Il sito di sole librerie professionali

‎Guerre 39/45‎

Main

Topic's parents ***

‎Guerre‎
‎storia‎
Numero di risultati : 54.375 (1088 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 794 795 796 [797] 798 799 800 ... 841 882 923 964 1005 1046 1087 ... 1088 Pagina successiva Ultima pagina

‎Piras Donatella‎

‎Il respiro del volo‎

‎brossura Come spiegare che cosa prova una donna che subisce violenza psicologica, se non facendo riferimento ad un atto così istintivo e indispensabile alla vita da esserne il simbolo stesso. Trattenere il respiro, come la rabbia, non produce lividi, non sgorga sangue, non fa rumore e, per di più, è una scelta. Trattenere il respiro alla lunga, diventa un'abitudine che sembra non costare neanche troppa fatica. È respirare che diventa invece sempre più pesante, tra le mura domestiche dove regna la violenza. Perché l'aria è densa, tagliente, tossica. Passa dalle narici come una pietra e la ingoi, deglutendo dolorosamente, senza riuscire a liberartene più. La trattieni e cresce dentro di te la pietra, senza che tu te ne accorga, insidiosa, subdola, perniciosa come mai avresti immaginato. Diventa parte di te e ti trasforma nella tua larva. A quel punto hai solo due possibilità: volare o morire. Questo libro serve per porsi delle domande.‎

‎Piras Moreno Claudio‎

‎In fondo al mare la luna‎

‎brossura Sotto i raggi della luna si svolgono le vicende di un piccolo paese di pescatori. La sua presenza o assenza non ha influenza soltanto sulle maree, sugli spostamenti dei pesci, ma sull'intero agire di quell'umanità a lei esposta. Essa è testimone silenziosa d'ogni cosa e sembra impallidire al cospetto dello sciagurato agire degli uomini. Adela, figlia di un pescatore imbarcato nel peschereccio più grande del paese, vive una vita innocente e priva di malizia e pudori; nelle sue passeggiate notturne diviene amica della luna e di Catalina. Persa in una sua incantata visione del mondo, l'ascolta come se fosse una saggia sacerdotessa. La vecchia ha avuto tanti figli da padri diversi, e la sua esistenza è segnata da un continuo trascinarsi nella miseria, tra tanti abbandoni, lutti e malignità. Catalina, sempre scalza anche d'inverno, col suo parlare scurrile scandalizza l'intero paese, tranne Adela. In un continuo scontrarsi tra uomo e mare, pescatori stranieri e autoctoni, amori e odi, la luna rimane a osservare l'evolversi della vita.‎

‎Piras Moreno Claudio‎

‎Macerie. Ediz. integrale‎

‎br. Durante un'alluvione una frana distrugge il paese di Antro e con esso svanisce ogni possibilità per Pietro di ricordare il proprio passato. Mentre tra le macerie ancora si scava, i sogni lo tormentano e lo guidano. Egli allora torna ad Antro e vi trova un ultimo superstite: Antòni. Lo porta a casa convinto che possa rendergli il passato ricomponendo la sua storia e quella del paese, e iniziano a succedersi i racconti. Antòni gli racconta "delle genti" ormai scomparse di Antro. Storie drammatiche e poetiche, difficili da credere, perché non tutto quello che lui racconta corrisponde a quanto i superstiti rammentano. Chi è allora Antòni? Mente dunque, quando dice di parlare con i fantasmi di Antro? Difficile dirlo, ma pian piano le sue parole paiono indicare una via di redenzione per un'umanità colpevole e innocente insieme. Questa è la versione integrale del 2011 con inclusa a fine libro la nota dell'autore e un indice dei personaggi.‎

‎Piras Paolo‎

‎Gli incresciosi eventi‎

‎brossura È l'alba del 12 giugno 1938 a Quartu Sant'Elena, Daniele, il figlio più grande di Sandro e Lucia, è già in ansia al solo pensiero dei doni che riceverà in questa domenica di festa dai famigliari e dai suoi cari amici Davide e Francesco, per il suo quattordicesimo compleanno. I mesi successivi saranno un susseguirsi di episodi avvincenti e coinvolgenti che segneranno la vita di Daniele, ma il peggiore avrà luogo l'11 settembre del 1938, quando, insieme al padre, cadrà con la moto in un precipizio. Daniele non riporterà danni permanenti, mentre il padre sarà costretto su una sedia a rotelle per otto lunghi anni. Questo incidente cambierà l'assetto della famiglia, portandola in un periodo buio: al punto che Daniele abbandonerà gli studi per portare avanti l'officina fondata dal padre. A questa difficoltà si aggiungerà la devastazione portata dalla seconda guerra mondiale, che, a causa dei bombardamenti, costringerà a Daniele e la sua famiglia a trasferirsi in un paesello.‎

