MARIA BANDINI BUTI
BIANCO ROSSO VERDE
MARIA BANDINI BUTI BIANCO ROSSO VERDE . , 1937, Copertina: cartonata, ingiallita. Legatura: artigianale. Dorso: usurato, usurato con mancanze in piede. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti, con macchie Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Maria Paula, Schwester
Mein Kind, gib mir dein Herz
Erzählungen für kleine Erstkommunikanten. 52. Tsd. Kevelaer, Butzon & Bercker, 1920. Kl.-8vo. Mit farbigem Titelbild u. Tafeln. 192 S. Or.-Hlwd. mit farbigem Deckelbild; etw. gelockert.
Ссылка продавца : 94808
|
|
MARIA Roger
De l'accord de Munich au Pacte germano-soviétique du 23 août 1939
L'Harmattan, 1995, gr. in-8 br. (15,5 x 24), 314 p., . coll. "Recherches et Documents / La Seconde Guerre mondiale", très bon état.
Ссылка продавца : QWA-12662
|
|
Maria Sticco
Lavalliere
Maria Sticco Lavalliere. , Societa editrice "vita e Pensiero" 1935, Copertina: cartonata, con impressioni in oro al piatto. Legatura: a colla. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Sguardi: con gore, ingialliti. Taglio: con fioriture, ingiallito, irregolare in modo lieve, sporco, in cartoncino millerighe. Margini delle pagine: ingialliti. Frontespizio: con gore, ingiallito. Dorso: nervato, con impressioni in oro Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Maria Sticco
San Francesco D'Assis
Maria Sticco San Francesco D'Assis. , Vita e Pensiero 1935, Margini delle pagine: ingialliti. Taglio: ingiallito. Legatura: a filo refe. Frontespizio: ingiallito. Sguardi: ingialliti. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Dorso: scolorito. Copertina: cartonata, ingiallita Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
MARIAGE Pierre
La passion des ?quipages.
Broch?. 179 pages. Rousseurs.
|
|
MARIANCZYK-FIEBIG, Helene
Zwischen Hochwald, Koppe und Zobten. (Autoren-Widmung!). Vorwort von Hermann Sattler.
Eiserfeld:, Selbstverlag., (1963). 82 S. Original-Karton mit illustriertem Deckeltitel. Einband etwas berieben, leichte Gebrauchsspuren, insgesamt gut erhalten.
Ссылка продавца : 5236B
|
|
MARIANCZYK-FIEBIG, Helene:
Zwischen Hochwald, Koppe und Zobten. (Autoren-Widmung!). Vorwort von Hermann Sattler.
82 S. Original-Karton mit illustriertem Deckeltitel. Einband etwas berieben, leichte Gebrauchsspuren, insgesamt gut erhalten. Von der Autorin signiert, datiert und mit der Widmung: "Zur Erinnerung an unsere schöne, schlesische Heimat" versehen. Mit zahlreichen Abbildungen auf 4 Tafeln.
|
|
Mariani Maria Gabriella
I sogni della ragione non generano mostri
br.
|
|
Mariani Mario; Rizzardini M. (cur.)
La casa dell'uomo
br. Anarchico e ribelle, ostile sia alla cultura cattolica che al marxismo "degenerato" del primo Novecento, Mario Mariani è stato fra le due guerre mondiali un autore molto letto dal pubblico italiano. Oggetto di un'assoluta rimozione, è oggi riproposto con uno dei suoi romanzi più celebri, "La casa dell'uomo", crudele e tragicomico affresco dei vizi della borghesia italiana. Mariani era scrittore combattente, che pensava la letteratura come forma di denuncia e veicolo di cambiamento. "La casa dell'uomo" fa parte del ciclo dei "romanzi del piccone", opere che nello spirito dell'autore dovevano servire a destare le coscienze e a rifondare la corrotta società italiana. Ecco dunque la casa, il condominio, la famiglia, divenire specchi di un'ipocrisia dilagante, covi del pettegolezzo e della menzogna, labirinti dell'idiozia imperante: solo scoperchiando la casa, e mostrandone il lato "nero" che si cela fra le mura, lo scrittore riesce a mettere in luce le debolezze della società cristiano-borghese e sancirne il fallimento finale.
