PRISME DES ARTS
Prisme des Arts. Revue Internationale d'Art Contemporain 2 15 avril 1956
Paris: Les �ditions d'Art et Industrie. 1956. First edition. Paperback. Very Good. 4to. Original paper covers. Cover by Est�ve. Essays on Est�ve Bissi�re Jacob Bornfriend Simon Segal Cavailles Michel de Gallard Jean Crotti Raoul Dufy Le Corbusier Germaine Richier etc. Reply to Andr� Breton unpublished text by Robert Delaunay essay on new Australian art by A. Mac Cullogh. Thumbed. Les �ditions d'Art et Industrie. paperback
书商的参考编号 : 016767
|
|
PRISME DES ARTS
Prisme des Arts. Revue Internationale d'Art Contemporain 3 15 Mai 1956
Paris: Les �ditions d'Art et Industrie. 1956. First edition. Paperback. Very Good. 4to. Original paper covers. Cover by Lapicque. Essays on Braque Delahaye Rebeyrolle Lapicque Li Hutchinson Marchand Bonnard Mathieu Jansem Brianchon Gontcharova and Larionov. An unpublished letter by Gris an essay on modern Turkish art. Les �ditions d'Art et Industrie. paperback
书商的参考编号 : 016768
|
|
PRISONNIERS DE GUERRE
Affiche : Fid?le ? l'esprit des camps, solidaires de toutes les victimes de la guerre. Du 1er au 25 Mars 1946, 1. 500 000 prisonniers vous sollicitent pour aider 2. 850 000 sinistr?s.
Une feuille 42x60 cm. D?fra?chie.
|
|
Pristavkin Anatolij
Inseparabili. Due gemelli nel Caucaso
br. Saska e Kol'ka Kuz'min si assomigliano come due gocce d'acqua e approfittano della loro somiglianza per prendersi gioco di tutti. Il fine delle loro invenzioni è sempre lo stesso: il bisogno perenne di placare i morsi della fame. Il trasferimento dallo squallido orfanotrofio della periferia di Mosca nella terra fertile del Caucaso si prospetta agli occhi dei due ragazzini come un viaggio in una terra meravigliosa, zeppa di stanze del pane dove mangiare a sazietà. Tuttavia la terra promessa rivela ben presto il suo lato oscuro. Tutto è coperto di fiori nel Caucaso, ma in giro non si vede nessuno, regna un silenzio profondo, interrotto di tanto in tanto dall'eco di spari e di esplosioni. I gemelli Kuz'min, inconsapevoli usurpatori di terre altrui, si ritrovano coinvolti nelle tragiche vicende conseguenti alla deportazione forzata dei ceceni accusati di tradimento e collaborazionismo con il nemico, qui raffigurata in tutta la sua drammaticità. Alla descrizione dei luttuosi e complessi eventi, individuali e sociali, legati agli armi della Seconda Guerra Mondiale, viene contrapposta la rappresentazione del mondo radioso creato dalla propaganda sovietica, dove risuonano i canti patriottici e celebrativi dedicati al compagno Stalin e le canzoni riprese dalle commedie musicali in voga, che i due gemelli, insieme ai loro coetanei, cantano a squarciagola. Il contrasto tra il mondo scintillante e luminoso, promosso dalla propaganda staliniana, e le condizioni di vita reali dei due Kuz'min e degli altri orfani, trattati con indifferenza, salvo rare eccezioni, e considerati semplici pedine da utilizzare per la realizzazione di progetti inimmaginabili, disorienta e lascia sconcertati. Attraverso le dolorose esperienze che segnano i piccoli protagonisti del romanzo, Pristavkin invita a riflettere sull'insensatezza della guerra e della violenza e sull'importanza del confronto e del dialogo per una coesistenza pacifica tra i popoli. Postfazione di Patrizia Deotto.
|
|
PRITCHARD WILLIAM
Wyndham Lewis
London: Routledge 1972. First edition. Hardcover. Very Good/very good. 12mo. Original cloth d/w. D/w stained and price-clipped. Routledge hardcover
书商的参考编号 : 017720
|
|
Pritchett Henry S. Henry Sm 1857 1939
Andrew Carnegie; an Anniversary Address Delivered Before the Carnegie Institute of Technology on November the 24Th 1915
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
书商的参考编号 : SONG1313632988 ???????? : 1313632988 9781313632980
|
|
Pritchett Victor S.
