La Bruyère Jean de; Marchetti A. (cur.)
I caratteri. O i costumi di questo secolo
br. L'arricchito, il falso devoto, il collezionista invasato. L'uomo d'ingegno di professione, il distratto cronico, il ciarlatano di successo. La potenza del denaro che si impone sul merito, l'inutilità della guerra, il dominio dell'esteriorità. Sul vasto palcoscenico dei "Caratteri" è rappresentata la farsa umana, e La Bruyère ne è spettatore disincantato: uomo di corte suo malgrado, osserva i costumi della Francia del Re Sole e li fissa sulla pagina in un mosaico composito, dove osservazioni amare si alternano a ritratti fulminanti con un ritmo irregolare e inatteso. Dietro il paravento del grande moralismo antico, La Bruyère cela l'opera di tutta una vita, un testo prismatico, modernissimo, forse una delle più scintillanti rapsodie della letteratura francese.
|
|
La Capria Raffaele
Amori
br. Questa piccola rapida antologia di brani, tratti dalle opere di Raffaele La Capria, può essere letta come un'amorosa inchiesta sulle tante facce con cui l'amore si presenta nelle diverse età della vita, dalla "prima volta" in poi. Ironia e malinconia, e a tratti un senso di estraneazione, percorrono questi brevi racconti in forma di apologo che rendono con una scrittura molto semplice situazioni a volte molto complicate e riassumono in modo illuminante trame e percorsi interiori, nuclei narrativi che si dilatano nell'immaginazione del lettore.
|
|
La Capria Raffaele
Capri e non più Capri
brossura
|
|
La Capria Raffaele
Opere
brossura Tutta l'attività letteraria di Raffaele La Capria mira alla costruzione di un'opera unica, in cui i singoli libri entrano come tessere in un mosaico. Frutto del lavoro comune di autore e curatore, questo libro racchiude un "romanzo involontario" fatto di paesaggi mediterranei e senso comune, di autobiografia intellettuale e saggezza esistenziale e dà una nuova forma unitaria alla diramante scrittura di La Capria.
|
|
La Cava Stefano
Vita di Stefano
ril. La vicenda del romanzo (Premio Villa San Giovanni 1962), caratterizzato dalla semplicità della struttura narrativa, allo stesso tempo chiara e precisa, è imperniata sulle vicissitudini di Stefano, giovane antifascista disoccupato, dalla complicata psicologia, intorno al quale brulica una comunità viva e vera: dalla madre a Clelia; dalle sorelle, mortificate nella loro condanna a restare zitelle, a Camillo, così umano nella sua rassegnazione alla pena e alla fatica del vivere. Anche le notazioni politiche, gli accenni al fascismo, che questa povera gente istintivamente ripugna, sono in generale sobri e raramente esorbitano dai limiti psicologici dei personaggi.
|
|
La Chapelle Roobol, Suse
Trotzkopf als Großmutter
Übers. aus dem Holländ. von Anna Herbst. 49. Auflage. Stuttgart, Weise, ca. 1920. Mit 4 Farbtafeln von C. Breuer-Courth. 208 S., 1 Bl. Illustr. Or.-Lwd.; Kapitale u. Ecken etw. fransig, Schnitt leicht braunfleckig. [3 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 52745
|
|
La Chapelle Roobol, Suse
Trotzkopf als Großmutter
Übersetzt aus dem Holländ. von Anna Herbst. 46. Auflage. Stuttgart, Weise, ca. 1915. Mit Titelbild u. Illustrationen von Willy Planck. 1 Bl., 205 S. Illustrierter Or.-Hlwd. [2 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 72970
|
|
LA CHARENTE LIBRE
Quotidien du Comit? D?partemental de Lib?ration. Num?ros du 30 mai et du 12 juin 1945.
2 num?ros.
|
|
LA CHESNAIS Pierre Georget 1865 1945.
La Représentation Proportionnelle et les Partis Politiques.
