MONIOUDIS, Perikles
Die Forstarbeiter, die Lichtung. (Autorenwidmung!). (Erzählungen).
Zürich:, Nagel & Kimche., (1996). 113 (1) S. Original-Pappband mit Rückentitel, farbig illustrierter Original-Umschlag. Sehr gut erhalten.
Referencia librero : 3789B
|
|
MONIOUDIS, Perikles:
Deutschlandflug. Ein Traum. (Autorenwidmung!).
154(1)S. Original-Pappeinband mit farbig illustriertem Original-Schutzumschlag. Sehr gut erhalten. Erstausgabe. - Mit signierter, datierter handschriftlicher Autorenwidmung auf dem Vorsatzblatt.
|
|
MONIOUDIS, Perikles:
Die Forstarbeiter, die Lichtung. (Autorenwidmung!). (Erzählungen).
113 (1) S. Original-Pappband mit Rückentitel, farbig illustrierter Original-Umschlag. Sehr gut erhalten. Erstausgabe. - Mit signierter, datierter handschriftlichen Autoren-Widmung auf dem Vorsatz.
|
|
Monjo ( Armand )
Neuf poèmes des temps pourris 1942-1944
Edités par le Front National des Hautes-Alpes,1945, plaquette, 23pp; bon état
Referencia librero : 1136
|
|
MONNERAY (Henri)
La persécution des Juifs dans les pays de l’Est présentée à Nuremberg, recueil de documents. Préface du général Telford Taylor,... Introduction de René Cassin,... Avant-propos d'Isaac Schneersohn
Paris, éditions du Centre, Centre de Documentation juive contemporaine, coll. « Documents », n° 5 1949 In-8. Broché, couverture imprimée, 359 pp. Bon exemplaire - Introduction de René CASSIN
Referencia librero : 85767
|
|
MONNERVILLE (Gaston).
Vingt-deux ans de présidence.
Paris Plon 1980 1 vol. broché in-8, broché, couverture illustrée, 477 pp., photos hors-texte. Envoi de l'auteur à Jean Mauriac.
Referencia librero : 98490
|
|
MONNERVILLE (Gaston).
Vingt-deux ans de présidence.
Paris Plon 1980 1 vol. broché in-8, broché, couverture illustrée, 477 pp., photos hors-texte. Envoi de l'auteur à Jean Mauriac.
Referencia librero : 98490
|
|
MONNET Bernard
OPIUM ROUGE.
Paris, France-Empire, 1991, in-8 broché, 294 pp, cartes, annexes, illustrations hors-texte. Long envoi de l'auteur. Bon état.
Referencia librero : 8270
|
|
Monnier, André, Karl Barth und Georges Luks
Die verbotenen Bilder 1939 - 1945. Herausgegeben vom Photoforum Pasquart, mit Texten von André Monnier, Karl Barth und Georges Luks.
Muri bei Bern: Edition Francke im Cosmos-Verlag 1989. 101 Seiten. Überwiegend Illustrationen. Quer-8° (17,5-22,5 cm). Illustrierte Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Referencia librero : 3130207
|
|
MONOD Flavien
Le pouvoir bourgeois. Nombreuses illustrations.
Reliure club. 285 pages.
|
|
MONOD Robert (Dr)
Les heures d?cisives de la lib?ration de Paris. (9-26 ao?t 1944).
Broch?. 111 pages.
|
|
Monopoli Fabrizio
La strana passione
brossura Andrea, trentenne con alle spalle una storia sentimentale chiusa da poco e per nulla propenso a gettarsi in una nuova conoscenza, incorre nell'imprevisto e inatteso rappresentato da Barbara, quarantaseienne sicura di sé e donna in carriera. Si descrive l'escalation della passione tra i due con dettagli minuziosi e realistici conditi dall'analisi del protagonista sul fenomeno sentimentale di una coppia in cui la donna è anagraficamente molto più grande dell'uomo, tra disapprovazione sociale, prospettive possibili e insicurezze. Un romanzo vivace e contemporaneo anche nella problematica - visto che ai tempi di oggi una bella donna cinquantenne può attrarre quanto una ventenne -, le cui argomentazioni psicologiche vengono affrontate con profondità per proporre al lettore di allontanare la tentazione di rifugiarsi in considerazioni stereotipate e banali cliché.
|
|
Monory, Jacques
Ciels nébuleuses et galaxies.
