|
Noteboom, Cees
Im Frühling der Tau.
(Ffm.), Suhrkamp, (1995). Östliche Reisen. Aus dem Niederländischen von Helga van Beuningen. 8°.343,1 S. OLeinen mit goldenem Rückentitel und minimal gebrauchtem Schutzumschlag von Marjo Starink. Kopfschnitt und Deckel oben mit Druckstelle, sonst schön.
Referenz des Buchhändlers : 23419
|
|
Notestein Frank W. & coll.
LA POPULATION FUTURE DE L'EUROPE ET DE L'UNION SOVIETIQUE. Perspectives demographiques 1940-1970.
(Codice DE/0252) In 8° 332 pp. Nombreuses figures et tableaux. Soulignures au crayon. Demi toile du temps avec titre doré; dos délavé, etiquette. Brochage original gardé. Bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Nothardt, Fritz
Rübezahl
Die schönsten Rübezahlgeschichten neu erzählt. 20. Auflage. Stuttgart, Herold, (1949). Mit 12 (6 ganzseitigen) Illustrationen von Franz Bilko. 77 S., 1 Bl. Or.-Hlwd. mit farbigem Deckelbild; gering fleckig. [3 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 172578
|
|
Nothomb Amélie
Causa di forza maggiore
br. Nell'esistenza di un individuo assolutamente normale irrompe l'imprevisto: uno sconosciuto sceso da una Jaguar suona alla porta di casa, chiede di fare una telefonata e viene colpito da infarto appena composto il numero. Un segno del destino? Un complotto? Una sfida? Baptiste Bordave non sta a porsi troppe domande e, ispirato anche da una vaga somiglianza con il defunto, si impadronisce dei documenti, dei soldi, della macchina e cambia vita per sempre. Romanzo d'amore? Storia di spionaggio? Manuale per estremisti dello champagne? Ancora una volta Amélie Nothomb sovverte tutte le regole del gioco letterario, e affascina i lettori con una vicenda avvincente ed eccentrica, in cui il culto per le bollicine dorate ha un ruolo fondamentale.
|
|
Nothomb Amélie
Diario di rondine
br. Dopo una delusione d'amore il giovane protagonista, per evitare di soffrire ancora, decide di annientare la propria sensibilità e diventa un sicario. Freddo e spietato, solo il sangue delle sue vittime sembra procurargli piacere, fino al giorno in cui gli viene ordinato di uccidere un ministro con tutta la sua famiglia. Il diario segreto della figlia adolescente del ministro risveglia in lui una morbosa curiosità, che si trasforma ben presto in ossessione sconvolgendo in modo imprevedibile il suo destino... Un'insolita storia d'amore in puro stile Nothomb: personaggi che agiscono al di là del bene e del male per un romanzo eccentrico e dalle sfumature dark.
|
|
Nothomb Amélie
Dizionario dei nomi propri
br. Se il nome di una persona ne influenza il destino, allora quello della piccola Plectrude non potrà che essere straordinario. Nata in prigione da un'uxoricida, allevata dopo il suicidio della madre da una zia che la preferisce alle sue stesse figlie, sembra destinata a un futuro prodigioso. Misteriosa ed enigmatica come una dea, bella come una principessa delle fiabe, sicura come una creatura di intelligenza superiore, inizia la sua vita a passo di danza, inconsapevolmente avvolta dall'ombra del suo passato tragico e violento. Armata di una volontà di ferro, diventa una promettente ballerina. Poi, la caduta. Un rovinoso incidente le impedisce per sempre di danzare. Ma la vita ha in serbo altre sorprese per lei.
|
|
Nothomb Amélie
Le catilinarie
br. Juliette ed Émile hanno finalmente acquistato la casa dei loro sogni: spaziosa, coperta di glicine, isolata. Ma non abbastanza, tenuto conto delle quotidiane, irritanti e indesiderate visite dell'unico ingombrante vicino, che riesce a trasformare in assillante tortura la pacifica esistenza della coppia. E il paradiso si popola di incubi con l'apparizione dell'ancora più grassa consorte dell'uomo. Inatteso finale dalle sfumature noir.
