Nicolussi Golo Andrea
Di roccia di neve di piombo
br. Sono uomini delle montagne, sono donne smarrite, sono contadini, sono operai. Sono nulla di tutto questo. Sono in cinque seduti attorno a un tavolo, quattro uomini e una donna, sono la metà degli anni Settanta, la rivoluzione batte il suo tempo, ma intanto il lavoro in fabbrica è ancora disumano come oggi non riusciamo neppure a immaginare. Sono uomini e donne che arrampicano per la prima volta montagne senza vetta, che scoprono un Nuovo Mattino. È c'è il terrorismo; rosso, nero, confuso. E c'è Nives. Maria Santissima ad Nives.
|
|
Nicolussi Golo Andrea
Diritto di memoria. Canto per mia madre e mio padre emigranti
ill., br. "Diranno che tu, ma non solo tu, tutti noi, siamo talmente ignoranti che non sappiamo nemmeno che il mare è cosa di pianura e non di montagna! Da che mondo è mondo la montagna è montagna, il mare è pianura!". Non è una colpa, non può essere una colpa cercare un futuro, una vita più umana, in altre terre. Può essere dolore, questo sì, dolore profondo e smisurato, senza possibilità di redenzione, se non con un ritorno a casa sperato e immaginato ogni giorno. Le voci che si alternano in questo romanzo, sono voci intrise di storia, di fughe, di corse verso paesi lontani. Sono memorie che il passare del tempo non ha cancellato. Perché il sangue porta segni come un abete porta gli anelli nel cuore del suo fusto, il sangue ha una memoria che nulla può scalfire. E gli emigranti, gli ultimi, quelli sporchi, nel secolo scorso eravamo noi, noi italiani. E allora le voci del libro si sforzano di unire quello che la vita ha spezzato. La Merica, o meglio le Meriche, e le montagne di Trento si inseguono, si rincorrono per tutto il romanzo, per trovare solo nelle ultime righe un senso a tutta una vita. Il senso racchiuso in un buona notte sussurrato appena.
|
|
Nicolussi Golo Andrea
Guardiano di vacche e di stelle
brossura
|
|
Nicora Giulia
Qual è la ricetta della felicità
brossura Lei. Sedici anni. Non ha ancora trovato il grande amore, ma crede al principe azzurro, crede nell'amicizia e scava sempre nel profondo delle persone perché, dice, c'è del buono in tutti. Lui. Un duro. Uno che ha una lista di ragazze con cui ha sempre chiuso il rapporto prima che prendesse forma. In realtà si porta dentro il peso di un trauma non risolto. Risentimenti. L'amica. Come una sorella. Una con cui dividere a metà un piatto di pasta, ma anche la decisione di cambiare scuola. Come tutto. Come sempre. Finora. Un romanzo a tre voci. Ognuna un mondo a sé . Stessa classe: le vite si intrecciano, nascono amicizie, amori... Il libero fluire dei pensieri accompagna l'azione narrativa e i dialoghi. Ogni incontro, ogni avvenimento è una scoperta, un'occasione per approfondire la conoscenza di sé e degli altri. Uno squarcio sull'educazione sentimentale dei giovani di oggi: le loro storie, le loro paure, delusioni, attese. Esiste una ricetta della felicità? Chiedetelo a Laura: lei lo sa.
|
|
Nicora Isabella
L'atelier
br. Il giovane Mirco, studente italiano all'Accademia di Belle Arti, trascorrerà a Parigi un'insolita vacanza. Nell'atelier di Montmartre, in cui soggiornerà durante quel periodo, si troverà a dover affrontare una situazione che metterà a dura prova il suo raziocinio. Tuttavia il giovane riuscirà a mantenere salda la sua lucidità e l'esperienza vissuta segnerà per sempre il suo destino.
|
|
Nicos Panayiotou 1939 Mouzelis
Organisation and Bureaucracy : an Analysis of Modern Theories / by Nicos P. Mouzelis
London : Routledge and Kegan Paul 1971. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. Dust Jacket in fair condition. London : Routledge and Kegan Paul hardcover
Riferimento per il libraio : 5650656 ISBN : 071003492X 9780710034922
|
|
Nicosia A. (cur.)