Paris, Maeght, 1981. Mit einigen, z.T. farbigen, z.T. doppelseitigen Abb. nach Arbeiten von Monory. Text: Jean Francois Lyotard. 2°. 27,1 S. Lose Bogen in farb. ill. OUmschlag.
Referencia librero : 1520
|
|
Monro Harold 1879 1932 Editor. Ford Ford Maddox Hueffer. 1873 1939 Contributor. Millay Edna St. Vincent 1892 1950
The MONTHLY CHAPBOOK followed by The CHAPBOOK A Monthly Miscellany. First Portfolio. Second Portfolio
London: The Poetry Bookshop 1921. 1st appearance Woolmer E2:1-24. cf. Sullivan. BLM 1837 - 1913; pp 69-76. No. 14 contains the 1st separate appearance of Millay's ARIA Da CAPO Yost #4. No. 21 contains the 1st UK publication of Ford's A HOUSE Harvey A51. Original paper wrappers sewn often with a color pictorial image to the front wrapper usually designed by Albert Rutherstone or C. Lovat Fraser. Housed in two publisher portfolios 12 issues per portfolio; green cloth spines over marbled paper boards closed with cloth ties; printed paper title labels to spine & front boards. Issue 4 Oct 1919 of a variant brown acidic paper with spine paper split and some minor chipping to edges. Philip C. Duschens label to each portfolio rear board. Otherwise a generally VG run and not often found thus. The first 24 issues consecutive of an eventual 40 32 pages per issue on average adverts. Printed "Numbers One to Twelve" Index bifolium laid-in to Series One portfolio. Decorations by C. Lovat Fraser. 8vo. 8-3/4" x 6-3/4" <br/><br/>The Chapbook the successor to Monro's previous publication POETRY And DRAMA 1913 - 1914 and together they "represented an expression of Monro's lifelong commitment to support of new directions in poetry poetic drama and criticism and to increasing the audience for this writing." Over the course of publication contributions came from over 150 writers of which many notables of the day were included: T. S. Eliot Richard Aldington A. E. Coppard H. D. W. H. Davies Walter De La Mare John Drinkwater Ford Maddux Hueffer Ford Aldous Huxley Edna St. Vincent Millay Siegfried Sassoon Edith Sitwell & Alex Waugh to name but a baker's dozen. The June 1921 issue the 24th in this run here offered saw the cessation of publication until February 1922 with the 40th and final issue coming in 1925- as was often the case with such 'Little Magazines' both financial troubles & personal health difficulties Monro's eyesight combined to bring this then 'avant garde' magazine to a close. The Poetry Bookshop hardcover
Referencia librero : 30389
|
|
Monro Harold 1879 1932 Editor. Ford Ford Maddox Hueffer. 1873 1939 Contributor. Millay Edna St. Vincent 1892 1950
The MONTHLY CHAPBOOK followed by The CHAPBOOK A Monthly Miscellany. First Portfolio. Second Portfolio
London: The Poetry Bookshop 1921. 1st appearance Woolmer E2:1-24. cf. Sullivan. BLM 1837 - 1913; pp 69-76. No. 14 contains the 1st separate appearance of Millay's ARIA Da CAPO Yost #4. No. 21 contains the 1st UK publication of Ford's A HOUSE Harvey A51. Original paper wrappers sewn often with a color pictorial image to the front wrapper usually designed by Albert Rutherstone or C. Lovat Fraser. Housed in two publisher portfolios 12 issues per portfolio; green cloth spines over marbled paper boards closed with cloth ties; printed paper title labels to spine & front boards. Issue 4 Oct 1919 of a variant brown acidic paper with spine paper split and some minor chipping to edges. Philip C. Duschens label to each portfolio rear board. Otherwise a generally VG run and not often found thus. The first 24 issues consecutive of an eventual 40 32 pages per issue on average adverts. Printed "Numbers One to Twelve" Index bifolium laid-in to Series One portfolio. Decorations by C. Lovat Fraser. 