‎Piras Paolo‎

‎Le meraviglie di un sogno‎

‎br. Mentre l'alba annuncia il giorno, un uomo sogna di volare oltre le stelle, e nel sentir soavi canti si accorge di essere in paradiso, dove vede stupito degli amici e i suoi cari pieni di luce raggiante. L'incontro è esultante e allo stesso tempo toccante. Per l'evento gli mostrano tutte le meraviglie del paradiso, pur descrivendo com'è fatto, lasciando così l'uomo col fiato sospeso. Nel veder dette meraviglie, l'uomo incontra un santo, che da giovane fino al ventinovesimo anno fu amico di Gesù, che poi racconta all'uomo tutto il percorso vissuto sulla terra, assai emozionante, per le avventure e le ingiustizie che affrontarono con perseveranza a fin di bene con i valori spirituali, la morale e la solidarietà.‎

‎Piras Rita‎

‎Al di là di noi. Il segreto delle anime‎

‎brossura‎

‎Pirazzini Gabriella‎

‎La misura‎

‎br. Prefazione di Marilù Oliva.‎

‎Pirazzini Giorgio‎

‎Gattoterapia‎

‎br. Claudia e Lorenzo, una coppia di pubblicitari che vivono a Londra, sono ai ferri corti. Lei ha successo e un amante, lui si barcamena tra un lavoro che lo deprime e una moglie che lo surclassa. Per superare la negatività, c'è una terapia sconosciuta, praticata in un esclusivo circolo londinese, la gattoterapia, che insegna a vivere imitando i gatti, la loro sensualità, indifferenza ed eleganza. Alzi la mano chi non invidia la dolce vita dei gatti: ci guardano con aria superiore, hanno modi aristocratici e non sentono legami. Ma potrà mai essere questa la soluzione?‎

‎PIRENNE Jacques‎

‎Les grands courants de l'Histoire universelle VI: de 1904 à 1939‎

‎1955 Editions de la Baconnière, Editions Albin Michel - 1955 - In-8 broché - 795 pages - reproductions de cartes géographiques - une carte géographique dépliable en fin d'ouvrage - ENVOI EN COLISSIMO POUR LA FRANCE‎

‎assez Bon état, pliures sur le dos, dos cassé et partiellemement désolidarisé, couverture plastifiée‎

Riferimento per il libraio : 96152

Livre Rare Book

Librairie Le Père Pénard
Lyon France Francia França France
[Books from Librairie Le Père Pénard]

€ 12,00 Informazioni/Compera

‎Pirino Gualtiero‎

‎Tra noi, voi e loro‎

‎br. Racconti di una famiglia comune italiana.‎

‎Pirner, Hans J‎

‎Junge, das ist Tempo‎

‎Flugzeuge von heute und morgen - und ihre Piloten. München, Franz Schneider, ca. 1960. Quer-8vo. Mit zahlreichen fotografischen Abbildungen u. Illustrationen von Theo Lässig. 64 S. Illustrierter Or.-Hlwd.; Kanten etwas berieben. [4 Warenabbildungen]‎

‎Für Jungs mit dem Berufswunsch "Pilot". - Papier leicht gebräunt.‎

Riferimento per il libraio : 197411

‎Pirola Vincenzo‎

‎Una ribellione solo pensata‎

‎brossura Col pretesto di un omicidio, un grande affresco degli ultimi giorni del secondo conflitto mondiale e dell'Italia del dopoguerra che copre tre generazioni di una famiglia. In esso spiccano le figure di due personaggi: un bambino e un nonno che - insieme - riassumono le gioie e le speranze che appartengono, in maniera diversa, all'età che è propria di ciascuno di loro. Il male di vivere il nonno lo ha superato vittoriosamente. Quello del bambino è sofferto da chi ne è stato precursore il quale teme le prove difficili a cui il nipote sarà sottoposto in una società che concede troppe licenze ai giovani d'oggi senza, in contemporanea, rafforzare la loro capacità di controllarle...‎