Kòshari. Racconti arabi e maltesi
brossura Un filo conduttore attraversa i racconti arabi e maltesi di questa antologia: le complesse, profonde e contrastate relazioni tra generazioni, genitori e figli, nonni e nipoti a cavallo del nuovo millennio. In pagine di forte pregnanza emotiva, il desiderio della morte del padre accomuna un bambino iracheno sotto il regime di Saddam Hussein e uno studente che vive negli Stati Uniti; la scelta di abbandonare la famiglia matura nell'animo di due giovani, un tunisino infatuato di radicalismo islamico e un sudanese che dovrà morire a vent'anni esatti, secondo una profezia; il legame viscerale tra una bimba e un padre oggetto di persecuzioni politiche, o quello tra un'altra e la madre, si dipanano all'ombra dell'Isis. Allo stesso modo, nel solco dei rapporti con i nonni, riaffiorano i ricordi di uno che tarpava le ali ai suoi piccioni, o di una nonna peperina sul letto di morte, o di un'altra ancora che genera incubi. Nonni che raccontano per intrattenere nipoti orfani o per rielaborare traumi familiari. Per quanto siano calati in contesti arabi e/o mediterranei, i racconti, ispirati ora da profonde passioni ora da una leggera ironia, si caricano di valenze simboliche universali.
|
|
Nicosia Giovanni Giuseppe
Dèi, mostri ed eroi della mia Sicilia. Cronache elementari
br. Opera di narrativa, è scritta da un matematico che vive nel nord ed è strettamente legato alle memorie della Sicilia per ragioni familiari. Non è però un libro di memorie. La Sicilia orientale è presentata attraverso personaggi reali e, parallelamente, del tutto d'invenzione, perché l'obiettivo del narratore è narrare l'anima siciliana, il particolarissimo modo di accostarsi ai fatti della vita. Lo stile dell'autore è estremamente personale, ironico e spesso irriverente, pur nel garbo di una scrittura che mira a coinvolgere emotivamente il lettore.
|
|
Nicosia Giuseppe
Il mondo di Italo in viaggio (con il suo trombone)
br.
|
|
Nicotra Alessio
Un giorno, tre autunni
br. Thomas Velli è un giovane scrittore di gialli. La sua vita però si trova davanti ad un bivio quando il suo editore boccia il suo ultimo lavoro chiedendogli di scrivere una storia d'amore che potesse sembrare vera e reale. Avendo vissuto una vita però priva di qualsiasi cosa potesse avvicinarsi a questo sentimento, si rivolge ad Emma chiedendo di permettergli di farsi raccontare la storia dei suoi genitori. Con Pietro, il padre della ragazza, inizierà quindi un lungo viaggio tra i ricordi che lo porterà a scoprire non solo qualcosa di nuovo ma anche a capire meglio se stesso, trovandosi a riaffrontare un passato che pensava di essersi messo ormai alle spalle.
|
|
Nicotra Elìa Concetta
Angeli frustrati. Le quarantenni del duemila
brossura «"Angeli frustrati. Le quarantenni del duemila" nasce dalla mia curiosità di scoprire il mondo virtuale. Per anni ho cercato la frustrazione, i vari commerci, e la libidine. Sono entrata in punta di piedi nelle varie chat, ascoltato confidenze e confessioni. Nelle mie notti bianche ho copiato, tagliato e incollato dialoghi... da tutte queste parole nasce questo testo e la certezza che nel mondo virtuale esce fuori ciò che di vero noi siamo, ciò che nella vita fuori non abbiamo il coraggio di dire o di fare».
