|
Romano Sergio.
LA PACE PERDUTA.
(Codice MD/1280) In 8° (21,5 cm) 227 pp. Prima edizione. Dal 1989-2000: il grande disordine mondiale del terzo dopoguerra. Bibliografia e ampio indice dei nomi. Cartone editoriale, titolo oro, sovraccoperta. COME NUOVO. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Romano Sergio.
LA RUSSIA IN BILICO.
(Codice RU/1173) In 8º (20,5 cm) 136 pp. Prima edizione. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Romano Toscani Rosa
La ragazza del Charlie's Cafè
br. Una storia d'amore bella e terribile, passionale e tenera, dolce e amara. Difficile come tutti i rapporti amorosi, quando le diversità offuscano la mente. Tra il Canada, il Marocco e la Calabria si dipana il racconto di Hadji e Gemma, un viaggio di intrighi, rapimenti e sorprese. Dal Charlie's Café, tra le musiche e i suoni di una festa di Carnevale, la narrazione avanza leggera aprendosi talvolta alle questioni storiche e culturali, riflettendo sul dialogo tra culture apparentemente diverse, fino al colpo di scena finale, che proietta la vicenda in una dimensione di poesia e di novità.
|
|
Romano Umberto
I figli delle nuvole
brossura "Con lo scorrere delle pagine, hai davanti agli occhi, ricordi di duri conflitti, una resistenza profonda che alimenta la speranza, di tornare indipendenti nelle loro terre. Ascolti i racconti, far conoscere al mondo la loro causa. La passione nel crescere i loro bambini preparati ad essere, domani, la classe dirigente del popolo Sahrawi. Inviare i loro bambini in altri paesi perché abbiano quell'istruzione che la vita del deserto non permette. Anche così attraverso uno scritto fatto di racconti, mi sono sentito preso come in una pania: commosso e rabbioso, per l'ingiustizia che subisce che sta pagando duramente sulla sua pelle, senza che mai abbia arrecato offesa a nessuno. Rabbioso perché intravedo le torture e le violenze che si consumano nelle carceri marocchine su ragazzi e ragazze sahrawi, perché imparo che tanti di loro sono 'spariti'. È un libro da leggere e da far leggere, per capire perché i sahrawi hanno diritto alla libertà, alla loro terra, l'indipendenza." (Sandro Curzi)
|
|
Romano Umberto
Oltre i veli
brossura
|
|
Romano Umberto
Segni di sogni riflessi. Per le strade di Washington e New York
brossura C'è una frase che accompagna l'autore, in questo tempo: 'Bisogna ritornare sul posto per capire e raccontare, quello che siamo'. Un racconto che si narra attraverso le immagini fatte di segni metaforici, dai sogni dell'ultima ora, sviluppato tra fantasia e realtà, in quei momenti, sdraiati nel letto lontano dai rumori, mentre comincia ad albeggiare, come rappresentare e spiegare il legame tra i segni e i sogni, riflessi sulla parete degli edifici americani in mattoni a faccia vista, e nelle vetrate dei grattaceli, che riflettono tutto ciò che è intorno. Un tutt'uno che arreda, negli specchi il vecchio con il nuovo. Penso che sia stato questo pensiero, fin qui scritto che ha indotto l'autore, Umberto Romano a dare questo titolo al libro.
|
|
Romano Umberto
Storie di quartiere
br. Un misto tra: Amarcord di Fellini e Cristo si è fermato ad Eboli di C. Levi. Sono due ricordi abbastanza vecchi, specie il secondo, e magari non c'entrano nulla. Ma se un'opera ne fa venire in mente altra tra le nobili, è probabile che anch'essa possa e debba essere ascritta a quel novero. Un romanzo per non dimenticare cosa eravamo, un misto d'amore e dolore, voglia di libertà e d'inquietudine. "... noi restavamo nascosti sotto il portale dei palazzi, perché il buio non ci avvolgesse nel suo mantello.." Un romanzo che inizia a narrarsi quando è alla fine del tempo che rubava tempo, dagli anni Cinquanta, fino ai giorni nostri. Dai quartieri a rischio della Calabria del dopoguerra, dove si formavano le bande di quartiere... Chi riusciva ad uscirne fuori era un coraggioso. Le storie di Quartiere risveglia fantasmi d'amore, va respirato e letto con le dovute pause, per meglio assaporarne le emozioni. "...il resto era volato via in un istante, un istante lungo cinquant'anni".
|
|
Romanowa, Natalia
Unser Baumstumpf
Deutsch von Hans Baumann. stuttgart, Theienemann, 1985. Kl.-4to. Durchgängig farbig illustriert von Gennadij Spirin. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp. - Vorsatz mit Geschenkeintrag, sonst gutes Exemplar [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 205896
|
|
Romantische Märchen
Ins Deutsche übertragen von Anneliese Brezinová
Praha, Artia, 1986. 4to. Mit zahlreichen, teils doppelblattgroßen u. farbigen Illustrationen von Jitka Walterová. 207 S. Illustrierter Or.-Lwd. mit Schutzumschlag.