Paris Societé Nouvelle de Librairie et d'Édition 1904. 4to.; 2 hs. 309 pp. Cubiertas originales. Lomera reforzada con cello unknown
Referenz des Buchhändlers : Varia-16212
|
|
LA COLONNA
Realist Painters of "La Colonna". With a preface by John Berger
London: The Leicester Galleries. 1956. First edition. Paperback. Very Good. 24mo. Original paper covers. Preface by Berger short biographies 36 item catalogue. Some pencil annotations. The Leicester Galleries. paperback
Referenz des Buchhändlers : 016007
|
|
La Commare Cinzia
I colori di Juliet
br. Sono passati quindici anni da quando Juliet Miller ha lasciato Wood's Bridge, una piccola cittadina costeggiata dall'oceano. Eppure non ne ha mai dimenticato il legame profondo. Così, dopo un'ennesima cocente delusione, decide di farvi ritorno per curare le sue ferite. Viso a viso con i ricordi della sua adolescenza, si aspetta di ritrovare la serenità perduta. Un nuovo punto di inizio che possa permetterle di pensare, almeno per una volta, solo a se stessa. Invece, si ritroverà ben presto ad annaspare nell'oceano in tempesta di due profondi occhi azzurri incupiti da un passato che lei non conosce, ma che proverà a combattere cercando di riportare colore nella vita di chi si è rassegnato al grigiore.
|
|
La Commare Cinzia
Te prima di me
br. Dopo "Ad un bivio tra me e te" tornano Carlotta e Antoine in "Te prima di me". La vita è un grande quadro da comporre, ogni scelta aggiunge un tassello. Ogni scelta è un binario che ti porta verso una nuova destinazione. Questo è chiaro a Carlotta, ed è chiaro anche ad Antoine. Si sono trovati davanti a delle scelte da tutta la vita, ma da quando i loro destini si sono uniti, si sono trovati a dover scegliere, ad un bivio, se rinunciare a tutto oppure rischiare sfidando le conseguenze inevitabili e sconosciute che un cambiamento di rotta può portare. Li abbiamo lasciati lì, davanti alla Tour Eiffel. Cosa avrà portato nelle loro vite la scelta che hanno fatto? Saranno cambiati o li ritroveremo ancora uguali? Sta a te scegliere, ancora una volta, da quale punto di vista iniziare a leggere. Ma per avere una visione totale dovrai vivere la storia guardandola da entrambi i punti di vista. Attraverso le loro emozioni.
|
|
LA DEPECHE
Quotidien ?dit? ? Toulouse. Ensemble des num?ros entre le 3 septembre et le 31 d?cembre 1939. (Sauf le 28 et le 29 d?cembre) . Edition 2 (P.O.) et 5 (Corr?ze).
117 quotidiens.
|
|
LA DOMENICA DEGLI ITALIANI
1945/08/19...
(19 agosto-2 settembre 1945)[LA DOMENICA DEGLI ITALIANI.]Anno I, n.13 e 15. Entusiasmo a Nuova York per la resa del Giappone - L'epigolo della guerra mondiale - Le truppe Alleate sbarcano nel Giappone. I due giornali illustrati. [Euro 18,00]
|
|
LA DOMENICA DEGLI ITALIANI
1945/11/25.
(25 novembre 1945)[LA DOMENICA DEGLI ITALIANI.] Un fabbro di Berlino sta trasformando in pentole e padelle i caschi dell'esercito Germanico. (in copertina) [Euro 10,00]
|
|
LA DOMENICA DEL CORRIERE
1939/04/08
(Spagna, 2-8 aprile 1939)[LA DOMENICA DEL CORRIERE.] La Spagna di Franco entra con le sue gloriose bandiere in Madrid. Disegno di Beltrame. [Euro 12,00]
|
|
LA DOMENICA DEL CORRIERE
1939/05/21.
(21 maggio 1939)[LA DOMENICA DEL CORRIERE.] Il Duce, a Torino mentre parla a 50.000 operai. [Euro 10,00]
|
|
LA DOMENICA DEL CORRIERE
1939/07...
