Morelle, Jean-Paul (Ed.)
Alto. contemporary Art Review. n° 5. 30 Apr. 1987.
(Sommacompagna, Italy ?), Eigenverlag, 1987. 21 x 15 cm. Ohne Paginierung. Ca. 22 Bl. Durchgehend illustriert auf unterschiedlichen Papieren.24 Seiten. Mit Illustrationen. Orig.-Broschur., 12193ab|12193ab 2|12193ab 3 [3 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 12193AB
|
|
MORELLET Charles
Saint-Louis ou la justice sous les cha?nes, 1944 suivi de "Saint-Louis Foyer spirituel" de M. Morier. Brochure de M. Morier (14 pages) en photocopie. Pr?face de C. Jamet. Avant-propos de C. Chautemps. Dessins de F. Morellet.
Broch?. 219 + 14 pages.
|
|
Morelli Adriana
Ineffabile presenza
brossura
|
|
Morelli Alessandra
Quello che siamo noi
br. Katerina e Natalia sono sorelle, due forze della natura dallo spirito affine ma del tutto diverse l'una dall'altra. Sono nate in Siberia e sono state strappate alla madre naturale quando la minore aveva un anno e la maggiore cinque. Separate e sopravvissute alla rigidità degli istituti russi, si rincontrano anni dopo sull'aereo che le condurrà in Italia insieme ai genitori adottivi. Mentre Kate è solare e allegra e affronta la vita con slancio, Natalia ha un demone dentro e vive in funzione di un unico desiderio: tornare in Russia, per poter fare i conti con un passato costellato di violenza e abusi che solo lei sembra ricordare. Quando le due ragazze incontrano Andrej, ogni cosa cambia. Lui, che si sente un figlio di nessuno, arrivato in Italia già grande, scorgerà in Kate un riscatto e troverà in Natalia la sua stessa percezione di essere un'anima rotta. Katerina e Andrej si innamorano, illusi dalla certezza di compiere un destino già scritto. Allo stesso tempo l'amicizia tra Andrej e Natalia renderà quest'ultima più determinata nel suo proposito di tornare in Russia. Quale sarà il prezzo da pagare per concedersi di essere felici?
|
|
Morelli Andrea
La casa sulla collina
brossura Toscana, giugno 1944: per sfuggire alle persecuzioni dell'esercito nazista, che sta rinforzando le postazioni a guardia di un grande deposito munizioni sulle colline intorno a Castagneto Carducci, una ricca famiglia contadina del luogo, i Foresi, si ritira in un casolare abbandonato in collina, dalla fama sinistra e evitato da tutti. Mentre i Foresi si adattano a vivere nella nuova casa, il genero, Anselmo Martini, uomo tormentato da paure dovute alla rigida educazione religiosa e da passioni inconfessabili, si trova faccia a faccia con l'entità che abita le vecchie mura: sarà poi Libero Ristori, il vecchio fattore, a rivelare ad Anelmo il segreto che da anni abita la casa sulla collina: un segreto fatto di grettezza, violenza, odio e dolore; un segreto che cambierà per sempre la vita della famiglia Foresi.
|
|
Morelli Francesco
Albania 1999
brossura Il romanzo, strutturato come un diario, ha di base l'esperienza realmente vissuta dall'autore nel 1999 in Albania come volontario. Le vicissitudini della guerra e la tragedia dei profughi si intersecano con la quotidianità, i sentimenti e le emozioni. I paesaggi di un Paese devastato dipingono dei quadri, a volte teneri e a volte cupi, su cui scorrono i ricordi di un'esperienza indimenticabile.
|
|
Morelli Francesco
Caraibi 1670
br. Lorenzo figlio di Filiberto Errichenz conte di Ivrea, conduce una vita deplorevole tra sale da gioco, abbuffate e prostitute. Per aver disonorato una nobildonna si batte a duello con il marchesino Fabiano Lopez e lo uccide. Cominciano per lui una serie di vicissitudine che lo portano lontano dall'Italia, in Giamaica, in un lungo viaggio in cui ritroverà i valori della vita e anche del'amore.
|
|
Morelli Francesco
Elvira
brossura Durante la seconda guerra mondiale il sottotenente Francesco Filippini viene richiamato in aeronautica e inviato in Africa. La vita dei piloti in tempo di guerra si intreccia con i pensieri ed i sentimenti del protagonista. L'amicizia e l'amore sono il filo conduttore di una storia in parte ambientata in un piccolo paesino del Sud Italia dove la guerra sembra essere solo un eco lontano.