|
|
Nothomb Amélie
Libri da ardere
ill., br. C'è la guerra ed è inverno. Due uomini e una donna sono asserragliati in un appartamento. Quanti giorni resteranno loro da vivere? Ma intanto non è proibito rivelare le proprie vere passioni. L'amore, il desiderio, l'intelligenza, resisteranno al freddo? Si ha il diritto di consumare le ultime energie per leggere della cattiva letteratura? Al momento della scelta suprema, quale libro è troppo importante per non diventare un libro da ardere? In appendice, una galleria fotografica dedicata all'autrice dalla fotografa Giliola Chisté.
|
|
Nothomb Amélie
Libri da ardere
brossura
|
|
Nothomb Amélie
Metafisica dei tubi
br. La penna di Amélie Nothomb disegna la mappa dei primissimi anni di vita trascorsi in Giappone: ne viene fuori una non-biografia. Indizi e ricordi delle prime scoperte si accavallano in un turbinio di metafore e paradossi irriverenti. Le proprietà terapeutiche del cioccolato, la parola (pensiero fatto carne), la quadratura degli opposti, la sinergia con il luogo di nascita... fino al filtraggio della realtà come unica via di scampo. Una faccenda, quella dell'esperienza delle cose, del primo impatto col mondo, che lascia sempre una ferita: nulla passa senza traccia, neanche il nulla.
|
|
Nothomb Amélie
Né di Eva né di Adamo
br. Amélie torna in Giappone ma abbandona i tragicomici panni di impiegata nella multinazionale Yumimoto, vicenda narrata in "Stupore e tremori", e si concentra sulle peripezie sentimentali di quel periodo. Rinri è il suo fidanzato giapponese, bello e ricco, li lega un amore bizzarro ma non privo di poesia, raccontato con il solito umorismo, affondando lo sguardo chirurgico che le è proprio nell'incandescente universo dell'amore. Ma l'emozione più grande e la relazione più forte è ancora una volta quella che lega l'autrice al paese in cui è nata, e dove ha trascorso gli anni mitici dell'infanzia.
|
|
Nothomb Amélie
Né di Eva né di Adamo
br. Amélie torna in Giappone ma abbandona i tragicomici panni di impiegata nella multinazionale Yumimoto, vicenda narrata in "Stupore e tremori", e si concentra sulle peripezie sentimentali di quel periodo. Rinri è il suo fidanzato giapponese, bello e ricco, li lega un amore bizzarro ma non privo di poesia, raccontato con il solito umorismo, affondando lo sguardo chirurgico che le è proprio nell'incandescente universo dell'amore. Ma l'emozione più grande e la relazione più forte è ancora una volta quella che lega l'autrice al paese in cui è nata, e dove ha trascorso gli anni mitici dell'infanzia.
|
|
Nothomb Amélie
Pétronille
brossura La storia di un'amicizia e di una passione. L'amicizia è quella fra due scrittrici, una già affermata e idolatrata dal pubblico e l'altra geniale ma esordiente all'inizio della narrazione: Amélie Nothomb e Pétronille Fanto. Il racconto scandisce i momenti più bizzarri di questo inusuale legame che prende forma e consistenza fra libri, librerie, letteratura e indimenticabili bevute. A unire le due donne infatti, oltre alla scrittura, c'è anche la comune passione per lo champagne.
|
|
Nothomb Amélie
Riccardin dal ciuffo
br. "...in quella guerra sanguinosa e piena di pericoli che è l'amore a volte è possibile anche assaporare un trionfo." Due esistenze sembrano condannate alla solitudine, fin quando per caso il destino non le farà incontrare: il famoso ornitologo Deodato ha un aspetto repellente ma è provvisto di un'intelligenza fuori dal comune, mentre Altea stupisce chiunque per la sua incantevole bellezza, che però sembra unirsi a un ingegno limitato e a una totale mancanza di interessi... Amélie Nothomb gioca ancora una volta con la fiaba popolare, come già in "Attentato" e "Barbablù", offrendo al lettore un romanzo sui misteri dell'amore e della natura umana.
