Il sito di sole librerie professionali

‎Guerre 39/45‎

Main

Topic's parents ***

‎Guerre‎
‎storia‎
Numero di risultati : 54.198 (1084 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 610 611 612 [613] 614 615 616 ... 682 748 814 880 946 1012 1078 ... 1084 Pagina successiva Ultima pagina

‎Lerario Andrea‎

‎Un giorno tutto questo‎

‎br. L'estate, a Racitta, si è appena conclusa con tre grosse rapine e uno strano funerale. Due autentici rebus per il maresciallo Turi Di Dio, comandante della stazione dei Carabinieri, perennemente distratto da tutta una serie di questioni private dalle quali rifugge, dal suo matrimonio a due passi dal crollo e da un incubo oscuro che ogni notte lo strappa via al sonno. Si difende, Di Dio, confortato dal cibo, dalla grappa barrique, dal tabacco Virginia che si rolla da solo, dalla musica in cuffia quando il mondo urla troppo e dall'eterna amicizia di Johnny Romano e del capitano Morgante. Sullo sfondo c'è il mare, una bella canzone, quattro donne e un amore per ciascuna diverso, e un'estate ormai stanca che abdica all'autunno. Sarà il suo solito incubo a guidarlo verso la soluzione e, più di tutto, a insegnargli come a volte il passato sia un tempo che arretra solo avanzando, lento e strisciante, come la coda di una lucertola.‎

‎Lerario Cosimo‎

‎Straordinarie polarità lunari‎

‎brossura‎

‎Lerch Noëmi‎

‎La contadina‎

‎ril. Una ragazza passa un anno in un paesino sperduto tra le montagne, dove il nonno, grande scalatore, aveva costruito una casa di vacanza per accogliere la moglie che veniva "dall'altra parte del mondo". La ragazza, l'io narrante, lavora presso una contadina che da sola gestisce una fattoria di montagna (con qualche mucca, dei polli, un vecchio cavallo, un gatto) e vive nella casa, ormai trasandata, dei nonni in compagnia del fantasma della nonna. Il libro è scandito dalle stagioni e al ciclo della natura si aggiunge quello della vita: nasce un vitello, muore un corvo. Nell'apparente immobilità del paesaggio e del contesto rurale, il tempo scorre e quasi nessuno viene chiamato per nome, tranne gli animali e un ragazzo del paese. Sull'arco di un anno si intrecciano due mondi, uno concreto (la vita insieme alla contadina e gli abitanti del paese, il lavoro in stalla e sui campi) e uno onirico (i ricordi, i desideri, i sogni, la convivenza con la "nonna morta"). L'autrice definisce la contadina una specie di cardine tra il mondo animale e quello umano, tra natura e civilizzazione, tra vita e morte... mentre l'io narrante si muove tra due vite che sembra non riuscire a conciliare.‎

‎Lerche, Julius‎

‎Die Gründorfer‎

‎Geschichten von Bauersleuten, Tieren und Blumen. Stuttgart, Thienemann, (1913). Gr.-8vo. Mit 8 Farbtafeln u. zahlreichen s/w Holzschnitt-Illustrationen von Fritz Lang. 179 S. Illustrierter Or.-Lwd.; Rücken etw. verblasst, Kapitale u. Ecken etw. bestoßen, gering gelockert. [5 Warenabbildungen]‎

‎Ries 1; Slg. Brüggemann I, 489; Stuckvilla I, 415 u. Bilderwelt 482. - Naturerzählungen mit dekorativen Illustrationen. "Lerche war ein früher Verfechter des ökologisch begründeten Umweltschutzes." (LKJ IV, 372). Zu Fritz Lang, dessen erstes Illustrationswerk für Kinder dieser Band war, bemerkt Hans Ries: "Die Geschlossenheit der von ihm ausgestatteten Bücher entspricht den in der Stilkunst um 1900 geforderten buchkünstlerischen Vorstellungen. Neben den kräftig konturierten und mit leuchtenden Farben kolorierten Holzschnitten steht ein mustergültiger Fraktursatz." (LKJ IV, 362). - Papier gleichmäßig leicht gebräunt, Titel mit handschriftl. Besitzvermerk u. Namensstempel.‎

