Die unabhängige Plattform professioneller Buchhändler und Antiquare

‎Guerre 39/45‎

Main

Eltern des Themas

‎Guerre‎
‎Histoire‎
Anzahl der Treffer : 54.379 (1088 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 681 682 683 [684] 685 686 687 ... 744 801 858 915 972 1029 1086 ... 1088 Nächste Seite Letzte Seite

‎Melodia Maurizio‎

‎La vera storia del Gesù che visse a Palermo‎

‎brossura Il Maestro è il personaggio di questa storia che mai durante tutta la narrazione viene chiamato Gesù. Egli è un profeta immaginario frutto della fantasia dell'autore e non ha nulla a che vedere con il vero ed unico Gesù sebbene la sua storia o meglio la sua disavventura si rifà a quella tracciata dal Vangelo. L'idea di immaginare nei nostri giorni un nuovo profeta simile al Gesù del Vangelo - ma ripeto non è Lui - è stata tuttavia così potente e travolgente per l'autore da non poter resistere alla tentazione di trarne un racconto. Il maestro nasce a Palermo e si imbarca in una mission impossible: cercare di comunicare con i Palermitani. Gli verrà impedito di parlare, di annunciare la buona novella e se riuscirà a parlare verrà travisato. Tutti cercheranno di derimerlo dalla pericolosa convinzione di essere il figlio di Dio, cercheranno di svegliarlo dal sogno, si metterà in moto la macchina stritola sognatori. Lo faranno per il suo bene, per evitargli la pazzia. La storia non sarebbe cambiata se anziché a Palermo, il Maestro fosse nato a Napoli o Milano, a Roma o Parigi. La missione del Maestro avrebbe trovato ostacoli insormontabili in qualsiasi luogo del mondo tranne uno. Per questo motivo gli viene consigliato di rinascere nell'unico luogo dove potrà trovare le sue soddisfazioni: la Palestina naturalmente.‎

‎Melodie. - BALZ, Bruno / Gerhard FROBOESS (Red.):‎

‎Melodie. 2. Jahrgang 1948. Nr. 1 - 12. Ausgabe A. Illustrierte Zeitschrift für Musik Film Theater Freunde. Es handelt sich um eine illustrierte Zeitschrift mit Texten und Bildern, leider keine Noten.‎

‎12 Hefte in 1 Band (complett). 30,5 x 22 cm. 12 x 15 S. Schlichte Halbleinwand, illustrierte Original-Broschur mit eingebunden. Guter Zustand. Mit zahlreichen Abbildungen nach sw Photographien und Zeichnungen und Werbung der Zeit.‎

‎Melone Giuseppe‎

‎Niente altro che uno sguardo discreto‎

‎brossura In una Londra odierna, nella medesima unità di tempo e di luogo, si muovono personaggi che si mescolano lungo la scia di una trama dagli intrecci profondamente introspettivi. Malley, anchorman e giornalista famoso, all'epilogo della sua parabola di successo, prova a ricercare in se' stesso il senso delle cose perdute, riaprendo, forse avventatamente, uno squarcio su momenti del passato, in risposta ad un insopprimibile empito di resipiscenza tardiva, che lo spinge a gettare uno sguardo discreto nelle vite di altri del tutto ignari protagonisti, per rimediare e se possibile di svelare, e rivelarsi, per una forse ancora possibile opzione di esistenza finalmente inclusiva. Il difficile rapporto tra uno straordinario ragazzo, Alex, campione di nuoto, alle Paraolimpiadi, e suo padre, Peter, austero allenatore della squadra olimpica. Un continuo brainstorming recante incessanti aneliti di verità. Una donna bellissima, travolgente e trascendente, ed un possibile grande amore, scompaginato da momenti implicanti scelte troppo responsabili. Su tutto una possibile ipotesi di rivalsa rispetto a tratti di vita complessi, originatisi da protagonisti quasi naturalmente avvezzi a precludersi ogni ipotesi di futuro.‎

‎Meloni Enrico‎

‎TrePadri‎

‎brossura Le vicende di un uomo rimasto senza lavoro, che affronta il tempo per cercare, senza un progetto definito, un senso autentico alla sua esistenza, si alternano, capitolo dopo capitolo, a vari racconti con diversi personaggi. La storia si sviluppa secondo una struttura a scatole cinesi, in cui diversi episodi si intrecciano in un'ambientazione metropolitana, dove il protagonista, spogliatosi della sua identità lavorativa, intraprende un nuovo percorso esistenziale venendo a contatto con una variegata umanità. La narrazione, stimolata dalla sperimentazione calviniana del gioco combinatorio, consente ai principali interlocutori di comunicare in prima persona, ciascuno con il suo personale linguaggio, le proprie esperienze e riflessioni. Passato e presente, sacro e profano, fantasia e realistiche rappresentazioni s'incontrano, solcati da una vena d'umorismo, flussi di emozioni e momenti di filosofia. Le vicende si susseguono e si armonizzano fino a condurre il lettore alla scoperta dell'autentico protagonista del libro.‎