8vo. 8-3/4" x 6-3/4" <br/><br/>The Chapbook the successor to Monro's previous publication POETRY And DRAMA 1913 - 1914 and together they "represented an expression of Monro's lifelong commitment to support of new directions in poetry poetic drama and criticism and to increasing the audience for this writing." Over the course of publication contributions came from over 150 writers of which many notables of the day were included: T. S. Eliot Richard Aldington A. E. Coppard H. D. W. H. Davies Walter De La Mare John Drinkwater Ford Maddux Hueffer Ford Aldous Huxley Edna St. Vincent Millay Siegfried Sassoon Edith Sitwell & Alex Waugh to name but a baker's dozen. The June 1921 issue the 24th in this run here offered saw the cessation of publication until February 1922 with the 40th and final issue coming in 1925- as was often the case with such 'Little Magazines' both financial troubles & personal health difficulties Monro's eyesight combined to bring this then 'avant garde' magazine to a close. The Poetry Bookshop hardcover books
Referencia librero : 30389
|
|
Monroe Harriet 1860 1936 Editor. Bynner Witter 1881 1968 Contributor. Ficke Arthur Davison 1883 1945 Contributo
POETRY. A Magazine of Verse. Vol I No. 5. February 1913.; Edited by Harriet Monroe
Chicago 1913. 1st appearance. Original printed drab-grey wrappers yapp edges. Front wrapper printed in red & blank. Light wear only. Nr Fine. Pp. 4 blank 137 - 172 8. Adverts last 8 pages. 7-1/2" x 5-1/8" <br/><br/>The scarce 5th issue of this ground breaking little magazine by Monroe with 7 early poetical efforts by Bynner as well as 7 by Ficke together both of whom later perpetrated the somewhat infamous "Spectrist Theory" literary hoax of 1916. unknown
Referencia librero : 32207
|
|
Monroe Harriet 1860 1936 Editor. Bynner Witter 1881 1968 Contributor. Ficke Arthur Davison 1883 1945 Contributo
POETRY. A Magazine of Verse. Vol I No. 5. February 1913.; Edited by Harriet Monroe
Chicago 1913. 1st appearance. Original printed drab-grey wrappers yapp edges. Front wrapper printed in red & blank. Light wear only. Nr Fine. Pp. 4 blank 137 - 172 8. Adverts last 8 pages. 7-1/2" x 5-1/8" <br/><br/>The scarce 5th issue of this ground breaking little magazine by Monroe with 7 early poetical efforts by Bynner as well as 7 by Ficke together both of whom later perpetrated the somewhat infamous "Spectrist Theory" literary hoax of 1916. unknown books
Referencia librero : 32207
|
|
Monroe W. S. Will Seymour 1863 1939
Comenius and the Beginnings of Educational Reform
New York Arno Press 1971. Fine Facsimile Reprint. Fine copy in the original title-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 184 pages; Description: xi 184 p. 23 cm. Subjects: Comenius Johann Amos 1592-1670. Education --History. Educational change. Notes: Includes bibliographical references. Series: The Eastern Europe collection. New York, Arno Press hardcover
Referencia librero : 97279 ISBN : 0405027656 9780405027659
|
|
Monroe Steve
Chicago, 1957
br. Bobby Lipranski è un allenatore in disgrazia che ha un conto in sospeso con la mafia per un affare di droga andato male. Al Kelly è un bookmaker ormai fuori dal giro. Junior Hamilton è un pugile nero davanti al match della vita. Ci sono quattordici giorni prima della grande sfida, e truccare l'incontro è l'unico modo per salvarsi la pelle. Si aprono le scommesse, si alzano le quotazioni, ma le cose cominciano ad andare storte. Poco prima del grande match saltano fuori due cadaveri, e dal passato di Junior un segreto affiora in superficie, minacciando di buttare all'aria i piani di tutti. Tagliente, rigoroso e denso di storie di quegli anni, "Chicago, 1957" è un romanzo carico di tensione, nella tradizione di James Ellroy e Elmore Leonard.
