Professional bookseller's independent website

‎Guerre 39/45‎

Main

????? : 54,352 (1088 ?)

??? ??? 1 ... 789 790 791 [792] 793 794 795 ... 836 877 918 959 1000 1041 1082 ... 1088 ??? ????

‎Pieri Lorenza‎

‎Il giardino dei mostri‎

‎br. Siamo tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio dei Novanta, in un paese della Maremma toscana troppo famoso per essere citato. Le vicende di due famiglie, una locale di allevatori di cavalli, i Biagini, e una romana altoborghese, i Sanfilippi, si intrecciano, mentre il luogo in cui si incontrano diventa il teatro perfetto della messa in scena dei cambiamenti che avvengono in Italia. Così l'amicizia tra Sauro, un buttero ambizioso, e Filippo, un politico edonista, diventati anche soci in affari, porterà gli altri membri delle loro famiglie a legarsi o scontrarsi. Nel paese, dove a prima vista si assiste a una diffusione ubriacante di denaro e allegria, le fedi politiche, i legami familiari, il rigore morale, l'identità sessuale sembrano perdere i loro contorni. Sauro e Filippo, le mogli Miriam e Giulia, i figli Saverio e Luca sono i prototipi di un'umanità debole, apparentemente magnanima ma il più delle volte meschina. In mezzo a loro la fragile Annamaria, quindici anni e parecchi complessi, fatica a trovare il suo posto. Soprattutto nel confronto con Lisa, bella e spigliata. Ma c'è un mondo parallelo che sta prendendo forma. È il Giardino dei Tarocchi dell'artista franco-americana Niki de Saint Phalle. Un luogo magico a cui Annamaria si avvicinerà un poco alla volta e in cui apprenderà, attraverso i racconti e i ricordi dell'artista, molte di quelle lezioni di vita che nessuno, nella sua famiglia, aveva mai saputo o voluto darle.‎

‎Pieri Lorenza‎

‎Isole minori‎

‎br. Un racconto che dura quattro decenni e ha come centro geografico, politico e sentimentale l'isola del Giglio. Un luogo apparentemente paradisiaco e lontano dal resto del mondo, ma che diventa punto di partenza e di arrivo di eventi che segnano una storia familiare e al tempo stesso la storia del Paese.‎

‎Pieri Massimo‎

‎Doikeyt, noi stiamo qui ora! Gli ebrei del Bund nella rivoluzione russa‎

‎br. Alla fine dell'800 gli operai ebrei, esclusi dalle industrie avanzate, erano occupati nelle piccole fabbriche che richiedevano mano d'opera ad alta intensità, con orari fino a venti ore e bassi salari, e dove fame e malattie li ponevano ai livelli più infimi della società. Costretti a vivere nella miseria e segregati nella Zona di residenza, subivano tentativi di annientamento con continui pogrom perpetrati dagli zaristi e dalla Chiesa. In queste condizioni nasceva, nel 1897 a Vilna, l'Unione Generale degli Operai Ebrei di Russia, Polonia e Lituania, nota come Bund, il partito operaio ebraico rivoluzionario che diede vita all'emancipazione delle masse ebraiche e russe. Il Bund lottò per il miglioramento della vita dei lavoratori; divenuto presto una delle più importanti organizzazioni operaie, fu fra i fondatori del Partito Social Democratico Operaio Russo con cui determinò le condizioni per la rivoluzione del 1905 e del 1917, contribuendo in maniera decisiva alla caduta dell'impero zarista. La spinta verso il federalismo, l'autonomia culturale e l'autogoverno extraterritoriale degli ebrei, intesi come una delle tante nazionalità della Russia, rivendicati dal Bund, furono elementi del tutto innovatori nell'ambito della socialdemocrazia, che rimangono attuali.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 15.20 购买

‎Pieridis Jorgos Filippu‎

‎La tetralogia dei tempi‎

‎br. Jorgos Filippu Pieridis è uno dei massimi testimoni letterari della travagliata storia della sua isola, Cipro, dal periodo dell'appartenenza all'impero coloniale inglese fino all'invasione e conseguente occupazione turca di circa il quaranta per cento dell'isola, che perdura tutt'oggi. Di questo lavoro di testimonianza l'opera più rappresentativa è "Tetralogia dei tempi", un affresco che racconta la lotta (dei suoi conterranei ma anche dell'uomo in generale) contro il trascorrere del tempo, contro l'oblio e contro il pericolo sempre in agguato della dispersione della memoria. L'appello dell'autore riguarda tutti, nessuno escluso: ricchi e poveri, amici e nemici, vincitori e vinti, tutti gli esponenti della società cipriota del dopoguerra, tragicamente presi negli ingranaggi della storia ma anche obbligati a continuare a vivere in questo crocevia del Mediterraneo. Con "Tetralogia dei tempi", tradotto per la prima volta in italiano, il lettore scoprirà un autore di grande profondità espressiva e stilistica, e una carrellata di personaggi capaci di imporsi con la forza della loro umanità e concretezza.‎

