|
Quilici Folco
Cacciatori di navi
br. Là dove le acque dell'oceano Atlantico si confondono con quelle del Rio delle Amazzoni esiste un mare tra i più difficili e fascinosi del pianeta. Un orizzonte immenso, avvolto di dense foschie o sconvolto da rapidi, terrificanti uragani, in cui si dice che vada alla deriva una goletta fantasma, la Yemanja. Chi la catturerà si guadagnerà un premio più che allettante. È così che quattro amici newyorchesi, partiti per godersi una vacanza di pesca nell'oceano, si mettono sulle sue tracce. Non sanno che stanno per imbarcarsi in un'avventura che di giorno in giorno si farà più drammatica mentre, pagina dopo pagina, nel romanzo cresce una suspense carica di incognite...
|
|
Quilici Folco
La dogana del vento
br. Una valle prealpina, aprile 1945: Guido, quindicenne, e sua madre sono rifugiati a Villa Alta, sotto l'imponente maniero della Dogana del Vento. Lì, al rugginoso cancello di Villa Alta, si presenta Pjotr, di poco più vecchio di lui. È un cosacco. Tra le tante vicende drammatiche che si incrociarono negli anni del Secondo conflitto mondiale, poco nota ancora oggi è quella dei circa ventimila cosacchi che, fieramente antibolscevichi, combatterono volontari accanto ai tedeschi e agli italiani. All'approssimarsi della fine del conflitto, i cosacchi cercarono un accordo con i vincitori ma furono rimpatriati e, condannati per tradimento, finirono davanti ai plotoni d'esecuzione o nei gulag siberiani. Con la fine delle ostilità Guido perde le tracce di Pjotr, ed è tormentato dal sospetto che, insieme ai suoi, abbia fatto una fine crudele... Passano gli anni, quando d'improvviso una strana coincidenza riaccende in Guido il desiderio di conoscere la vera sorte dell'amico perduto: di una giovane promessa del calcio italiano i giornali scrivono che è figlio di un cosacco fuggiasco. Guido si mette sulle tracce di Erminia, la donna che anni prima ha amato un cosacco al punto da concepire un figlio con lui. Il rapporto che stabilisce con lei è alimentato dal legame di entrambi con quel cosacco di cui si sono perse le tracce. E proprio facendo i conti con il passato Guido ed Erminia potranno aprirsi a un futuro carico di sorprese...
|
|
Quilici Nello
Spagna : Quaderni dell'Istituto Nazionale di Cultura Fascista - Serie Ottava, II - III
Quilici Nello Spagna : Quaderni dell'Istituto Nazionale di Cultura Fascista - Serie Ottava, II - III. , Ist. Naz di Cultura Fascista 1938, Frontespizio: ingiallito. Taglio: ingiallito, sporco. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Sguardi: ingialliti. Legatura: artigianale. Dorso: scolorito, usurato con mancanze in piede. Particolarità: paginazione intonsa. Copertina: cartonata con alette informative, ingiallita, con fioriture Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Quinci Gaetano
Qualcuno fermi Caino
br. Sappiamo bene che Caino è fra noi e ci resterà. Ma non siamo ancora consapevoli che la nostra disponibilità a imitarlo, a mitizzarlo, a collettivizzarlo ci incute spavento. Sarebbe opportuno riflettere anziché ridere, guardarci "dentro" piuttosto che intorno, aprire collaborazioni e non contrasti. E sopravvivere in questa società del rischio, dell'inganno, della violenza, è diventato davvero impossibile. Quindi, o ti abbrutisci o fai la fine di Abele. È auspicabile, per non dire indispensabile, che prima o poi "Qualcuno fermi Caino".
|
|
QUINET Edgard
Pages actuelles d'Edgard Quinet.