|
|
Monroe W. S. Will Seymour 1863 1939
Bibliography of Education
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referencia librero : SONG131315380X ISBN : 131315380X 9781313153805
|
|
Monroe W. S. Will Seymour 1863 1939
Bohemia and the CEchs; the History People Institutions and the Geography of the Kingdom Together With Accounts of Moravia and Silesia
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referencia librero : SONG1313460249 ISBN : 1313460249 9781313460248
|
|
Monroe W. S. Will Seymour 1863 1939
Comenius and the Beginnings of Educational Reform
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referencia librero : SONG1313151076 ISBN : 1313151076 9781313151078
|
|
Monroe. W. S. Will Seymour. 1863 1939
Bibliography of education; by Will S. Monroe
New York D. Appleton and company c1897. Used - Good. Former Library book. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. New York, D. Appleton and company [c1897] unknown
Referencia librero : GRP93141976
|
|
Monroy B. (cur.)
Aspettando Antigone e altri racconti
br. Il volume "Aspettando Antigone e altri racconti", a cura di Beatrice Monroy, accoglie sei testi di sei ragazzi della Scuola dei mestieri dello spettacolo di Palermo diretta da Emma Dante - che introduce questa antologia con un suo incisivo contributo. Da Antigone ai barconi stracolmi di migranti non c'è così tanta distanza: l'arte avvicina, il racconto condensa e il tempo e lo spazio si accorciano. Ecco la forza e la spregiudicatezza delle nuove penne che non arrossiscono di fronte a temi irrisolti della cultura contemporanea: l'aborto, il potere, l'omertà, la fede, la migrazione.
|
|
Monroy Beatrice
Dido. Operetta pop
br. Alla morte del marito, Elissa è spinta da Anna, l'intraprendente sorella, a lasciare la città, una città corrotta e sprofondata nella violenza. Le due si mettono in mare accompagnate da uomini e donne che come loro desiderano vivere in un luogo migliore. Così Elissa diventa Didone, l'errante, ma anche la Regina che fonderà una nuova città per il suo popolo, Cartagine. Durante la traversata s'imbattono in cadaveri galleggianti, sirene che gridano festose e malefiche arpie. Arrivano in Libia. Un vero e proprio sbarco tra i bagnanti inorriditi poiché vedono le promesse del loro pacchetto vacanze miseramente andare in fumo. In una notte di tempesta arriva Enea. Gli dèi ci mettono lo zampino e così, condotto per mano da Venere, sua madre - vera mamma mediterranea -, seduce Didone ritrovandosi in una storia d'amore che non lo convince. Ma arrivano i tempi dell'addio. Per Enea è ora di andare e, come da copione, prepara in segreto le sue vele, senza dire a Didone che vuole abbandonarla. Enea non dà spiegazioni. Didone è perduta. Entra in scena la sua disperazione. Sembra che le cose si siano messe definitivamente male per la nostra Didone, ma è proprio a questo punto che la storia fa una brusca giravolta.
|
|
Mons. Gabriele Vettori
Ricchi e poveri. (Lettera Pastorale Quaresima 1945)
Mons. Gabriele Vettori Ricchi e poveri. (Lettera Pastorale Quaresima 1945). , Scuola Tipografica "Beato Giordano" Pisa 1945, Ricchi e poveri. Lettera dell'Arcivescovo di Pisa per la Quaresima 1945. Brossura editoriale e pagine bruniti ma in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 20<br>
|
|
Monseigneur Saliège
Un évèque francais sous l'occupation
Éditions ouvrières 1945 in8. 1945. Broché. 162 pages. Bon Etat
Referencia librero : 128962
|
|
MONTABONEL (Jean).
