Porcaro Giuseppe
La Re-publica
br. Italia, 2063. Nella Roma di un futuro distopico ma non poi così lontano e assurdo, si sono appena concluse le elezioni per la presidenza. Il nuovo Presidente della Repubblica è Primo Fanelli, seguito al governo dal suo amico e compagno di partito Damiano Verra. I due però hanno stretto loschi accordi con l'opposizione, con un unico scopo: fare dell'Italia una monarchia assoluta. Ma i loschi affari e inciuci tra politici, si sa, prima o poi saltano fuori, e un membro dell'opposizione approfitta dell'informazione. Qualche giorno dopo, la sede del partito di Fanelli - Progresso Liberale - salta in aria. Qualcuno di inaspettato si cela dietro questo attentato e lo rivendica pubblicamente... Equilibri di potere e affari occulti muovono le acque torbide del Parlamento italiano ancora una volta.
|
|
Porcelluzzi Chiara
Chissà perché si riparte sempre dal niente
brossura Luna e la Luna, ma anche Luna e Veronica e Laura. E ancora Luna e il rapporto con se stessa, con le proprie debolezze, i propri dolori, le emozioni a contrasto con la solitudine e quel bisogno di assenti presenze, di non vivere i ricordi ma di farsi essa stessa vita e portavoce di quei pensieri singhiozzati e strozzati quasi come virgole mozzate in frasi appena accennate. Luna, una bambina silenziosa cresciuta troppo in fretta in un silenzio assordante ricco di anima, di arte, di musica, di vite avviluppate in intrecci a contrasto gli uni con gli altri. Luna e le vite che vive intensamente ferme ad un bivio...
|
|
Porcelluzzi Chiara
La bambina che aveva paura dei sogni
br. Azzurra è un'adolescente che ha un rapporto distaccato con i genitori troppo presi dal lavoro e fa da mamma alla sorellina Aurora. È tormentata da un incubo ricorrente ed ha paura di sognare. Solo la presenza del mare, suo più grande conforto nei momenti difficili, le permette di evadere dalla realtà. Il ritrovamento di uno spartito e il conseguente incontro con Dante, un ragazzo poco più grande di lei, la aiuteranno a portare alla luce i segreti di un'infanzia dimenticata, a partire da Barletta, città in cui vive, passando per Taormina e finendo il percorso tra Firenze e Roma. E, nell'affrontare una realtà dolorosa, Azzurra capirà che sognare non è inutile e non può far paura.
|
|
Poredas, Charlotte
Wir gratulieren
Baden/Schweiz, Bandschapp, ca. 1940. Kl.-8vo. Mit 8 ganzseitigen farbigen Illustrationen von Annemarie Walther. 9 Bl. Or.-Hlwd.; etw. berieben. (Kinderland-Serie, Band 1). [5 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 91269
|
|
PORLAN MERLO Rafael 1899 1945.
Poesía Completa. Edición de José María Barrera López.
Málaga 1998. 4to.; 308 pp. Cubiertas originales. unknown
书商的参考编号 : C84-887
|
|
Porpora Ivano
Fiabe così belle che non immaginerete mai
br. "C'era una volta, in un reame lontanissimo..." Così iniziano tutte le fiabe, ma non tutte, poi, proseguono nello stesso modo. Una delle Fiabe così belle che non immaginerete mai, per esempio, continuerebbe pressappoco cosi: "C'era una volta, in un reame lontanissimo, ma lontanissimo tipo: che dovunque avessi casa tu, che fosse a Osimo, a Volterra, a Voghera o perfino a Viadana, questo posto rimaneva sempre lontanissimo, e anche i confinanti dicevano, se chiedevi loro del reame: "Uhh, ma è lontanissimo, aspetti che chiamo mio zio che forse lo sa" dicevo, in quel reame lontanissimo tutte le famiglie erano divise in:Belli e Brutti..." Ivano Porpora vi condurrà in reami incantati dove incontrerete donne belle belle che amano uomini brutti brutti, cavalieri che hanno perduto il loro cuore, donne che cacciano la bellezza con il retino, bambini velocissimi che recapitano messaggi d'amore tra regni rivali, uomini che giocano a briscola con la tristezza, ma senza vincere, cuori che perdono un colpo, ma per donarlo a un cuore che non batte più, bambini che leggono storie d'amore ai sordi, guerre che finiscono facendo Pum! con il fucile, gare all'incontrarlo e tante altre avventure fantastiche che vi trasporteranno in un mondo magico e capovolto, in cui non importa se non c'è una morale, perché ogni storia di morali ne ha almeno tre, dato che qui tutto, ma proprio tutto, può succedere, persino nulla.
