Die unabhängige Plattform professioneller Buchhändler und Antiquare

‎Guerre 39/45‎

Main

Eltern des Themas

‎Guerre‎
‎Histoire‎
Anzahl der Treffer : 54.198 (1084 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 67 68 69 [70] 71 72 73 ... 217 361 505 649 793 937 1081 ... 1084 Nächste Seite Letzte Seite

‎Albrile Ezio‎

‎Il complotto dello zombie tibetano.‎

‎brossura C'è un mistero che condiziona fortemente gli adepti di una scuola yoga nella periferia di una anonima metropoli: Brahma e Vishnu, poco dei e molto marpioni, tenteranno di svelare questo enigma dai risvolti "cosmici". Improbabili insegnanti di yoga, ossessionati dal pesce artico, perfide poetesse russe e tanti altri allucinati personaggi popolano un romanzo visionario.‎

‎Alburt Lev Osipovich 1945‎

‎1981 United States Chess Championship and Zonal Qualifier Score Sheets‎

‎Complete set of original score sheets in Lev Alburt's hand in octavo 8 1/2" x 5 1/2. Signed by each of his contestants excep the Benjamn score.<br /><br />The 28th U S Championship and Zonal Qualifier was a hard fought contest which ended with a tie for first place and two co-champions Grandmasters Walter Browne and Yasser Seirawan. Since the top three finishers automatically qualify for the Zonal a playoff between Larry Christiansen Lubomir Kavalek and Sammy Reshevsky who tied for third would have to be held to determine which one would join Seirawan and Browne. The event got under way on July 9 at the Americana Hotel in South Bend Indiana. The 9th was the opening ceremonies and players’ meeting. The draw for pairing numbers allowed Seirawan a piece of luck assuring him an extra White over the course of the tournament. <br /><br />In the first round the game were hard fought and the only “grandmaster draw†coming from Browne. Browne decided to negotiate an early truce after consuming a great deal of time trying to crack Boris Kogan’s solid opening. Sergey Kudrin a last minute replacement for John Grefe made his debut in the tournament an exciting one sacrificing a piece. Sammy Reshevsky grabbed the offer and sent his King on a long hike. After time control Kudrin admitted that his attack had failed and the first decisive game was recorded. John Fedorowicz methodically turned back Leonid Shamkovich’s attempt to squeeze an advantage from an English opening. Kavalek tested Lev Alburt’s favorite Alekhine’s Defense in the tensest struggle of the round and managed to convert an extra pair of pawns into a win. Christiansen chose a Caro-Kann against fellow Californian GM Jim Tarjan and a theoretical battle ensued. Christiansen neutralized Tarjan’s slight edge with a series of characteristically aggressive moves and won after Tarjan lost the thread of the game shortly before adjournment. Evans and Lein had the best game of the round a beautiful strategically effort by the émigré GM who displayed originality and fine control to defeat defending co-champion Larry Evans. Seirawan and Byrne played a Queen’s Gambit Declined in which Robert Byrne’s hurry to simplify brought him unexpected difficulties; Seirawan reached a Bishop ending and exploited his opponent’s weak Kingside to win a pawn. Byrne resisted staunchly and managed to thwart all of White’s winning attempts. Joel Benjamin the youngest entrant replaced invitee Nick deFirmian who chose to play in Europe and his game with Jack Peters was the longest to the round. It was a graduation of sorts for Benjamin who would have otherwise been defending his U S Junior title. At the end of the first round Reshevsky Kavalek Lein Peters and Christiansen all had one point each. Round two saw only two draws Lein and Kogan and Christiansen and Shamkovich. This vicious and exciting session resulted in wins for Reshevsky Kudrin Byrne Seirawan Alburt and Kavalek. In one of the crispest battles Alburt’s violence paid dividends as he ran Tarjan’s King around the board picking off most of his pawns in the process. At the end of this round Reshevsky and Kavalek each had two points. Round three had a shocking development. As Fedorowicz awaited the arrival of Evans a search by the tournament staff disclosed that Evans had checked out of the hotel! Browne bemoaned the fact that he now had two more Blacks than Whites. While Lein and Byrne Evans’ first two opponents dropped for 1 to and equal score as a result of his departure Evans’ score would have to be erased since he had completed less than half his games. Later in the day Assistant TD Larry Paxton explained that the evening of the second round Evans had notified him that he was feeling ill and this was the reason he had come late for his game with Byrne. The reduction in the number of aspirants to 15 was unfortunate for the championship. In this round one of the most interesting games was between Shamkovich and Alburt. After the third round Reshevsky and Kavalek each had 2 ½ points. In round four Benjamin and Brown followed the Reshevsky and Browne game for a short time but the U S Junior champion played more ambitiously for White with a highly unclear and difficult position arising. Benjamin made the most of his chances in the time scramble and put Browne away. The barn burner was definitely Seirawan and Peters in the fifth round. Seirawan playing the English and Peters trying out the variation that brought Viktor Korchnoi the deciding victory in his latest match with Lev Polugaevsky. As Korchnoi's second Seirawan was conversant with the possibilities for White and started offering material wholesale an all-out tactical brawl resulting. Seirawan's style of play was a real departure from earlier days with an added dimension of tactical ambition that was missing in his not-to-distant past making him an even more difficult opponent to face. Peters was up to the task defending with great accuracy and emerging from the complications two pawns up. Seirawan stayed cool and showed his pressure was sufficient and the game ended in a forced repetition of moves. In round six Christiansen and Alburt was another Alekhine's Defense and once again Christiansen came out looking for an early knockout. He sacrificed a pawn for a quick attack and when Alburt missed his best chance Christiansen bashed him flat with a Bishop sacrifice. A fine display of justifiable violence and the highlight of the round. In round seven