Professional bookseller's independent website

‎War 39/45‎

Main

Parent topics

‎War‎
‎History‎
Number of results : 54,352 (1088 Page(s))

First page Previous page 1 ... 725 726 727 [728] 729 730 731 ... 781 831 881 931 981 1031 1081 ... 1088 Next page Last page

‎Nani Margherita‎

‎La confessione‎

‎br. Dalila ha quattordici anni, l'età di un'innocenza violata da chi meno dovrebbe essere incline alla violenza. Lui un prete burbero e severo, catechista di una parrocchia romana; lei una ragazza fragile e sola, alla ricerca disperata di un punto di riferimento che né la madre né gli amici riescono a darle. È così che don Franco si intrufola nella quotidianità di Dalila e inizia a dare sfogo alle sue inclinazioni più turpi, è così che vittima e carnefice finiscono invischiati in un rapporto insieme morboso e profondo che assomiglia tanto a una parodia dell'amore. Poi Dalila cresce, matura, si trasforma in una donna, e intanto impara a riconoscere le diverse sfumature della vita. Perdita, morte, lealtà, amicizia. Eppure, un filo lungo e sottile la tiene costantemente legata alla spirale di perdizione in cui era precipitata quella lontana sera di marzo. Un segreto che ha conservato a lungo dentro di sé e che solo adesso, dopo anni di silenzio, è pronta a confessare.‎

‎Nanni Michele‎

‎Ragazze con il coltello‎

‎br. In un paese di mare in Maremma fuori del tempo, si snoda una sanguinante vicenda di passioni nude, primordiali (onore, vendetta, eros, avventura, punizioni esemplari e corpi pieni di cicatrici), che rilegge il mito proiettandolo nel nostro stesso ambiente, con le discoteche e la cocaina, il bullismo e i social network. Ulis Anastasis, un po' Zorba il greco e un po' Santiago del Vecchio e il mare, è un pescatore alle prese con un'ostinata lotta per l'indipendenza dal losco ras locale della pesca, Spada. La figlia Lucia, spregiudicata e vitalistica, abilissima con il coltello (con cui pulisce il pesce e si difende dagli aggressori), ha una relazione ambigua con il figlio di Spada; la sua lotta all'indipendenza la combatte con i vitelloni di una eterna provincia. "Ragazze con il coltello" è un romanzo che ha una precisione meticolosa nella descrizione, un'epicità nella narrazione, una lingua che aderisce agli oggetti, che incrocia il naturalismo e il mondo fiabesco, in un'alternanza dei punti di vista in cui padre e figlia vengono raccontati come personaggi popolari da un cantastorie.‎

‎NANNUCCI Maurizio Firenze 1939‎

‎A Green Journey: Botanical Gardens‎

‎Firenze: Centro Di 1994. Rilegato hardback. Ottimo Fine. Photos and texts by Maurizio Nannucci. 8vo cm 29x22. pp. 80 non numerate. Ottimo Fine. Edizione di 1000 esemplari. "A botanical garden is a collection a living museum in permanent transition representing science and myth order and disorder beauty and transience. The botanical garden as a focus of nature culture science and art contains the whole memory of nature" Maurizio Nannucci Centro Di, hardcover‎

Bookseller reference : 204211 ISBN : 8870382591 9788870382594

Biblio.com

Studio Bibliografico Marini
Italy Italia Itália Italie
[Books from Studio Bibliografico Marini]

€ 55.00 Buy

‎NANNUCCI Maurizio Firenze 1939‎

‎Maurizio Nannucci‎

‎Firenze: Vallecchi Made in Florance 1983. Brossura wrappers. Molto Buono Very Good. Catalogo di mostra Sala d'Arme di Palazzo Vecchio Firenze 22 ottobre - 4 dicembre 1983. Testi di Sergio Salvi Flaminio Gualdoni Lara-Vinca Masini Maurizio Nannucci. Numerose tavole in bianco e nero e a colori. Biografia elenco mostre personali scritti dell'artista e bibliografia. 8vo. pp. 80. Molto Buono Very Good. . Vallecchi, Made in Florance unknown‎

Bookseller reference : 113232

Biblio.com

Studio Bibliografico Marini
Italy Italia Itália Italie
[Books from Studio Bibliografico Marini]

€ 27.50 Buy

‎Nanu Sofia‎

‎Ti Jean. Immaginando Kerouac‎

‎br. A mezzo secolo dalla scomparsa di Jack Kerouac, Sofia Nanu racconta questo straordinario personaggio in un romanzo a metà tra biografia e diario di viaggio. Attraverso la voce dello stesso Kerouac, si ripercorrono tutte le tappe della vita dell'autore simbolo della Beat Generation: dall'infanzia trascorsa nella piccola città di Lowell, in Massachussetts, all'arrivo a New York; dall'esperienza nell'esercito durante la guerra all'incontro con Neal Cassady, che gli ispirerà le sue opere più famose; dagli anni del successo e dei grandi viaggi al declino inarrestabile e alla tragica morte. Alternando la propria penna a quella di Kerouac, Sofia Nanu presenta un punto di vista nuovo su un personaggio chiave della cultura americana, preferendo tratteggiare l'uomo piuttosto che l'artista, per raccontarlo attraverso i suoi desideri, le sue passioni e le sue debolezze.‎