‎Melosu Giovanni Mario‎

‎Il mio seme/anima‎

‎brossura «Sono nato negli anni quaranta in un paese della Sardegna centrale (Laconi). Splendido centro nel verde collinare, dove l'isola dei nuraghi ti riporta indietro nei millenni passati. Il pensiero che tutte le mattine, al risveglio, ponendoti domande che necessitano di risposte, che conosci ma stenti a mettere in atto. Due degli aspetti più ricorrenti a tali richieste sono: come uscire dall'anonimato e come comunicare al mondo chi sei e cosa cerchi. Per questi motivi ho scritto il presente volume, che possa trasmettere almeno in parte che sono in me, come: la fede umana e morale, quella religiosa, e soprattutto l'educazione che sin dalla nascita mi è propria.» (l'autore)‎

‎MELOTTE, Edward P. (Intendant)‎

‎Spitzenhäubchen und Arsenik. (Arsenic and old lace). Lustspiel von Joseph Kesselring. Programmzettel. Spielzeit 1953/1954. Theater in der Nürnberger Strasse 50-52, Berlin. Intendant: Edward P. Melotte.‎

‎Berlin., 1954. (ca. 20,9 x 14,8 cm). 4 S. zum Aufklappen. Original-Programmzettel mit typografisch gestaltetem Deckeltitel. Einband gering berieben und fleckig, innen noch gut erhalten. Zettel wurde gelocht. Bleistiftnotiz über Theaterbesuch (Januar 1954) auf dem Deckel. Insgesamt guter Zustand.‎

‎Inszenierung von Regisseur Ettore Cella, Regieassistenz: Wolfgang Burghardt, Bühnenbild: Hans-Friedrich Bohn. Schauspieler/innen: Axel Monje, Leopoldine Konstantin, Harry Langewisch und viele andere. Der Programmzettel enthält eine ausführliche Besetzungsliste und Information zum Stück. Der Programmzettel enthält auch Werbung für die dem Theater angeschlossene sogenannte "Deutsch-Englische Theatergemeinde" mit Sonderveranstaltungen und ermäßigten Preisen. Vermutlich handelte es sich hierbei um eine kulturelle Institution in Übereinstimmung mit der britischen Kultur- und Demokratisierungspolitik im besetzten Deutschland nach 1945. Original-Programmzettel aus den Nachkriegsjahren und ein wenig bekanntes Stück Berliner Theatergeschichte!‎

Referenz des Buchhändlers : 7298C

‎Melter, Adolf A. (Hrsg.)‎

‎Libertäre - Literatur - Zeitschrift LIB-LIT. 1 Jahrgang / Heft 1 / September 1978.‎

‎Köln, Verlag DER IGEL, 1978. 20 x 15 cm. 80 Seiten. Grüner Orig.-Karton., 12456ab‎

‎Enthält Beiträge von: Hans-G. Adrian / Kristiane Allert / Klaus Barth / Paul-Bernhard Berghorn / Ulrike Bliedung / Peter Coryllis / Friedrich Dannenbauer / H.-Jochen Dyck / Wolfgang Fehse / Wolfgang Fienhold / Ronald Glomb / Carmen Katarski / Winfried Kretschmer / Adolf A. Melter / Kurt Morawietz / Lothar Reese / Said / Hans Stilett / Carlo Schmidt / Hans-Jürgen Schulz / Manfred Vogel / Jürgen Völkert-Marten / Grete Wassertheurer / Jörg Weyand / Peter Wiech / Karl Wimmer / Ute Zydek. -- Grafik: Brigitte Burgmer. -- Schönes Exemplar.‎

Referenz des Buchhändlers : 12456AB

‎Melton Georges E.‎

‎Darlan‎

‎Pygmalion 2002 In-8 broché 24,0 cm sur 15,5. 345 pages. Couverture légèremenent gauchie. Très bon état d’occasion.‎

‎Très bon état d’occasion‎

Referenz des Buchhändlers : 130496

Livre Rare Book

Librairie de l'Avenue
Saint-Ouen France Francia França France
[Bücher von Librairie de l'Avenue]

€ 17,00 Kaufen

‎MELVILLE‎

‎L'homme paratonnerre‎

‎Paris Glm 1939 In-16 Broché Edition originale‎

‎Edition originale de la traduction de Henri Parisot.Un des 480 exemplaires numéroté sur vergé, celui-ci portant u ENVOI AUTOGRAPHE signé du traducteur à Gisèle Prasinos (BN/Coron: 217) Très bon exemplaire 0‎

Referenz des Buchhändlers : 009971

Livre Rare Book

Librairie-Galerie Emmanuel Hutin
Paris France Francia França France
[Bücher von Librairie-Galerie Emmanuel Hutin]

