|
Piccinni Flavia
Adesso tienimi
br. Amare, e nell'amore morire. È questa la storia di Martina, che ha diciassette anni, che vive a Taranto, che conosce l'abuso e la dipendenza, che trova nell'ossessione una zattera per una momentanea, disperata, felicità. Intorno a lei un Sud perbenista e ipocrita. Dentro di lei la violenza assoluta come si conosce solo nella giovinezza. La sua storia, malinconica e aspra, la racconta direttamente lei. Per come l'ha vissuta. Per come l'ha uccisa.
|
|
Piccione Leonardo
Il libro dei vulcani d'Islanda. Storie di uomini, fuoco e caducità
ill., br. «Qui da noi ogni dieci anni in media compare una nuova montagna o un nuovo campo di lava a cui tocca trovare un nome. È il Paese stesso a renderci creativi.» Così lo scrittore Hallgrímur Helgason ha spiegato quella ricchezza letteraria e quel gusto del narrare che accompagnano l'intera storia d'Islanda, e che sono all'origine di questo libro. Una raccolta di 47 storie legate in vario modo ad altrettanti vulcani, che spaziano dalle avventure dei primi colonizzatori dell'isola alle imprese di esploratori estremi, dalle antiche saghe norrene alle missioni della NASA nei canyon «lunari» degli altipiani interni, alternando scienza, poesia, cronaca e leggenda. Il viaggio di William Morris nella mitica Snæfellsnes, il «match del secolo» tra Bobby Fischer e Boris Spassky nella Reykjavik del '72, il mistero che avvolge la spedizione Von Knebel nel cratere di Askja si affiancano all'epopea dello schiavo caraibico che divenne il primo islandese nero della storia, alle attuali sfide dei vulcanologi per prevedere le eruzioni, allo studio dei tunnel di lava che potrebbero aprirci una strada verso Marte. "Il libro dei vulcani d'Islanda" è un viaggio curioso intorno all'unicità geologica di un'isola che conta trenta diversi sistemi vulcanici attivi, di tutte le tipologie conosciute. È il ritratto di un Paese che è «un esperimento, prima naturale e poi umano», e che per questo ha attirato attraverso i secoli studiosi, avventurieri e poeti, diventando un bacino inesauribile di storie. Grandiosi protagonisti o impassibili spettatori delle vicende narrate, signori di una terra in cui il creato si crea, si distrugge e si trasforma ogni giorno, i vulcani ci ricordano che il suolo su cui camminiamo non è eterno, che non c'è eternità negli sforzi umani, nell'arte e nella scienza. Ma al tempo stesso ci offrono un contatto vivido con la «creazione», con l'imprescindibile guerra tra gli elementi che è all'origine della vita sul nostro pianeta, e racchiudono forse la nostra via d'accesso all'universo.
|
|
Piccirillo Paolo
La terra del sacerdote
br. È notte e la ragazza corre nella campagna buia più veloce che può, senza voltarsi indietro. È finalmente riuscita a scappare dalla gabbia in cui la vecchia la teneva prigioniera. Il vento gelido le taglia la faccia e la terra brulla i piedi, ma quasi non se ne accorge, perché il dolore delle doglie la rende insensibile a tutto il resto. La ragazza si accascia, urla e partorisce, ma a quell'urlo di dolore ancestrale non segue alcun pianto che annunci la vita. Lascia il bambino morto sotto un albero e prosegue fino a un fienile dove spera di potersi nascondere e riposare. La ragazza non lo sa ma la terra su cui sta cercando rifugio è conosciuta da tutti come "la terra del Sacerdote". Agapito è un uomo burbero e solitario, arido e secco come la sua terra. Tanti anni prima aveva provato a fuggire la povertà della sua terra, il Molise, emigrando in Germania; lì era divenuto sacerdote ma ormai di quel saio e della promessa fatta prendendo i voti è rimasto solo un soprannome. Dalla Germania è tornato con un segreto troppo grande e ha barattato il suo silenzio con la terra su cui vive. Quando Agapito scopre la ragazza nascosta nel fienile si trova di colpo al centro di un affare molto più grande di lui; la ragazza è un'immigrata clandestina, portata con l'inganno dall'Est dell' Europa e costretta a ripagare il passaggio in Italia in modo disumano: rinchiusa come un animale in gabbia e utilizzata per partorire figli da destinare all'adozione o al traffico d'organi.
