Rossi Galli Franca
Segreti di una famiglia per bene
ill., ril. Nell'atmosfera buia del secondo conflitto mondiale si dipana la storia di una famiglia borghese. Una saga familiare, un uomo affascinante e infelice, incapace di contenere la sessualità in una cornice tradizionale. Storie d'amore e di ricchezze consumate all'ombra delle calli veneziane e nel parco fiabesco di un'antica villa.
|
|
Rossi Giacomo
Una stella nella notte. Storia della bambina che non doveva nascere
br. Giacomo e Sara sono marito e moglie, ma, prima di tutto, sono un padre e una madre. Due genitori che hanno impiegato anni per avere in dono il loro adorato bambino, e solo pochi mesi per scoprire di aspettarne un altro. Stavolta, però, si tratta di una creatura diversa, speciale: una bambina con la sindrome di Down. La diagnosi pre-natale scatena forti contrasti familiari, lacerazioni, contraddizioni personali e culturali, spaccature profonde e cuciture precarie... e un unico, grande dubbio: far nascere questa bambina o interrompere la gravidanza? I due decidono per l'aborto e intraprendono un viaggio in Francia, perché secondo la legge italiana non possono più ricorrere alla legge 194...
|
|
Rossi Gianfranco
Vite parallele. Storie d'amore d'amicizia
br. Storie semplici di amicizie perdute e ritrovate, tessendo tra le vicende i fatti della storia di un paese che è cambiato profondamente. La vita dei contadini, gli antichi mestieri, i viaggi, l'emigrazione, le lotte sindacali, fanno da sfondo all'ingenuità di uno studente delle Magistrali di Barga, che diventando uomo non dimentica gli amici. Un libro ricco di piccoli e grandi sentimenti, di parole e poesie, scritto senza rincorrere l'affanno del quotidiano. I protagonisti sono Leonardo, Celesta, Piero, Sandra e Vincenzo che l'autore vuole "raccontare" per non dimenticare. Come scriveva Aristotele "L'amicizia è un'anima sola che vive in due corpi" e Granfranco Rossi delinea l'immenso confine che non dimentica i buoni sentimenti.
|
|
Rossi Gianluca
Fuori limite
br. Fuori limite (Out Limit) è il peggiore tiro del golf. Annie, la giovane protagonista, intuisce che tutti noi abbiamo un percorso, che è la nostra vita. Recepisce che occorre ascoltare i messaggi che ci vengono inviati durante la nostra esistenza. Il più luminoso di questi messaggi, che rende forti ed invincibili nell'affrontare le sue difficoltà, non è solo amare, ma sentirsi amati. Comprende che sia nella vita che nel gioco del golf non possiamo sapere chi vincerà o perderà, ma occorre affrontarla con passione, sapendo che siamo noi a scegliere il nostro percorso. La pallina cadrà dove noi ed il destino decideremo di farla cadere. Immaginiamo quale potrebbe essere il percorso più logico, o più fantasioso o più romantico o più rischioso, poi colpiamo la palla ed iniziamo a vivere. Annie vive nel milanese, lavora in uno studio veterinario e insegna il gioco del golf in un Campo del novarese. È una motociclista sfegatata, frequenta una palestra, ama la natura, gli animali, le passeggiate in montagna e la musica di qualsiasi genere...
|
|
Rossi Gianluca
Larici senza confini
br. Settembre 1943, nel "caos" dell'armistizio e della guerra su tutti i fronti, Umberto, quarantenne novarese e milite della Guardia di Finanza, cerca di rientrare in Italia. Parte da solo, da una valle sperduta del Montenegro, dove era stato inviato in perlustrazione. Il suo unico scopo è quello di rientrare in Sud Tirolo dalla sua amata Eva, sudtirolese che, nel 1939, durante il drammatico periodo delle opzioni, non divenne sua moglie a causa della propaganda contro gli italiani. Dopo aver raggiunto la costa del mare Adriatico, a Cattaro, incontra Elena, una donna forse ebrea o zingara o chissà chi... Durante la loro breve convivenza, la donna lo inizia alla lettura di strane carte che lei considera "magiche". Nel turbinio degli eventi, incontra tre ragazzini tredicenni: la valsassinese Tranquilla, il sudtirolese Edoardo ed il vigezzino Francesco. Tra l'Ossola insorta con la lotta partigiana, il Sud Tirolo occupato dai nazisti e "la soluzione finale" a compimento delle leggi razziali verso gli Ebrei, i giovani protagonisti vivono fatti che si intrecciano nella storia degli adulti...
