Pupillo Ugo
Memorie di Camilla
br. La caratteristica principale del romanzo di Ugo Pupillo, "Memorie di Camilla", consiste nel mescolare con naturalezza la commedia e la tragedia. Non solo, ma si aggiungano anche i disorientamenti tra l'ordinario e il paradossale, la virtù con il peccato, la generosità con la crudeltà, il piacere con il dolore e altre contraddizioni di estremi fra loro opposti. Il libro finisce per essere la rottura dei codici, l'elusione dei proverbi, la vanificazione dei precetti etici. L'umanità viene presentata in perenne contraddizione con sé stessa, a bamboleggiarsi in un equilibrio precario di ricerca assidua della necessità del superfluo. Eppure a sorreggere la spettacolosa avventura della vita c'è la vuotaggine satirica di quella formula illusoria, sospesa tra la speranza e l'accettazione fatalista, che recita andrà tutto bene.
|
|
Puracchio Stefano Orlando
Io e il signor Oz (e altri racconti)
ril.
|
|
Purgatorio Gianluca
Periodo refrattario
br. Si chiama periodo refrattario: non si può amare una volta che si ha amato davvero. Abbiamo un solo cuore e, dopo averlo dato completamente a qualcuno, è impossibile riprenderselo. Il cuore ha il suo periodo refrattario che dura per tutta la vita. Si può tornare ad amare, ma in modo diverso. Provateci voi, ad amare solo con il fegato. All'amore non c'è cura. L'amore si cura con l'amore. Se è troppo ci immunizza, se è troppo poco nascono gli anticorpi e si impara a vivere di quel che si ha. Enrico è nel bel mezzo del suo periodo refrattario e ha deciso che, dacché non avrebbe più potuto amarne una, le avrebbe amate tutte indistintamente. Tutte, tranne Stella...
|
|
PURITZ, Ulrich (signiert) /Christine SCHMERSE
CHRRistine Schmerse / Ulrich Puritz: Die Firma: schlachtet. Herausgegeben von der Pressestelle der Hochschule der Künste Berlin.
Berlin, (1989). ca. 26,5 x 18,5 cm. 60 S. Original Halbleinwand mit Deckeltitel. [3 Warenabbildungen] Obere Ecken des Einbandes etwas gestaucht, sonst tadellos.
Referenz des Buchhändlers : 10133B
|
|
Purrmann. -
30 Jahre Purrmann-Preis 1966-1996. Herausgeber: Kunstverein Speyer. Diese Dokumentation erscheint anlässlich der (gleichnamigen) Ausstellung vom 6.-27. Mai 1996.
22 Doppelseiten. Original Karton-Schuber mit Rückentitel und illustriertem Deckeltitel. Schuber leicht berieben, innen tadellos. Enthält pro Künstler ein Doppelblatt mit dem Urteil der Jury, 2 Abbildungen und Ausstellungsverzeichnis.
|
|
PURY Roland de
Journal de cellule. 30 mai-29 octobre 1943.
Reli?. 210 pages.
|
|
Puschkin, Alexander
Das Märchen vom Zaren Saltan, von seinem Sohn, dem berühmten und mächtigen Fürsten Gwidon, und von der wunderschönen Schwanenprinzessin
Nacherzählt von Elisabeth Borchers. 9. Tsd. Frankfurt, Insel, 1984. Quer-fol. Durchgängig farbig illustriert von I. Bilibin. 10 Bl. Farbiger Or.-Pp. [5 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 189303
|
|
Puschkin, Alexander
Der goldene Hahn
Drei Versmärchen. Aus dem Russischen frei übertragen. Stuttgart, Röhm, 1948. Mit Illustrationen nach Scherenschnitten von Viktor Adolf Lierse. 70 S., 1 Bl. Illustr. Or.-Hlwd.; Kanten stark beschabt. [3 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 144205
|
|
Pusenkoff, George
Individualität als Zitat.