Broch?. 76 pages. Rousseurs.
|
|
Quing, Xia
Die sieben Muschelmädchen
Bang Gu Niang. Beijing, Morgenglanz-Verlag, 1989. Kl.-4to. Durchgängig farbig illustriert von Yang Yongqing. 10 Bl. Farbiger Or.-Pp.; minimal angestaubt. - Tlw. leicht stockfleckig [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 201806
|
|
Quinio, Alex - Aline Elmerich
5 Original-Fotografien.
Paris, um 1950. 18,4 x 24 cm. Original-Abzüge in s/w, jeder Abzug mit Fotografenstempel.
Bookseller reference : 3372B
|
|
Quinn Daniel
Ishmael
br. "Maestro cerca allievo. Si richiede un sincero desiderio di salvare il mondo. Presentarsi di persona." È con questo enigmatico annuncio che Ishmael, un gorilla di immensa saggezza, fa la sua apparizione nella vita di un uomo come tanti, animato da un grande desiderio di conoscenza. Ishmael racconta al suo discepolo la storia stessa dell'uomo, non limitata entro i confini di una breve esistenza, ma estesa a tutto l'arco temporale della vita della terra. Ishmael pone domande esistenziali al suo allievo che lo conducono a comprendere se stesso e il mito della "civiltà del progresso", che l'uomo si racconta da millenni e che è alla base della folle corsa che lo sta portando all'autodistruzione: è destino dell'uomo governare il mondo? O c'è un destino più alto che possa portarlo a vivere in armonia con la Natura?
|
|
QUINT Michel
Effroyables jardins.
Broch?. 63 pages.
|
|
Quinta Marcello
Il ragazzo e il cervo
brossura "Il ragazzo e il cervo" racconta la storia di Mattia, accompagnandolo dall'infanzia all'età adulta; dal piccolo villaggio di montagna, in cui è nato e cresciuto, alla città dove, giovane uomo, sceglie di abitare; dal sentimento confuso e perturbante con cui vive il manifestarsi della sua identità sessuale all'accoglienza di sé e della sua singolarità; dalla chiusura in se stesso al piacere di relazionarsi e di raccontarsi. La città gli offre uno spazio più libero in cui pensarsi, esprimersi, sperimentarsi, ma resta profondo il legame col paese d'origine: un lembo di tranquillità paradisiaca, fatta di fiumi, boschi, pascoli, campi coltivati, dove, però, accanto al fascino di antiche tradizioni, dominano rigidi modelli di comportamento e pregiudizi. Da quella natura selvaggia e accogliente, di cui il cervo inseguito dal lupo, visto dalla finestra di casa quand'era bambino, diventa l'emblema, il ragazzo riceve l'energia per fare i conti con se stesso, affrontando i conflitti e conservando intatto il suo mondo affettivo originario, come chi sa portarsi appresso tutti gli strati umani che lo costituiscono senza rancori né nostalgie.
|
|
Quinta Marcello
Il ragazzo e il cervo
brossura "Il ragazzo e il cervo" racconta la storia di Mattia, accompagnandolo dall'infanzia all'età adulta; dal piccolo villaggio di montagna, in cui è nato e cresciuto, alla città dove, giovane uomo, sceglie di abitare; dal sentimento confuso e perturbante con cui vive il manifestarsi della sua identità sessuale all'accoglienza di sé e della sua singolarità; dalla chiusura in se stesso al piacere di relazionarsi e di raccontarsi. La città gli offre uno spazio più libero in cui pensarsi, esprimersi, sperimentarsi, ma resta profondo il legame col paese d'origine: un lembo di tranquillità paradisiaca, fatta di fiumi, boschi, pascoli, campi coltivati, dove, però, accanto al fascino di antiche tradizioni, dominano rigidi modelli di comportamento e pregiudizi. Da quella natura selvaggia e accogliente, di cui il cervo inseguito dal lupo, visto dalla finestra di casa quand'era bambino, diventa l'emblema, il ragazzo riceve l'energia per fare i conti con se stesso, affrontando i conflitti e conservando intatto il suo mondo affettivo originario, come chi sa portarsi appresso tutti gli strati umani che lo costituiscono senza rancori né nostalgie.