(1939)[LA DOMENICA DEL CORRIERE.]Supplemento illustrato del Corriere della Sera. Anno 41, 1939, dal numero 28 (2-8 luglio) fino al numero 53 (24-31 dicembre). Ventisei numeri rilegati, leg.mz tela (perfetto stato di conservazione) [Euro 45,00]
|
|
LA DOMENICA DEL CORRIERE
1939/09/17
(17 settembre 1939)[LA DOMENICA DEL CORRIERE.] Cavalleria contro carri armati contro le truppe tedesche tra Varsavia e Kutno. [Euro 10,00]
|
|
LA DOMENICA DEL CORRIERE
1939/11/05
(Pomezia-5 novembre 1939)[LA DOMENICA DEL CORRIERE.]Il Duce inaugura Pomezia. Dal Podio della Torre Littoria, Mussolini parla alla folla sulla piazza del quinto comune fondato nell'Agro Romano. Disegno a colori in copertina di A.Beltrame. (cri) [Euro 12,00]
|
|
La Face Giulia
Social mum. Ediz. italiana
brossura "Apro la porta della sua camera. Gravissimo errore. Non ho bussato e vengo respinta senza tanti complimenti al di là dell'uscio. Le mie antenate ruggiscono dentro me facendomi sentire più inetta che mai. Respiro profondo, busso, riapro e il Caos, il Brodo Primordiale si propone ai miei occhi: tra mucchi di abiti, scarpe, libri, cartacce, album spiegazzati, tazze di improbabili colazioni sparse sul pavimento, calzini, unghie finte, monili, spartiti di pianoforte, emerge l'Adolescente". Il diario semiserio di una madre di oggi alle prese con una figlia adolescente. Tra infatuazioni improbabili, rave apocalittici, selfie spregiudicati e ribellioni viscerali emerge potente il confronto scontro tra due generazione, tra due donne uguali e diverse alle prese con le gioie e le difficoltà di vivere in cui mondo iperconnesso e virtualizzato.
|
|
LA FAMILLE
Revue bi-mensuelle num?ro 198. Nombreux articles sur la Pologne.
Num?ro complet.
|
|
La Fayette Marie-Madeleine
La princesse de Montpensier
Editions Flammarion 2017 208 pages 11x18x2cm. 2017. mass_market. 208 pages.
Referenz des Buchhändlers : 500153946
|
|
La Fayette Marie-Madeleine
La princesse de Montpensier: ET LE SCÉNARIO DE BERTRAND TAVERNIER
Editions Flammarion 2017 208 pages 11x18x2cm. 2017. mass_market. 208 pages.
Referenz des Buchhändlers : 500053674
|
|
La Fayette Marie-Madeleine
La princesse de Montpensier: ET LE SCÉNARIO DE BERTRAND TAVERNIER
Editions Flammarion 2017 208 pages 11x18x2cm. 2017. mass_market. 208 pages.
Referenz des Buchhändlers : 500160469
|
|
La Ferola Erminia
Il bene difficile
br. Sei racconti - La comare Franca; Irma Coppola; Ginetta; Leri; Felice e Nanninella; Emanuele -, sei finestre spalancate sull'umanità, il cui profilo è restituito a mezzo dei protagonisti di ciascun racconto. Ogni personaggio rappresenta una compagine, come fosse un arto - un braccio, una gamba, una mano - di un corpo più ampio: Napoli è il corpo; la donna il suo nervo. Passa la vita, in questo crocevia; passa e trascina con sé la bellezza redenta di tutte le sue tragedie. Il bene difficile è il bene che sta come sta il fatto, l'azione coriacea, il sentimento inamovibile. Abbandonando la dimensione aerea del pensiero, esso è chiamato a convertirsi in carne, in presenza e cura. Chi ama, cura. Chi ama, si prende cura.
|
|
La Fontaine Jean de
Favole
br. Una tradizione letteraria che ha origine in Esopo e Fedro passa per l'epoca medievale e rinascimentale, quella della favola, e quando arriva nelle mani di Jean de La Fontaine diventa qualcosa di completamente nuovo da proporre ai lettori: rivoluzionaria, intrisa di lirismo e con il grande proposito di superare il passato e la sua tradizione. Nella finta ingenuità del suo comporre, nelle descrizioni a volte comiche, a volte tragiche, le storie degli animali, degli uomini e della natura, diventano lo strumento che il maestro francese ha per osservare il grande spettacolo del mondo e raccontare una realtà che si mostra nelle sue imperfezioni e nei suoi vizi. La morale complessiva dell'opera è proprio nell'accettazione della natura umana e, guardando alla storia di Jean de La Fontaine, a quel che ama e disprezza, a quel che aspira e a ciò che rifiuta, impariamo a leggere e comprendere le Favole nella loro reale compiutezza.
|
|
La Fontaine Jean de; Pietromarchi L. (cur.)