|
|
Piccitto Rita
Nero d'avorio
br. Nele, rimasto orfano di madre a cinque anni, cresce in casa delle zie paterne. Di loro nessuna si sposa e lui si lega particolarmente alla più giovane e bella, Giulia, ma negli anni i suoi sentimenti per lei si trasformano in qualcosa di diverso del semplice affetto. La vicenda, ambientata prima a Ragusa e poi a Torino, si conclude nuovamente in Sicilia, dove Nele farà ritorno ormai ingegnere. Giulia ha un dono che la rende quasi magica e in una felice premonizione vede anche il futuro del nipote. Nele non vorrebbe lasciare la zia, per cui nutre ancora quella segreta passione, ma parte per Torino, dove lo attende il Politecnico. In treno torna alla sua infanzia e alla sua adolescenza. Mentre i vagoni carichi di emigranti vanno verso il Nord, per Nele si dischiude un altro viaggio, un viaggio a ritroso. Solo vivendo a Torino, a contatto di un amico di famiglia, si renderà conto di tante cose e finalmente comprenderà ciò che per anni gli è sfuggito, recuperando se stesso.
|
|
Picco Fiori
Cercando Li Tangmei. Storia di un'imperatrice cinese tra presente e passato
br. Yang Sen racconta la sua storia. È un cinese di etnia Yao della tribù di Landian. A Coda di Drago, un villaggio sperduto tra i monti, aiuta la madre nei lavori di sartoria e si prepara ad affrontare le quattro durissime prove che ogni giovane uomo deve superare per essere accettato dalla comunità. Quando viene ricattato da un compaesano, decide di scappare e di stabilirsi nella metropoli Kunming, dove inizia a lavorare come aiuto cuoco a "Il Vecchio Pesce Felice", un ristorante specializzato in hot pot, nei pressi dell'Università. Yang Sen è l'emblema di un popolo migrante in patria, che dalle campagne si sposta verso le città, con la speranza di avere un futuro migliore. La sua vita di stenti e di sacrifici cambierà quando incontrerà l'antropologa Shen e una giovane scrittrice straniera, che lo coinvolgeranno in un progetto di ricerca sulla figura di Li Tangmei, l'unica imperatrice Yao nella storia delle dinastie cinesi. "Cercando Li Tangmei" Yang Sen riscoprirà le proprie radici e riuscirà a realizzare il suo sogno.
|
|
Picco Fiori
Il circolo delle donne farfalla. Mugao e Bhaktu. Ediz. integrale
br. In una terra inospitale e selvaggia, definita dall'Unesco la fascia terrestre più ricca di biodiversità, quattro donne anziane con i visi tatuati vivono sole e ai margini. Sono le ultime e rare testimoni di Bhaktu, un rituale barbaro che per secoli sfigurò molte adolescenti condizionando le loro vite. Tutelare queste donne diventa un dovere civico e morale. Una giovane assistente sociale giunta da lontano prenderà a cuore la loro situazione. Natura incontaminata, mitologia, spiritualità, animismo e violenza di genere delineano la storia e le vicissitudini di un popolo in via di estinzione.
|
|
Picco Fiori
Le gemme di Ghenmaa
br. In una cittadina cinese ai confini con i villaggi birmani, il tempo sembra essersi fermato, la vita scorre scandita da ritmi lenti e antichi; le "diafane guardiane dei cinque laghi e dei quattro oceani" vegliano sull'affascinante popolo dei Dai, sulla natura superba e rigogliosa, sui luoghi magici e benedetti da Buddha. Tra loro c'è la Dea-Serpente, splendida figura della mitologia locale, immortalata sulla parete di un tempio antico con in mano il suo fiero scettro di perle e argenti. È il simbolo della donna intrepida e volitiva che ha raggiunto il suo equilibrio interiore e non teme le sfide della vita. A lei si ispirerà la giovane protagonista del romanzo: un'occidentale che vive da molti anni in Oriente e che intraprenderà un lungo viaggio interiore alla ricerca di se stessa e della felicità. Il suo destino si incrocerà a quello di tre misteriose indigene che hanno vissuto vicende drammatiche, sullo sfondo degli anni più difficili della storia cinese. Attraverso le loro testimonianze la straniera riscoprirà il vero senso della vita e imparerà ad amarsi e a valorizzarsi lasciando alle spalle il passato e i ricordi più tristi.
|
|
Piccoli Domenico
Testimone scomodo
brossura Il libro tratta di esponenti politici complici con diverse famiglie mafiose. Un ex poliziotto istruito in America, ha assistito all'uccisione di un ministro, e per questo ha dovuto nascondersi con la sua famiglia. Poliziotti corrotti e il capo della polizia, corrotto dai mafiosi, lo perseguitavano cercando di eliminarlo. Lui, però, ha chiesto aiuto al suo comandante americano che ha inviato dei militari americani ad aiutarlo e successivamente insieme hanno organizzato la cattura e l'eliminazione dei corrotti e dei mafiosi residenti a Palermo.
|
|
Piccoli Paolo (a cura)
LIBRO BIANCO SULL'ABORTO. Cronaca di un dramma della coscienza italiana. Documenti dei dibattiti parlamentari nella VI e nella VII legislatura.