|
|
Quintana Valentino
Fratelli contro
br. Giorgio e Mattia Gherdovich, figli di un importante esponente del partito fascista triestino, partono per Lubiana nel 1941 convinti di poter fare la differenza nella fondazione della nuova provincia da poco annessa. La guerra però, si sa, cambia gli animi delle persone. Così nel 1943, pochi giorni dopo l'armistizio dell'8 settembre, Giorgio torna a casa, deluso dall'esperienza slovena ma deciso a difendere la patria a ogni costo, mentre Mattia, innamoratosi della rivoluzionaria An?ka, decide di unirsi alle truppe partigiane jugoslave, pur con l'incubo di trovarsi un giorno a combattere sul campo di battaglia contro l'amato fratello.
|
|
Quintavalle AO. 1939 A. O.
La Regia Galleria di Parma. Roma La Libreria dello Stato 1939 in-8 br. pp. 368 4. with 3 pls. and many ills. with bibliographic notes. New condition.
unknown
Bookseller reference : 54326
|
|
Quintavalla Maria Pia
China. Breve storia di Gina tra città e pianura
brossura
|
|
Quintavalle, Arturo Carlo
Emilio Tadini.
o. O., Fabbri Editori (Institut Mathildenhöhe Darmstadt), (1996). Ausstellungskatalog. Einleitung: Klaus Wolbert. Mit einem Text von Dieter Ronte, zahlreichen Abbildungen im Text und sehr zahlreichen, oft ganzseitigen, farbigen Abbildungen auf z.T. ausfaltbaren Tafeln. 4°. CVII,1,155,3 S. Farb. ill. OKarton. Minimal gebraucht.
Bookseller reference : 9465 ISBN : 884505652
|
|
Quintero Daniel
Daniel Quintero : Recent Paintings and Drawings
London: Marlborough 1984. Book. Very Good. Paperback. Signed by Artist. Signed Copy. 4to - over 9�" - 12" tall. Inscribed by the author on title page dated 1984. 20pp. N.B. Slight crease to bottom of front cover. Spine very slightly rubbed. Marlborough Paperback
Bookseller reference : 039640 ISBN : 0897970063 9780897970068
|
|
Quinton William Warren Curator.
Catalogue Art Collection of Alma De Bretteville Spreckels
San Francisco: California Palace of the Legion of Honor 1926. First edition. Wrappers. Good. 8vo 96 pages stiff wrappers torn at heel. <br/><br/>Alma Spreckels has been called "The Grandmother of San Francisco". After modelling for artists in her youth she became a philanthropist and art collector based on the Spreckels sugar fortune. She favored the sculptures of Rodin. 48 pages of plates. California Palace of the Legion of Honor unknown
Bookseller reference : 0007897
|
|
Quinzio Sergio
Dalla gola del leone
br.
|
|
Quinzio Sergio
La sconfitta di Dio
br.
|
|
Quirico Monica
L'Unione culturale di Torino. Antifascismo, utopia e avanguardie nella città-laboratorio (1945-2005)
brossura L'11 giugno 1945, poche settimane dopo la Liberazione, si riunisce, in una Torino devastata dalla guerra e sospesa fra la continuità con il regime fascista e l'illusione del potere coltivata dal movimento operaio, un gruppo di intellettuali antifascisti, fra i quali figurano Norberto Bobbio, Giulio Einaudi, Francesco Menzio, Massimo Mila, Cesare Pavese. È il primo passo verso la costituzione dell'Unione culturale. Nata per restituire dignità alla vita intellettuale torinese, dopo l'umiliante irreggimentazione degli anni della dittatura, nel corso dei decenni l'Associazione è riuscita a coinvolgere nelle sue attività illustri scienziati e insieme musicisti di fama internazionale, rappresentanti della sinistra storica come militanti dei nuovi movimenti e studiosi delle utopie, il (neo)realismo letterario e cinematografico e la sperimentazione architettonica. A dare coerenza a questo approccio multidisciplinare è stato il riferimento costante all'antifascismo - non appiattito sulla testimonianza del passato, ma vissuto come rigore morale e culturale - e al mondo del lavoro, nelle cui trasformazioni è stata ricercata una promessa di mutamento sociale. Il volume raccoglie un lungo saggio storiografico, che ricostruisce il dibattito e le iniziative promossi, in oltre sessant'anni di attività, dall'Unione culturale, nel suo rapporto con la storia di Torino, e del paese; approfondimenti su Franco Antonicelli e Lucio Libertini; documenti tratti dal ricco archivio dell'Archivio.