Amore cieco
br. "Amore cieco" narra una storia fondata su sentimenti elementari, come l'amore e la vergogna, ma stravolti e riscoperti come nuovi per l'angolo peculiare sotto cui si presentano.
|
|
Pritchett Victor S.
La donna del Guatemala
br. Un uomo e una donna, una visita inattesa, un viaggio: brevi, fatidici incontri, temuti o cercati, che sommuovono vite senza passioni, che incriminano armature di orgoglio e vanità. Come nell'indimenticabile "Amore cieco", è da scabre situazioni narrative che nascono i racconti perfetti di Pritchett. Piccoli capolavori di una prosa limpida e tagliente, "La donna del Guatemala" e "Una gita al mare" sono orchestrazioni essenziali come ballate, in cui l'amara commedia dell'ordinario si trasforma in un'epifania fulminea e ineluttabile.
|
|
Prittie, Osterheld, Seydoux.
KONRAD ADENAUER 1876/1976. [Prima edizione in italiano]
(Codice MD/1532) In 8° 155 pp., 16 tavole di foto fuori testo. Brossura editoriale a risvolti, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Pritzel, Konstantin
Die wirtschaftliche Integration der Sowjetischen Besatzungszone Deutschlands in den Ostblock und ihre politischen Aspekte. Hrsg. vom Bundesministerium für gesamtdeutsche Fragen.
Bonn/Berlin, (Deutscher Bundesverlag), 1965. 8°. 294 S. Original-Karton. (=Bonner Berichte aus Mittel- und Ostdeutschland).
书商的参考编号 : 115385AB
|
|
Pritzkoleit, Kurt
Auf einer Woge von Gold. Der Triumph der Wirtschaft.
München [u.a.], Desch, (1964). Gr.8°. 492 S. Original-Leinenband mit OUmschlag.
书商的参考编号 : 113679AB
|
|
Pritzkoleit, Kurt
Bosse, Banken, Börsen. Herren über Geld und Wirtschaft.
München [u.a.], Desch, (1954). Gr.8°. 440 S. Original-Leinenband mit OUmschlag.
书商的参考编号 : 113680AB
|
|
Pritzkoleit, Kurt
Das Kommandierte Wunder. Deutschlands Weg im zwanzigsten Jahrhundert.
München [u.a.], Desch, (1959). 8°. 802 S. Original-Leinenband mit OUmschlag.
书商的参考编号 : 114533AB
|
|
Pritzkoleit, Kurt
Männer, Mächte, Monopole. Hinter den Türen der westdeutschen Wirtschaft.
Düsseldorf, Rauch, (1953). 8°. 431 S. Original-Leinenband mit OUmschlag.
书商的参考编号 : 114705AB
|
|
Pritzkoleit, Kurt
Wem gehört Deutschland? Eine Chronik von Besitz und Macht.
München [u.a.], Desch, (1957). Gr.8°. 705 S. Original-Leinenband mit OUmschlag.
书商的参考编号 : 113681AB
|
|
Privitera Milena
La Sicilia nel cuore
ill., br. La Sicilia è donna. Donna come la leggenda che narra abbia preso il nome da una giovinetta figlia di un re del Libano al quale era stato predetto che, compiuti sedici anni, sarebbe stata divorata da un terribile mostro. Per salvarla, il padre la mise in una barca e la lasciò andare in balìa delle onde che la portarono in un'isola meravigliosa. La Sicilia è donna, come la testa della Gorgone che è il simbolo della sua bandiera e come le tante donne che ogni giorno in silenzio, con grande dignità, studiano, lavorano, accudiscono i propri figli e portano avanti la cultura dell'eguaglianza, del rispetto delle diversità e delle reciprocità.
|
|
PRO FAMILIA
1939/03.12.19
(elezione Papa Pio XII-1939)[PRO FAMILIA.] Rivista settimanale illustrata. Due fascicoli, numeri 11 e 12, 12 e 19 marzo 1939, ciascuno 12 pp tutte illustate, dedicate all'elezione di Pio XII. (ottimi) [I due Euro 14,00]
|
|
PRO FAMILIA
1939/03/05.
