|
Mazzotta Maurizio
Le sue dita come stecchi di mandorlo
brossura Nonno e nipote, una interazione intensa, uno scambio di emozioni: il nonno Vincenzo regala a Marco le vicende della sua vita colorandole di avventura e il giovane le assorbe, non gli basta ascoltarlo, vuole essere questo vecchio che, nel raccontare gli eventi di due secoli del Salento, gli consegna le origini della famiglia intrise di gioie, dolori e incanti.
|
|
Mazzotti Carlo
Senza lacrime più
ril. Ci sono libri che nascono per corrispondere immediatamente all'impeto irrefrenabile della fantasia o che obbediscono alle te-nerezze degli abbandoni memoriali; ma anche ci sono libri come questi, che rispondono a più radicati bisogni di conoscenza e di umanità. Anche in essi la scrittura nasce dal bisogno di abbandonarsi alla bellezza del raccontare o al fecondo recupero memoriale, nel quale riviviamo esperienze ed incontri cui dobbiamo quello che siamo. Muove le loro pagine una radicata e persin drammatica esigenza: la scoperta di sé, del nostro stato, della segreta intimità della nostra persona e l'esigenza di sapere perché siamo qui, ora, e in questo stato, ora. Così credo siano nate le pagine di questo libro: Carlo, nelle tensioni di un dramma che ne ha segnato in parte l'identità, cerca nella parola il proprio io, con le sue idiosincrasie, le passioni politiche, l'ansia della scoperta, l'affermazione del sé, anche a dispetto di destini avversi. In questa tensione, la parola si fa riscatto, perché capace di celebrare la propria dignità, la costruzione della persona, persino le vie della salvezza quando ci tocca il dono della fede o la sua faticosa conquista. Sono le piste che Carlo rappresenta nelle pagine multiformi e multanimi della sua vita.
|
|
Mazzotti Davide
Schegge di Romagna. Vol. 1
brossura Ironia, sarcasmo ed una sana dose di idiozia. Ecco le parole che possono contraddistinguere questo manoscritto. Composto da piccole storie che hanno per cornice le ridenti e soleggiate estati romagnole, imparerete a conoscere ed amare (od odiare) D., e le sue peripezie lavorative. Massaggiatore sportivo sulla riviera romagnola, D. vi traghetterà in un piccolo viaggio nella terra di Romagna, e vi farà capire il perché, tutti amano questa terra. "Schegge di Romagna" è composto da una serie di storie realmente accadute al protagonista. Poi rivedute, corrette e riportate fedelmente per strappare una risata o due a Romagnoli e non.
|
|
Mazzotti Davide
Schegge di Romagna. Vol. 2
br. Secondo ed ultimo libro narrante le avventure di D, massaggiatore sportivo della riviera romagnola. Dopo anni di lavoro D si è trasferito all'estero e ha deciso di mettere per iscritto le storielle più divertenti e memorabili. Non è un capolavoro ma sono abbastanza sicuro che vi strapperà qualche sana risata e vi farà venire un'irrefrenabile voglia di visitare la bellissima Romagna. Se qualcuno, leggendo queste storie, dovesse pensare: " Ehi! Ma questo sono io! " La risposta è: " No, è un altro che ti somiglia".
|
|
Mazzotti Giorgio
L'enigma De Falco
br. Edoardo De Falco. Che cosa si cela dietro all'immagine ufficiale, cosa sta al di là dell'effimera costruzione della sua persona? L'opera è un romanzo introspettivo che cala nell'animo del protagonista e mette in luce gli aspetti contradditori del suo carattere. La personalità complicata, superba, amorale di Edoardo, la sua vita, vissuta alla costante ricerca dell'Oltre, della ricchezza, del godimento, dell'appagamento di ogni capriccio. Il lungo racconto dell'esistenza di questo moderno esteta è narrato dalla sua compagna, triste e impotente spettatrice di una tragedia ineluttabile. Edoardo è un Enigma fatto e finito, un mistero, il miscuglio inconciliabile di raziocinio e di istinto. Quale di questi aspetti ha prevalso, infine? Quale ha dominato lo spirito di questo complicato essere? A quali conseguenze hanno portato le sue azioni?
|
|
Mazzucchelli Norberto
L'appuntamento. E altri quindici racconti
br. "Poco dopo mia sorella apparve sulla soglia del bar. Non era cambiata affatto. Il mio cuore prese a sobbalzare come un veicolo che percorre una strada molto accidentata. Non potevo farmi prendere dal panico, non potevo sbagliare se volevo recuperare le mie radici, la mia infanzia, la mia giovinezza, se volevo, in tre parole, ritrovare me stesso".
|
|
Mazzucco Melania G.
Il bassotto e la regina
ill., br. Platone è un bassotto dal pelo lungo e la coda a pennello. Un cane da salotto, di quelli nati per fare compagnia agli uomini. A Yuri, per esempio, studente di filosofia "con gli occhiali sempre appannati". Ma durante le vacanze Yuri segue Ada su una nave da crociera, lasciando il bassotto alle cure del portiere. E proprio nella solitudine della notte di Natale avviene per Platone l'incontro che gli cambierà la vita. Nella cantina del palazzo, il Tatuato nasconde scatoloni pieni di animali di contrabbando: scimmie, iguane, serpenti a sonagli, una vecchia tartaruga leopardo di nome Leo, e lei, la Regina, un'elegante levriera afghana, giovanissima, "poco più che un gomitolo di neve". Per Platone è il colpo di fulmine. Ma il cuore della Regina è altezzoso, e neanche le canzoni che il bassotto intona giorno e notte per tenerle compagnia riescono a sedurla. A raccontarci questa storia tenera e profonda, dal suo osservatorio speciale tra le foglie di un albero, un pappagallo che conosce tutte le lingue del mondo, e tutte le pieghe dell'anima. Una favola per chi crede che niente è impossibile.
|
|
Mazzucco Melania G.