‎Pirolli Armando‎

‎Il valore di una virgola tra i vicoli di Napoli‎

‎br. Questo romanzo narra di un amore, una storia di tenera dolcezza tra due giovani, ma il tratto fondamentale è la cornice napoletana, uno slancio a volo di rondine che ghermisce i tratti più suggestivi delle bellezze della città partenopea. Tra i vicoli di Napoli è bello disperdersi, come in queste pagine si racconta, e assaporare il piacere che un luogo può dare quando il cuore è riscaldato dal forte sentimento dell'amore.‎

‎Pirolli Armando‎

‎Il vento avrebbe detto sì‎

‎br. Alessandro è un infermerie soddisfatto della sua vita e della sua quotidianità nella quale di colpo irrompe Milla, una ragazza enigmatica. Incontrarla tutti i giorni diventa per lui una necessità, un bisogno insopprimibile che lo porterà a immergersi nei meandri del proprio Io e a venire a conoscenza di aspetti sconosciuti del proprio passato. L'autore, con questo romanzo ricco di colpi di scena, ci accompagna alla scoperta di una vicenda al limite tra sogno e realtà dove mai nulla è come sembra e niente può esser dato per scontato.‎

‎Piromallo Januaria‎

‎Il sacrificio di Éva Izsák‎

‎br. Quella della giovane ebrea ungherese Éva Izsák, fatta suicidare nell'estate del 1944 a diciannove anni e mezzo, è una storia vera. Una storia atroce, perché a decretare la sua morte è stato chi l'avrebbe dovuta proteggere. (...) Éva si fidava di lui e degli altri resistenti perché era come loro. Erano tutti giovani, molti di famiglia ebrea, in fuga dai nazisti, comunisti, si chiamavano "compagni" e si preparavano a costruire la nuova Ungheria. Januaria ha raccolto fonti, cercato negli archivi. Insieme al manoscritto (da cui sono tratti i corsivi di questo libro), sulla sua scrivania si sono impilati testi storici, saggi, articoli e foto dell'epoca. Ma le testimonianze ufficiali, se sono sufficienti a dare una versione dei fatti, non bastano a comprenderli. Ed è per comprendere che Januaria ha trasformato questa storia in un romanzo. Riempiendo i vuoti con l'immaginazione, sforzandosi di intuire i contorni delle cose anche lì dove le ombre erano troppo fitte per poterli scorgere.‎

‎Piromallo Piero‎

‎L'età dell'acquario‎

‎brossura Il libro è una satira sociale di esperienze di lavoro e colloqui disastrosi che costringe il protagonista a fare il bohémien, vivere scroccando alla gente come una volpe un affitto oggi e un bicchiere di vino domani, rinnegando le responsabilità e dedicandosi al sesso e alle avventure erotiche a trastevere. Il sogno del protagonista è essere un reporter di viaggio dopo avere studiato lingue orientali e il suo Paese non gli offre più del fattorino. L'età dell'acquario è un periodo storico che rappresenta lo scambio di idee e di fratellanza, e nel libro è trattato con senso di umorismo, perché in questa civiltà ognuno pensa a se stesso e ai propri interessi.‎

‎Piromallo Piero‎

‎L'età dell'acquario‎

‎brossura A Trastevere, quartiere di Roma, sulle orme di Miller e Bukowski, questo libro parla anche con umorismo di lavori precari, disoccupazione, artisti di strada, truffatori, risse, escort, e bar pieni di emarginati e disadattati sociali, tuttavia felici di vivere secondo idee e vivacità, e non nella routine e nella macchina dei programmi di aziende e compagnie che annullano l'individuo invece di accentuare il dono più prezioso che la vita ci ha fatto: la libertà!‎

‎Piromallo Piero‎

‎L'età di Mercurio‎

‎brossura Il libro è il seguito dell'"Età dell'Acquario". Questa volta il protagonista si muove a Londra fuggito dall'Italia e disposto a fare il postino e vendere cianfrusaglie alle bancarelle, dovendo scegliere tra questi lavori e pulire le padelle nelle cucine, perché in Italia non assumono nemmeno per quello. Passa tra vari personaggi che spaziano da banchieri coinvolti in scandali, ragazze dai facili costumi, dipendenti delle aziende licenziati in tronco che diventano truffatori a piede libero, lord che pensano solo all'etichetta del buon costume nel lusso della propria villa, anarchici e pittori nei loft di Deptford.‎