|
|
Nicotra Elìa Concetta
Cuncittina cerca marito
br. "Sono Elìa Concetta Nicotra. Da anni scrivo poesie, racconti, biografie... adesso da due mesi mi sono messa a scrivere commedie dialettali per la mia compagnia teatrale "I faiddi" (lapilli). Con questo nome "faiddi" ho voluto omaggiare la mia terra che amo e mi affascina sempre ogni qual volta che i miei occhi la guardano. Sono più che certa che questo testo sarà letto da soli siciliani che per lavoro o altro hanno lasciato la Sicilia."
|
|
Nicotra Elìa Concetta
L'anima del sorriso
brossura "Sono la donna dai molti nomi che tutti chiamano Ely, la donna del sorriso ed è per questo motivo che ho scritto questo racconto. Uno stimolo a regalare sorrisi perché come disse qualcuno: i sorrisi sono un boomerang, tornano sempre al mittente, la vita ci riserva spesso delle brutte sorprese e tutti abbiamo bisogno di un sorriso per andare avanti... un sorriso rischiara i giorni bui".
|
|
Nicotra Elìa Concetta
L'eco del respiro
br. Questo testo nasce dalla mai fantasia, ogni racconto è un parto e come ogni parto un felice evento. Questo testo è ambientato in Sicilia, l'isola che amo. Spero tanto che sia lettura gradita per i miei lettori.
|
|
Nicotra Elìa Concetta
Seduto a ricordare il mio vissuto
brossura Questa storia di vita descrive nei dettagli il ricordo adolescenziale di Aldo Pavone, la sua crescita infantile. Non sono stata molto chiara nella descrizione del passato recente, perché purtroppo ci sono delle cause aperte riguardanti la morte del figlio Mirko, quindi per motivi giudiziari abbiamo preferito omettere i fatti e i particolari, descrivendo solo piccoli accenni comprensibili per chi sa il vissuto di Pavone, ma indecifrabili per chi ancora non ha avuto il piacere di conoscerlo. Una promessa che Aldo fa a se stesso e a voi tutti, che quando si saranno chiuse tutte le situazioni giudiziarie, scriverà il secondo volume, raccontandovi nei dettagli ciò che è stato il suo dolore più grande.
|
|
Nicòli Lisa Maria
Come i colori e le stagioni
brossura Nelle relazioni la magia dell'intesa non ha età, come i colori e le stagioni. Come i colori e le stagioni, infatti, narra l'amicizia nata tra una anziana poetessa, Graziella, e una giovane universitaria, Giorgia, e scopre l'incanto della rivelazione di se stessi, della propria storia e del proprio mondo interiore, e il prodigio dell'accoglienza di ciò che è altro da noi, e proprio per questo prezioso e sapiente nel completarci. La vicenda è ambientata nella realtà attuale, ma propone, attraverso i ricordi di Graziella e di un coro di personaggi, frammenti di vita dagli anni '30 a oggi, attribuendo a ogni decennio un colore. Gli universi accennati, sussurrati e vissuti dai protagonisti, che come ogni uomo soffrono, lottano, cercano, cercano e qualche volta trovano Dio, offrono, oltre al dono della memoria, una possibile strada di vita, raccontando il mondo dentro e fuori di noi.