€ 65,00 Kaufen

‎MELVILLE ROBERT.‎

‎The Mysterious Sign.‎

‎London: Institute of Contemporary Arts. 1960. First edition. Paperback. Very Good. Oblomg 16mo. Original paper covers. Essay by Robert Melville 52 Item catalogue 6 b/w illusts. Works by Arp Peter Blake Avinash Chandra Alan Davie Dubuffet Ernst Fontana Gysin Johns Ellsworth Kelly Klee Malevich Masson Mathieu Matta Michaux Motherwell Paolozzi Pollock Man Ray Schwitters Tapies Tobey Turmbull Wols etc. <br /><br /> Institute of Contemporary Arts. paperback‎

Referenz des Buchhändlers : 025749

Biblio.com

Roe and Moore
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Bücher von Roe and Moore]

€ 74,22 Kaufen

‎Melville Herman‎

‎Bartleby lo scrivano‎

‎br. Bartleby, scrivano, un giorno si rifiuta di svolgere il proprio lavoro. "Preferirei di no": questa è l'unica spiegazione che concede. Bartleby semplicemente si ferma, seduto alla scrivania, al centro dell'ufficio o nella prigione di New York, e fissa il muro. Perché? Sulle motivazioni si sono interrogati filosofi e letterati, senza trovare una risposta unanime. E il fascino del piccolo capolavoro di Melville, apparso per la prima volta nel 1853 e oggi considerato uno dei più bei racconti dell'era moderna, è proprio qui, nel mistero di un uomo che nega l'accesso al proprio animo e alle proprie ragioni, mentre sfida pacificamente la rigida società di Wall Street e sconvolge equilibri e aspettative, che crollano come un castello di presunzioni senza fondamento. Bartleby è un sognatore o un disilluso? Sergio Perosa, nella limpida introduzione, ne esplica la natura, consapevole dell'impossibilità di un giudizio definitivo sulla vita e le azioni dello scrivano di Wall Street.‎

‎Melville Herman‎

‎Bartleby lo scrivano e altri racconti‎

‎ril. "Bartleby lo scrivano", pubblicato nel 1853, è tra i racconti più significativi dell'epoca moderna, considerato un precursore della letteratura esistenzialista e dell'assurdo. Lo scrivano, impiegato in un ufficio di Wall Street, senza un motivo apparente o dichiarato comincia a rifiutarsi di eseguire gli ordini impartiti. Rivendica l'ozio e il silenzio contro tutte le pressioni dell'utilitarismo americano, attraverso un'operosità silenziosa prima e poi un'inflessibilità totale nel sottomettersi agli ordini del padrone. La celebre frase "Preferirei di no" è diventata un motto della resistenza passiva. In questa raccolta Bartleby è accompagnato da una selezione di quattro storie tra le quali "Il tavolo di melo", l'ultimo racconto di Herman Melville.‎

‎Melville Herman‎

‎Bartleby, lo scrivano‎

‎br. Il giovane Bartleby lavora come scrivano per un avvocato di Wall Street e, osserva Emanuele Trevi nella prefazione, è «il più strano degli esseri umani». Non ha passato né famiglia, non ha casa, non mangia quasi nulla, non esce mai a prendere una boccata d'aria, non spende soldi, non manifesta sentimenti, non parla, non spiega. Soprattutto, è uno «scrivano che preferisce non scrivere». «Preferireidi no» è il rifiuto che invariabilmente oppone alle richieste che gli vengono rivolte: una frase che non è mossa da alcuno spirito di ribellione, una frase che non significa nulla e accompagnerà Bartleby in una inarrestabile spirale di autoannientamento. Proprio da questa insignificanza, che ha «il rigore di una legge di natura e di una necessità estetica, discende tutta intera l'abbagliante bellezza del racconto di Melville». Prefazione Emanuele Trevi.‎

‎Melville Herman‎

‎Bartleby, lo scrivano-Benito Cereno‎

‎br. La varietà delle esperienze e l'acuta percezione delle realtà storiche, la profondità del dramma morale che egli visse e la grandiosità fantastica, la complessità psicologica, la ricchezza epica con cui lo mise in scena, fanno di Melville uno dei protagonisti della letteratura moderna. Potenti raffigurazioni dei dilemmi dinanzi a cui dovrebbe fermarsi ogni umano giudizio, "Bartleby" e "Benito Cereno" sono racconti incentrati su figure quotidiane, antieroiche, che rivelano un disinteresse sempre più profondo per l'avventura: per questi esseri frustrati, inerti dinanzi al "muro" della realtà, la maturità è silenzio.‎

