|
Mignemi A. (cur.)
Storia fotografica della Resistenza. Ediz. illustrata
ill.
|
|
Mignogna Giuseppe
Il segreto di Angelica
br. Un professore racconta alla nipote adolescente Angelica, figlia adottiva di sua figlia, storie di alunni. Uniche e diverse tra loro, nella speculare circolarità dell'orizzonte scuola, esse si riannodano in trepide risonanze. Spesso l'insegnante è costretto a scendere dalla cattedra, muoversi tra i banchi per intercettarne i silenzi, sporcarsi le mani, che sanno di libri, con le pagine di storie non scritte, ma che si compongono davanti ai suoi occhi. Non una scuola isola, chiusa ai venti che passano, ma una scuola ponte verso gli interrogativi della vita che richiedono a chi sta dietro una cattedra non solo il sapere, ma anche il capire, non solo il parlare, ma anche l'ascoltare. Di qui i numerosi esterni che interpellano la storia e quel mondo in cammino, portatore di messaggi, nel quale il giovane sta per entrare. La curiosità del lettore si muove e avanza dentro una cornice narrativa che, nelle pieghe del racconto, lo porta allo snodo del romanzo e a scoprire quale sia, alla fine, questo (tormentato) segreto di Angelica.
|
|
Mignola Luca
Racconti di Juarez del Sud
brossura In una città di confine, Juarez del Sud, si lotta per il potere. I contendenti sono grotteschi, malvagi, talvolta insignificanti: uomini e mostri che cercano, con la violenza dei gesti o con quella delle parole, di dominare la città. Ma Juarez del Sud è indomabile e ogni tentativo di abbracciare con lo sguardo le forze che la abitano è un aborto - ogni aborto una disperazione, ogni disperazione una vertigine del desiderio che spinge i contendenti a continuare a tentare. Ed è da uno sbuffo del desiderio che viene fuori una prospettiva, un altro luogo, la città impossibile: Janka sul confine, prima città dionisiaca della Storia. I racconti spingono per frammentarsi e moltiplicarsi: accade così una proliferazione di storie che vogliono parlarsi e che finiscono per generare versioni differenti e spesso contrastanti dello stesso evento. Così, ogni racconto del libro è una forma chiusa e a sé stante e allo stesso tempo una forma aperta e comunicante. Nei temi come nella forma Racconti di Juarez del Sud narra l'impossibilità e la necessità della costruzione. "Questo è il modo in cui accadono le cose, tutto si dispiega davanti agli occhi dell'osservatore, che non vede niente".
|
|
Mignone Mirko
Amar Egeo
brossura
|
|
MIHALY, Jo:
Bedenke Mensch... (Widmung der Autorin!) (Gedichte).
kl.8°. 70 S. Original Pappband mit illustriertem Deckel- und Rückentitel. Einband leicht berieben, sonst guter, innen sehr guter Zustand. Erstausgabe mit 25 Photographien barocker Darstellungen des ländlichen Todes im Tessin von Rico Jenny. Mit Nachwort der Autorin zu den Abbildungen und 7-zeiliger personalisierter, handschriftlicher, signierter Widmung der Autorin, datiert Ascona, 21.19.59.
|
|
Mikell William Ephraim 1868 1945.
Cases on criminal procedure selected from decisions of English and American courts / by William E. Mikell. c.2. Volume c.2. 1912 Hardcover
2020. Hardcover. New. Lang: - eng Vol: - Volume c.2. Pages 642. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1912. This book is printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Volume c.2. hardcover
Referentie van de boekhandelaar : 1111011927246
|
|
Mikell William Ephraim 1868 1945.