Bookseller reference : 206234
|
|
ROMANTISME par Jacques de Lacretelle, A. Roland de Renéville, Gustave Roud, Claude Roger-Marx, Jules Bertaut, René Dumesnil, Jean Adhémar ...
ROMANTISME. Couleurs ; l'inspiration romantique ; Hölderlin ; Petrus Borel, l'homme-loup ; la peinture romantique ; révolution et romantisme ; le bourgeois à l'ombre d'Hernani ; Victor Hugo et la gravure de son temps ; les livres de l'époque romantique .
Revue Formes et Couleurs, A. Held 1945. Bel exemplaire broché, couverture ornée d'éd., in-4 (31x23), richement documenté (Planches en noir/blanc et en couleurs).
Bookseller reference : AUB-902
|
|
ROMAT (Etienne).
L'Epopée des Mers. Combats héroïques.
Paris, Hachette, 1948 in-12, 264 pp., broché.
Bookseller reference : 228978
|
|
Rombach, Otto
Peter der Taxasgraf.
(Stgt), DVA, (1972). Roman in Anekdoten. 8°. 391,1 S. OLeinen mit ger. läd. Schutzumschlag.
Bookseller reference : 2934
|
|
Rombi Elisabetta
Ritratto in ombra
brossura Gli occhi con i quali Francesca, protagonista e voce narrante della storia, osserva tra stupore e spavento il volto femminile di quel ritratto, sono gli stessi con i quali, a partire da quel momento, quasi spinta da un comando interiore, indagherà i drammi e gli enigmi della propria esistenza: Anthony è esperienza o avventura? È per vivere che ha bisogno di lui o per sfidare la vita? La natura della sua coscienza, in sé dubbia, si abbandona con coraggio alla sequenza che come una galleria di immagini nei sotterranei dell'esistenza costituiscono l'intreccio del romanzo, che procede indomabile verso il tentativo di far combaciare i misteri delle due figure: viva l'una, la donna del ritratto, vivente l'altra, colei che la osserva.
|
|
Rombolà Francesca Rita
Il pellegrinaggio
br. Un cammino iniziato per agonismo o soltanto per svago su un'antica via di pellegrini si trasforma in una sorta di percorso nascosto e profondo dentro se stessi che riserva ai personaggi emozioni e sorprese, avventure e situazioni inaspettate; in un crescendo continuo, fino al finale struggente e meraviglioso.
|
|
Rombolà Francesca Rita
Mysteria
brossura Molti sono i misteri che riguardano tutte le cose. Talvolta la parola stessa mistero sembra farsi portatrice di un qualcosa che va al di là dell'umana comprensione, della storia, del tempo. Nulla si sa del mistero, nulla si dovrà mai sapere.
|
|
Rombolà Vittorio
Marzapane
brossura Vittorio, con il suo libro, vuole dar voce all'attività di tanti "maestri del bene", con la speranza che attraverso il racconto si possano creare degli esempi per i più giovani, e possano nascere dei dubbi e delle domande, in chi agisce meschinamente. Un libro di "denuncia a lieto fine", scritto da un poeta che si sofferma nella descrizione della bellezza, che si manifesta in un paesaggio naturale, nell'arte o nel buon vino... ma soprattutto, la bellezza delle "buone azioni", quella che permette al mondo di non sprofondare nella disperazione. Prefazione di Michele La Ginestra.
|
|
Rombouts, Tony
de feodale verzen. gedichten 1960-1967.
Antwerpen, Walter Soethoudt, (1972). 8°. Illustr. OKt. (nach Foto von Karel Fonteyne)., 1Rombouts, Tony. de feodale verzen. Widmung (= Kijkgatpaperback 12).
Bookseller reference : 4637BB
|
|
Rombouts, Tony
Dromende Doler. Gedichten 1974-1977.
