Die unabhängige Plattform professioneller Buchhändler und Antiquare

‎Guerre 39/45‎

Main

Eltern des Themas

‎Guerre‎
‎Histoire‎
Anzahl der Treffer : 54.375 (1088 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 914 915 916 [917] 918 919 920 ... 943 966 989 1012 1035 1058 1081 ... 1088 Nächste Seite Letzte Seite

‎Sendak, Maurice‎

‎Wurstl-Wutz‎

‎o.J. Aus dem Englischen von Ebi Naumann. Hamburg, Aladin Verlag, 2015. Quer-kl.-4to. Durchgängig farbig illustriert. 17 Bl. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag. [6 Warenabbildungen]‎

Referenz des Buchhändlers : 189585

‎Sendak, Maurice u. Matthew Margolis‎

‎Ein lieber böser Köter‎

‎Zürich, Ex Libris, ca. 1980. Durchgehend farbig illustriert von Sendak. 16 Bl. Or.-Pp. (Kapitale bestoßen) mit Schutzumschlag, dieser mit Randeinrissen u. etw. beschabt. [3 Warenabbildungen]‎

Referenz des Buchhändlers : 110647

‎Sendak, Maurice u. Matthew Margolis‎

‎Ein lieber böser Köter‎

‎Zürich, Diogenes, (1977). Durchgehend farbig illustriert von Maurice Sendak. 16 Bl. Or.-Pp. mit farbigem Schutzumschlag. [2 Warenabbildungen]‎

‎Buchblock gegen Ende mit schwachem kleinen Braunfleck.‎

Referenz des Buchhändlers : 196463

‎Sendak, Maurice u. Matthew Margolis‎

‎Ein lieber böser Köter‎

‎Zürich, Ex Libris, 1979. Durchgehend farbig illustriert von Sendak. 16 Bl. Or.-Pp. mit Schutzumschlag. - Gutes Exemplar. [2 Warenabbildungen]‎

Referenz des Buchhändlers : 166885

‎Sender, Jon A‎

‎Harte Jahre für Zonenbürger: Marburg 1946/47. Im Anhang: Erinnerungen von OP-Lesern an 'Marburg nach 1945'. [Von Jon A. Sender]. (= OP Report, 6).‎

‎Marburg: Oberhessische Presse 1993. 90 Seiten. Mit schwarz-weißen Abbildungen. 4° (25-35 cm) Illustrierte Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].‎

‎Minimale Lagerspuren, sonst sehr gut und sauber. ISBN: 392426998X‎

Referenz des Buchhändlers : 2137963

‎Sendker Jan-Philipp‎

‎Alla fine della notte‎

‎br. L'aria tiepida di una mite giornata autunnale accoglie Paul Leibovitz nel Sichuan, dove si è recato a fare visita all'amico Zhang. Dopo la nascita del figlio David, avuto dalla moglie Christine, Paul è riuscito a fare i conti con i propri fantasmi e a lasciarsi alle spalle il passato. Anche Zhang, l'amico poliziotto della squadra omicidi di Shenzen, ha cambiato radicalmente vita: da tre anni ha abbandonato la polizia e si è ritirato in un monastero buddhista nella sua città natale, Shi, per meditare e fuggire le tentazioni del mondo. Shi non è più la città dei ricordi di infanzia di Zhang. Jian Guo, astro nascente nel Partito comunista, un uomo estremamente ambizioso, la governa come un imperatore rosso, tra processi esemplari e crudeli esecuzioni. Durante la sua permanenza a Shi, Paul accompagna un giorno il figlio allo zoo dei panda. Qui, mentre il bambino osserva eccitato gli animali, Paul scorge una dozzina di giovani avanzare verso di loro. Hanno circa vent'anni, ridono ad alta voce e sfoggiano un abbigliamento estremamente curato. A dominare il gruppo è un ragazzo dall'aria carismatica, accompagnato da una ragazza bellissima, che ha occhi solo per il piccolo David. La giovane chiede di poter scattare alcune fotografie con il bambino. Rientrato in hotel, Paul attraversa a grandi passi la hall e lascia il passeggino accanto a una colonna di fronte al bagno degli uomini. Quando esce, due minuti più tardi, il passeggino è vuoto: David è svanito nel nulla. Raggiunto dalla moglie Christine, l'uomo si rivolge, disperato, alla polizia. Ma le forze dell'ordine non sono di nessun aiuto: attraverso il sistema di sorveglianza dell'albergo hanno compreso che cosa è accaduto al bambino e stanno provvedendo a distruggere le registrazioni. Perché dietro alla sparizione di David si cela qualcuno di molto potente, qualcuno abituato a ottenere sempre quello che desidera. Dall'autore de "L'arte di ascoltare i battiti del cuore", Alla fine della notte, terzo romanzo della saga di Sendker dedicata alla Cina, costituisce una conferma del talento dell'autore nel descrivere la dicotomia tra bene e male attraverso personaggi sapientemente descritti e una trama ricca di colpi di scena.‎