‎Pierini Elisabetta‎

‎La casa capovolta‎

‎br. «In un moderno e anonimo sobborgo residenziale, con i suoi drammi esistenziali e psicologici che covano sotto la patina della normalità, vive la piccola Eva, bambina "difficile", intelligentissima e disadattata, dotata di una sorta di interruttore mentale in grado di trasportarla (e il lettore con lei) in una dimensione fantastica, che è evasione dal mondo e sua trasposizione nel linguaggio della fiaba: una dimensione in cui le bambole parlano, le figure immaginarie convivono con quelle reali su un piano di assoluta parità e la profonda solitudine di Eva, trascurata da un padre assente e da una madre malata di nervi, si trasforma in un fitto dialogo con ombre ora amiche, ora minacciose, la cui presenza sembra costituire l'unico antidoto a quel senso di vuoto che grava su di lei come su tutti gli abitanti del quartiere» (Paola Capriolo). «Se pure fosse una favola - e, come le favole, ricca di dolcezza ma tinta di corrosiva asprezza - è il più deciso attacco alla realtà da me conosciuto (in letteratura) negli ultimi tempi» (Angelo Guglielmi).‎

‎Pierini Giovanna‎

‎La dama con il ventaglio‎

‎br. La pittrice in piedi davanti alla tela cerca di ricordare: aveva dipinto lei quel ritratto? È passato tanto tempo. Nonostante l'abbacinante luce di mezzogiorno la sua vista è annebbiata, gli occhi stanchi non riconoscono più i dettagli di quella Dama con il ventaglio raffigurata nel quadro. Il romanzo di Giovanna Pierini mette in scena Sofonisba Anguissola ultranovantenne a Palermo - è il 1625 - nel suo tentativo di riacciuffare i fili della memoria e ricordare l'origine di un dipinto. È questo il pretesto narrativo che introduce la vicenda biografica di una delle prime e più significative artiste italiane. Sofonisba si presenta al lettore come una donna forte, emancipata e non convenzionale, che ha vissuto tra Cremona, Genova, Palermo e Madrid alla corte spagnola. Tra i molti personaggi realmente esistiti - Orazio Lomellini, il giovane marito, il pittore Van Dyck, Isabella di Valois, regina di Spagna - e altri di pura finzione, spicca il giovane valletto Diego, di cui Sofonisba protegge le scorribande e l'amore clandestino, ma che non potrà salvare. La ricostruzione minuziosa di un'Italia al centro delle corti d'Europa, tra palazzi nobiliari, botteghe artigiane e viaggi per mare, e di una città, Palermo, devastata dalla peste, fa rivivere le atmosfere di un'epoca in cui una pittrice donna non poteva accedere alla formazione accademica e doveva superare numerosi pregiudizi sociali. Tra le prime professioniste che seppero farsi largo nella ristretta società degli artisti ci fu proprio Sofonisba, e questo racconto, a cavallo tra realtà e finzione, ne delinea le ragioni: l'educazione lungimirante del padre, un grande talento e una forte personalità.‎

‎Pierini Marzi Margherita‎

‎Il letto di paglia‎

‎brossura «Racconti di luoghi, emozioni e umanità, umanità vera - umanità che non si mette mai la maschera, umanità da cui emergono gli "antichi valori" fondamento dal passato e vera "bussola" verso il futuro» (Claudio Ricci, sindaco di Assisi). «Un dialetto onesto e spontaneo che fa ridere solo nelle situazioni comiche, ma che non viene usato come un'arma per stigmatizzare ed esporre al ludibrio quanti lo parlano. In questo, la Pierini mostra di aver perfettamente compreso lo spirito dell'Accademia del Dónca, della quale è socia della prima ora» (Andrea Cernicchi, Assessore alla cultura del Comune di Perugia). «La malattia è un altro dei temi ricorrenti: talora in versione buffa, più spesso in una prospettiva di destino, da accettare con atavica rassegnazione. Perché la morte si può sopportare. Ma è alla vita che, talvolta, è impossibile rassegnarsi» (Dalla Nota introduttiva di Sandro Allegrini).‎