(Codice MD/1436) In 16° 384 pp. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Piccolini Anna
I miei favolosi anni ruggenti. Io e Valentino
br. Dopo aver inscenato la propria morte, Rodolfo Valentino è tornato da Anna. Abbandonati fama e successo, ha assunto una nuova identità per poter vivere liberamente con la donna che ama oltre il tempo e lo spazio. Una casa in campagna, un bimbo in arrivo... tutto sembra perfetto. Ma imprevisti e problemi sono dietro l'angolo, e mille domande affollano la mente di Anna: come è possibile tutto questo? Come ha fatto Rodolfo a farla tornare indietro nel tempo? Qual è il mistero che si cela dietro il loro amore? Riuscirà Anna a conoscere tutte le risposte di cui ha bisogno per essere, finalmente, felice?
|
|
Piccolini Anna
Io e Valentino (Amore senza tempo)
brossura Dopo avere visto uno sceneggiato in televisione Anna, si imbatte in Rodolfo Valentino, una star del cinema muto. La donna non più giovane, con lui ritroverà la freschezza dell'adolescenza. Di seguito viene riportata la sinossi presente nel libro scritta dalla giornalista e prof-reader Maria Pasquinelli. Anna ha un lavoro che ama, un marito sempre troppo impegnato e una grande passione... Rodolfo Valentino. Passa il suo tempo libero a guardare i film del grande seduttore, cercare notizie online su di lui e sognare di conoscerlo, vivere nei favolosi anni '20 e guidare la mitica Isotta Fraschini. Finché un giorno... Realtà o fantasia? Rodolfo (ma sarà proprio lui? O il suo fantasma?) Irrompe nella sua vita, portando amore, passione, mistero... Anna è confusa, le sue certezze vacillano. Tutto il suo mondo cambia, la sua vita piatta e regolare diventa improvvisamente piena, allegra, emozionante... E inizia l'avventura più incredibile della sua vita!
|
|
Piccolini Anna
My fabulous roaring Twenties. Valentino & I
brossura Dopo aver inscenato la propria morte, Rodolfo Valentino è tornato da Anna. Abbandonati fama e successo, ha assunto una nuova identità per poter vivere liberamente con la donna che ama oltre il tempo e lo spazio. Una casa in campagna, un bimbo in arrivo... tutto sembra perfetto. Ma imprevisti e problemi sono dietro l'angolo, e mille domande affollano la mente di Anna: come è possibile tutto questo? Come ha fatto Rodolfo a farla tornare indietro nel tempo? Qual è il mistero che si cela dietro il loro amore? Riuscirà Anna a conoscere tutte le risposte di cui ha bisogno per essere, finalmente, felice?
|
|
Piccolini Anna
Valentino & I. Timeless love
br. Chi non conosce Rodolfo Valentino e la sua grande fama di latin lover? Ma come sarà mai stato essere amata da lui, dal più famoso dei seduttori? "Io e Valentino. Amore senza tempo" è il romanzo, che parla di una storia d'amore con il più famoso dei seduttori che la storia conosca. Spazia tra fantasia e realtà, amore e alchimie senza spazio e tempo, e rinnova la figura del "latin lover" Rodolfo Valentino, il divo degli anni ruggenti. Nel romanzo si affronta la capacità di abbattere ogni tipo di barriera in presenza di un grande amore. Un diario che racconta i nostri anni sconvolgendo ogni forma di pensiero, viaggiando in una realtà fuori dal tempo, dove ogni cosa si trasforma e nulla è ciò che sembra. Il personaggio vedrà la propria vita trasformata e sconvolta e tornerà nel passato con sorprese e speranze. Conoscerà Rodolfo Valentino e insieme vivranno una storia appassionante e ricca di colpi di scena sino alla fine.
|
|
Piccolo Alessandra
Lacrimante
br. È la storia di un viaggio alla ricerca della propria vera natura. Si alternano i due Io narranti delle sorelle Albina e Bruna, due caratteri opposti ma fortemente uniti. La loro madre era remissiva e assente, che morendo aveva però rotto un singolare equilibrio. Un padre violento, con cui le figlie hanno interrotto ogni rapporto. Albina, la più giovane, è albina anche di fatto; ama le parrucche, l'astronomia e le droghe. Lavora in un Night Club come barista, vive sola davanti al cimitero dove è sepolta la madre. Bruna è infermiera, abita con Amleto, suo futuro sposo e la madre di lui inferma. È rigorosa, spesso infantile e sembra non aver mai iniziato la sua vita. L'Io narrante di Albina è introspettivo, provocatorio, razzista e talvolta delirante. Verrà aggredita dove lavora. Da qui comincerà un percorso interiore, e l'impossibilità nel chiedere aiuto si trasformerà in un incubo senza ritorno. L'Io narrante di Bruna invece è concreto e lineare, non è entusiasta del matrimonio; e Amleto farà esplodere la loro situazione con la violenza. Ma Bruna è anche un personaggio in ascesa che, anche grazie ad Albina, riuscirà a spogliarsi dei suoi abiti logori.