Antwerpen, Walter Soethoudt, (1977). 8°. 76 (3) S. Illustr. OKt., 1Rombouts, Tony. Dromende Doler. Widmung
Bookseller reference : 3884BB
|
|
Romburgh Pieter van 1855 1945
Les plantes � caoutchouc et � gutta-percha cultiv�es aux Indes n�erlandaises. Des diverses esp�ces. Leur culture rationnelle
Minor rubbing. Name on half-title. VG. 15pp plates; folding map. Indonesia G. Kolff & Co. Batavia Indonesia 1903 boards. 27x19cm vii20815pp Recent binder's blind boards with original cover wrappers bound-in. Full title reads: "Les plantes a caoutchouc et a gutta-percha cultiv�es aux Indes n�erlandaises. Des diverses esp�ces. Leur culture rationnelle. Ficus. Castilloa. Hevea. plaquium etc. Avec une relation de ses voyages dans la Malaisie a la recherche des guttif�res par le dr. P. van Romburgh". Contents: Compte rendu sommaire des voyages entrepris � la recherche de la diss�mination des plantes � caoutchouc et � gutta-percha et de leurs modes de culture; Le Caoutchouc sa d�couverte ses propri�t�s modes d' obtention et de pr�paration; Esp�ces d'arbres � caoutchouc cultiv�s aux Indes N�erlandaises; La Gutta-Percha ses propri�t�s sa d�couverte et son histoire; Des principales esp�ces d'arbres produisant la gutta-percha dans les Indes N�erlandaises; Des m�thodes de r�colte et de pr�paration de la gutta-percha; Production des arbres � gutta et composition de ce produit; Plantations de gutta-percha aux Indes N�erlandaises: leurs r�sultats; Culture des arbres � gutta-percha. G. Kolff & Co. hardcover
Bookseller reference : BOOKS019431I
|
|
Romeo Carlo; Steurer Leopold
Partisan. Sulle tracce di Karl Gufler il bandito
br. "E pare di sentire ancora dal sottoterra della Val Passiria un'ironica sghignazzata: è quella di Carlo Gufler, il bandito, l'anima nera della valle." (Procuratore della Repubblica di Bolzano, 1952). Una valle e il suo "bandito" negli anni della guerra e dell'occupazione nazista, raccontati attraverso un continuo intrecciarsi di narrazione e documentazione.
|
|
Romeo Domenico
Romanzo libanese
br. «Nel 1981, quando sono nata, gli israeliani ancora non avevano invaso il mio Paese per "liberarlo" e "salvarlo"». La giovane Suahir apre così il suo racconto. Ricorda che prima che lei nascesse il Libano era considerato la Svizzera del Medio Oriente. Poi, un teatro di guerra. Ed è in questo teatro di guerra che Suahir tenta di trovare un'identità di appartenenza, ma le fazioni in lotta nella sua terra glielo impediscono; glielo impediscono le invasioni; glielo impediscono le condizioni di vita che si tramutano in senso di colpa per chi le sta attorno. Intravvede nell'estremismo, nella rivolta contro il liberismo, la possibilità di acquisire una sua identità. Andrà in Francia protetta dai servizi segreti deviati; parteciperà al G8 di Genova; tornerà nella sua terra dove ricercherà un amore impossibile. Con uno stile diaristico, non privo di poetica, si racconta la tragedia di un popolo diviso e che intravede la salvezza solo nella possibilità di superare le barriere di antichi odi.
|
|
Romeo Giuseppe
Spiriti liberi
br. "Spiriti liberi" è una raccolta di 12 racconti a sfondo esoterico, di cui 11 di essi sono di pura fantasia mentre il dodicesimo, "Il tatuaggio", è una storia vera. È una tragedia familiare che sconvolge per sempre la vita dell'autore: il suicidio del figlio ventottenne, Robert. Per proteggere la privacy dei membri di questa triste vicenda, l'autore ha ritenuto giusto usare dei nomi fittizi. Appassionato sin da ragazzo di storie vere o di fantasia, che hanno come trama uno sfondo occulto e misterioso, lo scrittore rimane, tuttavia, sempre alquanto scettico e riluttante nel crederci fino in fondo. Il suo atteggiamento rimane tale fino a quando, con la tragica morte di suo figlio, si verifica un inspiegabile episodio che gli toglie ogni suo dubbio a riguardo. Ognuno ha il diritto di credere a ciò che vuole, dice l'autore, quello che uno non dovrebbe avere, però, è il diritto di criticare o addirittura ridicolizzare gli altri per le loro credenze quando queste sono diverse dalle nostre. Mai avere la certezza, che un giorno, anche a noi, non possa accadere qualcosa di simile.
|
|
Romero R. M.