|
|
Mariani Monia
La tortuga
brossura Certi incontri non accadono mai per caso. È il destino a tesserne le trame. Giacomo, un italiano di origini fiorentine, vive nascosto dal mondo, in compagnia del fidato cane e di un insolito pappagallo, in una capanna immersa nella foresta amazzonica del Venezuela, cercando da anni il diamante più prezioso, il Blanco purissimo. Tutto scorre nella normalità finché un'isola sconosciuta tormenterà i propri sogni e le proprie certezze, dando inizio ad una serie di vicende apparentemente isolate ma, in realtà, tra loro concatenate. Dopo il ritrovamento della pietra a lungo desiderata, la scioccante rivelazione dell'amico console e l'incontro con Glady, una giovane e affascinante ballerina, il protagonista scoprirà delle verità nascoste che cambieranno, per sempre, la propria esistenza. Ritrovati i tasselli mancanti di misterioso mosaico il cerchio si chiuderà laddove la storia ha avuto origine, legata da un filo indistruttibile di amore e fede.
|
|
Mariani Ulisse; Gheorghe Liliana
Il sorriso triste dei girasoli
brossura Non c'è trama, non c'è tempo, non c'è luogo. Soltanto le trame, i tempi e i luoghi dell'animo umano ferito. Lui: psicoterapeuta affermato e con tanta esperienza, prende in cura una donna romena ipertraumatizzata: l'eco lontana del regime di Ceausescu, il terremoto di Bucarest, un padre alcolista e affetto da sindrome bipolare, il fratello suicida a 24 anni, la madre ipocondriaca sempre alle prese con tumori immaginari e crisi depressive. Accade però che i ruoli s'invertano e le memorie di entrambi i protagonisti si intreccino. Spesso il tempo e lo spazio perdono la loro precisa connotazione. Spesso non si comprende bene chi stia conducendo il gioco mortalmente serio della cura. È la descrizione di un incontro particolare, di un incontro che viene da lontano e che si fa largo tra pesanti macerie. Un incontro al cui interno le memorie traumatiche dell'una, risvegliano le memorie traumatiche dell'altro, quasi come se uno curasse l'altro. Senza mai dirselo.
|
|
Mariantoni Stefano
Qualcosa rimane. Ediz. integrale
br. Alberto Durante è ormai grande abbastanza quando inizia a fare i conti con una malattia subdola e con la vita che, seppur gentilmente, gli chiede indietro, pezzo per pezzo, tutto quello che s'è guadagnato. Diventa grande nel suo paese piccolo, Alberto. Lo fa balbettando, nel continuo confronto col fratello minore, si rifugia nelle parole, nei libri di Anna e nei suoi occhi grandi. Ha la strada segnata dal padre capomastro, ma se ne allontana per trovare sé stesso e per diventare uno dei tanti ferrovieri emigrati nella grande città, testimone e protagonista di un'Italia che cambia marcia nel dopoguerra. Costretto a tornare al paese, ecco il valzer delle badanti che non stanno dietro alla sua voglia di camminare, i libri in cui il filo si perde, gli inciampi, i sussulti e la leggerezza di un passato che è sempre presente. In tutta questa confusione, combatte a colpi di passi la condanna del dimenticare. S'aggrappa alle emozioni della sua storia, che rivive tutta nell'arco di ventiquattr'ore. E si sente ancora vivo, in questo giorno che sarebbe un peccato non raccontare.
|
|
MARIAT Jean
Trois de France. (Po?mes). Pr?face d'Abel Bonnard.