|
|
Piccolo Francesco
Allegro occidentale
brossura Mister Piccolo è uno scrittore al quale viene fatta una proposta: girare il mondo insieme ad altri sei colleghi. Così comincia per lui un'avventura all'insegna della diversità: quella di popolazioni lontane, ma soprattutto della sua. Sì, perché Mister Piccolo, con il bagaglio di Occidente che si porta dietro, capisce ben presto che il vero diverso è lui, segnato dal marchio del privilegio che azzera le distanze geografiche e amplifica le differenze sociali. Eppure, a poco a poco, si lascia permeare dall'imprevedibilità del viaggio, perdendosi nella mesta allegria di sapersi altro da ciò che è. E scopre che i cinesi vedono gli occidentali tutti allo stesso modo (tanto che lui viene scambiato per Nicolas Cage), che a Hong Kong non si è nessuno se non si possiede un biglietto da visita, e che l'avventura più inquietante, in realtà, l'ha vissuta a Roma, una notte che non aveva i soldi per rientrare a casa in taxi...
|
|
Piccolo Francesco
Il desiderio di essere come tutti
ril. I funerali di Berlinguer e la scoperta del piacere di perdere, il rapimento Moro e il tradimento del padre, il coraggio intellettuale di Parise e il primo amore che muore il giorno di San Valentino, il discorso con cui Bertinotti cancellò il governo Prodi e la resa definitiva al gene della superficialità, la vita quotidiana durante i vent'anni di Berlusconi al potere, una frase di Craxi e un racconto di Carver... Se è vero che ci mettiamo una vita intera a diventare noi stessi, quando guardiamo all'indietro la strada è ben segnalata, una scia di intuizioni, attimi, folgorazioni e sbagli: il filo dei nostri giorni. Francesco Piccolo ha scritto un libro che è insieme il romanzo della sinistra italiana e un racconto di formazione individuale e collettiva: sarà impossibile non rispecchiarsi in queste pagine (per affinità o per opposizione), rileggendo parole e cose, rivelazioni e scacchi della nostra storia personale, e ricordando a ogni pagina che tutto ci riguarda. "Un'epoca quella in cui si vive - non si respinge, si può soltanto accoglierla".
|
|
Piccolo Francesco
Il desiderio di essere come tutti
br. I funerali di Berlinguer e la scoperta del piacere di perdere, il rapimento Moro e il tradimento del padre, il coraggio intellettuale di Parise e il primo amore che muore il giorno di San Valentino, il discorso con cui Bertinotti cancellò il governo Prodi e la resa definitiva al gene della superficialità, la vita quotidiana durante i vent'anni di Berlusconi al potere, una frase di Craxi e un racconto di Carver... Se è vero che ci mettiamo una vita intera a diventare noi stessi, quando guardiamo all'indietro la strada è ben segnalata, una scia di intuizioni, attimi, folgorazioni e sbagli: il filo dei nostri giorni. Francesco Piccolo ha scritto un libro che è insieme il romanzo della sinistra italiana e un racconto di formazione individuale e collettiva: sarà impossibile non rispecchiarsi in queste pagine (per affinità o per opposizione), rileggendo parole e cose, rivelazioni e scacchi della nostra storia personale, e ricordando a ogni pagina che tutto ci riguarda. "Un'epoca quella in cui si vive - non si respinge, si può soltanto accoglierla".
|
|
Piccolo Francesco
La separazione del maschio
brossura Il protagonista di questo libro, il Maschio, è un padre capace di tenerezza e di attenzione, è un marito allegro e appassionato. Ma ha molte altre donne. Relazioni di lunga durata, in cui il sesso è il veicolo primario attraverso il quale passano la comunicazione, l'affetto, la curiosità, la scoperta dell'altro. Il sesso è un pensiero costante, un'ossessione e una consuetudine, un modo per entrare in contatto con il mondo esterno. Più ancora della seduzione e della conquista, più dell'amore che in forme diverse è parte fondamentale di ciascuna di queste relazioni. È questa la separazione del maschio, dunque. Dove per maschio s'intende davvero, genericamente, il maschio di uomo nell'apice dell'età riproduttiva, in un ambiente circostante quanto mai generoso di sollecitazioni e stimoli. E per separazione s'intendono due cose: quella, letterale, dalla moglie, a cui condurrà fatalmente il percorso del libro; e quella, fisica e metaforica, che divide all'interno dello stesso uomo il padre dal marito e dall'amante. Quasi che fosse impossibile conciliare gli impulsi e i sentimenti, quasi che l'unica strada per tenere tutto insieme fosse una rigida compartimentazione, cioè: vivere molte vite.