Il fabbricante di sogni
ril. Cracovia, 1939. È un giorno come tanti quello in cui una bambola di nome Karolina prende vita nella polverosa bottega di un giocattolaio. Una magia inaspettata che rompe la monotonia della solitaria esistenza di Cyryl. Cyryl è un uomo burbero che ha conosciuto la guerra e non è mai riuscito a ricomporre i pezzi del suo cuore infranto. Ma, quando Karolina entra nella sua vita come una ventata d'aria fresca, le cose cambiano. Nella bottega del giocattolaio torna il sorriso e Cyryl si avvicina a un violinista ebreo e a sua figlia, per la quale realizza una splendida casa di bambole. Proprio nel momento in cui tutti sembrano finalmente aver trovato la felicità, però, l'ombra nera del nazismo si allunga sulla Polonia. I nuovi amici ebrei si trovano all'improvviso in pericolo, e Cyryl non intende abbandonarli per nessun motivo. Anche se questo significa sacrificare se stesso.
|
|
Romersi Alex
Torna a casa
brossura Questo libro in verità è un invito rivolto proprio a te. È giunto il momento che tu prenda consapevolezza di chi sei "veramente", da dove vieni, e dove andrai. In verità la morte fisica non pone fine a nulla. Essa, ha il solo e unico scopo, di introdurci in una realtà molto più grande, eterna. Attraverso il messaggio contenuto in questo libro, ti renderai conto, che sei tu a scegliere il tuo destino. Questo libro si propone di aiutarti proprio in questo. L'autore, arrivato circa all'età di 20 anni, dopo un'infanzia disastrosa, ormai disperato, passava il suo tempo chiuso in casa, lamentandosi di quanto la vita fosse stata ingiusta. Ogni giorno sperava fosse l'ultimo, ma in qualche modo capiva, che la vita non voleva lasciarlo andare. Ancora non sapeva che tutto quel dolore, stava per condurlo al più grande dei doni. Quel dono ha cambiato per sempre il suo destino. Oggi vive felicemente sposato, ha una bambina e ama la vita, con tutto ciò che essa può offrire.
|
|
Romersi Mariojunior
Dimensione Planisphere
brossura Roberto è un istruttore di vela e ha ereditato dal padre la passione per questa bellissima disciplina. Vorrebbe una barca tutta sua, ma, provenendo da una famiglia operaia, non può permettersi di sostenere una spesa così elevata. Un giorno, per uno strano scherzo del destino, riesce a realizzare il suo sogno e decide di recarsi insieme ai suoi allievi a Bamden, un piccolo paese del Maine, per ritirare la tanto agognata imbarcazione. Una volta sul posto, il gruppo, formato da persone intraprendenti, decide di andare sull'isola di Santkork, un luogo misterioso che sembra custodire un inconfessabile segreto. La squadra di velisti affronta il viaggio senza sapere che, dopo la navigazione nelle acque dell'isola, la loro esistenza cambierà profondamente. Da quel momento in poi, infatti, tutti dovranno combattere contro l'omertà dei locali, contro forze oscure e abbandonare gran parte delle loro conoscenze per portare a termine una "regata" molto particolare. Forse, la più importante della loro vita...
|
|
ROMILLY Giles - ALEXANDER Micha?l
La tour de Colditz. Traduit de l'anglais.
Broch?. 314 pages.
|
|
Romita G.
POLITICA DEI LAVORI PUBBLICI.
(Codice SW/0115) In 8° VIII-183 pp. Documentato con molti dati e 14 foto fuori testo. Brossura editoriale, etichettina. Lievi segni tel tempo. Buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Romiti Pietro
La vita che (ho in) mente
brossura
|
|
ROMMEL (Erwin)
La guerre sans haine. carnets présentés par Liddell-Hart. Tome I : Années de victoire. Tome II : Les années de défaite
Paris, Amiot-Dumont, 1952-1953 2 vol. in-8 carré, 335 pp. et 318 pp., nbses pl., croquis in-t., broché, jaquette illustrée.