Düsseldorf., Galerie Hans Mayer., 1993. 27 x 21 cm. 66 S. 2 Blatt. OPappband mit OUmschlag., 5051A 1.Auflage. Gutes Exemplar.
Referenz des Buchhändlers : 5051AB
|
|
Puskas I. (cur.)
La storia nascente. L'Italia degli anni Settanta
br. "Con il termine "trauma turn" le scienze sociali individuano il ruolo e la funzione degli eventi traumatici nella vita di una comunità e come essi influiscano sulla memoria. Un avvenimento traumatico, infatti, attraverso il suo ricordo svolge una funzione fondamentale nella formazione e nell'identità personale e comunitaria. Gli eventi traumatizzanti entrano a far parte della memoria collettiva tramite procedimenti collettivi che le varie generazioni mettono in atto destinando alla sopravvivenza o all'oblio gli episodi vissuti. Nella selezione l' esperienza traumatica ha un valore fondamentale poiché attraverso di essa si articolano due chiavi interpretative diverse: una che individua i colpevoli da una parte e le vittime dall'altra, l'altra che opera nella creazione delle comunità che nella realtà della moltitudine dei valori, dei punti di vista, delle strategie interpretative si radunano in base a esperienze generazionali. Nella società occidentale contemporanea il termine generazione circoscrive proprio una comunità unita da una stessa esperienza vissuta, a volte traumatica." (Dalla Premessa)
|
|
Puskin Aleksandr Sergeevic
Dubrovsky
br.
|
|
Puskin Aleksandr Sergeevic
Eugenio Oneghin
br. L'"Evgenij Onegin" di Aleksandr Puskin è uno dei sommi libri dell'umanità, e punto d'avvio della grande letteratura russa dell'800. Scritto tra il 1823 e il 1830, narra la storia d'amore mancata tra il giovane romantico disilluso Eugenio e la giovanissima Tatiana, figura incantevole e commovente, immersa ancora nei sogni della sua età. È un romanzo in versi; e l'essere in versi e rima ha sempre creato problemi di traduzione, e di conseguenza una diffusione limitata in lingua italiana, nonostante l'importanza e la notorietà. Questa edizione propone l'opera nella traduzione di Ettore Lo Gatto che ha raggiunto con essa quella leggerezza, musicalità e naturalità così vicina alla lingua parlata per cui è celebre Puskin. Il verso novenario giambico russo è restituito nell'endecasillabo regolare italiano, che è il verso più simile per capacità narrativa; ed è mantenuto lo stesso schema di rime dell'originale, cosa importantissima per godere il giro ritmico, la facile leggibilità e l'incanto del racconto.
|
|
Puskin Aleksandr Sergeevic
Eugenio Onegin
brossura
|
|
Puskin Aleksandr Sergeevic
I racconti di Belkin
brossura I cinque racconti di Belkin furono scritti da Puskin durante l'autunno di Boldino nel 1830. I racconti ci vengono proposti da un nobile di campagna, Ivan Petrovic Belkin che sa ricreare quell'atmosfera conviviale tipica della vita familiare della provincia russa; il mondo di questi racconti è ormai per Puskin, immerso in travagliate vicende personali nella capitale, un passato magico che può esistere ancora in un luogo lontano e che può solo contemplare col filtro dell'ironia e della nostalgia. Questi racconti sono anche un esempio di ricerca nell'ambito dei generi e degli stili letterari, sperimentazioni di nuove possibilità narrative.
|
|
Puskin Aleksandr Sergeevic
La donna di picche. Ediz. illustrata
ill., br. La vicenda di Hermann si svolge sotto il segno di una carta, la donna di picche, che interpreta anche un personaggio reale, una vecchia contessa depositaria di un fatale segreto di gioco basato su tre carte sempre vincenti se giocate in successione. Ma il segreto, estorto con la violenza, questa volta non funzionerà e come terza carta non uscirà l'asso predetto ma una donna di picche, che porterà Hermann alla rovina e infine alla pazzia. "La donna di picche significa una segreta malevolenza". Mirando Haz, pseudonimo di Amedeo Pieragostini è Accademico effettivo degli Incisori d'Italia. Appassionato di storie e intrecci psicologici ha illustrato questo racconto con maestria e segno graffiante sposando la sua tecnica di incisore agli ambienti decadenti e goticheggianti descritti nel racconto.