Lei così amata
brossura Annemarie fu scrittrice, fotografa, giornalista; colta, ricca e bellissima, "sembrava incarnare tutta la storia d'Europa". Sullo sfondo della società letteraria cosmopolita degli anni Trenta fu una donna sempre in attesa, in fuga, che non smetteva mai di cercare: parole per i suoi libri, immagini per i suoi reportage, donne da sedurre, uomini da incantare. Senza realizzare mai il suo sogno di vivere di scrittura. Avrebbe potuto avere una vita agiata e oziosa invece ha scelto di portare il suo corpo androgino, il volto nobile, i fluenti capelli biondi tagliati corti continuamente in viaggio: ha attraversato l'Europa in guerra, l'Afganistan, l'Iran, il Congo da sola per far fotografie, alla ricerca di un senso. Scelse di essere fedele a se stessa pagandone le conseguenze. Ruppe con la famiglia, con una madre che detestava la sua libertà, e scivolò in una vita errabonda, in amicizie appassionate e distruttive, come quella con i terribili figli di Thomas Mann che la iniziarono alla tossicodipendenza, fino alla morte. Melania Mazzucco, con "Lei così amata", toglie dall'oblio "una vita che riassume in sé i grandi classici delle esperienze della gioventù del '900: dalla ribellione contro la società borghese, al desiderio di essere eterni adolescenti, senza doveri e responsabilità. Eppure è anche la storia di un'utopia: di essere salvati dalla scrittura. Quella che si infila nelle crepe della vita".
|
|
Mazzucco Melania G.
Limbo
brossura La vigilia di Natale, Manuela Paris torna a casa, in una cittadina sul mare vicino Roma. Non ha ancora ventotto anni. È assente da tempo, da quando è andata via - ancora ragazza - per fare il soldato. In fuga da un'adolescenza sbandata, dalle frustrazioni di una madre che cerca attraverso di lei il proprio riscatto e dalle lacerazioni della sua famiglia. Con rabbia, determinazione e sacrificio, Manuela si è faticosamente costruita la vita che sognava, fino a diventare sottufficiale dell'esercito e comandante di plotone in una base avanzata del deserto afghano, responsabile della vita e della morte di trenta uomini. Ma il sanguinoso attentato in cui è rimasta gravemente ferita la costringe a una guerra molto diversa e non meno insidiosa: contro i ricordi, il disinganno e il dolore, ma anche contro il ruolo stereotipato di donna e vittima che la società tenta di imporle. L'incontro con il misterioso ospite dell'Hotel Bellavista, Mattia Rubino, un uomo apparentemente senza passato e, come lei, sospeso in un suo personale limbo di attesa e speranza, è l'occasione per fare i conti con la sua storia. E per scoprire che vale sempre la pena vivere - perché nessuno, nemmeno lei, è ciò che sembra. Cronaca, affresco e diario, storia d'amore e di perdita, di morte e resistenza, spiazzante e catartico, "Limbo" si interroga anche, e ci interroga, su cosa significhi, oggi, essere italiani.
|
|
Mazzucco Melania G.
Sei come sei
br. Sul treno per Roma c'è una ragazzina. Sola e in fuga, dopo un violento litigio con i compagni di classe. Fiera e orgogliosa, Eva legge tanti libri e ha il dono di saper raccontare storie: ha appena undici anni, ma già conosce il dolore e l'abbandono. Giose è stato una meteora della musica punk-rock degli anni Ottanta, poi si è innamorato di Christian, giovane professore di latino: Eva è la loro figlia. Padre esuberante e affettuoso, ha rinunciato a cantare per starle accanto, ma la morte improvvisa di Christian ha mandato in frantumi la loro famiglia. Giose non è stato ritenuto un tutore adeguato, e si è rintanato in un casale sugli Appennini. Eva è stata affidata allo zio e si è trasferita a Milano. Non si vedono da tempo. Non hanno mai smesso di cercarsi. Con Giose, Eva risalirà l'Italia in un viaggio nel quale scoprirà molto su se stessa, sui suoi due padri, sui sentimenti che uniscono le persone al di là dei ruoli e delle leggi, e sulla storia meravigliosa cui deve la vita. Drammatico e divertente, veloce come un romanzo d'avventura, "Sei come sei" narra con grazia, commozione e tenerezza l'amore tra un padre e una figlia, diversi da tutti e a tutti uguali, in cui ciascuno di noi potrà riconoscersi.
|
|
Mazzucco Melania G.