|
|
Porpora Ivano
Nudi come siamo stati
br. All'inizio ci sono due bambini, in Provenza, che corrono, metà per gioco e metà no: Bastien, il fratello maggiore, e Arsène, il minore. Bastien da questa corsa rimarrà segnato per la vita, e Arsène non riuscirà mai a perdonarselo. Molti anni dopo, a Viadana, un paesino in provincia di Mantova, un giovane pittore, Severo, chiede a un affermatissimo pittore francese, Arsène, di accettarlo come suo allievo. Perché Arsène ora vive lì, tra argini e nebbie? Che cos'ha "visto" in Severo, al punto di decidere di prendere su di sé, letteralmente, il suo male? Sono due misteri che solo una morte svelerà parzialmente. "Nudi come siamo stati" è tre romanzi in uno: la storia di un giovane sordo a se stesso che impara ad ascoltarsi; la storia di un bambino che perde la felicità e la scambia con uno strano cinismo; la storia di un uomo per il quale tutto è compiuto, e morire è come centrare il bersaglio di un'esistenza.
|
|
Porro Leo
Dialogo dei partigiani
brossura Ispirandosi al Dialogo dei morti di Luciano di Samosata, Leo Porro costruisce una sorta di Antologia di Spoon River del suo paese, Lambrugo, ma anche illustra concretamente la lotta popolare, politica, e militare della Resistenza e l'inizio della nostra Carta costituzionale. "L'Italia è una Repubblica..." I Padri Costituenti vollero subito mettere in chiaro che si voltava pagina. Dal periodo nazifascista, si passava ad una forma di governo basata sulla partecipazione attiva e consapevole di quelli che ormai non erano più sudditi ma cittadini. L'autore procede con uno schema narrativo-saggio, rendendo il discorso non solo scorrevole, ma anche interessante e seducente. Il dialogo è reso più solido e profondo dalle ricorrenti e puntuali citazioni storiografiche, filosofiche, sociologiche, psicologiche sugli eventi storici richiamati. L'autore nello scritto immette la sua passione civile, grazie ad un'appassionata ricognizione sul passato, che però vale anche per il presente e per il futuro.
|
|
Porro Leo
Un narcodipendente ci parla. La cultura della vita contro la pseudocultura della morte
brossura Leo Porro parte, come sempre, da uno spunto narrativo per le sue riflessioni: stavolta il "racconto" è affidato ad una giovane "vittima della droga", che ci parla dall'al di là e, con tono pacato e addirittura sereno, ripercorre la sua esperienza terrena, i suoi problemi esistenziali, le sue preoccupazioni per un mondo che certi fenomeni rendono estraneo ed ostile a tante giovani vite. Come sempre, poi, in Porro prevale l'istinto pedagogico-didattico ed allora il giovane Andrea diventa Porro (o viceversa): precise informazioni e puntuali riflessioni sul fenomeno "tossicodipendenza", in tutti i suoi aspetti, danno spessore e profondità a questo "racconto" (basta scorrere l'indice per capirne la ricchezza), che contiene anche opportuni suggerimenti per un percorso veramente formativo. Certo, non basta un discorso pertinente e competente (ed a volte anche suggestivo) per cambiare la realtà. Si potrebbe però qui ricordare quanto una volta ebbe a dire il coltissimo scrittore argentino Jorge L. Borges: "Molti si vantano d'aver scritto buoni libri. Io posso vantarmi d'aver letto buoni libri."