‎Sendker Jan-Philipp‎

‎Gli scherzi del dragone‎

‎br. Paul, il protagonista di «Il sussurro delle ombre», il primo romanzo della trilogia di Sendker dedicata alla Cina, sembra aver superato il lutto della morte di suo figlio e aver ritrovato la serenità perduta tra le braccia della bella Christine. I due progettano di andare a vivere insieme nella piccola isola di Lamma davanti a Hong Kong quando una rivelazione turba profondamente Christine. Un indovino le predice che il suo futuro e quello di Paul è davvero oscuro e che una grave minaccia incombe sul capo del suo uomo. I timori di Christine sembrano avverarsi quando la donna riceve un'inaspettata lettera da parte di Da Long, il fratello scomparso sin dai tempi della rivoluzione culturale, una lettera che è, nei fatti, una disperata richiesta di aiuto. Da Long vive in un piccolo villaggio vicino a Shangai dove uomini e bestie si ammalano di uno strano morbo e muoiono come mosche. Paul cerca di andare in fondo alla cosa e di scoprire cosa si cela dietro quelle morti, quale mano umana vi sia dietro quei crimini, senza rendersi conto del grave pericolo a cui sta andando incontro.‎

‎Sendker Jan-Philipp‎

‎Gli scherzi del dragone‎

‎br. Paul Leibovitz ha 53 anni, da trenta vive a Hong Kong. Christine Wu è una quarantenne fuggita bambina con la madre dalla Cina di Mao. Come tutti i cinesi, Christine crede nell'astrologia e, quando un indovino le preannuncia un futuro di morte per l'uomo che ama, la sua reazione è di profonda inquietudine. Perché Paul e Christine sono una coppia innamorata e unita, anche grazie alle ferite che portano dentro: Paul ha perso il suo unico figlio ancora bambino, e Christine ha vissuto anni di povertà e dolore nel ricordo del padre, suicida perché dissidente, e di un fratello adolescente deportato tra le montagne del Sichuan durante la Rivoluzione culturale del quale da decenni non sa più nulla. Un giorno, però, arriva, inaspettata, una lettera indirizzata "alla mia sorellina"... Con una richiesta d'aiuto. Giunti insieme in un triste villaggio vicino a Shanghai, Christine e Paul trovano una situazione drammatica: Min Fang, la moglie di Da Long, giace inerte e apparentemente priva di coscienza accudita dal marito che spera in un aiuto da parte della sorella. Ma Christine non ricorda più niente della sua infanzia; in quella terra e in quella casa si sente estranea e desiderosa di fuggire. È invece Paul che decide di rimanere e quando scopre che sono molti gli uomini e gli animali che si ammalano e muoiono della stessa misteriosa malattia di Min Fang, decide di vederci chiaro.‎

‎Sendker Jan-Philipp‎

‎L'arte di ascoltare i battiti del cuore‎

‎br. A Kalaw, una tranquilla città annidata tra le montagne birmane, vi è una piccola casa da tè dall'aspetto modesto, che un ricco viaggiatore occidentale non esiterebbe a giudicare miserabile. Il caldo poi è soffocante, così come gli sguardi degli avventori che scrutano ogni volto a loro poco familiare con fare indagatorio. Julia Win, giovane newyorchese appena sbarcata a Kalaw, se ne tornerebbe volentieri in America, se un compito ineludibile non la trattenesse lì, in quella piccola sala da tè birmana. Suo padre è scomparso. La polizia ha fatto le sue indagini e tratto le sue conclusioni. Tin Win, arrivato negli Stati Uniti dalla Birmania con un visto concesso per motivi di studio nel 1942, diventato cittadino americano nel 1959 e poi avvocato newyorchese di grido... un uomo sicuramente dalla doppia vita se le sue tracce si perdono nella capitale del vizio, a Bangkok. L'atroce sospetto che una simile ricostruzione della vita di suo padre potesse in qualche modo corrispondere al vero si è fatto strada nella mente e nel cuore di Julia fino al giorno in cui sua madre, riordinando la soffitta, non ha trovato una lettera di suo padre. La lettera era indirizzata a una certa Mi Mi residente a Kalaw, in Birmania, e cominciava con queste struggenti parole: "Mia amata Mi Mi, sono passati cinquemilaottocentosessantaquattro giorni da quando ho sentito battere il tuo cuore per l'ultima volta".‎

‎Sendker Jan-Philipp‎

‎L'arte di ascoltare i battiti del cuore. Nuova ediz.‎

‎br. A Kalaw, una tranquilla città annidata tra le montagne birmane, vi è una piccola casa da tè dall'aspetto modesto, che un ricco viaggiatore occidentale non esiterebbe a giudicare miserabile. Il caldo poi è soffocante, così come gli sguardi degli avventori che scrutano ogni volto a loro poco familiare con fare indagatorio. Julia Win, giovane newyorchese appena sbarcata a Kalaw, se ne tornerebbe volentieri in America, se un compito ineludibile non la trattenesse lì, in quella piccola sala da tè birmana. Suo padre è scomparso. La polizia ha fatto le sue indagini e tratto le sue conclusioni. Tin Win, arrivato negli Stati Uniti dalla Birmania con un visto concesso per motivi di studio nel 1942, diventato cittadino americano nel 1959 e poi avvocato newyorchese di grido... un uomo sicuramente dalla doppia vita se le sue tracce si perdono nella capitale del vizio, a Bangkok. L'atroce sospetto che una simile ricostruzione della vita di suo padre potesse in qualche modo corrispondere al vero si è fatto strada nella mente e nel cuore di Julia fino al giorno in cui sua madre, riordinando la soffitta, non ha trovato una lettera di suo padre. La lettera era indirizzata a una certa Mi Mi residente a Kalaw, in Birmania, e cominciava con queste struggenti parole: "Mia amata Mi Mi, sono passati cinquemilaottocentosessantaquattro giorni da quando ho sentito battere il tuo cuore per l'ultima volta".‎