Cases on criminal procedure selected from decisions of English and American courts / by William E. Mikell. c.1. Volume c.1. 1912 Hardcover
2020. Hardcover. New. Lang: - eng Vol: - Volume c.1. Pages 854. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1912. This book is printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Volume c.1. hardcover
Referentie van de boekhandelaar : 1111011927247
|
|
Mikell William Ephraim 1868 1945 Creator
Cases on Criminal Law: a Selection of Reported Cases on the Criminal Law
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referentie van de boekhandelaar : SONG1290975965 ISBN : 1290975965 9781290975964
|
|
Mikell William Ephraim 1868 1945
Cases on Criminal Procedure Selected from Decisions of English and American Courts
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referentie van de boekhandelaar : SONG1313428833 ISBN : 1313428833 9781313428835
|
|
Mikell William Ephraim 1868 1945
Cases on Criminal Law: Selected from Decisions of English and American Courts
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referentie van de boekhandelaar : SONG1313428655 ISBN : 1313428655 9781313428651
|
|
Mikesch, Alfred
Schicksal der Bilder. Eine Doppelerzählung. - Mit Autorenwidmung -
O.O. [Selbstverlag 1955]. 4°. 18 Bl., einseitig bedruckt. OKart. Wie neu. Titelbl. mit hs. Widmung des Verfassers "Frau Dr. Baum / mit besten Grüßen / Mikesch / 6.6.55" - Alfred Mikesch (1914-2010), bedeutender österr. Kulturpolitiker, Mitbegründer der Kapfenberger Kulturtage, Schriftsteller. - Überaus selten, nicht im Nachlassbestand (Brenner-Archiv), nicht bei Fritsch.
Referentie van de boekhandelaar : EDZZ2400
|
|
Mikesch, Alfred
September. Gedichte und Übersetzungen.
(Kapfenberg, Selbstverlag, 1970). 8°. 87 S. OBr., Mikesch, September
Referentie van de boekhandelaar : 5235BB
|
|
Mikesch, Alfred, Übersetzer
Proben amerikanischer Lyrik der Gegenwart.
(Kapfenberg), Selbstverlag, (1956). 8°. 110 S. OKt., Mikesch, Proben amerikanischer Lyrik
Referentie van de boekhandelaar : 5233BB
|
|
Mikhman, Dan
Angst vor den "Ostjuden". Die Entstehung der Ghettos während des Holocaust. Aus dem Englischen übersetzt von Udo Rennert. Die Zeit des Nationalsozialismus; Teil von: Anne-Frank-Shoah-Bibliothek. Deutsche ERSTAUSGABE.
Frankfurt, M. : Fischer-Taschenbuch-Verlag, 2011. 281 Seiten ; 19 cm Originalbroschur.
Referentie van de boekhandelaar : 291359
|
|
Mikl, Josef
Arbeiten 1980 - 1987.
(Wien, Akademie der Bildenden Künste, 1988). 4°. 126 S. zahlr. Abbildungen. Illustr. OKt., 1
Referentie van de boekhandelaar : 12360CB
|
|
Mikl, Josef
Johann Nestroy. Häuptling Abendwind : Vorarbeiten, Bühnenentwürfe, Ölbilder, Graphik 1994 - 1998. (Ausstellungskatalog) Österreichisches Theatermuseum Wien 1999
Wien, Selbstverlag 1999. 4°. 83 Seiten. 32 farbige u. 24 s/w Abb., ill. OKart., wie neu.
Referentie van de boekhandelaar : EEZZ2499
|
|
MIKONIS, Antas:
Balá. (Verfasserwidmung!) Roman aus dem Litauischen.
362 S. Original Karton mit Rückentitel und illustriertem Deckeltitel. Einband leicht berieben und lichtrandig, papierbedingt etwas gegilbt, sonst in gutem Zustand. Mit einer handschriftlichen, signierten und datierten Widmung des Verfassers auf dem Vortitel.
|
|
MIKROSKOPIE. - KOFLER, Ludwig und Adelheid:
Mikro-Methoden zur Kennzeichnung organischer Stoffe und Stoffgemische.