|
|
Niebelschütz, Sophie von
Buchenhof einst und jetzt
Erzählung für die Jugend. Reutlingen, Enßlin & Laiblin, (1916). Mit 4 Farbtafeln. 160 S. Illustrierter Or.-Hlwd.; etw. angestaubt, Kanten beschabt, Schnitt braunfleckig. [3 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 67659
|
|
Niebelschütz, Sophie von
Buchenhof einst und jetzt
Erzählung für die Jugend. Neue Stereotyp-Ausgabe. Reutlingen, Enßlin & Laiblin, o.J. (ca. 1905). Mit 3 Farbtafeln. 168 S. Roter Or.-Hlwd. mit farbigem Deckelbild mit Jugendstil-Ornamenten; Kanten beschabt, leicht berieben. [3 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 176641
|
|
Niebelschütz, Sophie von
Das Glück der Heimat
Die Waldfrau. Zwei Erzählungen für die weibliche Jugend. 15. Tsd. Reutlingen, Enßlin & Laiblin, ca. 1905. Mit zahlreichen, teils farbigen Tafeln von O. Meyer-Wegner. 231 S. Farbiger Or.-Lwd.; etw. fleckig, Rücken unschön überklebt, schiefgelesen. - Papier gebräunt. [4 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 70557
|
|
Niebelschütz, Sophie von
Die drei Waisen
Marga. Lieschens Geburtstagswünsche. Goldkäferchen. Stereotyp-Ausgabe. Reutlingen, Enßlin & Laiblin, ca. 1910. Mit 4 farbig lithographierten Tafeln (von Wilhelm Claudius). 224 S. Or.-Hlwd. mit farbigem Deckelbild; Kanten u. Kapitale bestoßen, Kapitale etw. eingerissen. [3 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 125704
|
|
Niebelschütz, Sophie von
Für Herz und Gemüt
Sieben Erzählungen für die Jugend. 20. Tsd. Reutlingen, Enßlin & Laiblin, ca. 1905. Mit 4 farbig lithographischen Tafeln (signiert W. C.; wohl Wilhelm Claudius). 176 S. Farbiger Or.-Hlwd.; angestaubt u. fleckig. [3 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 39279
|
|
Niebelschütz, Sophie von
Robert und Almansor und andere Erzählungen für die Jugend
Reutlingen, Enßlin & Laiblin, (1890). Mit 4 chromolithographischen Tafeln (von Wilhelm Claudius). 1 Bl., 223 S., 1 Bl. Or.-Lwd. mit farbigem Deckelbild; Rücken unter Verwendung des Or.-Rückens erneuert; etw. fleckig, tlw. Schabspuren, Vorsätze erneuert.
Riferimento per il libraio : 140417
|
|
Niebelschütz, Sophie von
Ruths Lieblingswunsch
Eine Erzählung für die weibliche Jugend. Reutlingen, Enßlin & Laiblin, (1901). Mit 10 Illustrationen im Text u. auf Tafeln. 213 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Lwd.; Gelenke beschabt, Ecken u. Kapitale etw. bestoßen. [3 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 68048
|
|
Niebelschütz, Sophie von
Ruths Lieblingswunsch
Eine Erzählung für die weibliche Jugend. Reutlingen, Enßlin & Laiblin, (1901). Mit 10 Abbildungen im Text u. auf Tafeln. 213 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Lwd. (Mädchen "tanzt" mit Hund) fleckig, Kanten beschabt. [2 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 77784
|
|
Nieddu Emanuel
La strega dei boschi
brossura Dopo anni di lontananza, Elisa torna in Sardegna per trascorrere il Natale in famiglia. I suoi nonni Antonio e Maria, per l'occasione hanno voluto riunire tutti i figli e i nipoti in casa loro. La festa di vigilia ha inizio e dura fino a notte tarda. Durante la serata, su richiesta di tutti i presenti, Maria racconta alcune leggende della tradizione popolare sarda, evocando personaggi misteriosi e storie con retroscena macabri. Ma il clima gioviale e sereno che si respira in casa sta per cambiare: un segreto oscuro, sepolto nel passato di Antonio e Maria, sta per essere rivelato, creando scompiglio in famiglia. Tra colpi di scena, visioni, sogni premonitori e stati di trance, Elisa porterà alla luce una verità terribile, che le farà vivere un'esperienza mistica indimenticabile.
|
|
Nieddu Giovanna
Io sono Anna, ho attraversato il mare
br. Un romanzo sullo sfondo di una Sardegna rurale e ancestrale, a cavallo fra gli anni Cinquanta e Sessanta, in cui le superstizioni, le credenze, i riti magici, convivono con l'avvento della televisione, con l'espandersi delle notizie via radio, con il diffondersi delle prime automobili. In questo scenario di colori e fragranze, di costumi e tradizioni, si dipana la storia di Annuccia Lai che, attraverso un frastagliato cammino nel mondo dei suoi coetanei e degli adulti, si troverà di fronte alla possibilità di varcare i confini dell'isola. E scoprirà, in un misto di stupore e desiderio, di chiamarsi semplicemente Anna: un conoscersi e riconoscersi che chiede di varcare anche il proprio confine interiore.