|
|
Morelli Francesco
Incontro fatale
brossura
|
|
Morelli Francesco
Una scelta difficile
br. Carlo è un ingegnere che è tornato a vivere con la madre e la sorella dopo il fallimento della sua convivenza con Emilia. Una collega Cinzia conosciuta durante una trasferta porta una ventata d'aria nuova nella sua vita ma la visita inaspettata della su ex fidanzata Anna lo farà sprofondare nello sconforto che lo porterà a dover fare "una scelta difficile".
|
|
Morelli Gianni
Farfalle irrequiete. Storie varie e diverse
ill., ril. Il lettore non potrà non sorprendersi al multanime dispiegarsi dei temi, qui convocati - talora nella pregnanza di temi-metafora - per rendere in originale varietà l'avventura del vivere. Gianni Morelli racconta, in tessere di mosaico, la storia del farsi dell'uomo e delle sue urgenti passioni, dal mito della prostituta sacra al mito di Edipo; dalla grecità del tempo di Pericle alla vita affascinante e struggente, misteriosa e dolente, della Ipazia regina di antiche scienze; dalla perfetta letizia di San Francesco, nella sua santa simbiosi con la natura e Dio, alla fi gura di Maât, che prende per mano l'uomo e lo conduce per 42 tornanti sulle vie della perfezione; infine, dalle sintesi tra musica e pittura, in Beethoven e Klimt, fi no alla Romagna, irrinunciabilmente convocata nel mito del Passatore e nel nascere dell'arte nella Casa del Mutilato di Ravenna: un libro intrigante, disperso e diffuso in pagine di appassionata mitografia. (Roberto Casalini)
|
|
Morelli Gianni; Morello Achiropita Tina
Il mondo del codex. I giganti della fede e quel trono per due imperatori
brossura
|
|
Morelli P. (cur.); Pinto R. (cur.)
Borgo Rossini stories
ill., br. Le vie «cambiano volto ma restano le stesse», anche a distanza di un anno dalla precedente edizione di questo volume. Perché alle botteghe che si alternano nel tempo seguono i progetti architettonici e creativi, la storia che continua a passare fra i vicoli di Borgo Rossini. Da Gramsci ai viali alberati, il quartiere si racconta attraverso le voci dei suoi abitanti. C'è anche chi ha preferito lasciarsi ispirare dal verde o dalla Dora per costruire nuove storie in cui a prevalere, come nei ricordi, sono l'amore per un quartiere e il senso di appartenenza verso una comunità.
|
|
Morelli Paola
I mercoledì di Edy e il cappuccino che le cambiò la vita
br. La vita è fatta di avvenimenti casuali o di eventi che si susseguono uno in conseguenza dell'altro? Edy, non ancora venticinquenne, ha già avuto molto dalla vita: famiglia agiata, salute, intelligenza e bellezza. Dopo la laurea in psicologia le sue giornate scorrono serene fra amore, lavoro, studio, volontariato e divertimento. Fino al mercoledì in cui beve un cappuccino nel bar sbagliato al momento sbagliato. Edy capisce all'improvviso di non conoscere così bene fidanzato, parenti e amici, e che il suo futuro, già pianificato, è scomparso di colpo. La sua vita diventa movimentata e la costringe a venire a patti con i suoi principi. Questa storia è la fusione di un romanzo moderno e un romanzo rosa. Un po' "rosa", ma è soprattutto la storia di una donna e dei suoi sentimenti. La vita di Edy tutta in un libro non ci sta, questo è il primo ed è autoconclusivo.
|
|
Morelli Paolo
Vademecum per perdersi in montagna. Nuova ediz.
br. In questo manualetto di filosofia di montagna, Morelli considera una fortuna che la terra sia corrugata e continui in futuro a corrugarsi e a generare rilievi, nonostante le acque lavorino per rendere i continenti lisci, adatti alle strade asfaltate e alla civiltà della ruota. Da pochi lustri si è appreso che le principali catene montuose, contorcendosi come vertebrati, salgono ogni anno di qualche decimillimetro. Questo libro è per chi gode di tale notizia, e spera invece che il mare si allontani, assieme alle spiagge, alle cabine e ai bagnanti, che sono concettualmente agli antipodi. Il libro si vedrà che è al fondo un po' stoico, anche un po' scettico (forse taoista, anche se l'autore certo non lo direbbe); il che serve a moderare i furori alpestri e la foga ascensionale degli zotici, ma anche a far sorgere la voglia di una fuga definitiva e felice tra i monti, con tutto l'indispensabile. (Ermanno Cavazzoni)
|
|
Morelli Renato.
CHI POTRA' E DOVRA' ESSERE "LIBERALE". Premesse per la ricostituzione di un partito liberale italiano.