Un giorno perfetto
br. Dopo aver prediletto storie ambientate nel passato, Melania Mazzucco sceglie la Roma di oggi come scena per il suo romanzo. Il giorno perfetto - come nel titolo di una canzone di Lou Reed - è quello in cui Camilla compie sette anni, Zero fa esplodere la prima bomba in un McDonald's, Emma perde il lavoro, Kevin le mutande, Elio recita il discorso sbagliato al suo comizio elettorale, Valentina fa un piercing all'ombelico, Maja trova la casa dei suoi sogni, Sasha festeggia l'anniversario dei dieci anni con l'amante, Antonio vede la moglie per l'ultima volta e qualcuno carica con 7 colpi + 1 la sua pistola. Mentre le loro strade si incrociano sul grande palcoscenico di una Roma frenetica e sorprendente, e la tensione si accumula, le loro vite sembrano destinate a esplodere in mille pezzi. Romanzo corale, affresco sociale, foto di gruppo di una nazione, questa cronaca di un giorno apparentemente qualunque in una grande città di oggi è un'immersione totale nella realtà che ci circonda. Una storia d'amore e disincanto, di scuola e di lavoro, una notizia da prima pagina e uno straziante caso di nera. Ma soprattutto, l'anatomia di una famiglia: ragazze e bambini, uomini e donne, madri e padri, figli e figlie, scene da un matrimonio in cui ciascuno, nel bene e nel male, può riconoscersi.
|
|
Mazzucco Melania G.
Vita
ill., br. Nel 1903 Vita e Diamante, nove anni lei, dodici lui, sbarcano a New York. Dalla miseria delle campagne del Mezzogiorno vengono catapultati in una metropoli moderna, caotica e ostile. Vita è ribelle, possessiva e indomabile, Diamante taciturno, orgoglioso e temerario. Li aspettano sopraffazione, violenza e tradimento. Ma anche occasioni di riscatto, la scoperta dell'amicizia e, soprattutto, l'amore. Che si rivelerà più forte della distanza, della guerra, degli anni. Dando voce a un coro di personaggi perduti nella memoria, Melania Mazzucco tesse i fili di una narrazione che è insieme familiare e universale. La storia di tutti quelli che hanno sognato, e sognano, una vita migliore.
|
|
Mazzucco Melania G.
Vita letto da Melania G. Mazzucco. Audiolibro. CD Audio formato MP3. Ediz. ridotta
brossura Ellis Island, 1903. Due ragazzini, Diamante e Vita, sbarcano in America, ma al posto del paradiso trovano vicoli sporchi e violenza, lavoro durissimo e la prepotenza della Mano Nera. Una storia ora buffa, ora amara, tenera e insieme crudele, la storia di una promessa d'amore. Un libro epico sull'emigrazione e sui sogni che vincono la disperazione.
|
|
Mazzucco, Melania G
Vita : Roman / aus d. Ital. von Karin Fleischanderl.
München : Knaus, 2004. 540 S. 8°. 1. Aufl. Bibl.- Einbd.
Referenz des Buchhändlers : 39394
|
|
Mazzuoli Graziano
La vita di Luisa
brossura La storia che sto per raccontare, è una storia come tante altre che a volte la si vive e non la si pensa, o la si pensa ma non la si vive. Fatti e circostanze possono essere reali oppure no, ma sempre fattibili che il pensiero vagando nella solitudine della indipendenza di ognuno di noi prima o poi si può verificare ma non realizzare. Il mio scopo non è solo quello di raccontarvi la mia vita ma soprattutto di aiutarvi a scoprire la realtà che troppo spesso noi ignoriamo senza rendercene conto e, che nessuno mai ci aiuta a riconoscere.
|
|
Mazzuoli Graziano
Vivi senza vita
brossura La ragione per cui ciascuno di noi si chiede quale sia il valore della creazione, il motivo per il quale dobbiamo apprezzare il creato e perché dobbiamo rispettare la natura, è semplice: tutto quello che abbiamo intorno a noi è frutto della creazione, essa non riguarda solo gli esseri viventi che abitano sul pianeta, ma tutte le materie che noi adoperiamo per costruire ogni giorno qualsiasi oggetto per nostra necessità.
|
|
Mbaye Malick
Il prigioniero del dolore
brossura Jack non esci di casa finché non ti metti qualcosa di pesante, non uscirai di casa vestito così leggero diceva mia madre, ma mamma! Una giacca o un capotto non può coprirmi, non può fare niente con il freddo che ho. Almeno ti proteggeranno un po' e avrai meno rischi di prendere freddo. Mamma ho freddo dentro, non fuori.
|
|
Mbue Imbolo
Siamo noi i sognatori
br. Tutti lo chiamano «sogno americano», ma per Jende e sua moglie Neni è soprattutto una nuova possibilità. Sono arrivati a New York con un bagaglio pieno di speranze, lasciandosi tutto alle spalle, pronti a lottare per un futuro migliore. Eppure la vita nella Grande Mela non è facile per chi deve guadagnarsi anche il più piccolo traguardo. Fino a quando hanno la loro occasione: Jende viene assunto come autista da Edward Clark, consigliere d'amministrazione di una delle più importanti società finanziarie di Wall Street. Questo vuol dire stabilità economica. Ma anche poter osservare da vicino chi è riuscito a raggiungere, e a vivere, l'agognato sogno americano. Jende non si limita ad accompagnare Clark da un appuntamento a un altro ma, giorno dopo giorno, conosce sempre più a fondo la vita dell'uomo e della sua famiglia. Una vita che non è affatto dorata, non è affatto un obiettivo a cui aspirare. Perché dietro la maschera della perfezione si nascondono paure, segreti, bugie. Si nascondono legami fragili che un semplice soffio può spezzare. I sogni spesso sono ingannevoli e possono portare ben lontano dalla felicità. A volte possono persino condurre a conseguenze inaspettate e tragiche. Jende e Neni, allora, hanno davanti una scelta: credere ancora e lottare, o abbandonare le illusioni e fare pace con la realtà. Costi quel che costi. Un romanzo necessario nella società contemporanea. Una lettura forte e provocatoria. Luci e ombre del sogno più antico: la ricerca della felicità.
