Lindbergh wagt den großen Flug
Einmotorig über den Ozean. München, Georg Lentz-Verlag, (1955), Mit Porträt u. Illustrationen von Manfred Blechen. 150 S. Illustrierter Or.-Pp.
书商的参考编号 : 203021
|
|
KRAUSS, W
PLN. Die Passion der Halykonischen Seele.
Frankfurt/Main, Klostermann, (1946). 373 S. OKart. (Umschl. u. Oberkante m. Feuchtigkeitsspur, gebräunt).
书商的参考编号 : 1049685
|
|
KRAUTER, Dieter (Herausgeber)
Mikrokosmos. Zeitschrift für angewandte Mikroskopie, Mikrobiologie, Mikrochemie und mikroskopische Technik. 46. Jahrgang. 1956. Hefte 1 - 3 (Oktober-Dezember 1956). Vereinigt mit der Zeitschrift "Praktische Mikroskopie".
Stuttgart., Franckh'sche Verlagshandlung., 1956. (ca. 24,5 x 17,5 cm). 73 S. 3 Original-Broschuren mit einfarbigen illustrierten Deckeltiteln. 3 Hefte. Einbände gering berieben, innen noch sehr gut erhalten. Insgesamt guter Zustand. (= Mikrokosmos. Zeitschrift für angewandte Mikroskopie, Mikrobiologie, Mikrochemie und mikroskopische Technik: 46. Jahrg
书商的参考编号 : 7087C
|
|
KRAUTER, Dieter (Herausgeber):
Mikrokosmos. Zeitschrift für angewandte Mikroskopie, Mikrobiologie, Mikrochemie und mikroskopische Technik. 46. Jahrgang. 1956. Hefte 1 - 3 (Oktober-Dezember 1956). Vereinigt mit der Zeitschrift "Praktische Mikroskopie".
3 Hefte. (ca. 24,5 x 17,5 cm). 73 S. 3 Original-Broschuren mit einfarbigen illustrierten Deckeltiteln. (= Mikrokosmos. Zeitschrift für angewandte Mikroskopie, Mikrobiologie, Mikrochemie und mikroskopische Technik: 46. Jahrgang). Einbände gering berieben, innen noch sehr gut erhalten. Insgesamt guter Zustand. Mit zahlreichen Abbildungen, Skizzen und Zeichnungen.
|
|
Krautheimer, Albert
Das Heimwehbrot und andere Erzählungen
Karlsruhe, Badenia, 1947 (recte: 1948). Kl.-8vo. Mit Illustrationen von Maria Klär. 192 S. Or.-Hlwd. - Papier etwas gebräunt. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 169594
|
|
Krautkrämer, Elmar
Internationale Politik im 20. Jahrhundert. Dokumente und Materialien. [Von Elmar Krautkrämer]. 2 Bände. - Band 1: 1919-1939. - Band 2: 1939-1945. (= Studienbücher Politik). Insgesamt 2 Bände (komplett).
Frankfurt am Main, Berlin & München: Diesterweg 1976-1977. IX, (1), 165; X, 192 Seiten. 8° (17,5-22,5 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
书商的参考编号 : 151292
|
|
Krautschneider, Sonja
10 Gedichte.
(Bln), Schwarz, (1975). Mit 8 Grafiken von Artur Märchen. Gr. 8°. 30 ungez. Doppelseiten. OKarton mit Schutzumschlag. Minimal gebraucht.
书商的参考编号 : 14593
|
|