(Codice SW/0447) In 8° 19 pp. Prospettive politiche per il dopoguerra. Raro opuscolo (nessun esemplare in ICCU). Firma autografa dell'Autore in fine. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Morello Daniele
Nella valle di Cono
brossura È la storia vera di un uomo di nome Cono che non accettò mai di vivere due vite, una all'ombra dell'altra. Descrive l'infanzia felice trascorsa in una valle pittoresca che s'interrompe bruscamente quando la sua famiglia si trasferisce al nord Italia in cerca di un futuro migliore. Ancora adolescente scopre l'attrazione per il proprio sesso, che è identica a quella che prova per il sesso femminile. Cono cambia nome in Marcello e ciò è una metamorfosi nel carattere del personaggio. Vive una breve ma intensa relazione affettiva con Roberto, che alcuni anni più tardi si chiamerà Eva Robins. Troppo giovane, sposa una donna più anziana di lui. L'unione finisce con il divorzio dieci anni dopo. Cono/Marcello, nonostante il suo percorso di vita, intende appartenere ad una sola "sfera" della sessualità. Più tardi, in Spagna, incontra Diego, sarà l'incontro della sua vita. La morte dei suoi genitori sancisce la fine di un'epoca. Mantiene la promessa di ritornare a rivedere la loro valle.
|
|
MORENI MATTIA
Mattia Moreni
London: Institute of Contemporary Arts. 1960. First edition. Paperback. Very Good. 8vo. Folding sheet with single sheet insert. Essay by Pierre Restany chronology 13 item catalogue. Institute of Contemporary Arts. paperback
Riferimento per il libraio : 018421
|
|
Moreno Durán Aroa
Cose che si portano in viaggio
br. Katia è nata nella Berlino del secondo dopoguerra, in una famiglia di comunisti spagnoli fuggiti dopo la Guerra civile. Insieme alla sorella vive un'infanzia tutto sommato serena, pur tra le numerose difficoltà: l'incontenibile malinconia della madre, la testardaggine del padre, convinto sostenitore dello Stato socialista, e una valigia intoccabile, nascosta sotto il letto, piena di ricordi di cui le figlie devono restare all'oscuro. Nel 1971 Katia lascia clandestinamente la DDR proprio come clandestinamente vi erano entrati i suoi genitori, per seguire un ragazzo dell'«altro lato» di cui si è innamorata, dando ascolto al più irragionevole degli istinti. Non ha ancora vent'anni e quella decisione la separa per sempre dal solo passato che possiede. La sua è una scelta che si configura come un tradimento: fuggendo Katia tradisce la famiglia, la propria storia, il paese in cui è nata, e commette un'azione imperdonabile, che la condanna a vivere senza un'identità, senza le radici che ha dovuto strappare per oltrepassare il Muro... Quali sono le cose che porterà con sé in un viaggio come questo, da cui non c'è ritorno?
|
|
Moreno Mario
PSICODINAMICA DELLA CONTESTAZIONE [come nuovo]
(Codice MD/1565) In 8° (21 cm) 142 pp. Alcune illustrazioni, manifesti, ecc. Brossura editoriale, fascetta. Come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
MORENO, Leonides
Of Stone and Tears.
greenfield center ny 12833:, the greenfield review press., (1975). 39 S. Illustrierter Original-Karton mit Deckeltitel, leicht angerostete Klammerheftung, sont gut erhalten. Illustrated original wrappers with title to spine, staples slightly corroded, apart from this very good condition. (=G. R. Chapbook No. 19).
Riferimento per il libraio : 31695A ISBN : 912678194
|
|
MORENO, Leonides:
Of Stone and Tears.
39 S. Illustrierter Original-Karton mit Deckeltitel, leicht angerostete Klammerheftung, sont gut erhalten. (=G. R. Chapbook No. 19). Illustrated original wrappers with title to spine, staples slightly corroded, apart from this very good condition. Lyrics.
|
|
Moresco Antonio
Fiabe da
ill., ril. Questo libro è prima di tutto una lotta. È il corpo a corpo di uno scrittore dei nostri giorni, Antonio Moresco, con la tradizione della fiaba. Una strenua lotta condotta nel territorio magmatico e profetico, quello fiabesco appunto, che attraversa tutta la storia dell'uomo. Moresco si misura con gli autori certi della tradizione, Perrault, La Fontaine, Andersen, i fratelli Grimm, quel grande raccoglitore e inventore di Basile, e con gli autori ignoti, entra nei loro testi e li forza imprimendovi una nuova, sorprendente identità. "Le fiabe" - dice Moresco nell'introduzione al volume - "sono state inventate da bambini che sono poi diventati adulti e da adulti che sono diventati bambini, da adulti che per diventare tali hanno ucciso dentro di sé il bambino che erano e che perciò hanno bisogno di vendicarsi sui bambini, e da bambini morti che risorgono dentro gli adulti che li avevano uccisi."