|
|
Mbue Imbolo
Siamo noi i sognatori
ril. Tutti lo chiamano «sogno americano», ma per Jende e sua moglie Neni è soprattutto una nuova possibilità. Sono arrivati a New York con un bagaglio pieno di speranze, lasciandosi tutto alle spalle, pronti a lottare per un futuro migliore. Eppure la vita nella Grande Mela non è facile per chi deve guadagnarsi anche il più piccolo traguardo. Fino a quando hanno la loro occasione: Jende viene assunto come autista da Edward Clark, consigliere d'amministrazione di una delle più importanti società finanziarie di Wall Street. Questo vuol dire stabilità economica. Ma anche poter osservare da vicino chi è riuscito a raggiungere, e a vivere, l'agognato sogno americano. Jende non si limita ad accompagnare Clark da un appuntamento a un altro ma, giorno dopo giorno, conosce sempre più a fondo la vita dell'uomo e della sua famiglia. Una vita che non è affatto dorata, non è affatto un obiettivo a cui aspirare. Perché dietro la maschera della perfezione si nascondono paure, segreti, bugie. Si nascondono legami fragili che un semplice soffio può spezzare. I sogni spesso sono ingannevoli e possono portare ben lontano dalla felicità. A volte possono persino condurre a conseguenze inaspettate e tragiche. Jende e Neni, allora, hanno davanti una scelta: credere ancora e lottare, o abbandonare le illusioni e fare pace con la realtà. Costi quel che costi. Un romanzo necessario nella società contemporanea. Una lettura forte e provocatoria. Luci e ombre del sogno più antico: la ricerca della felicità.
|
|
MC MILLAN (R.)
Montgomery et ses hommes.. Histoire de la 8e armée en Afrique. Trad. par E. Buyssens.
Paris, Plon, 1945; petit in-8, VIII-316 pp., frontispice, planches, broché.
Referenz des Buchhändlers : 96086
|
|
MC CLARY TYMESON, Mildred
The Norton Story.
Worcester, Massachusetts:, Norton Company., 1953. ca. 23 x 16 cm. VIII, 316 S. Original-Leinwandeinband mit goldgeprägtem Deckel- und Rückentitel. Mit illustriertem Original-Schutzumschlag. Schutzumschlag etwas gerändert und lichtverfärbt. Schutzumschlag mit kleiner Läsur. Mit handschriftlichem Eigentumsvermerk und Datumsstempel auf Titelblatt (18.1.69). Papier etwas gegilbt. Sonst guter Zustand.
Referenz des Buchhändlers : 5878C
|
|
MC CLARY TYMESON, Mildred:
The Norton Story.
ca. 23 x 16 cm. VIII, 316 S. Original-Leinwandeinband mit goldgeprägtem Deckel- und Rückentitel. Mit illustriertem Original-Schutzumschlag. Schutzumschlag etwas gerändert und lichtverfärbt. Schutzumschlag mit kleiner Läsur. Mit handschriftlichem Eigentumsvermerk und Datumsstempel auf Titelblatt (18.1.69). Papier etwas gegilbt. Sonst guter Zustand. Mit zahlreichen Abbildungen. In englischer Sprache.
|
|
McAfee, Annalena u. Anthony Browne
Mein Papi, nur meiner
oder: Besucher, die zum Bleiben kamen. Deutsch von Abraham Teuter. Frankfurt, Alibaba Verlag, 1992. 4to. Durchgehend farbig illustriert von Anthony Browne. 16 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 163600
|
|
McAfee, Annalena u. Anthony Browne
Traumprinzessin Isabella
Deutsch von Abraham Teuter. Frankfurt, Alibaba Verlag, (1987). Kl.-4to. Durchgehend farbig illustriert von Anthony Browne. 16 Bl. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 180238
|
|
McAleavy Henry.
STORIA DELLA CINA MODERNA.
(Codice KI/0325) In 8° (22,5 cm) 511 pp. Opera di riferimento fondamentale. Con 24 foto su 16 tavole fuori testo, 5 cartine, bibliografia ragionata italiana, indice dei nomi, ecc. Bel volume, legatura tutta tela editoriale nera, due tasselli e titolo oro al dorso, sovraccoperta. Ottimo, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
McBratney, Sam u. Anita Jeram
I ha di weisch wi gärn
Erzählt in Berner Mundart. 5. Aufl. Aarau, Sauerländer, 2006. Kl.-8vo. Durchgehend farbig illustriert von Anita Jeram. 16 Bl. Or.-Pp. mit Schutzumschlag. [2 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 141565
|
|
McBride, Rita - Rattemeyer, Christian / Rabinowitz, Cay Sophie
Rita McBride. Preface by Bartomeu Marí. Edited by David Gray.