|
|
Nothomb Amélie
Una forma di vita
br. "Quella mattina ricevetti una lettera diversa dal solito". Inizia così l'ultimo libro di Amélie Nothomb, in cui la scrittrice si confronta con un genere che conosce bene, quello epistolare. Amélie infatti passa parte del suo tempo a rispondere alle lettere dei suoi numerosissimi fan. La lettera arriva da un soldato americano di stanza a Bagdad, Melvin Mapple. Siamo agli inizi della presidenza Obama. L'uomo spera di tornare a casa. Come molti soldati americani in Iraq è afflitto dalla bulimia e da un'obesità sempre più preoccupante, legate alla paura degli attentati, all'orrore della repressione e alle costrizioni della vita militare. Poco a poco Amélie si affeziona al soldato Mapple e ai suoi compagni obesi, quelli di taglia XXXXL. Per aiutarlo a trovare una via d'uscita, gli suggerisce di praticare la body art fotografando sé stesso e il cibo in ogni momento della giornata. All'improvviso però Melvin Mapple smette di scriverle e Amélie, sconcertata, tenta di ritrovarlo... Il finale è naturalmente del tutto inatteso. In questo romanzo l'autrice torna ad affrontare temi a lei profondamente congeniali, come la bulimia, la solitudine e la fuga nella monomania.
|
|
Nothomb Amélie; Bruno B. (cur.)
Igiene dell'assassino
br. Al premio Nobel per la letteratura Prétextat Tach restano solo due mesi di vita. La stampa di tutto il mondo gli implora un'ultima intervista ma lo scrittore, feroce misantropo, si è chiuso da anni in un silenzio segreto. Solo cinque giornalisti riusciranno a incontrarlo. Dei primi quattro, il geniale romanziere si prenderà sadicamente gioco e con una dialettica in cui si mescolano logica e malafede riuscirà ad annientarli sia sul piano personale sia su quello professionale. Il quinto invece, una donna, riuscirà a tenergli testa e avere la meglio su di lui: l'intervista diventerà interrogatorio e poi duello senza respiro. Ne verrà fuori, poco a poco, un ritratto di Prétextat Tach del tutto inedito.
|
|
Nothomb Amélie; Bruno B. (cur.)
Stupore e tremori
br. La giovane Amélie è riuscita a trovare impiego in un'importantissima multinazionale giapponese, realizzando il sogno di tornare a vivere nel suo paese d'origine. L'incapacità di adeguarsi allo spietato automatismo di "una delle aziende più grandi dell'universo" la porterà però a subire, in un crescendo di umiliazioni, l'esperienza di una vertiginosa discesa agli inferi. Unica luce, l'altera bellezza di Fubuki, sottile e flessuosa come un arco. Ma anche lei, nonostante il fascino, resta pur sempre un superiore che ama ostentare il proprio piccolo potere.
|
|
NOTRE COMBAT POUR LA NOUVELLE FRANCE SOCIALISTE
32 pages de documents sur le gaullisme.
Couverture souple. Broché. 32 pages. Quelques rousseurs.
Referenz des Buchhändlers : 96308
|
|
Notzel Karl 1870 1945
Der franzosische und der deutsche Geist
Jena : E. Diederichs 1916. First Edition. Near fine cloth copy in a good if somewhat dust-dulled dw. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and strong; 8vo 8"" - 9"" tall; 61 pages; Physical desc.: 61 p. ; 20 cm. Subject: National characteristics French --National characteristics German --Nationalism --France --Intellectual life. Jena : E. Diederichs hardcover
Referenz des Buchhändlers : 171219
|
|
Notzel Karl 1870 1945
Die Grundlagen Des Geistigen Russlands : Versuch Einer Psychologie Des Russischen Geisteslebens
Jena : Eugen Diederichs 1917. 3rd thousand. Near fine copy in the original title-blocked cloth. Panel edges very slightly dust-toned as with age. Corners sharp with an overall tight bright and clean impression; 8vo 8"" - 9"" tall; 247 pages; Physical desc. : 247 p. ; 22 cm. Subjects: National characteristics Russian --Russia --Civilization --Intellectual life. Jena : Eugen Diederichs hardcover
Referenz des Buchhändlers : 162266
|
|
Nour Eva
I gatti perduti di Homs
ril. «In arabo un gatto ha sette anime. Nella nostra lingua invece ha nove vite. Tu probabilmente hai nove vite e sette anime, perché altrimenti non so come avresti fatto a cavartela finora.». Una foto scattata per strada, a Homs, in Siria. Le macerie intorno. Due bambini, uno in punta di piedi su una bicicletta scalcinata, l'altra con un gatto randagio stretto al petto. Una ordinaria scena di gioco tra le bombe, in un paese che sta cadendo a pezzi, catturata per caso dall'obiettivo della macchina fotografica. Sami ha sempre avuto la passione della fotografia, e di immagini come queste ne ha fotografate tante. Finché si è reso conto che non era abbastanza. La Siria in cui è cresciuto era un paese come tanti. I bambini andavano a scuola, i gatti giravano furtivi per le strade di campagna, gli amori sbocciavano. Finché la guerra non ha cambiato tutto. È stato allora che Sami ha capito che non voleva avere paura e non voleva accettare quello che stava succedendo in un paese il cui governo trucida i suoi stessi cittadini. Comincia così il suo viaggio di dissidenza, di ribellione, fino all'esilio e alla richiesta di asilo politico in Francia. Ma anche da così lontano Sami porterà sempre nel cuore quel paese in cui un tempo per strada passeggiavano i gatti, come in ogni paese normale. Un romanzo emozionante ma anche politico, basato su una luminosa e tragica storia vera di speranza e rivolta, la storia di una vita spesa in nome di un ideale più alto.