Broch?. 111 pages.
|
|
Maricotti Cristiana
La bambina che cambiava le favole
br. Favella è una bambina che vive eternamente sospesa, alla ricerca di giorni capaci di cambiare rotta alla sua vita, di ascoltare con attenzione i suoi più reconditi desideri. E impara dai libri e dalla fantasia che bastano pochi semplici accorgimenti per vivere la propria favola, tendere al punto giusto la corda di quello che si brama veramente. Nel profondo Favella desidera cambiare il corso degli eventi, scommettere sui sogni. Il suo piano? Usare le favole classiche e colmare il vuoto tra queste e il suo bisogno di sentirsi viva, rivedere quelle storie fantastiche, con i loro pregi e i loro difetti, aprendo orizzonti inaspettati e lasciando scoprire nuove storie tutte da rileggere. Cristiana Maricotti costruisce una favola sulle favole, ci racconta quel mondo restituendone con la sua protagonista qualcuno a cui affezionarsi, insegnandoci, tra inaspettati cambi di scena, che c'è sempre qualcosa di nuovo e imprevedibile nei luoghi e nei momenti che pensiamo di conoscere fino in fondo. Alla ricerca della cura quando ci si sente disorientati, è la fantasia che viene in nostro soccorso.
|
|
Maricotti Cristiana
Ntunie'
br. «Il tema del libro è il tentativo, magari non riuscito, di ricostruire con estrema fatica e sensibilità, mescolando sensazioni contrastanti e logici ragionamenti, la tormentata figura della moglie di Luigi Pirandello, Antonietta Portulano, bollata semplicemente come la "moglie matta"; e così, utilizzando una sorta di dialogo-monologo in bilico tra fantasia onirica e realtà quotidiana, ho cercato di fare emergere la "ragionevolezza" intrinseca di questa donna, assennatezza femminile che a me pare trapeli chiaramente nella famosa frase di Pirandello, allorché lui disse: "La pazzia di mia moglie sono io." Non sono affatto sicura di essere riuscita a realizzare perfettamente questo mio proposito, ma quello che posso senz'altro dire con estrema sicurezza e onestà è che da parte mia c'è stato veramente un autentico desiderio di ritrovare la storia interiore di una donna a cui nessuno ha mai riconosciuto la giusta importanza, anche relativamente alla genialità dell'opera di Pirandello. Che di lei abbondantemente si nutrì.»
|
|
MARICOURT André de (Villemétrie près de Senlis 1874 - 1945).-
Voyage d'un Anglais en France en 1789. Lettres du Docteur Rigby traduites de l'anglais par M. Caillet. Avec une introduction et des notes par le Baron A. de Maricourt.-
Paris. Nouvelle Librairie Nationale. 1910. In-8 (121 x 190 mm) broché, couverture imprimée en rouge et noir, XXXVII, 245 pages. Couverture un peu défraîchie, rousseurs éparses mais assez bon exemplaire.
Ссылка продавца : ORD-18423
|
|
Marie Aristide 1862 1939. Billy Andre 1882 1971
Gérard de Nerval : le poète et l'homme / Aristide Marie avec une préface par André Billy : d'après des manuscrits et documents inédits
Paris : Hachette 1955. First Edition. Near fine copy in the original stiff-card wrappers; edges very slightly dust-dulled and toned. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. . Provenance; from the personal library of Lloyd Austin University of Manchester. Physical description; xxiv 436 p. : ports. facsims ; 26 cm. Notes; Bibliographical references included in ""Additions et notes"" p. 361-387. Subjects; Nerval Gérard de 1808-1855 - Criticism and interpretation. French literature - 19th century - History and criticism. Genres; Bibliography. Illustrated. Paris : Hachette unknown
Ссылка продавца : 235992
|
|
Marie Aristide 1862 1939. Billy Andre 1882 1971
G�rard de Nerval : le po�te et l'homme / Aristide Marie avec une pr�face par Andr� Billy : d'apr�s des manuscrits et documents in�dits
Librairie Hachette 1955. Book. Good. Soft cover. trade paperback well worn mild age tanning good reading copy. Librairie Hachette Paperback
Ссылка продавца : 193730
|
|
Marie Albert 1860 1939 Janvier Creator
Exposition de la morale catholique: morale spéciale : conférences et petraite Volume 8 French Edition
Nabu Press 2010-10-28. Paperback. Good. Nabu Press paperback
Ссылка продавца : SONG1172608431 ISBN : 1172608431 9781172608430
|
|
Marie Francesca
Cieloeterra
brossura Semplicità e delicatezza esprimono il profondo e inscindibile legame che "Cieloeterra" ha con la terra e con il cielo. Saggezze, esperienze e sentimenti si intrecciano con armonia in un susseguirsi di istanti verso il rito di passaggio di una ragazza che sta per diventare donna e che si prepara a danzare la vita. Selezione di racconti da leggere, ascoltare, meditare.