|
|
Nieddu Gonaria
Sa contonera. Ai piedi del monte Gonare
br.
|
|
Nieddu Stefano
E se l'anima parlasse
br. Il libro racconta della storia di un'Anima, la quale, nell'essersi vestita di vari corpi nel corso della sua eterna esistenza, ha collezionato una serie di vite; e decide di narrarne la storia. Vengono, così elencate le vite dei personaggi che essa stessa ha impersonificato in posti e tempi diversi, ove le loro azioni sono rimaste collegate con quelle di altre persone per effetto del Karma. Quest'Anima si troverà di conseguenza a pagare i debiti contratti con altre Anime che, reincarnandosi in altre vite e venendo a contatto con lei, le daranno modo di saldare i propri, alcuni ingenti altri meno. Compaiono di vita in vita, gli stessi personaggi sotto vesti diverse, tra cui l'Anima gemella che segnerà il percorso del protagonista ricordandogli che l'Amore è l'unica cosa che realmente conta. Viene affrontato, così il tema della reincarnazione e quello del principio del Karma insieme a innumerevoli altri, di significato più sottile. Tutte le tematiche vengono proposte in uno stile leggero, soprattutto dopo le prime pagine del libro, che ragionevolmente sono state destinate a una spiegazione succinta dell'argomento per permettere al lettore di fare ingresso in un mondo, per molti, del tutto sconosciuto. Il messaggio che si può trarre da questo libro è davvero soggettivo e dipendente dal cuore stesso del lettore che in nessun caso rimarrà indifferente.
|
|
Nieddu Stefano
L'amore in sogno
brossura Il libro racconta l'incredibile viaggio di Natalie in cerca dell'amore della sua vita, Alexander. Lei non poteva certo immaginare che dedicarsi ad una simile ricerca l'avrebbe portata a conoscere proprio il suo cuore. A sentirlo parlare, a carpire messaggi mai intravisti prima di allora. Scoprire passo passo il significato di ciò che molti oggi chiamano, l'anima gemella, per Natalie non è stato meno travolgente dell'averla incontrata davvero. Da quel giorno la sua vita non sarà più la stessa. Crolleranno i capi saldi sui quali in passato, con fiducia, riponeva tutto il suo credo. Si renderà conto che tutto ciò che una mente suggerisce in materia di amore, non è paragonabile alla sperimentazione dell'amore stesso e della consapevolezza che un cuore, attraverso il proprio sentire, può donare. Si arrenderà all'amore e alle sue leggi? Potrà la consapevolezza del significato dell'amore vero, liberare un cuore tormentato dalla propria mente? Natalie attraverserà il mondo dei sogni per cogliervi le emozioni che la guideranno oltre l'inconscio, per godere in terra di quei frutti che una bocca non può assaporare, ma solo raccontare. Scoprire chi sia in verità la propria anima gemella renderà possibile l'impossibile.
|
|
NIEDERGANG Marcel
La Révolution de Saint-Domingue.
Paris, Le cercle du nouveau livre d'Histoire, 1966, in-8 pleine reliure éditeur toile orange, premier plat illustré, rhodoïd, 230 pp. Bon état.
Riferimento per il libraio : 7811
|
|
NIEDERGANG Marcel
La Révolution de Saint-Domingue.
Paris, Le cercle du nouveau livre d'Histoire, 1966, in-8 pleine reliure éditeur toile orange, premier plat illustré, rhodoïd, 230 pp. Bon état.
Riferimento per il libraio : 11501
|
|
Niederle, Helmuth A. (Hrsg.)