|
|
Moresco Antonio
Gli increati
brossura 'Gli increati' è un romanzo vertiginoso, che coinvolge e cattura con la sua spinta narrativa travolgente, un testo autonomo e, nello stesso tempo, il culmine di un unico progetto cominciato più di trent'anni fa con 'Gli esordi' e proseguito con 'Canti del caos'. È un'opera che taglia e oltrepassa i nostri giacimenti narrativi, poetici, mitici, religiosi, i saperi scientifici, economici, storici, filosofici, il nostro sentimento del mondo, il nostro pensiero e le nostre conoscenze. Che ci trasporta in una dimensione dove non eravamo mai stati, in zone ritenute inaccessibili. Ci confronteremo con un'idea di letteratura a tutto campo, che prende di petto l'indicibile, ancora capace di portare sfida, rischio, avventura, sfondamento, invenzione, visione e passaggio, con un'opera che, mai come in questo caso, si pone non solo come mondo ma anche come ultramondo, abolendo le barriere di vita, morte, vita dopo la morte e immortalità.
|
|
Moresco Antonio
I randagi
ill., br. Tutto nasce dalla foto segnaletica di un sovversivo di nome Moresco - per di più maledettamente somigliante all'autore di questo libro - ritrovata da un amico al Casellario Politico Centrale di Roma. Questa casuale scoperta è la miccia che accende la curiosità dello scrittore, lo spinge a esplorare il difficile passato della propria famiglia, a scoprire memorie scritte e vecchie fotografie, a svuotare scatole impolverate, a esaminare incartamenti dimenticati con ritrovamenti inattesi, a compiere un lungo viaggio per incontrare parenti finiti dall'altra parte del mondo. Ne viene fuori un romanzo per parole e immagini che, partendo da una piccola storia, si allarga sempre più fino a raccontare non solo la diaspora della propria famiglia, i destini di nonni, zii, genitori e cugini, di figli abbandonati alla nascita, di fratelli finiti in due campi opposti, di vagabondi e reduci di guerre e di rivoluzioni perdute, ma anche la diaspora di un intero mondo. "Brandelli dolorosi e ancora sanguinanti di vita che mi sono arrivati in mano all'improvviso, conservati nonostante tutto e passati di mano in mano attraverso il tempo e lo spazio dai membri di questa povera e tormentata famiglia come se fossero le memorie di una casata reale." Un viaggio dentro il pozzo segreto della propria famiglia che diventa a poco a poco anche un viaggio dell'autore dentro se stesso.
|
|
Moresco Antonio
L'addio
br. Il protagonista del romanzo è un uomo pieno di dolore, delicatezza e furore, chiamato a compiere una missione impossibile. Il mondo dei vivi e quello dei morti sono vicini, comunicanti, e si assomigliano tanto: sono entrambi fittamente popolati, con città piene di grattacieli e di quartieri in rapida espansione. Solo la luce è diversa. E c'è un'altra cosa, che però nessuno sa dire: quale dei due mondi venga prima. Il protagonista si chiama D'Arco ed è uno sbirro morto, pieno di dolore e di furore. È stato chiamato a compiere una missione impossibile. Deve tornare nel mondo dei vivi, nel quale fu ucciso, per fermare un massacro di vittime innocenti. Ma se il male viene prima, come potrà D'Arco invertire la spirale?
|
|
Moresco Antonio
La lucina
br. Lontano da tutto, tra i boschi, in un vecchio borgo abbandonato e deserto, un uomo vive in totale solitudine. Ma un mistero turba il suo isolamento: ogni notte, sempre alla stessa ora, il buio è improvvisamente spezzato da una lucina che si accende sulla montagna, proprio di fronte alla sua casa di pietra. Cosa sarà? Un abitante di un altro paese disabitato? Un lampione dimenticato che si accende per qualche contatto elettrico? Un ufo? Un giorno l'uomo si spinge fino al punto da cui proviene la luce. Ad attenderlo trova un bambino, che vive anche lui solo in una casa nel bosco e sembra uscito da un'altra epoca o, davvero, da un altro pianeta. Nuove domande affollano la mente dell'uomo: chi è veramente quel bambino? E quale rapporto li lega? Lo scopriremo a poco a poco, avvicinandoci sempre più al cuore segreto di questa storia terribile e lieve, fino all'inaspettato finale. Con questo suo "piccolo principe", Antonio Moresco mette in scena una meditazione commossa sul senso dell'universo e della vita. In un dialogo continuo con gli esseri che popolano i boschi, radici aeree, alberi, lucciole, rondini, Moresco come Leopardi riflette sulla solitudine e il dolore dell'esistenza, ma anche su ciò che lega uomini e animali, vivi e morti.