Riferimento per il libraio : 116090

‎Lerche, Julius‎

‎Waldhof‎

‎Geschichten von seinen Freunden und Feinden. Stuttgart, Thienemann, ca. 1920. Mit 8 Farbtafeln u. 42 Illustrationen von Fritz Lang. 184 S. Illustrierter Or.-Lwd.; minimal fleckig, Ecken u. Kapitale gering bestoßen. [6 Warenabbildungen]‎

‎Bilderwelt 480: "Der Stuttgarter Fritz Lang gestaltet seine naturnahen Illustrationen in einer umrißbetonten, ruhigen Flächigkeit, wobei er gern zur Holzschnittechnik greift, die er gern mit sattfarbigen Tonplatten ergänzt." - Papier leicht gebräunt, Titel mit Namensstempl, Inhaltsverzeichnis mit handschrift. Anmerkungen, sonst gut.‎

Riferimento per il libraio : 116092

‎Lermontov Michail Jur'evic‎

‎Un eroe del nostro tempo e altre prose‎

‎br. Lermontov compone il suo romanzo come un mosaico, attraverso il racconto di momenti o vicende illuminanti della vita del suo "eroe", riferiti da tre diverse figure di narratori: uno scrittore in viaggio, un capitano e il protagonista stesso. Le tre narrazioni sono inserite una dentro l'altra come in una matrjoska, e nel passaggio dall'una all'altra angolazione l'autore ci porta, con una sorta di zoom, a scrutare progressivamente sempre più da vicino, prima dall'esterno e poi dall'interno, fin nei suoi recessi più intimi, la personalità di "un eroe del nostro tempo". La raccolta contiene: Panorama di Mosca; Asik-Kerib; Fiaba turca; Il caucasiano; Stoss.‎

‎Lermontov Michail Jur'evic; Nori P. (cur.)‎

‎Un eroe dei nostri tempi‎

‎br. Pecorin è uno scienziato nella scienza della vita; è abilissimo a farsi amare, ma il suo cuore resta vuoto. Non prova un briciolo d'amore, per la principessina che ha sedotto per capriccio, anzi peggio, per umiliare un amico; e anche la splendida selvaggia che gli ha fatto assaporare qualche brivido lo lascia presto insoddisfatto. Persino Vera, l'unica che forse ha amato veramente, non è altro che un'ombra, per lui, il conforto di una scintilla. La sua sete è insaziabile, vuole tutto e non gli basta mai; le sofferenze e le felicità degli altri contano solo in rapporto a lui. Prima lo vediamo da lontano, nel racconto di un viaggiatore incontrato per caso; si avvicina quando appare al narratore durante una tappa del viaggio. Pecorin ha un aspetto insieme fragile e forte, quella bellezza strana che piace alle donne. La sua biancheria è di una pulizia accecante, ma i suoi occhi non ridono quando ride lui. Arriviamo poi a sentire la sua voce, la sua inquietudine, nelle pagine dei suoi diari. Eppure resta sempre inafferrabile: una domanda senza risposta, una malattia senza cura, una provocazione bruciante. La letteratura è piena di personaggi malvagi; perché allora proprio l'immoralità di Pecorin dà tanto fastidio? ci chiede Lermontov. Forse perché è un ritratto fedele dell'uomo contemporaneo? Perché c'è in lui più verità di quanto vorremmo? Quasi due secoli dopo, i Vizi' di Pecorin sono più attuali che mai. L'immagine di El' Lisickij, suggerita da Paolo Nori per la copertina, pone la domanda frontale: E tu?‎

‎Lernen ist lustig: Frühling, Sommer, Herbst und Winter‎

‎Aus dem Englischen übersetzt, nachgedichtet und durch deutsche Beiträge ergänzt von Barbara Zander‎

‎3. Auflage. Amsterdam, Time-Life, 1992. 4to. Durchgängig farbig illustriert. 63 S. Farbiger Or.-Pp. (Time-Life Kinderbibliothek, Fisher-Price).‎

Riferimento per il libraio : 211269

‎Lerner Ben‎

‎Nel mondo a venire‎

‎ill., br. Un uomo di poco più di trent'anni vede la propria vita cambiare improvvisamente direzione. La sua migliore amica gli ha chiesto di aiutarla a concepire un figlio, ma senza diventare una coppia. La carriera di scrittore ha incontrato finalmente un insperato successo, e in modo altrettanto imprevisto è giunta la diagnosi di una malattia cardiaca, potenzialmente fatale. Questi eventi, questi improvvisi stravolgimenti, felici, drammatici, curiosamente esilaranti, sembrano riflettersi nel mondo che lo circonda. New York è scossa da tifoni, uragani e tempeste, come fosse una città tropicale. La crisi rende tutti ansiosi e aggressivi, niente sembra più funzionare, a livello personale, collettivo, intellettuale, sentimentale. Non è certo il momento migliore per fronteggiare lo spettro della propria mortalità, o pensare a diventare padre.‎