Kavalek unveiled an original idea in the English and despite tough resistance overcame Fedorowicz in the second session. This win put Kavalek at the head of the pack passing Reshevsky who had to watch from the sidelines with a bye. Tarjan and Byrne also began as a theoretical discussion Byrne defending the Sozin variation of the Narjordf. The game angled toward the well-known Noguieras-Tarjan contest until Byrne produced a a sizable improvement. Tarjan responded with a blunder and Byre instantly achieved a winning position and notched his first official victory of the tournament. Assistant TD Larry Paxton caught everyone’s eye when he arrived for round eight in full referee's uniform. black pants and black and white vertical striped shirt. John Fedorowicz game him a flag in case the arbiter felt the need to call any penalties but the round progressed without any infractions. The hitting was hard however and the round was the most dramatic so far with the frontrunners in great danger on every board. When the eighth round was completed all the players had finished at least half of their schedule. Despite the pressures of a zonal and the strength of the competition the players remained fearless and ambitious with virtually every game a fight without compromise. The standings had Kavalek leading with 5 ½ followed closely by Reshevsky at 5. Christiansen Seirawan and Kogan were just a half point behind Reshevsky each with 4 ½. Alburt Brown and Peters were within striking distance with 4 each. Byrne was by himself with 3 ½ followed by Tarjan Kudrin and Benjamin with a score of 3. Lein Fedorowicz and Shamkovich trailed with scores of 2 ½. Through the generosity of Dr Craig Crenshaw of McLean Virginia two special prizes in memory of his wife were announce. GM Arthur Bisguier was designated as the chief judge of these awards one in the amount of $250 to go to the most interesting game of the event and the second award of $150 to go to most interesting endgame. In round nine Lev Alburt fell victim to a resurgent Walter Browne who had risen from the ashes and put himself back into contention after an appalling start. Browne left his Hershey bare en prize while sealing but TD Bill Lukowiak alertly placed it in another envelope. Upon resuming Browne opened both envelopes fished off the chocolate and then finished off Alburt for his second consecutive win. The feature of round ten was the meeting of the tournament leaders. Reshevsky chose the Petroff against Lubomir Kavalek hoping to simplify and maintain his undefeated status. though Kavalek was not in a peaceful mood he failed to dent Sammy's position and settled for sharing the pint and the lead. In round eleven Seirawan joined the leaders by winning his second in a row. Fatigue began to rear its ugly head in round twelve hardly unexpected in light of the intensity of play. As this harrowing tournament headed into the final rounds the first signs of fraying nerves became evident. Benjamin responsible for on of Browne's early losses played the spoiler again pushing Christiansen to the brink of elimination. The spectators in the analysis room benefited from sophisticated commentary in round thirteen when GM Jonathan Speelman stopped to visit on his way home to England. With his back to the wall Christiansen turned in a smooth performance and defeated Kudrin. At this point Christiansen had Reshevsky and Kavalek left to play. Seirawan had Tarjan and Lein and Browne had Fedorowicz and a last round bye. The top places were still open to any of the five leaders and Christiansen who two games left against them was the key figure in the drama. In round fourteen Tarjan agreed to a quick draw with Seirawan who now needed only a draw in the last round to guarantee him a share of the U S Championship title and a spot in the interzonals. Browne managed the White side of a Queen’s Gambit with a sure hand and ground out a full point against Fedorowicz to cap a brilliant surge to the top. This victory assured Browne of an interzonal berth and left him a half-point ahead of Seirawan. Christiansen showed his class in the most critical game of the round with a neat win over Reshevsky. Leaders going into the final round were Browne at 9 Seirawan with 8 ½ Kavalek and Christiansen with 8 each and Reshevsky with 7 ½. Browne who had flown home to California the night before because he had a bye in round fifteen followed the day's events by phoning the analysis room periodically. The contenders made an interesting study as they awaited the final round. Christiansen who could clinch an interzonal spot by beating Kavalek appeared relaxed and confident. He intended to try hard today a draw would bean a playoff. So why not try to decide matters now Reshevsky who had led from the opening round needed to win to have a chance at a playoff. He was too nervous to remain by his board pacing and circling the room most of the session. Kavalek and Seirawan arrived a bit late but both seemed relatively calm. The Alburt Peters game was the only one between non-contenders to deliver a fight. Alburt forced Peters to sacrifice the Exchange but the game got progressively more difficult for White. At the finish Peters had to survive a time scramble and a last minute flurry of tactics to gain the win-and a share of the special prize for most interesting game. Lein and Christiansen both managed slight advantages against their opponents but neither Seirawan nor Kavalek felt like cracking and throwing away weeks of hard work and both games were drawn. This meant that Seirawan had clinched an interzonal spot and a share of the U S title with Browne; Kavalek and Christiansen had tied for the last qualifying position. In the meantime Reshevsky had sacrificed a pawn for positional compensation a a queen less middle game and was able to beat Kogan for a shot at the interzonal with a play off with Christiansen and Kavalek. The Florence Crenshaw Prize of $250 for the most interesting game of the event was shared by Alburt for his seventh-round victory over Benjamin and Jack Peters for his last-round win over Alburt. The prize of $150 for the most interesting end game went to Leonid Shamkovich for his defeat of Kogan in Round ten.<br /><br />Condition:<br /><br />In very good condition. United States Chess Federation unknown‎