(Cortina d'Ampezzo-funivia-1939)[PRO FAMILIA.] Rivista settimanale illustrata. Numero 10, 5 marzo 1939. In quinta pagina: Funivia al Monte Faloria. Inaugurazione del Cardinale Piazza. Tutta la pagina dedicata con tre foto. [Euro 9,00]
|
|
PROBLEMES FRANCAIS
A la recherche des responsables.
Broch?. 22 pages.
|
|
Probst, Hans
Ein Tag im Hasenhaus
Mainz, Jos. Scholz, (1926). Quer-4to. Mit 8 ganzseitigen farbigen u. weiteren getönten Illustrationen von Josef Danilowatz. 8 Bl. Farbiger Or.-Pp. mit Leinenrücken, illustr. Vorsätze; etw. fleckig, Kanten beschabt. (Scholz' Künstler-Bilderbücher, 211). [8 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 117178
|
|
Procaccio Mariella
Fuori terra. Non scordare la fisarmonica
br. Più di mezzo secolo fa, nel marzo 1968, padre, madre, i due figli maschi e la piccola Maria (la narratrice), stretti e infreddoliti nella cabina del loro camion rosso fiammante, si trasferiscono nella provincia di Milano alla ricerca di migliori opportunità. Nel silenzioso e triste viaggio del progresso, attraverso paesaggi mai visti e nemmeno immaginati, si snoda il racconto delle radici, dei dolori e dei desideri che ogni membro della famiglia porta con sé. Da quel primo spostamento ne seguiranno altri, necessari e azzardati, che man mano diventeranno una carovana di nuovi legami esposti sempre a nuovi scossoni, imprevedibili ventate. "Fuori terra" è una realtà e un sentimento, una scelta e un destino che sembrano non abbandonare mai i protagonisti. A far riemergere una condizione geografica e psicologica di radicamenti e sradicamenti, di fughe e di rientri, di cadute e di rialzi, si attivano i frammenti dell'oggi.
|
|
Procházková, Iva u. Václav Pokorny
Fünf Minuten vor dem Abendessen
Stuttgart, Thienemann, 1992. Gr.-8vo. Mit teils farbigen Illustrationen von Václav Pokorny. 46 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 132229
|
|
Proci Mauro
Bartolomeo Bonesio
brossura Un romanzo in bilico tra racconto storico e fantasia, un viaggio con l'arte dentro uno strano quadro, alla luce della storia papale e lanzese del XVII secolo per scoprire il vissuto, tra intrighi e misteri, di un uomo depositario di mille segreti. Bartolomeo Bonesio si svela lentamente, riemergendo dalla polvere della storia dove la superficialità degli uomini lo aveva relegato nonostante la sua totale dedizione al suo paese d'origine, regalando ancora una volta il suo cuore alle Valli di Lanzo.
|
|
Proci Mauro
Non per vendetta
brossura
|
|
Proci Mauro
Quando il passato ritorna
brossura "Sia la letteratura che il cinema hanno fatto i conti con il periodo qui raccontato, con diversi esiti narrativi. Il riproporsi ciclico dei temi del terrorismo, fa del testo una storia interessante, specialmente nei momenti di crisi sociale e fiorire di diverse forme di indignazione e ribellione allo stato delle cose. Oltretutto, il romanzo che ha modo di leggere il lettore è avvincente, ricco di colpi di scena ben costruiti, molto cinematografico nella rapida sequenza e scrittura dei capitoli e, infine, contiene un messaggio positivo alle nuove generazioni proveniente da chi ha avuto modo di vivere quel periodo della nostra storia con i propri occhi, provando lo stesso inerme sgomento di tanti cittadini. Nelle pagine che concludono il racconto c'è una morale positiva, alla quale l'autore affida un messaggio di speranza per le nuove generazioni, affinché, la vicenda raccontata e ispirata a molti fatti realmente accaduti, possa essere un esempio." (Luciano Pagano)
|
|
Prof Michele Borgogni
Nuovissima Grammatica Inglese
Prof Michele Borgogni Nuovissima Grammatica Inglese. , Poliglotta 1938, Legatura: a filo refe. Copertina: cartonata, con impressioni in oro al piatto. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Frontespizio: ingiallito. Sguardi: ingialliti. Taglio: ingiallito. Dorso: con impressioni in oro. Margini delle pagine ingiallite lievemente con fioriture Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Professor Seltsams sonderbarer Tag
Aus dem Englischen von Barbara Zander. Amsterdam, Time-Life, 1993. Kl.-fol. Durchgehend farbig illustriert (von Rachel Gibson
o.J. ). 28 Bl. Farbiger Or.-Pp. (Ein Schau-genau-Guckloch-Bilder-Buch).