‎Melville Herman‎

‎Benito Cereno‎

‎brossura E' la descrizione di una singolare giornata dell'anno 1799 trascorsa da capitano Delano sulla nave spagnola San Dominique. Delano, fermatosi sulle coste cilene per far acqua nell'isolotto di Santa Maria, avvista la San Dominique che sembra aver perso il governo e riesce a salire a bordo con qualche provvista. La San Dominique trasporta schiavi negri e altra merce di valore. Durante la traversata è scoppiato un ammutinamento e i negri, uccisa la maggior parte dell'equipaggio bianco, hanno risparmiato la vita a Benito Cereno, il comandante, perché li riporti in Africa. Scampati a un naufragio a Capo Horn la nave è ferma, in balia di una misteriosa attesa. Delano riuscirà a catturare e a processare il demoniaco capo negro Baho, responsabile della ribellione.‎

‎Melville Herman‎

‎Billy Budd‎

‎br. Billy Budd, scritto pochi mesi prima della morte del suo autore e pubblicato postumo nel 1924, è una storia di mare ambientata su una nave da guerra inglese, in un punto imprecisato del Mediterraneo alla fine del Settecento. Il giovane e bel marinaio Billy Budd inizia a prestare servizio sulla Indomitable del capitano Vere e in poco tempo viene apprezzato e benvoluto da tutto l'equipaggio. Solo l'invidioso e oscuro sottufficiale Claggart sembra tramare per portarlo alla rovina, sino all'ingiusta accusa di ammutinamento. In un drammatico confronto con il capitano, l'innocente Billy non riesce a difendersi e, umiliato, colpisce Claggart, uccidendolo involontariamente. Vere e l'equipaggio si troveranno di fronte a un bivio, divisi tra la difesa dell'animo puro di Billy e l'implacabile morsa della disciplina e della legge del mare.‎

‎Melville Herman‎

‎Billy Budd‎

‎ril. Scritto pochi mesi prima della morte di Melville, "Billy Budd" è una storia di mare ambientata su una nave da guerra inglese alla fine del Settecento. Un mozzo ventenne ingiustamente accusato dal maestro d'armi viene impiccato e rimane nella memoria degli altri marinai con la vivida forza dei martiri. Come sempre in Melville, la narrazione si configura come simbolica rappresentazione di una condizione esistenziale in cui il bene e il male, il giusto e l'ingiusto hanno la stessa forza di realtà. La verità del racconto accarezza la purezza della vittima innocente, l'austero rigore del capitano Vere (che condanna Billy pur riconoscendolo senza colpa), ma anche la criminosa follia del mefistofelico Claggart.‎

‎Melville Herman‎

‎Billy Budd, marinaio‎

‎br. Nell'estate del 1797, il ventunenne Billy Budd viene arruolato a forza su una nave della marina militare inglese. È bello e ignaro del male quanto basta per venire in odio al maestro d'armi Claggart, individuo perfido e maniaco della disciplina, che fa di tutto per rendere la vita impossibile al marinaio. Il pugno omicida con cui il giovane reagisce alla falsa accusa di insubordinazione conduce la storia al suo tragico epilogo. Diviso tra ansia di giustizia e rispetto della legge, l'integerrimo capitano Vere assolve moralmente il marinaio ma è costretto a condannarlo: verrà impiccato al pennone di maestra, come un Cristo immolato sulla croce. "Il racconto di Melville", scritto poco prima della morte e pubblicato nel 1924, commuove come una favola triste ma ha la solennità della parabola; ci rivela che un uomo può odiare senza ragione un proprio simile fino a distruggerlo, un innocente può essere ucciso «secondo giustizia» e un giusto può riconoscere l'innocenza e insieme annientarla: un intreccio orribile e assurdo che per Melville assomiglia molto alla vita. Introduzione di Nemi D'Agostino.‎

‎Melville Herman‎

‎La nave di vetro. Redburn: la sua prima avventura‎

‎br. Le avventure del giovane Redburn, «ovvero le confessioni e i ricordi di un mòzzo che era figlio di un gentiluomo», come precisa il titolo originale '-de La nave di vetro, Herman Melville dichiarò di averle scritte solo «allo procurarsi i soldi per comprare un po' di tabacco»; il che non che questa opera fosse, a ragione, considerata un capolavoro da lettori di gusto raffinato, questo romanzo, pubblicato nel 1849, il celebre autore di Moby Dick di Biìly Budd attinse ampiamente alle esperienze fatte dieci anni prima nel corso di un viaggio attraverso l'Atlantico a bordo di un mercantile. Un grande romanzo di mare e di formazione che entusiasmerà gli amanti del genere e non solo. Abbondano ne "La nave di vetro - Redburn: la sua prima avventura", mirabili pagine di descrizione della natura e dei costumi del tempo alle quali, dopo esserci appassionati alla vicenda umana del giovane Wellingborough, si torna con desiderio. Prefazione di Dario Pontuale. Postfazione di Biancamaria Rizzardi.‎