|
|
Nourmand, Tony
Gil Elvgren?s private stock.
London, Reel Art Press, 2012. Pin-Up-Fotografien aus Gil Elvgrens Privatbesitz. 23,5/23,5 cm. 192 S. OPappband mit 2 montierten Deckelbildern. Bauchbinde. Sehr schön.
Referenz des Buchhändlers : 27673
|
|
Nousiainen Miika
Alla radice
br. Solo il cognome, Kirnuvaara, sembra accomunare Pekka, vittima di un cronico mal di denti, e il suo nuovo dentista Esko. Pekka è uno spigliato, sensibile e moderno copywriter di mezz'età che non ha mai superato l'abbandono da parte del padre e che ora, con il fallimento del suo matrimonio e una disputa in corso sull'affidamento dei figli, vede infrangersi il suo ideale di famiglia perfetta. Esko, che ha quasi sessant'anni, ha invece preso spunto dai freddi genitori adottivi per elevare l'odontoiatria a filosofia di vita e praticare l'anestesia anche su emozioni e sentimenti. Ma con lo scavo nelle radici dentali di Pekka emergono ben altre, e condivise, radici: dietro lo stesso cognome, si scopre, c'è lo stesso padre. Dopo qualche trapanatura e le prime inevitabili, buffe incomprensioni, la corazza di Esko s'incrina e l'improbabile coppia di fratelli si mette sulle poche tracce che ha di lui, sperando di trovare una buona ragione per una doppia negazione d'amore paterno. Nasce così, in un asettico studio dentistico di Helsinki, una storia on the road, dove ogni tappa verso lo svelamento finale arricchisce la famiglia Kirnuvaara di nuovi, imprevisti parenti, formando un variopinto amalgama multietnico. Tra incontri e scontri di personalità, siamo scorrazzati dalla Carelia del Nord alle degradate periferie di Södertälje in Svezia, dalla Thailandia, con il suo deteriore turismo, ai grandi spazi dell'outback australiano, sacri agli aborigeni: un viaggio di conoscenza - di sé e del diverso da sé, oltre che del concetto di paternità - che si farebbe quasi iniziatico, se non fosse per le esplosioni di un'insopprimibile verve comica degna della migliore tradizione umoristica finlandese.
|
|
Nouveau jeu des singes pour les enfants
In kräftigen Farben kolorierter Spielplan (Blattgr
40 : 30 cm, Darstellung (31 : 29 cm) in Holzschnitt mit 30 nummerierten, in der Art des "Gänsespiels" spiralförmig angeordneten Spielfeldern und darunter beigedruckter Spielanleitung ("Règle du jeu"). Epinal, "Fabrique de Pellerin, Imprimeur-Libraire", ca. 1830. [6 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 173167
|
|
Nouveau Manuel de Géographie
A l'usage des Ecoles françaises d'Orient
Cours Moyen. 3e éd., entièrement réfondue. Lyon u. Paris, Vitte, 1910. Kl.-4to. (27 : 21,5 cm). Mit zahlreichen Illustrationen u. teils farbig gedruckten Karten. 48 S. Orig.-Halbleinenband; bestoßen, gelockert, gebräunt u. stockfleckig. [5 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 175367
|
|
NOUVEL ?GE
Nouvel ?ge, quotidien de culture et d'organisation, dirig? par Georges Valois. Num?ro 662, 12 /18 d?cembre 1939.