‎Lerner Ben‎

‎Un uomo di passaggio‎

‎br. Adam Gordon, giovane poeta americano, vincitore di un prestigioso premio letterario, si trasferisce in Spagna grazie a una borsa di studio della durata di un anno. Ideologico e post-ideologico insieme, impegnato e spettatore del corso del mondo, attraente e terribilmente molesto quando vuole, Adam è un perfetto esempio dell'homo literatus del XXI secolo. Apparentemente non presenta scopi di sorta, e tuttavia ostenta un'intelligenza equilibrata, incline al paradosso e agli artifici dialettici, fondata su una "profonda esperienza dell'assenza di profondità". Passa il tempo a leggere il Don Chisciotte e soprattutto i Selected Poems di John Ashbery e, come un moderno flàneur, se ne va in giro per bar a bere mojito e al Prado a contemplare sotto l'effetto di caffeina e hashish la Deposizione dalla croce di Roger van der Weyden. Partecipa di buon grado a qualunque festa venga invitato, dove, se gli capita di essere fuori posto per una qualche inesplicabile ragione, prende puntualmente un'espressione di vago scetticismo venato di familiarità, di noia arginata da un distaccato interesse antropologico; si innamora di ben due ragazze spagnole, Teresa e Isabel, e fa di tutto per scansare il presidente della fondazione che ha finanziato il suo soggiorno spagnolo. Si pone, infine, un milione di domande che sembrano formulate apposta per non ricevere risposte certe; anzi, via via i dubbi crescono. Su se stesso, innanzitutto.‎

‎Lernet-Holenia Alexander‎

‎Avventure di un giovane ufficiale in Polonia‎

‎brossura Sullo sfondo del fronte austroungarico orientale attorno al 1917, assistiamo alle vicissitudini del sottotenente Keller che, braccato dai cosacchi, si trasforma in Kascha, prima contadinella poi cameriera al servizio delle damigelle Lubienski. Il sottotenente, non solo dovrà sfuggire alla feroce caccia all'uomo scatenata dai cosacchi, ma anche, e soprattutto, rintuzzare gli assalti erotici di truci ufficiali zaristi e zotici vaccari ruteni e dar quindi prova, contemporaneamente, di virtù militare e muliebre. Intorno a Keller-Kascha si agita inoltre un'interessante folla di comprimari: fanciulle astute e sensuali, traditori russi candidati al capestro e spiantati cacciatori di dote polacchi.‎

‎Lernet-Holenia Alexander‎

‎Il barone Bagge‎

‎br.‎

‎Lernet-Holenia Alexander‎

‎Il conte di Saint-Germain‎

‎brossura‎

‎Lernet-Holenia Alexander‎

‎Il giovane Moncada‎

‎br.‎

‎Lernet-Holenia Alexander‎

‎La resurrezione di Maltravers‎

‎brossura‎

‎Lernet-Holenia Alexander‎

‎Lo stendardo‎

‎br. "È un'opera di forte impianto avventuroso, un largo affresco storico, una palpitante storia d'amore. Il che basterebbe ad assicurargli l'interesse dei lettori un po' semplici, ma rendendolo sospetto di kitsch agli occhi dei critici più esigenti. Invece avviene un piccolo prodigio. Questa storia di una disfatta militare che è anche la fine di un impero (sul fronte balcanico, durante la prima guerra mondiale, le diverse etnie dell'impero asburgico sono già in lacerante tensione centrifuga), questa romantica sonata in cui la passione amorosa ha il dolce strazio del Tristano, perdono sensazionalismo grazie ad alcune caratteristiche capaci di galvanizzare: ...l'epos (un epos che, pur nella cornice di una guerra novecentesca, ha un respiro quasi arcaico), la fiaba (che come tutte le fiabe che si rispettino è mista di candore e malizia, di dolcezza e di crudeltà), la passione (passione per una donna, ma anche per l'avventura, il rischio, la cavalleria, la patria, la bellezza insidiata del mondo). Infine il lutto, questo padre della tragedia ma anche della catarsi. In questo caso, il lutto per un mondo intero che sparisce." (Italo Alighiero Chiusano)‎