Gr.8°. VIII,205 S. Original Halbleinwand mit Deckeltitel. Einband berieben und ein wenig fleckig, Klammerbindung angerostet, Bindung locker, sonst in Ordnung. Erstausgabe.- Zum Autor vgl. Freund/Berg Bd.III,XI,241-252,352. de Martin verzeichnet nur die Nachauflage Innsbruck 1948. Mit 109 Abbildungen und zahlreichen Tabellen, am Schluß Sachverzeichnis.
|
|
Miksch, Willy
Vertraut mit Werken, Schloten und Maschinen.
Wien, Bergland Verlag, (1964). Gedichte. 19,5/12,5 cm. 77,7 S. OPappband mit montierten Rücken und Deckelschildchen. Minimal gebraucht, noch recht schön.
Referentie van de boekhandelaar : 27754
|
|
Mikszáth Kálmán
Il vecchio farabutto
br. Nel castello del barone Inokay vive la bella Maria, sua figlia. Oltre le mura vive il vecchio factotum del barone, un furbacchione, con il nipote Laci, burrascoso come un brigante. Maria e Laci si incontrano bambini e a lui che le chiede un bacio che sia per sempre, il barone promette subito e per certo uno schiaffo. Il vecchio manda Laci a bottega da un fabbro, il barone, che è uno spendaccione, chiude Maria in collegio. Il vecchio, sotto il nero delle unghie, tiene la polvere delle vite di tutti. Tra cani rognosi, una fortuna persa e ritrovata, un vecchio che tutti credono un miserabile e una guerra, si rincorrono le peripezie amorose di Laci e Maria che, nonostante i tranelli del tempo, non smettono mai di cercarsi, e agisce avaro e incredibile il vecchio, sempre incompreso. Una storia di ironia, d'amore e di incastri che, scritta cento anni fa da un grande autore magiaro, ci seduce con la sua freschezza.
|
|
Millot Bernard
L'épopée kamikaze
Laffont 1970 in8. 1970. Broché. 390 pages. Bon Etat
Referentie van de boekhandelaar : 144300
|
|
Milza Pierre
Les derniers jours de Mussolini
Fayard 2010 in8. 2010. Broché. 290 pages. Bon Etat intérieur propre
Referentie van de boekhandelaar : 158158
|
|
Miller
Liv
Belfond 1974 in8. 1974. Broché. 308 pages. Bon Etat
Referentie van de boekhandelaar : 113396
|
|
MILLER M SPITZER A
Nous Avons lançé La Bombe Atomique
Paris Le Sillage 1948 In12 261 pages - broché - papier jauni - bon etat general
Referentie van de boekhandelaar : RES37L4
|
|
MILLER M SPITZER A
Nous Avons lançé La Bombe Atomique
Paris Le Sillage 1948 In12 261 pages - broché - papier jauni - bon etat general
Referentie van de boekhandelaar : RES37L4
|
|
MILLER
Tropic of Capricorn
Paris The Obelisk Press 1945 In-8 Broché
Referentie van de boekhandelaar : 000600
|
|
Milan Mauro
Amore sotto assedio
br. Le luci del romanzo si accendono subito con l'ingresso dei protagonisti: Antonio (l'uomo energetico), la signora Cinzia (avvenente proprietaria di un bar), Marcello (ambizioso rampollo di una potente famiglia), Cervello Fino (mamma di Cinzia), Fabio (l'uomo matematico). Il fallimento di un matrimonio, le indagini giudiziarie del commissario Marotta, le inchieste di Lavinia, il ruolo svolto da Fatima, Ernesto, e dagli amici di Antonio fanno da contorno alla miscela di relazioni umane che va in scena a Triscitella. Il rapporto d'amore di Cinzia e Antonio rappresenta il cuore del romanzo, e provoca una drammatica conflittualità che fa da contraltare alla loro relazione. Cinzia e Antonio faranno i conti con l'invidia, con il rancore, con le cattiverie di una certa parte di triscitellesi.