‎Pierre & Gilles - Bernard / Cameron, Dan‎

‎Arrache mon Coeur.‎

‎Wien / Paris, KunstHausWien / Galerie Jerome de Noirmont, (2001). 4° (30,3 x 25,2 cm). 155 (4) Seiten. Mit sehr zahlreichen, teils doppelseitigen Farbtafeln. Farbig illust. Orig.-Karton., 11097bb|Pierre & Gilles - Bernard / Cameron, Arrache mon Coeur. [2 Warenabbildungen] Minimal berieben, sonst frisches, sauberes Exemplar.‎

‎Text dreisprachig dt./ engl./ franz. - Mit einem Werkverzeichnis 1999 - 2001 (jeweils mit Abbildung und Beschreibung), sowie einer Bibliographie im Anhang. // Pictorial softcovers, folio, 155 (4) pp., with numerous colour plates, some double-paged. Including a catalogue raisonne 1991 - 2000 (73 color photographs and descriptions of the work portrayed) and an extensive bibliography. - Text in English, French and German. - Covers minimally rubbed, else nice, clean copy.‎

书商的参考编号 : 11097BB

‎Pierre 1893 1945 Drieu La Rochelle Creator‎

‎Fond de cantine French Edition‎

‎Nabu Press 2010-09-27. Paperback. Good. Nabu Press paperback‎

书商的参考编号 : SONG1173107797 ???????? : 1173107797 9781173107796

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€ 26.48 购买

‎Pierre 1893 1945 Drieu La Rochelle Creator‎

‎Mesure De La France French Edition‎

‎Nabu Press 2011-09-22. Paperback. Good. Nabu Press paperback‎

书商的参考编号 : SONG1246383993 ???????? : 1246383993 9781246383997

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€ 30.36 购买

‎PIERRE Andr?‎

‎Staline contre Hitler. Comment Staline fit de l'URSS un ?tat fort.‎

‎Broch?. 142 pages. Couverture en mauvais ?tat.‎

‎Pierre André.‎

‎QUI SUCCEDERA A STALINE? Le politburo de Moscou.‎

‎(Codice RU/0400) In 16° 205 pages. Première édition. Papier jauni. Broché, bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Pierre Apestéguy‎

‎Le Roi des Sables.‎

‎1939 N° 16 - petit in-8 broché - avec sa jaquette illustrée - copyright by Libraire des Champs-Elysées 1939 - 243 pages - Jaquette illustrée par Jean Bernard - Ed. Libraire des Champs-Elysées - coll. Le Masque collection de Romans d'Aventures, créée et dirigée par Albert Pigasse (7fr.)‎

‎bon état‎

书商的参考编号 : 41103

Livre Rare Book

Librairie Le Père Pénard
Lyon France Francia França France
[Books from Librairie Le Père Pénard]

€ 28.00 购买

‎Pierre Corneille‎

‎Horace Polyeucte‎

‎L'Aventurine 2001 12 4x1 4x19 8cm. 2001. Broché.‎

‎Bon état‎

书商的参考编号 : 500162214

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€ 2.50 购买

‎PIERRE DOUBLET‎

‎CIVILS en uniforme avec 19 dessins‎

‎broché - 14x19 - 218pp - editions LA JEUNE PARQUE - 1946‎

书商的参考编号 : 19730

Livre Rare Book

Bouquinerie70
combeaufontaine France Francia França France
[Books from Bouquinerie70]

€ 15.00 购买

‎PIERRE LEFRANC‎

‎DEMAIN LA LIBERTE‎

‎FLAMMARION 1994 Sans jaquette, nénamoins bon état d’occasion.‎

‎Bon état d’occasion‎

书商的参考编号 : 77528

Livre Rare Book

Librairie de l'Avenue
Saint-Ouen France Francia França France
[Books from Librairie de l'Avenue]

€ 19.00 购买

‎Pierre Mangin‎

‎Patton - Général de légende‎

‎Fensch Vallée 2004 Cartonnage éditeur - 2004 - in4 - 175 pages - très nombreuses illustrations‎

‎Très bon‎

书商的参考编号 : Zq203

Livre Rare Book

L'Encrivore
Vendôme France Francia França France
[Books from L'Encrivore]

€ 80.00 购买

‎Pierre Mangin‎

‎Patton - Général de légende‎

‎Fensch Vallée 2004 Cartonnage éditeur - 2004 - in4 - 175 pages - très nombreuses illustrations‎

‎Très bon‎

书商的参考编号 : Zq203

Livre Rare Book

L'Encrivore
Vendôme France Francia França France
[Books from L'Encrivore]