‎Pironti Giuseppe‎

‎Deserto‎

‎br. Anno 2100 d.C. alla fine terzo conflitto mondiale la civiltà umana è governata da Aki, intelligenza sintetica con lo scopo di plasmare una nuova razza antropica scevra da tutte le imperfezioni genetiche ed evoluzionistiche che hanno caratterizzato da sempre la specie homo sapiens sapiens. Il recluso Manrico Greco, condannato per un crimine atroce, analizza nel corso delle sue ultime ore di vita la propria vicenda esistenziale ospitata dalla nuova società costituentesi, traendo dalle sue riflessioni un'amara consapevolezza.‎

‎Pironti Giuseppe‎

‎La tela di Ione‎

‎brossura Napoli: un nuovo millennio bussa alle porte dell'antichissima colonia greca. Tra chiese barocche e vicoli corrosi dalla storia, tre vicende si intrecciano generando un vortice emozionale dall'esito incerto. Una sorta di processo dialettico, che ha principio nel nazionalismo di Armando (tesi), contrapposto al deismo di Ione (antitesi) e confluenti nel nichilismo di Febo (sintesi). Momenti scolpiti nell'anima dei tre personaggi diversissimi fra loro, eppure capaci di completarsi a vicenda. Sullo sfondo dell'immenso teatro della vita, un'opera mai conclusa, novella tela di Penelope capace di conferire un fugace senso, all'insensatezza del tutto. Il pennello crea forme, le disfa e le ricrea ancora, triste metafora della condizione umana in un perenne cerchio dorato capace solo di girare su se stesso.‎

‎Pirotte Emmanuelle‎

‎Oggi siamo vivi‎

‎ril. Dicembre 1944. I tedeschi stanno arrivando. Il prete di Stoumont, nelle Ardenne, ha un'unica preoccupazione: mettere in salvo Renée, un'orfana ebrea nascosta nella canonica. E, d'un tratto, il miracolo: una camionetta con due soldati americani si ferma davanti alla chiesa e lui, di slancio, affida a loro la piccola. Ma quei due soldati hanno solo le divise americane: infatti si chiamano Hans e Mathias e sono spie tedesche. Arrivati in una radura, Hans prende la pistola e spinge la bambina in avanti, in mezzo alla neve. Renée sa che sta per morire, ma non ha paura. Il suo sguardo va oltre Hans e si appunta su Mathias. È uno sguardo profondo, coraggioso. Lo sguardo di chi ha visto tutto e non teme più nulla. Mathias alza la pistola. E spara. Ma è Hans a morire nella neve, con un lampo d'incredulità negli occhi. Davanti a Mathias e Renée c'è solo la guerra, una guerra in cui ormai è impossibile per loro distinguere amici e nemici. E i due cammineranno insieme dentro quella guerra, verso una salvezza che sembra di giorno in giorno più inafferrabile. Incontreranno persone generose e feroci, amorevoli e crudeli. Ma, soprattutto, scopriranno che il loro legame - il legame tra un soldato del Reich e una bambina ebrea - è l'unica cosa che può dar loro la speranza di rimanere vivi...‎

‎Pirovano Rossella‎

‎Ho chiesto perdono a mio figlio‎

‎br. Mio figlio è nato da me e con me, ha dovuto subire traumi famigliari che non erano ne miei ne suoi, ma di persone che a loro volta avevano vissuto drammi di chi è venuto al mondo prima di loro. Per quanto tempo ancora mi domando, dovrò continuare in questo modo? Per quanto tempo ancora i nostri figli dovranno venire al mondo per guarire le nostre ferite mai cicatrizzate? Quando prenderemo coscienza di queste domande forse le cose cambieranno, forse tutto il mondo cambierà e non esisterà più nessun figlio che ucciderà i suoi genitori ne genitori che massacreranno i loro bambini. È un sogno questo che si può avverare. Dipende solo da noi.‎