|
|
Milan Mauro
Il signor penso a tutto io
brossura La vita di Federico è, francamente, un casino. Federico è un giovane buono e generoso e sua mamma Nicoletta e i suoi amici sono convinti che la sua esistenza sarà inevitabilmente tranquilla e lineare. Ma il loro pronostico viene smentito nel giro di poco tempo. Federico viene infatti soggiogato da una popolana, subisce le prepotenze di una famiglia di delinquenti, diventa padre giovanissimo, le donne gli daranno il tormento, i colpi di scena si susseguiranno con impressionante regolarità. La nascita di sua figlia, poi, gli imporrà di tagliare i ponti col passato e di rendersi autonomo. Alcune circostanze favorevoli gli spianano la strada del successo e i suoi concittadini lo acclamano "il signor penso a tutto io". Andrà tutto bene...ma ne siamo sicuri?
|
|
Milani Daniela
Vorrei essere per te come quell'aquilone
br. ll sole torna sempre a splendere, nonostante tutto. La penna della scrittrice accompagna il lettore in un viaggio emozionante ed affascinante alla scoperta dei buoni sentimenti e dell'amore.
|
|
Milani Dario
Gli occhi scuri del samba
brossura Salvador, Bahia, Brasile, uno degli stereotipi del paradiso tropicale, meta di 400/500 mila turisti solo nel carnevale, chilometri di spiagge bianche, 365 chiese cattoliche, 3 milioni di abitanti, 5 mila che vivono in strada e circa 2000 morti per omicidio l'anno. A parlarcene è Marquinho, che "non conosce il proprio cognome, è nato e vive in strada", ma che proprio per questo sa l'odore vero di Salvador de Bahia, ne conosce l'intimo battito, che sente riecheggiare oltre il cartone consunto su cui dorme. Percosso dalla polizia, cacciato con gli idranti dalla nettezza urbana, guardato con paura e disprezzo dai più, Marquinho accompagna il lettore durante incontri con persone spesso ignorate, verso luoghi fuori dal circuito turistico, cercando di alzare il velo sulla condizione sua e dei tanti suoi compagni di strada; un viaggio attraverso persone, emozioni e visioni della vita che spingono il lettore a porsi interrogativi sulla propria esistenza, andando oltre i pregiudizi e le paure. Un viaggio dentro noi stessi, uno stimolo a vivere con maggiore consapevolezza.
|
|
Milani Fabio
La tela di Penelope
br. Dagli sfarzosi giardini del Mirabell di Salisburgo alla sede dell'Organizzazione Mondiale della Sanità a Ginevra, dal quartier generale dei Navy Seal a Little Creek alle anonime casseforti societarie di Vanuatu, dallo smog del quartiere degli affari d'Hong Kong alla rigogliosa natura della California, dal lusso degli hotel di Dubai alla nebbia della campagna inglese, "La tela di Penelope" getta uno sguardo attento sulle inquietanti zone d'ombra delle speculazioni finanziarie, della ricerca sanitaria, dei paradisi finanziari mondiali, e sui legami tra terrorismo e interessi economici. Le debolezze umane, le vulnerabilità d'ognuno, la fragilità della vita corrono tra le righe di questo romanzo dove personaggi, istituzioni, luoghi e figure pubbliche mostrano il loro lato debole, quel punto critico in cui il male può insinuarsi e mettere in crisi un intero sistema, alterandone il funzionamento in maniera tanto minima da risultare invisibile, ma tanto perfetta da causarne il collasso.