Referenz des Buchhändlers : C0716

Biblio.com

The Book Collector ABAA, ILAB
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von The Book Collector ABAA, ILAB]

€ 423,05 Kaufen

‎Albè Carlo‎

‎L'importante è non restare‎

‎br. "Perché l'importante è non restare ma andare via, avere la forza di alzarsi quando tutti sono ancora seduti, avere le palle di abbandonare le nostre stanze vuote di sogni e piene di rimpianti, entrare in un posto nuovo senza desiderare la sicurezza, senza desiderare di sentirsi a casa, perchè ormai siamo uomini e il focolare ce lo siamo scordati da un bel pezzo". (Postfazione di Stefano "Cisco" Bellotti).‎

‎Albè Carlo‎

‎Ruggine (morto per la libertà?)‎

‎brossura "Ruggine (Morto per la libertà?)" è il nuovo libro-spettacolo di Carlo Albè, scrittore indipendente e giornalista freelance di stanza in quel di Milano. Ruggine è una novella a spasso tra passato, presente e futuro ambientata a Milano. Ettore, un ragazzo di soli vent'anni ne è il protagonista. Ettore non è come gli altri per un semplice motivo: ha perso la vita il giorno prima che la città, medaglia d'oro per la Resistenza, venisse liberata dai partigiani, nel lontano 1945. Il ventenne dalla barba sfatta e la pelle ingiallita è quindi frutto dell'immaginazione, in lui sono racchiuse le tante sfaccettature caratteriali e idealistiche che hanno contraddistinto tutti quei giovani, immolatisi per donare al nostro paese una sudata democrazia. Immaginatevi un ragazzo morto nel 1945 e catapultato nel 25 aprile 2015 per un unico grande motivo. Rivivere ora dopo ora, passo dopo passo l'ultimo giorno della sua vita, visitando i luoghi che lo hanno visto protagonista insieme alla Lotta Partigiana Milanese, scandirne i momenti, riassaporarne le sensazioni, attraversare i ricordi di quella metropoli che con le unghie ha cacciato tedeschi e fascisti, provate a pensare a Ettore in mezzo ai tanti giovani patinati dei giorni nostri che non sanno nemmeno quale sia il significato del 25 aprile, tentate di incasellarlo in una città troppo cambiata per essere vera, dove l'idea di Resistenza è stata svilita negli anni, usata a piacimento dal politicante di turno...‎

‎Alcock, D‎

‎Die spanischen Brüder‎

‎Erzählung aus dem sechzehnten Jahrhundert. Aus dem Englischen von Pauline Spangenberg. Konstanz, Hirsch, ca. 1910. 374 S. Illustrierter Or.-Lwd.; Rücken verblasst.‎

‎Die "Erwachsenenversion" des historischen Romans, meist als Jugendbuch stark gekürzt.‎

Referenz des Buchhändlers : 72949

‎Alcock, D‎

‎Die spanischen Brüder‎

‎Erzählung aus dem sechzehnten Jahrhundert. Aus dem Englischen von Pauline Spangenberg. Konstanz, Hirsch, ca. 1910. 374 S. Illustr. Or.-Lwd.‎

‎Die "Erwachsenenversion" des historischen Romans, meist als Jugendbuch stark gekürzt. - Vorsatz mit Besitzvermerk.‎

Referenz des Buchhändlers : 154214

‎Alcock, D‎

‎Die spanischen Brüder‎

‎Eine Erzählung aus dem sechzehnten Jahrhundert. Einzige autorisierte deutsche Ausgabe. Übersetzt von Luise Gräfin von Kanitz. Vorwort von Emil Frommel. Anklam, A. Schmidt's Verlag, 1889. 263 S., 1 Bl. Or.-Lwd. mit Gold- u. Schwarzprägung.‎

‎Das bekannteste Buch der englischen Autorin, das hauptsächlich in Jugendbuchausgaben u. unter Protestanten Verbreitung fand, was angesichts der Thematik (Frommel, selbst Jugend- u. Volksschriftsteller, schreibt im Vorwort; "Es führt uns in jene Frühlingstage Spaniens, in das Erwachen des reformatorischen Geistes in den Tagen des sechzehnten jahrhunderts") nicht erstaunt. - Papier gebräunt, Vorsätze etwas braunfleckig.‎

Referenz des Buchhändlers : 171026

‎Alcott Kate‎

‎La ricamatrice di segreti‎

‎br. Tess, giovane sarta stanca di passare, le giornate a ricamare per pochi spiccioli, ha deciso di cambiare la sua vita e per ricominciare decide di imbarcarsi sul Titanic... Grazie a una piccola bugia riesce a convincere Lady Duff Gordon, famosa stilista, ad assumerla come cameriera personale. Sia Tess sia i suoi nuovi padroni si salveranno dal tragico naufragio del Titanio, ma una volta arrivati a New York verranno alla luce verità sconcertanti su quella terribile notte...‎

‎Alcott Louisa May‎

‎Fiabe floreali‎

‎br. È appena finita una festa di balli e canti nel Paese delle Fate, e la Regina invita ognuna delle sue damigelle a raccontare alle altre una fiaba, per trascorrere insieme il resto della notte sotto la luce della luna. Nasce da voci fatate la raccolta di «Fiabe floreali», pubblicata nel 1855 dalla celebre autrice di «Piccole donne». A quindici anni, Louisa raccontava storie ai figli dei vicini di casa, tra cui quelli dello scrittore Ralph Waldo Emerson, e a sua moglie, a cui la raccolta fu dedicata. Attraverso questi incontri con fate, elfi e animali, l'autrice desiderò alimentare nei piccoli ascoltatori l'idea di amore, gentilezza e responsabilità, mettendo alla prova la propria inesauribile fantasia di scrittrice.‎

‎Alcott Louisa May‎

‎Il fantasma dell'abate. La tentazione di Maurice Treherne‎

‎brossura Maurice e Jasper Treherne sono due cugini di buona famiglia che condividono piaceri e avventure della giovinezza. Un giorno Maurice salva Jasper dall'annegamento, riportando gravi ferite che lo costringono sulla sedia a rotelle. Inoltre viene diseredato per motivi misteriosi dal facoltoso zio. Alla morte di costui, Maurice viene comunque accolto in casa con affetto e gratitudine per il suo nobile atto di altruismo. Grazie a questa convivenza, il giovane spera di poter un giorno conquistare l'amore di Octavia, sua cugina, la cui madre però ostacola l'unione, sperando in un matrimonio più favorevole per la bella figlia. Durante le vacanze di Natale la famiglia e alcuni amici - incluso un potenziale pretendente di Octavia - si ritrovano per i festeggiamenti. Maurice sembra aver ormai perso ogni speranza, ma le cose prenderanno una piega inaspettata grazie all'apparizione del fantasma del vecchio abate che viveva nella villa quando era ancora un'abbazia. In questo romanzo breve, scritto con lo pseudonimo di A.M. Barnard, ritroviamo le presenze fantasmatiche di Charles Dickens e gli amori difficili di Jane Austen, immersi in una delicata atmosfera natalizia.‎