|
|
Quirino Piero
Culo mundi
br. Pagine del giornale di bordo dell'incredibile viaggio per mare che portò Piero Quirino, nobile mercante veneziano, e i suoi sventurati marinai su un'isola deserta "che loro chiamano Culo mundi", dell'arcipelago norvegese delle Lofoten, da cui tornò con un bagaglio di esperienze drammatiche, di conoscenza di usi e costumi di quelle popolazioni, e di stockfish, il prelibato pescestocco, che verrà introdotto nelle mense italiane.
|
|
Quiriny Bernard
La biblioteca di Gould. Una collezione molto particolare
br. Improvvise resurrezioni di massa, macchine da scrivere programmate per produrre capolavori senza tempo, città assurdamente votate al silenzio, amanti che dopo ogni incontro sessuale si ritrovano nel corpo del partner. Queste e altre storie irresistibili attendono il lettore nei meandri della biblioteca di Pierre Gould, narratore acuto e perfido, regista occulto di questo sorprendente campionario di raffinate fantasie. I racconti de "La biblioteca di Gould" compongono una collezione molto particolare di tradizioni improbabili, di piccole manie eccentriche, di distorsioni in grado di mutare radicalmente lo sguardo sulla realtà in cui viviamo, ma soprattutto di libri, impensabili, fatali, esilaranti.
|
|
Quiriny Bernard
Storie assassine
br. In questo trattato di assurdologia c'è di tutto: cose che prendono la parola, amanti che si azzurrano, critici che si fanno un punto d'onore di ammazzare i loro scrittori, sconcertanti diari di bordo, rigorose relazioni antropologiche su tribù lontane, carcerieri ossessionati, bevitori incalliti, casi clinici, ret-tifiche che rettificano rettifiche. Una collezione molto particolare di racconti sorprendenti, venati stavolta da un composto humour nero che provoca risate aperte, sorrisi a denti stretti e qualche ghiaccio brivido. Sempre spiazzanti, le Storie assassine sono una prelibatezza raffinata per chi della letteratura ama la lievità e la capacità di far rocambolare la fantasia. (Con stile ed eleganza, beninteso.)
|
|
Quiriny Bernard
Vite coniugali
br. Vivere insieme è un mestiere difficile. Bisogna farci il callo, relegare in un cantuccio le proprie nevrosi e poi, di tanto in tanto, escogitare un diversivo. C'è chi prende di petto la questione e, fatte le valigie, parte alla volta di un arcipelago lontano per svernare con l'amato all'ombra dei banani e chi, come gli idiosincrasici sedentari di Parigi, si limita a peripli di pochi giorni nei dintorni della città. Atri si rifugiano nei libri e consacrano un'intera esistenza a un grande autore, salvo poi accorgersi che era un emerito imbecille. Ma, in fondo, poteva andare peggio: qualcuno, vittima di un fato bizzoso, si ritrova a sposare più e più volte la stessa donna, o a nascere nell'inaccessibile Pomenia, dove due popoli secessionisti, pur di non incontrarsi mai, si riducono a vivere a orari alterni nella capitale contesa. In queste "Vite coniugali" Bernard Quiriny affonda la penna nell'inchiostro dell'assurdo e traccia un esilarante bestiario borghese, nel quale le contraddizioni di una contemporaneità spesso inospitale si mescolano ai sempiterni paradossi dell'amore e della convivenza.