‎Seneca Lucio Anneo; Marziano N. (cur.)‎

‎Dialogorum libri-I dialoghi. Vol. 3‎

‎brossura‎

‎Senemi Mario‎

‎Piccoli naufragi‎

‎br. L'amore è un viaggio per mare: le insidie della navigazione rendono la meta incerta. Claudio e Sofia solcano insieme questo mare, si avvicinano, si amano, si perdono. A Claudio spetterà il compito di mettere insieme i frammenti di questo amore, di comprendere il come, più che il perché, di tanti quotidiani piccoli naufragi. Il libro si compone di due parti: "Frammenti" e "I piccoli naufragi". Nella prima parte, attraverso i ricordi di viaggi e vicissitudini, gettiamo uno sguardo sui frammenti di questo amore, ci spostiamo con i due protagonisti attraverso il tempo della loro storia, dal primo giorno al suo epilogo. Nella seconda parte, Claudio, in compagnia della sua piccola barca, intraprende un nuovo e incerto viaggio, in solitario questa volta, in fuga dal dolore e, forse, da se stesso. La fuga, tuttavia, non sarà affatto facile, e Sofia lo inseguirà nei pensieri giorno dopo giorno. Il libro è dedicato ai naufraghi, perché tutti, prima o poi, presto o tardi, abbiamo perso l'orientamento dopo un amore. E tutti abbiamo dovuto faticare per trovare una nuova rotta e iniziare a percorrerla.‎

‎Senesi Roberto; Ferraro Paola‎

‎Aldilà dei sensi dell'amore e delle sue dimensioni‎

‎br. "Questo libro nasce da una raccolta di scritti, disposti qua e là sulla linea del tempo. Nei primi capitoli vi è l'inizio del romanzo che Roberto Senesi stava scrivendo, dal titolo ancora provvisorio: 'Storie di un alieno qualunque'. La stesura delle parti successive è iniziata temporalmente dopo la sua morte fisica (il 13 ottobre 2016), alcune cose sono arrivate dal 'passato', altre dal 'futuro'. In questi mesi, la scrittura è stato un po' un veicolo tra me e lui, e spesso lui è arrivato in maniera chiara a scrivere alcuni passaggi. Dire che 'è arrivato' suona quasi riduttivo, perché so che lui è sempre in me... Il testo si è composto da solo, come un puzzle i cui pezzi parevano richiamati da un magnete che già sapeva dove disporli..." (Paola Ferraro)‎

‎Senesi Vauro‎

‎Dio è tornata. Si è fatta donna per noi‎

‎ril. Oggi. Una giovane senza passato si aggira per le strade della città. Non ha nome né casa e indossa un grosso cappotto di lana: sembra una vagabonda come tante, eppure è capace di trasformare ritagli di carta in pesciolini guizzanti e di leggere nel cuore di chi la circonda le sofferenze più intime e i traumi più segreti. Chi sarà mai? si chiedono quelli che la incrociano. Se solo conoscessero la risposta, resterebbero senza fiato. È Dio tornato sulla terra. Anzi tornata: perché se il peso della lontananza dagli uomini è insopportabile, se solo condividendone le gioie e le pene si può essere veramente e pienamente Dio, cosa c'è di meglio che incarnarsi in un corpo di donna e affrontare il creato? Ma quando il Creatore diventa creatura, la natura umana prende il sopravvento: il Dio fatto donna è fragile e soggetto a stupori e paure. Dubita dei propri poteri, si interroga sull'esistenza del male e non esita a mettersi in discussione. Conosce la gioia dell'innamoramento e dell'intimità e il sapore aspro della cattiveria, sperimenta il groviglio inestricabile di luce e oscurità del mondo. In un caleidoscopio di avventure tenere, buffe, drammatiche, Dio riscoprirà passo dopo passo la propria divinità, attraversando la vita e la morte fino all'epilogo. Perché la risposta che tutto spiega è celata nelle pieghe della vita vissuta.‎

‎SENGER u. Etterlin, F.M.v. / ETTERLIN jr‎

‎Die 24. Panzer-Division vormals 1. Kavallerie-Division. 1939 - 1945.‎

‎Eggolsheim Dörffler um 2000. 399 S., 92 Abb. u. 22 Ktn.skizzen., verschiedene. Listen. Gr 8° Kart.‎

Referenz des Buchhändlers : 125978

‎Senger, Valentin‎

‎Der Heimkehrer : eine Verwunderung über die Nachkriegszeit.‎

‎Büchergilde Gutenberng, 1995. 102 S. ; 19 cm Pb.‎

‎neuwertiger Zustand, original eingeschweißt, Folie mit kleinem Einriss‎

Referenz des Buchhändlers : 29767

Antiquariat.de

Antiquariat Rohde
DE - Hamburg
[Bücher von Antiquariat Rohde]

€ 12,90 Kaufen

‎Sengl, Peter‎

‎Sammlung von 8 Katalogen des Künstlers.‎

‎o.J. Arbeiten auf Leinwand und Papier, 1990 / Metamorphe Phantasmen. Graz, Neue Galerie Graz 2004. / Traum von mehr bis minder schönen Frauen (Samuel B.). Wien, P. Sengl 1997. / Schrecklich - Schön. Arbeiten 1970 - 2001. (Hist. Museum der Stadt Wien 2001). / Im Kubinhaus Zwickledt O.Ö. 2002. / Idole - Diven. o. Ort, Sengl 2008. / Italienische Reisen. Weizelsdorf, Galerie Walker 2002. / Ais eigenen Beständen. Wien, Galerie Geresdorfer o.J. Alles OKartbde., teilweise mit Exlibris auf dem vorderen Spiegel, leichte Lagerspuren. Einige farbige Ausstellungseinladungen liegen bei‎