‎Lernet-Holenia Alexander‎

‎Marte in ariete‎

‎brossura‎

‎Lernet-Holenia Alexander‎

‎Un sogno in rosso‎

‎br. Tutto comincia con una terrifica profezia pronunciata in un salotto di Mosca alla vigilia della Grande Guerra da un certo Ananchin: ciascuno dei presenti avrebbe assistito alla propria rovina e a quella della Russia, ciascuno avrebbe trovato una morte atroce e uno di loro, la bella Wera, avrebbe messo al mondo un demonio. Vent'anni dopo il conte Chlodowski, che allora stava per sposare la donna, ha visto realizzarsi ogni cosa: il vecchio mondo è stato travolto, lui è ridotto in miseria e a nulla è valso che Wera rinunciasse alle nozze e si facesse suora: la guerra e la rivoluzione l'hanno strappata al convento e spinta nelle steppe dell'Asia dove, violata da un assassino, ha avuto quel figlio che Chlodowski cerca ora di tenere lontano da sé.‎

‎Lernet-Holenia, Alexander‎

‎Die Geheimnisse des Hauses Österreich.‎

‎Zürich, Flamberg, (1971). Roman einer Dynastie. 8°. 275,1 S. OLeinen mit minimal gebrauchtem Schutzumschlag.‎

‎Erste Ausgabe des Spätwerkes.‎

Riferimento per il libraio : 25659

‎Lernet-Holenia, Alexander‎

‎Die Hexen.‎

‎Wien/Hbg, Zsolnay, (1969). Roman. 8°. 195,1 S. OLeinen mit minimal gebrauchtem Schutzumschlag von Christina Dimow. Recht schön.‎

‎Erste Ausgabe des Spätwerkes.‎

Riferimento per il libraio : 25658

‎Lernet-Holenia, Alexander‎

‎Die Schwäger des Königs. Schauspiel in drei Akten.‎

‎Hamburg Wien, Zsolnay, 1958. 8°. 76 S. OLn. OUmschl., 1‎

‎1. und einzige Ausgabe des Theaterstücks (1960 auch als Hörspiel) um die Giftmordaffaire in den Jahren 1675 bis 1682 in Frankreich unter Ludwig XIV. Betroffen waren Prominente und Adlige, die der Hexerei und anderer Vergehen, zu denen auch Abtreibungen) gehörten, verdächtigt und/oder deretwegen verurteilt. Wie viel von den Vorwürfen auf Tatsachen beruhte, wie viel auf Erfindungen, ist bis heute ungeklärt. Die Szene ist mit dem König, Saint Simon, den Montespans u.a. in Versailles eingerichtet. - Seltener.‎

Riferimento per il libraio : 14664CB

‎Lernet-Holenia, Alexander, Schriftsteller (1897-1976)‎

‎Eigenhändige Ansichtspostkarte m.U. "Alexander Lernet". Biel 16.10.1961.‎

‎o.J. 1‎

‎An seinen Freund im Gutruf, Erwin Mayer und Frau (Elly, Psychoanalytikerin aus dem Stamm Hämmerle) am Graben. "Ich habe Lisl Welles (d.i. Elisabeth Wellesz, 1912-1995, die Tochter von Egon Wellesz) getroffen ... würde sich sehr freuen, wenn Sie im Unterrichtsministerium mit dabei wären, wenn ihr Vater und ich den Staatspreis aufgebrummt kriegen ...". Magda, die ältere Tochter von Wellesz, war mit dem Sohn von Clara Katharina Pollaczek, der letzten Geliebten Arthur Schnitzlers verheiratet. Beider Mutter Emmy stand Hugo von Hofmannsthal nahe.‎

Riferimento per il libraio : 9938BB

‎LEROUX G.‎

‎Trois fran?ais en K. G.‎

‎Broch?. 223 pages.‎

‎Leroy Jean.‎

‎LA TRAGEDIE CYPRIOTE CONTINUE.‎

‎(Codice MD/1065) In 8º (21 cm) 45 pp. Questions diplomatiques. Broché. Très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Lerro Lucrezia‎

‎La giravolta delle libellule‎

‎br. Una madre sola cerca di aiutare, tra errori e speranze, la figlia bulimica a sconfiggere la malattia che le corrode corpo e anima. Una ragazza sogna di fuggire dal paese in cui viene umiliata da tutti. Una giovane donna affronta una gravidanza imprevista senza poter contare sull'aiuto del compagno. Tre storie al femminile, intense e sincere come la vita, una testimonianza in forma di romanzo sull'età in cui le emozioni sono più forti.‎