Gerhard R. Wind. Ölbilder. Mit einem Vorwort von Helmuth A. Niederle, sowie einer biographischen Übersicht und einem Ausstellungsverzeichnis. (= edition pen; 85.)
Wien, Löcker Verlag (2017). 4°. 159 S., mit 195 farbigen u. 7 s/w Abb., OPappband mit farb. OUmschlag. Wie neu. "Ein Bild ist für mich in erster Linie eine gestaltete Fläche, die es gilt in einen magischen Raum zu verwandeln. Das stilllebenhafte herrscht meist vor, während das Erzählerische, soweit überhaupt vorhanden, hinter einem strengen Bildaufbau zurücktritt. Meist geht es um die Spannung zwischen scheinbar gegensätzlichen Elementen, die letzten Endes ein harmonisches Ganzes ergeben sollen. Auch z. B. in dem Bild mit dem Granatapfel stehen technische Formen und Architekturen in Spannung zu dem Inbegriff von Natur, Fülle und Fruchtbarkeit. Aller Realismus, alle formalen Mittel, sollen nur dazu dienen, eine magische meditative Welt zu schaffen." Gerhard R. Wind
Riferimento per il libraio : EEZZ2317
|
|
Niedermayer, Hans
Kind in einer anderen Welt : So ist es damals gewesen. ZWEITE Auflage.
München : Verl. Sankt Michaelsbund, 2010. 208 Seiten. Mit zahlreichen Schwarz-Weiß- Abbildungen. ; 22 cm. Originalpappband
Riferimento per il libraio : 298943
|
|
Niedermayer, Hans
Kind in einer anderen Welt : So ist es damals gewesen. ERSTAUSGABE.
München : Verl. Sankt Michaelsbund, 2009. 208 Seiten. Mit zahlreichen Schwarz-Weiß- Abbildungen. ; 22 cm. Originalpappband
Riferimento per il libraio : 298720
|
|
Niedermayer, Hans
Kind in einer anderen Welt : So ist es damals gewesen. Zweite Auflage.
München : Verl. Sankt Michaelsbund, 2010. 208 Seiten. Mit zahlreichen Schwarz-Weiß- Abbildungen. ; 22 cm. Originalpappband
Riferimento per il libraio : 297467
|
|
Niedersächs. Landeszentrale f.pol.Bildung, Histor. Museum Hannover
Wege aus dem Chaos 1945 - 1949. Beiheft zur Ausstellung.
Hannover, Nieders. Landeszentale f. pol. Bildung, 1985. 8 °, 132 S., Fleck a. oberen Einb. Und den ersten 12 Seiten, sonst ordentlich, kartoniert
Riferimento per il libraio : 3566
|
|
NIEDERSÄCHSISCHES STAATSTHEATER HANNOVER
Der Mann von La Mancha. (Man of La Mancha).
Hannover, (1986). 20 (4)S. Original Karton mit illustriertem Deckeltitel. Sehr guter Zustand.
Riferimento per il libraio : 13730B
|
|
NIEDERSÄCHSISCHES STAATSTHEATER HANNOVER
Irma la Douce.
Hannover, (1983). 14,(10 falsch bezeichnete Seiten), (4)S. Original Karton mit illustriertem Deckeltitel. [2 Warenabbildungen] Sehr guter Zustand.
Riferimento per il libraio : 13731B
|
|
NIEDERSÄCHSISCHES STAATSTHEATER HANNOVER. - Gilbert und Sullivan. -
Piraten! Piraten! oder der Sklave der Pflicht. Operette von William Schwenk Gilbert und Arthur Sullivan. Deutsch von Herbert Kreppel.
27 (4)S. Original Karton mit illustriertem Deckeltitel. Guter Zustand. Theaterprogramm. Mit mehreren Abbildungen, einige farbig, und einer Beilage des Spielplans.
|
|
NIEDERSÄCHSISCHES STAATSTHEATER HANNOVER:
Der Mann von La Mancha. (Man of La Mancha).