€ 80.00 购买

‎Pierre MILZA‎

‎De VERSAILLES à BERLIN (1919-1945)‎

‎Un ouvrage de 292 pages, format 180 x 240 mm, illustré, broché, publié en 1981, Masson, collection "Histoire Contemporaine Générale", bon état‎

书商的参考编号 : LFA-126714637

Livre Rare Book

Lettre de France, L'Art de Vivre à la Française
Saint Victor de Cessieu France Francia França France
[Books from Lettre de France, L'Art de Vivre à la Française]

€ 7.00 购买

‎Pierre Miquel‎

‎39 - 45, mille images inédites des archives militaires‎

‎Editions du Chêne 1995 Jaquette très légèrement fendillé en tête, sinon intérieur très frais, bon état d’occasion.‎

‎Bon état d’occasion‎

书商的参考编号 : 77087

Livre Rare Book

Librairie de l'Avenue
Saint-Ouen France Francia França France
[Books from Librairie de l'Avenue]

€ 24.00 购买

‎Pierre Montagnon‎

‎La grande histoire de la seconde guerre mondiale octobre 1943 juillet 1944‎

‎Pygmalion 1994 in8. 1994. Broché. 319 pages. Bon Etat‎

书商的参考编号 : 90087

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€ 7.00 购买

‎Pierre Montagnon‎

‎La grande histoire de la seconde guerre mondiale octobre 1943 juillet 1944 : 6 juin 1944 : le jour j et la guerre dans le monde‎

‎Pygmalion 1994 in8. 1994. Broché. 319 pages. Très Bon Etat‎

书商的参考编号 : 90812

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€ 6.00 购买

‎Pierre Philippe Lambert Gérard Le Marec‎

‎Partis et mouvements de la collaboration Paris 1940-1944‎

‎Grancher 1993 Broché couverture glacée illustrée éditeur 260 pages Très bon état 629 g‎

书商的参考编号 : 0962

Livre Rare Book

ART BOHEME - l'esprit du Carré-Rond
Puechabon France Francia França France
[Books from ART BOHEME - l'esprit du Carré-Rond]

€ 25.00 购买

‎Pierre Rene 1883 1939 Roland Marcel Creator‎

‎Essai Politique Sur Alexis De Tocqueville: Avec Un Grand Nombre De Documents Inédits French Edition‎

‎Nabu Press 2011-09-21. Paperback. Good. Nabu Press paperback‎

书商的参考编号 : SONG1246202158 ???????? : 1246202158 9781246202151

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€ 40.05 购买

‎Pierre Valentin Berthier‎

‎La cité dans le tunnel‎

‎Alan Sutton 2003 Fort In8 - Broché - 317 pages‎

‎Bon‎

书商的参考编号 : 170Bv

Livre Rare Book

L'Encrivore
Vendôme France Francia França France
[Books from L'Encrivore]

€ 20.00 购买

‎Pierre Valentin Berthier‎

‎La cité dans le tunnel‎

‎Alan Sutton 2003 Fort In8 - Broché - 317 pages‎

‎Bon‎

书商的参考编号 : 170Bv

Livre Rare Book

L'Encrivore
Vendôme France Francia França France
[Books from L'Encrivore]

€ 20.00 购买

‎Pierre-André Taguieff, Grégoire Kauffmann, Michaël Lenoire ; sous la dir. de Pierre-André Taguieff‎

‎L'ANTISÉMITISME DE PLUME : 1940-1944 : études et documents‎

‎Paris : Berg international éd., 1999. Grand in-8 (25 cm), broché, couverture souple à rabats illustrée, illustrations en noir, fac-sim., 618 pages, 1080 gr.‎

‎Très bon état‎

书商的参考编号 : 05133

Livre Rare Book

Bedot Bouquiniste
Le Mans France Francia França France
[Books from Bedot Bouquiniste]

€ 25.00 购买

‎PIERRE-BLOCH‎

‎Charles de Gaulle, premier ouvrier de France. Photos hors texte.‎

‎Broch?. 115 pages.‎

‎PIERRE-BLOCH (Jean)‎

‎Charles De Gaulle, premier ouvrier de France.‎

‎Paris, Fasquelle, 1945; in-16, 115 pp., 4 planches dont un portrait-frontispice, broché. Cachets (annulés). Trace d'étiquette de bibliothèque au dos.‎