‎PIROZZI GIUSEPPE.‎

‎Antichi Arsenali della Repubblica Amalfitana.‎

‎Amalfi: Antichi Arsenali della Repubblica Amalfitana. 1975. First edition. Folding sheet. Very Good. 8vo. Folding sheet. Foreward by Luigi Carluccio one b/w plate documentation. Thumbed. <br/><br/> Antichi Arsenali della Repubblica Amalfitana. unknown‎

Riferimento per il libraio : 025617

Biblio.com

Roe and Moore
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Roe and Moore]

€ 17,13 Informazioni/Compera

‎Pirro Domitilla‎

‎Nati nuovi. L'apocalisse dei ragazzini‎

‎ill., br. Una rivolta biologica è in atto: decine di migliaia di ragazzini in giro per il paese hanno affrontato un passaggio evolutivo senza nemmeno rendersene conto, e adesso non è più l'adulto il soggetto all'apice della propria forza, ma il bambino, il Nato Nuovo. E alcuni fra i Nati Nuovi hanno rovesciato la situazione a proprio immediato vantaggio, in cerca di un beneficio e di una gratificazione istantanea. È in questo strano presente che un'assortita banda di minieroi, con storie ed età diverse, si ritrova ad affrontare la sfida della sopravvivenza, facendo i conti con le proprie fragilità e con le sfide del mondo mutato che si trova ad abitare: la fame, tantissima paura, e poi il tradimento, la malattia, il lutto. Ma la squadra saprà dimostrarsi all'altezza dell'impresa, a qualunque costo.‎

‎Pirro Federico‎

‎Acciacchi‎

‎br. "Gli acciacchi della vecchiaia non sono le malattie, ma i rimorsi di una vita." Mimmo non ricordava se questa massima, sgradevole e vera, l'avesse letta in un libro, ascoltata da un film, o se l'avesse elaborata lui stesso, durante la notte, quando gli capitava di svegliarsi all'improvviso. Riprendere sonno non era facile. Per riuscirci si aiutava rimuginando idee d'ogni genere, che nel dormiveglia gli apparivano stimoli fecondi, ma che al risveglio risultavano autentiche banalità.‎

‎Pirro Ugo‎

‎Le soldatesse‎

‎brossura‎

‎Pirrone Maurizio‎

‎Scopri chi ti sta mentendo!‎

‎brossura‎

‎Pirsch, H. / Pröger, K. / Schmidt, M‎

‎Monopolherrschaft und Neonazismus in Westdeutschland.‎

‎Berlin, Staatsverlag der DDR, (1969). 8°. 132 S. Original-Broschur.‎

‎Erste Ausgabe. - Mit geringen Alters- und Gebrauchsspuren, gutes Exemplar.‎

Riferimento per il libraio : 59477AB

‎Pirsig Robert M.‎

‎Lila. Indagine sulla morale‎

‎br.‎

‎Pirsig Robert M.‎

‎Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta‎

‎br.‎

‎Pisaneschi Giacomo‎

‎Il colonnello con la cicatrice‎

‎br. Frank Collins, 22 anni, è uno studente di origine scozzese cresciuto in Italia con i genitori adottivi. Giovane inquieto, alla costante ricerca del senso della vita, grazie a un anziano bibliotecario scoprirà una verità sconvolgente, un segreto che riguarda non soltanto la sua persona ma l'umanità intera: lui è il custode dell'Acqua, legato fin dalla nascita a questo elemento primordiale. Assieme agli altri custodi - Terra, Aria, e Fuoco - dovrà restaurare un antico equilibrio e far tornare il mondo alla purezza originaria. Ma il prezzo da pagare per il genere umano, ormai irreparabilmente contaminato dalla malvagità, sarà altissimo, e Frank si troverà presto di fronte alla più terribile delle scelte.Un romanzo avvincente, modellato su elementi fantasy ma con un profondo spessore filosofico.‎

‎Pisani Mimma‎

‎Muraglia‎

‎brossura‎

‎PISANI Vittorio -‎

‎Il rapimento di un emigrato tedesco è avvenuto alla frontiera ceco-bavarese, e precisamente sul piazzale della piccola stazione di Zelezna Ruda, in territorio cecoslovacco. Alcuni membri della Gestapò, hanno minacciato e tenuto a bada con le armi i doganieri cecoslovacchi che avevano tentato di impedire Il ratto. Gli aggressori trascinano l'individuo entro il confine bavarese, caricandolo su un'automobile che stava in attesa e che partiva quindi a grande velocità.‎