|
|
Marie, die Hexenmeisterin
Eine Umweltgeschichte mit Vorschlägen zum Malen, Basteln, Spielen, Lernen
Texte von Anke Dessin, Meike Hahnraths u. Werner Schweitzer. Düsseldorf, Deutsche Umwelt-Aktion, 1993. Quer-fol. Mit zahlreichen Illustrationen von Anke Dessin u. Meike Hahnraths. 39 S. Farbiger Or.-Kart.; hinterer Umschlag mit kl. Abriss.
Ссылка продавца : 195405
|
|
Marie-Aude Murail
Malo de Lange et le fils du roi
Ecole des Loisirs 2012 266 pages 12 4x1 8x18 8cm. 2012. Broché. 266 pages.
Ссылка продавца : 500077318
|
|
Marie-Bernadette Dupuy
Les fiances du Rhin
Le Livre de poche 1008 pages 11x4 4x17 8cm. Sans date. pocket_book. 1008 pages.
Ссылка продавца : 500164823
|
|
Marie-louise Vidal De Fonseca
Ces betes qui ont enchante ma vie
Robert Laffont 1984 24x15x2cm. 1984. Broché. 341 pages. Etat Correct
Ссылка продавца : 78676
|
|
Marie-Luise Goldbach, Werner John, Hannelore Nathan (Hrsg.)
Bibliographie zur Deutschlandpolitik 1941 - 1974
Frankfurt a.M., Alfred Metzer Verlag, 1975. -- Leinen -- Gr. 8°
Ссылка продавца : 006670
|
|
MARIE-MADELON:
"Die Beichte." Liebeserinnerungen eines großen Künstlers und Lebemannes. Nach Originalaufzeichnungen frei bearbeitet von - . Sonderdruck der 1. und 2. Folge: Erster Versuch und Die Gouvernante. Verkauf an Jugendliche verboten!
Je 32 S. Original Broschur mit farbig illustriertem Deckeltitel. Deckel der Folge 1 mit leichtem Fleck und kleinem Randeinriß, sonst guter Zustand. Jedes Heft ist in sich abgeschlossen, jedoch besteht diese Serie aus zusammengehörenden Fortsetzungen.
|
|
Marigolli Manuele
Un altro punto di vista. Racconti di caccia
ill., br. Il "beccacciaio" non è un cacciatore comune. Sarà per la difficoltà di rintracciare e poi abbattere quella "regina del bosco" dal frullo rapido come un battito d'ala di farfalla. O per la necessità di instaurare una perfetta intesa di sguardi e tecnica con il compagno a quattro zampe. O forse per le circostanze del tempo atmosferico, che solo in certi momenti dell'anno, a determinate temperature e al soffio di particolari venti favoriscono l'incontro. Frutto di questa attesa lunga un anno è quel sentimento unico e strano, inspiegabile, che investe il beccacciaio quando riesce a incarnierare il piccolo uccello: quel sentire morire una parte di sé insieme al pugno di piume stretto tra le mani. In questa breve raccolta di racconti vibra la testimonianza sincera e appassionata di chi da tempo vive la "contraddizione di amore e morte" che alberga nel cuore del cacciatore, rendendolo fatalmente prigioniero, dalla prima battuta di caccia fino al resto della sua vita.
|
|
MARILIER (M.)
Maquis au Val de Saône.. Contributions à l'histoire de la résistance en Côte-d'Or (juin-septembre 1944). Témoignages recueillis.