‎- - VENTE PAR CORRESPONDANCE UNIQUEMENT‎

书商的参考编号 : 209369

‎PIERRE-GOSSET Ren?e‎

‎Exp?dients provisoires. Le coup d'Alger. Sans date.‎

‎Broch?. 432 pages. Couverture l?g?rement d?fra?chie.‎

‎Pierro Antonio‎

‎La bambina vestita di grano‎

‎brossura Chiara soffre da undici mesi per il tradimento del suo fidanzato. In un incontro casuale conosce Giovanni, pensionato, che con le sue parole tinte di filosofia e di poesia entrerà nella sua vita e in quella dei suoi genitori. L'amore puro e il sentimento sono i binari di una storia narrata nel silenzio della natura, alla ricerca di tante spiegazioni sulla vera identità umana sulla terra.‎

‎Pierro Antonio‎

‎Le rose non muoiono mai‎

‎brossura La malasorte si accanisce sulla famiglia Pratola, a cui non resta che aggrapparsi alla forza dell'amore. Unendosi ai dettami dell'etica, si fondono nel sacrificio e nell'umiltà.‎

‎Pierro Antonio‎

‎Terra offesa‎

‎br. L'amore e il sentimento tracciano un segno concreto in tutta la narrazione, dalla quale emergerà la forza e il potere delle emozioni.‎

‎Pierro Antonio‎

‎Vicoli immensi‎

‎br. Pensieri e osservazioni.‎

‎Piersanti Claudio‎

‎Il ritorno a casa di Enrico Metz‎

‎br. Enrico Metz ha deciso di tornare a vivere nella casa di famiglia, di ridurre il lavoro a poche consulenze (è stato fino ad allora il legale di operazioni di portata planetaria, è stato al fianco di tutti gli uomini che contano) e di rimodellare la propria esistenza borghese intorno ad alcuni amici ritrovati, alla famiglia, alla memoria ritrovata. Coinvolto in uno dei più rovinosi crack finanziari del paese, quello dell'ingegner Marani, Metz è stato sotto la luce dei riflettori, ma, grazie alla lungimiranza dell'uomo di cui è stato fedele braccio destro, ha salvato la propria posizione. Ora l'ingegner Marani lo chiama per accertarsi che la "nuova vita" sia cominciata, in realtà per accomiatarsi. Il giorno seguente arriva la notizia della sua morte. Intanto Metz, esperto di legislazione internazionale, è riuscito a ottenere un manipolo di clienti locali, forti, interessanti. Ma il suo ritorno in città non è passato inosservato presso gli altri studi che ne temono la concorrenza. I suoi nuovi nemici, sconcertati e sospettosi, scatenano una campagna denigratoria che lo induce a ritrarsi più drasticamente. Il rumore del mondo svanisce e Metz comincia un lento abbandono di sé a se stesso, una progressiva cancellazione di atti ed emozioni, che non ha nulla di remissivo ma semmai è l'estremo omaggio alla vita, alla bellezza, a quel che poteva essere e non è stato.‎

‎Piersanti Claudio‎

‎Il ritorno a casa di Enrico Metz‎

‎br. Enrico Metz ha deciso di tornare a vivere nella casa di famiglia, di ridurre il lavoro a poche consulenze (è stato fino ad allora il legale di operazioni di portata planetaria, è stato al fianco di tutti gli uomini che contano) e di rimodellare la propria esistenza borghese intorno ad alcuni amici ritrovati, alla famiglia, alla memoria ritrovata. Coinvolto in uno dei più rovinosi crack finanziari del paese, quello dell'ingegner Marani, Metz è stato sotto la luce dei riflettori, ma, grazie alla lungimiranza dell'uomo di cui è stato fedele braccio destro, ha salvato la propria posizione. Ora l'ingegner Marani lo chiama per accertarsi che la "nuova vita" sia cominciata, in realtà per accomiatarsi. Il giorno seguente arriva la notizia della sua morte. Intanto Metz, esperto di legislazione internazionale, è riuscito a ottenere un manipolo di clienti locali, forti, interessanti. Ma il suo ritorno in città non è passato inosservato presso gli altri studi che ne temono la concorrenza. I suoi nuovi nemici, sconcertati e sospettosi, scatenano una campagna denigratoria che lo induce a ritrarsi più drasticamente. Il rumore del mondo svanisce e Metz comincia un lento abbandono di sé a se stesso, una progressiva cancellazione di atti ed emozioni, che non ha nulla di remissivo ma semmai è l'estremo omaggio alla vita, alla bellezza, a quel che poteva essere e non è stato.‎