|
|
Quiroga Horacio
Anaconda
br. Anaconda è la regina di tutti i serpenti, presenti e futuri. Guardiana vigile e fatale per chiunque osi invadere il suo territorio. Il pericolo è alle porte e ancora una volta sarà la presenza dell'Uomo a sconvolgere gli equilibri della Natura, costringendo il popolo dei serpenti a una battaglia all'ultimo sangue contro l'invasore... Quiroga narra, attraverso gli occhi di bellissime yararás, l'eterna lotta tra uomo e belva, fra civiltà e natura. La sua è una scrittura di confine, dove non valgono le leggi dell'uomo ma quelle della selva, e dove il limite tra la vita e la morte può essere deciso da un solo, unico momento fatale. Il volume, con la presentazione dello scrittore uruguaiano Mauricio Rosencof, raccoglie i racconti "Anaconda" (1921) e "Il ritorno di Anaconda" (1926).
|
|
Quiroga Horacio; Riera Rehren J. (cur.)
Tigre per sempre. Racconti (1917-1935)
br. "I migliori personaggi di Quiroga, o meglio di Misiones, sono generalmente 'ex uomini', spesso incrocio di provenienze diverse e di vite possibili, tutte bruciate, frontiere incarnate e non piú riconoscibili. Quiroga trova per loro una figura memorabile, 'nati con l'effetto' li definisce, come le palle di biliardo, che toccano normalmente la sponda ma rimbalzano nei modi piú inaspettati. Ne fa un breve sommario all'inizio del racconto 'Gli emigrati': 'Cosí Juan Brown, che venne a Misiones per qualche ora a vedere i ruderi e ci rimase venticinque anni; il dottor Else, che per colpa del distillato d'arancia scambiò sua figlia per un ratto; il chimico Rivet, che si spense come una lampada, stracolmo di alcol denaturato...' Tornano, questi personaggi, e incontrano pure loro simili in racconti come 'Magione-Tacuara', 'Il tetto d'incenso', 'I distillatori d'arance', sono vite consumate, senza più 'letteratura', vite della disperanza, vite cioè senza speranza ma senza disperazione, elementi naturali con il volto d'uomo. Gli ex uomini di Quiroga non supplicano, non spiegano, non piangono, come gli animali". (dalla prefazione di Ernesto Franco)
|
|
QUISLING Vidkun Abraham Lauritz Jonssn 1887 1945
Typed Document Signed
Moscow: 1929. Document signed by the Norwegian Fascist Politician and Collaborationist whose name became synonymous with ëtraitorà in the second world war. Affidavit of Maxim Petrovich Muzika of the village of Lastovets Kamenetsky rayon Kamenetsky Okrug declaring that he has not received the money coming to him from the Canadian War Department through Mr. Weldie in the amount of $339.49. Signed by Musika with seals and authorized signatures of officials of the Village Council of Lastovets officials of the PeopleÃs Commissariat of the Interior of the Ukrainian S.S.R. and officials of the PeopleÃs Commissariat for Foreign Affairs Moscow. Quisling has signed to the certify the last two signatures in his capacity as member of the Norwegian Legation at Moscow with seal. Also included is a one-page English translation signed by D.H.Dubrowsky Representative of the Russian Red Cross Societies with carbon copy. In Moscow Quisling was also responsible for managing British diplomatic affairs for which services he was appointed a Commander of the Order of the British Empire by King George V although this honour was later rescinded. He returned to Norway in 1929 serving as Minister of Defence during the governments of Peder Kolstad and Jens Hundseid before founding the Norwegian fascist party Nasjonal Samling in 1933. On April 9 1940 he seized power in a Nazi-backed coup-dÃÈtat during the German invasion of Norway. After the war Quisling was charged and convicted of embezzlement murder and high treason and executed by firing squad on October 24 1945. The term quisling is still used as a synonym for traitor or collaborationist. Dated June 17 1929. one-page folio QuislingÃs certification attached. numerous horizontal folds; documents stapled in upper left-hand corner Moscow: 1929 unknown
Bookseller reference : elala4793
|
|
Quétel Claude, Canino Patricia
Un Mémorial pour la paix
Éd. Mémorial de Caen 2002 In-4 relié. 205 pages. Très bon état d’occasion.