|
|
Porro Sara
Manuale di sopravvivenza amazzonica per signorine di città
br. Perù. La terra degli inca e degli altopiani, dell'Amazzonia e degli sciamani. La domanda quindi è: cosa diavolo ci fa una big city girl a diecimila chilometri dalla sua Milano, alle prese con tarantole, cascate e radici afrodisiache? Proprio lei, che ha lo zaino carico di ansie metropolitane? La risposta è: cerca l'avventura. E una delle cucine più intriganti al mondo. Troverà entrambe, sotto le stelle rovesciate del grande guerriero inca.
|
|
Porru Marco
L'eredità dei corpi
br. Raniero e Gabriele sono due adolescenti difficili, molto diversi tra loro, ma ugualmente smarriti. Raniero è affetto da una malattia ereditaria che gli deforma la pelle e segna in profondità anche la sua psiche, alterandogli a tratti l'equilibrio mentale. Gabriele non riesce a dormire, visitato dall'insonnia che gli fa consumare sigarette e azzardate prodezze in bicicletta. Raniero ha una madre ricoverata in una casa famiglia e una zia che gli fa da madre, Rosaria, ossessionata dalla sua bruttezza e dal richiamo perverso di una disperata sessualità. Gabriele nutre un'ostilità violenta per il padre, origine delle sue crisi, della rabbia, della vertigine. Raniero segue con poco profitto la scuola alberghiera, mentre Gabriele, brillante e intelligente, frequenta il liceo classico. Da quando i due ragazzi si sono conosciuti, Gabriele protegge Raniero. E nello snodo centrale della loro vita - l'adolescenza come abbandono dei riti rassicuranti dell'infanzia, scoperta del sesso e dell'indipendenza - che si colloca la storia, in un'estate che fa esplodere le contraddizioni e trascina Raniero e Gabriele verso una nuova acquisita consapevolezza. Perché "L'eredità dei corpi" ha le movenze di una tragedia antica calata nella normale quotidianità dei tempi odierni, sullo sfondo di una Sardegna insieme arcaica e contemporanea. E come in una tragedia, dietro la trama si affacciano i temi primi - la psicosi, la pedofilia, l'omosessualità, la violenza...
|
|
PORSCHE-LUDWIG, Markus
Alexander Schwan. Fundamente normativer Politik(wissenschaft) - Eine Werkbiographie.
Berlin:, Lit-Verlag., 2010. ca. 21 x 15 cm. 369 S. Original-Kartoneinband mit Rückentitel und illustriertem Deckeltitel. Guter Zustand. (= Biographien zur Zeitgeschichte, Band 3).
书商的参考编号 : 16905B
|
|
Porta Antonio
Partita
br.
|
|
Porta Beatrice; Nardi Eva Caterina
SVelate
ill., br. "SVelate" è un romanzo epistolare che contiene alcuni spunti biografici, nato per gioco dalla raccolta di lettere scritte da gennaio a giugno 2020 dalle protagoniste. Maria e Cate sono due donne che, seppur diverse tra loro e con una notevole differenza di età, riescono a dar vita a una sincera amicizia. Scrivere ha fatto sì che si ritrovassero nude come davanti a uno specchio, e sarà proprio in quello specchio che ora, non più per gioco, sveleranno le pieghe più nascoste dell'anima. Un romanzo che si rivolge a chi per sopravvivere è costretto a indossare una maschera, arrivando così a non capire più chi sia realmente; e a quante vivono o hanno vissuto situazioni di violenza all'interno delle mura domestiche, affinché riescano a ritrovare le proprie autenticità e libertà.