‎NAPIER Charles 1861 1939‎

‎Autograph Letter Signed‎

‎This British admiral served as aide-de-camp to King George V 1911-12 and retired as a vice admiral in 1918. ALS 1p 6�" X 8�" La Croix France 25 October 1928. Addressed to "Sir" noted American autograph collector Reverend Cornelius Greenway. Near fine. Writing from "Villa Torriano" the Italian-style the admiral had built the previous year near St. Tropez Napier commends his correspondent for "your World War Memorial Building & your effort to collect photographs of distinguished officers of the allied forces" but feels that "as I held no important command afloat during the war my photograph would be out of place in such distinguished company." Attractively penned in blue ink. unknown‎

Bookseller reference : 43870

Biblio.com

Main Street Fine Books & Manuscripts, ABAA
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Main Street Fine Books & Manuscripts, ABAA]

€ 63.46 Buy

‎NAPIER WALLER M‎

‎M. Napier Waller 1983-1972‎

‎Sydney.: National Gallery of Victoria. 1977. First edition. Paperback. Very Good. Oblong 8vo. Essay by Nicholas Draffin chronology 61 item catalogue b/w plates. National Gallery of Victoria. paperback‎

Bookseller reference : 018406

Biblio.com

Roe and Moore
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Roe and Moore]

€ 17.13 Buy

‎Napoleon‎

‎La vie de napoleon racontée par napoleon‎

‎Club francais du livre 1956 in8. 1956. Reliure pleine toile. 275 pages. Etat Correct couverture jaunie exemplaire numeroté‎

Bookseller reference : 57685

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€ 5.00 Buy

‎Napoleon Hill Unknown Binding Jan 01 1939‎

‎Think and Grow Rich‎

‎This is the 1962 reprint edition published by the Combined Registry Company; red hard cover with gold print;very little visible cover wear interior pages neat clean like new tight binding seems unread excellent overall condition. SHIPS SAME DAY! satisfaction guaranteed.Like New hardcover‎

Bookseller reference : 0210GP4XIE2

Biblio.com

IMAG!NE
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from IMAG!NE]

€ 66.84 Buy

‎Napoli Anna‎

‎Come una folgore nel cielo‎

‎brossura La vita del giovane Cosimo Mancuso viene sconvolta dalla presenza dell'anima errante del valoroso ammiraglio Nelson che gli si presenta prima sporadicamente poi sempre con più insistenza condizionando le scelte del suo futuro. Cosimo, partendo dalla sua amata terra, la Sicilia, inizia così una vita avventurosa a bordo di navi e baleniere solcando i due oceani americani fino ai ghiacci dell'Alaska. Con lui la giovane nipote e una contessina veneta che gli darà una figlia del tutto speciale, Emma. Costei sarà il fulcro della vita futura di Cosimo che, legato fin dalla nascita a una dimensione trascendentale, lotterà per la felicità della figlia legata al ritrovamento di un libro esoterico di altri tempi. Cosimo incorrerà prima in un naufragio, poi sarà sottoposto ad antichi riti sciamanici, vivendo situazioni paranormali inverosimili. Nel romanzo sono inserite molte note storiche e biografiche documentabili riguardanti realtà socio-politiche, industriali e commerciali a cavallo dell'unità d'Italia, l'emigrazione degli italiani in America, la loro integrazione nel Nuovo Mondo, le due guerre mondiali e infine accadimenti socio-politici degli anni Settanta.‎

‎Napoli Danilo‎

‎Ancora in vita ma quasi cenere‎

‎brossura Cos'è la scrittura? Cosa può essere? Questa raccolta di racconti brevi vi mostrerà perché la scrittura e la lettura si amano e perché le ama il giovane autore, che vi permetterà di "assaggiare" vari generi letterari: il thriller, l'horror, il drammatico e il genere commedia. L'unico filo conduttore di questa raccolta di racconti è la vita: quella dei personaggi in cui entrerete fuggevolmente, quella che termina bruscamente, o lentamente, e quella che suscita la risata.‎

‎Napoli La Rocca Vittoria‎

‎Camminare sull'acqua‎

‎br. «"Camminare sull'acqua" restituisce, pur apparentemente storpiate, verità celate in frammenti di vita, che costituiscono, attraverso la storia di ogni possibile protagonista, la storia di un'anima e, attraverso questa, la storia dell'uomo: insieme di desideri, quasi sempre non soddisfatti, storpiati da un'eco che nel moltiplicarli, scandendoli, crea unità narrative che si offrono, nel mistero, a doppie letture, talvolta multiple, sottolineando l'ordito da cui traspare e si dipana la vita dell'uomo». (dalla prefazione di Sergio Collura)‎