|
|
Piccolo Francesco
Momenti di trascurabile felicità
ill. Possono esistere felicità trascurabili? Come chiamare quei piaceri intensi e volatili che punteggiano le nostre giornate, accendendone i minuti come fiammiferi nel buio? Sei in coda al supermercato in attesa del tuo turno, magari sei bloccato nel traffico, oppure aspetti che la tua ragazza esca dal camerino di un negozio d'abbigliamento. Quando all'improvviso la realtà intorno a te sembra convergere in un solo punto, e lo fa brillare. E allora capisci di averne appena incontrato uno. I momenti di trascurabile felicità funzionano così: possono annidarsi ovunque, pronti a pioverti in testa e farti aprire gli occhi su qualcosa che fino a un attimo prima non avevi considerato. Per farti scoprire, ad esempio, quant'è preziosa quella manciata di giorni d'agosto in cui tutti vanno in vacanza e tu rimani da solo in città. Quale interesse morboso ti spinge a chiuderti a chiave nei bagni delle case in cui non sei mai stato e curiosare su tutti i prodotti che usano. A metà strada tra "Mi ricordo" di Perec e le implacabili leggi di Murphy, Francesco Piccolo mette a nudo i piaceri più inconfessabili, i tic, le debolezze con le quali tutti noi dobbiamo fare i conti. Pagina dopo pagina, momento dopo momento, si finisce col venire travolti da un'ondata di divertimento, intelligenza e stupore. L'autore raccoglie, cataloga e fa sue le mille epifanie che sbocciano a ogni angolo di strada. Perché solo riducendo a spicchi la realtà si riesce ad afferrare per la coda il senso profondo della vita.
|
|
Piccolo Francesco
Momenti di trascurabile infelicità
br. Dopo "Momenti di trascurabile felicità", Francesco Piccolo torna a raccontare l'allegria degli istanti di cui è fatta la vita, ma questa volta prova a prenderli dalla parte sbagliata. Setacciando le giornate fino a scoprire come ogni contrattempo, anche il più seccante, nasconda qualcosa di impagabile: una scintilla folgorante di divertimento e di vitalità. Che si tratti di condividere l'ombrello con qualcuno, strappandoselo di mano per gentilezza fino a ritrovarsi entrambi bagnati fradici. O di ammettere che non ci ricordiamo più niente di quello che abbiamo imparato a scuola, che le recite dei bambini sono una noia mortale, e che non amiamo i nostri figli nello stesso modo, semplicemente perché sono diversi. Per non parlare dell'obbligo morale di farsi la doccia appena si arriva ospiti da un amico, che se ne abbia voglia o meno - in fondo soltanto per rassicurare l'altro sul fatto che ci si lava. Oppure delle persone troppo cortesi che ti tengono aperto il portone, costringendoti ad affrettare il passo. Ciascuno sperimenta ogni giorno mille forme trascurabili (e non irrilevanti) di infelicità. Ma sorge il dubbio che sia "come i bastoncini dello shangai: se tirassi via la cosa che meno mi piace della persona che amo, se ne verrebbe via anche quella che mi piace di più".
|
|
Piccolo Francesco
Momenti di trascurabile infelicità
br. Dopo "Momenti di trascurabile felicità", Francesco Piccolo torna a raccontare l'allegria degli istanti di cui è fatta la vita, ma questa volta prova a prenderli dalla parte sbagliata. Setacciando le giornate fino a scoprire come ogni contrattempo, anche il più seccante, nasconda qualcosa di impagabile: una scintilla folgorante di divertimento e di vitalità. Che si tratti di condividere l'ombrello con qualcuno, strappandoselo di mano per gentilezza fino a ritrovarsi entrambi bagnati fradici. O di ammettere che non ci ricordiamo più niente di quello che abbiamo imparato a scuola, che le recite dei bambini sono una noia mortale, e che non amiamo i nostri figli nello stesso modo, semplicemente perché sono diversi. Per non parlare dell'obbligo morale di farsi la doccia appena si arriva ospiti da un amico, che se ne abbia voglia o meno - in fondo soltanto per rassicurare l'altro sul fatto che ci si lava. Oppure delle persone troppo cortesi che ti tengono aperto il portone, costringendoti ad affrettare il passo. Ciascuno sperimenta ogni giorno mille forme trascurabili (e non irrilevanti) di infelicità. Ma sorge il dubbio che sia "come i bastoncini dello shangai: se tirassi via la cosa che meno mi piace della persona che amo, se ne verrebbe via anche quella che mi piace di più".