‎Melville Herman‎

‎Moby Dick‎

‎br. "Da più di un secolo e mezzo uno spettro si aggira nelle acque extraterritoriali della letteratura: Moby Dick. Coalizzati in una sacra caccia, da allora non facciamo che braccarlo, per sottometterlo alle nostre interpretazioni, e questa caccia maniacale e consapevole, che è anzitutto una caccia a noi stessi, ci condanna. Melville compose in una stagione di creatività febbrile quello che è un romanzo d'avventura e un trattato gnostico, un saggio enciclopedico e una cosmogonia pagana, una fiaba mostruosa e un'allegoria intollerabile, un'epopea o una forma totalmente nuova". (Ottavio Fatica) Con uno scritto di Mario Vargas Llosa e un saggio di D. H. Lawrence.‎

‎Melville Herman‎

‎Moby Dick‎

‎brossura‎

‎Melville Herman‎

‎Moby Dick‎

‎br. Capolavoro di Melville, "Moby Dick" (1851) è insieme un appassionante romanzo d'avventura e una potente allegoria del conflitto primordiale tra l'uomo e le forze misteriose della natura, una tragica epopea piena di sangue e di morte e una profonda metafora dell'umano destino, della disperante ambiguità del vivere in cui l'uomo si dibatte senza possibilità di scelte definitive. Il mare, omerico e biblico al tempo stesso, è il regno dei mostri, del terrore, delle immense profondità che sfuggono alla comprensione umana. La balena bianca contro la quale lotta ostinatamente e inutilmente Achab è un'incarnazione del mitico Leviatano, un abbagliante simbolo dell'assurdità del mondo. L'eroico capitano è un Faust orgoglioso e dolente che vuole distruggere nell'odiato animale il male stesso. Il viaggio del Pequod a caccia del mostruoso cetaceo evoca un'umanità alla ricerca di senso in un'affannosa esplorazione che tuttavia conduce solo a riconoscere l'ineffabilità dell'essere. Introduzione di Nemi D'Agostino.‎

‎Melville Herman‎

‎Moby Dick‎

‎ill., br. Un uomo e un mostruoso cetaceo si fronteggiano: è il conflitto più aspro, accanito e solitario mai immaginato, è la storia di ogni anima che si spinga a guardare oltre l'abisso. Moby Dick è un gigantesco capodoglio, candida fonte di orrore e meraviglia; Achab è un capitano che, ossessionato da follia vendicatrice, lo insegue fino all'ultimo respiro; Ismaele, un marinaio dall'oscuro passato imbarcato sulla baleniera Pequod, è il narratore e, forse, l'eroe della tragedia. Sullo sfondo, il ribollire sordo e terribile dell'oceano, il vociare cosmopolita dell'equipaggio, le descrizioni anatomiche delle balene e i puntuali resoconti di caccia. Così, pagina dopo pagina, i personaggi del dramma diventano i protagonisti di una nuova epica, con il fascino ambiguo e controverso di un destino contemporaneo. Con un saggio di Harold Bloom.‎

‎Melville Herman‎

‎Moby Dick o la balena‎

‎br. "Il primo capitolo di Moby Dick comincia con una dichiarazione non umana, ma angelica. Call me Ishmael: chiamatemi Ismaele, non già mi chiamo Ismaele. Non ha importanza il nome del protagonista narratore, ma ciò che egli simboleggia. Ismaele è l'uomo che si sa dotato di una superiorità non riconosciuta dal mondo: il primogenito di Abramo è un bastardo cacciato nel deserto, fra altri reietti; là impara a sopravvivere a questa morte, in perfetta solitudine, indurito contro le avversità." (Elémire Zolla) Questa edizione presenta la traduzione di Cesare Pavese.‎

‎Melville Herman‎

‎Moby Dick or the whale. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Le illustrazioni, vere protagoniste di questa edizione e sin dall'origine riprodotte fotomeccanicamente da disegni a china, sono apparse la prima volta nel 1930 per Donnelly & Sons da The Lakeside Press di Chicago in tre volumi in quarto di millimetri 220 per 300. Quella edizione, di valore inestimabile, è inaccessibile. La nostra è stata composta ed impaginata sulla base della De Luxe Edition, apparsa nel 1937 nel formato ridotto di millimetri 140 per 185, ed in un solo volume, per la Garden City Publishing Co. L'indicazione De Luxe era per distinguerla dalla edizione Trade apparsa nel 1930 per i tipi della Random House. Nell'aletta di presentazione, riferendosi ai disegni brillanti e realistici che ricreano la storia di Achab, l'editore parla dell'opera come di un capolavoro destinato all'eternità; e la scelta di non pubblicare una traduzione ma di conservare il testo originale è infatti dettata dalla necessità di non alterare lo straordinario equilibrio creato dall'illustratore. A nostra conoscenza, inoltre, pur essendo stato pubblicato in numerosi paesi, il libro illustrato da Kent non aveva ancora avuto una edizione italiana degna del suo valore.‎