|
|
Rossi Giovanni
Blu Pamela
br. L'angelo blu sospeso tra sogno e realtà: tra ciò che è e ciò che dovrebbe essere. Desiderio inconfessabile di molti. Voglia di liberarsi dalla necessità di apparire, per sognare un mondo dove l'anima blu di ognuno possa liberarsi dagli schemi rigidi e cristallizzati del "dovere essere socialmente accettato" per dare spazio alla sua vera essenza. L'angelo blu, anima libera, tornerà nel suo corpo, maschera che socialmente appare, per rivelare al mondo la sua vera identità.
|
|
Rossi Giovanni
Il fantasma di Harold
brossura La morte improvvisa della madre porta il giovane ventenne Ross ad allontanarsi dai suoi amici e a chiudersi in se stesso. Sua sorella Daiane è sposata e vive lontano dovendo seguire il marito nel suo lavoro. Billy, il cagnolino discolo di Ross, è il solo che riesce a distoglierlo dai tristi pensieri. Sarà proprio la vivacità di Billy che porterà Ross a fare una scoperta inquietante: il giovane Harold. Presto Ross si troverà a vivere una vita che non gli appartiene, conoscerà l'egoismo e l'avidità, la crudeltà ma anche l'amore e la speranza che oltrepassano i confini della morte.
|
|
Rossi Giulia
È così che si fa
br. Se chiedessimo al professor Federico Gastaldi quando tutto è cominciato, risponderebbe d'istinto: «Quel pomeriggio d'ottobre. Proprio nel momento in cui mia moglie aveva più bisogno di me, io ero fuori casa, avevo altro per la testa, e non ho nemmeno sentito il telefonino che squillava a vuoto. Da allora, mi è andato tutto storto, e io ho commesso fin troppi sbagli...» Questo romanzo, invece, inizia qualche mese dopo, una mattina di maggio, quando a scuola - un liceo classico di una cittadina di provincia - viene trovato un biglietto anonimo che subito viene fotografato e condiviso sulle chat di WhatsApp. È una confessione, uno sfogo, forse una lettera d'addio. L'autore è di sicuro uno studente, ma chi? L'ultimo a sapere dell'accaduto è come al solito Federico, che tornato a casa si accorge di avere il telefono pieno di notifiche. Legge i messaggi allarmati dei colleghi, infila la mano nella tasca dei pantaloni e impreca... Ha perso quello stupido biglietto, scritto di getto all'alba, e proprio nei corridoi della scuola! Nel giro di un paio di giorni, il biglietto diventa virale su Facebook e la storia monta a tal punto da interessare persino giornali e televisione. Ma un risvolto positivo in questa faccenda c'è. Mentre è freneticamente impegnato a proteggere la sua vita privata dalla curiosità dei social, Federico è finalmente costretto ad affrontare tutto ciò che è accaduto da quel famoso pomeriggio di ottobre a quella mattina di maggio. E così anche noi lettori, rivelazione dopo rivelazione, impareremo a conoscere davvero Federico, un brav'uomo che si è scoperto fin troppo fragile, al punto da commettere un ultimo, imperdonabile errore. Vittoria, una moglie allo stesso tempo presente e assente. E Matilde, una studentessa diversa dalle altre: testarda, intelligente e... innamorata. E assieme a loro ci renderemo conto che non c'è più posto per alibi, bugie e scorciatoie. Perché tutti noi sbagliamo nella vita, l'importante è trovare il modo giusto di riscattarci.
|
|
Rossi Giuseppe
Attalo's hotel. Ediz. italiana
brossura Continua la storia di Edoardo. Dopo l'anno scolastico in cui conosce una ragazza e se ne innamora, ha l'opportunità di ritornare a El Cotillo ospite del professor Tacchi, che vuole indagare su Atlantide. Sull'isola, oltre fare altre amicizie, dovrà risolvere molteplici problematiche. Il tutto si svolgerà in un clima molto familiare e divertente.