|
|
Piccolo Francesco
Storie di primogeniti e figli unici
brossura C'è, in queste nove storie di infanzie, adolescenze e giovinezze, tutta l'abilità di Francesco Piccolo di soffermarsi su quei dettagli e sorprese della vita che afferrano però il senso della vita: una frase ricorrente della mamma; un saluto sempre uguale; le caramelle di un tempo che erano un colorante unico; la convinzione tutta meridionale che non piove mai e gli ombrelli non servono. Con ironia, intelligenza, stupore, e con la consapevolezza che sono spesso le piccole cose a dimostrarsi rivelatrici, Piccolo ci conduce per mano, attraverso episodi semplici, spunti presi da una pacata ma evocativa quotidianità, a scoprire sotto una superficie apparentemente insignificante una profondità inaspettata. Con una nuova postfazione dell'autore.
|
|
Piccolo Francesco.
IL DESIDERIO DI ESSERE COME TUTTI. [rilegato]
(Codice MD/1539) In 8° 267 pp. Prima edizione. Cartone editoriale, sovraccoperta. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Picecco Vanni
Il banco delle autorità
br. Le vicende si svolgono attorno alla metà del XXII secolo. In quel periodo le forze politiche e la malavita organizzata avranno già raggiunto un accordo per la spartizione del potere, da un lato eliminando anche con metodi criminali ogni forma di opposizione, dall'altro favorendo attività imprenditoriali tese al raggiungimento di elevati profitti senza il rispetto di alcuna regola e con utilizzo della pubblicità intesa come tentativo di lavaggio del cervello per costringere all'acquisto di beni di cui non si avverte alcuna necessità. Chi narra i fatti è un essere timoroso ed impaurito, desideroso soltanto di vivere al riparo da tutto, da tutti e anche da se stesso; verrà però coinvolto in vicende tali da far credere possibile che stia per verificarsi un grande prodigio, e col tempo troverà la forza per reagire.
|
|
Picecco Vanni
Il vento e i fili d'erba
br. È una raccolta di 5 racconti, dei quali l'ultimo di maggior lunghezza ed ampiezza. In 4 dei racconti si narra di uomini e donne che si incontrano per la prima volta, oppure già si erano conosciuti in precedenza senza comprendersi veramente, della natura non definita dei loro rapporti, forse sentimento oppure solo attrazione fisica. Nelle fasi iniziali delle varie vicende i protagonisti sono dei giovani uomini, diversi fra loro per il modo di essere e di comportarsi, che trovano però dei tratti in comune per una certa irresolutezza con cui affrontano le situazioni in cui si trovano coinvolti. Le figure femminili prendono consistenza più lentamente e appaiono non solo disincantate, ma anche più decise e meglio dotate nell'arte di saper condurre la propria esistenza con maggior coerenza. Uno dei racconti, che per i temi trattati si differenzia dagli altri, narra di come il caso possa farsi beffe di una cena di lavoro organizzata con molta cura. Il libro è stato pubblicato una prima volta nel 1990; viene ripresentato con lievi modifiche, lasciando invariata l'ambientazione in un periodo in cui i telefonini erano oggetti quasi sconosciuti ed era ancora diffusa l'abitudine di fumare dentro le case.
|
|
PICHETTE JAMES
Paintings by James Pichette. With a presentation by Jerome Mellquist
New York: Albert Landry Galleries. 1960. First edition. Paperback. Very Good. 12mo. Original card covers. Single sheet insert text by Mellquist. Albert Landry Galleries. paperback
Referenz des Buchhändlers : 019752
|
|
Pichler Anita; Kindl U. (cur.)