‎Alcott Louisa May‎

‎Lavoro: una storia di esperienze-Work: a story of experience‎

‎ill., br. Louisa May Alcott (1832-1888), universalmente conosciuta come autrice di Piccole donne (1868), pubblicò nel 1873 un romanzo in parte autobiografico, Work: A Story of Experience, ancora inedito in Italia. È la storia di Christie Devon, una giovane donna che lotta per affermare la sua indipendenza attraverso il lavoro. Nel suo romanzo più apertamente femminista, la Alcott ha affrontato, in maniera brillante e anticonformista, le tematiche della famiglia, dell'educazione, del lavoro e delle riforme morali e sociali che emergevano in modo nuovo nella società americana della seconda metà dell'Ottocento, prima e dopo la guerra di secessione. Con saggio introduttivo "Lastoria" di Christie Devon di Marco Catucci.‎

‎Alcott Louisa May‎

‎Mutevoli umori‎

‎br. Durante una gita in barca nel New England, due amici di lunga data si innamorano della stessa ragazza, Sylvia Yule, la quale vive un'età in cui l'ansia di crescere si combina con la voglia di non diventare mai grandi, e l'amore e l'amicizia sembrano ancora la stessa cosa. I mutevoli umori di Sylvia la porteranno a scegliere l'uomo sbagliato, e poi a pentirsene, finché un nuovo conflitto si aggiungerà alle altre inquietudini: la sacralità del matrimonio da una parte, le tentazioni adultere e il richiamo all'amore libero dall'altra. Il romanzo d'esordio di Louisa May Alcott è considerato il suo miglior libro per adulti, quello che - quattro anni prima di Piccole donne - avrebbe potuto sottrarla alla carriera di scrittrice per adolescenti che l'attendeva. Nel 1864 la storia fu amata e fraintesa, attirò un interesse enorme e critiche di eguale portata: da una «giovane inesperta della vita-- ci si aspettavano forse racconti più miti, di alto «valore morale», e invece "Mutevoli umori! mise in discussione l'ideale della famiglia vittoriana, annunciando la nascita di una nuova, diversa sensibilità femminile. Con una nota di Henry James.‎

‎Alcott Louisa May‎

‎Piccole donne‎

‎br. Piccole donne. Versione integrale. Una nuova traduzione integrale del capolavoro di Louisa May Alcott, con le illustrazioni originali di Frank T. Merrill. L'introduzione critica è arricchita da immagini e documenti legati alla biografia della scrittrice e alla stesura della prima edizione del romanzo. Per entrare in punta di piedi, tra realtà e immaginazione, nel mondo di Piccole donne.‎

‎Alcott Louisa May‎

‎Piccole donne‎

‎ill., br. Una nuova traduzione integrale del capolavoro di Louisa May Alcott, con le illustrazioni originali di Frank T. Merrill. L'introduzione critica è arricchita da immagini e documenti legati alla biografia della scrittrice e alla stesura della prima edizione dell'opera. Per entrare in punta di piedi, tra realtà e immaginazione, nel mondo di Piccole Donne.‎

‎Alcott Louisa May‎

‎Piccole donne‎

‎br. Piccole donne. Versione integrale. Una nuova traduzione integrale del capolavoro di Louisa May Alcott, con le illustrazioni originali di Frank T. Merrill. L'introduzione critica è arricchita da immagini e documenti legati alla biografia della scrittrice e alla stesura della prima edizione del romanzo. Per entrare in punta di piedi, tra realtà e immaginazione, nel mondo di Piccole donne.‎

‎Alcott Louisa May‎

‎Piccole donne‎

‎br. «L'amore scaccia la paura, e la gratitudine sa sconfiggere l'orgoglio.» Nuova Inghilterra, metà dell'Ottocento. La famiglia March è di modeste possibilità economiche e quando Mr March viene chiamato a combattere la guerra di secessione americana, la loro condizione non può che peggiorare. La mamma deve affrontare così una serie di difficoltà, piccole e grandi, insieme alle quattro figlie adolescenti. La dolce e materna Meg, la maggiore delle sorelle; l'inquieta e ribelle Jo, il maschiaccio di casa; la generosa Beth, sempre pronta a sacrificarsi per la famiglia; e infine la piccola Amy, tanto bella quanto capricciosa ed egoista. Tutte loro si troveranno a vivere il passaggio all'età adulta, tra sogni, ambizioni, amori, speranze, dolori e delusioni, cercando un modo per fronteggiare le difficoltà rimanendo unite e solidali. Un romanzo senza tempo, da leggere e rileggere a ogni età.‎

‎Alcott Louisa May‎

‎Piccole donne‎

‎br. "Una guida elementare allo sviluppo della consapevolezza e al valore della coscienza. Alcott ha donato vita, riso e ininterrotta speranza e determinazione alle sorelle March e, così, a ogni piccola donna della sua epoca e del tempo a venire". Così scrive Patti Smith nella sua toccante introduzione a questa edizione di "Piccole donne", un classico da cui spira ancora una forte ventata di modernità. Per questo oggi ci rituffiamo nel New England di metà Ottocento a incontrare di nuovo le quattro sorelle March, ma per la prima volta attraverso l'immaginario dell'illustratrice Ramona Iurato. L'artista reinterpreta i passaggi del romanzo dando vita, in tavole vivacissime, essenziali ma estremamente emozionali, alle sfumature intime delle protagoniste: Meg, bellissima e giudiziosa sorella maggiore, in lotta contro un bruciante desiderio di riconoscimento sociale; Jo, indipendente alter ego dell'autrice, dalla fantasia sfrenata e uno spiccato senso di responsabilità verso la famiglia, se stessa e la scrittura; Beth, di un'ingenuità straziante, e la piccola Amy, egocentrica, ma tutto sommato buffa. Nel 1868 Louisa May Alcott ha dipinto l'affresco di quattro giovani che diventano adulte tra rivoluzione e aderenza alla norma, in un mondo che per le donne, tra altri, ancora non poteva dirsi libero. Questa edizione vuole essere un omaggio alla forza di una letteratura che non smette mai di regalarci nuove visioni, ma anche l'occasione per riscoprire una storia che continua a ispirarci e a parlarci di noi.‎

‎Alcott Louisa May‎

‎Piccole donne crescono. Ediz. integrale‎

‎ill. Secondo volume del capolavoro di Louisa May Alcott, un classico della letteratura per l'infanzia. Questa traduzione integrale, pur mantenendo la freschezza e la semplicità del testo originale, ne rende la lettura adatta anche a un pubblico più maturo. Illustrazioni originali di F. T. Merril. A cura del Centro Studi Tethis, specializzato in nuove edizioni critiche, traduzioni e collezioni letterarie.‎