‎Lersner, Kurt Frhr von‎

‎Versailles! ; Volkskommentar des Friedensdiktats.‎

‎Berlin, Verl. f. Politik u. Wirtschaft, 1921. 8". 104 S. Broschiert. Einband verblichen, Seiten etwas gebräunt, Notiz auf Titelbl., sonst guter Zustand.‎

Riferimento per il libraio : 6818BB ISBN : 2597235

‎Lesage C.‎

‎Abatage clandestin (pendant l'occupation)‎

‎Editions C. Rousset Broché 1947 In-8, (19x14 cm), broché, 92 pages, préface de M. Nivoix ; petits manques sur la coiffe inférieure, bon état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.‎

Riferimento per il libraio : na826

Livre Rare Book

Abraxas-Libris
Bécherel France Francia França France
[Books from Abraxas-Libris]

€ 17,50 Informazioni/Compera

‎Lespès Henri‎

‎Corps a corps avec les blindes : carnet de route de la Sarre à la Somme‎

‎Plon 1944 12x18. 1944. reliure plein basane posterieure. 246 pages. Etat intérieur propre et sans rousseurs couverture frottée sur ses bords‎

Riferimento per il libraio : 100093563

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€ 11,70 Informazioni/Compera

‎LESAGE, René‎

‎LA RÉSISTANCE EN ARTOIS OCCIDENTAL‎

‎[Villeneuve-d'Ascq] : "Revue du Nord", 1998. In-8 (24 cm), couverture souple illustrée, illustrations en noir dans le texte, 336 pages, 285 gr.‎

‎Très bon état‎

Riferimento per il libraio : 05197

Livre Rare Book

Bedot Bouquiniste
Le Mans France Francia França France
[Books from Bedot Bouquiniste]

€ 25,00 Informazioni/Compera

‎Les Dossiers De L' Histoire‎

‎La guerre insolite (édition en 2 tomes)‎

‎1986 17x24. 1986. Broché. 2 volume(s). 320+320 pages. Bon Etat des 2 livres intérieurs propres‎

Riferimento per il libraio : 100089549

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€ 34,70 Informazioni/Compera

‎LES LECTURES DE LA JEUNESSE 1933 1939‎

‎Les lectures de la jeunesse. 13 numéros entre 1933 et 1939. Série incomplète.‎

‎Couverture souple. 13 revues brochées d'environ 30 pages. Certaines défraîchies.‎

‎Périodique. Revue mensuelle illustrée publiée par les instituteurs de l'Ecole Emancipée. Saumur - Marseille, Entre décembre 1933 et mai 1939.‎

Riferimento per il libraio : 36528

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[Books from Librairie et Cætera]

€ 22,50 Informazioni/Compera

‎LES LECTURES DE LA JEUNESSE 1933 1939‎

‎Les lectures de la jeunesse. 30 numéros entre 1933 et 1939. Série incomplète.‎

‎Couverture souple. 30 revues brochées d'environ 30 pages. Certaines défraîchies.‎

‎Périodique. Revue mensuelle illustrée publiée par les instituteurs de l'Ecole Emancipée. Saumur - Marseille, Entre Octobre 1933 et mai 1939.‎

Riferimento per il libraio : 60067

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[Books from Librairie et Cætera]

€ 37,80 Informazioni/Compera

‎LES ANNEES 40‎

‎Les années 40. 3 premiers numéros. Ajouté: le N° 89.‎

‎Couverture souple. 4 revues de 32 pages. 23 x 30 cm.‎

‎Périodique. Editions Tallandier/Hachette, 1978-1980.‎

Riferimento per il libraio : 133127

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[Books from Librairie et Cætera]

€ 18,00 Informazioni/Compera

‎Les Lettres Françaises N°39 20 Janvier 1945 (Paulhan‎

‎Peynet-Effel‎

‎Vercors) 1945 1945. N°39 20 Janvier 1945‎

Riferimento per il libraio : 400200097

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€ 15,00 Informazioni/Compera

‎Les Lettres Françaises N°86 14 Décembre 1945 (Paulhan‎

‎Peynet-Effel‎

‎Decour) Sans date. N°86 14 Décembre 1945‎

Riferimento per il libraio : 400201649

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€ 15,00 Informazioni/Compera