Le donne di Fanis
br. Fin dalla sua infanzia Anita Pichler era a conoscenza delle arcane storie di cui è circonfuso il leggendario regno di Fanis, che in epoca arcaica si estendeva intorno all'omonimo gruppo montuoso nelle Dolomiti, tra la Val Badia e Cortina d'Ampezzo. Si tratta di un cospicuo patrimonio di leggende e favole compreso nella secolare tradizione orale ladina, di cui tuttavia si conservano solo frammenti. A partire da questi frammenti, integrandoli e disseppellendone gli strati originari, Pichler compone un preciso quadro narrativo, offrendoci una nuova, affascinante versione dell'epopea di Fanis e del suo antico popolo, gli operosi e pacifici Fanes. Frutto di un rigoroso lavoro filologico, prende così forma un universo magico di semidivinità cosmogoniche e di esseri primigeni, di animali totemici e di riferimenti simbolici a una piena fusione tra uomo e natura. E si fa largo un'inedita interpretazione lirico-matriarcale che situa al centro del racconto tredici enigmatiche figure femminili, creature selvagge e metamorfiche appartenenti a un "tempo prima del tempo", a un luogo mitico e primordiale in cui collocare una possibile idea dell'Inizio. L'appendice critica di Ulrike Kindl ricostruisce l'origine delle saghe e la vicenda legata alla loro ricezione, e ci mostra i diversi volti assunti dalle donne di Fanis nel corso della trasmissione orale e scritta delle loro gesta, evidenziando un sostrato linguistico e culturale nutrito di molteplici influssi e contaminazioni.
|
|
Pichler, Caroline geborene von Greiner
Denkwürdigkeiten aus meinem Leben. Mit einer Einleitung und zahlreichen Anmerkungen nach dem Erstdruck und der Urschrift neu herausgeg. von Emil Karl Blümml. Zweiter Band mit siebenunddreißig Bildbeigaben zum Teil nach unveröffentlichten Originalen.
München, Müller, 1914. 747 + 2 S. OHld., Abbildung
Referenz des Buchhändlers : 41354DB
|
|
Pichler, L(uise) (d.i. L. Zeller)
Der Zollerngraf
Erzählung aus der Zeit des deutschen Kaisers Heinrich V. Konstanz, Christliche Verlagsanstalt, ca. 1930. 120 S. Farbiger Or.-Hlwd. (K. Mühlmeister).
Referenz des Buchhändlers : 45412
|
|
PICHLER, Rainer
Abschiedsstation.- Vom Verfasser Signiert -
Wien, Schendl 1969. 32 S., einige Illustrationen u. Einbandgestaltung von Gerhard Gutruf. OKart. mit OUmschlag. Tadelloser Zustand. Der österr. Lyriker Rainer Pichler (1942-1998) ist in der langen wie beliebigen Aufzählung "Liste österreichischer Autoren" bei Wikipedia sowie in einer ähnlichen Liste des "Literaturhaus Wien" bislang nicht angeführt, damit teilt er das Schicksal zahlreicher LandsleutInnen
Referenz des Buchhändlers : EDZZ4509b
|
|
Pichler, Rainer
Tanz der sterbenden Sonnen.
Baden/Wien, Weilburg (1968). quer, 23,5x16,2 cm, 63 S., mit Illustrationen von HRDLICKA, LEHMDEN, RAINER, KIES, PILCZ, URBACH, ZENS, OLn. m. ill. Orig-Umschlag, dieser mit Gebrauchsspuren, sonst wie neu. Der österr. Lyriker Rainer Pichler (1942-1998) ist in der langen wie beliebigen Aufzählung "Liste österreichischer Autoren" bei Wikipedia sowie in einer ähnlichen Liste des "Literaturhaus Wien" bislang nicht angeführt, damit teilt er das Schicksal zahlreicher LandsleutInnen
Referenz des Buchhändlers : EEzz4783n
|
|
PICHLER, Rainer
wie ein auftritt / bildbeigaben von meina schellander - Signiert -
Wien, Schendl 1972. 15 nn. Bl., ill. OKart. mit OUmschl., mit einigen Illstrationen von Meine Schellander. Als Blockbuch gefertigt. Wie neu. Der österr. Lyriker Rainer Pichler (1942-1998) ist in der langen wie beliebigen Aufzählung "Liste österreichischer Autoren" bei Wikipedia sowie in einer ähnlichen Liste des "Literaturhaus Wien" bislang nicht angeführt, damit teilt er das Schicksal zahlreicher LandsleutInnen
Referenz des Buchhändlers : EDZZ4509a
|
|
PICHON Charles
Leclerc. Pr?face de Jean Nohain. Illustr? par Guy Arnoux.
Broch?. 117 pages.
|
|
PICKERT, Wolfgang
Vom Kuban-Brückenkopf bis Sewastopol. Flakartillerie im Verband der 17. Armee. (Die Wehrmacht im Kampf, 7).
Heidelberg Scharnhorst Kameradschaft 1955. 143 S., Kartenbeil. u. Skizzen. Kst. Br.