‎Piersanti Claudio‎

‎L'amore degli adulti‎

‎br. Le storie raccolte nel volume parlano tutte di silenziose vicende di una stessa inesorabile discesa verso il niente: due vicini, separati solo da una siepe, che non si conosceranno mai ("Il muro verde"); un padre e un figlio incapaci di intendersi e in conflittuale rapporto tra loro ("Un padre troppo giovane"); un ragazzino che scopre il significato profondo della parola "fortuna" ("I due figli di Zelinda"); un uomo che, ammalatosi, perde il gusto del vivere e, una volta scoperto che guarirà, la necessita della vita ("Cinque lettere di addio"), e così via.‎

‎Piersanti Claudio‎

‎La forza di gravità‎

‎br. Serena ha diciott'anni, vive con una zia melomane e scontrosa. Il mondo fuori dal suo condominio di periferia, nei pressi di un grande ospedale, la impaurisce, ma la timidezza non la rende meno tenace nel perseguire i suoi sogni: superato l'esame di maturità, si prepara ad affrontare il test di ammissione alla facoltà di Medicina. A guidarla ci sono i consigli e i libri del Professore, un pensionato senza pensione, suo vicino di casa, che conta le stelle cadenti. L'anziano maestro ha da tempo tagliato i ponti con l'esterno e la volonterosa allieva è l'unica persona che accoglie nel suo appartamento. Nel tempo libero, mentre il Professore viene risucchiato da un misterioso progetto, Serena porta a passeggio Fox, il suo vecchio setter, insieme ad altri tre cani del palazzo. Nel buio attraversa spazi abbandonati che brulicano di presenze ostili, ma sfiora anche il lunare Ottavio Celeste - smemorato e intenso - che le si imprime nello sguardo e nel cuore. Grazie al Professore, Serena scopre la gioiosa fatica dell'apprendimento, si impossessa di un metodo di studio. Ma i suoi sogni si incrinano quando lui - per difenderla - si mette nei guai. L'equilibrio è spezzato, i ruoli si rovesciano: è l'allieva, adesso, a prendere per mano il maestro. Finché il Professore, dopo aver compiuto senza rumore un gesto inaudito, sembra sparire nel nulla, trascinato dall'inarrestabile forza di gravità che governa le nostre vite. E che ha però in serbo altre sorprese, per lui e per Serena. Con uno stile misurato e allusivo, Piersanti costruisce un romanzo ricco di suggestioni surreali e poetiche: un'originalissima rappresentazione della caducità della vita e della forza delle relazioni.‎

‎Piersanti Claudio‎

‎Quel maledetto Vronskij‎

‎br. La storia di un uomo che non crede alla fine di un amore. Un romanzo di ossessioni, tenacia e tenerezza. "Perdonami, sono tanto stanca. Non mi cercare". Solo questo lascia scritto Giulia, prima di scomparire nel nulla. E suo marito Giovanni, nella casa improvvisamente vuota, si sente un naufrago. Il loro è un amore fatto di cose minime: la colazione al mattino, con le fette imburrate e la marmellata; un bacio volante prima di andare al lavoro e un altro più lungo la sera, quando lui torna dalla tipografia con le dita sporche d'inchiostro; abbracciarsi in giardino, tra le rose che lei ha potato con cura. Dopo una vita insieme, non hanno ancora perso la voglia di farsi felici l'un l'altra. O almeno, così credeva lui. Adesso Giovanni, in cerca di risposte, guarda tra i libri di Giulia e dagli scaffali pesca il più voluminoso: Anna Karenina. Comincia a leggere. E si convince che sua moglie abbia trovato un altro uomo, un amante focoso, un maledetto Vronskij. Geloso e amareggiato, si chiude in tipografia, deciso a creare una copia unica del capolavoro di Tolstoj: carta pregiata, copertina in pelle, nella speranza, un giorno, di farne il suo ultimo pegno d'amore per Giulia. Ma la vita non è un romanzo, procede per strappi lievi e imprevedibili. Quando il mistero della scomparsa si svela, Giovanni capisce che c'è sempre qualcosa che ci sfugge, e tutto ciò che possiamo fare è smettere di averne paura.‎

‎Piersanti Claudio‎

‎Venezia, il filo dell'acqua‎

‎br. Dove sta andando il professor Bordini, carico di valigie e di inquietudini? Che cosa lo spinge verso quell'appuntamento importante con una persona che non lo aspetta? Il suo non sarà soltanto l'incontro, temuto e desiderato, con un essere umano che ha sempre cercato di rimuovere dalla sua vita, ma sarà anche l'incontro con Venezia, la città su cui "tutto è già stato detto e ridetto". Il professore, un cinquantenne dall'aspetto ingombrante con un passato da scrittore di un unico insuccesso, viene sospinto verso percorsi misteriosi, incontri occasionali con persone che, come la loro città, si rivelano sempre diverse da quello che sembrano. La sua dichiarata misantropia e il suo sorridente nichilismo, a contatto con le multiformi visioni della laguna, lo trascinano in fantasie labirintiche e bizzarre, e la sua missione veneziana diventa ancora più intricata. In un luogo in cui "l'aqua no ga ossi", la storia di un difficile rapporto tra padre e figlio produrrà un inatteso risultato che il professore non aveva previsto. Flussi d'acqua e flussi di vita, il ritmo di una svelata serenità, come la barca che viaggia leggera e sicura quando, su invisibili e incessanti correnti marine, cattura "il filo dell'acqua".‎