|
|
Portabales Arantza
Lasciate un messaggio dopo il segnale
ril. Marina, un'avvocata che si occupa di divorzi, deve fare i conti con l'abbandono del marito. Carmela è molto malata e cerca un modo per congedarsi dal figlio, medico volontario in Africa. Sara, rampolla di una famiglia bene, è oppressa dall'imminente «matrimonio perfetto» al punto da cercare una scappatoia estrema. Viviana fa la prostituta a Madrid in compagnia di un terribile segreto e i suoi parenti la credono cassiera all'Ikea. Marina, Carmela, Sara e Viviana non si conoscono. Qualcosa però le accomuna: tutte parlano con una segreteria telefonica per alleviare le proprie angosce, le paure, le diverse solitudini. Almeno un po'. C'è chi sa che qualcuno dall'altra parte è in ascolto, chi invece sa che nessuno ascolterà mai, e chi ci spera. Tutte sono incapaci di guardare in faccia i propri segreti, ma soprattutto gli uomini a cui i messaggi sono destinati. Tutte si mettono a nudo in confessioni che come tanti fili si intrecceranno. La necessità vitale di un pretesto per mettersi in relazione con l'altro e la forza liberatoria della parola sono al cuore di questo romanzo sulle emozioni che stanno a fior di pelle. Sugli eventi all'apparenza privi di significato che possono diventare occasione di catarsi. Sull'amore, la vita e la morte ai tempi della comunicazione virtuale.
|
|
Portelli Roberta
Se guardo il mondo da un oblò
ill., br. "Guardare il mondo da un oblò" è un modo di vivere che Laura, giovane fotografa milanese, conosce bene e che si è costruita intorno, nel tentativo di tutelare sé stessa e la propria libertà. Stare alla finestra, osservare persone e situazioni senza entrarvi in contatto la fa sentire sicura e protetta, non obbligata a relazionarsi con persone che non le piacciono, fiduciosa nella possibilità di essere lei a regolare i modi e i tempi in cui gli altri la avvicinano. Durante i mesi di un inverno rigido e difficile per la mancanza di lavoro, Laura si rende conto che non può trattare sempre se stessa come se fosse la sua macchina fotografica, il cui diaframma si apre e si chiude a comando: alcuni incontri e situazioni la faranno riflettere sui limiti del modo con cui conduce la propria esistenza, e le mostreranno che si può vivere in un modo diverso, liberi, senza essere prigionieri del proprio bisogno di libertà.
|
|
Porter Eleanor
Mary Marie
ril. "Mary Marie" racconta la storia di un divorzio e delle difficoltà che causa. A narrare c'è Mary Marie, protagonista indiscussa e vivace ma anche un po' tra le nuvole. Tra alti e bassi, guai e divertimenti, la vedremo diventare grande, fare amicizie, affrontare incomprensioni e peripezie, sempre con un sorriso... o quasi! Una storia che parla non solo di separazione, ma anche di amore, amicizia e comprensione e tratta tematiche importanti come l'accettazione del diverso e cosa significa crescere.
|
|
Porter Eleanor
Pollyanna diventa grande
ill., br. Pollyanna, la bambina che con il "gioco della contentezza" riusciva a guarire anche i cuori più infelici, è ormai diventata una giovane donna. Ma non ha perso l'entusiasmo e la curiosità per la vita né il desiderio di aiutare gli altri. Circondata dall'affetto di vecchi e nuovi amici, affronta con coraggio le preoccupazioni della vita adulta e guarda fiduciosa al suo futuro e... all'amore.