‎Melville Herman‎

‎Moby Dick. Ediz. integrale. Con Segnalibro‎

‎br.‎

‎Melville Herman‎

‎Typee. Un'avventura nelle isole Marchesi‎

‎brossura‎

‎Melville Herman; Bacigalupo M. (cur.)‎

‎Moby Dick‎

‎br. Ishmael, narratore e testimone, si imbarca sulla baleniera "Pequod", il cui capitano è Achab. Il capitano ha giurato vendetta a Moby Dick, una immensa balena bianca che, in un viaggio precedente, gli aveva troncato una gamba. Inizia un inseguimento per i mari di tre quarti del mondo. Lunghe attese, discussioni, riflessioni filosofiche, accompagnano l'inseguimento. L'unico amico di Ishmael morirà prima della fine della vicenda. È Queequeg, un indiano che si era costruito una bara intarsiata con strani geroglifici. Moby Dick viene infine avvistata e arpionata. Trascinerà nell'abisso lo stesso Achab, crocefisso sul suo dorso dalle corde degli arpioni. Ishmael è l'unico che sopravvive, usando, come zattera, la bara di Queequeg. Con un saggio diHarold Bloom‎

‎Melville Herman; Ballerini L. (cur.)‎

‎Benito Cereno. Testo inglese a fronte‎

‎br. Una storia di mare e di schiavitù, pervasa da foschi timori per una umanità alla deriva, per la sorte che attende lo schiavo come il padrone. In "Benito Cereno" Herman Melville attraversa, prima di Joseph Conrad, la zona d'ombra della coscienza occidentale affidandosi all'esile trama degli ultimi giorni di un ammutinamento, indugiando sulla ferocia dell'oppresso e, ancor più, sul grigiore dell'apatia o della cecità dell'oppressore, in un crescendo di tensione mai risolta tra il bene e il male, nella premonizione dell'insufficienza della giustizia terrena. Melville sfida il lettore a immergersi in un "labirinto di senso", come scrive Luigi Ballerini nell'introduzione a questo capolavoro, da lui curato e tradotto con straordinaria maestria, consapevole delle ambiguità e degli splendori della prosa melvilliana.‎

‎Melville Herman; Celati G. (cur.)‎

‎Bartleby lo scrivano‎

‎br. "Bartleby lo scrivano", apparso nel 1853, tra i più bei racconti dell'epoca moderna, parla di un comico scrivano che rivendica l'ozio e il silenzio, contro tutte le pressioni dell'utilitarismo americano. Imitato, meditato e tradotto da alcuni dei massimi scrittori contemporanei, come Borges, Beckett, Michel Leiris, Georges Perec, Italo Calvino (che intendeva dedicargli l'ultima delle sue "Lezioni americane"), è anche una parabola sul lavoro di scrivere destinata a sconvolgere molte idee. La traduzione di Gianni Celati ce lo restituisce in tutta la sua freschezza, con una umoristica adesione ai tic di Bartleby (per esempio la sua celebre frase: "Avrei preferenza di no"). Inoltre Celati presenta un suo studio sull'esilarante scrivano, la versione delle lettere di Melville nel burrascoso periodo di passaggio da "Moby Dick" a "Bartleby" e un elenco ragionato delle varie interpretazioni del racconto.‎

‎Melville Herman; Ceni A. (cur.)‎

‎Billy Budd‎

‎br. "Billy è l'ultimo. E Billy Budd è una parabola. In questo discorso in forma di racconto (che, come è noto, fu redatto tra il 1886-1888 e il 1891, anno della morte dell'autore, e uscì nella prima edizione soltanto nel 1924) infatti Billy da vita alla figura angelicata di colui che sempre e comunque subisce e subirà il torto, l'ingiustizia, la prepotenza, l'illegalità (per dirla melvillianamente, le mire del maligno su questa terra). Pertanto Billy - che è una specie di 'umiliato e offeso' eroicizzato sorto dalla commistione di un Oliver Twist rimasto immune ai bassifondi e ormai giovanotto con un santo martire e con qualcosa del dostoevskiano 'idiota' principe Myskin - è anche il sacrificato per eccellenza, cioè, l'innocente, il puro." (dall'introduzione di Alessandro Ceni)‎