‎Napolillo Enzo Gianmaria‎

‎Le tartarughe tornano sempre‎

‎br. Salvatore è nato quando in pochi conoscevano il nome della sua isola: un luogo di frontiera posto alla fine del mondo, con il mare blu e la terra arsa dal sole. È cresciuto sulle barche, vicino alle cassette di alici, con lo sguardo nell'azzurro, sopra e intorno a lui. Forse è lì che tutto è cominciato, tra ghirigori nell'acqua e soffi nel vento. Di sicuro è lì che ha conosciuto Giulia, anche se lei vive a Milano con i genitori emigrati per inseguire lavoro e successo. Da sempre Giulia e Salvatore aspettano l'estate per rivedersi: mani che si intrecciano e non vogliono lasciarsi, sussurri e promesse. Poi, d'inverno, tante lettere in una busta rosa per non sentirsi soli. Finché, una mattina, nell'estate in cui tutto cambierà, Giulia e Salvatore scoprono il corpo di un ragazzino che rotola sul bagnasciuga come una marionetta e tanti altri cadaveri nell'acqua, affogati per scappare dalla fame, dalla violenza, dalla guerra. Gli sbarchi dei migranti cominciano e non smettono più. L'isola muta volto, i turisti se ne vanno, gli abitanti aiutano come possono. Quando Giulia torna a Milano, il filo che la lega a Salvatore si allenta. La vita non è più solo attesa dell'estate e amore sincero, corse in spiaggia e lanterne di carta lanciate nel vento. La vita è anche uno schiaffo, un risveglio, la presa di coscienza che al mondo esistono dolore e differenze. Una scoperta che travolge i due ragazzi e che darà valore a tutte le loro scelte, alla loro distanza e alla loro vicinanza.‎

‎Narayan Rasupuram K.‎

‎Aspettando il Mahatma‎

‎brossura Un romanzo d'amore la cui trama segue l'evolversi degli eventi che hanno segnato l'indipendenza dell'India e insieme rievoca la figura del Mahatma Gandhi. Tutto comincia con Sriram, un ingenuo sognatore abituato a vivere nel guscio protettivo della famiglia, che scopre l'arrivo del Mahatma grazie a una giovane donna bella e agguerrita. L'affascinante Bharati, figlia adottiva di Gandhi, lo converte al suo credo; e così più per amore che per convinzione, Sriram sposerà la causa del "guru" in missione nei piccoli villaggi dell'India.‎

‎Narayan Rasupuram K.‎

‎Il chiacchierone‎

‎brossura Chi è il misterioso uomo vestito di blu appena arrivato in treno a Malgudi? Quali sono i motivi che lo inducono a dimorare in pianta stabile nella sala d'aspetto della stazione, alle prese con cimici e polvere? Davvero proviene dalla leggendaria Timbuctù? E su cosa verte infine l'appassionante studio cui sembra dedicare i suoi viaggi e che è destinato a sconvolgere il mondo della ricerca scientifica e le sorti dell'umanità intera? Disturbati da questi interrogativi, a poco a poco gli imperturbabili abitanti della cittadina di Malgudi, già teatro di molte altre storie raccontate da Narayan, abbandonano la loro proverbiale e sonnolenta apatia, ritrovandosi a partecipare coralmente e quasi inconsapevolmente a una sorta di indagine investigativa.‎

‎Narayan Rasupuram K.‎

‎Il Mahabharata‎

‎br. Al centro di questo celebre poema indiano sono l'inimicizia che divide i due rami della famiglia regale dei Kuru - i Pandava e i Kaurava - i loro tentativi di impossessarsi del potere e la grandiosa, definitiva battaglia che assurge a simbolo universale della lotta fra il bene e il male. Dei ed eroi, intrighi diabolici e gesta sovraumane, sontuose città regali e paesaggi incantati: la ricchezza dell'epica indiana viene restituita dal racconto di R.K. Narayan.‎

‎Narayan Rasupuram K.‎

‎Il nostro amico Sampath‎

‎brossura‎

‎Nardacci Silvia‎

‎Storia di un'iniziata. Vol. 2: Saggio‎

‎brossura Il presente saggio è la seconda parte di una lunga opera - filosofica e letteraria, scritta in versi - che si intitola: "Storia di un'iniziata". Questo componimento filosofico - appunto - parla, in realtà della distinzione tra ciò che conduce al "male" e ciò che conduce al "bene". E la sua funzione, in pratica, è quella di voler sottolineare che cosa, da un lato, sarà soppresso nel nuovo mondo cosiddetto "ideale", e che cosa, dall'altro - sarà, invece, al contrario valorizzato. Piano dell'opera: vol. I Lettera (elegìaca e introduttiva); vol. II Saggio (operetta morale); vol. III Trattato (operetta esoterica); vol. IV Diario (componimento letterario); vol. V Vangelo (operetta mistica).‎