Bookseller reference : 227101
|
|
Rommel, Alberta
Lonni und Sonni am See
Stuttgart, UDV, 1954. Mit Illustrationen von Walter Rieck. 67 S., 2 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Rücken minimal verblasst.
Bookseller reference : 168314
|
|
ROMMEL, M
Wir verwirrten Deutschen. Betrachtungen am Rande d. großen Politik.
Stgt., DVA, (1987). 3. erw. A. 253 S. OPbd. m. ill. OU. - Gutes Expl. 3
Bookseller reference : 217006BB
|
|
Rommel, Willi
Der Schreiner im Hause
Neue Bastelarbeiten. 2. Auflage. Zürich, Orell Füssli, 1956. Mit zahlreichen Illustrationen. 203 S. Illustrierter Or.-Hlwd. mit Schutzumschlag. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 161869
|
|
Romussi Alberto
Storia di amore, di politica e di chiesa. Diario di un valdese
br. Quasi tutti sanno oggi dell'esistenza in Italia dei valdesi. Ma pochi li conoscono veramente, anche se si sta avvicinando al milione il numero di persone che affidano ai valdesi il loro 8 per mille. Chi sono, come pensano, come agiscono, cosa "sentono" questi Italiani, da secoli protestanti? Questo romanzo desidera offrivi la possibilità, per la durata della sua lettura, di provare ad essere uno di loro. Un Pastore di una comunità evangelica nel nord Europa un pomeriggio a causa di un sogno inizia a rivivere con il pensiero il suo passato di studente valdese in Italia, negli anni '70. Ne viene fuori un originale spaccato di vita italiana, negli anni della contestazione studentesca, che conduce il lettore a penetrare in profondità le vicende del mondo valdese di quegli anni.
|
|
Román José; Scaraffia G. (cur.)
Chez Maxim's. Ricordi di un fattorino
br. "Monarchi e maragià, principi e milionari, magnati della finanza e dell'industria, diplomatici e uomini politici, tutta la nobiltà dell'universo, tutti i notabili mondiali sono venuti da Chez Maxim's a 'divertirsi' in una atmosfera di lusso e di ebbrezza, nella società delle mondane raffinate, con l'elite delle cortigiane. Se anche in quell'ambiente s'insinuavano parassiti di gran classe, spie, avventurieri, la volgarità però non era mai ammessa". Con questa filosofia, José Roman, nelle memorie del 1939 raccontava i primi quattro decenni di esistenza del vero tempio della Belle epoque. Gli erano corsi davanti, dall'osservatorio privilegiato di fattorino in realtà factotum al servizio dei capricci e delle necessità di quegli elegantissimi dandy, di quelle provocanti divoratrici di patrimoni. Al Maxim's, per obbligo di buon gusto mancando ogni numerazione, non c'era altro modo di accontentare i clienti se non conoscendone perfettamente nomi, compagnie e gusti. Un fattorino, ricercato come l'autore di queste indiscrezioni, diventava così, obbligatoriamente, uno scrigno di segreti e un confidente, quando non anche un complice di debosce. E l'ambiente di Feydeau che Roman racconta, fatto di un'aristocrazia malinconicamente decaduta e un patriziato del denaro famelico, da far credere a una lotta di classe allo champagne. I ricordi del fattorino di Maxim's furono riscritti, solo per la forma, da un giovane Raymond Queneau.
|
|
RONACHER, Arnold
Da Kärntnar Struwwelpeater. A Bilderbuach zum Vorlesn. (Mit illustr. Titel u. zahlr. farb. Abb.) -
Klagenfurt/Österr.: Johannes Heyn (c 1996). 12 nn. Bll. Gr.8°. Illustr. Pp. mit Rücken- u. Deckeltitel.
Bookseller reference : 79094
|
|
Ronald Heiferman
La seconde guerre 1939 1945
Cathay 1977 in4. 1977. Broché. 255 pages. Bon Etat
Bookseller reference : 86779 ISBN : 706402472
|
|
Roncagliolo Santiago
Pudore
ril. Quando qualcosa cambia nell'aria, il gatto di casa è il primo ad accorgersene. Intorno al tavolo della cena la tensione si taglia con il coltello. Lucy, la madre, cucina e finge di avere tutto sotto controllo, come al solito, ma è turbata dai biglietti erotici che riceve da un ammiratore misterioso. Alfredo, il marito, è in silenzio: gli sono stati pronosticati sei mesi di vita e lui, che non trova il coraggio di parlarne, si è rifugiato in una squallida relazione clandestina con la segretaria. Il nonno è immerso nei suoi pensieri: vorrebbe di nuovo vivere una storia d'amore, dopo la morte di sua moglie. Anche i ragazzi sono in un momento difficile della loro esistenza: Mariana è in piena pubertà e fa i conti con la propria identità sessuale, mentre Sergio, il più piccolo, vede i fantasmi. Vivono insieme, ogni sera siedono uno di fronte all'altro. Si guardano negli occhi, ma nessuno di loro dice la verità. Segreti inconfessabili aleggiano nell'aria. Sembrano uniti, eppure in fondo sono profondamente soli. Nel vuoto generazionale, queste relazioni sono come linee rette che non si incontrano mai.