‎Alcott Louisa May‎

‎Piccole donne-Piccole donne crescono‎

‎ill., ril. Per la famiglia March il Natale non ha più il calore di un tempo, da quando l'adorato papà è partito per il fronte. Ad aspettarlo a casa restano la moglie e le figlie, quattro sorelle molto diverse tra loro. Sono Meg, assennata e giudiziosa, Jo, aspirante scrittrice dall'indole ribelle, Beth, timida e sognatrice, e Amy, ironica e civettuola. Sullo sfondo della guerra di secessione americana, va in scena l'avventura tutta al femminile di quattro giovani donne alle prese con le piccole e grandi sfide del diventare adulte. L'edizione presenta inoltre fotografie scattate sul set del film del 2019 diretto da Greta Gerwig.‎

‎Alcott Louisa May‎

‎Piccole donne. Meg, Jo, Beth & Amy‎

‎ill., ril. Meg, dolce e giudiziosa. Jo, vulcanica e ribelle. Beth, timida e delicata. Amy, frizzante e vanitosa. Il ciclo completo dei quattro romanzi con le indimenticabili vicende delle sorelle March: Piccole donne, Piccole donne crescono, Piccoli uomini, I ragazzi di Jo.‎

‎Alcott Louisa May‎

‎Racconti di Natale‎

‎br. Il volume raccoglie i più bei racconti dedicati al Natale dall'autrice di "Piccole donne". Alle indimenticabili pagine del suo romanzo capolavoro - in cui Jo e le altre "piccole donne" vivono i magici momenti d'attesa della Vigilia - si affianca qui, tra gli altri, il commovente Che cosa può fare l'amore, in cui gli ospiti di un pensionato si riuniscono per offrire a due ragazze meno fortunate un momento di festa e di gioia. Apprezzatissimi in vita dell'autrice, questi racconti di Louisa May Alcott ci regalano un intenso e avvincente spaccato della vita nell'America dell'Ottocento e riassumono in sé, attraverso il richiamo a valori come generosità, benevolenza e amore, lo spirito senza tempo del Natale. Completano la raccolta: La scelta di Kate, Una ragazza tranquilla, Il Natale di Tilly, Il racconto di Rosa, La teiera di Mrs. Podgers.‎

‎Alcott Louisa May; Calderale S. (cur.)‎

‎V. V. Trappole e tradimenti‎

‎br. Virginie, ballerina nemmeno diciottenne, vuole approfittare della propria bellezza per conquistare un buon partito e trasformarsi in una rispettabile dama dell'alta società. Commette tuttavia un errore fatale quando si promette in matrimonio a due pretendenti: uno di loro, infatti, decide di sbarazzarsi del rivale. Costretta a fuggire e cambiar vita, la ragazza deve sommare menzogne a menzogne per proteggere i propri segreti e ottenere ciò che vuole. Quello che non ha previsto è che il passato la aspetta al varco e la vendetta di tutti quelli che ha ingannato si annuncia feroce, perché la scaltra fanciulla non è l'unica a elaborare diaboliche macchinazioni...‎

‎Alcott Louisa May; Daniele D. (cur.)‎

‎L'amuleto d'ambra. Un racconto dell'India coloniale‎

‎br. In questo romanzo mai pubblicato finora (il manoscritto è stato solo recentemente ritrovato dalla curatrice di questo volume) l'autrice di "Piccole donne" rielabora l'immaginario indiano reso popolare da Jules Verne per narrare il passato coloniale del protagonista diviso tra la nostalgia per l'Oriente e la malinconia parigina. Un ex colonnello inglese sopravvissuto alla rivolta dei mercenari Sepoy a Delhi crede di riconoscere su un palcoscenico di Parigi la fanciulla indiana che gli aveva salvato la vita. Tra audaci domatori e abili seduttrici, Alcott ci avvolge nel vortice di emozioni tipico dei suoi primi thriller, narrando la magia ma anche le contraddizioni di una società dello spettacolo seppur ancora agli albori. Ne emerge un testo di grande fascino che si snoda tra i fasti e i posticci travestimenti del teatro, il tedio e le crisi coniugali degli spettatori di una nuova modernità, alla costante ricerca di emozioni esotiche e nuovi diversivi.‎

‎Alcott Louisa May; Gamberale C. (cur.)‎

‎Piccole donne-Piccole donne crescono. Ediz. integrale‎

‎ril. "Piccole donne" è il capolavoro di Louisa May Alcott, il romanzo che l'ha resa celebre e che ha conosciuto innumerevoli versioni cinematografiche (tra le quali spicca quella con Susan Sarandon e Wynona Rider). Conosciamo la famiglia March in un momento critico: ha subito rovesci economici e il padre è stato chiamato a partecipare alla guerra di Secessione; così le quattro figlie e la mamma restano sole ad affrontare piccoli e grandi problemi. La capricciosa Amy, la vivace Meg, la delicata Beth e soprattutto la ribelle e impulsiva Jo compongono un quartetto in cui diverse generazioni di lettrici si sono identificate e si identificano. "Piccole donne crescono" racconta la prima giovinezza delle quattro protagoniste, tra sogni, speranze e tanti progetti da realizzare. Due classici della letteratura giovanile, nei quali non è centrale l'attesa del principe azzurro ma una ricerca di valori morali, affetti solidi e sinceri e realizzazione personale, sia tra le gioie della serenità familiare, sia nell'espressione e nel riconoscimento del proprio talento. Introduzione di Chiara Gamberale.‎

‎Alcott, L(ouisa) M(ay)‎

‎Ein bezauberndes Mädchen‎

‎Wien, Tosa, (1971). Mit Illustrationen von Trude Richter. 155 S. Farbiger Or.-Pp. (Johannes Schlicker).‎

‎Die zuerst 1875 und 1876 als Fortsetzungsgeschichten erschienenen Titel "Eight Cousins" und "Rose in Bloom" der Little Women-Autorin Louisa May Alcott hier als Backfischroman in die (damalige) Gegenwart gerettet.‎