书商的参考编号 : 140187
|
|
Profeta Vincenzo
La Palermo male
br. "La Palermo male" è un libro blasfemo, impubblicabile, che travalica tutti i limiti del buon gusto e della decenza. Venti racconti dalla scrittura sincopata e schizofrenica si svolgono nei quartieri di una Palermo luciferina, psicopompa, infestata dalle angosce del protagonista e dalle paranoie che adombrano la nostra epoca. Questa inconsueta periferia dell'Occidente diventa un algoritmo dell'orrore, luogo prediletto da cui osservare l'incedere del male nel mondo e dove alieni, massoni, terrapiattisti e satanisti fanno da comparse. La coscienza del narratore sembra essere hackerata dalle idee più deliranti del nostro secolo, si abbandona senza più anticorpi nella spirale del complottismo, si inabissa in un trip intermittente di follia e di lucidità. Il libro stesso è posseduto da un software in perenne stato di errore, dove icone dei videogiochi anni '80, pop-up dei più recenti social network, difetti di codice e bug di passati sistemi operativi fanno irruzione. Un libro che contiene un virus, ideologico e ideografico, composto come un pezzo trap, a volte come un lungo post in rete, altre come il feedback a un prodotto acquistato online. Quello di Profeta - nomen omen - è un canto dall'era dell'Apocalisse digitale, l'opera di un Io indifeso, un horror caustico che si rivela, per un'assurda inversione di significato, una lode mistica a Dio.
|
|
Proietti Catia
Da ora in poi
br. Claudio, tredici anni, è nato e cresciuto a San Basilio, quartiere problematico della periferia romana. Appassionato di skateboard, rivela il suo talento iniziando a frequentare uno skatepark nelle vicinanze. Ma a casa la situazione è difficile: orfano di madre, vive con il padre Dario che, inabile al lavoro a causa di un incidente, sfrutta l'abilità del figlio per spacciare droga. Claudio ha un sogno, vorrebbe diventare uno skater professionista, ma si sente vittima di un destino imposto dai condizionamenti sociali ed è deluso dal mondo degli adulti. La scuola e lo sport gli offrono un'opportunità di riscatto e, in un susseguirsi di avvenimenti a ritmo serrato, Claudio sceglierà di ribellarsi.
|
|
Proietti Mancini Marco
Gli anni belli. La storia di un amore a Roma tra le due guerre
br. In una Roma che occupa lo scenario, con i suoi sfondi che cambiano colore ad ogni ora del giorno, ad ogni cambiamento del tempo, si sviluppa la storia d'amore tra Benedetto ed Elena, nel periodo storico 1933-1939. Il fascismo ha perso la sua carica rivoluzionaria, diventando regime di governo, occupando spazi e vite degli italiani, anche se a San Lorenzo, il quartiere dove vivono i due protagonisti, l'atmosfera continua a rimanere quella popolare dell'opposizione quotidiana, della vita che scorre in antitesi a ritmi e usanze imposte dai gerarchi. Benedetto si trova a crescere, ad uscire dall'adolescenza, imparando l'arte del compromesso che non deve ledere la dignità; svolge il servizio militare a Brescia, allontanandosi da casa e da Elena, subendo e insieme maturando, crescendo come uomo. Fino al ritorno a Roma e anche al paese di origine della sua famiglia, dove trova tutto cambiato e deve nuovamente adattarsi. Anche al nuovo ruolo, alle responsabilità che le sue due famiglie gli attribuiscono. Una storia d'amore romana che implica nuovi confini della coppia ma che vive la serenità e la vivace essenza di quegli "anni belli" con l'eco anticipata della guerra che verrà.