|
|
Rossi Giuseppe
Vacanze fantasmatiche
brossura Platone raccontò di un popolo fantastico oltre le colonne di Ercole. Prese la storia ispirato da popoli più antichi, forse gli Egiziani o forse i Fenici, fatto sta che raccontò la leggenda della fine di questo popolo. Ma siamo sicuri che finì? Edoardo incontrerà personaggi che gli diranno la verità, che gli faranno conoscere un altro mondo, il mondo dei Atlantici, popolo eletto al servizio della continuità. Scoprirà questo mondo perché lui ha il carisma adatto, lui è Edoardo il gagliardo. Quindi riceverà la "Chiamata da Atlantide". Un racconto in tre atti dove dovrà affrontare e risolvere molteplici vicende. Il tutto raccontato con molta ironia, ma anche umanità. Vacanze fantasmatiche Attalo's hotel, Il segreto di Valle Cupa.
|
|
Rossi Luca
Anja principessa zingara
brossura Ogni incontro ha un significato, questo l'insegnamento che apprende Anja in una delle esperienze più straordinarie della sua vita. Nipote del magnate del Caffè Gigli, la giovane trova nel forzato allontanamento dalla sua villa e da una vita agiata e viziata, l'affetto di quella famiglia che un fato avverso le ha negato. Zingari e pescatori di un villaggio sconosciuto al mondo civilizzato, accompagnano Anja in un percorso teso a comprendere il senso della vita e il valore di sentimenti come la riconoscenza, la generosità, l'amicizia. Una lezione sul mondo moderno e sulle sue contraddizioni attraverso lo sguardo di una cultura diversa, vissuta in un mondo incantato dove anche una favola può diventare realtà.
|
|
Rossi M. A. (cur.)
Samurai. Scritti di guerrieri giapponesi
brossura
|
|
Rossi M. A. (cur.)
Samurai. Scritti di guerrieri giapponesi
brossura
|
|
Rossi Mario
La goccia e il vaso
brossura
|
|
Rossi Milo
Milo-tauro
brossura
|
|
Rossi Moraldo; Silvestrini P. (cur.)
Lettera a Cosetta. La fine di un amore
br. "Un amore. Amore. È la parola che scaturisce leggera dal libro che mescola varie direzioni, cercando di fare emergere nel gioco del pudore quei rapporti speciali, particolari, unici, speciali, sempre differenti tra fratelli, specie se uomo e donna, o donna e uomo. Rapporti in cui entrambi si svelano in modi affettuosi, diversi, limati dal tempo. Hanno cercato con pudore e smascherata passione attraverso i testi, i documenti, le immagini, una relazione che risulta alla fine della lettura semplicemente imbarazzata e commovente. Un libro utile, semplicemente, così". (dalla prefazione di Italo Moscati)
|
|
Rossi Ornella
Come un fratello
brossura Tre vite si intrecciano in questo giallo psicologico dai mille risvolti, in cui trova spazio anche una storia d'amore. Da quel momento, per i tre ragazzi niente sarà più come prima. Il colpo di scena finale è la ciliegina sulla torta, degna conclusione di un libro in cui niente è quello che sembra, neanche il titolo...
|
|
Rossi Pierluca
Il bar Aurora. Cronache di vite sospese
br. Le cronache di vite sospese sono una specie di Antologia di Spoon River, infinitamente minore, ma che rende voce a chi non c'è più e che, senza questo schedario, sparirebbe per sempre. Il Nando, il Pollo, il Caioffa, il Cinquini, il Ciapetti, il Tani, il GluGlu, il Carnera, il Tartaglia, il Pancino, non sono solo personaggi e frequentatori di un bar, ma sono storie che sovrapposte ad altre fanno la storia di un paese. E fanno storie di resistenze umane. La narrazione è tesa a tenere in vita un passato remotissimo, così come il mondo che è stato quel bar di Castelnuovo di Garfagnana, che non esiste più, ma che allo stesso tempo ci sarà per sempre, in bilico tra una realtà finita e un ricordo incancellabile. Il Bar Aurora alla fine diventa un non luogo dove raccontare le umanità di un paese della Garfagnana, che però potrebbe essere la periferia di Roma negli anni settanta o quella di un paesotto della pianura padana.
|
|
Rossi Piero
Due tre croci sopra. Romanzo sui percolati della politica con la p invisibile
ril. Cosa si nasconde dietro un voto espresso nel segreto di una cabina elettorale? Affari e malaffare, etica, politica, democrazia partecipata.
|
|
Rossi Pierre.