‎Melville Herman; Ceni A. (cur.)‎

‎Moby Dick‎

‎brossura "Moby Dick", pubblicato nel 1851, è considerato il capolavoro di Melville e uno dei più noti libri della letteratura americana e mondiale. Vi narra in prima persona la sua avventura Ismaele, che si imbarca come marinaio assieme a un ramponiere indiano sulla baleniera Pequod. Il capitano della nave, Achab, un personaggio cupo che incute rispetto e timore nei suoi uomini, ha perso una gamba per colpa della balena bianca Moby Dick e ora vuole vendicarsene, a qualunque costo. Inizia così una lunga caccia. La snervante attesa dell'incontro con il cetaceo che sfugge al capitano offrirà al narratore l'occasione di meditazioni scientifiche, religiose, filosofiche e artistiche, all'interno della struttura del romanzo d'avventura per mare. Intanto l'immenso oceano, con i suoi mostri e le sue profondità, si erge in tutta la propria potenza e imperscrutabilità dinanzi all'uomo, che gli può contrapporre solo una fragile esistenza, oscillante tra il bene e il male. Fino a che sopraggiunge la catastrofe finale, fatalmente presentita, quando Moby Dick distruggerà la baleniera e tutto l'equipaggio trascinando con sé Achab e il suo arpione. Solo Ismaele si salverà e potrà così raccontare la loro folle, ambiziosa quanto disperata, impresa.‎

‎Melville Herman; Gorlier C. (cur.)‎

‎Opere scelte. Vol. 1‎

‎brossura‎

‎Melville Herman; Mussapi R. (cur.)‎

‎Benito Cereno‎

‎br. È una singolare giornata dell'anno 1799 e il capitano Delano, fermatosi sulle coste cilene per far acqua nell'isolotto di Santa Maria, avvista la nave San Dominique che sembra aver perso il governo e riesce a salire a bordo con qualche provvista. La San Dominique trasporta schiavi negri e altra merce di valore. Durante la traversata è scoppiato un ammutinamento e i negri, uccisa la maggior parte dell'equipaggio bianco, hanno risparmiato la vita a Benito Cereno, il comandante, perché li riporti in Africa. Scampati a un naufragio a Capo Horn la nave è ferma, in balìa di una misteriosa attesa. "Benito Cereno" è una grande e tragica avventura di mare, che rivela l'aspetto buio, profondo dell'umanità.‎

‎Melville Herman; Pirè L. (cur.)‎

‎Bartleby. Benito Cereno‎

‎br. In versione integrale, i più grandi classici della letteratura angloamericana in lingua originale. Le opere sono accuratamente commentate e riportano la biografia dei singoli autori.‎

‎Melville Herman; Pontuale D. (cur.)‎

‎Benito Cereno‎

‎br. «Anzitutto, è una storia di mare, e mai il mare tradisce la fantasia di Melville. È curioso come un'esperienza durata poco più di quattro anni e conclusa quando egli ne aveva ventisei, gli abbia invasa tutta l'anima, filtrando a interessarne le radici più segrete» (Cesare Pavese). Nota di Riccardo Duranti. Postfazione di Dario Pontuale.‎

‎Melville Herman; Sienkiewicz Bill‎

‎Moby Dick‎

‎ill., ril. La lotta ossessiva e mortale del capitano Achab contro la mostruosa Balena Bianca non è solo un classico della letteratura, ma anche uno degli ultimi grandi miti dell'immaginario contemporaneo. Bill Sienkiewicz ne esalta il respiro epico e simbolico, dipingendo una furiosa e mistica caduta verso gli abissi, dove eroismo e follia finiscono per confondersi irrimediabilmente.‎

‎Melville Herman; Spila C. (cur.)‎

‎Le encantadas o isole incantate‎

‎br.‎

‎Melville Hermann; Guarnaccia Matteo‎

‎Taipi‎

‎ill., br. La riproposta di testi importanti attraverso il graphic novel avvicina lettori veloci e giovani, ma fornisce anche un altro e più attuale livello di lettura. Per questo breve romanzo di Herman Melville l'accostamento al disegno diventa fondamentale. Un resoconto autobiografico e romanzato di due marinai che, nelle isole del Pacifico, si rifugiano presso una tribù di cannibali, disegnato con uno stile underground che ricorda i disegni di quei marinai e contemporaneamente l'arte "primitiva" polinesiana, quella stessa che ha ispirato Gauguin e l'arte moderna. 10 anni prima di Moby Dick e 180 anni fa, il confronto di un occidentale con una civilità diversa e con i preconcetti che la riguardano è un percorso di conoscenza, opposto al Robinson Crusoe, con un attualissimo scambio alla pari tra europei e indigeni. Un paradiso tropicale pieno di contraddizioni raccontato con amichevole ironia. Il confronto tra due culture diverse, da riscoprire più che mai attuali.‎

‎Melzer, Dietmar H‎

‎Andenmärchen‎

‎Indianische Mythen und Legenden. Friedrichshafen, idime / Inge Melzer, 1998. KI.-8vo. Mit Illustrationen von Graham King nach Motiven präkolumbischer Kultstätten. 108 S., 1 Bl. Or.-Pp. mit Schutzumschlag; Schnitt leicht stockfleckig.‎