|
|
Moretti Elena
Quasi a casa
br. "Una famiglia adesso ce l'ho anch'io. Scalcinata. Senza legami di parentela. Però fichissima". Una storia tenera e crudele che trascina il lettore nella vita di una famiglia alquanto strana in una malga sui monti, lontano dai lupi che si aggirano nelle città divorando ragazzini come Adrian, pieno di rabbia contro la vita che lo ha preso a calci. A loro la Vecchia apre la sua casa, per salvarli ma anche per salvare se stessa. Una famiglia per caso, in cui ciascuno deve combattere duramente contro segreti, silenzi e bugie per arrivare quasi a casa.
|
|
Moretti Luca
La locanda delle trote blu
brossura
|
|
Moretti Luca
La vita dentro
br. Un uomo e le sue riflessioni sulle diverse fasi della vita (la sua e, più in generale, quella di tutti gli uomini) e su alcuni temi ed alcuni eventi che la caratterizzano. L'amore, l'ambizione, la difficoltà di comunicare, i sogni, il fallimento, la vecchiaia, la morte. Il protagonista è un nichilista che non accetta e non sa vivere una vita normale, banale e anonima come quella della maggior parte degli esseri umani. Un monologo senza spazio e senza tempo in cui nessun personaggio ha un nome e un'identità definita e in cui ogni personaggio, così come ogni essere umano reale, potrebbe non essere altro che il frutto dei pensieri contorti di chi ci osserva e ci giudica. Il protagonista, forse, vuole capire quale sia il senso della vita. Ma ne vale davvero la pena? E a chi alla fine lo capisce, cosa può accadere?
|
|
Moretti Marco
Cicatrici
brossura In queste pagine troverete le mie costanti e i miei eccessi, la mia fede precaria, rigurgitata dopo una sbornia e poi ricercata faticosamente tra i libri sacri di una biblioteca, la speranza di una vita bellissima, cadenzata da ogni spinta sul pedale della mia bicicletta. Piangere all'ombra di un ricordo, bagnato da una pioggia di lacrime, per poi sorridere al sole caldo in una mattina autunnale, per poi ridere in una serata d'estate, per poi esplodere in una giornata di sole tra le montagne innevate. Io sono passionale, un fiume in piena, un vulcano in eruzione che in alcuni momenti può essere spento dallo starnuto di un bambino.
|
|
Moretti Paolo
Viale Rimembranze 36. Con segnalibro
ril. Un racconto coinvolgente, ambientato tra gli anni '20 e i nostri giorni, in cui si intrecciano sentimenti, passioni, vicende di vita e di morte pennellate dall'autore con rara intensità. L'anziano Geraldo - un'esistenza divisa tra lo strazio del lavoro da operaio tessile ed il legame liliale con una donna che sublima ogni istante vissuto insieme - trascorre rassegnato i suoi ultimi anni in una casa di riposo in compagnia dell'amico Harrison, quando una notizia straordinaria e inattesa lo sconvolgerà, mettendo in gioco tutto ciò che ha avuto e quello che gli resta, catapultandolo nel suo passato irrisolto: sarà la sua salvezza o la sua dannazione?
|
|
Morettini Massimiliano
Quella volta che sono morto
br. Era un giorno di maggio. Un signore gentile, con aria spaesata, mi chiede: "Scusi, sa dove posso trovare l'assessore Morettini?" "Eccomi! Sono io. Cosa posso fare per lei?" "Guardia di Finanza: dovrebbe seguirmi". Da quel giorno di maggio del 2008, l'inizio della vicenda giudiziaria genovese chiamata "Mensopoli", Massimiliano Morettini, indagato e poi prosciolto in istruttoria dopo 14 mesi perché "il fatto non sussiste", finisce in prima pagina come corrotto. Travolto dalla durezza delle accuse, dai titoli dei giornali, dai giudizi sprezzanti e liquidatori di padri più o meno nobili della città, il protagonista, in un forzato silenzio, non può far altro che subire. Le sue riflessioni, i suoi incubi, le sue rabbie si alternano ai fatti salienti della sua vita rivissuti con un'intensità e un senso che prima non gli pareva avessero. Le memorie d'infanzia, l'Arci di Tom Benetollo, il G8 di Genova, gli affetti, la politica. I suoi ricordi danzano attorno alle vicende di quei giorni tratteggiando i contorni di una generazione che ha vissuto la sua giovinezza tra il 1990 e i primi anni del 2000. In questo romanzo, che racconta i primi sei giorni dell'indagine, colpisce l'assenza di spirito di rivalsa tipico di chi ha subito l'ingiustizia di una reputazione violentata. Il romanzo, con rigore e ritmi narrativi serrati, non solo ricostruisce aspetti poco noti di un fatto pubblico che fece a Genova molto scalpore, ma restituisce la dimensione umana di un autore che sa come si racconta una storia.