‎Roma, 1935, 12 maggio, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 20 de "La Tribuna illustrata".‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 15,00 Informazioni/Compera

‎Pisanu Asia‎

‎A Kaa snake story‎

‎br. Anche i cattivi hanno un cuore. Non sto parlando di Shere Khan, ma di Kaa. Infatti, il pitone non aveva speranze nel trovare l'amore della sua vita. Fino ad oggi. Kaa, infatti, si innamora perdutamente di Corinne. Ad aiutarlo c'è la sua fedele sorella Vipera. Ma ad ostacolare l'amore dei due serpenti c'è Renix, la spietata ex-fidanzata di Kaa. Ce la faranno i due serpenti a coronare il loro sogno d'amore? Ce la farà Kaa a ritrovare la felicità che sempre gli era mancata? Una storia romantica, vissuta nella giungla profonda e misteriosa.‎

‎Pisanu Asia‎

‎La piccola Unna‎

‎br.‎

‎Pisanò G. (direttore).‎

‎CANDIDO - Settimanale del sabato. 10 numeri del 1970.‎

‎(Codice HB/0390) Raccolta di 10 numeri, ossia:n. 3, 4, 5, 11, 12, 13, 20, 21, 22, 26. Ingiallitura parziale delle copertine, interno buona conservazione. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Pisanò G. (direttore).‎

‎CANDIDO - Settimanale del sabato. 15 numeri del 1968.‎

‎(Codice HB/0388) Raccolta di 15 numeri consecutivi: dal 3 al 17 (ultimo numero dell'anno). Ingiallitura parziale delle copertine, interno buona conservazione. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Pisanò G. (direttore).‎

‎CANDIDO - Settimanale del sabato. 37 numeri del 1969.‎

‎(Codice HB/0389) Raccolta di 37 numeri, ossia: dal n. 1 al n. 34 tutti consecutivi + n. 40, 43, 51. Ingiallitura parziale delle copertine, interno buona conservazione. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Pisanò Giorgio‎

‎Storia della Guerra Civile in Italia 1943 - 1945.‎

‎In 4°, piena similpelle rossa con tit. oro a i piatti e dorso, 3 voll. pp. 1860 conseguenziali, corredati da ricco repertorio iconografico. Ediz. orig. Ottima conservaz.‎

‎Pisarik, Sonja; Waditschatka, Ute (Hrsg.)‎

‎Arbeitsgruppe 4. Wilhelm Holzbauer, Friedrich Kurrent, Johannes Spalt 1950-1970.‎

‎Salzburg, Müry Salzmann 2010. 4°. 253 S. mit über 300 Abb., davon einige in Farbe, OLn. m. OU., sehr guter Zustand. Die "arbeitsgruppe 4" (Wilhelm Holzbauer, Friedrich Kurrent, Johannes Spalt und Otto Leitner) wurde 1950 gegründet. Heute ist sie zu einem Mythos der jüngeren österreichischen Architekturgeschichte geworden. Viele kennen ihre Arbeiten, aber die genauen Fakten, Hintergründe und Zusammenhänge sind bisher weitgehend unbekannt. Der vorliegende Band enthält eine kommentierte Werkgeschichte der "a4", stellt sie in den österreichischen sowie internationalen Kontext und beleuchtet ihre Vernetztheit mit allen Kunstsparten im Wien der 1950/60er Jahre. Diesen. Die "a4" formulierten einen umfassenden Kulturbegriff, der von der Erforschung ruraler Tradition des Bauens bis zu deren Einbindung in die sowohl klassisch- wie neo-moderne und avantgardistische Konzeptionen reichte‎

Riferimento per il libraio : ARTE0868

‎Piscazzi Anita‎

‎Canto a silenzio. Anna Magdalena Bach‎

‎br. Monologo interiore denso di cadenze ritmate fino all'ossessione creativa e amorosa della protagonista. Il cuore della narrazione è concentrato sugli ultimi giorni dell'esistenza di Anna Magdalena Bach, costretta a vivere, dopo la morte di suo marito Johann Sebastian Bach, in una stanza a Lipsia accettando l'aiuto economico del Consiglio della Città. La narrazione poetica mette fianco a fianco la dimensione onirica, la carnalità e il pensiero etereo nutrendosi di quella stessa realtà visionaria che sublima, abitata da presenze che diventeranno interlocutori molto cari alla protagonista.‎