|
|
Puskin Aleksandr Sergeevic
La figlia del capitano
brossura Un padre severo, un figlio ribelle spedito a prestare il servizio militare all'avamposto di Belogorsk, un bandito, una giovane donna contesa. Sullo sfondo di una Russia attraversata dalla rivolta cosacca di Pugacëv, tra duelli, scontri e prigionie, Aleksandr Puskin narra il contrastato amore tra due giovani, il nobile Grinëv e la dolce Masa, che per coronare il loro sogno dovranno superare innumerevoli traversie. Ultima prova letteraria di Puskin, "La figlia del capitano" fonde magistralmente le vicende dei protagonisti con la Storia, in un romanzo che si legge come un'"antica fiaba russa".
|
|
Puskin Aleksandr Sergeevic
La figlia del capitano
brossura
|
|
Puskin Aleksandr Sergeevic
La figlia del capitano. Ediz. integrale. Con Segnalibro
br. Il sedicenne Petr Grinev viene inviato dal padre a prestare il servizio militare a Orenburg, insieme al suo servitore Savelfi. Durante il viaggio sono sorpresi da una tormenta e salvati da un uomo che li conduce a una locanda. I due riescono poi a raggiungere la fortezza di Belogorsk, dove fanno la conoscenza del comandante Kuzfimi, di sua moglie, della loro figlia Mar'ja e del giovane ufficiale Vabrin. Tra Petr e quest'ultimo sorge subito una forte antipatia, in quanto entrambi sono innamorati di Mar'ja, e si sfidano a duello. Petr rimane ferito e, durante la sua convalescenza, la ragazza gli confessa di amarlo, nonostante suo padre sia contrario al loro matrimonio. La fortezza viene poi assediata dai cosacchi ribelli guidati dal terribile e sanguinario Pugaev, nel quale Savelfi riconoscerà l'uomo che li aveva salvati dalla tormenta... Nel capolavoro di Puskin, scritto nel 1836 e divenuto un classico della letteratura russa dell'Ottocento, si assiste alla crescita e alla maturazione del giovane Petr Andreevi. Un romanzo ricco di azione e colpi di scena, ma allo stesso tempo un libro romantico, che rievoca antiche atmosfere e tutto il fascino della Russia di Caterina la Grande.
|
|
Puskin Aleksandr Sergeevic
Teatro e favole
br. Tra il 1824 e il 1825, nella solitudine inquieta della tenuta dove è stato confinato dallo zar Alessandro I, Puskin concepisce il "Boris Godunov", la prima "tragedia romantica" russa: nel far rivivere le tumultuose vicende dinastiche nella Moscovia dei secoli XVI e XVII, egli indaga la natura intrinseca del potere. Risalgono invece all'autunno del 1830 i quattro atti unici - o piccole tragedie - che mettono a fuoco altrettanti vizi: avarizia, invidia, lussuria, empietà. A queste opere teatrali sono affiancate in questo volume le "Favole" che Puskin scrisse nell'ultimo periodo della sua vita.
|
|
Puskin Aleksandr Sergeevic; Bazzarelli E. (cur.); Spendel G. (cur.)
Opere
brossura
|
|
Puskin Aleksandr Sergeevic; Landolfi I. (cur.)