|
|
Roncallo Agostino
A ovest ancora niente, di nuovo
br. Gli anni passano ma le guerre, rimangono. L'umanità avverte la necessità di annientarsi. Ma cos'è la guerra e perché la lingua italiana ha scelto questa parola (originaria dal tedesco antico werra) pur avendo a disposizione il latino bellum? L'idea di un combattimento ordinato, tipico dei Romani, non era forse sufficiente? No, non era e non è, sufficiente. Werra significa infatti mischia, groviglio, lotta di corpi che provano a distruggersi l'un l'altro, eclissi di ogni barlume di umanità. Questa, è la guerra. E questa è anche la riflessione che attraversa i libri di Erich Maria Remarque, una riflessione che ci conduce nei recessi più profondi dell'animo umano. Il libro si ispira a questa tematica per rappresentare in modo originale, nella forma del racconto lirico, il dramma interiore dei soldati-uomini di tutte le guerre.
|
|
Roncari Samuele
Rifletto
brossura Come l'eroe troiano di cui porta il nome, Enea intraprende un cammino verso l'ignoto. Ancora stordito dalla sbronza della sera precedente, decide di non andare a lavorare e si tuffa in un bar per fare colazione. Uscito da lì, seguendo le indicazioni fornitegli da un anziano signore, imbocca un vicolo cieco, via liberazione da ogni pensiero. Da qui parte il suo viaggio, surreale e stralunato proprio come i personaggi che incontra, un viaggio costellato di domande cui difficilmente riesce a dare risposte e di flashback che lo costringono a riflettere su se stesso e sulla società nella quale si trova a vivere. Ironico e tagliente ma allo stesso tempo romantico e sognatore. Samuele Roncari, con questa sua prima prova da scrittore, dà vita a un personalissimo cammino, un percorso metropolitano involontario e sopra le righe: nessuna certezza, alla fine. Solo la consapevolezza che guardando - e non semplicemente vedendo - si possono scoprire le tante e diverse realtà che circondano l'assurda specie umana, molto più ricca di antieroi di quanto possa sembrare.
|
|
Ronchetti Stefano
Il grande cucciolo
br. Il "Grande Cucciolo" è un ex angelo custode tramutato, per suo desiderio, in un cane angelo che ha il compito di proteggere e salvare gli animali. L'angelo cane si muove con un branco di lupi disciplinati: una sorta di piccolo esercito votato al bene senza l'uso della forza aggressiva, tranne in casi molto particolari. L'angelo racconterà la sua storia al piccolo Bruno e allo zio donando un messaggio d'amore e un monito per prenderci maggiormente cura dei nostri amici animali e del pianeta che ci ospita. Una storia dolce, una speranza per tutti coloro che hanno il piacere di vivere con gli animali e anche un viaggio nei tanti universi coinvolti nel racconto.
|
|
Ronchey Alberto.
L'ULTIMA AMERICA.
(Codice VS/0066) In 8° (23 cm) 264 pp. Prima edizione. Tela editoriale, sovraccoperta lievemente usata. Ottimo volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Ronchey Alberto.
RUSSI E CINESI.
(Codice MD/0777) In 8° 112 pp. Prima edizione. I rapportii negli anni cruciali della guerra fredda. Cartine all'interno delle copertine. Cartone editoriale, titolo oro, sovraccoperta. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Ronchi Alessandra
Mangio solo caramelle
br. Quando lei entra a far parte della tua vita, se ne impossessa completamente: famiglia, amici, amore, tutto viene avvolto da un buio che ottenebra e distrugge. È quello che è successo ad Alessandra che, dopo aver sofferto di anoressia, ha deciso di raccontarsi per dire agli altri che non sono soli, che quelle sensazioni sono state anche sue. Nei trenta brani che compongono Mangio solo caramelle, l'autrice racconta la sua battaglia contro una nemica invisibile, ma opprimente, dalla quale è uscita vittoriosa.
|
|
Ronchi Gabriella M.