Les années de guerre vécues par un étudiant du plateau.
Tournon, Bonnet, s.d. (années 2000), 1 broché, couverture illustrée. in-8 de 107 feuillets, photos, cartes ;
Referencia librero : 19512
|
|
MONTAGNON Pierre
Histoire des commandos. 1939-1943. Photographies hors-texte.
Broché. 346 pages.
|
|
MONTAGNON, Pierre.
LA GRANDE HISTOIRE DE LA GUERRE MONDIALE. 6 juin 1944 - le jour J et la guerre dans le monde, octobre 1943-juillet 1944.
Paris : Pygmalion, 1994. In-8 (24 cm), couverture souple illustrée, cartes, 16 pages de pl. hors texte, 319 pages, 545 gr.
Referencia librero : 02177
|
|
MONTAGNON, Pierre.
LA GRANDE HISTOIRE DE LA GUERRE MONDIALE. De l'armistice à la guerre du désert - juin 1940-juin 1941
Paris : Pygmalion, 1992. In-8 (24 cm), couverture souple illustrée, cartes, 16 pages de pl. hors texte, 319 pages, 545 gr.
Referencia librero : 02173
|
|
MONTAGNON, Pierre.
LA GRANDE HISTOIRE DE LA GUERRE MONDIALE. De l'invasion de l'URSS à Pearl Harbor - juin 1941-décembre 1941.
Paris : Pygmalion, 1993. In-8 (24 cm), couverture souple illustrée, cartes, 16 pages de pl. hors texte, 320 pages, 550 gr.
Referencia librero : 02174
|
|
MONTAGNON, Pierre.
LA GRANDE HISTOIRE DE LA GUERRE MONDIALE. De la décomposition du IIIe Reich à Hiroshima et à la chute du Japon - mai 1945-septembre 1945
Paris : Pygmalion, 1995. In-8 (24 cm), couverture souple illustrée, cartes, 16 pages de pl. hors texte, 314 pages, 520 gr.
Referencia librero : 02201
|
|
MONTAGNON, Pierre.
LA GRANDE HISTOIRE DE LA GUERRE MONDIALE. De la reconquête des Philippines à la bataille des Ardennes - juillet 1944-décembre 1944
Paris : Pygmalion, 1994. In-8 (24 cm), couverture souple illustrée, cartes, 16 pages de pl. hors texte, 319 pages, 540 gr.
Referencia librero : 02178
|
|
MONTAGNON, Pierre.
LA GRANDE HISTOIRE DE LA GUERRE MONDIALE. Des premières victoires du Japon à Stalingrad et EL-Alamein - décembre 1941-novembre 1942
Paris : Pygmalion, 1993. In-8 (24 cm), couverture souple illustrée, cartes, 16 pages de pl. hors texte, 319 pages, 540 gr.
Referencia librero : 02175
|
|
MONTAGU Ewen
L'homme qui n'existait pas.
Broché. 179 pages. Format de poche. Rousseurs.
|
|
Montaigu Thibault
La grace
Plon 2020 320 pages 13 6x20 9x2 9cm. 2020. Broché. 320 pages.
Referencia librero : 500170102
|
|
Montaldo Paolo Domenico
Spia
br. La più bella spia che l'Occidente abbia mai avuto custodisce un segreto che non potrà mai rivelare, a costo della sua stessa vita. Padre Jean Leon, dopo quasi un secolo dalla morte di Mata Hari, sarà sulle sue tracce per ritrovare alcuni oggetti che provengono da un lontanissimo passato.