‎Piersanti Umberto‎

‎Anime perse‎

‎br. Enrico ha tagliato la gola a un pescatore per un commento fuori luogo; Mario ha sparato al vicino perché gli rubava la terra. Claudia doveva porre fine alle sofferenze di Lucia; Luisa aveva tutte le ragioni per brindare con la madre, alla morte del padre. Un tempo si chiamavano manicomi criminali, ora sono centri di recupero: ci arrivano persone che non hanno ucciso per interesse o per calcolo, ma in preda alla follia. Da dove vengono, cos'è scattato nella loro testa, e cosa pensano ora, come vivono, al riparo dal mondo? Con delicatezza e immaginazione poetica, senza facili morali e senza mai giudicare, Umberto Piersanti ha condensato in queste pagine le loro storie.‎

‎Piersanti Umberto‎

‎Cupo tempo gentile‎

‎br. È esploso il sessantotto, l'università di Urbino è occupata; la vita scorre tra assemblee, manifestazioni ed esami di gruppo. Andrea apprezza minigonne e libertà di costume, e condivide l'aspirazione al cambiamento, ma non riesce a sorvolare su contraddizioni ed eccessi. Per altre fonti di felicità, nel suo cuore, vale davvero la pena di lottare: la natura bellissima che circonda Urbino, le meraviglie dell'arte e la poesia sopra ogni cosa. Un affresco del periodo cruciale della contestazione.‎

‎Piersanti Umberto‎

‎Nell'antico Ducato. Dodici racconti‎

‎br. Una prosa straordinaria, diretta, veloce, quella di Piersanti in questi racconti dedicati alla sua terra, ma nello stesso tempo di un'intensità lirica totale. Non si tratta di prosa lirica: in modo non molto dissimile dal Pavese di "La luna e i falò", è piuttosto l'occhio dell'autore a essere un occhio di poeta. Uno sguardo che si palesa nel rapporto viscerale con la terra, gli alberi, i ceppi, i profumi. È la natura che il poeta urbinate ha conosciuto nell'infanzia e che la memoria ha trasformato in mito, in un "altrove": quella dei canestri di vimini, dei carri di buoi, delle anime dei boschi, dei folletti nelle fonti che popolano i racconti di chi ha abitato "la casa in fondo al fosso". Una natura che non è mai solo uno sfondo, ma è sempre parte del quadro: boschi, querce, ornelli, scotani fiammeggianti, tutto si muove dentro una conoscenza empatica che non è quella del botanico, ma di chi ha un rapporto quasi panico con la natura. Poiché la terra è concretezza, è la donna che accoglie e prende. È la natura bellissima e atroce, una vera e propria patria poetica, come quella di un suo indimenticabile verso, è "l'eterno, scontato, stupendo passo delle stagioni".‎

‎Pierson, Margarete‎

‎Was Susi und Hans erlebten‎

‎Ihre Spiele und lustigen Streiche. Bielefeld, Verlagshandlung d. Anstalt Bethel, 1910. Mit Illustrationen von Hans Kaufmann. 170 S. Dekorativ illustrierter Or.-Lwd. [2 Warenabbildungen]‎

‎Etw. braunfleckig, Schnitt stärker, sonst gutes Exemplar.‎

书商的参考编号 : 40460

‎Pierucci Samuela‎

‎Vuoto fino all'orlo‎

‎br. Mandalchiria la vita scorre con ordine e senza imprevisti, appagando la rassicurante routine degli abitanti. Nel giorno di riposo accade, però, qualcosa di insolito: lo spauracchio Torcimente irrompe durante la funzione religiosa. Polveri, colori, allucinazioni e una filastrocca immobilizzano i presenti e il villaggio cade in uno stato di torpore per due giorni. Riprese le inossidabili abitudini, l'accaduto diventa un tabù per tutti; ma non per lo spazzino Almalinda e i suoi amici. Guidato da Almalinda, l'assortito gruppo esseri umani, lucertole e gatti, tutti parlanti - inizia una vera e propria indagine sull'episodio. Leggende del passato si proiettano sul presente e, soprattutto, sul futuro, rivelandolo incerto e funesto. La ricerca si dimostra essere, via via, una mera sbirciatina nelle altrui vite, portando a galla mediocrità e banalità di esistenze basate su ruoli da rispettare e faccende da sbrigare. Andranno oltre il "confine" o rimarranno nel confortante recinto‎