Referenz des Buchhändlers : 23032
|
|
Picoult Jodi
La solitudine del lupo
ril. Dopo anni di lontananza, Edward Warren è costretto a tornare a casa: il padre Luke, etologo esperto di lupi, ha avuto un incidente gravissimo e si trova in uno stato di coma irreversibile. Diversamente dalla sorella minore Cara, che era con il padre al momento dell'incidente, Edward è convinto che la scelta più giusta sia quella di porre fine allo stato vegetativo di Luke. Ma il conflitto con la sorella su un argomento così terribilmente difficile risveglia in Edward anche i fantasmi del passato, l'ultima discussione con il padre dopo la quale aveva interrotto ogni rapporto, e l'emergere di segreti inconfessabili nel momento di maggior vulnerabilità della famiglia che, come un branco di lupi, cerca di sopravvivere.
|
|
Pierre Miquel
39 - 45, mille images inédites des archives militaires
Editions du Chêne 1995 Jaquette très légèrement fendillé en tête, sinon intérieur très frais, bon état d’occasion.
Referenz des Buchhändlers : 77087
|
|
PIERRE-BLOCH (Jean)
Charles De Gaulle, premier ouvrier de France.
Paris, Fasquelle, 1945; in-16, 115 pp., 4 planches dont un portrait-frontispice, broché. Cachets (annulés). Trace d'étiquette de bibliothèque au dos.
Referenz des Buchhändlers : 209369
|
|
PIERRE DOUBLET
CIVILS en uniforme avec 19 dessins
broché - 14x19 - 218pp - editions LA JEUNE PARQUE - 1946
Referenz des Buchhändlers : 19730
|
|
Pierre MILZA
De VERSAILLES à BERLIN (1919-1945)
Un ouvrage de 292 pages, format 180 x 240 mm, illustré, broché, publié en 1981, Masson, collection "Histoire Contemporaine Générale", bon état
Referenz des Buchhändlers : LFA-126714637
|
|
PIERRE LEFRANC
DEMAIN LA LIBERTE
FLAMMARION 1994 Sans jaquette, nénamoins bon état d’occasion.
Referenz des Buchhändlers : 77528
|
|
Pierre Corneille
Horace Polyeucte
L'Aventurine 2001 12 4x1 4x19 8cm. 2001. Broché.
Referenz des Buchhändlers : 500162214
|
|
Pierre-André Taguieff, Grégoire Kauffmann, Michaël Lenoire ; sous la dir. de Pierre-André Taguieff
L'ANTISÉMITISME DE PLUME : 1940-1944 : études et documents
Paris : Berg international éd., 1999. Grand in-8 (25 cm), broché, couverture souple à rabats illustrée, illustrations en noir, fac-sim., 618 pages, 1080 gr.
Referenz des Buchhändlers : 05133
|
|
Pierre Valentin Berthier
La cité dans le tunnel
Alan Sutton 2003 Fort In8 - Broché - 317 pages
Referenz des Buchhändlers : 170Bv
|
|
Pierre Valentin Berthier
La cité dans le tunnel
Alan Sutton 2003 Fort In8 - Broché - 317 pages
Referenz des Buchhändlers : 170Bv
|
|
Pierre Montagnon
La grande histoire de la seconde guerre mondiale octobre 1943 juillet 1944
Pygmalion 1994 in8. 1994. Broché. 319 pages. Bon Etat
Referenz des Buchhändlers : 90087
|
|
Pierre Montagnon
La grande histoire de la seconde guerre mondiale octobre 1943 juillet 1944 : 6 juin 1944 : le jour j et la guerre dans le monde
Pygmalion 1994 in8. 1994. Broché. 319 pages. Très Bon Etat
Referenz des Buchhändlers : 90812
|
|
Pierre Apestéguy
Le Roi des Sables.
1939 N° 16 - petit in-8 broché - avec sa jaquette illustrée - copyright by Libraire des Champs-Elysées 1939 - 243 pages - Jaquette illustrée par Jean Bernard - Ed. Libraire des Champs-Elysées - coll. Le Masque collection de Romans d'Aventures, créée et dirigée par Albert Pigasse (7fr.)
Referenz des Buchhändlers : 41103
|
|
Piekalkiewicz Janusz
Les grandes réussites de l'espionnage
Fayard 1971 in4. 1971. Cartonné jaquette. 528 pages. Bon Etat
Referenz des Buchhändlers : 114143
|
|
Pierre Philippe Lambert Gérard Le Marec
Partis et mouvements de la collaboration Paris 1940-1944
Grancher 1993 Broché couverture glacée illustrée éditeur 260 pages Très bon état 629 g
Referenz des Buchhändlers : 0962
|
|
Pierre Mangin
Patton - Général de légende
Fensch Vallée 2004 Cartonnage éditeur - 2004 - in4 - 175 pages - très nombreuses illustrations
Referenz des Buchhändlers : Zq203
|
|
|