Dijon, chez l'Auteur et Librairie Damidot, 1947; in-8, 190 pp., ill. in-t., 1 planche, broché.
Ссылка продавца : 224946
|
|
Marin Cheech with Original Inscription to Nicolas Cage By Artist Charles "Chaz" Bojorquez
Chicano Visions: American Painters on the Verge
Boston: Bulfinch Press / Little Brown & Co 2002. First Edition 1st Printing. Soft cover. Fine/No DJ. Color Plates Throughout With Original Graffiti-Like Inscription To Nicolas Cage. 160 Pp. Original Graffiti-Like Inscription To Actor Nicolas Cage Signed As "Chaz" On Front Cover. Bookplate Of Patricia Correia Gallery Santa Monica. From The Collection Of Nicolas Cage Who Also Owned Artwork By Chaz. <br/> <br/> Bulfinch Press / Little, Brown & Co paperback
Ссылка продавца : 021995 ISBN : 0821228064 9780821228067
|
|
Marin Cheech Inscribed to Nicolas Cage with Original Drawing By Artist Charles "Chaz" Bojorquez
Chicano Visions: American Painters on the Verge
Boston: Bulfinch Press / Little Brown & Co 2002. First Edition . Black Cloth. Fine/Fine DJ. Color Plates Throughout; Original Signed Artwork By Chaz. 160 Pp. Inscribed With Greeting "Thanks For Being Part Of A Historical Event" In 2002 To Actor Nicolas Cage Signed By Cheech Marin. With A Color Lithograph "L A Mix" Signed By Chaz Laid In Loosely. From The Collection Of Nichoas Cage Who Had Larger Artwork By Chaz But Not Signed By Cage. <br/> <br/> Bulfinch Press / Little, Brown & Co hardcover
Ссылка продавца : 021996 ISBN : 0821228056 9780821228050
|
|
Marina Jose Antonio 1939
El aprendizaje de la sabiduría : aprender a vivir/aprender a convivir
New. unknown
Ссылка продавца : 9788434487956 ISBN : 8434487950 9788434487956
|
|
Marinaro Alessandro
Ironia delle sorti. Racconti
br. "Ironia delle sorti" è una panoramica su alcuni caratteri umani ben precisi, quelli che appartengono alle persone strampalate, che diventano personaggi con tante ombre e poche luci, buffissimi e fragili. Persone che, di punto in bianco, decidono di comportarsi in modo inconsueto, solo per comunicare il proprio dolore al mondo. Personaggi divenuti così bizzarri che - per ironia della sorte, appunto - oltre a commuoverci potrebbero farci sorridere delle proprie sofferenze.
|
|
Marinelli Anna
Il viaggio di un gatto e la sua scelta
ill., br. Questo libro è il racconto di un viaggio nelle emozioni. Il gatto rappresenta lo spirito innocente, scevro da qualunque condizionamento. Ha lo sguardo "pulito" di chi scopre la natura, gli orizzonti molteplici del mondo, per la prima volta. Il Gatto è lo spirito della ricerca di conoscenza, che scaturisce dalla "sorgente" di tutte le scoperte e cresce via via arricchendosi di esperienze evolutive. Insieme all'acqua, elemento primordiale della vita, egli percorre vari "sentieri", ove si confronta con personaggi metaforici, come sono alcuni incontri nella vita di ogni uomo. La bambina è la parte "fanciulla" dell'essere, spesso incompresa per la sua grande sensibilità, innamorata dei legami familiari e delle "piccole cose", che le parlano dell'infinito. Il suo personaggio racconta la tenerezza dell'essere bambina, non ancora pronta alle crudezze della vita. Sogna a occhi aperti come fossero "finestre" del cuore che cerca l'altra metà del cielo.