Num?ro complet (censur?).
|
|
Nouzille Vincent
L'espionne : Virginia Hall une Américaine dans la guerre
Fayard 2007 in8. 2007. Broché. 443 pages. Très Bon Etat
Referenz des Buchhändlers : 77284
|
|
Nova Anna Paola
Una realtà fra le ombre
br. "Una realtà fra le ombre" è una storia di pura fantasia ambientata nella città di Genova durante la primavera del 2015, nel periodo di crisi economica che ha colpito profondamente l'Italia. L'intreccio mostra la vita del protagonista Giorgio Arbareti, affetto da schizofrenia paranoide, alternando momenti di lucidità e perfino di romanticismo alla descrizione delle drammatiche crisi allucinatorie che lo perseguitano; ma si focalizza soprattutto sul suo punto di vista in merito alla crisi che ha duramente ferito il nostro Paese, la "Casa degli Italiani e la famiglia delle famiglie". Il suo commovente struggimento dinanzi alle traversie che colpiscono la collettività, ma soprattutto i cittadini più poveri e fragili, lo porteranno a concepire un proprio personale programma per il raggiungimento di un riscatto dalla opprimente difficoltà economica e dalla cronica mancanza di posti di lavoro; un piano che secondo lui assicurerà un globale risparmio delle spese e una sicura crescita dei guadagni, operando così sia una diminuzione del debito nazionale che un incremento dei posti di lavoro, in modo da garantire a tutti una decorosa condizione di vita ed una tranquillità per il loro futuro.
|
|
Novac Dumitru
Viaggio in prima classe
brossura Un giovanissimo ragazzo, appena maggiorenne, decide di lasciare la sua terra, per tentare la fortuna in Italia, il paese dei suoi sogni. Dopo aver pagato il costosissimo viaggio, con tutti i suoi risparmi, arriva nella città eterna di notte, completamente squattrinato, con la sua valigia piena di sogni e speranze. Nei primi sei mesi dormirà all'interno delle macchine allo sfasciacarrozze per poi passare ai treni merce, mangiando quasi sempre alla Caritas. Proprio durante quel periodo incontra una ragazza, sua paesana della quale si innamora perdutamente, uniti da una comune sorte, due anni più tardi si sposano nel modo più assurdo. Nulla impedisce ai due guerrieri di lottare con tutte le loro forze per migliorare in modo onesto, la loro vita e quella della loro figlia che arriva al mondo in seguito al loro matrimonio, a incoronare il loro incontro d'amore. Vent'anni più tardi dall'arrivo in Italia, per puro gioco, il ragazzo di una volta, diventato uomo ormai, scopre di avere delle doti artistiche, inclinazioni per il disegno e la pittura, questo fatto lo sconvolge, e lo spinge a scrivere la sua avventura usando parole semplici ma dipinte di un forte significato.
|
|
Novac Dumitru
Viaggio in prima classe
brossura Un giovanissimo ragazzo, appena maggiorenne, decide di lasciare la sua terra, per tentare la fortuna in Italia, il paese dei suoi sogni. Dopo aver pagato il costosissimo viaggio, con tutti i suoi risparmi, arriva nella città eterna di notte, completamente squattrinato, con la sua valigia piena di sogni e speranze. Nei primi sei mesi dormirà all'interno delle macchine allo sfasciacarrozze per poi passare ai treni merce, mangiando quasi sempre alla Caritas. Proprio durante quel periodo incontra una ragazza, sua paesana della quale si innamora perdutamente, uniti da una comune sorte, due anni più tardi si sposano nel modo più assurdo. Nulla impedisce ai due guerrieri di lottare con tutte le loro forze per migliorare in modo onesto, la loro vita e quella della loro figlia che arriva al mondo in seguito al loro matrimonio, a incoronare il loro incontro d'amore. Vent'anni più tardi dall'arrivo in Italia, per puro gioco, il ragazzo di una volta, diventato uomo ormai, scopre di avere delle doti artistiche, inclinazioni per il disegno e la pittura, questo fatto lo sconvolge, e lo spinge a scrivere la sua avventura usando parole semplici ma dipinte di un forte significato.