|
|
Porter Katherine Anne
Lo specchio incrinato
br. Ci sono autori che hanno bisogno di spazi ampi per tessere storie e parole; altri sanno farlo negli scampoli che la vita concede loro. In questa raccolta di racconti e romanzi brevi, il premio Pulitzer Katherine Anne Porter cuce fra loro persone, fatti e sentimenti come un'abile sarta. Non manca nulla: la sanguinosa innocenza del primo amore in "María Conceptión", l'importanza della memoria e del tempo in "Nonna Weatherall mollata sull'altare" e il ciclo dei romanzi brevi di "Bianco cavallo, bianco cavaliere" con la forte introspezione sui legami familiari. Sentore di amore e morte nella cornice di un folklore tipicamente americano: eroine succubi di mariti gelosi o amanti bugiardi si affannano nel raggiungimento di una personale rivalsa, descritte in uno stile tagliente che le rende vive nella loro feroce bellezza. Con echi di Angela Carter e Shirley Jackson, la Porter ci guida nel percorso insidioso che tutti siamo tenuti a percorrere: quello della vita stessa.
|
|
Porter Max
Lanny
br. Un paese non lontano da Londra, case circondate dal bosco e immerse nel costante mormorio della natura. Qui risiedono molte famiglie che si sono trasferite dalla metropoli; e qui vive Lanny, un bambino soave e incantevole, vivace e radioso, che sembra avere con l'ambiente attorno a sé una connessione misteriosa, profonda e felice. Lanny si aggira nel bosco cantando melodie inafferrabili, parla con tutto quello che lo circonda, crea dal nulla linguaggi e visioni, reinventando il mondo ogni giorno. Il padre e la madre lo guardano come un folletto uscito da una fiaba, rapiti dai suoi guizzi continui, il cuore colmo del desiderio di averlo sempre vicino. «Lanny odora di pino e di altre cose belle. Ti prego non crescere tanto da non potermi più dare questi abbracci, mio piccolo mostro geotermico» ripete la madre a se stessa. Un giorno Lanny sparisce nel nulla. Il paese, la polizia, la televisione, la stampa, si uniscono nella ricerca. Il sospetto e l'ansia lacerano la famiglia, si teme sia successo qualcosa di tremendo. Nell'aria e nella terra, tra foglie e radici, si muove una creatura antica: è l'essenza stessa della natura, e guarda le cose e gli uomini nell'eterno flusso del tempo, il tempo che distrugge e rigenera ogni forma di vita, e osserva attratta e incuriosita Lanny, il bambino incantato. Max Porter è uno scrittore di straordinaria libertà creativa, capace di rinnovare storie e linguaggi. "Lanny" è un romanzo breve e memorabile, ricercatissimo nelle soluzioni linguistiche, unico per la commistione di generi, tra fiaba, poesia, racconto di suspense, elegiaco nel dolore e struggente nella tenerezza. Nelle sue pagine si affronta una sfida: fondere nella magia del linguaggio e della narrazione l'enigma del nostro presente, sospeso tra il passato più remoto e un futuro inaccessibile. In fondo è la condizione dell'infanzia, di ogni bambino come Lanny, in bilico sul baratro della vita che verrà.
|
|
Porter, David
Hitlers Geheimwaffen 1933 bis 1945. Daten zu Deutschlands Geheimwaffenprogramm im Dritten Reich
Augsburg, Verlagsgruppe Weltbild GmbH, 2012. 192 Seiten , 25 cm, Hardcover/Pappeinband
书商的参考编号 : 51279
|
|
PORTEUS HG
Wyndham Lewis
London: Desmond Harmsworth. 1932. First edition. Hardcover. Very Good. 8vo. Original white-lettered black cloth. Black-paper end-papers. Covers alittle spotted paper uniformly browned. A little dog-eared. Desmond Harmsworth. hardcover
书商的参考编号 : 017702
|
|
PORTHAULT Pierre
La France accuse. Le "plus illustre des fran?ais" mis en accusation face ? l'histoire.
Cartonn?. 383 pages. D?fra?chi. Mouillure.
|
|
PORTHAULT Pierre
Straf-kommando 29-11.