Zurich / New York, Annemarie Verna Galerie / Mai 36 Galerie/ Alexander and Bonin, 1999. Quer-4° (23,2 x 27 cm). 58 Seiten. Mit zahlr. s/w Abbildungen. Beidseitig fotoillustr. Orig.-Karton., 11339ab
Referenz des Buchhändlers : 11339AB
|
|
Mcbride, Will
Das Vater unser.
(Wuppertal), Jugenddienst-Verlag, (1979). 4° (38 x 22 cm). 122 unpag. Seiten. Mit zahrleichen teils farbigen Fotoabbilldungen Fotoillustr. Orig.-Pappband., 10672ab|10672ab 2 [2 Warenabbildungen] Minimal angestaubt, untere Eckes des Vorderdeckels gering bestoßen.
Referenz des Buchhändlers : 10672AB
|
|
Mcbride, Will. - SIGNIERTES EXEMPLAR
Romy. Fotografische Erinnerungen Paris 1964.
München, Knesebeck Verlag, 2002. 24 x 21,5cm 159 (1) Seiten. Durchgehend mit ganzseitigen s/w Fotoabbilldungen Roter Orig.-Pappband mit fotoillustr. Schutzumschlag., 12634ab|12634ab 2|12634ab 3 [3 Warenabbildungen] Umschlag minimal berieben, sonst schönes Exemplar.
Referenz des Buchhändlers : 12634AB
|
|
McCall Smith Alexander
44 Scotland Street
br. Quando spinge il portone del 44 di Scotland Street, nel centro di Edimburgo, Pat non vede l'ora di cominciare tutto daccapo. È al suo secondo anno sabbatico e una casa e un lavoro nuovi sono quello che ci vuole per ripartire. Da lì in poi dividerà l'appartamento con l'insopportabile Bruce, agente immobiliare bello e vanitoso; troverà lavoro nella galleria d'arte di Matthew, un giovane delicato ma inconcludente che di arte non capisce nulla; trascorrerà piacevoli serate con l'eccentrica vicina di casa Domenica, un'anziana antropologa dispensatrice di storie esotiche e saggi consigli sugli uomini. Intanto al piano di sotto Bertie, inquieto bambino prodigio, cerca di far capire alla madre, Irene, che preferirebbe rugby e trenini elettrici ai corsi di yoga, sassofono e italiano. A unire tutti un misterioso tentativo di furto e la caccia a un quadro che potrebbe essere una crosta o valere una fortuna...
|
|
McCall Smith Alexander
44 Scotland Street
br. Quando spinge il portone del 44 di Scotland Street, nel centro di Edimburgo, Pat non vede l'ora di cominciare tutto daccapo. È al suo secondo anno sabbatico e una casa e un lavoro nuovi sono quello che ci vuole per ripartire. Da lì in poi dividerà l'appartamento con l'insopportabile Bruce, agente immobiliare bello e vanitoso; troverà lavoro nella galleria d'arte di Matthew, un giovane delicato ma inconcludente che di arte non capisce nulla; trascorrerà piacevoli serate con l'eccentrica vicina di casa Domenica, un'anziana antropologa dispensatrice di storie esotiche e saggi consigli sugli uomini. Intanto al piano di sotto Bertie, inquieto bambino prodigio, cerca di far capire alla madre, Irene, che preferirebbe rugby e trenini elettrici ai corsi di yoga, sassofono e italiano. A unire tutti un misterioso tentativo di furto e la caccia a un quadro che potrebbe essere una crosta o valere una fortuna...
|
|
McCall Smith Alexander
Il leone e la lepre
br. Un bambino coraggioso contro l'elefante che si mangia le zucche della sua famiglia; una ragazza e i coccodrilli che inaspettatamente la aiutano a prendere l'acqua dal fiume; un uccello magico che dà un latte dolcissimo... McCall Smith torna a raccontare le favole africane con la sua voce sempre originale. Un libro consigliato da Mma Ramotswe.
|
|
McCall Smith Alexander
Il piacere sottile della pioggia
br. Isabel Dalhousie, direttrice della "Rivista di etica applicata", è una donna bella, intelligente e colta. Eppure qualcosa nella sua vita non quadra: troppi pensieri e poca azione. E troppe preoccupazioni per chi le sta intorno: dalla sua governante Grace, così cinicamente saggia, alla giovane nipote Cat, sempre innamorata degli uomini sbagliati. E in più, a loro due si è aggiunta pure una coppia americana appena giunta a Edimburgo: il milionario Tom, così gentile e colto, e la sua fidanzata Angie, troppo più giovane di lui per non combinare guai. E naturalmente c'è ancora Jamie, l'ex fidanzato di Cat, anche lui troppo giovane, di cui Isabel si sta inesorabilmente sempre più innamorando... Ecco perché un atteggiamento corretto nei confronti della pioggia, che sappia anche apprezzare il sottile piacere che da essa deriva, sarà indispensabile alla simpatica protagonista per ottenere il meglio da se stessa e da tutti quelli che, in una Edimburgo umana e raffinata, la circondano e che si mettono, a loro modo, ognuno nei suoi pasticci.