‎Nardelli Maria Giulia‎

‎Sorelle‎

‎brossura "Sorelle" prende forma durante una conversazione telefonica, dopo un "ti voglio bene" sussurrato che apre le porte a desideri troppo a lungo celati. Tavole colorate fanno da sfondo al più singolare, affascinante e peculiare rapporto umano: quel "filo" a volte tenue, ma mai scontato che lega indissolubilmente due anime sempre troppo distratte o "impegnate a nutrir altri pensieri". Ed è così che nere su bianco, due tenere figure si fan largo: su tavole colorate, attraverso minimalisti tratti sottili e colori vivaci, prendono vita gioie, speranze, sogni. In un'avventura che non ha limiti né confini, ma che confermerà, ancora una volta, l'amore che lega l'una all'altra: come fari nel mare della vita.‎

‎Nardi Daniela‎

‎Solo ieri‎

‎br. Donatella è una diciottenne studentessa di liceo, alle prese con l'ultimo, impegnativo anno di scuola e con gli alti e bassi dell'amicizia e dell'amore. Le sue amiche, Loredana e Diana, diversissime per carattere e temperamento, sono fonte di stress, ma anche leali consigliere e spalle su cui piangere quando si è in crisi. E con l'amore si sa, c'è sempre qualche nuvola all'orizzonte. Ambientato nell'atmosfera ottimista dell'edonismo Reaganiano anni '80, il racconto di un anno di crescita emotiva, tra amori difficili e amicizie in pericolo. Una storia che, con un pizzico d'ironia, pone l'accento sulla difficile transizione tra l'adolescenza e l'età adulta.‎

‎Nardiello P. (cur.)‎

‎Interrompo dal San Paolo‎

‎br.‎

‎Nardini Michele‎

‎I comandamenti della montagna‎

‎br. È l'estate del 1944. Con il sud della penisola in mano agli alleati, le truppe nazifasciste si preparano a giocare l'ultima carta: la fortificazione della linea gotica, il baluardo difensivo che taglia l'Italia in due. Sulle Alpi Apuane, tra boschi impenetrabili e metati diroccati, volontari di ogni età, ceto e fede politica si adunano "per dignità e non per odio / decisi a riscattare / la vergogna e il terrore del mondo" (Calamandrei). Guidati dal giovanissimo Davide e aiutati da don Angelo, un prete allontanato dalla Curia per aver protetto un ribelle, dovranno affrontare nemici esterni e traditori, mercati neri e neri assassini, tenendosi stretta la fiducia dei civili e ancor più vicina la propria umanità dinnanzi alla rabbia e all'orrore, mentre la guerra si frantuma nei rivoli di mille azioni di guerriglia. In quell'ultima estate violenta, con la natura a fare da silenzioso coprotagonista, si fronteggiano buoni e cattivi: gli eroi che hanno sacrificato tutto e i più spietati carnefici - ognuno con la propria voce, coraggiosa o disperata, tragica e terribile, sempre indimenticabile.‎

‎Nardini Stefano‎

‎Il paradiso sulla terra. Il diario del viaggio‎

‎br. I coniugi Stefano e Chiara inseguono i loro sogni e a un certo momento della loro vita sentono il bisogno di dover intraprendere un viaggio. Un viaggio di piacere inteso come vacanza ma soprattutto interiore attraverso l'India e il Nepal, alla scoperta di loro stessi e dei tanti misteri della vita.‎

‎Nardo Alessandro‎

‎Mèrica‎

‎br.‎

‎Nardon Walter‎

‎Il ritardo‎

‎ril. I protagonisti degli undici racconti di questo libro cercano di andare avanti con fiducia in un mondo che si è fatto quasi indecifrabile. Li seguiamo nei loro incontri e nelle loro avventure, cogliendoli talvolta in un momento di esitazione davanti all'esigenza di una disciplina interiore, di fronte a un ricordo, a un'intuizione improvvisa. Come ha scritto Massimo Rizzante: "Il loro sopralluogo nelle province della giovinezza è solo l'inizio di un lungo tirocinio quale l'età adulta in effetti è una volta che ci si è convinti, come afferma uno dei personaggi del libro, che quella che si sta vivendo è davvero la nostra vita". Sono esistenze intere colte in poche pagine.‎

‎Nardone Alessandro‎

‎Il grande risveglio. Il predestinato. Vol. 2‎

‎brossura Anderson e Trump riusciranno a scongiurare la pandemia? Vincerà l'Occidente capitanato dagli Stati Uniti oppure il regime sanguinario guidato dal Partito comunista cinese? Il grande risveglio è appena cominciato.‎

‎Nardone Alessandro‎

‎Il grande risveglio. Il predestinato. Vol. 2‎

‎brossura Anderson e Trump riusciranno a scongiurare la pandemia? Vincerà l'Occidente capitanato dagli Stati Uniti oppure il regime sanguinario guidato dal Partito comunista cinese? Il grande risveglio è appena cominciato.‎

‎Nardone Alessandro‎

‎Il predestinato‎

‎brossura "Il predestinato" è una miscela di romanticismo e suspense, un sentiero disseminato di colpi di scena sullo sfondo di un attacco al cuore degli Usa.‎