‎Pischedda Pietrino‎

‎Pedetemptim. Passo passo‎

‎br. Pedetemptim, nella sua valenza onomatopeica, racchiude e configura l'andare del protagonista di questo romanzo verso una terra lontana alla ricerca del suo amore. Egli compie un lunghissimo viaggio non con i mezzi usuali moderni ma a piedi attraverso sentieri di campagna, sia per lo stato di povertà assoluta che lo contraddistingue, sia per una sorta di voto, sulla scia di S. Francesco, di cui è particolarmente devoto. Questo pellegrinaggio, intercalato da soste obbligate, porterà il giovane innamorato fino al santuario dell'Amore, dove si unirà per sempre in comunione sponsale con la sua amata.‎

‎Pischedda Pietrino‎

‎Po ispassu-Per divertimento‎

‎br. Ispassu è una parola sarda che significa divertimento. La raccolta di racconti esposti in questo libro non può che destare sano e costruttivo divertimento per i temi trattati, che scaturiscono dall'idea dell'autore di basare ciascuna narrazione su una espressione tipica della lingua sarda. I caratteri dei personaggi inventati dal narratore riflettono la genuina semplicità di vita del mondo contadino della Sardegna postbellica, caratterizzata da una povertà dignitosa e da una profonda umanità. A ogni fatto, non scevro da humor e da situazioni tragicomiche, è sempre sottesa, come nella favolistica classica, la morale. Il lettore potrà scoprire nelle pagine del libro diverse storie di vari personaggi non facilmente dimenticabili, perché descritti con tanta efficacia da sembrare spaccati autentici di vita paesana.‎

‎PISCHNER, Hans (Vorwort)‎

‎Malerei und Plastik. Meisterwerke aus acht Jahrhunderten. (Original-Ganzleder!). 20 farbige und 60 einfarbige Reproduktionen.‎

‎Berlin:, Henschelverlag., 1960. 4°. 32,5 x 24,5 cm. 168,(3) S. Original grünes Leder mit rotem Rückenschildchen und goldgeprägtem Rücken-und Deckeltitel. Seite 135 mit kleinem Fleck, sonst guter bis sehr guter Zustand. Pappschuber mit leichten Gebrauchsspuren.‎

Riferimento per il libraio : 33277B

‎PISCHNER, Hans (Vorwort):‎

‎Malerei und Plastik. Meisterwerke aus acht Jahrhunderten. (Original-Ganzleder!). 20 farbige und 60 einfarbige Reproduktionen.‎

‎4°. 32,5 x 24,5 cm. 168,(3) S. Original grünes Leder mit rotem Rückenschildchen und goldgeprägtem Rücken-und Deckeltitel. Seite 135 mit kleinem Fleck, sonst guter bis sehr guter Zustand. Pappschuber mit leichten Gebrauchsspuren.‎

‎Piscitelli Enrico‎

‎Nessun paradiso‎

‎br. In Italia la dittatura democratica è ormai manifesta. Tutti, o quasi, hanno la tessera del partito unico, ed esiste solo una piccola frangia di dissidenti, tollerata dal Potere. Quando, all'improvviso il Capo del partito viene ucciso, mentre tutto il Paese si ferma per assistere ai suoi funerali, in diretta televisiva, uno dei dissidenti è costretto a partire per Venezia, per incontrare il direttivo di questi pochi inutili pacifisti e tentare di capire la verità. Fra le calli e i ponti della Laguna, tra il Guggheneim e il Ghetto novo, fra rivoluzionari da bar e agenti governativi, l'unica vera scoperta è che il Potere è inevitabile. Che le rivoluzioni sono impossibili, e solo l'amore, il concetto, l'idea, la speranza, va difeso. Fino alla fine.‎