Bookseller reference : 77491
|
|
R F. 1853 1945 Foster
Cab no. 44
Nabu Press 2010-09-06. Paperback. Good. Nabu Press paperback
Bookseller reference : SONG1171494858 ISBN : 1171494858 9781171494850
|
|
R Farquharson 1864 1945 Sharp
A dictionary of English authors biographical and bibliographical Being a compendicous account of the lives and writings of upwars of 800 British and . from the years 1400 to the present time
Nabu Press 2010-11-10. Paperback. Good. Nabu Press paperback
Bookseller reference : SONG1172666946 ISBN : 1172666946 9781172666942
|
|
R Goodwyn 1862 1939 Rhett
The progress of American ideals;
Nabu Press 2010-09-07. Paperback. Good. Nabu Press paperback
Bookseller reference : SONG1171650647 ISBN : 1171650647 9781171650645
|
|
R. P. Filière S. M.
Mystique d'unité et Apostolat moderne
1945 Editions de la Propagande pour l'Unité 1945 - In-12 broché - 113 pages non massicotées
Bookseller reference : 82326
|
|
R. de B.
La Maison de France (127 rue de Grenelle). Article (3 pages, 7 dessins) paru dans la revue L'Illustration. Dessins de Lucien Jonas.
Num?ro complet. 28x38cm.
|
|
R. F. A.
Convention sur les relations entre les trois puissances et la R?publique F?d?rale d'Allemagne et conventions rattach?es sign?es ? Bonn, le 26 mai 1952.
Broch?. 181 pages. 21x27 cm. Couverture l?g?rement d?fra?chie.
|
|
R. Kipling
Il prigioniero ed altri racconti
R. Kipling Il prigioniero ed altri racconti . , A.Corticelli 1932, Copertina: cartonata, con fioriture, ingiallita, con segni d'usura ai margini. Legatura: artigianale. Margini delle pagine: ingialliti. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Taglio: con fioriture, ingiallito, irregolare in modo lieve. Dorso: nervato, scolorito. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Alcune pagine sono staccate dal dorso Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
R. M. Jana
Perdono e per dono...
brossura Una meravigliosa ed emozionante avventura per le vie celesti, vissuta da una donna senza fede alcuna... L'incontro tra il sacro ed il profano da cui scaturisce la sua conversione... Segnali dal cielo. Un angelo custode si presenta tutte le notti con la sua luce dorata e segue passo a passo tutto il suo nuovo e faticoso percorso. La scienza medica con il travagliato e doloroso iter dell'inseminazione assistita. Il grande miracolo di una nuova vita e, con essa, di un altra vita ritrovata. Un viaggio fantastico, che porta il lettore ateo a porsi qualche domanda, il lettore credente ad una riflessione più profonda... per quello di fede convinta, una ulteriore conferma!
|
|
R. V. Gindertael
Reichel
Paris: Galerie Roque. 1958. First edition. Paperback. Very Good. 12mo. original paper covers. 8 pp. 212 x 163 cm. Edition � 500 exemplaires. 2 reproductions contre-coll�es dont une en couleurs. Texte de R. V. Gindertael �Reichel peintre des miroitants silences�. Covers darkened. <br/><br/> Galerie Roque. paperback
Bookseller reference : 020724
|
|
R.C.
La Brenne berrichonne. Terre de transit des r?fugi?s. Article (3 pages, 7 photos) paru dans la revue L'Illustration.
Num?ro complet. 28x38cm.
|
|
R.L.