Referenz des Buchhändlers : EEZZ5157s

‎Sengler, Johanna‎

‎Auto Auto‎

‎Pappbilderbuch. Schwäbisch Hall, Parabel, 1985. Quer-8vo. 6 starke, beidseitig farbig bedruckte Kartonblätter (inkl. Deckel). Or.-Kart. mit Leinenrücken. [3 Warenabbildungen]‎

‎Farbenfrohe Lastautos, Feuerwehren, Krankenwagen, Polizeitautos, Bauwagen, Postauto, Bus etc., jeweils in belebter Kulisse.‎

Referenz des Buchhändlers : 192792

‎Sengler, Johanna‎

‎Der wandernde Schuh‎

‎Nacherzählt von Clemens Parma. München, Parabel, 1963. 4to. Durchgehend farbig illustriert. 10 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Rücken stockfleckig. [4 Warenabbildungen]‎

‎Erste Ausgabe. - Schönes Exemplar.‎

Referenz des Buchhändlers : 149188

‎Sengler, Johanna‎

‎Pitt und das verzauberte Fahrrad‎

‎Text von Clemens Parma. München, Obpacher, 1963. 4to. Durchgehend farbig illustriert. 18 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; minimal fleckig u. mit Resten eines Rückenschilds. [4 Warenabbildungen]‎

‎Erste Ausgabe. - Der größte Wunsch des kleinen Pitt ist ein eigenes Fahrrad, das aber unerschwinglich ist. Doch dann bekommt er von einem geheimnisvollen Mann, der sich später als "der große Lopardi" entpuppt, ein Fahrrad geschenkt, das er repariert u. das in jeder Hinsicht unschlagbar ist. - Vorsatz u. Titel mit schwachem Stempel, sonst schönes Exemplar.‎

Referenz des Buchhändlers : 162188

‎Sengler, Johanna‎

‎Till Eulenspiegel‎

‎Text von Roderich Menzel. Honnef, Peters, 1962. 4to. Durchgehend farbig illustriert. 16 Bl. Farbiger Or.-Hlwd. [5 Warenabbildungen]‎

‎Eine gereimte Eulenspiegel-Version mit farbkräftigen, karikaturistisch überspitzten Illustrationen. - Gutes Exemplar.‎

Referenz des Buchhändlers : 181349

‎Senior Class of 1939‎

‎Crimson East Providence Senior High School Rhode Island Yearbook 1939 by Senior Class of 1939‎

‎East Providence Senior High School. Good. Senior Class; East Providence 1939. Hardcover. Good red cloth binding moderate handling/rub marks to boards light shelf wear some scattered foxing to front/back matters and text block edges signatures throughout soiled spot on foreword page binding sturdy without Dust wrapper. 4toquarto or approx. 9.5 x 12 inches 124pp. advertisement pages b&w illustrations. We pack securely and ship daily with delivery confirmation on every book. The picture on the listing page is of the actual book for sale. Additional Scans are available for any item please inquire. East Providence Senior High School hardcover‎

Referenz des Buchhändlers : SKU1022211

Biblio.com

Mark Lavendier, Bookseller
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von Mark Lavendier, Bookseller]

€ 50,77 Kaufen

‎Senior Class of 1939‎

‎DIDASCALEION 1939‎

‎Cortland NY: Cortland State Normal School. G/NO DUSTJACKET. 1939. Ltd Edition. ClothHrdcvr. 4to. 178 pp. yellowing . Cortland State Normal School hardcover‎

Referenz des Buchhändlers : BOOKS232201

Biblio.com

Riverow Bookshop, INC ABAA
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von Riverow Bookshop, INC ABAA]

€ 21,15 Kaufen

‎Senior Class 1945‎

‎The Mirror 1943 Yearbook Of Columbia High School South Orange & Maplewood New Jejsey‎

‎Maplewood New Jersey : Columbia High School 1943. 1st Edition . Hardcover. Fair. 4to - over 9� - 12" tall. Moderate Edge Wear. Page Edges Tanned. Moderate Soiling. Cover Age Toned. A Few Inscriptions And Signatures. Hinges Sound. Ownership Information On The Front Pastedown. 1945 Commencement Exercises Pamphlet Laid In. <br/> <br/> Columbia High School hardcover‎

Referenz des Buchhändlers : 027335

Biblio.com

Granada Bookstore (Member IOBA)
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von Granada Bookstore (Member IOBA)]

€ 33,84 Kaufen

‎Senn-Arber, Jacqueline‎

‎Drei Bilderbücher, davon zwei mit Widmung der Künstlerin‎

‎Ermatingen, Neptun Verlag, 1998-2003. 4to. Jeweils durchgängig farbig illustriert. Je 14 Bl. Farbige Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]‎

‎Bingo, das Zirkuspony. (ISBN 3858201146). - Glofaxi, das Islandpferd. Eine Wikingergeschichte. (ISBN 3905571110). - Pinto das Wildpferd. (ISBN 385820126X). - Schöne Exemplare.‎

Referenz des Buchhändlers : 206437

‎SENNEWALD, [Joachim]‎

‎Landwirtschaftliche Schätzungslehre. (Signiert). Maschinenmanuskript (Durchschrift) mit handschriftlichen Autorenkorrekturen.‎

‎[Berlin], 1946/47. 4° (30,6 x 29 cm). 287 S. Halbleinwand der Zeit. Leicht berieben, gut erhalten.‎