‎LES ANNEES 40‎

‎Le journal de la France. Hebdomadaire. Num?ros 1 ? 123 (sauf 6-7-20-24-28-82).‎

‎117 fascicules.‎

‎LES CAHIERS DU MAINE LIBRE‎

‎Ici fut...Joué-du-Bois article de 2 pages. Louis Françot, Le Mans article de 3 pages. Groupe mobiles franco-anglais, Résistance dans le Maine articles de 18 pages. L'Eglise Saint-André à Chartres article de 2 pages. Photos dans le texte.‎

‎Broché. 32 pages.‎

MareMagnum

Librairie Loic Simon
Saint Sulpice sur Loire, FR
[Books from Librairie Loic Simon]

€ 10,00 Informazioni/Compera

‎LES CAHIERS DU MAINE LIBRE‎

‎La bataille de Marolle-Les-Braults(Article de 2 pages). La libération de Grez et de Bouère(4 pages). Les cheminots et la Résistance(4 pages). Roger Collerais commandant F.T.P. a 21 ans, Eure-Et-Loire(2 pages). Argentan et sa reconstruction(2 pages). Photos dans le texte.‎

‎Broché. 16 pages.‎

MareMagnum

Librairie Loic Simon
Saint Sulpice sur Loire, FR
[Books from Librairie Loic Simon]

€ 10,00 Informazioni/Compera

‎LES CAHIERS DU MAINE LIBRE‎

‎Les combats de Lisieux article de 2 pages. Faits d'armes du groupe Vengeance article de 4 pages. Héros de l'air: Marin La Meslée, Roger Receveau, article 3 pages. Missions spéciales des G.M.F.A. 2 pages. L'atroce massacre de Château-Gontier 3 pages... Photos dans le texte.‎

‎Broché. 24 pages.‎

MareMagnum

Librairie Loic Simon
Saint Sulpice sur Loire, FR
[Books from Librairie Loic Simon]

€ 10,00 Informazioni/Compera

‎LES CAHIERS DU MAINE LIBRE‎

‎Numéro spécial au profit des déportés de la région. Photos dans le texte.‎

‎Broché. 24 pages.‎

MareMagnum

Librairie Loic Simon
Saint Sulpice sur Loire, FR
[Books from Librairie Loic Simon]

€ 10,00 Informazioni/Compera

‎LES CAHIERS DU ROK‎

‎Les Cahiers du Rok. Rheda Olympic Klub.‎

‎Broché. 122 pages. Exemplaire 121/200.‎

MareMagnum

Librairie Loic Simon
Saint Sulpice sur Loire, FR
[Books from Librairie Loic Simon]

€ 35,00 Informazioni/Compera

‎LES DERNIERES NOUVELLES DE PARIS‎

‎Organe de la reprise ?conomique. Quotidien du 19 ao?t 1940.‎

‎Num?ro complet.‎

‎LES DOSSIERS DE L'HISTOIRE‎

‎Les jeunes sous l'occupation. Illustr?. Septembre - Octobre 1985.‎

‎Num?ro complet.‎

‎LES HEURES DE LA GUERRE‎

‎Hebdomadaire des combattants. Illusions allemandes. S?parer la France de l'Angleterre, vaine tentative ! -L?gislation de guerre : les loyers. Etc.‎

‎Num?ro complet. 36x56 cm.‎

‎LES INTERNES EN SUISSE‎

‎Tels qu'ils nous ont vus. Episodes, ?vocations et souvenirs v?cus en 1940, d'officiers, sous-officiers et soldats de France. (Souvenirs de soldats fran?ais 1940).‎

‎Broch?. 238 pages. Couverture d?fra?chie, dos factice.‎

‎Les milles et une nuits‎

‎Tours, Mame, (1949)‎

‎o.J. 4to. Mit 16 Farbtafeln u. zahlr. s/w Illustrationen von Roger Broders. 142 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Hlwd., illustr. Vorsätze; Rücken verblasst u. etw. fleckig, Kanten beschabt. [4 Warenabbildungen]‎

‎Großformatige und reich illustrierte französische Ausgabe, die die bekanntesten Erzählungen enthält: Aladin, Ali Baba, Prinz Ahmed, die beiden neidischen Schwestern u. der Blinde Baba-Abdallah.‎