Favole. Libri I-VI. Testo francese a fronte
ill., ril. "La Cicala e la Formica", "Il Lupo e l'Agnello", "La Volpe e l'uva", "La Lepre e la Tartaruga..." le "Favole" di La Fontaine, una delle opere più amate della letteratura mondiale, sono qui presentate in una nuova traduzione completa, con testo originale a fronte, dell'edizione del 1668, che restituisce la grazia e l'eleganza di una delle più alte espressioni della letteratura francese. Questa edizione è corredata di una introduzione critica che sottraendo le "Favole" all'ambito della letteratura per l'infanzia le ricolloca all'ambito della grande letteratura morale e sociale di tutti i tempi. Opera di straordinaria eleganza linguistica, capolavoro di arguzia psicologica, sapiente intreccio di tradizione e innovazione, le "Favole" si dispiegano come un ventaglio di grazia e di leggerezza che è altresì lo specchio implacabile che gli animali tendono all'uomo per mostrargli i suoi vizi e insegnargli la virtù della tolleranza. In questa grande commedia dai cento atti, il leone dialoga con il topo, la volpe con il corvo, il contadino con il signore, facendo risaltare lo straordinario esprit de finesse che caratterizza tutte le favole: la finezza con cui animali furbi, piante sapienti e divinità capricciose parlano tra loro nella comune intenzione di "addomesticare" gli uomini.
|
|
La Fontaine, (Jean de)
Fabeln
Übersetzt von Marta Wild. Lausanne, Editions Novos, (1947). 4to. Mit teils farbigen Illustrationen von Marcel Vidoudez. 12 Bl. Farbiger Or.-Kart. mit Leinenrücken; minimal angestaubt. [4 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 181456
|
|
La Fontaine, Jean de
Contes et Nouvelles en Vers
2 Bde. Karlsruhe, Schmieder u. Reutlingen, Fleischhauer, 1779. XXIV, 218 S.; 254 S., 1 (weißes) Bl. Braune Halbleder-Bände mit reicher Rückenvergoldung, goldgeprägten Rückenschildchen u. gesprenkelten Bezugspapieren auf den Deckeln. (Recueil des oeuvres choisis ... de la France). [4 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 79311
|
|
La Fontaine, Jean de
Die schönsten Fabeln von La Fontaine
Neu erzählt von Oldrich Syrovatka. Deutsch von Egon Jiricek. Prag, Artia, 1962. 4to. Mit zahlreichen, teils ganzseitigen u. farbigen Illustrationen von Jiri Trnka. 92 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Hlwd., illustrierte Vorsätze. [5 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 190434
|
|
La Fontaine, Jean de
Fables
Herausgegeben von G. Schmidt. Heidelberg, Winter, o.J. (ca. 1920). Kl.-8vo. Mit scherenschnittartigen Illustrationen von Gertrud Stamm-Hagemann. 4 Bl., 127 S. Illustrierter Or.-Pp.; angestaubt u. etwas stockfleckig. (Fremdsprachliche illustrierte Jugendlesebücher, VIII). [4 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 204375
|
|
La Fontaine, Jean de
Fables
O. O. u. J. (ca. 1930). 4to. 8 Bl. mit 8 ganzseitigen farbigen Illustrationen. Farbiger Or.-Umschlag; geknittert u. abgegriffen. [4 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 5172
|
|
La Fontaine, Jean de
Fables
Edited by Colbert Searles. New York, Holt, 1938. Kl.-8vo. Mit Porträt u. zahlreichen ganzseitigen Illustrationen. VIII, 247, LXXI S. Or.-Lwd. mit Silberprägung; Rücken ewas gebräunt. [3 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 179557
|
|
La Fontaine, Jean de
Fables
Strasbourg (Straßburg), Levrault, 1820. Kl.-8vo. (14,2 x 9 cm). Mit gestochenem Porträtfrontispiz. 368 S. Einfacher, späterer Pappband. [3 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 207215
|
|
La Fontaine, Jean de
Fables choisies