‎Autor war Dipl.-Landwirt und Direktor des Instituts für Landwirtschaftliche Betriebslehre der Universität Berlin. Mit handschriftlichem und vom Autor signiertem Vermerk auf der Rückseite des fliegenden Vorsatzes "Die Stichworte habe ich im Studienjahr 1946/47 diktiert. Von ihnen verwendete ich bald nur noch die Worte über die Bodenschätzung." - - - ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask.)‎

Referenz des Buchhändlers : 7430A

‎SENNEWALD, [Joachim]:‎

‎Landwirtschaftliche Schätzungslehre. (Signiert). Maschinenmanuskript (Durchschrift) mit handschriftlichen Autorenkorrekturen.‎

‎4° (30,6 x 29 cm). 287 S. Halbleinwand der Zeit. Leicht berieben, gut erhalten. Autor war Dipl.-Landwirt und Direktor des Instituts für Landwirtschaftliche Betriebslehre der Universität Berlin. Mit handschriftlichem und vom Autor signiertem Vermerk auf der Rückseite des fliegenden Vorsatzes "Die Stichworte habe ich im Studienjahr 1946/47 diktiert. Von ihnen verwendete ich bald nur noch die Worte über die Bodenschätzung." - - - ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask.)‎

‎SENNEWALD, Joachim:‎

‎Die Organisation der Futterwirtschaft im landwirtschaftlichen Betrieb unter besonderer Berücksichtigung der Sandböden im Binnenklima.‎

‎gr.8°. 31 S. Original-Karton mit Deckeltitel. Sehr gut erhalten. Autor war Dipl.-Landwirt und Direktor des Instituts für Landwirtschaftliche Betriebslehre der Humboldt-Universität Berlin.‎

‎Sennlaub, Gerhard‎

‎Das dicke Ende kommt zuerst‎

‎Berlin, Dressler, 1966. Mit Illustrationen von Helen Brun. 125 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Hlwd. mit Schutzumschlag; Kanten beschabt, kl. Einrisse.‎

‎Erste Ausgabe.‎

Referenz des Buchhändlers : 121517

‎Senofonte; Ferrari F. (cur.)‎

‎Anabasi‎

‎br. «"Anabasi" racconta l'aspetto più intimo di una guerra. È una marcia di ritorno, è il desiderio delle proprie origini, sono le mille e apparentemente inutili riunioni, diplomazie e reticenze di un esercito di mercenari, ma soprattutto di un esercito di uomini. È il sogno e la nostalgia della pace domestica, ma anche il documento che testimonia come nelle situazioni più estreme l'uomo non perde mai la sua vocazione alla conoscenza.» Mario Desiati‎

‎Sentences et Citations ou Jeu des Mots Historiques et Litteraires‎

‎Deckel einer Schachtel für ein Gesellschaftsspiel (Zitaten-Lotto) in farbiger Kreidelithographie (im Stein signiert "LeN")‎

‎Format 25,5 : 36,5 cm. (Paris), ca. 1900. [3 Warenabbildungen]‎

‎Dargestellt sind in 6 kleinen Szenen Persönlichkeiten aus der französischen Geschichte, die durch berühmt gewordene Aussprüche zum nationalen Zitatenschatz beigetragen haben. Es sind dies Louis XIV, Rouget de Lisle, Brennus, Mazarin, Charles A. Dupuy und Napoléon I. Im hier nicht vorhandenen Spiel mussten Zitate bestimmten Personen zugeordnet werden in dem man kreisförmig ausgestanzte "Köpfe" auf das korrekte Zitat einlegen musste. - Gut erhalten, lediglich ein an den Rändern aufgeklebter Zierstreifen ist tlw. abgelöst und die linke untere Ecke rückseitig etwas beschädigt..‎

Referenz des Buchhändlers : 154641

‎Sepe Fabio‎

‎LeggenDiario‎

‎brossura Con la pubblicazione di "Arcobaleni d'amore", alcune cose da parte di ExoFabius non erano state dette o del tutto espresse. Dopo averlo letto, diverse persone gli hanno chiesto di continuare a scrivere o persino detto cosa desideravano che scrivesse. Così eccolo qui, recidivo e incosciente, con questa seconda opera, che vuole essere più di un diario della sua vita, un insieme di ricordi sparsi nel tempo misti a fantasie facili da leggere, racconti racchiusi fra periodi di tempo reali o verosimili, che a volte si intersecano tra loro. Brani su tematiche spirituali che l'hanno colpito nel profondo dell'anima, racconti su esperienze vissute in diversi viaggi alla scoperta del mondo, poesie e non solo. Al lettore il compito, più che di comprendere ogni cosa e distinguere la verità dal sogno, di abbandonarsi a qualche ora di svago, per entrare nello strano mondo del suo "LeggenDiario". Gli utili sono destinati ai bambini sostenuti da CasaBalena e dalle altre organizzazioni che contribuiranno alla promozione e distribuzione di quest'opera.‎