|
|
Morettini Paracucchi Luca
Cronaca in tempo reale del mondo in costruzione
ill., br. "Cronaca in tempo reale del mondo in costruzione" è la storia di un ragazzo conosciuto come lo "Scrittore" che tenta di realizzare il suo primo romanzo, senza riuscirci. Interverrà per aiutarlo la sua fantasia, incarnatasi nella figura del protagonista di tale lavoro.
|
|
Moretto Diego
Sbiego. Chierichetti d'assalto
brossura Italia, 1994. Diego detto "Sbiego" è uno spettinato bambino di nove anni e mezzo. Abita con la sua famiglia e col fratellino Nicola detto Muscoli in affitto, in una vecchia casa di periferia in un piccolo paese di provincia "Il paese che non si può dire" sito tra il Piave ed il Livenza. Una realtà fatta di natura, vita contadina, vino e tradizioni speciali. Seppur sveglio ed intelligente non pensa a studiare per gli esami di quinta elementare. Passa le sue giornate a girovagare in sella alla sua vecchia bici da cross detta Eroica e a commettere marachelle assieme ai suoi due inseparabili amici, Ettore detto Chilo ed Alberto detto Tomato. I tre, inseparabili, oltre ad essere compagni di classe sono anche colleghi chierichetti. Incarico che cercano di fare con una certa diligenza, per dovere, ma soprattutto perché partecipano ad una competizione: diventare il bambino più buono del paese, gara che ciascun componente del trio vuole vincere per accaparrarsi il ghiotto premio. Ed è proprio in Chiesa durante alcune funzioni, mentre cerca di comportarsi bene che Diego e i due compari commettono dei grossi pasticci. Per fortuna possono contare sulla pazienza e bontà di Don Massimo e il nostro protagonista, anche sui saggi consigli del nonno Vito, un vecchio spericolato a cui piacciono le motociclette col quale ha un rapporto viscerale. Così, tra una pedalata nel verde ascoltando le parole dei matti del paese, una pescata lungo il fiume e qualche zuffa, scorre veloce l'ultimo anno scolastico del ragazzo.
|
|
Moretto Lino
Uggìo. La masseria
brossura "Distogli l'occhio da una donna bella, non fissare una bellezza che non ti appartiene, per la bellezza di una donna molti sono periti; per essa l'Amore brucia come il fuoco." (Siracide, Antico Testamento, II sec. a.C.).
|
|
MORGAN George. Campbell 1863 1945 By Jill Morgan
A Man of the Word : A Life of G. Campbell Morgan. LONDON : 1952 . HARDBACK in JACKET
London & Edinburgh: Pickering and Inglis Ltd 1952. LONDON : 1952. First published the previous year . Hardback. Original green cloth spine lettered in gilt. In green pictorial dust-jacket. No owner name or internal markings. Internally in excellent condition. Minor wear to jacket; chipped to head and foot of the spine. A little fading to spine. VERY GOOD in GOOD jacket; now in a clear protective sleeve. 404 pages. Index. Will be well-packed for posting/shipping. 8vo. Rosley Books for Antiquarian books CHS Cumberland Everyman GKC Inklings Keswick Literature MacDonald Rarities Theology and History. . . Second Impression. Hard Cover. Very Good/Good. Illus. by Illustrated. 8vo. Pickering and Inglis Ltd Hardcover
Riferimento per il libraio : 0030351
|
|
MORGAN George. Campbell 1863 1945
Alpha and Omega : Being the First 1904 and Last Four Sermons Preached Aug 1943 by G. Campbell Morgan in the Pastorate of Westminster Chapel London. LONDON : 1943.
London & Coventry: Westminster Congregational Church & Curtis & Beamish Printers Bookroom 1943. LONDON : 1943. No date. Circa 1943 . There is only one copy in the UK - in the British Library; they date as 1943. Original light blue printed card covers; stapled. To centre are two photographs of Morgan - 1904 & 1943. No owner name or internal markings. An excellent copy. 56 pages. NEAR FINE. Scarce. 8vo. Will be well-packed for posting/shipping. Rosley Books for Antiquarian books Cumberland Literature Rarities Theology and History. . First Edition Thus. Soft Cover. Near Fine. Illus. by Photographs of Morgan. 8vo. Westminster Congregational Church & Curtis & Beamish, Printers [ Bookroom ] Paperback
Riferimento per il libraio : 0042989
|
|
MORGAN George. Campbell 1863 1945
Great Chapters of the Bible. By G. Campbell Morgan. LONDON : 1935.