|
|
Proietti Mancini Marco
Il coraggio delle madri
br.
|
|
Proietti Mancini Marco
Non serve nascondersi
br. Quattordici racconti in cui amore e morte si rincorrono, in cui la vita fluisce con forza e le emozioni travolgono i protagonisti, spesso regalando un finale sorprendente. "Non serve nascondersi" è dedicato a tutti coloro che si sentono in qualche modo "diversi", perché ciascun racconto è la storia di una diversità e svela per noi il suo tesoro di dilemmi, esperienza e umanità. Storie forti, in cui i protagonisti si mostrano nudi, spesso soli di fronte al loro destino, perché non serve nascondersi, perché la vita, o prima o poi, ci trova sempre.
|
|
Proietti Mancini Marco
Oltre gli occhi
br. Mattia Deodati è un uomo che ha tutto dalla vita fino a quando il destino non gli porta via ciò che per lui è più importante. Così, decide di privarsi di ogni altra cosa, di tutto ciò che lo lega a una vita che non ha più senso. Parte per un viaggio, oltre ogni logica e schema, una fuga che lo porti il più lontano possibile per provare ad annullare la sua esistenza, sperando di perdere anche i ricordi. La cancellazione di un passato già vissuto attraverso la creazione di una nuova vita basata solo su se stesso. Per farlo dovrà raggiungere un luogo dove non esiste nulla e cambiare tutto di sé, perfino il proprio aspetto, imparare a sopravvivere combattendo contro la natura, vivere di ciò che può produrre e procurarsi solo con le proprie mani. Fino a quando, inattesa, nella sua seconda vita appare una persona che gli restituisce le emozioni ma anche la paura di dipendere da qualcosa che non si può controllare.
|
|
Proietti Mancini Marco
Roma per sempre. Storie quotidiane della città eterna
br. In "Roma per sempre" Marco Proietti Mancini riesce a far viaggiare i lettori attraverso tre dimensioni: lo spazio, il tempo e le emozioni. Nelle storie che racconta c'è una descrizione dei luoghi, dei posti e degli spostamenti, c'è il viaggio nel tempo che riporta indietro dai primi ricordi di vita fino ai giorni nostri e ci si immerge pienamente nelle sensazioni. Le emozioni prettamente romane che in quei posti, in quel tempo, i protagonisti delle storie di Marco hanno vissuto. L'autore ci accompagna, ci descrive, ci rivela i particolari, i dettagli, i segreti che Roma ancora nasconde: e noi viaggiamo insieme a lui per le strade e i vicoli di questa metropoli, corridoi di teatro che sfociano nella platea delle piazze, dove la rappresentazione della vita esplode. Ma lo spettacolo vero è dietro le quinte, dove i protagonisti veri sono i popolani, la gente normale che Roma la vive nella quotidianità dei suoi giorni. Un libro che può essere considerato allo stesso tempo un romanzo e una guida emozionale per conoscere ancora meglio la metropoli più bella del mondo.
|
|
Proietti Vantaggi Bernardino
La pietra
br. "Mi ero dimenticato di quella scatolina. Ora l'avevo di nuovo tra le mani e la scuotevo per ascoltare quel suono familiare anche se lontano. C'erano dentro venti sassolini, lo sapevo senza bisogno di contarli. Venti sassolini grigi, di comune ghiaia... e anche una pietra, una grande pietra." "Ti porto con me in un viaggio che voglio condividere. In Patagonia o magari semplicemente rovistando nella soffitta, tra i miei sentimenti. A volte con fuochi artificiali, quasi sempre con emozioni vitali e profonde. Conoscerai una pietra, una panchina, un oceano, persino una mosca, poi, forse, ci comprenderemo un po' di più e sapremo di aver costruito tra noi, uno spazio di fiducia e speranza nuovi."