Broch?. 317 pages.
|
|
Portinari Roberto
Il diavolo povero
br. In una storia qualsiasi irrompono cascate di fatti sinistri che fanno crollare le più apparentemente solide fondamenta di un'esistenza (magari persino) banale. L'amore prende il volo verso altrove, la famiglia si sgretola, la salute mentale vacilla, il molto denaro potrebbe non bastare. Lo sfortunato Luca Ferri si arrabatta alla meno peggio in un tornado di complicazioni e arcane combinazioni che minano la sua affannosa ricerca di una almeno accettabile normalità, che pare svanire dopo cinquant'anni di convinzioni arroccate sull'architettura costruita giorno per giorno. Tutte le sue vicissitudini accadono in un lampo, ovvero ciò che mediamente dura la miseria di una vita umana. Ma siamo sicuri che proprio quella vita sia di uno qualunque? Prefazione di Francesco Landi.
|
|
PORTMANN Georges
Le cr?puscule de la paix. Envoi et lettre autographe sign?e de l'auteur.
Broch?. 319 pages.
|
|
PORTMANN, Adolf
Welterleben und Weltwissen. Zwei Vorträge. -
Mch.: R. Piper & Co. (c 1964). 65 Ss., 1 Bl. 8°. Pp. (Ecken etw. berieben).
书商的参考编号 : 68163
|
|
PORTMANN, Adolf (Herausgeber)
Eranos-Jahrbuch 1964.
Zürich:, Rhein-Verlag., 1965. (ca. 20,8 x 15 cm). 432 S. Original-Leinen mit goldgeprägtem Rückentitel und dem farbig dekorierten Originalschutzumschlag. Sehr guter Zustand, noch ungelesen. (= Eranos-Jahrbuch, Jahrgang XXXIII, 1965).
书商的参考编号 : 7718C
|
|
Portoghese Consuelo
Seguendo Mr. Apollo
brossura Assecondando la sua grande passione per la musica e in particolare per i Beatles, nella sua prima esperienza letteraria l''autrice ha cercato di risolvere il grande enigma della presunta morte di Paul McCartney, incappando in una storia molto più complicata. Utilizzando strumenti a lei consoni, quali logica e buon senso, ha analizzato la storia della band, superando le contraddizioni delle biografie ufficiali e ricostruendo uno scenario ragionevole e verosimile di quanto accaduto.
|
|
Portoghese Maurizio
Ti porto a casa
br. Che cosa hanno in comune Porto Venere, paesino della Liguria con la metropoli Barcellona? Che cosa collega un piccolo gatto a un ciondolo d'argento raffigurante una mezza tartaruga? Tutto parte da lì, da una notte di vento di libeccio, da una forte mareggiata che si abbatte su quel paesino ligure, da una ragazzina seduta su di uno scoglio che attende la sua onda o aspetta un aiuto. Il protagonista di questa storia è Andrea Castelli, giovane e promettente pittore. Nato a Milano, si trasferisce all'età di quattro anni con la tata Maria in Liguria a causa di un'asma persistente da cui è affetto. Lì incontrerà gli amici di una vita, Paolo e Franco, dividendo con loro gioie e dolori. Frequentando il liceo artistico, conoscerà il suo primo amore, Sara. Quando le sue qualità di pittore cominciano a sbocciare e a permettergli una notorietà, è vittima di un incidente stradale. Andrea rimarrà in coma per diversi mesi perdendo completamente la memoria. Non sarà facile, dovrà affrontare un periodo di depressione durante il quale farà abuso di alcol che lo porterà a abbandonare il lavoro, a vivere di notte e a pensare di farla finita ma...
|
|
PORTUGAL. - FLASCHE, Hans (Hrsg.):
Aufsätze zur Portugiesischen Kulturgeschichte. 3. Band.
Band 3 (von 10 Bänden). Gr.8°. 262 S. Original Leinwand mit Rücken- und Deckeltitel. (=Portugiesische Forschungen der Görresgesellschaft. Erste Reihe: Aufsätze. Band 3.) Einband leicht berieben, sonst kaum Gebrauchsspuren.
|
|
Posa Costantino
Le giornate del mio tempo
brossura Autobiografia della mia vita raccontata attraverso vari ricordi, aneddoti, emozioni, dolori e poesie, evidenziando tutte le mie debolezze e certezze di uomo nei confronti della vita stessa, come anche dell'amore e della fede.
|
|
POSENER, J
In Deutschland 1945 bis 1946. Kommentierte Ausg. Mit e. Nachw. v. Alan Posener.