20 (4)S. Original Karton mit illustriertem Deckeltitel. Sehr guter Zustand. Musicalprogramm. Mit einigen Abbildungen nach sw Photographien und einer Beilage des Spielplans.
|
|
Niehans, Max
Björn und Thord
Eine Wikingergeschichte. Für die reifere Jugend nach altisländischen Dichtungen. Bern, Francke, 1925. Mit Tafeln von R. R. Junghanns. 252 S., 1 Bl. Or.-Hlwd. [3 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 38258
|
|
Niehans, Max
Björn und Thord
Eine Wikingergeschichte. Für die reifere Jugend nach altisländischen Dichtungen. Bern, Francke, 1925. Mit Tafeln von R. R. Junghanns. 252 S., 1 Bl. Or.-Lwd.; tlw. etwas verblasst. [2 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 152944
|
|
Niehoff, Anneliese
Frauen und Politik in Oldenburg 1900 - 1950. "wir fordern einfach nur unser Recht"; [Hrsg. aus Anlaß der Ausstellung im Stadtmuseum Oldenburg vom 24. Mai bis 2. August 1992].
Oldenburg, Isensee, 1992. 96 S. Ill. Paperback, Deckelillustr. sehr guter Zustand, Stempel a. Impressum. Veröffentlichungen des Stadtmuseums Oldenburg Bd. 14.
Riferimento per il libraio : 18468BB
|
|
Niehuss, Merith
Familie, Frau und Gesellschaft. Studien zur Strukturgeschichte der Familie in Westdeutschland 1945 - 1960. [Von Merith Niehuss]. (= Schriftenreihe der Historischen Kommission bei der Bayerischen Akademie der Wissenschaften, Band 65).
Göttingen: Vandenhoeck und Ruprecht 2001. 425 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Riferimento per il libraio : 149098
|
|
NIEKISCH (Ernst).
Das Reich der niederen Dämonen..
Hambourg, Rowohlt, 1953 in-8, 312 pp., [2] ff. n. ch. d'index, broché sous jaquette en couleurs.
Riferimento per il libraio : 238675
|
|
NIEKISCH, E
Deutsche Daseinsverfehlung.
Berlin, Aufbau, 1946. 85 S. Originalbroschur (Rücken defekt).
Riferimento per il libraio : 3162777
|
|
NIEKISCH, E
Ost - West. Unsystematische Betrachtungen.
Berlin, Minerva-Verlag, 1947. 96 S. OBroschur (fleckig).
Riferimento per il libraio : 3091227
|
|
Nieli Marco
Napoli-Calarasi express. Vite zigane perdute nella metropoli d'Occidente
br. "Napoli-Calarasi Express", ovvero una distanza geografica che si assottiglia (con l'entrata della Romania in Europa, il primo gennaio 2007), mentre riesplode in forme attuali un "conflitto di civiltà" antico come l'uomo: quello tra i "nomadi" e i "sedentari". Le storie di questi ultimi tra gli ultimi, composte in un romanzo dalla vocazione epico-corale, con tecniche di montaggio sperimentale e inserti di mimesi linguistica, ci parlano della nostra presente irriducibile disumanità.
|
|
Nielsen, Palle
Linoleumssnit og Traesnit. Linocuts and woodcuts.
Kopenhagen, Reitzel, (1961). Mit 50 oft ganzseitigen Abbildungen. 8°. 80 ungez. S. Ill. OKarton. Papier minimal vergilbt, minimal gebraucht.
Riferimento per il libraio : 15899
|
|
Niemann, August
Pieter Maritz, der Buernsohn (
) von Transvaal. 4. Auflage. Bielefeld, Velhagen & Klasing, 1896. Mit 1 doppelblattgroßen farbigen Karte, 16 Tafeln von H. Merté u. zahlreichen Illustrationen (u.a. von Joh. Gehrts) im Text. VIII, 576 S. Illustrierter Or.-Lwd.; Kapitale etw. bestoßen, Kanten leicht berieben. [7 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 215688
|
|