|
|
Novac Dumitru
Viaje en primera clase
br. Un giovanissimo ragazzo, appena maggiorenne, decide di lasciare la sua terra, per tentare la fortuna in Italia, il paese dei suoi sogni. Dopo aver pagato il costosissimo viaggio, con tutti i suoi risparmi, arriva nella città eterna di notte, completamente squattrinato, con la sua valigia piena di sogni e speranze. Nei primi sei mesi dormirà all'interno delle macchine allo sfasciacarrozze per poi passare ai treni merce, mangiando quasi sempre alla Caritas. Proprio durante quel periodo incontra una ragazza, sua paesana della quale si innamora perdutamente, uniti da una comune sorte, due anni più tardi si sposano nel modo più assurdo. Nulla impedisce ai due guerrieri di lottare con tutte le loro forze per migliorare in modo onesto, la loro vita e quella della loro figlia che arriva al mondo in seguito al loro matrimonio, a incoronare il loro incontro d'amore. Vent'anni più tardi dall'arrivo in Italia, per puro gioco, il ragazzo di una volta, diventato uomo ormai, scopre di avere delle doti artistiche, inclinazioni per il disegno e la pittura, questo fatto lo sconvolge, e lo spinge a scrivere la sua avventura usando parole semplici ma dipinte di un forte significato.
|
|
Novalis
Enrico di Ofterdingen
brossura
|
|
NOVALIS - GUERNE Armel (traduction)
Les Disciples à Sais
Paris Glm 1939 In-8 Broché
Referenz des Buchhändlers : 015593
|
|
Novalis; Arena L. (cur.)
Polline
brossura
|
|
Novaresi Marco
Cinque carte sbagliate
brossura
|
|
Nove Aldo
Malebolge
brossura
|
|
Nove Aldo
Tutta la luce del mondo. Il romanzo di San Francesco
br. In un Medioevo "pieno di stupore", teatro di battaglie, custode di segreti, terra di avventure e di viaggi, di amori e paure estreme, dispensatore di attimi sottratti a un'eternità di cui pareva si cibasse ogni cosa, sorse un uomo, Giovanni di Bernardone, poi conosciuto come Francesco. L'uomo di Assisi, colui che vedeva la luce e la bellezza del suo Maestro Gesù in ogni volto di persona ma anche di animale, e non solo in essi ma pure nel sole, nella luna, nella terra su cui camminava insieme agli altri. San Francesco, il "poverello" per antonomasia, il folle di Dio. Aldo Nove in questo suo nuovo libro non si limita a ricostruire la storia di Francesco. Lo fa dal punto di vista del nipote Piccardo, un ragazzino dapprima spaurito di fronte alle scelte radicali dello zio, ma poi gradualmente pervaso di una ammirazione giocata sullo stacco fra il riconoscimento della Verità e la coscienza di non poter essere come Francesco, di non poter seguire il suo cammino nello stesso modo. Sullo sfondo, le forti emozioni e gli sconvolgimenti di un'epoca che non fu affatto buia come talora si crede, ma viva come lo sono i linguaggi infantili, forse i soli a cogliere il momento indicibile in cui la vita di un testimone del Regno come Francesco si trasforma in esperienza condivisibile di santità.
|
|
Novelli Chiara
A casa nostra
brossura Il Lido di Latina ed il suo mare; il Quadraro frastornato dai nuovi palazzi che quasi quotidianamente gli spuntano tutt'intorno; una nuova zona di Roma che nasce dal nulla, nella quale riuscire a sentirsi finalmente "a casa": un lungo racconto che descrive questi luoghi con affetto e con un forte senso di appartenenza, attraverso gli occhi di una giovane donna la cui vita, ed i cui sentimenti, cambieranno insieme al mutare della realtà che la circonda.
|
|
Novelli Chiara
Storie del Quadraro
brossura Le case e le strade del Quadraro mi hanno parlato, suggerendomi queste storie. Sono storie che appartengono ad ognuno di noi, anche se non abbiamo vissuto in quell'epoca, ed anche se non siamo mai stati nella periferia sud di Roma, al Quadraro.
|
|
Novelli Davide
Racconti della luna meccanica
br.
|
|
Novello Gastone
Un freddo inferno a Dachau
br.