|
|
Prokofjew, Sergej
Peter und der Wolf
Übers. aus dem Russischen von Lieselotte Remané. Zürich, Ex Libris, 1977. Kl.-4to. Durchgehend mit Illustrationen von Frans Haacken, eine Tafel zum Ausklappen. Ohne Seitenzählung (30 Bl.). Or.-Pp.; Ecken bestoßen, Kapitale etw. beschädigt. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 105658
|
|
Prokofjew, Sergej
Peter und der Wolf
Eine illustrierte Geschichte für Kinder. Einführung in das Märchen von Bärbel Renner. Einrichtung für Klavier von Hege Jung. Nach der Übersetzung aus dem Russischen von Lieselotte Remané. Leipzig, Edition Peters, 1987. Fol. Mit Noten u. zahlr. farbigen Illustrationen von Renate Herfurth. 50 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp.
书商的参考编号 : 128415
|
|
Prokofjew, Sergej
Peter und der Wolf
Aus dem Russischen von Lieselotte Remané. München, Parabel Verlag, (1958). Kl.-4to. Durchgehend mit Illustrationen von Frans Haacken, eine Tafel zum Ausklappen. Ohne Seitenzählung (60 S.). Or.-Hlwd.; Rücken stockfleckig, Ecken bestoßen. [5 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 195411
|
|
Prokofjew, Sergej
Peter und der Wolf
Übersetzt aus dem Russischen von Lieselotte Remané. München, Parabel, o.J. (ca. 1985). Kl.-4to. Durchgehend mit Illustrationen von Frans Haacken, eine Tafel zum Ausklappen. Ohne Seitenzählung (30 Bl.). Or.-Pp.; Ecken u. Kapitale stärker bestoßen, Kanten berieben. (I [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 145867
|
|
Prokofjewa, Sofja
Das Schaukelpferd
Deutsch von Thea-Marianne Bobrowski. Moskau, Raduga-Verlag, (1989). Kl.-fol. Durchgängig farbig illustriert von A. u. V. Traugot. 52 S., 2 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 206494
|
|
Prokosch Frederic
Gli asiatici
br. "Vi abbondano spicchi di luna e ciò che comunemente e quasi turisticamente (siamo, tuttavia, nel 1935) circola nel bazar orientale. Molti colori indaco, pavone, oro, verdi profondi e molte manciate di pietre che non giureremmo preziose. Ma l'atmosfera c'è: quel nescio quid, quel qualche cosa di morbido, di incosciente, di vizioso e di oppiaceo, di aromatico e di inebriante che parve entusiasmare lettori come Gide, Malraux e Camus... quell'aria da narghilè, da oppio e da vizi segreti gira a spirale intorno a tutto il libro e lascia forse pensare che il successo ottenuto non ne sia estraneo. Ma tant'è, il nostro interesse di lettore è dato da un particolare profumo artificioso, ma non artificiale e ormai assolutamente introvabile oggi. Questo profumo è l'esotismo, merce distrutta dal calpestio dei nuovi asiatici, delle orde di coloro che non sanno più sognare, immaginare e nemmeno vedere". (Goffredo Parise)
|
|
Prokosch Frederic
Gli asiatici
ill.
|
|
Proli Mario
Casematte
br. La formazione del romanzo ha preso avvio molto tempo fa quando nella biblioteca dell'archivio dell'ex ospedale psichiatrico di Bologna mi sono imbattuto, durante gli studi universitari, in una perizia medico-legale stilata a fine Ottocento da un autorevole esperto. L'incontro con questa storia è avvenuto casualmente durante un'attività seminariale con prova sul campo, o meglio su cartelle cliniche e pubblicazioni. A suscitare curiosità era soprattutto il fatto che la perizia metteva in gioco un tema intrigante, e cioè quello dell'amore platonico quale causa di alienazione mentale. Da qui una domanda: che cos'è una follia d'amor platonico? Il desiderio di approfondire la vicenda è rimasto inespresso per lungo tempo fino a quando, molti anni dopo, la macchina dell'interesse si è rimessa in moto ed è partito un percorso di ricerca storica presso archivi e biblioteche. Molto approfondito è stato anche lo studio sulle epoche e sulle realtà intercettate dalle trame, portato avanti con linearità ma alternando periodi di lavoro a lunghe stagioni di sonno imposte dalle priorità familiari, professionali e personali che la vita pone davanti a ciascuno.
|
|
Proll, Thorwald
Einmaliges aus der Alten Welt. Gedichte und Prollagen. Zweiter Teil [mehr nicht erschienen].