La casa di sassi
br. La casa di sassi, vera protagonista di questo lungo racconto, è un luogo reale, una vecchia casa dell'Appennino Tosco Emiliano che ospita e accoglie ben quattro generazioni di una stessa, allargata famiglia e dove si svolgono, si intrecciano e si dipanano le trame e i destini di tanti personaggi. La voce narrante è quella di Camilla che, attraverso i suoi ricordi di bambina e di adolescente prima, e di donna adulta poi, ricostruisce una storia che è sicuramente la sua personale ma che al tempo stesso è la storia di tante altre vite.
|
|
Ronchi Vittoria
Il vento del libero arbitrio
br. In questi racconti si alternano memorie e situazioni dell'infanzia e della prima giovinezza dell'autrice - romana di nascita - e accadimenti di fantasia, o presi a prestito dalla realtà, ambientati nella sua terra d'adozione, la Spagna e in particolare l'Andalusia. In tutti prevale un forte senso di libertà, insieme alla consapevolezza che in ogni nostro gesto e in ogni nostra scelta - improntata al libero arbitrio - sia connaturata la responsabilità personale nei confronti di noi stessi e della nostra comunità. "Figlio e nipote di pescatori, José sapeva a malapena leggere e scrivere, e solo perché suo padre lo aveva costretto a frequentare la scuola fino a che il suo corpo non era diventato abbastanza forte per affrontare il mare: da quel momento aveva cominciato a lavorare nella flotta peschereccia del paese in cui era nato e cresciuto, e dove ora stava invecchiando. Come suo nonno e suo padre, aveva imparato a decifrare con precisione il linguaggio del vento, delle maree e delle stelle: questo gli bastava a esser certo che quella notte non si annunciava tormenta, e che dunque il frastuono che lo aveva svegliato di colpo non era di tuoni...".
|
|
Ronco Alice
La cometa di legno
brossura Il libro racconta di una panchina, spettatrice e narratrice, e dei molti personaggi che in lei cercano sostegno. I frammenti di vita e i sentimenti di ciascuno di loro vengono con pazienza raccolti e ricostruiti dalla panchina. Per poi essere restituiti al lettore con un tocco di speranza.
|
|
Roncoroni Federico
Parole. Un dizionario privato
brossura "Raccolgo - scrive Federico Roncoroni- semi di parole e poi li pianto, coltivo le parole che nascono, le innaffio, le concimo e le mondo, e quando sono mature raccolgo i frutti che producono: storie di persone, emozioni, sentimenti, amore e sesso". Parole incontrate e registrate nella memoria nel corso di una vita: espressioni che appartengono al linguaggio dell'infanzia, dell'adolescenza e della giovinezza, voci che si rifanno al lessico familiare, a quello usato con gli amici e con le donne conosciute e amate. Messe per iscritto sulla pagina, queste parole sono sbocciate in storie di persone e fatti, emozioni e sentimenti, amore e sesso in cui si mescolano reminiscenze letterarie, vissuto e ricordi, il tutto sorretto dallo stelo di puntuali richiami etimologici.
|
|
Roncucci Simone
Cinque giorni con me
brossura Abbandonata dall'amore nel giorno di S. Valentino, Elizabeth decide di uscire dalla solita monotonia della propria vita quotidiana rifugiandosi alternativamente in diversi luoghi "simbolo" per pensare al futuro e per ritrovare se stessa. Scoprirà però che ogni luogo visitato, le avrà donato qualcosa di unico e riscoprirà vecchie emozioni vissute in precedenza
|
|
Roncucci Simone
Five days with me
brossura Abbandonata dall'amore nel giorno di S. Valentino, Elizabeth decide di uscire dalla solita monotonia della propria vita quotidiana rifugiandosi alternativamente in diversi luoghi "simbolo" per pensare al futuro e per ritrovare se stessa. Scoprirà però che ogni luogo visitato, le avrà donato qualcosa di unico e riscoprirà vecchie emozioni vissute in precedenza.
|
|
RONDEAU Daniel - STEPHANE Roger
Des hommes libres. La France Libre par ceux qui l'on faite.
Broché. 460 pages.
|
|
|