La dama di picche e altri racconti
br. Nella traduzione di Landolfi i tre più celebri racconti di Puskin: Il fabbricante di bare, Il mastro di posta, La dama di picche. Landolfi riversa nella traduzione italiana la febbrile ricerca di novità e perfezione verbale del testo russo, insieme a quel dinamismo narrativo che pone il lettore in un nuovo sorprendente rapporto con l'idea di libertà.
|
|
Puskin Aleksandr Sergeevic; Nori P. (cur.)
Umili prose: I racconti di Belkin-La dama di picche-Kirdzali-La figlia del capitano
br. Oltre che per le opere di poesia e di teatro, Puskin è considerato un classico anche per i suoi racconti che hanno lasciato una potente impronta sulla narrativa russa successiva, al punto che autori come Tolstoj ne raccomandano la lettura e lo studio. "I racconti di Belkin", che furono tradotti in francese da Mérimée, rappresentano semplici figure, dai sentimenti autentici, in una narrazione lineare e con splendide scene di sfondo. Sono cinque racconti che l'autore attribuisce a un certo Ivan Petrovic Belkin, che li avrebbe uditi raccontare e poi trascritti: sono la storia di un duello rimandato e di un rancore covato nel tempo, quella di un amore contrastato tra una ricca fanciulla e un semplice fante, quella di un fabbricante di bare e del suo invito ai morti ad andarlo a trovare, quella di un padre vedovo lasciato solo dall'unica figlia, e quella di una nobile di provincia che inganna in amore il povero vicino. "La dama di picche" è uno dei racconti più caratteristici di Pu.kin: mescolando alla narrazione realistica elementi fantastici, narra dell'ossessione, fino alla follia, di un giovane per il segreto di una contessa che vince sempre alle carte. "La figlia del capitano" è un romanzo storico ispirato alla rivolta di Pugacëv. Chiude il volume il racconto "Kirdzali".
|
|
Puskin Aleksandr Sergeevic; Osimo B. (cur.)
La figlia del capitano
brossura Accompagnato dal precettore, il giovane alfiere Pëtr Grinëv intraprende il viaggio per raggiungere la lontana guarnigione cui è stato destinato. Qui si innamora della timida Masa, figlia del capitano della fortezza, ma avrà poco tempo da dedicare alle gioie dell'amore. Sono infatti i giorni della sanguinosa rivolta cosacca del ribelle Pugacëv... Pervaso da un realismo sottilmente ironico e da un acuto interesse per la vicenda storica, ma a tratti dominato da un senso quasi fiabesco, "La figlia del capitano" (1836) supera il mito dell'eroe romantico così come le modalità del romanzo storico, e si rivela un'opera dal fascino sfuggente, impossibile da restringere nei canoni di una qualsiasi classificazione letteraria. Con uno scritto di Marina Cvetaeva.
|
|
Puskin Aleksandr Sergeevic; Pera P. (cur.)
Evgenij Onegin
br. Uno spreco, una storia d'amore mancata, l'impossibile accordo tra educazioni sentimentali ispirate a modelli letterari diversi, la vita stritolata nelle divergenze fra civiltà e natura. L'incontro di Evgenij e Tatiana nella campagna russa, la lettera d'amore della signorina di provincia al giovane dandy, il duello con cui questo uccide l'amico, i suoi viaggi e infine l'arrivo a Pietroburgo per riconoscere Tatiana nelle vesti di altera principessa legislatrice di salotti e innamorarsene perdutamente: Puskin racconta questa tragica storia con grande levità di toni.
|
|
Puskin Aleksandr Sergeevic; Zonghetti C. (cur.)
La mia sorte è segnata mi sposo...
ill., br.
|
|
Puss-in-Boots
An all-action treasure hour pop-up book (Deckeltitel)
(London), Murrays Childrens Books (Lizenz: Artia), ca. 1977. Quer-gr.-8vo. (26:20 cm). 6 doppelblattgroße farbige Szenarien von V. Kubasta mit Aufstell-, Zieh- u. beweglichen Elementen. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 168599
|
|
Pussi Mau
und andere Tiergeschichten
113. Tsd. Köln, Schaffstein, ca. 1920. Kl.-8vo. Mit Federzeichnungen von Otto Ubbelohde. 77 S., 1 Bl. Illustr. Or.-Brosch.; Rücken verblasst, Vorderdeckel lose. (Schaffsteins Blaue Bändchen, 12). - Schmidt v, 36. - Papier leicht gebräunt.