LES CLEFS DE LA GUERRE.
(Codice IS/0306) In-8 (22.5x14 cm) 155 pages. Collection "La Bibliothèque arabe". Petit cachet. Brochè, couverture à rabats. Très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Rossi Selene
La scelta di essere felice
brossura "La serenità può nascondersi nella più dolorosa delle ferite. Ha vissuto un lungo inverno, il gelo sfiora la sua pelle quasi a raggiungere le ossa, ma non se ne rende conto, è l'unica stagione che si è abituata a vivere, si è dimenticata di ciò che ha davanti agli occhi. Continua a vivere nel suo bozzolo, credendosi al sicuro. Il suo calendario segna distrattamente le date di ieri e quelle di domani precludendosi ogni possibilità nel presente. Un viaggio iniziato in salita. Continua a vivere trascinandosi dietro una zavorra, per lei è normale, non conosce altre strade. La scenografia della sua vita inganna soprattutto se stessa, ma quella sottile lastra di ghiaccio che la separa dalla realtà lentamente si scioglie, portando alla luce la speranza e il calore che aveva sempre avuto nel cuore".
|
|
Rossi Sergio
Le donne del lago
br. "Ho impiegato una vita a capire che sono lì, nel non fatto. La mia vera essenza, i desideri sono conservati in tutto ciò che avrei dovuto fare. E mi dispiacerebbe sentirmi dire che ho sbagliato, che ho giocato male le mie carte, ma ora che inizio a capire come vanno le cose, che si profila la fine del gioco, l'ultima mano sta a me giocarla bene. Almeno quella!" È la riflessione di uno dei due protagonisti anziani che non vogliono sentirsi vecchi e che in un giorno torrido d'estate della Bassa padana, decidono di partire per un viaggio in auto, destinazione lago di Garda, alla ricerca di nuove avventure. Immersi così in meravigliosi scenari lacustri e vacanzieri, si apprestano a vivere un'esperienza indimenticabile; convinti, a ragione, che alla loro età si possa ancora inseguire i sogni più belli.
|
|
Rossi Stuart Ellen
Fate finta di piangere perché io morirò per finta
brossura Una testimonianza d'amore materno pregna di introspezione e immagini storico culturali molto avvincenti; una psicobiografia che raffigura le forme di una vita, fatta di gioia e dolori, come l'esistenza, da sempre, ci ha abituati ad attraversare.
|
|
Rossi Vittorio Giovanni
Sabbia
ril.
|
|
ROSSI, Luigi
Un Tifone che si chiama Hanoi
1 Vol. In-8 pag. 425.Cpt.con foto di De Rosa PROG 18363 CATT_ATT 29
|
|
Rossini F. D. C. L. Gazin L. V. Judson and others Eds. T. H. Johnson E. H. Walker R. W. Brown. 1939
Journal of the Washington Academy of Sciences vol. 29 no. 6. INCLUDES Recent Advances in investigation of Cosmic Rays; Concerning Ardisia crispa and A. Crenata Myrsinaceae Asia; Some American Fossil Plants belongint to Isoetales
Journal of the Washington Academy of Sciences vol. 29 no. 6 1939 pp. 233-272. 1939. Softcovers journal; minor shelfwear w/ light creasing of wraps and leaves; light soiling of wraps and upper corner of one page; small tear on fore-edge of front wrap; o/w in good condition. Soft cover. Journal of the Washington Academy of Sciences, vol. 29, no. 6, 1939, pp. 233-272. Paperback
Bookseller reference : CF8-4
|
|
Rossini Erica
Le stelle brillano sempre
br. "Le stelle brillano sempre", un romanzo, una storia, storia di violenza, di stili di vita deprecabili, storia di sopportazioni e di sacrifici nel contempo. Nicole è un'orfana, cresciuta fra diverse famiglie adottive in compagnia di Carlo, che dapprima da un semplice amore fraterno, per via della stessa vita e delle stesse esperienze, potrebbe riservarle invece un futuro di amore. Ma la vita è un'incognita sempre, nulla viene lasciato al caso e la stessa Nicole scoprirà che dietro l'odio che l'avrà circondata si nascondono diverse verità che avranno sconvolto per sempre tutta la sua esistenza e quella della sua famiglia d'origine. Nicole e Carlo iniziano così un percorso di vita fatto di sofferenze non indifferenti, ma la forza di entrambi sarà un gancio per sostenersi l'un l'altra, sarà un motivo di riscossa contro un mondo che vuole Nicole morta.