Berlin, Siedler, 2001. 207 S. OPbd. m. ill. OU. - Gutes Ex.
书商的参考编号 : 270970BB ???????? : 388680755
|
|
Posener, Julius
In Deutschland. 1945 bis 1946
Berlin, Siedler Verlag, 2001. 8°, 207 S. OU ger eingeschm., min. Gebr.sp. Leinen
书商的参考编号 : 15619 ???????? : 388680755
|
|
Posium Kunst Schramberg (Hrsg.):
Albrecht A. Bopp. Malerei 1974-1994.
30 x 24 cm. 84 Seiten. Kartonierter Einband (sehr gut). Graphiken de
|
|
Posner, Gerald L.
Case Closed : Lee Harvey Oswald and the Assassination of JFK
600 pages including index, notes, bibliography, and black and white plates. "Persuasive... brilliantly illuminating... more satisfying than any conspiracy theory." - New York Times. Clean and unmarked. Very light wear. Excellent copy. Book
|
|
POST, O
Zwischen Sicherheit und Wiederaufbau. Die Ruhrfrage in der alliierten Diskussion 1945-1949.
Giessen, Focus, 1986. 257 S. Ill. OKt. - Focus kritische Universität. - Gutes Expl.
书商的参考编号 : 242612BB
|
|
Post. - BOND, Nelson (Hrsg.):
The Postal Stationery of Canada. A Reference Catalogue.
1st. edition. Gr.8°. xii,132 S. Original Leinwand mit Rückentitel.Einband leicht berieben, guter Zustand.
|
|
Poster Amy G
Crosscurrents: Masterpieces of East Asian Art from New York Private Collections
Boston Massachusetts U.S.A.: Japan Society/Harry Abrams 1999. First edition. Green cloth gilt titles. Produced on the occasion of an exhibit at the Japan Society Gallery in NY and in association with Harry Abrams Inc. Includes paintings calligraphy sculpture ceramics and lacquerware. Color plates throughout. As new in like DJ. 196 pp. First Edition. Hardcover. Fine/Fine. Book. Japan Society/Harry Abrams Hardcover
书商的参考编号 : 2973 ???????? : 0810963868 9780810963863
|
|
Postgate, Oliver u. Peter Firmin
Noggin der König
Aus dem Englischen von Rolf Inhauser. Aarau, Sauerländer, 1966. Durchgängig mit getönten Illustrationen von Peter Firmin. 47 S. Farbiger Or.-Pp., illustrierte Vorsätze; Rücken verblasst u. Kanten etwas berieben. Erste dt. Ausgabe. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 175178
|
|
Postkarten-Malbuch
(Deckeltitel)
O.O.u.J. (ca. 1950). Quer-fol. 8 Bl. mit je 2 farbigen Motiven in Postkartengröße, zum Ausmalen wiederholt in s/w Umrisszeichnung. Farbiger Or.-Kart. (Kasperl u. 2 Puppen mit Buntstift vor aufgeschlagenem Buch; signiert Hanne Umrain-Fischer; schwache Knick- bzw. Schabspuren. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 95671
|
|
Postl, Karl (Anton)
Dir Prärie am Jacinto
Der Krieg. München u. Barmen, Deutsch-Meister-Vlg., 1921. 240 S., 2 Bl. Or.-Hlwd. mit Buntpapierbezug; etw. berieben, Kanten beschabt. (Die Bücher der deutschen Meister). [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 105362
|
|
POSTNIKOW, I. M
Die Wahl optimaler geometrischer Abmessungen elektrischer Maschinen. Aus dem Russischen von V. Berg.