London: The Bookroom Westminster Congregational Church 1935. FIRST EDITION. LONDON : 1935. Dated 1935 as first printing by the British Library. Hardback. Dark red textured cloth gilt lettered spine and cover. Neat owner name dated 1944; with portrait of Morgan photo taken in 1943 fixed to fly-leaf. No internal markings. Bright tight and clean. VERY GOOD. 379 pages. 8vo.Will be well-packed for posting/shipping. Rosley Books for Antiquarian books CHS Cumberland Everyman GKC Inklings Keswick Literature MacDonald Rarities Theology and History. . . First Edition. Hard Cover. Very Good. Illus. by Portrait. 8vo. The Bookroom, Westminster Congregational Church Hardcover
Riferimento per il libraio : 0036412
|
|
MORGAN George. Campbell 1863 1945
Paul - the Start 'What shall I do Lord' After thirty years 'One thing I do!'. By Rev. G. Campbell Morgan. LONDON : 1933
London: Westminster Congregational Church & Curtis & Beamish Printers 1933. LONDON : Circa 1930s. No date. Circa 1933 . Original red printed card covers; stapled. No owner name or internal markings. An excellent copy. 24 pages. VERY GOOD INDEED. One copy recorded in the UK - in the British Library; they date as 1933. Scarce. 8vo. Will be well-packed for posting/shipping. Rosley Books for Antiquarian books Cumberland Literature Rarities Theology and History. . Unknown. Soft Cover. Very Good Plus. 8vo. Westminster Congregational Church & Curtis & Beamish, Printers Paperback
Riferimento per il libraio : 0042987
|
|
MORGAN George. Campbell 1863 1945
The Bible and the Cross. By G. Campbell Morgan. LONDON : 1909
London: Hodder and Stoughton Publishers 1909. FIRST EDITION. LONDON : 1909. Hardback. Original dark green ribbed cloth; gilt lettered spine and cover. Gilt decoration to spine and cover. No owner name or internal markings. Tight bright and clean. VERY GOOD INDEED. vi 119 pages. 2pp adverts. An attractive copy. Will be well-packed for posting/shipping. 8vo. Rosley Books for Antiquarian books Cumberland Everyman Keswick Inklings Literature MacDonald Rarities Theology and History. . First Edition. Hard Cover. Very Good Plus. 8vo. Hodder and Stoughton Publishers Hardcover
Riferimento per il libraio : 0038174
|
|
MORGAN George. Campbell 1863 1945
The Bible : 400 years after 1538: Some Constructive Reconsiderations. By George Campbell Morgan. LONDON : 1938. HARDBACK in JACKET.
London: Marshall Morgan and Scott 1938. FIRST EDITION. LONDON : 1938. Hardback. Original blue cloth; gilt lettered spine. Blue printed dust-jacket; not price-clipped. No owner name or internal markings. No owner name or internal markings. Bright tight and clean. Minor wear only. VERY GOOD in like jacket; now in a clear protective sleeve. 159 pages. 8vo. Will be well-packed for posting/shipping. Rosley Books for Antiquarian books Cumberland Literature Rarities Theology and History. . . Re-issue. Hard Cover. Very Good Plus/Very Good Plus. 8vo. Marshall Morgan and Scott Hardcover
Riferimento per il libraio : 0035256
|
|
MORGAN George. Campbell 1863 1945
The Bible : 400 years after 1538 / George Campbell Morgan. LONDON : 1938. HARDBACK in JACKET.
London: Marshall Morgan and Scott 1938. FIRST EDITION. LONDON : 1938. Hardback. Original blue cloth lettered within a black panel on spine and cover. Pale green printed dust-jacket now in a clear sleeve. First published in 1943. Near fine in a very jacket. Minor wear only. No owner name or internal markings. Tight and clean. 318 pages. Rosley Books for Theology & Church History. . Re-issue. Hard Cover. Very Good/Very Good. 8vo. Marshall Morgan and Scott Hardcover
Riferimento per il libraio : 0008319
|
|
MORGAN George. Campbell 1863 1945
The Epistle of Paul the Apostle to the Romans. Analysed New Testament FIRST EDITION : 1909.
London: Hodder and Stoughton 1909. FIRST EDITION : 1909. Paperback. Original printed paper covers; with jacket flaps - now in a clear protective jacket. Neat Owner's name on fly-leaf but no internal ink marks. A little foxing to page edges.Tight bright and clean. VERY GOOD INDEED. Complete with the fold-out chart. Part of the 'Analysed Bible' series - not to be confused with the three volume 'Analysed Bible General Review'. xi 244 pages. Uncommon in nice original condition. 8vo. Will be well-packed for posting/shipping. Rosley Books for Antiquarian books Cumberland Everyman Keswick Inklings Literature MacDonald Rarities Theology and History. . First Edition. Soft Cover. Very Good Plus. Illus. by Fold-out Chart & 3 plates Weston-super-Mare Victoria Road Leicester and Mark Somerset. 8vo. Hodder and Stoughton Paperback
Riferimento per il libraio : 0035812
|
|
MORGAN George. Campbell 1863 1945
The Ministry of the Word. By G. Campbell Morgan. LONDON : 1919.