‎Pieske, Christa‎

‎Die Druckgraphik des Stadtmuseums Stettin bis 1945. [2 Bände. Von Christa Pieske]. - Band 1: Textband. - Band 2: Bildband. 2 Bände (= vollständig).‎

‎Neumünster: Wachholtz 1997. 310; 231 Seiten. 4° (25-35 cm). Orig.-Pappbände mit Lesebändchen. [Hardcover / fest gebunden].‎

‎Tadellos erhaltenes Exemplar. ISBN: 9783529065040‎

书商的参考编号 : 102289

‎Pietracito Roberto‎

‎Anime cablate‎

‎br. Marco - un assicuratore quarantenne con una bella moglie e due figli, gli amici e un'ipocondria che non gli dà tregua - ha incontrato Giulia - misteriosa, sensuale, intrigante, sfuggente - su un'app: due mondi paralleli che non avrebbero mai potuto incrociarsi. Pian piano Giulia inizia a tormentarlo fino a monopolizzare ogni aspetto della vita di Marco. Basta poco a trasformare l'amore in ossessione: "Anime cablate", il sorprendente esordio di Roberto Pietracito, con un ritmo serrato e coinvolgente, evidenzia i rischi dell'intelligenza artificiale nella quotidianità e spinge a interrogarsi sui pericoli, spesso sottovalutati, della tecnologia, nonostante le sue infinite potenzialità.‎

‎Pietrangeli Andrea‎

‎Incarnazione. Romanzo cosmico‎

‎ill., br.‎

‎Pietrangeli Andrea‎

‎Rievoluzione. Romanzo alchemico‎

‎br. Carlo Liberti è un grafico trentenne, libero professionista e amante delle donne. Ha un rifiuto innato nei confronti dell'autorità e disprezza tutte le istituzioni, eppure la sua esistenza è uguale a quella di chiunque altro. Poi un giorno incontra Mario, una sorta di grillo parlante settantanovenne che inizia a parlargli di simboli, Vangeli, nemici della mente, numeri e immagini ricorrenti. Carlo inizia così a scoprire che la realtà intorno a lui è diversa da come aveva sempre immaginato, che è intessuta di opportunità e segnali-guida. Impara così a riconoscere i condizionamenti e gli schemi che gli hanno impedito di diventarese stesso, e inizia a romperli uno alla volta. Il suo percorso di rievoluzione è costantemente accompagnato dalle canzonidei Pink Floyd, il cui contenuto esoterico diventa sempre più chiaro nel corso del romanzo.‎

‎Pietrangeli Paolo‎

‎Una spremuta di vite‎

‎br. Una spremuta di vite, perché in effetti l'intenzione di Paolo Pietrangeli non è di narrare in questo romanzo la propria vita, bensì quelle di molti, tra musicisti, amici e affetti familiari, incontri che l'autore rammenta uno ad uno, voltando pagina, attribuendo a ognuno un nuovo senso, spesso in corrispondenza con momenti significativi della storia del nostro Paese vissuti in prima persona. Dagli anni della gioventù, quelli dei primi contatti con le arti, accanto al padre Antonio - famoso regista che tra le mura domestiche ospitava personaggi come Scola e Pasolini - a quelli del successo in ambito musicale: il sodalizio con il Nuovo Canzoniere Italiano, le trasferte con Giovanna Marini e Ivan Della Mea, l'esilarante viaggio a Cuba con la delegazione della Federazione Giovanile Comunista. Trovano spazio anche molti spaccati di vita privata, come quello del periodo di ricovero a Palermo, dopo un malore accusato poco prima di un'esibizione, che leggiamo direttamente dalle pagine vibranti del diario della moglie Gioia. Pagine impresse a caldo, nella memoria come sulla carta, che diventa supporto per un racconto ben lontano dall'essere classico, ma piuttosto arricchito da note musicali, versi, invenzioni letterarie e immagini inedite. Prefazione di Gianni Mura.‎

????? : 54,352 (1088 ?)

??? ??? 1 ... 789 790 791 [792] 793 794 795 ... 836 877 918 959 1000 1041 1082 ... 1088 ??? ????