L'Allemagne et le p?trole roumain. Article (3 pages, 5 photos, 1 carte) paru dans la revue L'Illustration.
Num?ro complet. 28x38cm.
|
|
R.L. Stevenson
Il riflusso della marea
R.L. Stevenson Il riflusso della marea. , Corticelli Alberto 1930, Copertina: cartonata, con fioriture, ingiallita. Legatura: artigianale. Dorso: nervato, scolorito, usurato. Taglio: ingiallito, irregolare in modo lieve, sporco. Margini delle pagine: ingialliti. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
RAAF, Ruth - WOLF, Therese
Kinder, gebt acht! Verkehrsfibel.
Wien,Vlg. f. Jugend u. Volk (1951). 46.-55.Tsd. gr.8°. 32 S. Mit farb. Illustr. v. Christl Schwind, Umschlag und Vors. v. Leo Friedrich. Farbig illustr. Opbd., berieben u. bestoßen, Rücken restauriert, im Falz einger. , insges. noch gut erh. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 3004-V
|
|
Raasch, Marion
Kobold Witsch
Reutlingen, Ensslin & Laiblin, 1974. Mit zahlr. Illustrationen von Hildegard Hostnig. 125 S. Farbiger Or.-Pp.
Bookseller reference : 38300
|
|
Raasch, Marion
Pim und Max und Schattenfax
Reutlingen, Ensslin & Laiblin, 1976. Mit zahlreichen Illustrationen von Hildegard Hostnig. 123 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 38298
|
|
Raasch, Marion
Zu zweit geht alles besser
Reutlingen, Ensslin & Laiblin, 1977. Mit zahlr. Illustrationen von Hildegard Hostnig. 123 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp.
Bookseller reference : 38299
|
|
RABIER Benjamin
LES DERNIERES AVENTURES DE GEDEON
PARIS, Librairie Garnier Frères, 1939, edition originale, IN4, , plats superbement illustrés en couleurs par l'auteur photos sur demande, plats complets, dos legerement defraichi et coupé sur 6 cm ,sans gravité
Bookseller reference : 3714
|
|
Rabiniaux Roger
Les bonheurs de la guerre / album photographique en fin de livre
Cercle du nouveau livre 1974 in8. 1974. Cartonné jaquette rhodoid. 489 pages. Bon Etat
Bookseller reference : 86679
|
|
RABAULT Ren?
Croquis sur vert de gris. Croquis de l'auteur. Envoi.
Broch?. 157 pages.
|
|
Rabbi Mehdi
Quell'angolino tranquillo a sinistra
br. Amore, amicizia, solitudine, desiderio di realizzarsi, rapporti genitori-figli, disincanto giovanile emergono da questi racconti come il tema principale della società iraniana di oggi anche lontano dal tumulto e dalle opportunità di Tehran. Nel Khuzestan disseccato dal sole, dove il grande fiume Karun scintilla sotto ponti d'acciaio, Mehdi Rabbi esplora i sentimenti e i legami che da sempre tengono insieme uomini e donne. I racconti che un giovanissimo Rabbi ha messo insieme in questa raccolta sono una passeggiata in una realtà di provincia apparentemente lontana dalla scintillante capitale Tehran. Racconto dopo racconto ci si immerge nella città di Ahvaz - con il suo clima, il suo fiume, i magnifici ponti, gli alberi esotici, i mercatini con le donne arabe accovacciate, i giovani universitari - facendo un tuffo in una realtà inedita per chi dell'Iran conosce solo il caos di Tehran o la serena bellezza di Isfahan e Shiraz.
|
|
Rabe, Tish
My, Oh My - a Butterfly
New York, Random House, (2007). Durchgängig farbig illustriert von Aristides Ruiz u. Joe Mathieu. 45 S. Farbiger Or.-Pp. (The Cat in the Hat's Learing Library). [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 206570
|
|
Rabelais François; Bonfantini M. (cur.)
Gargantua e Pantagruele
brossura
|
|
|