London: Hodder and Stoughton Publishers 1919. FIRST EDITION. LONDON : 1919. Hardback. Original dark-purple smooth cloth; black lettered spine. Neat owner name dated 1920. No internal markings. Tight bright and clean. VERY GOOD INDEED. 252 pages. Will be well-packed for posting/shipping. 8vo. Rosley Books for Antiquarian books Cumberland Everyman Keswick Inklings Literature MacDonald Rarities Theology and History. . First Edition. Hard Cover. Very Good Plus. 8vo. Hodder and Stoughton Publishers Hardcover
Riferimento per il libraio : 0043249
|
|
MORGAN George. Campbell 1863 1945
The Practice of Prayer. By G. Campbel Morgan. LONDON : 1906
London: Hodder and Stoughton 1906. FIRST EDITION. LONDON : 1906. Hardback. Red cloth gilt lettered & decorated spine; gilt lettered cover. Untrimmed edges as issued. No owner name or internal markings. Bright tight and clean. Slight browning to end-papers. Minor wear only. VERY GOOD INDEED. 127 pages. Tall 12mo. Will be well-packed for posting/shipping. Rosley Books for Antiquarian books C.H.S. Cumberland D.L.S. Everyman G. K. C. Keswick Inklings Literature MacDonald Rarities Theology and History. . First Edition. Hard Cover. Very Good Plus. Tall 12mo. Hodder and Stoughton Hardcover
Riferimento per il libraio : 0038173
|
|
MORGAN George. Campbell 1863 1945
The Romance of the Bible. By G. Campbell Morgan. LONDON : 1920s
London: Westminster Congregational Church 1928. LONDON : circa 1928. No date. Circa 1920s . There are two copies in the UK - in the British Library; they date as 1928 & National Library of Wales. Original grey printed card covers; stapled. No owner name or internal markings. . Covers bright - an excellent copy. VERY GOOD INDEED. 23 pages. Scarce. 8vo. Will be well-packed for posting/shipping. Rosley Books for Antiquarian books Cumberland Literature Rarities Theology and History. . Unknown. Soft Cover. Very Good Plus. Illus. by Portrait. 8vo. Westminster Congregational Church Paperback
Riferimento per il libraio : 0042985
|
|
MORGAN George. Campbell 1863 1945 Complied and Edited By Jill Morgan
This Was His Faith : The Expository Letters of G. Campbell Morgan. LONDON : 1953. With a portrait.
London & Edinburgh: Pickering and Inglis Ltd 1953. FIRST EDITION. LONDON : 1953. Not dated. Hardback. Original pale green cloth spine lettered in black. Frontispiece - Portrait of G.C. Morgan. Neat owner name; no internal markings. Internally in excellent condition. Binding bright tight and clean. VERY GOOD INDEED. 319 pages. Will be well-packed for shipping. 8vo. Rosley Books for Antiquarian books Cumberland Everyman Keswick Inklings Literature Rarities Theology and History. . First Edition. Hard Cover. Very Good Plus. Illus. by Frontispiece - Portrait. 8vo. Pickering and Inglis Ltd Hardcover
Riferimento per il libraio : 0037652
|
|
Morgan Hilary
Burne-Jones the Pre-Raphaelites and Their Century: Volume II the Plates
London: Peter Nahum 1989. VOLUME 2 ONLY. Some old brown splashes on the front cover creasing to the corners otherwise a good clean tight copy with no creasing to the spine of this soft-cover book. Contains illustrations of works by Pre-Raphaelite artists to accompany the text given in Volume I which isn't included. 129pp colour and b&w illustration throughout. Paperback. Good/No Jacket. 4to - over 9�" - 12" tall. Peter Nahum Paperback
Riferimento per il libraio : 008933 ISBN : 1872508022 9781872508023
|
|
Morgan Ray E. and Bruno C. Petsch. 1945
A Geological Survey in Dewey and Corson Counties South Dakota
South Dakota Geological Survey Rept. Inv. 49 1945 53 pp. 8 figures 4 plates folded map. 1945. Softcovers; ex-corporate library; minor shelfwear w/ light crease on lower corner of rear wrap and nick along lower edge of rear wrap; o/w in good condition. Soft cover. South Dakota Geological Survey Rept. Inv. 49, 1945, 53 pp. + 8 figures + 4 plates + folded map. Paperback
Riferimento per il libraio : CE21-81
|
|