|
|
McCall Smith Alexander
Lettera d'amore alla Scozia
br. Al numero 44 di Scotland Street ci sono grandi cambiamenti. Domenica è partita per lo stretto di Malacca con l'intento di condurre una ricerca antropologica sui pirati, e a occupare l'appartamento dell'ultimo piano è arrivata la sua amica Antonia. Bruce si è trasferito a Londra e Pat, la sua simpatica inquilina, ha dovuto cambiare casa. Dopo ben due anni sabbatici, ha finalmente cominciato a frequentare l'università, dove conosce l'ennesimo ragazzo sbagliato... E il povero Matthew? Sempre innamorato di lei. Chissà che stavolta non venga ricambiato. Ma per fortuna c'è anche chi non si è spostato di un centimetro. Angus Lordie e il suo cane Cyril frequentano ancora le strade e i bar della New Town edimburghese, ma sentono la mancanza di Domenica e non legano affatto con l'intellettuale Antonia. Il piccolo Bertie, sassofonista prodigioso che a sei anni parla correntemente l'italiano, continua a deliziare i vicini con le note di As Time Goes By, mentre la madre Irene è quasi giunta al termine di una seconda gravidanza che ne ha esasperato il carattere non facile. In compagnia di questi e di moltissimi altri esuberanti personaggi - un architetto australiano, una giovane suora, un gruppo di studenti francesi - Alexander McCall Smith ci invita a seguirlo ancora una volta alla scoperta di Edimburgo e dei suoi segreti.
|
|
McCall Smith Alexander
Semiotica, pub e altri piaceri
br. Mentre Edimburgo si gode gli ultimi preziosi giorni di sole estivo e migliaia di turisti invadono le sue strade per il Fringe, Alexander McCall Smith torna a seguire le avventure degli inquilini del 44 di Scotland Street. Tra una seduta dallo psicanalista, il corso di italiano e un'ora di yoga, il piccolo e talentuoso Bertie sogna di andarsene di casa per giocare a rugby e guardare i treni alla stazione, ma si ritrova alla scuola steineriana con la solita salopette color fragola; sua madre Irene scopre suo malgrado di nascondere una rabbiosa anima conservatrice dietro la facciata politicamente corretta, mentre grazie a un corso di autostima il padre Stuart trova il coraggio di far valere le ragioni dei maschi di famiglia e trascina il figlio in un'avventurosa partita a carte con un gangster di Glasgow. Intanto, al piano superiore, Pat trascorre il secondo anno sabbatico all'inseguimento del vero amore e viene invitata a un improbabile raduno nudista; il suo vanitoso compagno d'appartamento Bruce, dopo aver perso lavoro e fidanzata, si reinventa mercante di vini e, sull'altro lato del pianerottolo, Domenica, saggia ed estroversa antropologa, rivendica a gran voce il diritto di osservare il mondo che la circonda e di esprimere la propria opinione su quello che vede. Per nostra fortuna, lo stesso continua a fare anche McCall Smith, che tra una brillante digressione filosofica e un'arguta notazione sul senso della vita, non rinuncia a pungere con il suo umorismo divertito vizi e debolezze altrui.
|
|
MCCALLISTER Bruce 1881 1945; David W. DAVIES.
Bruce McCallister Los Angeles' first fine printer.
Pasadena:: Castle Press 1984. 1984. 8vo. ix. 38 pp. Frontis. port. illus. Original printed wrappers. Fine. With an afterword by Everett Gordon Hager. Castle Press, 1984. unknown
Referenz des Buchhändlers : GG01612
|
|
MCCALLISTER Bruce 1881 1945; David W. DAVIES.
Bruce McCallister Los Angeles' first fine printer.
Pasadena:: Castle Press 1984. 1984. 8vo. ix. 38 pp. Frontis. port. illus. Original printed wrappers. Fine. With an afterword by Everett Gordon Hager. Castle Press, 1984. unknown books
Referenz des Buchhändlers : GG01612
|
|
McCann Colum
Tredici modi di guardare
br. In un freddo giorno di gennaio, J. Mendelssohn si sveglia nel suo appartamento dell'East Side di Manhattan. Mentre aspetta che il riscaldamento entri in funzione, ripercorre la sua vita: dall'infanzia al suo lavoro come giudice della Corte Suprema, fino al ricordo dell'amata moglie defunta. Qualche ora dopo esce di casa per andare a pranzo con il figlio, in una New York bloccata dalla neve. Tredici modi di guardare, il racconto che dà il titolo a questa raccolta, gioca con i ricordi, in un flusso di coscienza che si contrappone al pragmatismo necessario per risolvere un delitto. In "Che ore sono adesso lì da te?" una soldatessa di stanza in Afghanistan telefona a casa la notte di Capodanno. In "Sh'khol" una madre è costretta ad affrontare l'indicibile quando suo figlio scompare in mare durante una nuotata. Infine, in "Trattato", un'anziana suora sudamericana riconosce una sera in tv l'uomo che decenni prima l'aveva torturata, e che ora fa il politico. Quattro racconti in cui è distillato tutto il talento di McCann, qui più che mai abile nell'immaginare spazi immensi anche negli angoli più angusti delle nostre vite.
|
|
McCarthy Justin 1830 1912 editor. Yeats William Butler 1865 1939.
Irish Literature.