|
|
Milani Isabella
Favole nella realtà
brossura Sia i grandi sia i piccini hanno bisogno di vivere i momenti magici delle favole. Ogni speranza della vita si potrebbe tramutare in una favola. In questi racconti, l'autrice ha voluto donare al lettore parole, paragrafi e capitoli, che sono parte della sua anima e del suo pensiero. Essi sono un inno alla pace, al recupero, al volontariato, all'amicizia, all'amore, al rispetto, all'unione. Tutte virtù che dovrebbero essere la quotidianità di ognuno di noi
|
|
Milani Lorenzo
Una vita fortunata. Quasi un romanzo: dalla Brianza a Milano, alla Svizzera e ritorno
br. Motivo di preoccupazione per Berto erano anche le notizie sui pressanti bombardamenti americani. Pensava alla sua abitazione milanese, ma soprattutto all'incolumità dei suoi genitori. Queste notizie rattristavano Berto, che era nell'impossibilità di avere precisazioni riguardanti il paesello. Era preoccupato e amareggiato tanto da modificare per intere giornate il suo abituale carattere di serena giovialità. Sognava, Berto, la bellezza dei gioielli architettonici esistenti nella sua zona, il fiume lungo il quale capitava d'incontrare aironi in volo, di sentire il gracchiare roco delle cornacchie, di sbalordire di fronte ai tuffi delle folaghe. Tutto passava nella sua mente anche se poi, ritornava alla normalità della vita, entrando nel vivo del suo lavoro che svolgeva con passione e soddisfazione...
|
|
Milani Mario
Ometti. I cento pensieri per sopravvivere a tua moglie ovvero gli uomini spiegati alle donne
ril. Le donne hanno vinto, perché sono esseri superiori. Oggi la cosa è del tutto evidente. Ma c'è chi lo ha capito prima. È Mario Milani, il profeta della sopravvivenza maschile. Nei suoi cento pensieri, ogni uomo può ritrovare la speranza di una vita dignitosa insieme alla sua donna. Questo libro offre anche il racconto della vita di Mario, curata da Federico Anchisi, uno dei suoi più fedeli discepoli. Un'esistenza segnata fin dal suo inizio da forti passioni civili (tra cui la lotta contro le cene in piedi) che si intreccia con la passione per Elisabetta Citerelli. Ella stregò il suo cuore, gli fece conoscere il paradosso della vita matrimoniale e gli rivelò la terribile realtà del Clan Citerelli, che da secoli opera per ridurre il maschio allo stato fucale. Di qui la scoperta della missione di Mario: aiutare il maschio a sopravvivere nel confronto con la donna trionfante. Non c'è contrapposizione, né tantomeno odio o violenza nel pensiero milaniano: egli è il profeta dello stupore. Non c'è modo di prevedere cosa la tua donna pensi o voglia da te. Devi accettare la sua superiorità naturale e vivere in una sospensione totale, in un silenzio esistenziale che genera amore e predilezione... Purtroppo Mario Milani non è mai esistito. Per questo Ometti - gioco letterario ma anche riflessione scorticante sulle relazioni umane uscita dalla penna di un uomo che si è sempre occupato dei linguaggi della comunicazione - è una lettura piena di ironia, con un fondo di amarezza.
|
|
Milani Maurizio
Ti amo per motivi vari
br. "Il nuovo Jacopo Ortis della letteratura italiana si chiama Maurizio Milani, al secolo Carlo Barcellesi da Codogno. "Ti amo per motivi vari" è un puro romanzo epistolare, come non se ne vedevano dai tempi del Foscolo. Nelle pagine milaniane, straniate e stralunate come al suo solito, il tema della passione d'amore e quello della passione civile si intrecciano, fino a confondere i destini dell'Italia con quelli personali di un eterno Romeo costantemente deluso dalle sue Giuliette. Dalla questione dei rom al crac della Grecia, dalla Lega a Renzi, il mondo descritto da Maurizio Milani è un colossale groviglio, un puzzle senza senso, in cui si può vivere da disc jockey a 59 anni, lavorare tutto l'anno a Formentera in una birreria della Regione Puglia e guadagnare 150 euro al mese, più vitto e alloggio (abitando di sopra al ritrovo). Dall'apocalisse imminente può salvarci solo, secondo Milani, il conoscere le poche necessarie regole per far innamorare la vicina di casa. 'Amore, andiamo a Parigi un weekend? Se dici no mi ammazzo'. Perché si sa, 'la donna quando si innamora esagera'."