|
|
Montale Eugenio
Le amiche dei gatti
brossura
|
|
Montanari Chiara
Ho avuto solo un mito
brossura
|
|
Montanari Daniela
Sono una di loro
br. Una narrazione che ha inizio ai tempi di Garibaldi, passando per la bonifica dell'Agro-Pontino fino ai giorni nostri. Cosa hanno in comune i personaggi? Sono tutti Montanari. Un cognome, un'assonanza, una stirpe. Il racconto fa rivivere molti sillogismi dialettali della terra d'origine, Ferrara, ed è nella forza dell'idioma che si cela l'autenticità della storia. Il dialetto non sempre è sinonimo di ignoranza o povertà ma diventa, nella sua accezione, la ricerca di come veniva intesa la vita prima; di quali valori avevano una stretta di mano, la puntualità, oppure offrire un piatto di minestra. Camminando affiancati tra la modernità e ciò che è già stato, si assiste a una partenza, per quella Terra Promessa, in cerca di fortuna e pane. Attraverso la storia dei coloni che hanno abbandonato le loro terre, si ripercorre l'edificazione di quell'opera immane che gli uomini e le donne insieme hanno permesso, in così pochi anni. Nella storia di ogni famiglia, così come in quella dei Montanari, c'è un qualcosa che da sempre si tramanda di padre in figlio, vita dopo vita, e che finalmente - a un certo punto - colma e sazia, ristora e disseta, illude ed eleva: il dono.
|
|
Montanari Gabriele; Negri Marco
Filopanti e i Tre Moschettieri
ril.
|
|
Montanari Gabriele; Negri Marco
Il ritorno dei Medosi
brossura All'inizio del XIX secolo il giovane Corrado Medosi trova sulla sua strada il barone Giovanni Battista Dalla Noce. Alla fine del XX secolo sarà Sauro Medosi a sperimentare sulla sua pelle l'impensabile pericolosità della vita di provincia.
|
|
Montanari Gabriele; Negri Marco
Le ruspe del Parma
brossura Un placido paese padano sconvolto da un crimine efferato e dalla inspiegabile sparizione di due cittadini insospettabili. Due uomini sulle tracce di un.antica e scomoda verità storica.
|
|
Montanari Raul
Il regno degli amici
br. È l'estate del 1982. L'Italia ha appena vinto i mondiali di Spagna e Milano è deserta. Demo, Elia e Fabiano trovano una casa abbandonata sul naviglio Martesana e decidono di farne il loro Regno. Un posto segreto dove è possibile fumare, ascoltare i Led Zeppelin, sfogliare i giornaletti porno, scoprire il confine sottile tra complicità e gelosia, tra emulazione e rivalità. Un posto, anche, dove accogliere i nuovi amici, come Ric. Poi incontrano Valli, ed è un'apparizione. Lei è selvatica, ha gli occhi verdi, i capelli lunghi, un corpo esile chiuso in una salopette; vive in un camper con la madre e ogni giorno pesca nel canale. Senza volerlo la ragazza rompe il goffo equilibrio maschile del Regno, insinuando nel gruppo quella tensione erotica che è per tutti la grande scoperta e il grande dolore dell'adolescenza. Ma che qui genera un danno capace, in una sola notte, di cambiare il destino dei protagonisti. Mentre la pioggia si porta via l'ultima estate della loro giovinezza.
|
|
Montanari Raul
La seconda porta
br. Milo Molteni è il più grande pubblicitario italiano specializzato in campagne sociali. Molti lo considerano non solo un genio ma un benefattore, anche se chi lo conosce davvero, come la sua ex moglie, la pensa diversamente. Quando muoiono i suoi odiosi vicini di casa Milo acquista il loro appartamento, in cui scopre una porta misteriosa che sembra il passaggio segreto di un vecchio castello. Proprio da qui, una notte, entrerà un giovanissimo migrante in fuga... ma da cosa? Nell'avventura che nasce, Milo scoprirà quanto è difficile mettere in pratica i princìpi umanitari che finora ha solo propagandato. Affiancato da un bizzarro e imprevedibile detective privato che torna per la quinta volta nei romanzi di Montanari, si troverà avviluppato in una ragnatela di enigmi, minacce, vendette, un gioco di scatole cinesi con un finale a sorpresa. E sullo sfondo le trame di Han, un'implacabile organizzazione segreta di giustizieri. Perché puoi chiudere tutte le porte della tua casa, o della tua vita, ma ne rimane sempre una aperta.