Referenz des Buchhändlers : 204955

‎MELZER, Moriz. -‎

‎Moriz Melzer. Gedächtnis-Ausstellung. 6.-29.Oktober 1967.‎

‎(8) S. Illustrierte Original-Broschur mit Deckeltitel. Guter Zustand. Mit einem Text von Rudolf Pfefferkorn und einem Verzeichnis der Exponate. 5 schwarzweiße Abbildungen, 1 Porträtfotografie, 1 farbige Abbildung (Einbanddeckel).‎

‎MELZER, Moriz:‎

‎Moriz Melzer.‎

‎15,5 x 12 cm. 24 S. Original-Karton mit illustriertem Deckeltitel. (= Archivarion, Schrift1) Einband leicht berieben. Ränder etwas gebräunt. Innen papierbedingt leicht gebräunt. Sonst sehr guter Zustand. Vorwort von Rolf Roeingh. Mit schwarzweissen Illustrationen.‎

‎Members Relatives and Friends of the Class of 1945‎

‎Sixty Years of Memories of the Class of 1945 U.S. Naval Academy Sixty Years After 1944-2004‎

‎USNA Class of 1945 Association. Used - Good. Good condition. USNA Class of 1945 Association unknown‎

Referenz des Buchhändlers : R10L-00573

Biblio.com

Wonder Book
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von Wonder Book]

€ 8,45 Kaufen

‎Members Relatives and Friends of the Class of 1945; Van Orden M Dick editor.‎

‎Sixty Years of Memories of the Class of 1945 U.S. Naval Academy. Sixty Years After 1944-2004‎

‎USNA Class of 1945 Association. 2004. First Edition. Very Good; Softcover; 4to 11" - 13" tall; First printing of only 430 copies. Stories Anecdotes Vignettes Wild Tales and Sea Stories of the lives and antics of Classmates; edited by M. Dick Van Orden James W. Montgomery Everett A. Parke Charles A. Gardener Alfred R. Olsen Jr. Tightly bound book light edgewear on cover; small scuff corner bent. Interior clean unmarked. . USNA Class of 1945 Association paperback‎

Referenz des Buchhändlers : 26331

Biblio.com

Mount Hope Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von Mount Hope Books]

€ 29,61 Kaufen

‎Members of the 390th Bombardment Group H 1943 1945‎

‎The 390th Bomb Group Anthology Vol 1‎

‎390th Memorial Museum Foundation 1983-01-01. Hardcover. Good. 1.1000 inches 9.1000 inches 6.2000 inches. 390th Memorial Museum Foundation hardcover‎

Referenz des Buchhändlers : mon0002300672

Biblio.com

Schwabe Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von Schwabe Books]

€ 11,90 Kaufen

‎Members of the Winchester High School class of 1945‎

‎Winchester Images of America‎

‎Arcadia Publishing. Paperback. GOOD. Spine creases wear to binding and pages from reading. May contain limited notes underlining or highlighting that does affect the text. Possible ex library copy that’ll have the markings and stickers associated from the library. Accessories such as CD codes toys may not be included. Arcadia Publishing paperback‎

Referenz des Buchhändlers : 3187506715 ISBN : 0738588431 9780738588438

Biblio.com

Discover Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von Discover Books]

€ 2,65 Kaufen

‎Members of the Winchester High School class of 1945‎

‎Winchester Images of America Arcadia Publishing‎

‎1995-02-02. New. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May be re-issue. Buy with confidence excellent customer service! unknown‎

Referenz des Buchhändlers : 0738588431n ISBN : 0738588431 9780738588438

Biblio.com

Books Express
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von Books Express]

€ 101,63 Kaufen

‎Memento Avdere Semper‎

‎A Benito Mussolini il di primo di marzo 1896-1936‎

‎Memento Avdere Semper A Benito Mussolini il di primo di marzo 1896-1936. , Senza editore 1936, Copertina: cartonata. Legatura: a colla. Taglio: ingiallito. Frontespizio: ingiallito lievemente. Pagine testo: ingiallite lievemente. Sguardi: ingialliti lievemente. Non c'è il dorso e la copertina è staccata Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Bücher von Librisaggi]

€ 160,00 Kaufen

‎MEMOR‎

‎Bulletin d'information num?ro 36. M?moire de l'occupation et de la R?sistance en zone interdite.‎

‎Broch?. 152 pages. 21x30cm.‎

‎Menaldo Carla‎

‎La divina Artemisia. Ediz. integrale. Con Libro in brossura‎

‎br. "E donne, soprattutto, io dipinsi. Belle, i seni a malapena trattenuti dal busto dell'abito, ho cercato per loro l'armonia, non la perfezione. La mia bellezza è? un pieno, è la curva rotonda della sensualità?".‎

Anzahl der Treffer : 54.379 (1088 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 681 682 683 [684] 685 686 687 ... 744 801 858 915 972 1029 1086 ... 1088 Nächste Seite Letzte Seite