|
|
Marinelli Cristina
Il profumo delle mandorle amare
br. Alla scomparsa dell'amica Margit, Sofia trova il suo diario, resoconto di un passato legato a quella parte di storia che si fatica ancora a credere reale. La narrazione salta dalla Roma di oggi alla Berlino del 1919, un lasso temporale descritto da Margit nei minimi dettagli: le vicende politiche viste dai suoi stessi occhi sembrano prendere delle sembianze ancor più tremende, che colorano la sua vita schiava di una realtà che non le dà più la possibilità di sperare in qualcosa di nuovo. Di ogni parola che ha scritto nel suo diario, Margit porta i segni sulla pelle e sarà Sofia a curarli. Cristina Marinelli racconta con voce intima e personale le vicende di una donna che ha dovuto affrontare una guerra sia fuori che dentro di sé, dando voce a una storia che non ha escluso niente e nessuno.
|
|
Marinelli Debora
La Babele del mare
br. "La Babele del mare" è un romanzo ambientato su una nave da crociera, su cui si intrecciano vite, culture, lingue, interessi e amori che avranno come filo conduttore il misterioso ruolo degli "uomini bianchi" che saranno al centro di un intrigo, un complotto internazionale. Ma quale sarà il loro ruolo e perché si presteranno a portarlo avanti?
|
|
Marinelli Donato
L'imponderabile fragilità dell'esistenza
br.
|
|
Marinelli Franca
Diario di una maestra
brossura Questo è un paese che si chiama Cergnai, nelle montagne del bellunese. Vi sono quindici case, una Chiesa, una scuola, una latteria e tre fontane. Inizia così il diario scritto con franchezza da una maestra che, trasferita in questo paese nel 1952, ne vive la miseria e l'atmosfera di piccole maldicenze e di contraddizioni attraverso il rapporto gioioso, spesso difficile, con i bambini della sua classe.
|
|
Marinelli Franca
Diario di una maestra
brossura Questo è un paese che si chiama Cergnai, nelle montagne del bellunese. Vi sono quindici case, una Chiesa, una scuola, una latteria e tre fontane. Inizia così il diario scritto con franchezza da una maestra che, trasferita in questo paese nel 1952, ne vive la miseria e l'atmosfera di piccole maldicenze e di contraddizioni attraverso il rapporto gioioso, spesso difficile, con i bambini della sua classe.
|
|
Marinelli Gioconda
L'ospite inatteso
brossura La memoria nulla distrugge, e l'autrice, attraverso il quadernetto delle elementari del padre, giunto per caso tra le sue mani, lo immagina bambino e inizia così un dialogo, un confronto e un'amicizia con un onirico maestro Antonino. Il suo è un raccontare mite, a volte rovente, che si dipana tra più emozioni che la infilano in storie mescolate con altre, con la sua, con quella della famiglia di fonditori di campane da cui discende. Che la mettono a confronto con la sua terra di origine: il Molise. Tutto si svolge tra simulazione e concretezza in una congerie verosimile alla vita che è fusione e confusione di menti, di accadimenti imminenti e distanti che scuotono, vengono, vanno, ritornano. Gli anni dell'esistenza sono oggetto di riflessione e dunque è certo che "in un'orbita turbinosa la vulnerabilità dell'infanzia ritorna nella vecchiaia, e il cerchio della fragilità umana si chiude".
|
|
Marinelli Ilaria
All'inizio era una valigia di cartone
brossura Ispirato da una storia vera "All'inizio era una valigia di cartone" è il viaggio della speranza che tanti emigranti italiani hanno affrontato in cerca di una prospettiva di vita migliore. "Venni in America credendo che le strade fossero lastricate d'oro", diceva un canto dolceamaro di emigrati italiani. "Quando arrivai mi accorsi che non erano lastricate d'oro, che non erano neppure lastricate e che toccava a me lastricarle". Una favola che non sempre aveva un lieto fine.
|
|
Marinelli Laura
Organica
br.