|
|
Rossini Patrizia
Eravamo quattro amiche in chat
ril. È vita di tutti i giorni quella di Lisa, Marta, Betty e Asia; quattro amiche che raccontano le loro storie, i loro amori, le loro difficoltà, spesso attraverso la chat di gruppo su Whatsapp. Il fil rouge che lega le quattro protagoniste è l'erotismo. Il romanzo descrive le emozioni, le passioni, i sentimenti e la sessualità dei protagonisti, non solo delle quattro amiche, ma anche dei loro compagni, facendo vivere al lettore, passo dopo passo, ciò che loro stessi hanno vissuto. L'autrice affronta e descrive le vicende delle amiche con coraggio, determinazione e sfrontatezza, svelandone i pensieri più intimi. L'amore e il dolore sono le due chiavi interpretative di questo libro difficile da definire: una raccolta di racconti, quattro biografie di donne, un dramma romantico, una tragedia sentimentale... Tutti possono riconoscersi nelle quattro donne e nei loro amori, storie universali, frequenti, ascoltate, discusse. Patrizia Rossini racconta le quattro storie vere con la sua scrittura lieve e incisiva allo stesso tempo, ponendo le basi per una riflessione che va oltre il racconto in sé.
|
|
Rossini Patrizia
Punto e a capo... in nome dell'amore
ril. Patrizia Rossini in questo libro racconta la storia di Nina dall'età di sei anni fino all'età matura. La vita di Nina è costellata da varie forme di violenza perpetrate dagli uomini ai danni delle donne, di quelle violenze che non si percepiscono visivamente ma che, tuttavia, lasciano profondi segni nell'anima, che ti creano un vuoto profondo, un senso di disagio difficile da colmare. Scrivere una storia di violenze non è facile. è un argomento difficile da trattare perché porta sistematicamente tutti ad allontanarsi e a pensare che trattasi di "altro" da noi e che mai ci potrà riguardare. Eppure di violenze ormai si scrive e si parla giornalmente, ma si parla soprattutto di femminicidi. Fa più clamore. Si parla e si scrive ancora molto poco di quelle forme di violenza che vengono perpetrate nelle mura domestiche da mariti, compagni, fidanzati, da parenti e, quindi, di stupri e pedofilia, e proprio di queste violenze racconta l'autrice nel romanzo, con una scrittura lieve e morbida, accompagnando il lettore fino all'ultima riga.
|
|
Rossman Michael 1939 2008
THE WEDDING WITHIN THE WAR.
Garden City NY:: Anchor Books 1971. Very good in illustrated wrappers some toning to the cream covers. First printing a trade paperback issued simultaneously with the Doubleday Paris Review hardcover. Activist and journalist Michael Rossman's first book a very personal collection of essays and even a few poems chronicling his experiences in the free speech antiwar and counterculture movements his activities in the Free Speech movement resulted in a short jail sentence in 1967 and he began to write this book after his release. 397 pp. Anchor Books, unknown
Bookseller reference : 62485
|
|
Rosso Simona Maddalena
Belvedere
br. S. ha sedici anni e in seguito a una caduta da cavallo sarà costretta a letto per un'estate intera. Con buon umore e uno sguardo lievemente visionario, assiste ai sintomi della propria trasformazione fisica e psicologica, in un'età critica e drammatica in cui tutto cambia. Inoltre, quasi fosse uno spettacolo che non la riguarda, osserva i cambiamenti che avvengono intorno al suo letto di inferma, i comportamenti dei suoi coetanei ricchi e ipocriti e il rischio di restare invischiata in una realtà che non le appartiene. Lo sfondo è un Belvedere immaginario - un luogo in cui tutti sembrano felici, o magari lo sono davvero, e dove S. porterà la sua esperienza di figlia d'artista squattrinato - ma che le insegnerà ad affrontare il futuro in modo decisamente diverso.