‎Piscopo Annamaria‎

‎La memoria delle farfalle‎

‎ril. Giulia ha sedici anni, pochi grilli per la testa e un'amica del cuore, Alice, con cui trascorre tutte le sue giornate tra la scuola e il tempo libero. Finché un giorno Alice muore sotto i suoi occhi e il mondo di Giulia va in pezzi. Una sera incontra Mattia: diciotto anni, capelli ribelli, un ragazzo dolce e semplice che nelle ore libere dal liceo lavora in un allevamento di farfalle, la sua passione. Anche lui ha subito una perdita, sua madre è morta pochi mesi prima e sta ancora cercando di ricostruire la sua vita attorno a quell'assenza. Giulia e Mattia si cercano, si innamorano, si perdono, fino al momento in cui capiscono che insieme possono essere più forti. Ma con il passare dei mesi, Giulia si rende conto che la realtà intorno a sé nasconde delle ombre. Alice aveva dei segreti e lei, forse a causa del trauma della perdita, li aveva dimenticati. Un passo alla volta, Giulia deve trovare il coraggio di affrontare il dolore, le cose non dette e quelle che ha dimenticato, arrivando a scoprire quanto può essere forte l'amore, in tutte le sue forme.‎

‎Piscopo Annamaria‎

‎La memoria delle farfalle‎

‎br. Giulia ha sedici anni, pochi grilli per la testa e un'amica del cuore, Alice, con cui trascorre tutte le sue giornate tra la scuola e il tempo libero. Finché un giorno Alice muore sotto i suoi occhi e il mondo di Giulia va in pezzi. Una sera incontra Mattia: diciotto anni, capelli ribelli, un ragazzo dolce e semplice che nelle ore libere dal liceo lavora in un allevamento di farfalle, la sua passione. Anche lui ha subito una perdita, sua madre è morta pochi mesi prima e sta ancora cercando di ricostruire la sua vita attorno a quell'assenza. Giulia e Mattia si cercano, si innamorano, si perdono, fino al momento in cui capiscono che insieme possono essere più forti. Ma con il passare dei mesi, Giulia si rende conto che la realtà intorno a sé nasconde delle ombre. Un passo alla volta, deve trovare il coraggio di affrontare il dolore, le cose non dette e quelle che ha dimenticato, arrivando a scoprire quanto può essere forte l'amore, in tutte le sue forme.‎

‎Pisi Paolo‎

‎Il meccanico di Nuvolari e altri personaggi di genio. Con Libro in brossura‎

‎br. Dieci racconti. Dieci storie da raccontare. C'è il meccanico che salva il campione dalla sconfitta, il pugile suonato che abbandona per una volta i panni della vittima sacrificale, il funambolo che non vuole camminare sul filo e altri personaggi che svelano il loro essere geniale: da perdenti abituali, ribaltano la situazione e affermano la loro sostanziale vittoria, alla conquista di nient'altro che di se stessi e di un armonico spazio vitale.‎

‎Pispisa Guglielmo‎

‎Voi non siete qui‎

‎br. Walter Chiari, avvocato messinese, non è parente di Walter Chiari, attore di origini pugliesi. Non gli assomiglia neppure; d'altronde, dovrebbe? Walter Chiari - l'avvocato, s'intende - aveva una passione per la letteratura, ma ha ciso di studiare giurisprudenza perché, bravo figlio degli anni ottanta, è stato allevato nel culto del denaro. Oggi Walter Chiari ha un impiego noioso una moglie frustrata, un figlio incline ai silenzi risentiti: una vita piatta. Un giorno, però, tutto cambia. Walter torna dalle vacanze, perde il lavoro, conosce una donna sensuale e misteriosa, erede di una famiglia altolocata, e la sua esistenza si trasforma; o meglio si deforma, e Walter si trova invischiato prima in un'irrequieta relazione extraconiugale - nata letteralmente ai bordi di una strada - e poi in un piano losco e intricatissimo in cui, fra polticanti corrotti e compiacenti frammassoni, rischia di essere l'unico con una coscienza. Che è subito pronto a mettere a tacere. Eppure qualcosa non quadra. Chi è il criptico seccatore che mette in guardia Walter atttraverso Facebook? E che cosa c'entrano i massoni con un delicato sistema di comunicazioni satellitari messo a punto dall'esercito americano? le date si confondono, si aggrovigliano, si scambiano e nella Russia degli oligarchi, degli alberghi di lusso, delle prostitute in limousine Walter Chiari si trova a camminare sull'orlo dell'abisso.‎

Numero di risultati : 54.375 (1088 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 794 795 796 [797] 798 799 800 ... 841 882 923 964 1005 1046 1087 ... 1088 Pagina successiva Ultima pagina