Chicago DeBower-Elliott 1904. The Irish literary movement crested in 1904. In 1903 Yeats had completed a successful tour of the United States; the Abbey Theatre presented Synge's <i>Riders to the Sea</i> and Joyce and O'Casey were publishing their first efforts. This was an authentic movement which involved people supporting one another and a keen consciousness of the past. This set intended to convey the sense of a national literature to Irish Americans is an anthology of prose poetry plays and essays; it includes studies of Irish writing and biographies of artists. It is besides an important Yeats item: Yeats contributed "Modern Irish Poetry" pages vii-xv the revised version of "Introduction to A Book of Irish Verse" 1900 No. 225. Yeats is listed as one of the authors of "Biographies and Literary Appreciations" which are mostly unsigned Wade describing vol. 3. Wade ignores vol. 9 pp. 36-51 where Yeats called the great Irish poet of our day has contributed "The Celtic Element in Literature" "Ireland and the Arts" "Dust Hath Closed Helen's Eyes" and five essays from <i>Celtic Twilight</i> plus the short play <i>Cathleen Ni Hoolihan</i> and thirteen poems. Wade <i>Yeats Bibliography</i> 3d ed. 261; Jochum <i>W.B. Yeats: A Classified Bibliography of Criticism</i> 6481 citing Stephen Gwynn <i>The Irish Drama</i> 10: xiii-xxv. The National Union Catalogue 271: 698 records four variants of which this Chicago imprint is uncommon. Hard Cover. Signed. Ten volumes 4126 pages index plates mostly portraits some color frontispieces; 24 cm. Half-titles printed in green & gold on glossy paper; title-pages printed on glossy paper with green & gold borders. Printed on paper watermarked 3I harp L.2. Parts of vol. 10 printed in Celtic and English on facing pages. Bound in green buckram with green leather spines and corners; top edges & spine lettering gilt. Spines faded to brown; corners & edges worn tops of some spines frayed. Bookplate of Thomas F. Black M.D. of Providence RI. Stock#38005. DeBower-Elliott hardcover
Referenz des Buchhändlers : 38005
|
|
McCarthy Cormac
Città della pianura
br. Primi anni Cinquanta. John Grady Cole e Billy Parham lavorano in un ranch fra il Texas e il Messico. Insieme allevano cavalli, ascoltano sotto le stelle i racconti dei vecchi cowboy, si divertono al bar o al bordello. E al bordello John Grady incontra una sedicenne così bella da cambiargli la vita. Così contesa da costringerlo a scontrarsi con il protettore-filosofo Eduardo, in un duello allo stesso tempo epico e metafisico. Ultimo capitolo della "trilogia della frontiera", Città della pianura parte dove arrivavano i primi due romanzi, Cavalli selvaggi e Oltre il confine. In un West sempre più al crepuscolo, la natura esplode fuori e dentro i protagonisti, splendida e spietata. E se percepire il respiro delle cose, restituirlo nella forma di una superiore sapienza, è privilegio di pochi, nemmeno quei pochi possono cambiare gli eventi: possono soltanto far sentire la misteriosa forza che tiene insieme gli alberi, gli animali e i destini degli uomini.
|
|
McCarthy Cormac
Il buio fuori
brossura Culla e Rinthy, due fratelli che vivono all'inizio di questo secolo nel Sud degli Stati Uniti, sono amanti e hanno un bambino che, appena nato, viene abbandonato da Culla nei boschi. Rinthy parte alla ricerca del piccolo, che nel frattempo è stato raccolto da un calderaio ambulante e affidato a una balia. Nel frattempo anche Culla parte alla ricerca della sorella. Ha così inizio un vagabondaggio parallelo nella poverissima regione dei monti Appalachi dove ogni incontro rappresenta un pericolo, ogni viandante un potenziale assassino. Ma i due fratelli affrontano la strada con una sorte di testardo candore, con un'innocenza disperata che li porta fino in fondo al loro terribile destino.
|
|
McCarthy Cormac
Il guardiano del frutteto
brossura Tre uomini (il vecchio Zio Ather, il giovane Sylder che contrabbanda liquori e il ragazzino John), sono i protagonisti di una vicenda che ruota attorno a un cadavere, quello del padre di John, ucciso da Sylder e vegliato da Ather in un orto fra le montagne del Tennessee. Ma in un'agghiacciante commedia degli errori nessuno dei tre ha davvero compreso l'identità dell'altro. Il romanzo, primo dell'autore, ricorre a una lingua volutamente arcaica.
|
|
McCarthy Cormac
Suttree
brossura Per vivere Suttree pesca pesci gatto nelle acque limacciose del fiume Tennessee. E sul fiume vive, in una baracca galleggiante ai margini della città di Knoxville, fra ratti reali e metaforici. Ci si è trasferito dopo aver abbandonato un'esistenza di privilegi borghesi e pastoie religiose; l'ha fatto per vivere. Ora nel suo nuovo mondo impara ciò che il fiume insegna: che nel tutto in movimento - quel flusso ora grigio, ora bruno, nero, marrone, color peltro, ardesia, inchiostro o carbonio della cloaca maxima - "il colore di questa vita è acqua" e perciò solo "le forme più primitive sopravvivono". Alcune di esse finiscono impigliate nelle sue reti di pescatore e, volente o più spesso nolente, Suttree deve tentare di portarle in secca, magari immergendosi con loro in liquidi a più alta gradazione. Prima fra tutte la forma di uno spassoso troglodita come Harrogate, giovane topo di campagna con una passione contronatura per i cocomeri e una determinazione tanto candida quanto feroce a trasformarsi in ratto di città. A fianco di questo novello Huckleberry Finn e dei suoi guai Suttree impara altri colori dell'infinito scorrere.