|
|
Milani Mino
Fantasma d'amore
br. Che cosa accadrebbe a un normale e forse prevedibile professionista di provincia se, dopo qualche segnale curioso e inquietante, gli si presentasse la donna amata in gioventù, uscita dalla sua vita e della quale si avesse poi notizia della morte? Che cosa accadrebbe, insomma, se gli si presentasse un fantasma? È la storia narrata nel libro, che ha per scenario e protagonista Pavia, che Mino Milani (a ragione considerato "lo scrittore di Pavia", la formula è di Maria Corti) conosce a fondo e sa ben reinventare. Pubblicato nel 1977, nel 1981 Dino Risi ha tratto il film che replica il titolo del romanzo, con Romy Schneider e Marcello Mastroianni.
|
|
Milani Mino
La guerra sia con me. Vita immaginaria di san Rocco
brossura
|
|
Milani Mino
La realtà romanzesca
br.
|
|
Milani Mino
Piccolo destino
br. Un piccolo destino che l'arte di grande scrittore ha trasformato nel romanzo di una vita dove s'intrecciano storie collettive e individuali, uomini illustri e ragazzotti di campagne, le grandi città e i paesi della Bassa, i personaggi dei romanzi e le persone reali. Ci sono in queste pagine gli anni duri del Secondo conflitto mondiale, l'Italia povera ma bella del dopoguerra, il mondo degli giornali e delle case editrici degli Sessanta e Settanta, le passioni politiche, le emozioni letterarie e le riflessioni su una "vita semplice" vissuta pienamente. Mino Milani, classe 1928, dopo aver regalato romanzi indimenticabili a tre generazioni di lettori, si concede il divertimento di passare la pagina e di diventare come uno dei suoi personaggi. Come Tommy River, Efrem, Martin Cooper che in epoche e in mondi diversi vivono avventure straordinarie senza mai smettere di essere antieroi, così Milani ha attraversato otto decenni di vita italiana, viene da credere, solo per il piacere di poterli raccontare con il suo stile inconfondibile, leggero e impeccabile.
|
|
Milano Lorena
Tutta colpa del blog
brossura Il titolo di questo insieme di racconti mette subito in chiaro l'origine delle storie narrate dall'autrice: in un primo tempo ha "condiviso" i suoi racconti sul suo blog con gli amici-lettori. Alcuni più lunghi, li ha pubblicati a puntate, tra i commenti appassionati di chi aveva la costanza di leggere il blog dell'autrice, seguendo il dipanarsi, settimana dopo settimana, del racconto. Gli altri più brevi e svelti, li ha pubblicati in un'unica uscita. Sono tutte storie rigorosamente inventate ma che comunque rispecchiano situazioni ricorrenti e assolutamente reali.
|
|
Milano Lorena M.
Affreschi di emozioni
brossura Prima si arrabattavano a fare andare alla meno peggio quel matrimonio, ancora dentro di loro c'era un'eco sbiadita dell'amore che li aveva uniti.. ma quella sera ci fu il trionfo del rancore.. e quando il rancore trionfa, l'amore fugge.
|
|
Milazzo Carmelo
Con gli occhi di un bambino
br. Lo scrittore siciliano di Paternò ; Carmelo Milazzo narra attraverso questo romanzo le storie di personaggi artisti e non da lui incontrati nel percorso della sua vita.
|
|
MILCH-POST.
Die Milch-Post. Milchwerbe- und Kunden-Zeitschrift der Mitglieder des Verbandes Berliner Milch- und Lebensmittelkaufleute e.V.