Referenz des Buchhändlers : 39836
|
|
Pussi Mau
und andere Tiergeschichten
8. Auflage. Köln, Schaffstein, ca. 1920. Kl.-8vo. Mit Federzeichnungen von Otto Ubbelohde. 115 S. Illustr. Or.-Brosch.; Rücken etw. verblasst, Buchblock als Ganzes lose. (Schaffsteins Blaue Bändchen, 12). - Schmidt V, 36. [3 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 67288
|
|
Pussi Mau
und andere Tiergeschichten
113. Tsd. Köln, Schaffstein, ca. 1920. Kl.-8vo. Mit Federzeichnungen von Otto Ubbelohde. 77 S., 1 Bl. Illustr. Or.-Brosch.; etw. gebräunt, Rückendeckel fehlt, Vorderdeckel lose u. Rücken mit kl. Beschädigungen. (Schaffsteins Blaue Bändchen, 12). - Schmidt v, 36. - Papier leicht gebräunt.
Referenz des Buchhändlers : 69002
|
|
Pustejovsky, Otfrid
Die Konferenz von Potsdam und das Massaker von Aussig am 31. Juli 1945. Untersuchung und Dokumentation.
München, Herbig, 2001. 25 cm. 575 S Kt. OPappband, mit Schutzumschl. Su leicht gebräunt, ansonsten sauber und gut erhalten.
Referenz des Buchhändlers : 32769BB
|
|
PUTATTI Sergio Follonica 1939
Variabili
Torino: Edizioni Galleria LP 220 1974. Brossura wrappers. Molto Buono Very Good. Libro d'artista con 45 tavole in bianco e nero. Analisi di Franco Torriani in italiano e inglese. 8vo. pp. 120. Molto Buono Very Good. Edizione di 1000copie Edition of 1000 copies. Edizioni Galleria LP 220, unknown
Referenz des Buchhändlers : 205851
|
|
Putatti, (Sergio)
diagrammi - realizzazione marzo 1973.
Sanremo, Galleria Beniamino, 1973. Nachwort: Ruggero Bianchi. Mit 16 Tafeln. Kl. 8°. 20 Bl. mit Klebebindung lose in ill. OKarton. Minimal gebraucht.
Referenz des Buchhändlers : 16629
|
|
Puthod, Laurent
Der Hochhausdschungel
Zürich, Atlantis / pro juventute, 2000. 4to. Durchgehend farbig illustriert von Andy Kamber. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp., illustrierte Vorsätze. - Schönes Exemplar [3 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 166821
|
|
Putignano Luigi
Anny e Kaleb (il gatto magico)
brossura "C'era una volta una grande casa, elegante e luminosa circondata da un florido giardino... dove una bambina dai foltissimi capelli ricci come molle del colore del cioccolato e brillanti come rame lucidissimo"... Mhm... non sarà che forse preferiamo raccontarla in un'altra maniera questa bellissima storia? Dai Bambini! Cominciamo così. Erano passati diversi minuti da quando Anny teneva le labbra rosa e lucide vicine al vetro dell'ampia finestra e il respiro leggero della bambina sempre componeva una macchia bianca e trasparente su quel vetro. Una macchia che poi, piano piano, scompariva. Anny che guardava fuori. Anny che, da poco, provava una bella sensazione sulla pelle, sotto il maglioncino di morbida lana bianca e candida. Muoveva lo sguardo, spiava e scrutava tra i cespugli e gli alberi bassi del giardino in inverno. Insisteva curiosa, la nostra Anny. Mentre il sole, lontano, era una palla rossa e abbagliante al centro del cielo grigio e ancora chiarissimo. La sua attesa non fu delusa! E Kaleb arrivò ("Abo Atay!" lo avrebbe chiamato lei, "Babbo Natale!"), entrò con il rumore di un tuono leggero nella vita della piccola Anny. Precipitò giù dal cielo. Un "Pataaapunf" e Kaleb rotolò di peso giù dal tetto! Lo vide camminare Anny! Batté forte le manine e sbuffò dalle guanciotte camminandogli incontro, felice, verso la porta bianca dell'ingresso. Kaleb, dall'aspetto così regale, col suo pelo rossastro, lucido e curato. I baffi sottili e trasparenti..."