Referenz des Buchhändlers : 215571

‎Alderman Naomi‎

‎Il Vangelo dei bugiardi. Nuova ediz.‎

‎br. «Il Vangelo dei bugiardi» è la storia a quattro voci di un uomo di nome Yehoshua di Nazareth, profeta e guaritore, che attraversa i territori di Israele schiacciati dall'occupazione romana predicando un credo visionario in tempi di guerra: "ama il nemico tuo come te stesso". Nelle parole di chi l'ha conosciuto, ma il cui punto di vista è assente nel racconto degli apostoli - la madre abbandonata che lo ha messo al mondo, il discepolo che l'ha tradito, il sommo sacerdote che lo ha accusato di blasfemia e il ribelle che si salva al suo posto - viene ricostruita la sua vita. Il ritratto di un figlio ostinato e silenzioso in cerca di un padre nel regno dei cieli, un amico vanesio che si lascia blandire dalla gloria, un folle che porta disturbo alla quiete del sacro Tempio e un alleato da conquistare alla lotta contro l'oppressore. Se, come dice Naomi Alderman intrecciando storia, mito e fede "ogni racconto è almeno in parte una bugia", questi vangeli moderni rendono inedita una vicenda che pensiamo di conoscere, ricostruiscono un miracolo umano di sangue e polvere, la storia possibile di un uomo mortale dopo le cui parole il mondo non è più stato lo stesso.‎

‎Aldo Oberdorfer‎

‎Il re folle Luigi II di Baviera‎

‎Aldo Oberdorfer Il re folle Luigi II di Baviera . , Mondadori 1935, Copertina: cartonata, con fioriture. Legatura: a colla. Sovraccoperta: plastificata con alette informative, con lievi strappi. Dorso: scolorito. Taglio: con fioriture, ingiallito, irregolare in modo lieve, sporco, in cartoncino  millerighe. Sguardi: ingialliti lievemente. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite lievemente. Margini delle pagine: con macchie, ingialliti Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Bücher von Librisaggi]

€ 10,00 Kaufen

‎Aldo Valori‎

‎I grandi capitani‎

‎Aldo Valori I grandi capitani. , Senza editore 1931, Copertina: cartonata, ingiallita lievemente, sporca lievemente, con segni di umidità, con segni d'usura ai margini. Legatura: a colla. Dorso: nervato, scolorito. Taglio: ingiallito, irregolare in modo lieve, sporco. Sguardi: ingialliti, con segni di umidità. Frontespizio: ingiallito, con segni di umidità. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini, con gore. Margini delle pagine: con macchie, ingialliti, con segni di umidità Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Bücher von Librisaggi]

€ 14,00 Kaufen

‎Aldobrandi Enrico‎

‎La bellezza contenuta‎

‎brossura Nelle asettiche corsie di un ospedale, s'incrociano i destini dei protagonisti di questo romanzo. Marco, un fornaio di mezz'età che sta assistendo il padre morente nei suoi ultimi giorni d'agonia. Angela, che pressappoco nello stesso momento scopre di essere affetta da un cancro ai polmoni, pur non avendo mai fumato una sigaretta, e che suo marito la tradisce. Sara, una bambina malata di autismo, la cui madre si sta spegnendo a seguito di un brutto incidente. In maniera delicata ma irreversibile, le vicende dei personaggi si sfioreranno, tracciando una linea invalicabile fra il prima e il dopo. Con una prosa intima l'autore dipinge un romanzo che si snocciola sulle onde delle sensazioni, invitandoci a riflettere su quanto, anche i piccoli gesti o le cose apparentemente eteree, che nel quotidiano tendiamo a ignorare, possano agitare lo scorrere vacuo e inconcludente di alcune esistenze.‎

‎Aldobrandi Enrico‎

‎Sangue randagio‎

‎br. Daniele ha poco più di dieci anni quando suo padre si ammala di Alzheimer e decide di abbandonare la famiglia, prima che il morbo faccia di sé qualcosa d'irriconoscibile. Non riuscendo a sostenere economicamente l'affitto di casa, Daniele, il fratello piccolissimo e la mamma, vanno presto alla deriva. Vengono sfrattati e riparano alla Montagnola, un campo rom alla periferia di Firenze, grazie all'intercessione di un lontano parente. Qui Daniele viene spogliato non solo dei suoi abiti e dei comfort della vita precedente, ma anche della sua stessa identità: diventa Nderim, un ragazzo senza posto, disprezzato dagli italiani perché zingaro e dagli zingari perché italiano. A peggiorare le cose ci si mette il fato: mentre gioca con dei petardi, perde un piede a seguito di un'esplosione e rimane storpio. Gli anni comunque passano e Nderim cresce. È alla soglia dei diciotto ormai quando la sua vita si intreccia con quella di una cassiera del supermercato in cui fa la spesa e con quella di un Professore di matematica in pensione, figure che risvegliano in lui il miraggio di una normalità ancora possibile, condita da affetti sinceri. È la storia di un'adolescenza abortita, di aberrazioni e soprusi. O più semplicemente, il racconto di una famiglia distrutta e di un ragazzo che, malgrado tutto, tenta di tener unito un corpo mutilato dal destino.‎

‎Aldrighetti Mara‎

‎Dalla pianura al mare‎

‎br. "Dalla pianura al mare" è una raccolta di racconti scritti in luoghi e tempi diversi. Protagonisti gli uomini e gli ambienti dove le loro vicende si svolgono. In ognuno di essi, se pur in modo diverso e a tratti anche onirico, emergono aspetti e situazioni che ne mettono in rilievo le debolezze, le aspettative tradite, le delusioni e anche un possibile riscatto. Alcune storie brevi come una fucilata, altre più lente come una lunga notte d'autunno; scritti che colpiscono il lettore lasciandolo magari interdetto per poi cullarlo, con altri, al ritmo dell'onda del mare.‎

‎Aldrighi Sergio‎

‎Li magagni dla gent‎

‎br.‎

‎ALERTE ATOMIQUE‎

‎Hibakusha. Témoignages des survivants d'Hiroshima et Nagasaki.‎

‎Couverture souple. En bon état. Broché. 78 pages. Couverture tachée.‎

‎Livre. Confédération internationale pour le désarmement, la paix et la liberté, 1981.‎