|
|
Rossolini Lucia
Fra rose e spine
br. Un racconto appassionante di una vita vissuta tra rose e spine, come dice il titolo, dove la ricerca della luce non è mai cessata. Anno dopo anno, con fatica e difficoltà, spesso in solitudine anche quando sola non era, senza mai perdere la speranza di fare fiorire la propria vita terrena e soprattutto spirituale, arrivando al fine a diventare guaritrice di se stessa e degli altri.
|
|
Rossolini Lucia
Piccole storie
br. Ventinove racconti tra realtà, fantasia e spunti di riflessione. Surreali, dolci, ironici o fantastici, piccoli racconti-gioiello che spaziano nei più svariati argomenti con un unico, delicato filo conduttore: la vita. Magica, tragica, ironica e qualche volta altrettanto surreale. E come ogni avvenimento della vita, ogni racconto cela un messaggio - quando di saggezza e quando semplicemente di amore.
|
|
Rossomandi Lorenzo; Germani Rossana
Storie in centrifuga. Napoli non molla!
brossura
|
|
Rossoni Francesca
L'intruso e altri racconti
brossura "Antonia"... "Fabula"... "L'intruso"... "La rossa". In questi quattro brevi racconti, grazie alla tensione che l'autrice sa creare con il suo stile narrativo, ci si infila da subito nelle emozioni più profonde, nei sentimenti, in desideri e disillusioni di persone in apparenza comuni che, davanti ai problemi esistenziali che ogni singola vita pone, si scoprono a un tratto vulnerabili. Nudi di fronte a se stessi. Coraggiosi tuttavia nell'accettarli e temerari sino alle estreme conseguenze. Ciascuno a modo suo.
|
|
Rossotti Pogliano Piera
Il ventre pieno di farfalle
br. Romanzo epistolare ambientato negli anni 1859-1861 nella Francia del Secondo Impero e nell'Italia subito prima dell'Unità, ricostruisce storie e momenti di vita di donne di età e di estrazione sociale differente. Attraverso gli occhi delle protagoniste e le minuzie della loro quotidianità, si rivivono gli amori, gli affetti, i sogni di queste donne per comprendere che il loro ruolo, il modo di realizzare le proprie aspirazioni è fortemente condizionato da un'epoca storica di significativi rivolgimenti, che pone grandi interrogativi e provoca entusiasmi o apprensioni.
|
|
Rossow, Günther (1913-1992):
"Proficiat 1950". Doppelblatt mit koloriertem Holzschnitt: Weiblicher Akt in wildem Ritt auf galoppierendem Pferd. Monogramm in der Platte, auf der Innenseite mit Signatur "Bildhauer Günther Rossow".
80 x 95 mm. (Blatt: 103 x 150 mm). *Günter Rossow (* 17. Mai 1913 in Deutsch Krone; † 31. Juli 1992 in Marktredwitz) war ein deutscher Bildhauer. Vorliegend eine hübsche kleine Gelegenheitsgraphik in koloriertem Holzschnitt als Klappkarte, innen mit Signatur in Tinte. Bücher de
|
|
ROST, Maritta / Rosemarie GEIST (Hrsg.)
Stephan Hermlin Bibliographie. Zum 70. Geburtstag.
Leipzig:, Reclam, 1985. 280 S. OEnglBrosch. mit OUmschl. mit DT. u. RT., auf dem Rücken unten 2 kl. Deckweiss-Streifen (II)
Bookseller reference : 22958A
|
|
Rostow Walt Whitman.
GLI STATI UNITI NELL'ARENA MONDIALE.
(Codice VN/0264) In 8° (23,5 cm) 725 pp. Prima edizione italiana. Tela rossa, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
ROTON (G.)
Années cruciales,. la course aux armements (1933-1939). La campagne (1939-1940). Préface du général Georges.
Paris, Limoges, Nancy, Charles-Lavauzelle, 1947; gr. in-8, XVI-304 pp., 10 croquis dépliants sous pochette, broché. Petit accroc au dos.