... avec un nouveau commentaire par M. (P.) Coste. Nouvelle éd., revue ... & augmentée de deux fables attribuées à La Fontaine. Paris, Barbou frères, 1797. 12mo. (ca. 13 : 8 cm). Mit einigen Kopf- u. Schlußstücken in Holzschnitt. XLVII, 456 S. Halblederband d. Zt. mit reicher Rückenvergoldung; bestoßen u. beschabt, Rücken mit Fehlstellen stärker beschädigt. [3 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 132322
|
|
La Fontaine, Jean de
Fables de La Fontaine
Avec de nouvelles remarques explicatives, philologiques et littéraires par Felix Lemaistre. Précédé de la vie de l'auteur par Auger et de son éloge par Champfort. Paris, Garnier, ca. 1890. Mit zahlreichen Holzstich-Illustrationen auf Tafeln nach Staal. 2 Bl., XLIV, 416 S. Illustrierter Or.-Lwd.; gering angestaubt. [4 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 77840
|
|
La Fontaine, Jean de
Fables de La Fontaine
Précédées de la vie de d'Esope accompagnées de notes nouvelles par D. S. Nouvelle édition. Tours, Mame, 1874. Kl.-8vo. (15:9,5 cm). Mit Titelbild u. zahlreichen kleinen Holzstich-Illustrationen von Karl Girardet. 400 S. Or.-Hlwd.; angestaubt u. fleckig, Kanten beschabt. [6 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 173667
|
|
La Fontaine, Jean de la
Fabeln
Nachgedichtet von Martin Remané. Berlin, Faubau, 1954. 4to. Mit 36 Farbtafeln u. zahlreichen Illustrationen von Jean Effel. 223 S. Illustrierter Or.-Lwd.; Rücken stockfleckig. [7 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 156910
|
|
LA FRANCE DANS LE COMBAT DE LA LIBERTE
Discours prononc?s ? la tribune de l'Assembl?e Consultative Provisoire. (Session de novembre 1943).
Broch?. 122 pages.
|
|
LA FRANCE ET SON EMPIRE DANS LA GUERRE
En 3 volumes. I : Les compagnons de la grandeur. II : R?sistance et lib?ration. III : L'arm?e fran?aise. Abondamment illustr?.
3 volumes cartonn?s. 24x34 cm. Couverture tach?es.
|
|
LA FRANCE INTERIEURE
Cahier n? 22, "publi? sous la domination ennemie".
Broch?. 32 pages. 21x27 cm.
|
|
LA FRANCE LIBRE
La guerre des cinq continents. Choix d'articles du critique militaire de la revue.
Broch?. 304 pages. Cachet. Rousseurs
|
|
LA FRANCE MEDICALE 1939
La France Médicale 1939 N° 5.
Couverture souple. Revue brochée. 48 pages.
Referenz des Buchhändlers : 92834
|
|
LA FRANCE MEDICALE 1939
La France Médicale 1939 N° 7.
Couverture souple. Revue brochée. 40 pages.
Referenz des Buchhändlers : 92835
|
|
LA GORCE (Paul-Marie de).
L'après-guerre, 1944-1952. Naissance de la France moderne.
Paris Grasset 1978 1 vol. broché in-8, broché, 525 pp., index, bibliographie. Envoi de l'auteur à Jean Mauriac.
Referenz des Buchhändlers : 98525
|
|
LA GORCE (Paul-Marie de).
L'après-guerre, 1944-1952. Naissance de la France moderne.
Paris Grasset 1978 1 vol. broché in-8, broché, 525 pp., index, bibliographie. Envoi de l'auteur à Jean Mauriac.
Referenz des Buchhändlers : 98525
|
|
LA GORCE Paul-Marie de
De Gaulle.
Broch?. 1406 pages.
|
|
LA GORCE, John Oliver (Editor)
Northern Africa. 1 : 7.500.000. Compiled and Drawn in the Cartographic Section of the National Geographic Society for the National Geographic Magazine.
Washington:, National Geographic Magazine., 1954. (ca. 72,5 x 110 cm). 1 map (English Language). Original map, folded, with title to front cover. One little damaged area along the fold lines, appropriate to its age still in good condition.
Referenz des Buchhändlers : 8064C
|
|
LA HETRAIE
LA CHASSE, Vénerie et fauconnerie
1945 Art et Métiers Graphiques, Paris, 1945. In-4, cartonnage marron illustré de l'éditeur, 209 p. sur papier couché, illustration : 182 reproductions de miniatures, estampes, dessins, gravures...
Referenz des Buchhändlers : 5550
|
|