3. Jahrgang. 1955. Nr.1-27 (= komplett). 27 Hefte à 26 Seiten. Halbleinen mit Rückentitel, Originalbroschuren eingebunden. Papier etwas gegilbt, sonst sehr guter Zustand. Mit vielen Tips, Berichten um den Haushalt, Rezepten, Witzseite... Natürlich auch mit - teils berlinspezifischer - Werbung.
|
|
Milch. - SCHULZ, M. E. (Hrsg.) / E. VOGEL (Red.):
Manuale lactis. Periodisch erscheinendes Handbuch der Milchwirtschaftlichen Weltliteratur, geordnet nach dem System der Bibliotheca Lactis (DK 637.B.L.90). der Milchwirtschaftlichen Weltliteratur geordnet nach dem System der Bibliotheca Lactis (DK 637 B. L. 90). Band 1. Jahrgang 1948. 0: Milch in der Landwirtschaft. 1: Milch als Nahrungsmittel vom Standpunkt des Ernährungsphysiologen und Mediziners. 2: Milch und Milchprodukte. Zusammensetzung und Untersuchung. 3: Milch in der Molkerei. Trinkmilch, Frischmilch. 4: Butter und Fette. 5. Käse. 6: Nebenprodukte. 7: Bau- und Maschinenwesen. 8: Molkerei-Hilfsstoffe. 9: Milchwirtschaft. Allgemeines und Wirtschaftsfragen.
Auflage von 2000 Exx. XX,1208 S. Original Halbleinen mit Rücken- und Deckeltitel. (= Bibliotheca Lactis, Band 1, Klasse 0-9) Etwas angegilbt, Rücken unten etwas angeschmutzt. 3 Bände mit Stempel der Meierei Bolle auf dem Vorsatz, papierbedingt gegilbt. Insgesamt guter Zustand.
|
|
Milch. - SCHULZ, Max E. / Gerhard SYDOW (Hrsg.):
MANUALE LACTIS. Periodisch erscheinendes Handbuch der milchwirtschaftlichen Weltliteratur, geordnet nach dem System der Bibliotheca Lactis (DK 6370 B. L. 90). Folge II. 1: Milch als Nahrungsmittel vom Standpunkt des Ernährungsphysiologen und Mediziners. 2: Milch und Milchprodukte. (Zusammensetzung und Untersuchung). 3: Trinkmilch. 4: Butter und Fette. 5: Käse. 6: Milcherzeugnisse. Nebenprodukte. Bearbeitet vom Chemischen Institut der Bundesversuchs- und Forschungsanstalt für Milchwirtschaft in Kiel.
VI,(5),154; VI,(5),305; VI,(6),254; VI,(6),229; VI,(6),496; VI,(6),560 S. Original Halbleinen mit Rücken- und Deckeltitel. (= Bibliotheca Lactis, Folge II, Klasse 1-6). Etwas angegilbt, Rücken unten etwas angeschmutzt. 3 Bände mit Stempel der Meierei Bolle auf dem Vorsatz, papierbedingt gegilbt. Insgesamt guter Zustand.