Referenz des Buchhändlers : 117365

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[Bücher von Librairie et Cætera]

€ 16,20 Kaufen

‎ALEXANDER (Charles W.)‎

‎Nurnberg‎

‎Charles Alexander, impr. Karl Ulrich & Co., Nurnberg 1946 In-4. Album cartonné beige, dos carré havane muet, premier plat avec vignette et report du titre marron, 2 ff. -50 planches photographiques sépia et en noir & blanc légendées, 4 plans ronéotypés volants de la salle d’audience du procès. Cartonnage légèrement frottée.‎

‎Vues du procès de Nuremberg, de la ville, de ses habitants et de ses environs. Bon état d’occasion‎

Referenz des Buchhändlers : 87726

Livre Rare Book

Librairie de l'Avenue
Saint-Ouen France Francia França France
[Bücher von Librairie de l'Avenue]

€ 159,00 Kaufen

‎Ale35.com‎

‎Esefossecomeneifilm‎

‎brossura Mondana e modaiola, con uno humour tutto nostrano, Ale35.com è il prototipo della trentenne targata nuovo millennio, stretta tra relazioni sociali sempre più fugaci e rapporti di lavoro sempre più precari. Ironia, leggerezza, situazioni ai limiti del paradossale rendono spassosa la lettura di esefossecomeneifilm, trasportando il lettore in una Sicilia che fa da cornice alle divertenti disavventure della protagonista. Ale35 dipinge con decise e accese pennellate di sofisticata ironia il suo microcosmo rendendolo paradigma di una generazione alle prese con la precarietà dell'oggi, divenuta uno stile di vita.‎

‎Ale35.com‎

‎Esefossecomeneifilm‎

‎brossura Mondana e modaiola, con uno humour tutto nostrano, Ale35.com è il prototipo della trentenne targata nuovo millennio, stretta tra relazioni sociali sempre più fugaci e rapporti di lavoro sempre più precari. Ironia, leggerezza, situazioni ai limiti del paradossale rendono spassosa la lettura di esefossecomeneifilm, trasportando il lettore in una Sicilia che fa da cornice alle divertenti disavventure della protagonista. Ale35 dipinge con decise e accese pennellate di sofisticata ironia il suo microcosmo rendendolo paradigma di una generazione alle prese con la precarietà dell'oggi, divenuta uno stile di vita.‎

‎Alecce Giuseppe‎

‎Il bambino con la valigia di cartone‎

‎br. L'incredibile storia di un bambino che diventa uomo attraverso la sofferenza, la trasformazione e la rinascita. Una storia di speranza e coraggio dove l'Amore e la perseveranza porteranno a una delle più grandi fortune dell'uomo.‎

‎Alecce Giuseppe‎

‎Il bambino con la valigia di cartone‎

‎br. L'incredibile storia di un bambino che diventa uomo attraverso la sofferenza, la trasformazione e la rinascita. Una storia di speranza e coraggio dove l'Amore e la perseveranza porteranno a una delle più grandi fortune dell'uomo.‎

‎Alecce Giuseppe‎

‎Storia di un amico‎

‎brossura La storia di Angela, dolce bambina vittima di abusi e attenzioni troppo particolari dal padre, e del suo fratellino e amico Rosario, la cui amicizia la avvolge e protegge come possenti ali. Uno straordinario inno all'amicizia, alla semplicità e alla voglia e forza di vivere. Un libro dai tratti veristi.‎

‎Alechinsky, Pierre‎

‎Pierre Alechinsky.‎

‎Paris, Maeght, 1981. Mit farbiger Umschlaglithographie, 2 ganz- und 2 doppelseitigen Offset-Lithographien, sowie Buchschmuck und einige Fotoabb. nach Arbeiten von Alechinsky. Text: P. Alechinsky und Jean Frémon. 2°. 10,10 S. Lose Bogen in farb. ill. OUmschlag.‎

‎= Derrière le Miroir 247. Es liegt bei: l?art vivant chroniques. nouvelle serie n° 26, Oktober 1981. 4°. 8 S. Mit Abb.‎

Referenz des Buchhändlers : 1498

‎Alei Mara‎

‎Kassandra‎

‎br. Protagonista della vicenda è Nikos, un pescatore - scultore, dal passato tormentato e drammatico, che vive in solitudine su un'isola del Mediterraneo. Dopo aver vissuto brevemente nel villaggio di Eghìnion, lavorando come minatore, si vede costretto a fuggire a causa di una relazione con Clissa, la giovane moglie del proprietario della miniera. La sua vita sull'isola è caratterizzata dalla solitudine e dall'inquietudine. Improvvisamente, però, nella sua esistenza arriva Kassandra, una donna bellissima, straordinaria, da sempre cercata, che sembra offrirgli una possibilità di riscatto, di speranza. Tuttavia, ancora una volta, la sorte chiede a Nikos di pagare un prezzo altissimo. La vicenda raccontata in questo romanzo è tipica del cosiddetto "realismo surreale", cifra che caratterizza buona parte della produzione letteraria dell'autrice. Nell'opera, infatti, si fondono due dimensioni, quella realistica e quella fantastica, attraverso uno stile sempre scorrevole, che coinvolge il lettore e lo conduce per mano fino al dramma dell'epilogo.‎

‎Aleichem Shalom‎

‎Storie di uomini e animali‎

‎br. Polli in rivolta contro un intollerabile rito di espiazione, un cane docile e malmenato in fuga dalla ferocia dei suoi simili e degli uomini, un ronzino stremato da una vita di fatiche e bastonate: ecco i protagonisti di queste taglienti storie ambientate negli shtetl dell'Europa orientale. Ma protagonisti sono anche gli uomini che, nell'ansia di celebrare le loro feste, di vivere e di dimenticare, non sanno vedere le sofferenze degli animali, e tanto meno attenersi al precetto talmudico che impone "pietà per gli esseri viventi". Non sorprende allora che il bambino angustiato per la sorte di una carpa ("Non dice forse il rebe che tutte le creature sono care al Signore?") si senta dare dell'idiota dalla madre -e che questa, vedendolo poi piangere (per la piccola Perele, uccisa durante un pogrom), pensi semplicemente che gli è andato del rafano negli occhi. È un bestiario paradossale, quello creato da Shalom Aleichem, un mondo alla rovescia dove gli animali minano antiche usanze e sovvertono l'ordine naturale delle cose - un mondo còlto con lo sguardo impietoso ma partecipe che ben conoscono quanti hanno già amato gli stralunati personaggi di "Un consiglio avveduto" e gli amori tenaci e impossibili del "Cantico dei Cantici".‎