|
|
Marinelli Marina
La lingua delle madri
br. La notizia di un attentato a Parigi arriva a sconvolgere la vita di Irene e Giacomo alla vigilia del loro trentesimo anniversario di matrimonio. Si susseguono ore di frenetica attesa nella ricerca del figlio Luca, che da pochi mesi si è trasferito da Roma nella capitale francese per un incarico di docenza alla Sorbona. Alla conferma del coinvolgimento di Luca nella notte di violenza che ha sconvolto il quartiere del Marais, la coppia parte per Parigi. Durante le giornate trascorse al capezzale del figlio, Irene scopre un aspetto sconosciuto della vita di Luca. Una rivelazione che manda in frantumi la sua identità di madre e di donna. Sopraffatta dal dolore e dalla rabbia, segnata dalla paura, annichilita dal tradimento, Irene inizia un viaggio introspettivo alla ricerca del senso profondo della maternità. Racconto di radici. Una ferita alla Storia. Il ricordo del grembo.
|
|
Marinetti Filippo Tommaso
Novelle colle labbra tinte
br.
|
|
Marinetti Filippo Tommaso
Venezianella e Studentaccio
br. "Aeroromanzo" scritto netl'odiata-amata Venezia nel 1944, durante l'ultimo periodo di vita di Marinetti, Venezianella e Studentaccio arricchisce l'illustre tradizione delle rappresentazioni letterarie della città lagunare con nuove immagini, a metà tra un'incredibile ricchezza di dettagli e una delirante vena surrealista, e trasfigura nell'arte la drammatica vicenda di quegli anni. Nella trama si intrecciano due temi, la città e la donna, entrambi identificati nel personaggio principale, la bella crocerossina Venezianella, donna sensuale, enigmatica e vitale, ma anche intensamente spirituale, musa ispiratrice e novella Angelica in fuga perenne. Di lei si innamora Studentaccio, volontario in licenza medica dal fronte, impegnato in un'utopica impresa architettonica: la costruzione, sulla Riva degli Schiavoni, della Nuova Venezia futurista. Un romanzo gioioso e giocoso, eversivo e irriverente, che rende un omaggio innovativo e sorridente al mito veneziano.
|
|
MARINI MARINO.
A typed signed letter to Heinz Henry Roland of the London gallery Roland Browse and Delbanco.
Milan: Self-published. 1969. First edition. Single sheet. Very Good. A typed signed letter to Heinz Henry Roland of the London gallery Roland Browse and Delbanco. Sending further details about a drawings of his whcih Roland had acquired. <br /><br /> Self-published.
Ссылка продавца : 025678
|
|
MARINI MARINO.
Disegni di Marino Marini.
Venice.: Edizione del Cavallino. 1939. First edition. Loose in card folder. Good. 8vo. Loose as issued in card folder pp. 4 mounted colour plate and 7 only of 14 b/w plates of drawings. Number 23/350 copies. Covers rubbed. From the library of J.P.Hodin with an original ink sketch of a female head by Marini. <br /><br /> Edizione del Cavallino.
Ссылка продавца : 026002
|
|
MARINI MARINO
Marino Marini: Personaggi del XX Secolo
Milan: Milano Centro Studi Piero Della Francesca. 1972. First edition. Paperback. Very Good/good. Oblong 4to. Original card covers with lettered glassine d/w. 33 b/w plates b/w illustrations in text. Essay by Lara Vinca Masini. 1/2000 copies. Glassine torn and frayed. Milano Centro Studi Piero Della Francesca. paperback
Ссылка продавца : 017005
|
|
Marini Eleonora
L'illusione di una vita saggia
brossura Una testimonianza dall'interno sulla Pubblica Amministrazione. Un romanzo in cui paradosso e poesia si intrecciano in un dipanarsi di storie di vita vissuta che sembrano irreali e invece sono rigorosamente vere. Nessuno, se non chi vive la situazione dei pubblici uffici, riesce a immaginarsi certe realtà. Un romanzo tutto sul filo di "nessuno è innocente qui dentro, siamo tutti colpevoli" dove meschinità, alleanze che si creano e si distruggono continuamente, colpi bassi, depressioni e suicidi sono all'ordine del giorno. Nello sfondo, gli anni incredibili di Tangentopoli raccontati da chi li ha vissuti in prima persona.
|
|
Marini Giubek
Sei marinai dell'Adriatico
br.
|
|