|
|
Milde, Karoline S. I
Der deutschen Jungfrau Wesen und Wirken
Winke für das geistige und praktische Leben. 8. Auflage. Leipzig, Amelang, 1888. Mit farbig lithographiertem Titelbild. VIII, 464 S. Blauer Or.-Lwd. mit reicher ornamentaler Gold- u. Schwarzprägung u. dreiseitigem Goldschnitt; Ecken u. Kapitale gering bestoßen. [2 Warenabbildungen]
Referentie van de boekhandelaar : 162428
|
|
Mileham P. J. R. 1945
The yeomanry regiment : a pictorial history / by P.J.R. Mileham
Tunbridge Wells : Spellmount 1985. First Edition. Fine cloth copy in an equally fine dw now mylar-sleeved. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered.; 8vo 8"" - 9"" tall; 128 pages; Physical desc.: 128 p viii of plates : ill.some col. ports. some col. ; 26cm. Subject: Great Britain. Army - History. Great Britain - Army - Yeomanry regiments - to 1984. Tunbridge Wells : Spellmount hardcover
Referentie van de boekhandelaar : 169305 ISBN : 0946771960 9780946771967
|
|
Mileo Gianni
Antropoi
brossura Il Cilento è una terra dove si respira ancora "fascino" delle cose antiche, territorio che solo ora sta uscendo dall'isolamento secolare in cui è stato relegato. Esiste, però, ancora, una traccia del passato, i paesi conservano, infatti, tradizioni arcaiche, vi è tutt'ora il rispetto dell'amicizia, i rapporti interpersonali sono di grande rilevanza, non esiste lo stress cittadino, la vita non è dedita solo al successo o all'arricchimento, esistono ancora delle speranze, dei valori, che, purtroppo, in altri posti sono stati abbandonati per dar vita ad abitudini esclusivamente materialiste ed utilitaristiche. La vita non si dovrebbe vivere solo per "avere" ma anche per "essere". Nei paesi del Cilento è ancora possibile vivere in questo modo. Il contatto con la natura è vivo, i rapporti tra gli uomini sono concreti e continui. Non esiste la corsa sfrenata all'arricchimento ed al materialismo.
|
|
Mileto Gerarda
Colori
brossura "Colori" è la sua prima raccolta di poesie, che ha iniziato a comporre giovanissima e che continua a scrivere ancora oggi. I colori sono quelli della sua terra: l'azzurro del mare, il rosso e il giallo dei boschi autunnali o dei campi di grano, il verde delle campagne in primavera. Sono poesie colorate, ma anche oscure e sofferte; sono soprattutto parole di ribellione al vuoto e all'indifferenza che, come un veleno, penetrano silenziosi nelle nostre esistenze. Sono un racconto della sua vita, della vita: terribilmente impegnativa, terribilmente bella.
|
|
Miletto Enrico
Gli italiani di Tito. La Zona B del territorio libero di Trieste e l'emigrazione comunista in Jugoslavia (1947-1954)
br. Tra il 1947 e il 1954 la Zona B del Territorio libero di Trieste (Tlt) fu al centro di mutamenti geopolitici, trasformazioni culturali, sociali e demografiche legate alla conclusione della Seconda guerra mondiale, al quadro internazionale e alla questione confinaria, che con la firma del Memorandum di Londra raggiunse un suo punto dí definizione pressoché conclusivo. Se la prima fase dell'esodo giuliano-dalmata ha oramai trovato una stabile collocazione nel panorama storiografico nazionale, minore risalto hanno avuto le vicende della popolazione italiana della Zona B, rimasta per quasi un decennio sotto l'amministrazione jugoslava. Le politiche adottate dai poteri popolari, le linee di intervento del governo italiano, l'esodo, la condizione degli italiani rimasti dopo il passaggio dell'area alla Jugoslavia e il loro difficile mantenimento di un'identità culturale e nazionale, rappresentano i principali segmenti della ricerca, che approfondisce anche le tematiche legate all'emigrazione dei comunisti italiani in Jugoslavia. Un passaggio analizzato attraverso l'esperienza degli operai monfalconesi e dei militanti che, spinti dall'ideale e dalla volontà di partecipare attivamente alla costruzione di una società socialista, decisero di varcare il confine per trasferirsi nel paese di Tito. Qui, dopo la scissione del Cominform e la loro scelta di schierarsi a favore di Stalin, conobbero il volto più crudo del comunismo jugoslavo che, per alcuni di loro, coincise con una lunga prigionia nei lager titini. Agli altri non restò che rientrare in Italia. Un rientro traumatico, scandito da isolamento, difficoltà economiche, diffidenza e silenzio. Assordante fu quello imposto dal Partito comunista italiano, determinato a porre le loro vicende sotto un fitto cono d'ombra, che questo lavoro ha l'ambizione di contribuire a scalfire.
|
|
|