‎Nardone Alessandro‎

‎Il predestinato‎

‎brossura "Il predestinato" è una miscela di romanticismo e suspense, un sentiero disseminato di colpi di scena sullo sfondo di un attacco al cuore degli Usa.‎

‎Nardone Alessandro‎

‎Ti odio da morire‎

‎brossura Nuova versione, completamente rieditata. Francesco è sudato fradicio, ha fatto un altro dei suoi stranissimi sogni. Spesso il subconscio gli gioca brutti scherzi. Eppure, nella sua vita, tutto si è sempre incastrato alla perfezione: il lavoro, la famiglia, gli amici e le donne. Francesco non poteva immaginare d'imbattersi, quella sera stessa, nella persona che avrebbe cancellato, in un batter d'occhio, tutto ciò che era stato sino a quel momento: Sylvie, la misteriosa ragazza che l'avrebbe soggiogato al punto di trasformarlo in una lavagna bianca sulla quale scrivere il nuovo capitolo di una storia che si rivelerà devastante.‎

‎Narducci Rosanna‎

‎La vita capita‎

‎br. Un romanzo d'esordio avvincente incentrato sulle vicende umane, umanissime, di un piccolo villaggio dell'entroterra aquilano ma anche un omaggio all'amato Comune di Fossa. La grammatica teatrale in cui Rossana Narducci per anni ha manifestato il suo più grande estro. cede gradualmente il passo alla narrativa pura fino a sorprenderci con personaggi vicini e universali, che spaziano dal pittoresco al tragico, sempre osservati dall'occhio benevolo dell'autrice.‎

‎Naretto Danilo‎

‎La ciliegina all'occhiello‎

‎brossura‎

‎Naria Giuliano; Rosella Simone‎

‎La casa del nulla‎

‎br. "Questo è un documento di storia orale. Queste evasioni, questi omicidi, queste rapine, queste rivolte sono tutte realmente accadute, ma se davvero come le abbiamo descritte non lo sappiamo. Noi riportiamo storie narrate da altri, spesso trasfigurate dal ricordo e dall'entusiasmo di colui che le raccontava. Abbiamo cercato di trasportare nel libro un mondo attraverso i fatti che vi avvengono, i sentimenti che si provano, ma anche, e forse soprattutto attraverso i suoi miti. (...) Molti personaggi sono noti alle cronache e vengono citati per nome e cognome, altri hanno soprannomi che ne svelano e velano l'identità. (...) Insomma, questo libro è un romanzo, non una testimonianza diretta. E come i romanzi racconta trasfigurate, e con qualche licenza, storie realmente vissute." Con queste parole gli autori raccontavano il senso e il metodo usato per raccogliere le storie che compongono l'affresco di memorie de "La casa del nulla", opera sospesa tra storia orale, letteratura carceraria, racconto corale e antopologico. Pubblicato per la prima volta a metà degli anni ottanta da Tullio Pironti, e riproposto in una versione ridotta nel 1997 con il titolo "I duri", "La casa del nulla" ha avuto, come i suoi autori, diverse vicissitudini, ma rimane un testo fondamentale per capire gli anni settanta-ottanta e conserva ancora oggi una freschezza narrativa inossidabile.‎

‎Nascimbeni Adriano‎

‎Cinque donne. Racconti‎

‎br. I cinque racconti raccolti in questo libro hanno hanno ciascuno una donna come protagonista. Si tratta di persone del tutto diverse tra loro ma accumunate da eventi e situazioni difficili, talvolta drammatiche, che mettono a dura prova la loro capacità di far fronte alle avversità della vita. Antonia, donna in carriera, moglie e madre esemplare, che però ha difficoltà a conciliare lavoro e famiglia. Lucia, giovane, bella e sensuale che, dopo varie peripezie, diventerà una prostituta di lusso. Maria, donna piena di doti intellettuali ed umane, ma emarginata perché troppo brutta. Annetta, che, in un mondo dove quasi tutte le donne lavorano, intende fare solo la casalinga. Caterina, vedova che non riesce ad accettare con rassegnazione la scomparsa del marito. L'autore descrive questi personaggi in modo semplice ma approfondito, anche dal punto di vista psicologico, con uno stile chiaro ed efficace ma soprattutto con intensa, commossa partecipazione. Il risultato è un' opera che coinvolge e avvince chi legge, rendendolo partecipe delle vicende umane delle protagoniste, descritte in tutta la loro dolente umanità.‎