|
|
Novey Idra
La donna che sparì con un libro
ril. È l'ora di pranzo in un piccolo parco di Copacabana. Una donna rotondetta con i capelli grigi si ferma sotto un mandorlo. In mano ha una valigia e in bocca un sigaro. Sale su un ramo dell'albero e lentamente si inerpica fino in cima. Questa è l'ultima volta che Beatriz Yagoda, famosa scrittrice brasiliana, è stata vista. Emma Neufeld, la sua traduttrice americana, resta allibita a questa notizia: la scena della scomparsa ricorda troppo da vicino uno dei primi racconti dell'autrice. Beatriz non può essere semplicemente sparita: Emma prende il primo aereo per Rio, decisa a cercarla. Ma decifrare gli indizi che la scrittrice ha disseminato nei suoi libri si rivela più pericoloso del previsto. Perché anche un pericoloso aguzzino sta cercando Beatriz per un debito di gioco. E trovarla potrebbe anche significare ucciderla...
|
|
Novi Tommaso
Mi sono scavato la casa
br. Nella vita reale, ad una azione corrisponde una precisa conseguenza e, di fatto, facciamo scelte preziose in ogni istante con percentuali di successo variabili. Si fa bene e si esulta. Si sbaglia e si paga, talvolta definitivamente. In gioco questo limite non esiste. Ogni attimo del presente è revocabile, ripetibile, fallibile e analizzabile. Si fallisce, si muore, si rinasce e si prova di nuovo. È un delirio d'onnipotenza autoalimentante che vale la pena di comprendere. E da cui probabilmente è difficile separarsi.
|
|
NOVICK, P
Nach dem Holocaust. Der Umgang mit dem Massenmord. Aus d. Am. v. Irmela Arnsperger u. Boike Rehbein.
Stuttgart, DVA, 2001. 431 S. OPbd. m. OU. - Sehr gutes Ex.
Referenz des Buchhändlers : 102043AB
|
|
NOVICK, P
Nach dem Holocaust. Der Umgang mit dem Massenmord. Aus d. Am. v. Irmela Arnsperger u. Boike Rehbein.
Stuttgart, DVA, 2001. 431 S. OPbd. m. OU. - Sehr gutes Ex.
Referenz des Buchhändlers : 285107BB
|
|
NOVICK, P
Nach dem Holocaust. Der Umgang mit dem Massenmord. Aus d. Am. v. Irmela Arnsperger u. Boike Rehbein.
Stuttgart, DVA, 2001. 431 S. OPbd. m. OU. - Sehr gutes Ex.
Referenz des Buchhändlers : 270109BB
|
|
Novitch Miriam.
ISRAEL DOIT ETRE ANEANTI. Sept dossiers présentés par Miriam Novitch.
(Codice EB/1689) In 8° 213 pp. Nombreuses illustrations et hotos. Dédicacé par l'auteur. Broché, très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Novák Vladimir; Vitale Serena
Gatti in crisi d'identità. Tre racconti, due gatti e novanta cartigli. Ediz. illustrata
ill., ril. Un felino in crisi esistenziale, un invadente convitato peloso, una nonna vendicativa troppo affettuosa con la gatta delle vicine: graffianti, sornioni, beffardi, talvolta spietati, i tre racconti di Serena Vitale ci svelano il lato più ironico e solare di una signora della letteratura italiana, che si rivela con questo libro anche zarina indiscussa della letteratura gattesca. Ispirati alle centinaia di miniature ad acquerello dipinte per lei dal marito Vladimir Novàk, i racconti danno voce e movimento alla portentosa e multiforme galleria di felini trasformisti, creati dal pittore boemo per coprire le scritte che campeggiano minacciose sui pacchetti di sigarette. Protagonisti assoluti i due gatti di casa, i persiani Nina e Yorick, "musi ispiratori" dell'artista, i quali di volta in volta assumono vesti e personalità diverse, pur restando quello che sempre sono: eleganti, indipendenti, affettuosi, indispensabili compagni di vita.
|
|
Novák, M. u. Z. Cerná
Japanische Märchen und Volkserzählungen
6. Auflage. Hanau, Dausien, 1977. Kl.-fol. Mit zahlreichen, teils farbigen u. ganzseitigen Illustrationen von Jaroslav Serych. 200 S., 2 Bl. Illustr. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag. (Märchen der Welt). [4 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 88755 ISBN : 3768433
|
|
NOWAK Jan
Courrier de Varsovie. Traduit du polonais par J. -Y. Erhel.
Broch?. 418 pages.
|
|
|