|
|
McCarthy Cormac
Trilogia della frontiera: Cavalli selvaggi-Oltre il confine-Città della pianura
brossura Tre storie di apprendistato e di eterno vagabondare di cavalli e cavalieri, tra deserti di sale, montagne innevate e pianure d'erba alta, attraverso la leggendaria frontiera fra il Texas e il Messico. Con "Cavalli selvaggi" siamo nel Texas del 1949. Lacerato ogni legame che lo stringeva alla terra e alla famiglia, John Grady Cole sella il cavallo e insieme all'amico Rawlins si mette sull'antica pista che conduce alla frontiera e più in là nel Messico, inseguendo un passato nobile, e forse, mai esistito. In "Oltre il confine", quando il destino gli offre l'occasione di passare la frontiera, il giovane Billy Parham compie la sua scelta e dirige il cavallo verso il Messico insieme al fratello Boyd. Billy ha appena catturato una lupa ferita che si stava accanendo sul bestiame della famiglia e ha deciso di non consegnarla al padre, che la ucciderebbe, ma di riportarla sulle montagne messicane per restituirla al suo mondo. "Città della pianura" inizia dove arrivavano i primi due romanzi. All'inizio degli anni Cinquanta John Grady Cole e Billy Parham lavorano in un ranch tra il Texas e il Messico. Insieme allevano cavalli, ascoltano sotto le stelle i racconti dei vecchi cowboys, si divertono al bar o al bordello. E al bordello John Grady incontra una sedicenne così bella da cambiargli la vita. Così contesa da costringerlo a scontrarsi con il suo protettore-filosofo Eduardo, in un duello allo stesso tempo epico e metafisico.
|
|
McCarthy Tom
Satin Island
br. Ognuno di noi è un hub, un concentratore: grazie alla crescita esponenziale delle fonti d'informazione, raccogliamo ogni giorno miriadi di dati sotto forma di parole e immagini e ne veniamo inevitabilmente sopraffatti. Chi meglio di un antropologo può scandagliare le nostre reazioni di fronte a tanta iperstimolazione? U. si occupa proprio di questo: è un etnografo aziendale e fornisce consulenze alle società che vogliono trovare un modo di farsi largo tra i possibili clienti conoscendone gusti e modelli di comportamento. La sua azienda viene incaricata di stilare una Grande Relazione, un'analisi etnografica omnicomprensiva che fotografi la nostra società. Un compito immane che lo coinvolge e lo travolge, tanto da indurlo a credere che non riuscirà mai a portarlo a termine. Un'avventura sconvolgente, un romanzo che nella sua natura rapsodica rispecchia quella che è sempre più la nostra percezione del mondo.
|
|
McClatchy Charles K 1858 1936. Johnson Senator Hiram W 1866 1945. Foreword
PRIVATE THINKS By C.K.
New York: The Scribner Press 1936. 1st Edition. Red cloth binding with gilt title lettering stamped to front board and spine. Dust jacket. Light shelf wear with sunning to spine and clipped corners to front flap. Withal a VG copy in a VG jacket. xv 3 342 pp. Untrimmed. One b/w photographic image of McClatchy as frontis. 9-1/2" x 6-1/2" <br/><br/> The Scribner Press hardcover
Referenz des Buchhändlers : 34070
|
|
McClatchy Charles K 1858 1936. Johnson Senator Hiram W 1866 1945. Foreword
PRIVATE THINKS By C.K.
New York: The Scribner Press 1936. 1st Edition. Red cloth binding with gilt title lettering stamped to front board and spine. Dust jacket. Light shelf wear with sunning to spine and clipped corners to front flap. Withal a VG copy in a VG jacket. xv 3 342 pp. Untrimmed. One b/w photographic image of McClatchy as frontis. 9-1/2" x 6-1/2" <br/><br/> The Scribner Press hardcover books
Referenz des Buchhändlers : 34070
|
|
McClelland Gordon T.
Emil Kosa Jr. 1903 - 1968
Beverly Hills: Hillcrest Press 1990. First Edition . Cloth. Fine/Fine DJ. A Near New Copy Just Slight Bumping To Two Upper Tips <br/> <br/> Hillcrest Press hardcover
Referenz des Buchhändlers : 027733 ISBN : 0914589067 9780914589068
|
|
McClendon Lise
Painted Truth: An Alix Thorssen Mystery
New York New York U.S.A.: Walker & Co 1995. 1st ed. Fine in dust jacket. The 2nd outing for art gallery owner Alix Thorssen. Set in Jackson Hole Wyoming. First Edition. Hard Cover. Fine/Fine. Walker & Co Hardcover
Referenz des Buchhändlers : 014171 ISBN : 0802732712 9780802732712
|
|
McClure James 1939 2006
Snake
New York: Harper & Row Publishers 1976. First U.S. Edition. 1st Printing. Hardcover. Fine/Very Good. Book is clean & tight in solid binding. Price clipped dust jacket bright with light rubbing head of spine. No tears or chips. The author's 4th mystery novel. Originally published by Gollancz in England in 1975. Set in South Africa. Lt. Tromp Kramer and his Zulu assistant Sgt. Mickey Zondi investigate deaths of nightclub dancer apparently strangled by her pet snake and a murdered candy store owner. Harper & Row, Publishers hardcover
Referenz des Buchhändlers : 019683
|
|
|