‎Naselli Laura‎

‎Morfo blu. Una metà  del mondo. Vol. 1‎

‎ill. Granterre è un territorio sopravvissuto ad alcune guerre e circondato da un muro invalicabile e ben protetto che lo isola dal resto del pianeta. Il suo cuore pulsante è rappresentato dal Palazzo dove il Primo Ministro, preda dei suoi fantasmi, vive insieme a pallide e inconsistenti figure: i notabili. La vita del popolo è apparentemente molto ordinata e armonica ma in realtà ogni azione è monitorata dal Governo; l'iniziativa personale è scoraggiata e persino i sentimenti vengono adeguatamente "indirizzati". Venice è una ragazza sedicenne, disarmonica nel corpo e nella mente, che non riesce ad integrarsi con il contesto in cui vive. La sua esistenza cambia all'improvviso quando una serie di eventi, all'apparenza dipendenti dal caso, la conducono nei sotterranei di Granterre, un mondo parallelo in cui può far emergere le sue potenzialità.‎

‎Nash Suzanne. Valery Paul 1871 1945‎

‎Paul Valéry's 'Album de vers anciens': A Past Transfigured.‎

‎Princeton University Press c1983. Includes Reflections on Writing Reading and Influence; The Problem of Originality: The Example of Baudelaire; Mallarmé and Valéry; Valéry's Originality; Valéry's Figurative Language; The Transformative Drama of the 'Album de vers anciens'; Bibliography pages 317-322. Hard Cover. x 328 pages index; 22 cm. Dj waterstained covers slightly bowed textblock clean; author's ink inscription to distinguished hispanist Alan S. Trueblood whose copy this was. stock#45506. Princeton University Press hardcover‎

Bookseller reference : 45506 ISBN : 0691065268 9780691065267

Biblio.com

The Owl at the Bridge
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from The Owl at the Bridge]

€ 21.15 Buy

‎Nash, Paul‎

‎PAUL NASH. Edited by Emma Chambers. [Tate Britain, London, 26 October 2016-5 March 2017].‎

‎London., Tate Enterprises Ltd., 2016. 26,6 x 21,2 cm. 192 S. OKarton., 69050B.jpg 1. Auflage. Sehr gutes Exemplar.‎

‎Kartonierte Ausgabe. Texte in Englisch. Mit Beiträgen von Emma Chambers, David Alan Mellor, Sarah Fill und Inga Fraser. Durchgehend mit meist farbigen Abbildungen versehen.‎

Bookseller reference : 69050BB

‎Nashiki Kaho‎

‎Un'estate con la strega dell'Ovest‎

‎br. Mai ha tredici anni e non vuole più andare a scuola. La madre, preoccupata, decide di mandarla a stare dalla nonna per un po', in una bella casetta nella campagna giapponese sul limitare dei monti. La nonna è una signora inglese ormai vedova, arrivata in Giappone molti anni prima e rimasta lì per amore. Sia Mai che la madre si riferiscono a lei come la "Strega dell'Ovest", ma nel momento in cui la nonna le rivela di possedere realmente dei poteri magici, Mai rimane incredula e diffidente. Quando però le propone di affrontare il duro addestramento da strega, accetta senza esitazioni. Immerse nella natura incontaminata del Giappone più remoto, nonna e nipote passano insieme settimane meravigliose in raccoglimento, lontane dalla frenesia della vita di città, a lavorare nell'orto, raccogliere erbe selvatiche e cucinare, oltre a dedicarsi, naturalmente, a quelli che sono, secondo la nonna, i rudimenti di base per una giovane strega. A questa storia catartica e rivelatrice, negli anni, l'autrice ha voluto aggiungere tre brevi racconti che ne riprendono i personaggi e l'ambientazione e che proponiamo fedelmente nella presente edizione.‎

‎Naskovy Gino‎

‎La festa del maiale‎

‎brossura Un bicchiere di malinconia... La puzza dei ricordi e Jeeg robot d'acciaio che ci salva la vita...‎

‎Naso Floriana‎

‎700 giorni‎

‎brossura "Sentiva quei profondi occhi nocciola penetrarle la carne. Come avrebbe potuto dirgli che era finita?" Finisce così la fugace storia tra Christian e Chloe, figlia viziata della borghesia torinese. Un padre autoritario e pretenzioso, una madre amorevole ma soffocante la legano fino a farle desiderare la trasgressione. Per questo Chloe rigetta i sentimenti e vede in ogni persona uno strumento per raggiungere i propri obiettivi. La relazione con Christian non è sufficiente, perciò la giovane donna intraprende un torbido viaggio attraverso il cyber sex, alla ricerca di emozioni al limite. Tuttavia, persino il web non soddisfa la sua sete di adrenalina; sarà l'incontro con la conturbante Ginevra a sconvolgerle la vita, seppure esso le riserverà tragiche conseguenze. Il rifugio di Chloe sarà uno sconosciuto con il quale intreccerà una relazione virtuale dal finale inaspettato e sorprendente.‎

‎Naso Paolo.‎

‎L'"ALTRO" MARTIN LUTHER KING.‎

‎(Codice CW/7335) In 8º (21,5 cm) 229 pp. Prima edizione. Raccolta di testi poco noti, molti dei quali mai pubblicati in Italia. Con 16 tavole di foto fuori testo. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Naspini Sacha‎

‎L'ingrato. Novella di Maremma‎

‎brossura "Sulla tela del Calamaio era comparsa una Chiaretta di pochi anni. La stessa dei tempi della scuola. Nuda. Seduta nella nicchia dei vicoli, però, in quella penombra. Si abbracciava le ginocchia".‎