|
|
Montanari Raul
La vita finora
br. È l'autunno del 2016. Marco Laurenti, trentacinquenne professore delle medie con un passato di sofferenze famigliari e un presente di precariato sconfortante, parte da Milano per un incarico in un piccolo paese, in cima a una valle isolata dove la natura è prepotente e gli uomini ancora di più. Marco sospetta di essere un cattivo insegnante e un'anima piena di ombre. Ma quando arriva il momento sa battersi come un eroe contro il Male nella sua incarnazione più spaventosa: un allievo, figlio dei nostri tempi devastati dall'idiozia tecnologica, che manipola compagni e adulti, plagia due ragazzine fino a ridurle a schiave sessuali, bullizza e cyberbullizza, usa i social per realizzare una supremazia fredda, terribile, disumana. Di fronte a lui perfino il Male tradizionale, che nella storia ha il volto di un ex criminale di guerra, sembra un retaggio del passato, più doloroso che minaccioso. Questo drammatico scontro fra generazioni, combattuto sull'orlo di una frattura che percorre tutta la realtà in cui viviamo oggi, non potrà non contare le sue vittime e molti nodi rimarranno irrisolti. Per ricordarci che, in battaglie come quella raccontata in queste pagine, perfino la vittoria non sempre lascia in bocca il sapore rassicurante dell'happy end.
|
|
Montanari Romano
Il dubbio. Un uomo curioso
br. Un racconto ispirato alla storia vera di un uomo che, dopo aver lavorato come mediatore e commerciante di bestiame e aver visto una scena tanto curiosa quanto illuminante, decide di dimostrare a sé stesso e al mondo intero che anche lui poteva diventare un "industriale". Un messaggio rivolto in particolare ai giovani che si affacciano al mondo del lavoro: quando si ha un sogno occorre perseguire la sua realizzazione con determinata convinzione.
|
|
Montanaro Antonio
Rabbia e camorra
br. Napoli, tra i palazzoni scrostati di periferia. La rabbia di chi qui ci è finito perché un posto migliore il destino non gliel'ha offerto, si intreccia con il potere senza scrupoli dei boss della droga. 'O professore (così viene chiamato dalla gente del quartiere) è un grafico trentenne, che, carico di delusioni e rancori, decide di rifugiarsi tra spacciatori, puttane, camorristi, disoccupati veri e quelli di mestiere. Giorno dopo giorno raccoglie nel suo diario personaggi, comportamenti, volti, espedienti, linguaggi. E il confronto con quella che era la sua vita prima di arrivare in periferia diventa sempre più difficile da gestire: da osservatore attento e curioso di una realtà parallela a quella vissuta finora, 'O professore diventa partecipe della vita del quartiere. Di una vita vissuta sul filo di lana, d'impulso, cercando di non perdere neanche un attimo, "perché quello appena trascorso potrebbe essere l'ultimo". Si innamora di una ragazza-madre, bella e con molti segreti. Questo rapporto lo porta a confontarsi da vicino con le regole non scritte del quartiere e della camorra.
|
|
Montanaro Giada
La Rocca, il canto della notte
br. Quando Astrid arriva alla Rocca non ha idea di ciò che troverà, l'importante è lasciare alle spalle gli inseguitori. Quando Ian troverà Astrid non ha idea di cosa lei sia, da dove arrivi di preciso ma l'importante è averla salvata. La Rocca è pronta ad accogliere la nuova ragazza secondo una severa disciplina militare che divide i ragazzi in vari Battaglioni. La sua vita si incrocerà con quella molti altri ragazzi della sua età, ma farsi accettare non sarà facile in una realtà prettamente maschilista in cui le donne hanno un ruolo puramente marginale. Assieme a Ian imparerà cos'è il lavoro di squadra e il coraggio, perché le sfide da affrontare saranno molte e non sempre il mondo si rivela essere il luogo che è realmente.
|
|