Riferimento per il libraio : 88802

‎LES NOUVELLES DU MATIN‎

‎Num?ro du 8 mai 1945. La guerre est finie. Articles de Jean Marin, Pierre Scize. . .‎

‎Num?ro complet.‎

‎Lesbre Michèle‎

‎Il canapé rosso‎

‎br. Anne, da tempo non ha notizie di Gyl a cui è stata a lungo legata; decide di andarlo a cercare in Siberia là dove se ne sono perse le tracce. Viaggiando sulla Transiberiana si interroga a proposito dell'uomo che, invece di rinunziare alle utopie alle quali avevano creduto insieme, se ne è andato per costruire un nuovo mondo ideale. Mentre il treno corre lungo la campagna russa Anne osserva ciò che la circonda, ma soprattutto lascia vagabondare i suoi pensieri che ritornano sempre a Clémence, una anziana modista che abita nel suo palazzo e di cui è diventata amica. Due volte la settimana Anne scende la rampa di scale che le divide per tenerle compagnia sul canapé rosso e leggerle storie di donne che entrambe amano per la loro insolenza, il coraggio, talvolta l'allegra spavalderia, spesso il loro tragico destino. Olympe de Gouges, l'autrice della "Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina", o Marion du Faouët che alla testa di una banda di briganti rubava ai ricchi per dare ai poveri o Milena Jesenská che traversava a nuoto la gelida Moldava per non mancare all'appuntamento con il suo amante. Sono storie che si intrecciano con i racconti della vita di Clémence: la Parigi degli anni Quaranta, la Resistenza, un amore travolto dalla guerra. Nello specchio che Clémence le tende dal suo canapé rosso Anne trova i motivi che l'hanno trascinata così lontano, ma anche le ragioni per continuare a vivere.‎

‎Lesbre Michèle‎

‎Nina per caso‎

‎br. "Capelli rossi, occhi verdi, piuttosto sexy, forse un po' ingrassata dopo l'ultima delusione d'amore. Domenica avrà quarantun'anni. È uno strano tipo, mia madre". Nina ha tre giorni per pensare a cosa regalare a sua madre Suzy. Tutto è cambiato in quest'anno. Ha finito la scuola; adesso ha un triste impiego di apprendista parrucchiera; Ricco, l'ultimo compagno di Suzy, se n'è andato, lasciandole sole. Non che si vedano più di prima, per colpa dei turni di Suzy in una delle superstiti manifatture tessili di Roubaix. Qui al nord, erano venute da Parigi dopo il fallimento del matrimonio. Oggi, venerdì, primo giorno di ferie, piove e indugiando tra la Brasserie du Nord e il negozio di uccelli, le balena un'idea: sarà una gita al mare, il regalo che farà alla mamma con il primo salario. In questo fluttuare tra l'ideazione suggestiva e l'incerta realizzazione, a Nina, per caso, accadono una miriade di eventi ordinari ma per lei fatali. Un dramma clandestino, che scivola confuso e oppressivo, con il laido padrone della fabbrica; le prepotenze del caporeparto; gli incontri con il fidanzatino da cui l'età la sta allontanando; una sosta sognante con Arnold, l'amico degli uccelli che l'ha condotta a teatro a incontrare un'altra Nina (quella del Gabbiano di Cechov) che come lei "sogna qualcosa di diverso, di lontano, qualcosa che possa dare un senso alla sua vita". Nel suo sguardo si rispecchia il mondo degli adulti, mentre in lei appassiscono ideali e illusioni di ieri.‎

‎LESIEUR‎

‎Lesieur‎

‎New York: David B. Findlay Galleries 1963. Paperback. Very Good. Small square 8vo. unpaginated. Essay by Marcel Brion 6 colourv plates and 2 b/w illusts 34 item catalogue biography. Exhibition Catalogue of Lesieur�s First One-Man Show in America. Loosely inserted is Mayor Gallery Press sheeet with extensive ink anotations also an ms letter from critic and collector Walter Strachan to Andrew Murray of the Mayor Gallery asking for information on Lesieur updates on his writings and exhibitions he is arranging. <br/><br/> David B. Findlay Galleries, paperback‎

Riferimento per il libraio : 020574

Biblio.com

Roe and Moore
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Roe and Moore]

€ 39,96 Informazioni/Compera

Numero di risultati : 54.198 (1084 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 610 611 612 [613] 614 615 616 ... 682 748 814 880 946 1012 1078 ... 1084 Pagina successiva Ultima pagina