Berlin:, Verlag Technik Berlin., 1955. 124 S. Original Leinwand mit Rücken- und Deckeltitel. Einband leicht berieben, guter Zustand.
书商的参考编号 : 10857B
|
|
POSTNIKOW, I. M.:
Die Wahl optimaler geometrischer Abmessungen elektrischer Maschinen. Aus dem Russischen von V. Berg.
124 S. Original Leinwand mit Rücken- und Deckeltitel. Einband leicht berieben, guter Zustand. Mit je einem Vorwort zur deutschen und zur Original-Ausgabe, einigen Diagrammen und Tabellen.
|
|
Postorino Rosella
La stanza di sopra
br. Una città di provincia, una casa in cima a una scalinata, una stanza al piano di sopra, dove c'è un uomo, immobilizzato in un letto. Ester studia poco, frequenta un gruppo di amici con cui passa tutto il tempo a fumare al baretto sul mare o a bere nelle cantine dei ragazzi delle case popolari. Ester sembra libera e indipendente, bacia e sa farsi sfiorare, si concede e si ritrae, e sa scatenare il desiderio di un uomo più grande. Invece, a un certo punto si perde, smarrendosi nel silenzio spesso di casa sua, nell'impossibilità di comunicare con la madre se non attraverso frasi brevi e sprezzanti. Affonda nell'incapacità di nutrirsi, nel disperato sgomento di quella stanza di cui non si può parlare: lì dove c'è il padre, da dieci anni muto, congelato tra la vita e la morte. "La stanza di sopra" è il primo romanzo di Rosella Postorino: una cronaca dell'anatomia emotiva del distacco doloroso e incolmabile che separa l'infanzia dalla maturità.
|
|
Postyshev Pavel Petrovich 1887 1939
Six Conditions of Comrade Stalin as the Basis for Bolshevik Victories: A Speech Delivered at the Seventeenth Conference of the Communist Party of the Soviet Union
Moscow: Co-operative Publishing Society of Foreign Workers in the USSR 1932. Paperback. Very Good. 22p. Pamphlet. 18cm. Moderately browned. <br/><br/> Co-operative Publishing Society of Foreign Workers in the USSR paperback
书商的参考编号 : 80026
|
|
Postyshev Pavel Petrovich 1887 1939
Six Conditions of Comrade Stalin as the Basis for Bolshevik Victories: A Speech Delivered at the Seventeenth Conference of the Communist Party of the Soviet Union
Moscow: Co-operative Publishing Society of Foreign Workers in the USSR 1932. Paperback. Very Good. 22p. Pamphlet. 18cm. Moderately browned. <br/><br/> Co-operative Publishing Society of Foreign Workers in the USSR paperback books
书商的参考编号 : 80026
|
|
Potelet Helene Decote Georges Bronte Emily Bobbio Marigold
Oeuvres & Themes: Les Hauts De Hurle-Vent (Extraits)
Editions Hatier 2011 160 pages 12 2x1x17 2cm. 2011. pocket_book. 160 pages.
书商的参考编号 : 500211009
|
|
Potenza Anthony
Le vie delle mille luci
brossura Mi sono stabilito nella regione pugliese io con la mia famiglia (mamma, papà, mia sorella) nel mese di giugno 1995 dopo aver finito i primi tre anni di asilo in Svizzera infatti mi sono sempre chiesto da allora sono passati esattamente un paio di anni che vivo nella città di Galatone. Nella città in cui vivo ora ci sono le vie periferiche ma per me dove stavo io alla mia casetta era tutta campagna. Abito da quando ero un piccolo fanciullo vivacissimo e allegro ma nello stesso momento divertente con le guance rosse ma in quel complesso condominiale molto periferico, con appartamenti diciamo ne piccoli e ne grandi la mia casa in cui vivo è abbastanza spaziosa...
|
|
Potocki Jan
Manoscritto trovato a Saragozza
br.
|
|