‎Naspini Sacha‎

‎La voce di Robert Wright‎

‎br. Da quasi trent'anni sei il doppiatore ufficiale di uno degli attori più famosi e strapagati di Hollywood. Per il pubblico non hai neanche un nome, sei "la voce di Robert Wright". Consacrare l'esistenza a un portento del cinema mondiale ha avuto il suo prezzo: rimanere nell'ombra. Sei comunque una star, ma dei titoli di coda. Quaranta film e tanta abnegazione ti hanno consentito di avere soldi, riconoscimenti, una bella casa nel centro di Roma. Una famiglia. Un giorno arriva la notizia: Robert si è suicidato nella sua villa in California. Ora sei la voce di un morto. La perdita del tuo dio ti lascia orfano. Dopo aver fatto parlare innumerevoli personaggi te ne resta solo uno da interpretare: te stesso. Stavolta non c'è copione, sei costretto a scendere dal palco, a togliere la maschera. E la finzione crolla. Chi sei adesso? Possibile che la tua vita sia stata solo un'inutile esibizione? Qualcosa dentro di te si rompe, ti sembra di impazzire, nemmeno la tua famiglia riesce ad aiutarti. Poi scorgi i primi indizi. Non sai cosa pensare quando intuisci che forse, come da dietro le quinte, qualcuno sta allestendo una terribile congiura ai tuoi danni... Per scoprire la verità devi finalmente vestire gli abiti del protagonista. E distruggere tutto.‎

‎Naspini Sacha‎

‎Le Case del malcontento‎

‎ill., br. C'è un borgo millenario scavato nella roccia dell'entroterra maremmano, il suo nome è Le Case. Un paese morente. Una trappola di provincia. Un microcosmo di personaggi che si trascinano in un gorgo di giorni sempre uguali. Fino a quando la piccola comunità non viene sconvolta dall'arrivo di Samuele Radi, nato e cresciuto nel cuore del borgo vecchio e poi fuggito nel mondo. Il suo ritorno a casa è l'innesco che dà vita a questo romanzo corale: la storia di un paese dove ognuno è dato in pasto al suo destino, con i suoi sprechi, le aspettative bruciate, le passioni, i giochi d'amore e di morte. Perché a Le Case l'universo umano non fa sconti e si mostra con oscenità. Ogni personaggio lascia dietro di sé una scia di fatti e intenzioni, originando trame che si incrociano, si accavallano, si scontrano dopo tragitti capaci di coprire intere esistenze. A Le Case si covano segreti inimmaginabili, si ammazza, si disprezza, si perdono fortune, si tramano vendette, ci si raccomanda a Dio, si vendono figli, si vive di superstizioni, si torna per salvarsi, si tradisce, si ruba, ci si rifugia, si cerca una nuova vita, si gioisce per le disgrazie altrui. Talvolta, inaspettatamente, si ama.‎

‎Naspini Sacha‎

‎Le Case del malcontento‎

‎br. C'è un borgo millenario scavato nella roccia dell'entroterra maremmano, il suo nome è Le Case. Un paese morente. Una trappola di provincia. Un microcosmo di personaggi che si trascinano in un gorgo di giorni sempre uguali. Fino a quando la piccola comunità non viene sconvolta dall'arrivo di Samuele Radi, nato e cresciuto nel cuore del borgo vecchio e poi fuggito nel mondo. Il suo ritorno a casa è l'innesco che dà vita a questo romanzo corale: la storia di un paese dove ognuno è dato in pasto al suo destino, con i suoi sprechi, le aspettative bruciate, le passioni, i giochi d'amore e di morte. Perché a Le Case l'universo umano non fa sconti e si mostra con oscenità. Ogni personaggio lascia dietro di sé una scia di fatti e intenzioni, originando trame che si incrociano, si accavallano, si scontrano dopo tragitti capaci di coprire intere esistenze. A Le Case si covano segreti inimmaginabili, si ammazza, si disprezza, si perdono fortune, si tramano vendette, ci si raccomanda a Dio, si vendono figli, si vive di superstizioni, si torna per salvarsi, si tradisce, si ruba, ci si rifugia, si cerca una nuova vita, si gioisce per le disgrazie altrui. Talvolta, inaspettatamente, si ama.‎