Bookseller reference : 224550
|
|
Rothberg Abraham
L'histoire vecue de la seconde guerre mondiale.tome 3.la riposte.stalingrad midway el-alamein
Marabout 1982 poche. 1982. Broché. Très Bon Etat
Bookseller reference : 63703
|
|
ROTHE (Karl).
Les Soldats de plomb. Traduit de l'allemand par Edith Vincent.
Paris Gallimard 1943 1 vol. broché in-12, broché, 222 pp. Edition originale de ce témoignage d'un soldat allemand en France, ode romancée à la bonne entente franco-germanique. Exemplaire du service de presse. Peu courant. Dos ridé.
Bookseller reference : 45267
|
|
ROTHE (Karl).
Les Soldats de plomb. Traduit de l'allemand par Edith Vincent.
Paris Gallimard 1943 1 vol. broché in-12, broché, 222 pp. Edition originale de ce témoignage d'un soldat allemand en France, ode romancée à la bonne entente franco-germanique. Exemplaire du service de presse. Peu courant. Dos ridé.
Bookseller reference : 45267
|
|
Roth Joseph Hoare J
The Hotel Savoy (Picador Classics S.)
Picador 1988 192 pages 13x1 6x19 6cm. 1988. Broché. 192 pages.
Bookseller reference : 100125701
|
|
ROT DIETER
Dieter Rot. Books and graphics 1947-1991. Handlist
London: Arts Council of Great Britain. 1973. First edition. Paperback. Fine. 4to. Cloth-backed paper covers this variant on bluepaper. Variuos colour papers designs by the artist. 56 and 223 item catalogues. <br/><br/> Arts Council of Great Britain. paperback
Bookseller reference : 021766
|
|
Rot, Diter
bok 3a (1961). 200 books, handmade by Boekie Woekie Amsterdam.
Basel., Dieter Roth Verlag., 1995. 19 x 19 cm. OKarton mit OKarton-Umschlag und montiertem Titeletikett., 66593AB Auflage 200 Exemplare. Umschlag verso stockig. Das erste Blatt am oberen Rand mit Ausriss, sonst sehr gutes Exemplar
Bookseller reference : 66593AB
|
|
Rot, Diter
Frische Scheisse oder: Die Korrumpierung der Germanistik. (das kommt vonn Döhl).
Reykjavik., Verlag in Reykjavik., 1972. 27 x 19 cm. S. 265 - 472. (208 S.). OKarton mit farbig illustriertem OUmschlag., 66420AB Auflage 200 Exemplare. Sehr gutes, frisches Exemplar.
Bookseller reference : 66420AB
|
|
ROT, DITER
Frühe Schriften und typische Scheiße. ausgewählt und mit einem Haufen Teilverdautes von O. Wiener.
Darmstadt, Luchterhand, 1973. Etwa 200 S. (Sammlung Luchterhand 125). OKart. (Einbd gebräunt, etwas fleckig u. gering bestoßen).
Bookseller reference : 1252490
|
|
Rot, Diter
Mundunculum. Ein tentatives Logico - Poeticum, dargestellt wie Plan und Programm oder Traum zu einem provisorischen Mytherbarium für Visionspflanzen. Band 1: Das rot'sche Videum.
Köln., DuMont Schauberg Verlag., 1967. 21 x 16 cm. 327 S. 4 Blatt. OKarton mit OUmschlag., 8816AB Erste Ausgabe. Wenige winzige Fleckchen am Rücken, Umschlag geriung angestaubt. Gutes bis sehr gutes Exemplar.
Bookseller reference : 8816AB
|
|
Rot, Diter
Mundunculum. Ein tentatives Logico - Poeticum, dargestellt wie Plan und Programm oder Traum zu einem provisorischen Mytherbarium für Visionspflanzen. Band 1: Das rot'sche Videum.
Köln., DuMont Schauberg Verlag., 1967. 21 x 16 cm. 327 S. 4 Blatt. OKarton mit OUmschlag., 8816AB Erste Ausgabe. Umschlag verso etwas fingerfleckig, vorne im unteren Drittel minimal stockig. Gutes Exemplar.
Bookseller reference : 66435AB
|
|