|
|
Putini E. (cur.)
I nostri passi. Racconti finalisti Premio letterario Città di Lugnano 2021
brossura I nostri passi raccoglie i racconti finalisti e semifinalisti della VII Edizione del Premio Letterario Città di Lugnano. I passi lasciano impronte e portano lontano: a dare loro forma sono le scarpe, che quest'anno hanno scandito le trame delle narrazioni in concorso. Le scarpe, da sempre protagoniste di miti, fiabe, proverbi e tradizioni popolari, conservano un valore simbolico e semantico eccezionale. Parlano della nostra capacità di spostarci ma anche di rimanere ancorati a terra: possono essere alate o diventare magiche, fare incantesimi, aiutarci a danzare, a fuggire, a scalare montagne. Possono calzare perfettamente o provocare dolore se troppo strette. Anche le storie, in un certo senso, hanno scarpe, e scandiscono il percorso di chi le ha immaginate e gli ha dato forma. Ma soprattutto creano reti e relazioni, perché raggiungono i lettori. Le storie sono pellegrine: rappresentano il nostro contatto col mondo, accompagnano le nostre esplorazioni. Sono "in cammino". Così questi racconti hanno trame e personaggi che ruotano intorno alle scarpe, le fanno "parlare", proponendoci una straordinaria miscellanea di trovate narrative, tutte da scoprire.
|
|
Putzker, Ronald
Fetichic. Leather, Latex, Girls & More. With texts by Caroline Klima.
Wien, Liberotica, 2001. 4°. Ca. 150 nn. Seiten. lllustrierter Orig.-Pappband.
Referenz des Buchhändlers : 4088A
|
|
Puzo Mario
Il padrino
br. Don Vito Corleone è il più potente Padrino delle Cinque Famiglie che esercitano il loro potere nel mondo della mafia newyorchese. È uomo d'onore, con un preciso codice morale, generoso con gli amici quanto implacabile con i nemici. Dalla casa di Long Beach, circondato dalla famiglia, comanda il vasto impero sotterraneo della malavita americana: gioco, cavalli, prostituzione... neppure Hollywood sfugge alla sua influenza. Don Vito è un uomo estremamente intelligente, è ragionevole, ma per chi rifiuta la sua logica la punizione è rapida e crudele, di una crudeltà raffinata che se non toglie all'avversario la vita lo priva della volontà di reagire. Ma il Padrino deve iniziare a pensare a un degno erede cui consegnare il suo regno, e se la scelta più ovvia ricadrebbe sul primogenito Sonny, il più forte, colui che già si occupa degli «affari di famiglia», gli eventi costringeranno, invece, il figlio minore Michael, il più americano di tutti, schivo e che non vuole immischiarsi nelle faccende famigliari, a dover assumere l'impero sulle sue spalle. Ricco di tensione e di colpi di scena, questo romanzo è anche un documento, tuttora incredibilmente autentico, di una società violenta che non esita di fronte al ricatto, all'omicidio e alla tortura per imporre le proprie leggi. I legami della «famiglia», i rituali del «rispetto», gli intrecci tra potere politico e malavita, gli spietati regolamenti di conti, la vita quotidiana dei boss e dei loro sicari, il ruolo dei consiglieri, la capillare organizzazione degli affari illeciti, gli amori, i matrimoni, i funerali, i tradimenti e le vendette: Mario Puzo ha messo vita e verità in ogni più piccolo particolare realizzando un affresco narrativo di grande impatto, un romanzo che domina la cultura popolare da oltre cinquant'anni e ha assunto una dimensione ormai universale radicata nella psiche collettiva. Con un'introduzione di Francis Ford Coppola.