‎Sepetys Ruta‎

‎Una stanza piena di sogni‎

‎br. New Orleans. Josie ha diciassette anni, ma non sa cosa sia un abbraccio. Non ha mai conosciuto l'affetto di una carezza, non ha mai ascoltato il suono di una voce dolce. Sua madre è una prostituta e l'ha sempre trattata come un'estranea. Eppure, da sempre, Josie custodisce un segreto, un luogo speciale tutto suo: la libreria del quartiere. Lì si rifugia nei pochi momenti liberi delle sue giornate. Lì, tra le pagine di Charles Dickens, Jane Austen e Francis Scott Fitzgerald, immagina un futuro lontano. Quando un giorno in libreria entra Hearne, un misterioso cliente con la passione per le poesie di Keats, Josie capisce che il sogno di una nuova vita potrebbe presto diventare realtà. Perché Hearne è diverso da tutti. Hearne si preoccupa per lei, le chiede come sta, le offre parole di conforto. L'uomo è come il padre che non ha mai avuto. Eppure, quando tutto sembra possibile, anche scappare da New Orleans, Hearne viene ucciso. La vita ha deciso di mettere ancora una volta alla prova Josie. Non solo Hearne non c'è più, ma a venire accusata della sua scomparsa è la madre della ragazza. Adesso Josie deve scegliere. Scegliere tra la donna che non le ha mai dato amore e la fuga. Scegliere tra il cuore e la speranza. Gettare la paura alle spalle e spiccare il volo. Perché a volte si può volare anche con un'ala ferita.‎

‎SEPT JOURS‎

‎Grand hebdomadaire d'actualit?, publi? ? Lyon (Jean Prouvost). Num?ros 9 (1er d?c.1940)-11-12-13-15-17-18 (2 f?v.1941).‎

‎7 fascicules. 29x42 cm. Marge inf?rieure rong?e (sans atteinte au texte).‎

‎SEPT JOURS‎

‎Grand hebdomadaire d'actualit?, publi? ? Lyon (Jean Prouvost). 5 num?ros : 28 (13/04/1941) - 35 - 42 - 44 - et X (30/11/1941).‎

‎5 fascicules. 29x42 cm.‎

‎Sepúlveda Luis‎

‎Il grande libro delle favole‎

‎ill., ril. Le favole di Luis Sepúlveda parlano ai bambini e agli adulti e raccontano i grandi temi universali: l'amicizia, la lealtà, l'amore e il rispetto per la natura. Contiene: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare; Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico; Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza; Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà; Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa. Cinque grandi storie capaci di divertire e commuovere più generazioni di lettori, perché questa è la magia del grande scrittore cileno.‎

‎Sepúlveda Luis‎

‎Il lampada di Aladino‎

‎br. In questo libro Luis Sepúlveda segue il filo della propria biografia e torna ai temi che gli sono cari: l'avventura e la politica, il viaggio e l'utopia, l'amore e l'impegno. Sono storie che nella varietà dei toni e delle atmosfere ci restituiscono tutto il suo mondo poetico. Fra i tanti personaggi, un sorprendente ritorno: il Vecchio che leggeva romanzi d'amore si rimette in marcia insieme all'amico dentista per il villaggio di El Idilio, abbandonato dai suoi abitanti in fuga dall'ennesima guerra per il petrolio. A correre fra queste pagine è la convinzione che certi sentimenti aiutano ad affrontare le asprezze dell'esistenza: sono quelli eterni che stanno alla base dell'amicizia, della comprensione, del rispetto per la dignità degli individui, della natura, delle diversità. Se sfreghiamo la lampada di Sepúlveda, vedremo spuntare il genio della generosità, del coraggio di scommettere ancora su un'umanità fuori dal coro, della lealtà verso gli amici e verso se stessi.‎

‎Sepúlveda Luis‎

‎Il mondo alla fine del mondo‎

‎br. Il 16 giugno 1988 un inquietante messaggio proveniente dal Cile approda in un'agenzia giornalistica di Amburgo legata a Greenpeace: la nave officina giapponese Nishin Maru, comandata dal capitano Tanifuji, ha subito gravi danni in acque magellaniche; si registra la perdita di diciotto marinai, insieme a un numero imprecisato di feriti. È l'inizio dell'avventura. Il protagonista, un giornalista cileno esule dal suo paese per motivi politici, grazie a febbrili ricerche e ingegnose congetture giunge alla conclusione che il Nishin Maru stava praticando illegalmente, e del tutto impunito, la caccia alle balene nei mari australi. Una giovane attivista di Greenpeace, inoltre, lo mette in contatto telefonico con un misterioso personaggio, il capitano Jorge Nilssen, che di tutta la faccenda sa senz'altro qualcosa in più... In queste pagine il lettore potrà ascoltare il grido indignato - ma anche il canto ammaliatore - della natura ferita, la protesta contro una cieca follia di cui pure l'uomo rimane vittima. Il «mondo alla fine del mondo», questo lembo estremo del pianeta, si trasforma, simbolicamente, nel luogo dell'apocalisse. Ma può anche essere l'universo in cui l'uomo ritrova l'unione con le proprie origini, l'armonia con gli elementi e, soprattutto, un anelito indistruttibile alla speranza.‎

‎Sepúlveda Luis‎

‎Il vecchio che leggeva romanzi d'amore‎

‎br. Il vecchio Antonio José Bolívar vive ai margini della foresta amazzonica ecuadoriana. Ha con sé i ricordi di un'esperienza - finita male - di colono bianco, la fotografia sbiadita della moglie e alcuni romanzi d'amore che legge e rilegge in solitudine. Ma il suo patrimonio è una sapienza speciale che gli viene dall'aver vissuto dentro la grande foresta, insieme agli indios shuar. Solo un uomo come lui potrà dunque adempiere al compito ingrato di inseguire e uccidere il tigrillo, il felino che, accecato dal dolore per l'inutile sterminio dei suoi cuccioli, si aggira minaccioso per vendicarsi sull'uomo.‎

‎Sepúlveda Luis‎

‎Il vecchio che leggeva romanzi d'amore letto da Edoardo Siravo. Audiolibro. CD Audio formato MP3‎