(Hamburg, Järnecke, 1979). 69 S. Mit 11 ein- u. mehrfarb., ganzseit. Abb. 15 cm. OPp. m. farb. VDeckel (Collage).
书商的参考编号 : 93102
|
|
Promber, Otto
In Sturm und Not im Lenkballon
Stuttgart, Loewe, (1914). Mit 8 Tafeln von W. Planck u. einigen Illustrationen im Text. 2 Bl., 208 S. Dekorativ illustrierter Or.-Lwd. (Zeppelin über stürmischer See), illustrierte Vorsätze; Rückenprägung etwas beschabt. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 165581
|
|
Promber, Otto
Rolfs Abenteuer
Erlebnisse in den Urwäldern und Steppen Südamerikas. 2. Auflage. Stuttgart, Loewe, o.J. (ca. 1930). Kl.-8vo. Mit farbigem Titelbild u. 15 Illustrationen von Willy Planck. 96 S. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten beschabt, leicht fleckig, Rücken mit kl. Beschädigungen. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 184967
|
|
Prontera Tiziana
La criatura
br. Così cominciò la storia di Fabiola. Non una persona qualunque ma una che ha vissuto senza alcune abilità mentali che tutti gli altri, in casa Bellisanti e fuori, possedevano. Non aveva le stesse capacità ricettive e i loro adeguamenti psicologici alla realtà esterna. Non concepiva i loro stessi pensieri, non aveva tutte quelle emozioni e, soprattutto, tutte quelle parole. La sua mente non generava il loro concetto di diversità, eppure lei era diversa. Una deficienza che presumibilmente avrebbe alterato in qualche modo il quadro regolare della famiglia, ma lei questo non poteva saperlo. Una persona straordinaria che ha visto il mondo con occhi piccolissimi, scorgendo appena gli aspetti essenziali e ignorando che un mondo grande e complesso le stava addosso e la toccava ogni giorno, in ogni momento. Una persona che non verrà mai dimenticata.
|
|
Prosa Danae
Ogni volta che non l'ho fatta finita
brossura La protagonista è una donna adulta ed inquieta. In seguito all'improvviso ricovero del padre, si ritrova catapultata nella realtà disorientante di un reparto psichiatrico. L'impatto senza filtri con l'umanità e con l'esplosività emotiva del gruppo di pazienti che incontra giorno dopo giorno la stimola ad inventarsi regole di comunicazione e di sopravvivenza, alternando stress e ispirazioni taoiste, improvvisazione intuitiva e stile manageriale. In particolare l'incontro con la "Strana" e col suo mondo di passione amorosa, di seduttività intrigante e misteriosa, e di ossessione per le parole, aprirà sviluppi imprevisti di una storia nella storia.
|
|
Prose Francine
Oleg Vassiliev: Drawings
New York: Forum Gallery 2007. Paperback. Fine. 54p. Softcover exhibition catalog. Nice plates. Chronology. Features a three page essay "Postcards from Turgenev: The Drawings of Oleg Vassiliev" by Francine Prose. <br/><br/> Forum Gallery paperback
书商的参考编号 : A00186
|
|
PROSEL, Theo / Resi PROSEL
Schmutzlieschen. Eine Geschichte von Theo Prosel mit Zeichnungen von Resi Prosel. (Faksimile).
Wörnsmühl:, Prosel., (2001). Gr.8°. 32 S. Original Pappband mit Rückentitel und farbig illustriertem Deckeltitel. Sehr guter Zustand.
书商的参考编号 : 20001B
|
|