|
|
Puzzle Penelope: Contes de fées - Märchen. Multipuzzle
(Aufkleber auf der Schachtel). 4 Holzpuzzle mit je 15 Teilen u. je 2 farbigen Vorlagen. O.O.u.J. (Schweiz, ca. 1925
o.J. ). In illustrierter Or.-Pp.-Schachtel; diese gebräunt u. etwas fleckig. [7 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 208205
|
|
Puértolas Romain
L'incredibile viaggio del fachiro che restò chiuso in un armadio Ikea
ril. Ajatashatru Lavash Patel, un indiano di professione fachiro che vive di espedienti e trucchi da quattro soldi, si sveglia un mattino e decide che è giunto il momento di comprare un nuovo letto di chiodi. Apre il giornale e trova una promozione davvero vantaggiosa: un letto di chiodi (ben 15000 per l'esattezza) in offerta a 99,99 euro. Un prezzo incredibilmente conveniente, specie se si ha l'intenzione di pagarlo con una banconota falsa. Il mobile è firmato Ikea e si trova soltanto nei punti vendita di Parigi. Ajatashatru si agghinda per l'occasione indossando uno sgargiante abito di seta lucida (con cravatta), mette il suo turbante migliore e parte con destinazione Parigi Charles de Gaulle. All'aeroporto sale su un taxi guidato dallo scaltro gitano Gustave che tenta di truffarlo, per restare però a sua volta truffato, e arriva all'Ikea. Incantato dalla sapienza espositiva del megastore svedese, e dalla magia infinita delle sue porte scorrevoli, Ajatashatru decide di prendersela comoda e trascorrere la notte a curiosare, ma l'arrivo di una squadra di commessi lo costringe a nascondersi dentro un armadio. Peccato che al mattino proprio quell'armadio debba essere imballato e spedito in Inghilterra. Per il candido fachiro è l'inizio di un'avventura fatta di incontri surreali - dalla bellissima attrice Sophie Marciò al saggio clandestino Wiraj -, inseguimenti, fughe e inimmaginabili peripezie che lo porteranno in giro per l'Europa e il Nord Africa.
|
|
Pyle Ernie 1900 1945
Brave Men
NY Henry Holt 1944. Hard Cover. A wartime book. 474 p. index. The war correspondent on Italy England and France. â€When in addition those two years meant campaign after bitter campaign a division became wise and worn and old like a much-read book†p.181. This is the 34th Division of copies. Stock #27125. Fair brown cloth boards soiled spine faded; ink owner's name/no dj. World War II military history. NY, Henry Holt [1944] hardcover
Referenz des Buchhändlers : 27125
|
|
Pyle Ernie 1900 1945
Brave Men
New York H. Holt And Company 1944. 1stEdition. Near fine copy in the original title-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 328 pages; Description: 4 p. L. 328 p. 22 cm. Subjects: Pyle Ernie 1900-1945 . World War 1939-1945 --Personal narratives American. New York, H. Holt And Company hardcover
Referenz des Buchhändlers : 111198
|
|
Pyle ErnieErnest Taylor Pyle1900 1945
Brave Men.From the landing on SicilyJuly of 1943 to the liberation of Paris in 1944
Grosset & Dunlap. Used - Good. Ships from Reno NV. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. 100% Money Back Guarantee. Shipped to over one million happy customers. Your purchase benefits world literacy! Grosset & Dunlap unknown
Referenz des Buchhändlers : GRP111537152
|
|
Pyle ErnieErnest Taylor Pyle1900 1945
Brave Men.From the landing on SicilyJuly of 1943 to the liberation of Paris in 1944.