‎Alemannische Sagen‎

‎Herausgegeben von Ulf Diederichs u. Christa Hinze‎

‎Augsburg, Bechtermünz (Lizenz: Diederichs), 1998. Mit zahlreichen Abbildungen nach historischen Illustrationen. 319 S. Farbiger Or.-Pp. - Durch Ortsregister erschlossen‎

Referenz des Buchhändlers : 212103

‎Alemanno Giuse‎

‎Come belve feroci. Nuova ediz.‎

‎br. A Oppido Messapico, nella Puglia più profonda, Costantino Ròchira e i suoi scagnozzi hanno deciso di massacrare la famiglia Sarmenta. C'entrano questioni economiche, e c'entra la 'ndrangheta. Ma il piano riesce solo a metà. Per una fortunata coincidenza riesce a salvarsi il figlio dei Sarmenta, Massimo detto Mattanza, un ragazzo problematico e ferocissimo, e così pure la fanno franca i suoi zii e suo cugino Santo. Tutti insieme lasciano il paese a bordo di una Fiat Regata, ma non prima di aver ritirato tutti i soldi di famiglia e di aver inscenato la propria sparizione. Il lungo viaggio li porta in Val Camonica, dove vengono accolti da un vecchio amico e compaesano, Giovanni Argento, e dove Santo e Mattanza cominciano a progettare la loro vendetta... "Come belve feroci" è un romanzo crudo, dalle venature hardcore, che non risparmia niente e nessuno, che somiglia a un film di Tarantino raccontato però dalla penna di Verga.‎

‎Alemanno Giuse‎

‎Mattanza‎

‎br. I cugini Santo e Massimo Sarmenta lasciano il loro nascondiglio in Val Camonica. Con una scia di morti ammazzati alle spalle e una montagna di soldi in contanti a disposizione, si apprestano a iniziare un nuovo capitolo della loro vita a Milano. Grazie al prof. Ciro Barrese, il dottor Santo Sarmenta va a prestare servizio nella clinica Santissima Maria Celeste. Massimo, detto "Mattanza" per le note caratteristiche, si organizza per ritornare a Oppido Messapico e finire quello che i due cugini sognano da anni: vendicarsi di Costantino Ròchira e di tutti quelli che hanno collaborato allo sterminio della famiglia Sarmenta. Non ci sarà pietà per nessuno di loro. Ma tutto si complica: Santo scopre che la clinica del prof. Barrese nasconde orribili traffici illeciti, che le lunghe braccia della 'ndrangheta arrivano ovunque, e che Ròchira è soltanto un burattino nelle mani di personaggi che stanno in alto, ma molto in alto..‎

‎Aleramo Sibilla‎

‎Una donna‎

‎br. Come mai un romanzo scritto oltre un secolo fa e qualificabile come un 'classico' come quello di Sibilla Aleramo, risulta ancora attuale? Pubblicato nel 1906 esso nasce dall'esperienza autobiografica dell'autrice ed è frutto di quei fermenti sociali che portarono alla nascita del femminismo, di cui lei stessa si sentì parte attiva. Nel suo iter di formazione, la A. designa una vicenda comune ad altre donne del tempo, ma che ancora non aveva trovato analoga espressione nella produzione letteraria del suo tempo, reclamando coraggiosamente, sul piano della specificità della scrittura al femminile, un proprio integrale riconoscimento. Nell'intento di rivelare, per la prima volta, «l'anima femminile moderna», con grande spirito realistico la A. compone pagine di aperta denuncia e di critica sociale, affrontando argomenti come la povertà e l'ignoranza, le differenze regionali, la condizione svantaggiosa da cui la donna avrebbe dovuto riscattarsi. Suonano davvero profetiche le parole della A. in una lettera scritta a Mondadori nel 1956, vicina agli ottant'anni: "Vi dicevo che se io fossi nata in un qualunque altro paese, avrei in quest'occasione onoranze nazionali. Perché sono un poeta, la sola donna poeta oggi nel paese, perché il mio primo libro Una donna avrà a novembre cinquant'anni, perché i giovani si stupiscono ch'io, mezzo secolo fa, scrivessi per i giovani d'oggi e per quelli che vivranno il secolo venturo. [...] Io ho dinanzi a me il futuro, anche se voi non lo credete".‎

‎Aleramo Sibilla‎

‎Una donna‎

‎br. Questo romanzo di Sibilla Aleramo è del 1906. La sua immediata fortuna in Italia e nei paesi in cui fu tradotto segnalò una nuova scrittrice, che in seguito avrebbe fornito altre prove di valore, segnatamente nella poesia. Ma soprattutto esso richiamò l'attenzione per il suo tema: si tratta infatti di uno dei primi libri 'femmisti' apparsi da noi. Prefazione di Anna Folli, postfazione di Emilio Cecchi.‎

‎ALERME (Colonel)‎

‎Les causes militaires de notre d?faite.‎

‎Broch?. 123 pages.‎

‎ALERME (Colonel)‎

‎Strat?gie anglaise.‎

‎Broch?. 304 pages.‎

‎Alertini Roxanne with Short Statement By Lies Kraal‎

‎Lies Kraal‎

‎Claremont California: Claremont Graduate University 2000. First Edition . Wrappers. Near Fine. 11 " Tall. Color Plates By Michael Honer. 1/500 copies. <br/> <br/> Claremont Graduate University unknown‎

Referenz des Buchhändlers : 006757

Biblio.com

Arroyo Seco Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von Arroyo Seco Books]

€ 14,81 Kaufen

Anzahl der Treffer : 54.198 (1084 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 67 68 69 [70] 71 72 73 ... 217 361 505 649 793 937 1081 ... 1084 Nächste Seite Letzte Seite