‎Naspini Sacha‎

‎Nives‎

‎br. Dopo la morte del marito, per Nives è un problema adattarsi alla solitudine e al silenzio di Poggio Corbello. Prendersi cura del podere senza scambiare una parola con anima viva la fa sentire come un fantasma. La notte è il momento più difficile. Poi ecco la soluzione: Giacomina. E la sua chioccia preferita, la vedova comincia a tenerla con sé. Tutte le angosce svaniscono d'incanto. Nives è sollevata, eppure non sa darsi una spiegazione: ha sostituito il marito con una bestiola? Arriva addirittura a pensare di essere felice... Una sera si verifica un incidente che mette a repentaglio la salute della gallina. Dopo vari tentativi di soccorrere l'animale, s'impone l'ultima soluzione: chiamare Loriano Bottai, il veterinario. Quella che segue è una telefonata lunga una vita. Con l'occasione di una piccola emergenza, lo scambio tra Nives e Loriano devia presto altrove. Tra riletture di fatti lontani nel tempo e vecchi rancori si scoprono gli abissi di amori perduti, occasioni mancate, svelamenti difficili da digerire in tarda età. Finché risuonerà feroce una domanda: com'è scoprire di aver vissuto all'oscuro di sé?‎

‎Nasrallah Emily‎

‎Viaggio contro il tempo‎

‎br. Un'anziana coppia, che vive da sempre in un paesino del sud del Libano, riceve una lettera inaspettata. Si tratta di un messaggio da parte dei loro figli, emigrati in Canada vent'anni prima, che li invitano a trascorrere sei mesi nella loro terra d'elezione. Dopo una lunga e vana attesa del ritorno dei loro cari, Radwan e Rayya decidono di intraprendere quel "viaggio contro il tempo e lo scorrere dei loro giorni". Ma lo scoppio della guerra civile conferirà nuove dimensioni e significati alla rivoluzione ormai in corso nelle loro esistenze.‎

‎Nassar Raduan‎

‎Il pane del patriarca‎

‎br. Scritto originariamente nel 1975,"Il pane del patriarca" è il primo romanzo di Raduan Nassar, definito dal New Yorker «il più grande autore brasiliano vivente», che dopo aver pubblicato tre opere memorabili ha deciso, nel 1984, di ritirarsi in campagna e smettere di scrivere. Ed è proprio la campagna brasiliana a fare da sfondo a questo romanzo, con la sua vita scandita «dalla terra, dal grano, dal pane e dalla famiglia». Stanco del lavoro sfiancante e dei rigidi precetti religiosi di un padre autoritario, André abbandona la casa in cui ha sempre vissuto. Eppure, la monotonia del lavoro nei campi, la fatica fisica e le parabole declamate dal padre - intorno a quella tavola che considera il suo pulpito personale - non sono le uniche ragioni che lo spingono alla fuga. André nasconde un terribile segreto e solo la visita del fratello maggiore, incaricato dalla madre di riportarlo a casa - come fosse un figliol prodigo contemporaneo -, lo spingerà ad aprirsi e a confessare ciò che lo tormenta fin dall'infanzia. Con una prosa sensuale e ricca di intensità biblica, Nassar riesce a riprodurre su carta tutte le ansie e i deliri di una mente turbata, proiettandoci in un universo remoto e al tempo stesso ben riconoscibile per ogni lettore: quello della grande letteratura. Prefazione di Emanuele Trevi.‎

‎Nassar Raduan‎

‎Un bicchiere di rabbia‎

‎br. In una casa isolata, nel bel mezzo della campagna brasiliana, assistiamo alla scena di un uomo che rientra dopo una giornata di lavoro e trova la compagna ad aspettarlo sul prato. All'istante la narrazione ci catapulta nella loro relazione, fatta soprattutto di silenzi: in un gioco erotico che prevede poche parole, finta indifferenza e lunghi sguardi che accrescono il desiderio, questa coppia è tanto in sintonia nell'intimità quanto profondamente in crisi nella vita quotidiana. Le divergenze ideologiche - lui rigido «fascista», lei sessantottina progressista - sfociano ben presto in una violenta sfuriata e la donna, sconvolta, se ne va. Riuscirà a dimenticare l'umiliazione e a tornare dall'uomo di cui non può fare a meno? In questo breve capolavoro di tensione, Raduan Nassar esplora i confini tra desiderio e violenza, dominio e sottomissione, disprezzo ed esaltazione di sé e, indagando le zone d'ombra dell'animo umano, dà vita a un protagonista maschile detestabile e irresistibile al tempo stesso. Pubblicato per la prima volta nel 1978, "Un bicchiere di rabbia", che riproponiamo in questa edizione con una postfazione di Matteo Nucci, è l'opera che ha consacrato Raduan Nassar tra i classici brasiliani del Novecento.‎

‎Nasser, Stephen und Sherry Rosenthal‎

‎Die Stimme meines Bruders. Wie ein ungarischer Junge überlebt den Holocaust. Eine wahre Geschichte. Eine Geschichte, die über fünfzig Jahre geheim gehalten wurde. Transl. into German by Heinz Bickert. 1. dt. Aufl.‎

‎Ranshofen: Edition Innsalz 2011. 235 S. Mit zahlr. Abb. OKart. 21x15 cm.‎

‎- neuwertig. Mit handschriftl. Widmung des Autors auf dem Vortitel.‎

Bookseller reference : 39170

Number of results : 54,352 (1088 Page(s))

First page Previous page 1 ... 725 726 727 [728] 729 730 731 ... 781 831 881 931 981 1031 1081 ... 1088 Next page Last page