Grosset & Dunlap 1945. Hardcover. Acceptable. Disclaimer:A readable copy. All pages are intact and the cover is intact. Pages can include considerable notes-in pen or highlighter-but the notes cannot obscure the text. At ThriftBooks our motto is: Read More Spend Less.Dust jacket quality is not guaranteed. Grosset & Dunlap hardcover
Referenz des Buchhändlers : GB00KWG6L6YI5N00
|
|
Pyle ErnieErnest Taylor Pyle1900 1945
Brave Men.From the landing on SicilyJuly of 1943 to the liberation of Paris in 1944.
Grosset & Dunlap 1945. Hardcover. Good. Disclaimer:A copy that has been read but remains in clean condition. All pages are intact and the cover is intact. The spine may show signs of wear. Pages can include limited notes and highlighting and the copy can include previous owner inscriptions. The dust jacket is missing. At ThriftBooks our motto is: Read More Spend Less. Grosset & Dunlap hardcover
Referenz des Buchhändlers : GB00KWG6L6YI3N01
|
|
Pyle ErnieErnest Taylor Pyle1900 1945
Brave Men.From the landing on SicilyJuly of 1943 to the liberation of Paris in 1944.
Grosset & Dunlap 1945. Hardcover. Acceptable. Disclaimer:A readable copy. All pages are intact and the cover is intact. Pages can include considerable notes-in pen or highlighter-but the notes cannot obscure the text. The dust jacket is missing. At ThriftBooks our motto is: Read More Spend Less. Grosset & Dunlap hardcover
Referenz des Buchhändlers : GB00KWG6L6YI5N01
|
|
Pyle ErnieErnest Taylor Pyle1900 1945
Brave Men.From the landing on SicilyJuly of 1943 to the liberation of Paris in 1944.
Grosset & Dunlap 1945. Hardcover. Good. Disclaimer:A copy that has been read but remains in clean condition. All pages are intact and the cover is intact. The spine may show signs of wear. Pages can include limited notes and highlighting and the copy can include previous owner inscriptions. At ThriftBooks our motto is: Read More Spend Less.Dust jacket quality is not guaranteed. Grosset & Dunlap hardcover
Referenz des Buchhändlers : GB00KWG6L6YI3N00
|
|
Pyle ErnieErnest Taylor Pyle1900 1945
Brave Men.From the landing on SicilyJuly of 1943 to the liberation of Paris in 1944
Grosset & Dunlap. Used - Good. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. Grosset & Dunlap unknown
Referenz des Buchhändlers : GRP96540001
|
|
Pyle ErnieErnest Taylor Pyle1900 1945
Here Is Your War.Tunisia in North Africa1942.
Holt & Co. 1943. Hardcover. Good. Disclaimer:A copy that has been read but remains in clean condition. All pages are intact and the cover is intact. The spine may show signs of wear. Pages can include limited notes and highlighting and the copy can include previous owner inscriptions. The dust jacket is missing. At ThriftBooks our motto is: Read More Spend Less. Holt & Co. hardcover
Referenz des Buchhändlers : GB0099KWK2II3N01
|
|
Pyle ErnieErnest Taylor Pyle1900 1945
Here Is Your War.Tunisia in North Africa1942.
Holt & Co. Hardcover. B0099KWK2I 1945 Hardcover 10th Printing Edition. Pages unmarked but tanned. Deckled edge. No DJ if issued. Previous owner's name on back of front end paper. . Very Good. Holt & Co. hardcover
Referenz des Buchhändlers : 11D-3/15/9-03
|
|
Pyle ErnieErnest Taylor Pyle1900 1945
Here Is Your War.Tunisia in North Africa1942
Holt & Co. Used - Good. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. Holt & Co unknown
Referenz des Buchhändlers : GRP107441925
|
|