‎brossura Solo apparentemente Antonio José Bolivar Proaño è rimasto solo con i suoi anni. Nel suo cuore è racchiuso il tesoro delle esperienze vissute nella grande foresta insieme agli indios shuar. Soltanto un uomo come Antonio può perciò adempiere al compito di uccidere il "tigrillo", il felino che vuole vendicare sull'uomo lo sterminio dei suoi cuccioli. Canto d'amore dedicato all'ultimo luogo in cui la terra preserva la sua verginità, il romanzo di Sepùlveda ci porta, insieme all'ardore della denuncia, un'irriducibile capacità di sperare e sognare, come ancora succede ad Antonio quando legge i suoi diletti romanzi d'amore. Un audiolibro della durata di tre ore letto da Edoardo Siravo.‎

‎Sepúlveda Luis‎

‎Il vecchio che leggeva romanzi d'amore letto da Edoardo Siravo‎

‎brossura «Da far leggere assolutamente soprattutto ai giovani e ai giovanissimi di cui sarà il mondo di domani.» Grazia Cherchi su Il vecchio che leggeva romanzi d'amore «Il vecchio che leggeva romanzi d'amore unisce la malinconica dolcezza di Osvaldo Soriano alla follia di Fitzcarraldo. » La Stampa Il vecchio Antonio José Bolívar vive ai margini della foresta amazzonica ecuadoriana. Ha con sé i ricordi di un'esperienza - finita male - di colono bianco, la fotografia sbiadita della moglie e alcuni romanzi d'amore che legge e rilegge in solitudine. Ma il suo patrimonio è una sapienza speciale che gli viene dall'aver vissuto dentro la grande foresta, insieme agli indios shuar: un accordo intimo con i ritmi e i segreti della natura che i gringos, capaci soltanto di sfruttare e distruggere, non sapranno mai capire. Solo un uomo come lui potrà dunque adempiere al compito ingrato di inseguire e uccidere il tigrillo, il felino che, accecato dal dolore per l'inutile sterminio dei suoi cuccioli, si aggira minaccioso per vendicarsi sull'uomo. Questa è la storia del loro incontro, ma soprattutto è un canto d'amore dedicato all'ultimo luogo in cui la terra preserva intatta la sua verginità. «Un grande narratore capace di cogliere i dettagli più profondi nel magistrale artigianato del raccontare.» (La Stampa). «Sepúlveda ha il senso della narrazione concisa ed efficace, il gusto delle immagini finemente cesellate, un grande dono dell'evocazione che gli permette di rendere semplici, stilizzandoli, gli esseri e gli avvenimenti più complicati » (Le Monde). Un audiolibro della durata di tre ore letto da Edoardo Siravo.‎

‎Sepúlveda Luis‎

‎Incontro d'amore in un paese in guerra‎

‎br. L'avventura e la politica, l'amore e la guerra, il viaggio e l'utopia. Tutto Sepulveda con le sue passioni e i suoi temi più cari, rappresentati in questo libro che raccoglie 24 racconti dello scrittore cileno. L'appuntamento d'amore tra un sandinista che combatte in Nicaragua contro la dittatura e la moglie di un prigioniero in mano ai rivoltosi; la notte di terrore di un ricercato politico in attesa dell'arrivo di uno "squadrone della morte"; l'impresa di dodici confinati sperduti nel mezzo del deserto cileno; l'incontro mancato tra un esule e la donna amata... E ancora: dittatori senza scrupoli, fieri malavitosi dei porti, vecchi anarchici con un'antica ferita d'amore, coppie senza più speranza, prostitute commoventi e grottesche.‎

‎Sepúlveda Luis‎

‎L'avventurosa storia dell'uzbeko muto‎

‎br. La giovinezza, si sa, è l'età degli ideali, delle grandi battaglie, ma anche del velleitarismo, delle bevute con gli amici, dell'inquietudine sentimentale. E i giovani sudamericani degli anni Settanta non facevano certo eccezione. In questo «romanzo in storie» Luis Sepùlveda racconta il passato e i sogni della sua generazione, e lo fa attraverso la lente dell'affetto e dello humour, che stempera le tensioni e ci riporta intatti le passioni e i momenti di entusiasmo della sua giovinezza militante. Tra sorriso e nostalgia, queste pagine ci fanno rivivere «il bel sogno di essere giovani senza chiedere il permesso».‎

‎Sepúlveda Luis‎

‎L'ombra di quel che eravamo‎

‎br. Tre amici si danno appuntamento in un magazzino di Santiago del Cile. Li accomuna l'antica militanza tra i sostenitori di Salvador Allende e uno sguardo amareggiato sulla vita. Convocati dall'anarchico Pedro Nolasco, detto l'Ombra, per compiere insieme un'ultima azione rivoluzionaria, Lucho Arancibia, Lolo Garmendia e Cacho Salinas attendono invano l'arrivo del loro leader. Il destino cieco e beffardo ci ha messo infatti lo zampino, riservando a Nolasco la più musicale delle uscite di scena... Chi prenderà il suo posto, se non il più sprovveduto tra i militanti delle molte correnti di un tempo, quel Coco Aravena a cui il destino offre finalmente una possibilità di riscatto? E dove condurranno le indagini dell'ispettore Crespo, alle prese con l'identificazione di un cadavere e con un furto di elettrodomestici?‎

‎Sepúlveda Luis‎

‎La fine della storia‎

‎br. Juan Belmonte, dopo aver combattuto tante battaglie, ha deposto le armi e vive tranquillo in una casa sul mare nell'estremo sud del Cile, insieme alla sua compagna Verónica, che non si è mai completamente ripresa dopo le torture subite all'epoca della dittatura. Belmonte è un uomo stanco, disilluso, restio a scendere in campo. Ma il passato torna a bussare alla sua porta. I servizi segreti russi, che conoscono bene il suo curriculum di esperto di guerra sotterranea e infallibile cecchino, hanno bisogno di lui... Dalla Russia di Trockij al Cile di Pinochet, dalla Germania di Hitler alla Patagonia di oggi, il romanzo di Luis Sepúlveda attraversa la storia del Novecento, raccontandone grandezze e miserie, per giungere infine alle pagine drammatiche in cui Belmonte gioca la sua partita finale.‎

‎Sepúlveda Luis‎

‎La frontiera scomparsa‎

‎br. In America Latina è scomparsa una frontiera che portava nei territori della felicità. Benché non comparisse su alcuna cartina, una volta chiunque sapeva come trovarla. Poi sono giunti tempi terribili, e la strada si è fatta un labirinto senza uscita. Ma c'è qualcuno che non è ancora stanco di cercarla: un giovane con lo zaino in spalla e tutto il tempo del mondo a disposizione. Ha pagato cari i suoi sogni, ha conosciuto il carcere, la tortura, l'esilio, ma non poteva tradire la promessa fatta da bambino al nonno, in Cile, di visitare il paese di utopia. Chi ama i libri di Luis Sepúlveda non potrà sottrarsi al fascino delle storie che si intrecciano in questo avventuroso, drammatico, ma anche divertito racconto di formazione.‎

‎Sepúlveda Luis‎

‎Le rose di Atacama‎

‎br. Che cosa accomuna un pirata del Mare del Nord vissuto seicento anni fa, un argentino che decide di salvare i boschi della Patagonia, uno scrittore della Terra del Fuoco che apre la casa a quanti hanno bisogno di un rifugio, un medico della guerriglia salvadoregna con un ospedale da campo nello zaino? Soltanto quella linea sottile che separa gli eroi della Storia da quelli, misconosciuti e quotidiani, i cui nomi rimangono nell'ombra. Ma, poiché «per una legge fantastica della vita la gente che è stata fottuta s'incontra», succede che i loro passi si incrocino nelle pagine di questo libro. E se avremo abbastanza coraggio per seguirli, raggiungeremo l'universo infuocato del deserto di Atacama, dove minuscoli fiori rossi spuntano dalla sabbia una volta l'anno per appassire dopo poche ore, per ricordarci che la vita non è altro che una stoica forma di resistenza.‎

‎Sepúlveda Luis‎

‎Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà‎

‎ill., ril. È dura per un cane lupo vivere alla catena, nel rimpianto della felice libertà conosciuta da cucciolo e nella nostalgia per tutto quel che ha perduto. Uomini spregevoli lo hanno separato dal suo compagno Aukaman, il bambino indio che è stato per lui come un fratello. Per un cane cresciuto insieme ai mapuche, la Gente della Terra, è odioso il comportamento di chi non rispetta la natura e tutte le sue creature. Ora la sua missione - quella che gli hanno assegnato gli uomini del branco - è dare la caccia a un misterioso fuggitivo, che si nasconde al di là del fiume. Dove lo porterà la caccia? Il destino è scritto nel nome, e questo cane ha un nome importante, che significa fedeltà: alla vita che non si può mai tradire e anche ai legami d'affetto che il tempo non può spezzare.‎

‎Sepúlveda Luis‎

‎Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà letto da Gino la Monica. Audiolibro. CD Audio formato MP3‎

‎brossura È dura per un cane lupo vivere alla catena, nel rimpianto della felice libertà conosciuta da cucciolo e nella nostalgia per tutto quel che ha perduto. Uomini spregevoli lo hanno separato dal suo compagno Aukaman, il bambino indio che è stato per lui come un fratello. Per un cane cresciuto insieme ai mapuche, la Gente della Terra, è odioso il comportamento di chi non rispetta la natura e tutte le sue creature. Ora la sua missione - quella che gli hanno assegnato gli uomini del branco - è dare la caccia a un misterioso fuggitivo, che si nasconde al di là del fiume. Dove lo porterà la caccia? Il destino è scritto nel nome, e questo cane ha un nome importante, che significa fedeltà: alla vita che non si può mai tradire e anche ai legami d'affetto che il tempo non può spezzare.‎

‎Sepúlveda Luis‎

‎Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà‎

‎ril. È dura per un cane lupo vivere alla catena, nel rimpianto della felice libertà conosciuta da cucciolo e nella nostalgia per tutto quel che ha perduto. Uomini spregevoli lo hanno separato dal suo compagno Aukamañ, il bambino indio che è stato per lui come un fratello. Per un cane cresciuto insieme ai mapuche, la Gente della Terra, è odioso il comportamento di chi non rispetta la natura e tutte le sue creature. Ora la sua missione - quella che gli hanno assegnato gli uomini del branco - è dare la caccia a un misterioso fuggitivo, che si nasconde al di là del fiume. Dove lo porterà la caccia? Il destino è scritto nel nome, e questo cane ha un nome importante, che significa fedeltà: alla vita che non si può mai tradire e anche ai legami d'affetto che il tempo non può spezzare.‎

Anzahl der Treffer : 54.375 (1088 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 914 915 916 [917] 918 919 920 ... 943 966 989 1012 1035 1058 1081 ... 1088 Nächste Seite Letzte Seite